View Full Version : Microsoft Visual Studio problemi di compatibilità con Vista
Redazione di Hardware Upg
28-09-2006, 16:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18724.html
Problemi di compatibilità per Microsoft Windows Vista e gli strumenti di sviluppo
Click sul link per visualizzare la notizia.
marechiaro
28-09-2006, 16:54
"Microsoft ha dichiarato che per garantire pieno supporto a Windows Vista sarà necessario un ulteriore update"
uso visual studio, applicherò l'update.
Qual'è il problema?
coschizza
28-09-2006, 16:57
Affascinante :asd:
Vorrà dire che chi sviluppa con VS continuerà ad usare XP, non mi sembra così tragico, anche se è un po' ridicolo :>
no preoccuparti
la notizia come è stata scritta è un po fuorviante perche è ovvio che ci siano dei problemi di compatibilità visto che il VS 2005 è progettato per lavorare solo con le librerie .net 2.0 mentre vista utilizza di base le .net 3.0
tanto per capirci ora come ora windows vista è sviluppato internamente dalla ms principalmente proprio su visual studio 2005 quindi è ovvio che se modifichi il sistema di sviluppo e poi lo fai girare su un sistema operativo ancora in sviluppo che è fatto con un sistema di sviluppo in continuo aggiornamento..........................puoi avere dei problemi ;)
Il ridicolo e che la gente commenti senza ragionare..
Veramente io sapevo che Vista usava le .net 2.0 e i problemi ci sarebbero stati con i programmi che usavano le 1.1,o mi sbaglio?
Windows Vista fa uso del .NET 3.0 'akka' WinFX. ;)
schwalbe
28-09-2006, 17:41
Allora dilla tutta: dal SP1, mi pare.
Comunque NET 3.0 è già in beta anch'esso...
WinFX racchiude un insieme di tecnologie e si parlava di dei componenti da aggiungere al .net framerk 2.0 sotto XP e Server 2003 (esempio Indigo Framework, Avalon ora noto come Windows Presentation Foundation, WINFS -poi rimandato-, etx).
Ricordo che il .net Framework 2.0 è compatibile anche con Windows 98 e 2000 (ma non più con NT come invece l'1.0 e l'1.1) mentre il .net framework 3.0 lo sarà solo con Windows XP e Server 2003.
Adesso per maggior coerenza, hanno deciso di chiamare WinFX .net framework 3.0 e distribuirlo come download per XP e Windows Server 2003 ma attenzione...
Poiché è una versione incrementale e utilizza i componenti di runtime di base di .NET Framework 2.0, .NET Framework 3.0 è completamente compatibile con la versione precedente.
Per quanto riguarda ad esempio Windows Presentation Foundation se questo non viene utilizzato sul sistema target per mantenere la compatibilità un'applicazione potrà sempre utilizzare Windows Forms del .net 2.0.
Pandrin2006
28-09-2006, 18:41
Affascinante :asd:
Vorrà dire che chi sviluppa con VS continuerà ad usare XP, non mi sembra così tragico, anche se è un po' ridicolo :>
A me sembra ridicolo il tuo commento (capisco che la notizia è come al solito impostata tanto per sparare a zero su Vista!) perchè chi utilizza il Visual Studio 2005, indipendentemente se lo usa su XP o su Vista, è interessato a installare il SP1 dato che è un pacchetto fatto apposta per correggere un sacco di bug e apportare stabilità a VS2005. E se il SP1 non bastasse ci sarà un ulteriore aggiornamento che renderà compatibile VS2005 con Vista, quindi non vedo dove sta il problema.
Per compatibile con la versione precedente intendo dire che .net framework 3.0 è in grado di far funzionare i programmi scritti per il .net framework 2.0. (i componenti di runtime sono gli stessi)
E' un discorso diverso da quello di coesistenza delle varie versioni del framework, vale a dire ad esempio .net framework 1.1 e 2.0 installati sulla stessa macchina.
Mah, da un lato è vero che non è un gran problema. Se io usassi VS, applicherei l'update (sempre posto che non me lo facciano attendere mesi) e sarei a posto.
Però non mi piace quando un aggiornamento software rompe la compatibilità verso l'alto. Se io aggiorno la libreria X dalla versione 1.0 alla 2.0, chiaramente devo preoccuparmi della compatibilità verso il basso (cioè di soddisfare tutti i requisiti che non servivano per la 1.0 ma servono per la 2.0), ma sarebbe buona norma non rompere la compatibilità verso l'alto: quindi, se ho il software Y che si appoggia alla libreria X, vorrei che aggiornando X da 1.0 a 2.0 Y continuasse a funzionarmi senza bisogno di update, ovviamente senza sfruttarmi le novità della versione 2.0.
Purtroppo sembra che questa pratica non usi in Windows, e sfortunatamente in diversi casi (anche se fosse uno solo sarebbero TROPPI) neanche in Linux.
Pandrin2006
28-09-2006, 19:10
Però non mi piace quando un aggiornamento software rompe la compatibilità verso l'alto.
Vista è un sistema operativo con una nuova architettura e per forza di cose un programma progettato per funzionare su Windows XP può non funzionare più su Vista. I programmi che non funzionano più si dovranno aggiornare, come è sempre stato (vedi passaggio da win98 a Windows XP) e come lo sarà sempre (vedi antivirus, firewall e programmi di masterizzazione, deframmentazione, partizionamento hd, ecc. che si stanno aggiornando per rendersi compatibili con Vista).
http://msdn.microsoft.com/vstudio/
Vedendo il sito in questione a destra, c'è una lista, Visual Studio 2005 (SP1) Beta is now available
ma che non porta a niente..... voi ne sapete niente?
Però non mi piace quando un aggiornamento software rompe la compatibilità verso l'alto. Se io aggiorno la libreria X dalla versione 1.0 alla 2.0, chiaramente devo preoccuparmi della compatibilità verso il basso (cioè di soddisfare tutti i requisiti che non servivano per la 1.0 ma servono per la 2.0), ma sarebbe buona norma non rompere la compatibilità verso l'alto: quindi, se ho il software Y che si appoggia alla libreria X, vorrei che aggiornando X da 1.0 a 2.0 Y continuasse a funzionarmi senza bisogno di update, ovviamente senza sfruttarmi le novità della versione 2.0.
Il problema non si pone se X1.0 e X2.0 possono coesistere insieme, come accade col Framework .NET (mi pare).
.:AbboZ:.
28-09-2006, 20:13
Iniziano già bene..
no preoccuparti
la notizia come è stata scritta è un po fuorviante perche è ovvio che ci siano dei problemi di compatibilità visto che il VS 2005 è progettato per lavorare solo con le librerie .net 2.0 mentre vista utilizza di base le .net 3.0
tanto per capirci ora come ora windows vista è sviluppato internamente dalla ms principalmente proprio su visual studio 2005 quindi è ovvio che se modifichi il sistema di sviluppo e poi lo fai girare su un sistema operativo ancora in sviluppo che è fatto con un sistema di sviluppo in continuo aggiornamento..........................puoi avere dei problemi ;)
Il problema sai qual è coschizza? Riflettici un attimo. Ti risulta che questo sito abbia mai parlato di strumenti di sviluppo o questioni riguardanti la programmazione? La risposta è no. Ma una news come questa porta click, perchè sebbene per chi si occupa di queste cose ci vede un qualcosa di molto scontato (e non doveva aspettare HWupgrade per sapere dell'esistenza di un SP1 per VS) dall'altro porta commenti tipo:
Iniziano già bene..
neanche non fosse normale avere problemi di compatibilità in questo stadio, con prodotti creati in un'era pre-Vista.
L'odio dell'utenza verso molte sociètà di Informatica o di elettronica di consumo viene fomentato per lo piu' dalla stampa "specializzata" ;)
Blackmag
28-09-2006, 23:54
Ho avuto modo di provare per qualche giorno (scaduta la licenza) Vista rc1 e mi ha convinto. Direi che non sembra malvagio e non è pesante quanto si diceva tempo fa. Con una x700 128Mb centrino740 (1733Mhz) e 1Gb di ram andava bene. Anche aero e le finestre che scorrono in 3d (flip 3d). Aggiorneranno tutto...a me non funzionava avg
Iniziano già bene..
:confused:
coschizza
29-09-2006, 08:56
http://msdn.microsoft.com/vstudio/
Vedendo il sito in questione a destra, c'è una lista, Visual Studio 2005 (SP1) Beta is now available
ma che non porta a niente..... voi ne sapete niente?
se parli del link che si trova a destra :
http://connect.microsoft.com/VisualStudio/content/content.aspx?ContentID=3311
a me funziona correttamente, mi sono gia registrato alla beta con successo
wollybully
29-09-2006, 09:13
http://msdn.microsoft.com/vstudio/
Vedendo il sito in questione a destra, c'è una lista, Visual Studio 2005 (SP1) Beta is now available
ma che non porta a niente..... voi ne sapete niente?
La Beta del SP1 è disponibile agli iscritti di Connect che fanno richiesta. (sul sito di cui parli è spiegato e c'è il link per registrarsi). Io avevo fatto richiesta qualche giorno fa e stamattina ho ricevuto l'invito per partecipare alla beta.
Sul Framework 3.0. Molti equivoci che ho letto nei precedenti commenti è dovuto al naming poco felice che la MS ha dato a WinFX. Il runtime del 3.0 è quello del 2.0. Quindi non c'è nessun problema di compatibilità avanti o indietro.
Il motivo per cui VS ha problemi a girare su Vista non è di Framework. Ma è relativo all'architettura di Vista e dalla "natura" di VS. In particolare il debugger di VS interagisce in maniera pesante e "intrusiva" con il SO ospite. Vista è molto più restio a concedere privilegi ed accessi alle risorse rispetto ai precedenti SO Ms.
Il problema è che da Novembre c.a. esce come sistema operativo OEM e ancora gli strumenti di sviluppo non saranno perfettamente compatibili (3-4 mesi)
Questi al contrario corrono troppo. Oggi è uscita la CTP di VS2007 aka Orcas.
wollybully
29-09-2006, 09:15
segnalo a chi vuole approfondire o schiarirsi le idee questo post di Somasegar: VisualStudio 2005 SP1 (http://blogs.msdn.com/somasegar/archive/2006/09/26/772250.aspx).
RedDrake
29-09-2006, 09:45
questo cavolo di framework mi pare che cambia
troppo spesso...
io uso ancora l'1.1,
non mi sembra ancora il caso di reinstallare
gli ambienti di sviluppo. In progetti seri non si possono
cambiare le librerie base ogni 1-2 anni!!!
se parli del link che si trova a destra :
http://connect.microsoft.com/VisualStudio/content/content.aspx?ContentID=3311
a me funziona correttamente, mi sono gia registrato alla beta con successo
Io da quel link non raggiungo niente... :O
Probabile che non sono autorizzato.. :asd:
Pagina non trovata
Impossibile trovare il contenuto richiesto oppure non si dispone delle autorizzazioni necessarie per visualizzarlo.
Se si ritiene che si sia verificato un errore durante l'accesso alla pagina, fare clic sul collegamento Contatti nella parte inferiore della pagina per segnalare il problema e includere l'ID nel messaggio di posta elettronica: c4e99833-c6d3-4493-81cf-519d0e16f57f
Pagina iniziale Microsoft Connect.
Vedrò da MSDN
coschizza
29-09-2006, 09:52
Io da quel link non raggiungo niente... :O
Probabile che non sono autorizzato.. :asd:
Vedrò da MSDN
prova a partire dal sito principale e poi selezionare dall'elenco la beta che vuoi
http://connect.microsoft.com/
prova a partire dal sito principale e poi selezionare dall'elenco la beta che vuoi
http://connect.microsoft.com/
Ho fatto quello è da un pò che ho inserito il programma nella mia lista.. insieme ad altri 4 che seguo.
Sajiuuk Kaar
29-09-2006, 10:56
Vista ha problemi di compatibilità con il portafoglio del 99% delle persone al mondo. E' questo il suo piu' grande bug.
questo cavolo di framework mi pare che cambia
troppo spesso...
io uso ancora l'1.1,
non mi sembra ancora il caso di reinstallare
gli ambienti di sviluppo. In progetti seri non si possono
cambiare le librerie base ogni 1-2 anni!!!
Allora ti conviene passare al 2.0: sicuramente starai riscrivendo da qualche parte alcune parti del framework 2.0 :D
Io ho installati (e convivono magnificamente) sia VS 2003 che VS 2005...
Installerò il SP1 appena uscirà... :O
Vista ha problemi di compatibilità con il portafoglio del 99% delle persone al mondo. E' questo il suo piu' grande bug.
Questo cosa sta a significare? :confused:
Allora ti conviene passare al 2.0: sicuramente starai riscrivendo da qualche parte alcune parti del framework 2.0 :D
Io ho installati (e convivono magnificamente) sia VS 2003 che VS 2005...
Installerò il SP1 appena uscirà... :O
Certo è logico avere entrambe le versioni se si lavora, però esiste una cosa chiamata: MSBee.
Provatela.
questo cavolo di framework mi pare che cambia
troppo spesso...
io uso ancora l'1.1,
non mi sembra ancora il caso di reinstallare
gli ambienti di sviluppo. In progetti seri non si possono
cambiare le librerie base ogni 1-2 anni!!!
Non capisco cosa vuoi dire?
Se hai fatto un programma che funziona su 1.1, funziona e basta.
Non vedo dov'è il problema, potresti aiutarmi... Grazie.. :D
Certo è logico avere entrambe le versioni se si lavora, però esiste una cosa chiamata: MSBee.
Provatela.
Scusa l'ignoranza, ma cos'è MSBee? :stordita:
Forse è una battuta e non l'ho capita?(Devo fare una pausa :mbe: )
Scusa l'ignoranza, ma cos'è MSBee? :stordita:
Forse è una battuta e non l'ho capita?(Devo fare una pausa :mbe: )
No no è un utility,
http://www.codeplex.com/Wiki/View.aspx?ProjectName=MSBee
Since the release of MSBuild in .NET Framework 2.0, a very frequent customer request has been to provide a means for MSBuild to build .NET 1.1 applications. This demand stems from users who want to use Visual Studio 2005 and .NET 2.0, but need to continue servicing customers who use .NET 1.1.
The 1.0 version of MSBee provides
* Support for generating resources and resolving COM references
* Tasks for GetFrameworkPath and GetFrameworkSDKPath
* Separated output directories for MSBee produced binaries (under FX1_1 directory)
* A MSI Installer
* AL task redirection to target .NET 1.1 in the CreateSatelliteAssemblies target
* LC Task Redirection
* Excluding .NET 2.0 code via a FX1_1 constant
* Replacing the default 'bin\FX11' base path with the BaseFX11OutputPath property
Tentar non nuoce.. :O
Mi sono risposto da solo...basta cercare con google...
Funziona bene 'sto MSBee?
Io li uso separati perchè tanto voglio usare solo il framework 2.0 (fino all'uscita del 3.0 :D )...tanto l'architettura la decido io (al 95%)...
Certo, proprio schifo non mi farebbe :D
Sembrerebbe allettante...
Funge bene, si?
I probema non si pone, basta non acquistare Ms Vista del tutto, in modo da non permettere alla Ms di monopolizzare ulteriormente il mercato.
Con Vista non sarà possibie usare alcun tipo di Hw e sw che non sia certificato (a pagamento) dalla Ms, compreso il sw "amatoriale" o professionale sviluppato con Visula Studio chegirerà solo sulla macchina in cui è stato sviluppato.
Se lo vorrete far girare su altre mmacchine preparatevi a pagare la Ms !!!!
Dimenticavo... non potranno essere usati neppure Divx, Mp3 etc etc etc , ovviemente se non certificati.
Non ci credete ?
Domandatevi del perchè le Direct X 10 saranno compatibili sono con Vista e del perchè, rinunciando a mld di utlie, i due games per PC più attesi, GTA IV e Halo 2 , saranno realizzati solo per Vista !!!!!!!
E se Ms Vista lo si lasciasse ad ammuffire sugli scaffali ????
I probema non si pone, basta non acquistare Ms Vista del tutto, in modo da non permettere alla Ms di monopolizzare ulteriormente il mercato.
Con Vista non sarà possibie usare alcun tipo di Hw e sw che non sia certificato (a pagamento) dalla Ms, compreso il sw "amatoriale" o professionale sviluppato con Visula Studio chegirerà solo sulla macchina in cui è stato sviluppato.
Se lo vorrete far girare su altre mmacchine preparatevi a pagare la Ms !!!!
Dimenticavo... non potranno essere usati neppure Divx, Mp3 etc etc etc , ovviemente se non certificati.
Non ci credete ?
Domandatevi del perchè le Direct X 10 saranno compatibili sono con Vista e del perchè, rinunciando a mld di utlie, i due games per PC più attesi, GTA IV e Halo 2 , saranno realizzati solo per Vista !!!!!!!
E se Ms Vista lo si lasciasse ad ammuffire sugli scaffali ????
tutto questo cosa c'entra con la news?
diabolik1981
29-09-2006, 14:32
I probema non si pone, basta non acquistare Ms Vista del tutto, in modo da non permettere alla Ms di monopolizzare ulteriormente il mercato.
Con Vista non sarà possibie usare alcun tipo di Hw e sw che non sia certificato (a pagamento) dalla Ms, compreso il sw "amatoriale" o professionale sviluppato con Visula Studio chegirerà solo sulla macchina in cui è stato sviluppato.
Se lo vorrete far girare su altre mmacchine preparatevi a pagare la Ms !!!!
Dimenticavo... non potranno essere usati neppure Divx, Mp3 etc etc etc , ovviemente se non certificati.
Non ci credete ?
Domandatevi del perchè le Direct X 10 saranno compatibili sono con Vista e del perchè, rinunciando a mld di utlie, i due games per PC più attesi, GTA IV e Halo 2 , saranno realizzati solo per Vista !!!!!!!
E se Ms Vista lo si lasciasse ad ammuffire sugli scaffali ????
Ma perchè non fanno un test per evitare che si iscrivano i troll sul forum?
Ammonizione per magikk, qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14040973#post14040973
[riportata in quanto "correlata"]
I probema non si pone, basta non acquistare Ms Vista del tutto, in modo da non permettere alla Ms di monopolizzare ulteriormente il mercato.
Con Vista non sarà possibie usare alcun tipo di Hw e sw che non sia certificato (a pagamento) dalla Ms, compreso il sw "amatoriale" o professionale sviluppato con Visula Studio chegirerà solo sulla macchina in cui è stato sviluppato.
Se lo vorrete far girare su altre mmacchine preparatevi a pagare la Ms !!!!
Dimenticavo... non potranno essere usati neppure Divx, Mp3 etc etc etc , ovviemente se non certificati.
Non ci credete ?
Domandatevi del perchè le Direct X 10 saranno compatibili sono con Vista e del perchè, rinunciando a mld di utlie, i due games per PC più attesi, GTA IV e Halo 2 , saranno realizzati solo per Vista !!!!!!!
E se Ms Vista lo si lasciasse ad ammuffire sugli scaffali ????
E questo come l'hai saputo?
Mi interesserebbe accedere a cotante fonti...
RedDrake
29-09-2006, 20:58
beh forse nel mio post precedente
sono stato un pò precipitoso,
ho già verificato che con il mio software
funziona con la versione 2 del framework
e non c'è motivo per cui non debba essere così...
però ricordo che passando dall'1 all'1.1 ho dovuto correggere
alcuni cose nel codice, in particolere alcuni eventi erano
gestiti diversamente(forse meglio) nell'1.1 rispetto all'1.
Poi saprete benissimo che quando un programma non
funziona è sempre colpa dello sviluppatore e non dell'utente
che non si preoccupa di leggere nemmeno le poche pagine
di documentazione... andate a spiegargli che il progetto è
fatto da qualcosa come 30000 righe di codice (e tonnellate di sql)!
Proverò anch'io a far convivere vs 2003 e 2005 sul portatile,
ciao!
Dj-Fedox
29-09-2006, 23:09
INVECE DI CONTINUARE A PARLARE DI VISTA,XKE' NON DISCUTETE DEL NUOVO SISTEMA OPERATIVO CINESE: UDITO
RICORDATE UDITO VI ASCOLTA
qualunque replica a questo mex sara' punita con la magia vodoo jamaikana ocio CIAO
INVECE DI CONTINUARE A PARLARE DI VISTA,XKE' NON DISCUTETE DEL NUOVO SISTEMA OPERATIVO CINESE: UDITO
RICORDATE UDITO VI ASCOLTA
qualunque replica a questo mex sara' punita con la magia vodoo jamaikana ocio CIAO
:D :D :D :D :D :D
Ho scaricato la beta
VS80sp1-KB918525-X86-Beta-ENU.exe, 371,88 MB
Qualcuno di voi la sta utilizzando e ha riscontrato migliorie?
Capisco il mazzo che si fanno i programmatori , però fare uscire Vista prima di avere risolte tutte le incompatibilità con i software almeno della propria azienda mi sembra una caz....ta stile marketing:della serie "tanto quanti sono quelli che programmano? .. pochi?E allora chi se ne frega.!Possono aspettare...A mio parere la serietà di un'Azienda si misura sul rispetto che ha nei confronti dei clienti ( anche se qualcosa sta piano piano cambiando ). Sul titolo della news non vedo cosa ci sia di tendenzioso:é una incompatibilità punto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.