Mr6600
28-09-2006, 16:33
Buon pomeriggio,
devo regalare una digitale (spesa max 150euro) ed essendo ignorante in materia mi rivolgo ai più esperti,non per avere un consiglio sui modelli,ma per sapere a cosa badare quando si acquista una digitale:
1.il numero di Mpixel.so che determina la qualità dell'immagine,più ce n'è e meno sgranata viene la foto.solitamente la risoluzione si tiene al massimo? ho notato che già a risoluzioni 1600x1200 vengono fuori file .jpg di circa 1Mbyte.mi chiedo quindi se è utile avere una fotocamera da 8 o 10 Mpixel se poi la foto viene scattata a risoluz molto più bassa allo scopo di ridurre le dimensioni del file .jpg generato.
2.l'ISO.determina la sensibilità,ma leggo valori molto differenti da fotocamera a fotocamera...alcune ce li hanno 100-400 oppure 100-800 fino addirittura a 1600.per un uso non professionale,quindi foto di compleanno,natale,pasqua ecc...quale potrebbe essere un valore di ISO accettabile? mi hanno pure detto che aumentando l'ISO della fotocamera dal valore minimo fino a quello max aumenta il "rumore". che vuol dire?
3.l'area del sensore.c'è molta differenza tra un sensore da 1/2,5" e uno da 1/1,7" in termini di qualità dell'immagine?
4.i video.le fotocamere li girano a 640x480,una risoluz nn paragonabile certam a quella di una videocamera,ma mi hanno detto che è la stessa risoluzione dello standard NTSC dei televisori,quindi collegando la fotocamera alla tv si dovrebbe vedere un filmato di qualità decente.gli fps però spesso sono pochini. 10fps ad esempio...avevo letto su un sito che per avere una azione fluida bisogna avere almeno 25-30fps.è vero o no?
vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto
devo regalare una digitale (spesa max 150euro) ed essendo ignorante in materia mi rivolgo ai più esperti,non per avere un consiglio sui modelli,ma per sapere a cosa badare quando si acquista una digitale:
1.il numero di Mpixel.so che determina la qualità dell'immagine,più ce n'è e meno sgranata viene la foto.solitamente la risoluzione si tiene al massimo? ho notato che già a risoluzioni 1600x1200 vengono fuori file .jpg di circa 1Mbyte.mi chiedo quindi se è utile avere una fotocamera da 8 o 10 Mpixel se poi la foto viene scattata a risoluz molto più bassa allo scopo di ridurre le dimensioni del file .jpg generato.
2.l'ISO.determina la sensibilità,ma leggo valori molto differenti da fotocamera a fotocamera...alcune ce li hanno 100-400 oppure 100-800 fino addirittura a 1600.per un uso non professionale,quindi foto di compleanno,natale,pasqua ecc...quale potrebbe essere un valore di ISO accettabile? mi hanno pure detto che aumentando l'ISO della fotocamera dal valore minimo fino a quello max aumenta il "rumore". che vuol dire?
3.l'area del sensore.c'è molta differenza tra un sensore da 1/2,5" e uno da 1/1,7" in termini di qualità dell'immagine?
4.i video.le fotocamere li girano a 640x480,una risoluz nn paragonabile certam a quella di una videocamera,ma mi hanno detto che è la stessa risoluzione dello standard NTSC dei televisori,quindi collegando la fotocamera alla tv si dovrebbe vedere un filmato di qualità decente.gli fps però spesso sono pochini. 10fps ad esempio...avevo letto su un sito che per avere una azione fluida bisogna avere almeno 25-30fps.è vero o no?
vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto