View Full Version : utenti solo per samba
volevo condividere delle directory sulla mia macchina ma vorrei creare utenti che non siano quelli di sistema, per questioni di sicurezza, è possibile con samba 3?
Devi creare una cartella ad accesso riservato e in smb.conf, alla voce "valid users" inserisci gli utenti che possono accedervi (a prescindere se siano quelli di sistema o no)
ok ma gli utenti me li invento?
gli utenti si addano con smbpasswd.
samba ha sempre avuto il suo db utenti distinto da quello di sistema
Ho una guidina per samba in firma.
lol forse sono di coccio e oggi lo ammetto un pò rinco causa raffreddore, ma pure sulla guida dice di creare gli utenti con useradd che è un comando di sistema per creare gli utenti nel sistema e se si sceglie di assegnare una password (uguale o differente) ad un utente già esistente ok con smbpasswd :rolleyes:
tutmosi3
29-09-2006, 09:20
Pure io sapevo che Samba teneva gli utenti di sistema, al massimo era la password che poteva essere diversa.
Ciao
mha l'essere distinti passwd e smbpasswd e` possibile ma ora nn ho tempo d guardarci, so ke c'e` un'opzione 'unix password sync' o qlc di simile nel smb.conf ma nn e` detto sia quella.
potrebbe starci d mezzo pam o qualke opzione in compilazione, nn so bisogna vedere la documentazione
comunque anke se c'e` nel passwd globale, lo si puo` sempre bloccare con passwd -d e mettergli shell=/sbin/nologin ... cosi` diventa innocuo anyway
tutmosi3
29-09-2006, 10:53
Forse non è il massimo di sicurezza ma nel mio caso gli utenti Samba hanno la stessa password del login, anche in Windows, ma si evitano confusioni.
Ciao
mi sa che faccio un utente "finto" solo per samba, senza shell
volevo condividere delle directory sulla mia macchina ma vorrei creare utenti che non siano quelli di sistema, per questioni di sicurezza, è possibile con samba 3?
scusami OT, usi solo linux tu? ho letto che hai una reflex digitale... come gestisti i file in raw con linux? grazie mille per i chiarimenti ciao
scusami OT, usi solo linux tu? ho letto che hai una reflex digitale... come gestisti i file in raw con linux? grazie mille per i chiarimenti ciao
Che marca hai?
Per i raw Canon esiste un plugin e un convertitore a riga di comando (dcraw) per Gimp.
Io ho una Olympus e i files .ORF non sono ancora supportati.
giulianodadalt
29-09-2006, 19:49
gli utenti si addano con smbpasswd.
samba ha sempre avuto il suo db utenti distinto da quello di sistema
Purtroppo no: l'utente che tu ce l'abbia su passwd/shadow o su LDAP, ad esempio, deve essere prima di tutto un utente di sistema e quindi lo aggiungi al "database" di Samba con smbpasswd ecc...
volevo condividere delle directory sulla mia macchina ma vorrei creare utenti che non siano quelli di sistema, per questioni di sicurezza, è possibile con samba 3?
Cosa intendi per motivi di sicurezza? Che non abbiano una shell alla macchina linux?
Giuliano
Cosa intendi per motivi di sicurezza? Che non abbiano una shell alla macchina linux?
Giuliano
che siano impossibilitati a giocare col mio sistema...
Che marca hai?
Per i raw Canon esiste un plugin e un convertitore a riga di comando (dcraw) per Gimp.
Buono a sapersi, per la fotografia e giochi uso windows
Che marca hai?
Per i raw Canon esiste un plugin e un convertitore a riga di comando (dcraw) per Gimp.
Io ho una Olympus e i files .ORF non sono ancora supportati.
nikon d50..... mi dai buone notizie?
grazie mille ciao
giulianodadalt
30-09-2006, 13:46
Allora crei l'utente di sistema
adduser utente --shell /bin/false
quindi lo "crei" in samba
smbpasswd -a utente
Ora utente può accedere alle cartelle condivise del server (quelle a lui autorizzate) ma non può fare login sul server.
Giuliano
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.