PDA

View Full Version : Impianto di videosorveglianza


gallomichele
28-09-2006, 19:32
salve a tutti, mi serve un consiglio su un impianto di videosorveglianza da realizzare con videocamere di rete, in parole povere devo collegare 3 "ip camera" ad un pc che a sua volta e' collegato ad internet con adsl in modo che si possa controllare il locale da qualsiasi parte. Cosa mi occorre?? c'e' gia' qualche discussione su questo argomento??? :D :D

as10640
28-09-2006, 20:05
Ciao.

Io ti consiglio:

- Le telecamere
- Un router con 3 porte aperte

Così puoi lasciare perdere il PC....

tcp/ip
28-09-2006, 20:07
Devi realizzare una rete ecco lo skema

[Router](wireless)
|
|
[PC1.....PC2...]...[IPCamera1..... IPCamera2....]

Questo x le ip camera in wireless.
Se anzike utilizzare le wireless utilizzi le ipcamera con porta lan il collegamento con il router lo fai con il cavo utp
Se hai intenzione di controllare da remoto (via internet) cio' ke vedono le ipcamera dovrai effettuare il portforwarding della porta sull'ip privato assegnato all'ipcamera.
Cmq tratta l'ipcamera come se fosse un normale server.

gallomichele
28-09-2006, 23:58
Devi realizzare una rete ecco lo skema

[Router](wireless)
|
|
[PC1.....PC2...]...[IPCamera1..... IPCamera2....]

Questo x le ip camera in wireless.
Se anzike utilizzare le wireless utilizzi le ipcamera con porta lan il collegamento con il router lo fai con il cavo utp
Se hai intenzione di controllare da remoto (via internet) cio' ke vedono le ipcamera dovrai effettuare il portforwarding della porta sull'ip privato assegnato all'ipcamera.
Cmq tratta l'ipcamera come se fosse un normale server.

ciao, grazie della risposta ma non capisco bene lo schema e poi cosa significa "portforwarding" :confused: non sono tanto esperto di reti, considera che e' la prima volta che collega una IP camera :rolleyes:

tazar
29-09-2006, 00:04
www. zoneminder.com e' un software che fa tutto lui, ci accedi tramite http. solo che richiede una inst. linux

as10640
29-09-2006, 09:16
www. zoneminder.com e' un software che fa tutto lui, ci accedi tramite http. solo che richiede una inst. linux

Comodo.....
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Con una macchina dedicata ci riuscivo anch'io.....

tcp/ip
29-09-2006, 09:35
ciao, grazie della risposta ma non capisco bene lo schema e poi cosa significa "portforwarding" :confused: non sono tanto esperto di reti, considera che e' la prima volta che collega una IP camera :rolleyes:
Cerco di rendermi + comprensibile
All'interno della tua rete hai degli IP privati
Al mondo internet hai un IP pubblico anke se dinamico (assegnato al modem o router)
Quando ti colleghi all'ip pubblico in pratica ti connetti al router.
Se pero' dici al router che i collegamenti che arrivano su una determinata porta ad esempio la 8080 devono essere indirizzati ad un ip privato della tua lan ti colleghi direttamente alla apparecchiatura a cui è assegnato quell'ip privato.
Ti faccio un esempio
router ip pubblico 86.40.100.125
ip camera accessibile via http con ip privato 192.168.1.150
Sul router imposto come portforwarding la regola che tutto cio' ke arriva sulla porta 8080 deve essere reindirizzato sull'ip 192.168.1.150

Quando da internet digito sul browser http://86.40.100.125:8080 automaticamente vengo reindirizzato sull'ip della tua rete privata 192.168.1.150.

A titolo informativo ti dico ke le porte non puoi sceglierle a caso in quanto i servizi hanno delle porte gia assegnate per esempio allftp la 21 al telnet la 23 all'http l'80

http://it.wikipedia.org/wiki/Porte_note Qui trovi un elenco delle porte e servizi

as10640
29-09-2006, 09:40
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260123

gallomichele
29-09-2006, 15:51
ok grazie mille per le vostre risposte, allora mi occorrono se ho ben capito le 3 IP CAMERA ed un Router, mi consigliate un impianto wireless o cablato e che marche devo scegliere??? :D :D

gallomichele
30-09-2006, 00:58
:confused: :confused: :confused: c'e' qualcuno???

tcp/ip
30-09-2006, 09:35
Con le ip camera non wireless devi stendere i cavi
Con quelle wireless ti risparmi un po di lavoro solo hanno dei costi un po + alti
X le marche non so proprio cosa dirti

cisketto
30-09-2006, 11:35
Io mi sn trovato bene con i prodotti della axis, pero anche la digicom sta facendo cose graziose

Wiener
30-09-2006, 13:44
Fai solo attenzione ad avere un ip pubblico statico, altrimenti ti tocca controllare ogni volta quale sia l'indirizzo ip che ti hanno assegnato :boxe:

cisketto
30-09-2006, 13:51
Fai solo attenzione ad avere un ip pubblico statico, altrimenti ti tocca controllare ogni volta quale sia l'indirizzo ip che ti hanno assegnato :boxe:

Anche avendo ip dinamico si puo fare pero si deve creare un dns dinamico!

Wiener
30-09-2006, 14:04
In effetti hai ragione :muro: , un sito che effettua il servizio di DNS dinamico è Dyndns.com

danidj
15-03-2007, 09:29
raga non ho capito bene...

ma questo ip pubblico del router, cambierà ogni qualvolta si spegnerà o perderà la connessione giusto???

cisketto
15-03-2007, 17:31
Si ma avendo un dns dinamico ogni qualvolta cambia viene aggiornato.esempio

ti fai: pippo.no-ip.com

oggi hai 151.151.151.151

riavvii il router e mettiam che hai 154.80.23.81

l'host pippo.no-ip.com corrispondera al nuovo indirizzo ip

PS Gli ip li ho inventati!!!

danidj
15-03-2007, 23:32
ma questo servizio è a pagamento o gratuito??

Si ma avendo un dns dinamico ogni qualvolta cambia viene aggiornato.esempio

ti fai: pippo.no-ip.com

oggi hai 151.151.151.151

riavvii il router e mettiam che hai 154.80.23.81

l'host pippo.no-ip.com corrispondera al nuovo indirizzo ip

PS Gli ip li ho inventati!!!

tutmosi3
16-03-2007, 09:45
Portforwarding è una tecnica che permette il transito di dati attraverso una certa port senza che il firewall li blocchi ma solo ne controlli l'IP di provenienza disciminando l'accesso secondo regole impostate dall'utente.

Esempio
IP WAN = 123.123.123.123
IP LAN Cam 1 = 192.168.0.1
IP LAN Cam 2 = 192.168.0.2
Porta della IP Cam 1 = 45001
Porta della IP Cam 2 = 45002

Regola di portforwarding per la 45001
Provenienza = tutti gli IP WAN
Destinazione = 192.168.0.1
Porta = 45001

Regola di portforwarding per la 45002
Provenienza = IP WAN 195.210.92.83
Destinazione = 192.168.0.2
Porta = 45002

In questo caso tutti potranno accedere alla IP Cam 1, mentre IP Cam 2 sarà raggiungibile solo da 195.210.92.83.

Le IP Cam hanno un web server, di defaul sulla porta 80 ma si possono spostare su altre porte.

Se hai un router collegato ad internet con IP WAN statico potrai raggiungere le IP Cam in qualunque momento grazie ad una deguato portforwarding.
Ovviamente le IP Cam potranno essere consulatate solo in caso di autenticazione con utente e password.
In caso di IP WAN dinamico ci si deve iscrivere ad un servizio tipo Dyn DNS (gratuito). Alcuni router sono in grado di dialogare autonomamente con Dyn DNS in quanto dotati di client interno.

La Canon fa ottime IP Cam.
Per fare una scelta del modello, indipendentemente dalla marca, è necessario sapere se si possono avere IP Cam cablate o wireless, le distanza tra IP Cam e router e/o swicht e/o access point, la distanza tra IP Cam ed il punto da filmare, la posizione, se è all'aperto o all'esterno, l'ampiezza dell'area da monitorare, la sua illuminazione, ecc.

Ciao

danidj
16-03-2007, 09:51
perfetto ho capito il procedimento. ma senti una cosa... per mandare le immagini su internet non serve un programma specifico?

tutmosi3
16-03-2007, 10:07
Se tu sei 195.210.92.83, apri IE e fai http://123.123.123.123:45001 per vedere IP Cam 1 e http://123.123.123.123:45002 per vedere IP Cam 2.
Ciao

danidj
16-03-2007, 10:42
ma sai se ce ne qualcuna da poter vedere per farmi un idea della grafica? sapevo che wgator ne aveva una.

tutmosi3
16-03-2007, 11:02
Tutte quelle cha ho montato io non sono raggiugibili liberamente ma con login che non ti posso fornire.

Molti siti dei produttori offrono le demo live.

Ciao

danidj
16-03-2007, 22:33
ma non ne hai qualcuna a casa??

gromit60
16-03-2007, 22:58
Tutte quelle cha ho montato io non sono raggiugibili liberamente ma con login che non ti posso fornire.

ma non ne hai qualcuna a casa??

Eddai Tut! Facci vedere la tua cameretta!!! :) :) :)

pacowifi
16-03-2007, 23:41
DANIDY hai un pm

danidj
19-03-2007, 09:42
davvero belle... un ottimo lavoro. questo è quello che vorrei fare io...

ma sono tutte dello stesso modello??

overjet
19-03-2007, 12:27
Interessante thread.
Anche a me interessa questo argomento...
Una cosa che mi incuriosisce... E' come poter realizzare una registrazione continua su hardisk del pc 24 ore su 24 per poter controllare cosa è successo in un determinato luogo anche 2 giorni prima.

Esiste un metodo per metterlo in pratica ?!?

tutmosi3
19-03-2007, 14:12
La soluzione più pratica è il protocollo FTP.
Quasi tutte le IP Cam ne sono provviste.
Hanno un client FTP integrato, installi in un PC un server FTP (io uso Cerberus che è freeware) e lo metti in esecuzione automatica o come servizio.

Ciao

overjet
19-03-2007, 14:17
E la telecamera automaticamente accede al ftp e scrive sul disco in formato .avi il video che stà registrando ?!?
Ma può arrivare a scrivere chessò anche 120gb di video ininterrottamente ?!?

tutmosi3
19-03-2007, 14:28
E la telecamera automaticamente accede al ftp e scrive sul disco in formato .avi il video che stà registrando ?!?
Ma può arrivare a scrivere chessò anche 120gb di video ininterrottamente ?!?

La IP Cam accede via FTP ad un indirizzo IP in LAN dove c'è un server FTP in ascolto su una porta (in genere sposto tutto dalle porte di default che riservo a fake).

Il formato di registrazione può essere AVI ma anche altro.

Nessuno di coloro ai quali ho installato IP Cam usa la registrazione costante, tutti usano il motion detection.
La IP Cam inizia la registrazione in caso di movimento nel suo campo visivo, di conseguenza, fare 120 GB di video è un po' improbabile ma comunque teoricamente possibile.

Ciao

Poix81
19-03-2007, 14:36
che telecamere consigli?

bididead
19-03-2007, 14:51
molto interessante l'argomento........sulla baya cercate telecamera ip , c'e' ne una di marca grandtec che si puo' collegare sia via cavo che wireless al router, costa 149 euro, visione notturna etc. , sembra buona ;)

tavano10
19-03-2007, 15:14
scusate...mi intrometto;)
pure io devo mettere un sistema di videosorveglianza per il mio negozio (8 ore al giorno continuate 6gg su 7)...però devo far si che le immagini si vedano continue su un paio di monitor, e che le registrazioni siano rapidamente accessibili ...
Mi consigliate di utilizzare un sistema con le ipcam collegate in rete che registrano su nas oppure prendere un pc dedicato,metterci una scheda dvr, collegarci le videocamere normali e registrare?

Poix81
19-03-2007, 15:15
scusate...mi intrometto;)
pure io devo mettere un sistema di videosorveglianza per il mio negozio (8 ore al giorno continuate 6gg su 7)...però devo far si che le immagini si vedano continue su un paio di monitor, e che le registrazioni siano rapidamente accessibili ...
Mi consigliate di utilizzare un sistema con le ipcam collegate in rete che registrano su nas oppure prendere un pc dedicato,metterci una scheda dvr, collegarci le videocamere normali e registrare?

c'e' un sw per linux che fa quello che ti serve, pero' non mi viene in mente il nome

ciao ciao

tavano10
19-03-2007, 15:34
cioè? quale delle due cose?
la regitrszione su nas oppure l'utilizzo della scheda dvr?

Poix81
19-03-2007, 16:09
intendevo il sistema di registrazione su pc, che pero' funziona anche con le telecamere IP

tutmosi3
19-03-2007, 16:30
che telecamere consigli?

Poix, vecchio amico.
Sai che sono uno che si lega ad una marca solo se ci si trova bene.
Le mie preferite sono le Canon, a ruota AXIS e Sony.

Ciao

tutmosi3
19-03-2007, 16:31
scusate...mi intrometto;)
pure io devo mettere un sistema di videosorveglianza per il mio negozio (8 ore al giorno continuate 6gg su 7)...però devo far si che le immagini si vedano continue su un paio di monitor, e che le registrazioni siano rapidamente accessibili ...
Mi consigliate di utilizzare un sistema con le ipcam collegate in rete che registrano su nas oppure prendere un pc dedicato,metterci una scheda dvr, collegarci le videocamere normali e registrare?

Devi fare un confronto prezzi.
Hai un budget?
Ciao

Poix81
19-03-2007, 16:36
Poix, vecchio amico.
Sai che sono uno che si lega ad una marca solo se ci si trova bene.
Le mie preferite sono le Canon, a ruota AXIS e Sony.

Ciao
:)
anche in privato, potresti dirmi qualche modello?

ciao e grazie 1000

tutmosi3
19-03-2007, 16:54
La mia preferita VB-C50i e le sue sorelle IR e da soffitto http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Web_Cameras/Web_Cameras/vb_c50i/
Che te ne pare?

Comunque bisogna sempre che mi specifichi distanza del punto che devi inquadrare, se sei all'aperto o al chiuso, illuminazione varia, ecc.
Per esempio la Canon che ho appena linkato non può andare all'aperto.
In quei casi le AXIS sono al top.
Per esempio la 225FD http://www.axis.com/promotion/axis_225_it/index.htm è indistruttibile.

Si vocifera che la AXIS stia brevettando un nuovo sistema anticondensa in grado di ridurre i costi.

Ciao

Poix81
19-03-2007, 17:07
spettacolare la canon... e' normale che costi cosi' tanto?

ciao e gazie per la dritta

tutmosi3
19-03-2007, 17:42
spettacolare la canon... e' normale che costi cosi' tanto?

ciao e gazie per la dritta

Mi pare che all'ultima fornitura fosse sugli 800 €.
Dovrei andare a rivedere le fatture ma ne sono quasi sicuro.
A quanto l'hai vista?
Ciao

Poix81
19-03-2007, 17:47
Mi pare che all'ultima fornitura fosse sugli 800 €.
Dovrei andare a rivedere le fatture ma ne sono quasi sicuro.
A quanto l'hai vista?
Ciao

su trovaprezzi.it circa 1700€ ivata

ciao ciao

tutmosi3
19-03-2007, 17:49
Cavoli ...

So' 'n po' laddri 'n girro però

Va be' che io nun faccio testo percchè sto suna ditta d'impianti elettrici, quindi so' prezzi all'ingroso, però passare da 881 € (IVA esclusa) a 1900 o 1700 o 1400 me pa' 'n po' tropppo.

Non c'azzecco con il romanesco.
Sono trevigiano, vado male.

Ciao

tavano10
19-03-2007, 18:07
Devi fare un confronto prezzi.
Hai un budget?
Ciao

ciao! dunque, un budget di preciso non c'è...chiedevo proprio per questo;)

attualmente ho un paio di telecamere, (vecchissime della panasonic in bianco e nero,ccd, 1/3, ) collegate ad un monitor...
Avevo intenzione di aggiungercene un altro paio a colori (fuoco fisso,senza visone notturna ecc..), ho già un p4 3.2 mhz e ho visto che una scheda dvr "discreta" (avermedia) su ebay viene sui 200-260 euro (dipende da quante telecamere voglio aggiungerci, nel mio caso 4 in real time sono sufficienti)..e poi collegare il tutto ad un paio di monitor per visionare

Non ho esperienze in merito, non saprei i pregi o difetti tra sistemi così studiati oppure quelli che progetti tu..(sicuramente tra i consumi energetici c'è una bella differenza;) )
la mia esigenza primaria è che si possano recuperare le immagini in breve tempo, senza star li a vedermi tutto il filmato (come succedeva con i vecchi dvr :muro: )
Tu che dici?

tutmosi3
19-03-2007, 18:17
I consumi energetici sono un fattore da non sottovalutare ma nemmeno troppo importante: se una IP CAM (e sototolineo UNA, nel senso di un solo apparecchio) ti viene a costare più di 1500 €, contro una tradizionale che viene al massimo 300 € (per una buona, ma sono un po' fuori mercato per quelle tradizionali) ... Sai quanti anni di corrente paghi con 1200 €?

Inoltre un filmato stoccato in un PC deve essere visionato per arrivare al punto esatto.
Non è che te lo devi sciroppare tutto, però non è possibile risalire l'AVI (o altro) come se fosse un motore di ricerca.

Ciao

tavano10
19-03-2007, 18:30
I consumi energetici sono un fattore da non sottovalutare ma nemmeno troppo importante: se una IP CAM (e sototolineo UNA, nel senso di un solo apparecchio) ti viene a costare più di 1500 €, contro una tradizionale che viene al massimo 300 € (per una buona, ma sono un po' fuori mercato per quelle tradizionali) ... Sai quanti anni di corrente paghi con 1200 €?

Inoltre un filmato stoccato in un PC deve essere visionato per arrivare al punto esatto.
Non è che te lo devi sciroppare tutto, però non è possibile risalire l'AVI (o altro) come se fosse un motore di ricerca.

Ciao

:eek: Azz.. ho visto i prezzi...mi consigli allora di restare sull'idea che avevo pensato io, con la scheda e il pc...

Approfitto ancora un po'della tua cortesia...;)
Visto che sei nel settore e sicuramente sarai molto più informato..
sai qualcosa su queste schede dvr che vendono su ebay (avermedia nv5000...)? sono buone,hanno dei problemi?
Come monitor avevo pensato ad uno schermo LCD da 26-32 pollici, da attacare al soffitto tramite una staffa...sapresti consigliarmi qualcosa che possa fare al caso mio?

tutmosi3
19-03-2007, 20:51
Ti consiglio di continuare per la strada tradizionale però non ti posso essere di grande aiuto in quanto sono un po' fuori mercato sul settore della videosorveglianza tradizionale, sono un po' più orientato alla videosorveglianza su IP.

Un LCD da 32" :eek: non so neanche se ne ho mai visto uno.
Dovrebbe costare un botto.
Sono consapevole che dovrai controllare diverse camere quindi un monitor grande è necessario, magari per limitare le spese vai su una marca non molto nota, tanto non avrai bisogno di qualità assoluta.

Ciao

tavano10
19-03-2007, 21:31
si appunto...pensavo ad un televisore lcd, senza alta definizione e menate varie, di una marca qualsiasi..

mi chiedevo solo se esistevano prodotti fatti apposta, magari senza casse...