PDA

View Full Version : Acquisto digitale:cosa guardare?


Mr6600
28-09-2006, 16:33
Buon pomeriggio,
devo regalare una digitale (spesa max 150euro) ed essendo ignorante in materia mi rivolgo ai più esperti,non per avere un consiglio sui modelli,ma per sapere a cosa badare quando si acquista una digitale:

1.il numero di Mpixel.so che determina la qualità dell'immagine,più ce n'è e meno sgranata viene la foto.solitamente la risoluzione si tiene al massimo? ho notato che già a risoluzioni 1600x1200 vengono fuori file .jpg di circa 1Mbyte.mi chiedo quindi se è utile avere una fotocamera da 8 o 10 Mpixel se poi la foto viene scattata a risoluz molto più bassa allo scopo di ridurre le dimensioni del file .jpg generato.

2.l'ISO.determina la sensibilità,ma leggo valori molto differenti da fotocamera a fotocamera...alcune ce li hanno 100-400 oppure 100-800 fino addirittura a 1600.per un uso non professionale,quindi foto di compleanno,natale,pasqua ecc...quale potrebbe essere un valore di ISO accettabile? mi hanno pure detto che aumentando l'ISO della fotocamera dal valore minimo fino a quello max aumenta il "rumore". che vuol dire?

3.l'area del sensore.c'è molta differenza tra un sensore da 1/2,5" e uno da 1/1,7" in termini di qualità dell'immagine?

4.i video.le fotocamere li girano a 640x480,una risoluz nn paragonabile certam a quella di una videocamera,ma mi hanno detto che è la stessa risoluzione dello standard NTSC dei televisori,quindi collegando la fotocamera alla tv si dovrebbe vedere un filmato di qualità decente.gli fps però spesso sono pochini. 10fps ad esempio...avevo letto su un sito che per avere una azione fluida bisogna avere almeno 25-30fps.è vero o no?

vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto

tommy781
29-09-2006, 07:21
il numero di mega pixel determina IN TEORIA il dettaglio della fotografia stessa...troppi Mp su un sensore piccolo possono ottenere l'effetto contrario. è sempre meglio scattare a massima risoluzione e rimpicciolire poi la foto piuttosto che scattarla piccola e non poterla poi ingrandire.

la sensibilità è la mania degli ultimi mesi ed ha sorpassato la corsa ai Mp nella mente di troppi utilizzatori...è la sensibilità come hai detto, quindi maggiore è il numero e più sensibile è il sensore e può scattare con meno luce...ma a che prezzo? ci sono macchine che arrivano a 1600 iso impastando le immagini come se fossero un dipinto per esempio, utilità? zero. l'importante è che una macchina scatti in modo decente fino a 400iso, di più è solo mania visto che se fai ritratti usi il flash e gli iso li puoi tenere bassi e se fai foto serali panoramiche usi il cavalletto e quindi te ne freghi degli iso spinti.

i sensori hanno diversa grandezza, è vero, ma si parla di mm...se mi poni un aps-c posso dirti che la differenza è notevole ma tra sensori di compatte la differenza è talmente minima da lasciare il tempo che trova, soprattutto se calcoli che su sensori un pelo più grandi spesso ci montano lenti indecenti per tanto poco luminose sono.

le fotocamere oggi fanno video a 30 fps, personalmente io non ho mai usato questa funzione che mi sembra inutile nelle fotocamere...comunque sui siti di confronto ci sono spesso anche brevi filmati fatti con le varie macchine...forse l'unica utilità di quei siti effettivamente.

Mr6600
29-09-2006, 15:07
il numero di mega pixel determina IN TEORIA il dettaglio della fotografia stessa...troppi Mp su un sensore piccolo possono ottenere l'effetto contrario. è sempre meglio scattare a massima risoluzione e rimpicciolire poi la foto piuttosto che scattarla piccola e non poterla poi ingrandire.

la sensibilità è la mania degli ultimi mesi ed ha sorpassato la corsa ai Mp nella mente di troppi utilizzatori...è la sensibilità come hai detto, quindi maggiore è il numero e più sensibile è il sensore e può scattare con meno luce...ma a che prezzo? ci sono macchine che arrivano a 1600 iso impastando le immagini come se fossero un dipinto per esempio, utilità? zero. l'importante è che una macchina scatti in modo decente fino a 400iso, di più è solo mania visto che se fai ritratti usi il flash e gli iso li puoi tenere bassi e se fai foto serali panoramiche usi il cavalletto e quindi te ne freghi degli iso spinti.

i sensori hanno diversa grandezza, è vero, ma si parla di mm...se mi poni un aps-c posso dirti che la differenza è notevole ma tra sensori di compatte la differenza è talmente minima da lasciare il tempo che trova, soprattutto se calcoli che su sensori un pelo più grandi spesso ci montano lenti indecenti per tanto poco luminose sono.

le fotocamere oggi fanno video a 30 fps, personalmente io non ho mai usato questa funzione che mi sembra inutile nelle fotocamere...comunque sui siti di confronto ci sono spesso anche brevi filmati fatti con le varie macchine...forse l'unica utilità di quei siti effettivamente.

queste tue parole mi confortano,stavo già iniziando a scervellarmi tra Mpixel, ISO, area del sensore e altro ancora....
ad esempio ho visto due Canon:la Digital Ixus 750 ha ISO 50-100-200-400 e la powershot A530 ha ISO 80-100-200-400-800.in base a quello che dici tu non dovrei lasciarmi abbindolare dal fatto che la powershot A530 ha l'ISO più alto,che arriva fino a 800,perchè a 800 l'immagine risulta distorta.una con ISO massimo di 400 va benone,giusto?
cmq penso di prendere una fotocamera con 5-6 Mpixel, area del sensore quello che capita,senza fissarmi con l'ISO,purchè quello max sia di 400, e video a 30fps.
ora faccio un giro tra internet e negozi e vediamo cosa trovo...

leddlazarus
29-09-2006, 15:48
cmq il tetto massimo di 150 euro ti danno già un metro di giudizio su cui lavorare.

prendi il massimo che puoi.

magari stai su marchi conosciuti tipo canon, nikon, sony , panasonic.

Mr6600
29-09-2006, 18:44
cmq il tetto massimo di 150 euro ti danno già un metro di giudizio su cui lavorare.

prendi il massimo che puoi.

magari stai su marchi conosciuti tipo canon, nikon, sony , panasonic.

si,certamente marche conosciute.mi sono già fatto una idea dopo aver confrontato Canon,Olympus,Kodak, Fuji e altre ancora...sono orientato sulla Nikon Coolpix L3 o L2 (se rientra nel budget).praticamente sono identiche,solo che la L2 ha 6 Megapixel anzichè i 5 della L3.sembrano buone per girare video li fanno a 30fps, e nn hanno la rottura di avere le xD card o le memory stick che costano parecchio. le SD da 512MB le ho viste per 25-30euro.
Qualcuno che ce l'ha già una L2 o L3 può dirmi le sue opinioni o impressioni?

Mr6600
30-09-2006, 16:31
Acquistata Coolpix L3 per la cifra di 159euro nel famoso negozio dall'insegna rossa che inizia per M e W :D speriamo riesca bene...