View Full Version : "Il richiamo di chtuhlu" di H.P. Lovecraft
ruggeroerre
28-09-2006, 21:31
salve a tutti,
volevo chiedere informazioni su questo libro, dato che non sono riuscito a trovare molto su motori di ricerca.
potreste accennarmi un po la trama, dandomi un po di informazioni sull' autore ;)
NESSUNO SPOILER
oscuroviandante
28-09-2006, 22:25
salve a tutti,
volevo chiedere informazioni su questo libro, dato che non sono riuscito a trovare molto su motori di ricerca.
potreste accennarmi un po la trama, dandomi un po di informazioni sull' autore ;)
NESSUNO SPOILER
Io vorrei parlarti dei miti di Cthulhu...ma qualcosa mi ferma ... la paura del mare aperto e di distese montagnose inenarrabili mi porterebbe alla follia....
Posso solo consigliarti di andare su questo link...
http://en.wikipedia.org/wiki/The_Call_of_Cthulhu
http://www.dagonbytes.com/thelibrary/lovecraft/thecallofcthulhu.htm
E' redatto in una lingua ormai dimenticata e maledetta...ma grazie al coraggio di un intraprendente traduttore è arrivata a noi ...non perfetta e forse modificata per tenerci all'oscuro dei mostri che vivono in altri piani di esistenza....
Questa la traduzione...
http://66.249.93.104/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&langpair=en%7Cit&u=http://www.dagonbytes.com/thelibrary/lovecraft/thecallofcthulhu.htm&prev=/language_tools
http://66.249.93.104/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&langpair=en%7Cit&u=http://en.wikipedia.org/wiki/The_Call_of_Cthulhu&prev=/language_tools
Ora devo lasciarti ..... qualcosa si sta muovendo nell'altra stanza.... è come un annaspare di membra mollicce e viscide.... il rumore entra nelle mie ossa facendomi rabbrividire... e la sua voce ...se voce si può definire è..... no....non può essere vero....NO!!!!
Cthulhu ftaghn....
oscuroviandante
28-09-2006, 22:29
Dimenticavo...
http://www.lovecraft.it/
non andarci..... la tua sanità mentale ne risentirebbe
Io vorrei parlarti dei miti di Cthulhu...ma qualcosa mi ferma ...
cut
stralol :D
però... hai davvero reso l'idea dei racconti di lovecraft, e lo hai fatto con la sua stessa tecnica, i miei complimenti :ave:
per ruggeroerre, la "poesia" dei racconti di HP sta soprattutto nel come descrive la storia. quindi nessuno spoiler, come giustamente chiedevi, e vai a leggerti il racconto (se ne trovano alcuni a pochi centesimi, le vecchie collane 100 pagine mille lire) e se ti piace prendi qualche raccolta ;)
oscuroviandante
28-09-2006, 23:41
stralol :D
però... hai davvero reso l'idea dei racconti di lovecraft, e lo hai fatto con la sua stessa tecnica, i miei complimenti :ave:
Ti ringrazio dei tuoi complimenti.... la mia mente è scossa da visioni grottesche e rimembranti antiche vestigia di razze ormai scomparse... o forse è il futuro che vedo?
Non sono più sicuro di nulla ....solo il rumore delle mie dita sui tasti mi ricorda che QUESTA è la realtà....non quella che vedo durante i miei sogni
:D
Cavolacci ....dovrò rileggermi tutto Lovecraft prima o poi.... :) :)
"Penso che la cosa più misericordiosa al mondo sia l'incapacità della mente umana di mettere in relazione i suoi molti contenuti. Viviamo su una placida isola d'ignoranza in mezzo a neri mari d'infinito e non era previsto che ce ne spingessimo troppo lontano. Le scienze, che fi*nora hanno proseguito ognuna per la sua strada, non ci hanno arreca*to troppo danno: ma la ricomposizione del quadro d'insieme ci aprirà, un giorno, visioni così terrificanti della realtà e del posto che noi occu*piamo in essa, che o impazziremo per la rivelazione o fuggiremo dalla luce mortale nella pace e nella sicurezza di una nuova età oscura"
:D
RiccardoS
29-09-2006, 09:57
...
Cavolacci ....dovrò rileggermi tutto Lovecraft prima o poi.... :) :)
pure io ho l'opera omnia: 4 tomi che non aspettano altro che essere riletti! prossimamente lo devo fare anch'io. ;)
Penso di aver riletto tutto Lovecraft almeno una dozzina di volte... il mio autore preferito, da sempre.
Prendi i 5 libri che raccolgono tutti i suoi scritti e leggiteli d'un fiato...vedrai che spettacolo! ;)
ho anche io l'opera omnia nei quattro volumi.
paradossalmente però il suo più grande pregio, lo stile narrativo, è il suo grande difetto: lo trovo un po' "monotono", in senso buono ovviamente; ho finito il primo tomo e fatico a trovare la voglia di leggere gli altri. bisogna leggerlo a piccole dosi.
tutto imho ovviamente.
ho anche io l'opera omnia nei quattro volumi.
paradossalmente però il suo più grande pregio, lo stile narrativo, è il suo grande difetto: lo trovo un po' "monotono", in senso buono ovviamente; ho finito il primo tomo e fatico a trovare la voglia di leggere gli altri. bisogna leggerlo a piccole dosi.
SACRILEGIO!!!!!
Che tu possa scendere fino all'abisso primordiale ed udire il folle cachinno di Yog-Sothoth!!!
...veramente lo stile non è monotono, ma monocorde in alcuni suoi racconti, ed è un arteficio letterario ricercato a bella posta, serve a rendere meglio sia l'atmosfera che il senso della pazzia che pervade i personaggi.
E' un arteficio usato più spesso nei racconti della saga "onirica", che in effetti risultano un po' pesanti.
Fu comunque un autore con una vera passione per lo stile ottocentesco, ed è comprensibile che faccia questo effetto su alcuni.
oscuroviandante
30-09-2006, 22:04
SACRILEGIO!!!!!
Che tu possa scendere fino all'abisso primordiale ed udire il folle cachinno di Yog-Sothoth!!!
...veramente lo stile non è monotono, ma monocorde in alcuni suoi racconti, ed è un arteficio letterario ricercato a bella posta, serve a rendere meglio sia l'atmosfera che il senso della pazzia che pervade i personaggi.
E' un arteficio usato più spesso nei racconti della saga "onirica", che in effetti risultano un po' pesanti.
Fu comunque un autore con una vera passione per lo stile ottocentesco, ed è comprensibile che faccia questo effetto su alcuni.
e QUESTO effetto su altri :Perfido:
http://www.capital.net/~roamer/doUreadSutterKane%20small.jpg
OK è tratto da "Il seme della follia" ma tanto sappiamo a chi è ispirato il personaggio di Sutter Kane ;)
e QUESTO effetto su altri :Perfido:
http://www.capital.net/~roamer/doUreadSutterKane%20small.jpg
OK è tratto da "Il seme della follia" ma tanto sappiamo a chi è ispirato il personaggio di Sutter Kane ;)
Infatti :D
Purtroppo non ci sono film decenti tratti dall'opera di Lovecraft. Ma è comprensibile, si basa più sul non detto che sul mostrato, ed un media come quello cinematografico non è adatto.
oscuroviandante
01-10-2006, 19:24
Infatti :D
Purtroppo non ci sono film decenti tratti dall'opera di Lovecraft. Ma è comprensibile, si basa più sul non detto che sul mostrato, ed un media come quello cinematografico non è adatto.
Beh ....qualcosa di HPL l'ho ritrovato giocando a Silent Hill...
E con il videogioco omonimo "Call Of Cthulhu" ma mi sono incraniato a Dagon....ecco mi sa che solo i videogiochi sono riusciti a riportare il tipo di narrazione di Lovecraft.
Forse "le montagne della follia" e , "il richiamo di Cthulhu" sono gli unici racconti che potrebbero essere adattati per il cinema.
Quand'è che qualcuno ci farà vedere la città morta di R'Lyeh?
Beh ....qualcosa di HPL l'ho ritrovato giocando a Silent Hill...
E con il videogioco omonimo "Call Of Cthulhu" ma mi sono incraniato a Dagon....ecco mi sa che solo i videogiochi sono riusciti a riportare il tipo di narrazione di Lovecraft.
Forse "le montagne della follia" e , "il richiamo di Cthulhu" sono gli unici racconti che potrebbero essere adattati per il cinema.
Quand'è che qualcuno ci farà vedere la città morta di R'Lyeh?
Il gioco che più mi ha fatto rivivere le atmosfere di Lovecraft è stato Shadow of the Comet, ormai vecchissima avventura grafica ma fatta DA DIO, pesantemente ispirata. Anche il (bistrattato) Necronomicon, avventura molto più recente, era ben curato; trattava, a dispetto del nome, del "caso di Charles Dexter Ward", IMHO uno dei suoi racconti migliori.
Comunque, come per ogni libro, il film migliore può rendere al massimo un 70% delle emozioni e sensazioni che ti sa dare il libro da cui deriva.
Nel caso di Lovecraft poi, si parla di un 50%, massimo.
Lo stile narrativo, la tensione e l'involuzione dei racconti sono impossibili da rendere in maniera soddisfacente.
Prendiamo i Grandi antichi, o uno shoggot: la cosa che più fa paura è che te li puoi solo immaginare, Lovecraft ne dà solo descrizioni VOLUTAMENTE frammentarie, perchè la mente umana non può concepirli.
Ora pensa ad un film tratto da un racconto in cui compare uno shoggot: lo devono far vedere per forza, almeno in parte e per pochi secondi. E quando lo vedi, perdi la maggior parte dell'effetto terrorizzante.
Lo dice Lovecraft stesso: "La più antica e potente emozione umana è la paura, e la paura più antica e potente è la paura dell'ignoto".
Quando l'ignoto lo mostri, stai snaturando Lovecraft, e non sei terrorizzante nemmeno la metà.
RiccardoS
03-10-2006, 13:06
pure io ho l'opera omnia: 4 tomi che non aspettano altro che essere riletti! prossimamente lo devo fare anch'io. ;)
mi quoto per correggermi (sono 3 i libri) e per annunciare che ieri sera ho cominciato la loro ri-lettura con il racconto "La tomba".
:ave:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.