PDA

View Full Version : server FTP con router usrobotic 5461 e modem D-link dsl-320t


ptato
28-09-2006, 17:35
Non riesco a far accedere da internet i client tramite ftp. ho un server con win2003 e ci ho messo uno dei tanti programmi serverftp. ho un router usrobotics 5461 con connesso alla sua porta WAN un modem D-link dsl-320T ed ho un indirizzo ip fisso con tiscali.

dal router ho disattivato tutti i firewall ma da internet non riescono ad entrare.
forse devo settare qualcosa perche mi venga visto l'indirizzo ip fisso che tiscali mi ha dato e cosi possano entrare dentro il mio server?

aiutatemi

as10640
28-09-2006, 17:39
Ciao devi aprire le seguenti porte verso l'IP del server:

- 20 TCP
- 21 TCP
- Un numero di porte a scelta a seconda di quante connessioni FTP vuoi avere in contemporanea, da settare sul server FTP alla voce "passive mode"

Ciao!

ptato
28-09-2006, 18:01
grazie infinite. ma non sono un esperto. devi prendermi abbraccetto e guidarmi.

da quello che ho capito al settaggio del router non devo fare niente, devo solo aprire le porte da windows 2003.

quindi:
apro la sola porta 21 o anche la 20?
e poi perche devo aprire altre porte come hai detto nel punto tre?

scusami la mega ingnoranza ma sono di reti ci capisco il giusto.

as10640
28-09-2006, 18:03
da quello che ho capito al settaggio del router non devo fare niente, devo solo aprire le porte da windows 2003.
No.... non so se mi sono spiegato male io... ma sul server non c'è da fare niente... è tutto sul router....
Le porte sono da aprire TUTTE quelle che ti ho detto... le altre servono al server FTP per stabilre le connessioni....

ptato
28-09-2006, 18:11
lo sapevo che non capivo: cmp

sono dentro il router le apro da Port Forwarding o Port Triggering ?

credo Port Forwarding giusto? poi da Port Forwarding mi dice:

wan port rage xx (metto il 20?) to xx (metto il 21?)
LAN IP address: xxxxxx (quello del server giusto?)
LAN port range: xxxxxx (che devo mettere?) to ?(il ? è fisso non lo posso levare)

as10640
28-09-2006, 18:14
lo sapevo che non capivo: cmp

sono dentro il router le apro da Port Forwarding o Port Triggering ?

credo Port Forwarding giusto? poi da Port Forwarding mi dice:

wan port rage xx (metto il 20?) to xx (metto il 21?)
LAN IP address: xxxxxx (quello del server giusto?)
LAN port range: xxxxxx (che devo mettere?) to ?(il ? è fisso non lo posso levare)
Io farei 3 regole di port forwarding:
wan port range 20 to 20 LAN IP address: xxxxxx quello del server
wan port range 21 to 21 LAN IP address: xxxxxx quello del server
wan port range [porta a scelta inizio] to [porta a scelta fine] LAN IP address: xxxxxx quello del server

Lan port range non so assolutamente cosa sia.... prova a scrivere 255.255.255.255 o l'IP del server.....

ptato
28-09-2006, 18:26
mi sono accorto che praticamente questi programmini serverftp non mi trovano il mio indirizzo ip statico di internet

se faccio la ricerca del wan ip mi danno sempre 0.0.0.0 come se qualcosa bloccasse questo ip. dipende dal router sicuramente?

as10640
28-09-2006, 18:28
mi sono accorto che praticamente questi programmini serverftp non mi trovano il mio indirizzo ip statico di internet

se faccio la ricerca del wan ip mi danno sempre 0.0.0.0 come se qualcosa bloccasse questo ip. dipende dal router sicuramente?

Allora... se hai un router non te ne fai niente di sapere l'IP della WAN.... sei nattato....
Vuoi un bel programma FTP: http://www.guildftpd.com/

ptato
28-09-2006, 18:36
che vuol dire essere nattati? non c'è speranza con un router?

quel programmino ce l'ho. col router posso solo usare guildftp?

as10640
28-09-2006, 19:54
che vuol dire essere nattati? non c'è speranza con un router?

quel programmino ce l'ho. col router posso solo usare guildftp?

Calma.... allora.... il server ha un suo indirizzo IP giusto? Questo indirizzo è diverso da quello che tu dici "indirizzo ip statico di internet".... Ci sei fino qui? Bene... questa operazione di permettere al server ed ai PC della tua rete di andare in internet con un solo "indirizzo ip statico di internet" è quello che si chiama NAT cioè
Network
Address
Translation

Bene.... ora avendo qualcuno che da fuori si deve connettere ad un PC all'interno della tua rete (nel nostro caso il sever) contatta il router, il quale possiede l'"indirizzo ip statico di internet", a questo punto questo povero router deve sapere a chi passare questa richiesta (nel nostro caso FTP). Questa operazione il router la fa attraverso una sua tabella di routing (instradamento) che è il port forwarding.....

Ci sei in po' di più o sei svenuto?