View Full Version : FS Pendrive
Salve smanettoni :D
Mi chiedevo se ci fosse un FS più adatto per le pendrive USB. Ho comprata una Kingstone 2GB e ho intenzione di fare 2 partizioni, una da 1,5GB per linux (e qui sta la richiesta), e il rimanente per windows...
Insomma, c'è il FS apposito? Googlando non ho trovato niente... :fagiano:
perfectcircle
28-09-2006, 21:23
se la lasci tutta in fat32 cosi leggi e scrivi da tutti e due i SO?
Mezzelfo
29-09-2006, 15:26
Per chi usa un sistema GNU/Linux l'utilizzo di un fs diverso da fat32 e ntfs sulle memorie usb è una "prima semplice protezione" dei dati nel caso di smarrimento.
Infatto se capita nelle mani di un utonto che la prova su un sistema windows probabilmente la formatterà pensando che sia danneggiata.
Dovrebbero esserci un paio di fs per le memorie flash: JFFS2 e YAFFS2.
Solo che non ho capito se si possono usare sulle chiavette usb o se si possono usare solo su dispositivi in cui non c'è un chip controller tra il sistema e la memoria flash (es. dispositivi embedded), infatti le chiavette usb hanno il chip della memoria e il controller. Cmq non sono sicuro di questo, qualcuno ne sa di più?
Ok, grazie dei consigli...
Cmq utilizzo questo stesso post per non aprirne un altro: per smontare una chiavetta è sufficiente a umount? Perchè ho notato che solo con quello l'alimentazione alla chiavetta rimane attiva, invece su windows si stacca anche quella...
Qual'è un comando più sicuro?
tutmosi3
05-10-2006, 08:29
Per chi usa un sistema GNU/Linux l'utilizzo di un fs diverso da fat32 e ntfs sulle memorie usb è una "prima semplice protezione" dei dati nel caso di smarrimento.
Infatto se capita nelle mani di un utonto che la prova su un sistema windows probabilmente la formatterà pensando che sia danneggiata.
...
Sono d'accordo.
Pur non avendo mai fatto questo esperimento, direi che formattando la pen drive in EXT (non ricordo se 2 o 3) la puoi leggere/scrivere senza problemi in Linux ma anche in Windows, tramite dei driver gratuiti reperibili in internet.
Però c'è anche il rovescio della medaglia, se devi portare la chiavetta da un utonto (ma anche un non-utonto) perchè gli devi trasferire dei dati, sei costretto a portarti i driver in un dischetto ed installarglieli oppure riportare la pen drive a FAT o NTFS.
Quindi una partizione EXT ed una FAT o NTFS potrebbero proprio essere una soluzione.
Magari tieni la FAT molto piccola con i driver all'interno in caso di evenienza e dall'altra parte tutto l'occorrente.
Ciao
mad_hhatter
05-10-2006, 08:37
scusate ma in win come faccio a formattare una per-drive in ntfs? a me win xp dà solo l'opzione fat32... forse perchè è solo da 512 MB?
grazie,
mad_hhatter
Per smontare una chiavetta è sufficiente a umount? Perchè ho notato che solo con quello l'alimentazione alla chiavetta rimane attiva, invece su windows si stacca anche quella...
Qual'è un comando più sicuro?
Mi autoquoto :fagiano:
Nessuno mi scioglie questo dubbio? :rolleyes:
Mi autoquoto :fagiano:
Nessuno mi scioglie questo dubbio? :rolleyes:
il metodo sicuro per scollegare la chiavetta senza danni è essere certi che non sta scrivendo o leggendo mentre lo si fa. per cui se l'hai smontata ne sei certo ;) se poi non gestisce bene la lucina è un altro conto
il metodo sicuro per scollegare la chiavetta senza danni è essere certi che non sta scrivendo o leggendo mentre lo si fa. per cui se l'hai smontata ne sei certo ;) se poi non gestisce bene la lucina è un altro conto
Non è fatto di lucina, è fatto di alimentazione... Non sono sicuro sia dannoso alle chiavette togliere l'alimentazione semplicemente staccandola dalla porta usb, ma noto che in windows l'alimentazione gli viene staccata quando si fa rimozione sicura (o no?).
Qualcuno ne sa qualcosa? :)
Non è fatto di lucina, è fatto di alimentazione... Non sono sicuro sia dannoso alle chiavette togliere l'alimentazione semplicemente staccandola dalla porta usb, ma noto che in windows l'alimentazione gli viene staccata quando si fa rimozione sicura (o no?).
Qualcuno ne sa qualcosa? :)
ah allora non ne so niente :boh:
Scarcrow
10-10-2006, 11:15
Ciao a tutti inanzi tutto :D
Ho visto questa discussione quindi mi sono registrato per chiedere informazioni a riguardo quale possibile distro si possa installare in una penna usb, e ovviamente si riesca a salvare i file al suo interno, perche ho provato la slax ma e' solamente live.... :doh:
Scusate se non metto accenti o cose varie ma sto scrivendo da una maledettissima tastiera amricana.... :muro:
tutmosi3
10-10-2006, 12:51
Ciao a tutti inanzi tutto :D
Ho visto questa discussione quindi mi sono registrato per chiedere informazioni a riguardo quale possibile distro si possa installare in una penna usb, e ovviamente si riesca a salvare i file al suo interno, perche ho provato la slax ma e' solamente live.... :doh:
Scusate se non metto accenti o cose varie ma sto scrivendo da una maledettissima tastiera amricana.... :muro:
Tutte le distribuzioni lo permettono.
Cambia solo la procedura da seguire per il mounting.
Se prendi, per esempio, Ubuntu o Mepis, appena la chiavetta viene inserita nella USB, nel desktop viene agggiunta un'icona che porta alla chiavetta.
Ciao
Scarcrow
10-10-2006, 13:49
Probabilmente mi sono spiegato male, volevo sapere se esistono ditribuzioni che non sia DSL che non mi piace :) che si installano su penna usb
tutmosi3
10-10-2006, 14:02
Hai ragione. Ho capito male io.
Credo che si possa fare con tutte le distribuzioni anche se non sono al corrente della procedura, inoltre il problema temo sia la capienza.
Ciao
mad_hhatter
10-10-2006, 20:19
non ne sono sicuro, ma forse DAMN SMALL LINUX è una distribuzione nata apposta per stare su una chiavetta usb
tutmosi3
10-10-2006, 20:38
Se sei pratico con l'inglese in questo sito http://d-i.pascal.at/ trovi una spiegazione sull'installazione di Sarge su pen drive.
Ciao
Scarcrow
10-10-2006, 20:50
Se sei pratico con l'inglese in questo sito http://d-i.pascal.at/ trovi una spiegazione sull'installazione di Sarge su pen drive.
Ciao
Grazie ora provo a vedere come sono preso con le lingue straniere :D
ma perchè farsi male con sarge... mi pare che ne esiste una che si chiama puppy e come damn small è fatta apposta ;)
Non è fatto di lucina, è fatto di alimentazione... Non sono sicuro sia dannoso alle chiavette togliere l'alimentazione semplicemente staccandola dalla porta usb, ma noto che in windows l'alimentazione gli viene staccata quando si fa rimozione sicura (o no?).
Qualcuno ne sa qualcosa? :)No, l'alimentazione continua ad esserci finchè non rimuovi la chiavetta... ha ragione k0nt3, l'unico danno che puoi fare è scollegarla mentre legge/scrive, "rimozione sicura" serve ad evitare questo...
Probabilmente mi sono spiegato male, volevo sapere se esistono ditribuzioni che non sia DSL che non mi piace :) che si installano su penna usbCome mai non ti piace? Anch'io ne sto cercando una e mi stavo orientando sulla DSL... solo che ho ancora alcuni problemi... ad esempio, se l'hai provata da chiavetta, è normale che sia lenta a caricare? Intendo più lenta che da cd...
Scarcrow
12-10-2006, 08:48
Come mai non ti piace? Anch'io ne sto cercando una e mi stavo orientando sulla DSL... solo che ho ancora alcuni problemi... ad esempio, se l'hai provata da chiavetta, è normale che sia lenta a caricare? Intendo più lenta che da cd...
Non l'ho provato bene, ma non mi piace come si presenta....nulla di che :eek: :D
non l'ho provata su pen drive ma solo emulata con vmware...dovrei provare anche questa versione prima o poi....se ci riesco mi metto domani e ti faccio sapere ;)
Se puo' esser utile questo sito ha un bel po' di info
http://www.pendrivelinux.com/
monkey island
12-10-2006, 17:10
Io sulla mia pen uso Slax.
http://www.slax.org/?lang=it
Scarcrow
12-10-2006, 20:55
Io sulla mia pen uso Slax.
http://www.slax.org/?lang=it
Io avevo provato, ma non riuscivo a salvare i file, o meglio quando riavviavo non c'erano più!! Come hai risolto???
monkey island
13-10-2006, 05:46
Che file intendi?
Scarcrow
13-10-2006, 08:07
Che file intendi?
Ad esempio quando creo un semplice file di testo, andavo a salvarlo, ma poi quando riavvio slax non c'è più!!! :muro:
monkey island
13-10-2006, 11:58
Molto strano..io non ho avuto problemi di sorta.
Non è fatto di lucina, è fatto di alimentazione... Non sono sicuro sia dannoso alle chiavette togliere l'alimentazione semplicemente staccandola dalla porta usb, ma noto che in windows l'alimentazione gli viene staccata quando si fa rimozione sicura (o no?).
Qualcuno ne sa qualcosa? :)
dopo averla smontata, ovviamente,
per "spegnere" la chiavetta di solito do un:
eject /dev/sdX (senza il numero di partizione)
e quella si spegne
prova
Scarcrow
13-10-2006, 12:43
Molto strano..io non ho avuto problemi di sorta.
io ho provato con questa guida (http://www.pendrivelinux.com/2006/03/25/new-slax-usb-install-method/) ma nulla....
Puoi dirmi come hai fatto??? ;)
dopo averla smontata, ovviamente,
per "spegnere" la chiavetta di solito do un:
eject /dev/sdX (senza il numero di partizione)
e quella si spegne
prova
Grazie della risposta! :)
Comunque non te lo so dire, perchè non è questioni di led, già l'ho detto, solo mi veniva il dubbio se facendo un umount si toglie anche l'alimentazione o no. Comunque il comando lo prende, ora mi informo meglio sul suo scopo e poi ti faccio sapere... GRAZIE!
Ciao! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.