View Full Version : Rivolta ai Quartieri, poliziotti picchiati
gigio2005
28-09-2006, 14:04
http://ilmattino.caltanet.it/mattino/view.php?data=20060928&ediz=NAZIONALE&npag=35&file=SAE.xml&type=STANDARD
Radagast82
28-09-2006, 14:10
io userei i manganelli... fossi nella polizia la prossima volta che si va a finire nei quartieri ci entrerei con le teste di cuoio direttamente
io userei i manganelli... fossi nella polizia la prossima volta che si va a finire nei quartieri ci entrerei con le teste di cuoio direttamente
ci vuole l'esercito...da un lato. dall'altro ci vuole rivalutazione delle zone degradate, istruzione e lavoro.
ci vuole l'esercito...da un lato. dall'altro ci vuole rivalutazione delle zone degradate, istruzione e lavoro.
sono stra daccordo, nello specifico ci vogliono prima i manganelli e poi avviare progetti di istruzione/riqualificazione urbana
Radagast82
28-09-2006, 14:25
ci vuole l'esercito...da un lato. dall'altro ci vuole rivalutazione delle zone degradate, istruzione e lavoro.
l'esercito è completamente inutile, non ha il potere che hanno le forze dell'ordine, non possono arrestare, non possono intervenire, non possono fare niente se non le belle statuine con i mitra in mano. La rivalutazione delle zone degradate purtroppo non ha dato i risultati sperati (sono decenni che si parla di rivalutare certe zone), d'accordo sull'istruzione e sul lavoro, ma sono cmq cose che non possono essere inventate di punto in bianco, soprattutto la parte del lavoro visto che tutta l'Italia non se la passa bene. Quello che ci vuole sono leggi decise e certezze di pena. Le persone eventualmente arrestate in questo casino che è successo tempo tre giorni e sono fuori dal carcere, liberi di rifare tutto. Se a questo aggiungi l'indulto con il quale si è ben pensato di tirar fuori di gabbia capi clan e delinquenti di strada allora la fritatta è fatta. La verità è che oltre alla fame che sicuramente spinge certa gente a compiere atti di questo tipo, il protrarsi nel tempo di questi avvenimenti (anche a distanza di pochi giorni l'uno dall'altro) dipende dall'indolenza delle istituzioni, dal fatto che cmq i delinquenti di questo stampo sono consapevoli della loro posizione, per cui il gioco vale la candela.
l'esercito è completamente inutile, non ha il potere che hanno le forze dell'ordine, non possono arrestare, non possono intervenire, non possono fare niente se non le belle statuine con i mitra in mano. La rivalutazione delle zone degradate purtroppo non ha dato i risultati sperati (sono decenni che si parla di rivalutare certe zone), d'accordo sull'istruzione e sul lavoro, ma sono cmq cose che non possono essere inventate di punto in bianco, soprattutto la parte del lavoro visto che tutta l'Italia non se la passa bene. Quello che ci vuole sono leggi decise e certezze di pena. Le persone eventualmente arrestate in questo casino che è successo tempo tre giorni e sono fuori dal carcere, liberi di rifare tutto. Se a questo aggiungi l'indulto con il quale si è ben pensato di tirar fuori di gabbia capi clan e delinquenti di strada allora la fritatta è fatta
il problema è come lo hai espresso tu..però un'azione di cambiamento nella realtà napoletana (e più in generale del sud italia) non può prescindere da soluzioni di giustizia sociale...non pretendo di avere tutto subito, ma si potrebbe iniziare con l'obbligare tutti i ragazzini esistenti a napoli ad andare a scuola dai 5 anni ai 18. parallelamente ad azioni di polizia a tappeto, a carattere straordinario.
StefanoAnalisi
28-09-2006, 15:39
http://www.airforce-technology.com/projects/b2/images/b2_15s.jpg
skywalker77
28-09-2006, 15:41
http://www.airforce-technology.com/projects/b2/images/b2_15s.jpg
Veramente edificante come soluzione, complimenti!
ci vuole l'esercito...da un lato. dall'altro ci vuole rivalutazione delle zone degradate, istruzione e lavoro.
Prima l'esercito come se fosse in guerra. (previa definizione univoca delle regole di ingaggio :D ). Poi la rivalutazione di tutto quello che serve.
ma alla fine, e' la mentalita' delle persone che fa la differenza...
http://www.airforce-technology.com/projects/b2/images/b2_15s.jpg
Chissà che una di quelle bombe non ti cada in testa, non si sa mai... :rolleyes:
Segnalato per razzismo.
mission:
MAURIZIO CERINO Un’indagine che parte da Torre del Greco per finire a Napoli, Quartieri Spagnoli, con un’aggressione alla polizia da parte di un centinaio di persone, soprattutto donne. La seconda in quattro giorni. Stesso episodio, stessa strada, via Santa Maria Ognibene. Esplode la rivolta quando gli agenti della squadra di polizia giudiziaria del commissariato di Torre, coordinati dal primo dirigente Pietro De Rosa, con una pattuglia di Falchi dell’Upg, bloccano due giovani su un ciclomotore: il passeggero lancia il casco contro i poliziotti e fugge, il secondo, Giuseppe Saltalamacchia, pregiudicato 27enne, viene bloccato. Amici e parenti si riversano in strada «per farlo fuggire», dicono in Questura; «per difenderlo perché non avevamo capito che erano poliziotti», affermano ai Quartieri. Bilancio di una convulsa giornata, dove non sono mancati momenti di forte tensione, tre persone arrestate per danneggiamento, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale, Giuseppe Saltalamacchia, la sorella Maria 24 anni e la zia Elena Forte, 44enne, due poliziotti contusi e medicati e lo stesso Saltalamacchia medicato per una ferita escoriata alla regione sottomentoniera. Tutto inizia, come detto, a Torre del Greco, quando i poliziotti, sulla base di una soffiata, si mettono sulle tracce di una coppia di napoletani che sarebbero andati nella cittadina vesuviana a procurarsi una pistola. Dei due non hanno le generalità, ma solo una dettagliata descrizione fisica e dell’abbigliamento. In particolare uno dei due indossa vistosi pantaloni giallo fluorescenti con bande laterali catarifrangenti, sul tipo degli addetti alla manutenzione stradale. I poliziotti, nella zona interna di Torre, s’imbattono in due giovani su uno scooter Liberty; uno dei due indossa quel tipo di pantaloni. Provano a intimare l’alt ma il guidatore accelera. L’inseguimento durerà fin nel centro di Portici dove del ciclomotore si perdono le tracce, complice anche il caotico traffico. Nel rientrare in commissariato gli stessi agenti sentono dalla voce di un uomo il racconto di una rapina, portata a segno, pistola in pugno, al corso Vittorio Emanuele, dopo un prelievo di danaro alla filiale della Banca Intesa, in via Litoranea. Le descrizioni dei banditi corrispondono precisamente a quelle dei due che erano sfuggiti poco prima a Portici, particolare dei pantaloni compreso. Dalla targa del ciclomotore sfuggito si risale alla proprietaria, una donna che risiede ai Quartieri Spagnoli. Ma incrociando i dati nelle banche dati delle forze dell’ordine, vien fuori che il ciclomotore è usato da un giovane della zona che si accompagna sempre con Giuseppe Saltalamacchia. Di qui l’immediata partenza per Napoli, destinazione via Santa Maria Ognibene, con il supporto di una pattuglia di Falchi. Svoltato l’angolo di via Francesco Girardi gli agenti del commissariato, in borghese, s’imbattono in due giovani su un ciclomotore, diverso da quello inseguito. Ma quello che è al volante somiglia tantissimo al passeggero della coppia sfuggita a Portici. Gli agenti scendono dall’auto, pistole in pugno e fanno per avvicinarsi al ciclomotore. il passeggero scaglia con violenza il casco contro un poliziotto e fugge. L’altro, Saltalamacchia, viene bloccato. L’azione non sfugge alla gente del vicolo che forse non capisce che si tratta di un’operazione di polizia e si scatena la difesa del giovane. Gli agenti vengono aggrediti, colpiti da un gruppo di un centinaio di persone, in maggioranza donne. Intervengono altre pattuglie, dal commissariato Montecalvario con il dirigente Antonio Cristiano; i poliziotti torresi sono circondati, i Falchi riescono a tenere bloccato Saltalamacchia che inizialmente tenta di allontanarsi. La situazione ritorna a essere sotto controllo: da via Santa Maria Ognibene si va all’ospedale Pellegrini per medicare il fermato. Le pattuglie convergono davanti al nosocomio. Poi in Questura dove in via Medina alcune donne dei Quartieri iniziano a vociare a più riprese davanti all’edificio.
ma che bravi... ma che gran senso di giustizia...
chissà perchè per difendere la legalità però non succede mai che si levano in cento... :rolleyes:
ma alla fine, e' la mentalita' delle persone che fa la differenza...
mi chiedo: ma con questa mentalità non sarebbero estremamente produttivi? con la laboriosità da cui sono caratterizzati (sempre espressa in ambito di illegalità) in un ambito di lavoro regolare in una società che garantisce diritti e pretende doveri, non sarebbero dei cittadini straordinari?
StefanoAnalisi
28-09-2006, 15:58
Chissà che una di quelle bombe non ti cada in testa, non si sa mai... :rolleyes:
Segnalato per razzismo.
io non ho detto niente! è vietato postare anche una foto?
la prossima volta segnalo io se qualcuno si permette d'insultare uno del nord, siete peggio delle prime donne, voi agli altri potete dire tutto e di più ma guai se vi toccano il vostro paese :rolleyes:
nomeutente
28-09-2006, 16:04
http://www.airforce-technology.com/projects/b2/images/b2_15s.jpg
Sei rientrato questa mattina, vuoi già abbandonarci così? :mbe:
Te lo spiego: su questo forum non si può auspicare il bombardamento di alcuna area geografica, nemmeno per scherzo.
Ammonito
nomeutente
28-09-2006, 16:04
Chissà che una di quelle bombe non ti cada in testa, non si sa mai... :rolleyes:
Segnalato per razzismo.
Però anche tu non dare corda.
E non pubblicizzare la segnalazione, che non serve.
gigio2005
28-09-2006, 16:04
speravo che non si scatenasse il solito provincialismo becero da stadio.... ma evidentemente questo forum e' frequentato da troppi adolescenti
io non ho detto niente! è vietato postare anche una foto?
la prossima volta segnalo io se qualcuno si permette d'insultare uno del nord, siete peggio delle prime donne, voi agli altri potete dire tutto e di più ma guai se vi toccano il vostro paese :rolleyes:
beh ovvio, sempre così.
un esempio (e questo non è razzismo e una constatazione):
Se alla tv ci propinano le cavolate cantate in napoletano è arte. Se fan vedere uno del nord che canta in dialetto è un bifolco... due pesi due misure.
Non che ami particolarmente le canzoni in dialetto ma è tanto per far capire... Vero è che manca un po' il senso dell'umorismo in questa parte del forum...
StefanoAnalisi
28-09-2006, 16:14
beh ovvio, sempre così.
un esempio (e questo non è razzismo e una constatazione):
Se alla tv ci propinano le cavolate cantate in napoletano è arte. Se fan vedere uno del nord che canta in dialetto è un bifolco... due pesi due misure.
Non che ami particolarmente le canzoni in dialetto ma è tanto per far capire... Vero è che manca un po' il senso dell'umorismo in questa parte del forum...
quoto
mi sono rotto delle canzoni napoletane, non ho parenti da quelle parti d'italia! si può sapere perché mi devo sorbire quella roba? :muro: :muro: :muro:
questo paese è governato da mafiosi e camorristi :muro:
personalmente approvo molto la nascita del partito distaccatosi dalla lega!
il Fronte Indipendentista Lombardo come anche approvo Indipendentzia Repubblica Sardinia fino a quando ci sarà certa gente in mezzo questo paese non potrà andare bene! :mbe:
http://www.***.net
http://www.***.net/
nomeutente
28-09-2006, 16:18
mi sono rotto delle canzoni napoletane, non ho parenti da quelle parti d'italia! si può sapere perché mi devo sorbire quella roba? :muro: :muro: :muro:
questo paese è governato da mafiosi e camorristi :muro:
A parte il fatto che non si vede il nesso fra un governo camorrista e le canzoni napoletani, ti invito ad evitare affermazioni così pesanti buttate lì a casaccio.
StefanoAnalisi
28-09-2006, 16:21
A parte il fatto che non si vede il nesso fra un governo camorrista e le canzoni napoletani, ti invito ad evitare affermazioni così pesanti buttate lì a casaccio.
giusto! meglio che le facevo nel thread su mastella cosi il nesso lo avresti visto subito :Prrr: :read:
nomeutente
28-09-2006, 16:23
PS: no link a siti di partito come da regolamento.
StefanoAnalisi
28-09-2006, 16:24
PS: no link a siti di partito come da regolamento.
nemmeno a quello comunista però :ciapet:
Il nesso fra napoletani e governo camorrista? Ma è ovvio: tutti i mali provengono da Napoli, inclusi tutti i politici corrotti. Ah questa Napoli è proprio la rovina d'Italia... :rolleyes:
Radagast82
28-09-2006, 16:27
:rolleyes:
non so se ridere o piangere...
Radagast82
28-09-2006, 16:29
Il nesso fra napoletani e governo camorrista? Ma è ovvio: tutti i mali provengono da Napoli, inclusi tutti i politici corrotti. Ah questa Napoli è proprio la rovina d'Italia... :rolleyes:
hai dimenticato di dire la parola magica: COMUNISTI! :O
Un team di ricercatori americani, dopo anni di studio e sperimentazioni, sono giunti alla conclusione che per eliminare la fame nel mondo e le carestie, basterebbe eliminare Napoli dalla faccia della terra.
StefanoAnalisi
28-09-2006, 16:31
Il nesso fra napoletani e governo camorrista? Ma è ovvio: tutti i mali provengono da Napoli, inclusi tutti i politici corrotti. Ah questa Napoli è proprio la rovina d'Italia... :rolleyes:
accendi la tv e guarda i servizi che fanno e le notizie di vari TG, una parte buona di sicuro non è :fagiano:
StefanoAnalisi
28-09-2006, 16:31
hai dimenticato di dire la parola magica: COMUNISTI! :O
Un team di ricercatori americani, dopo anni di studio e sperimentazioni, sono giunti alla conclusione che per eliminare la fame nel mondo e le carestie, basterebbe eliminare Napoli dalla faccia della terra.
link? :fagiano:
Radagast82
28-09-2006, 16:43
accendi la tv e guarda i servizi che fanno e le notizie di vari TG, una parte buona di sicuro non è :fagiano:
ahhhh ahhhhh! ecco la parola chiave!!! TV! sento che tu non sei mai stato a napoli, neanche per 2 minuti, e che tutte le conoscenze che hai della città sono date dalla televisione... ottimo direi
gigio2005
28-09-2006, 16:57
siete tutti clamorosamente OFF TOPIC!
StefanoAnalisi
28-09-2006, 17:01
ahhhh ahhhhh! ecco la parola chiave!!! TV! sento che tu non sei mai stato a napoli, neanche per 2 minuti, e che tutte le conoscenze che hai della città sono date dalla televisione... ottimo direi
se mi ospiti per la prossima estate ci posso venire :D :cool:
ora torniamo in topic, per le rivolte ci vuole la polizia, non vedo perché hanno militarizzato la sardegna al tempo dei sequestri ed a napoli dovrebbero fare diversamente :mbe:
gigio2005
28-09-2006, 17:10
io ricordo non piu' di 1 e 1/2 - 2 anni fa che ci fu un periodo a napoli...non ricordo perche'...durante il quale vennero impiegate su tutto il territorio cittadino molte forze dell'ordine... si vedevano per farla breve auto dei carabinieri o polizia a tutti gli incroci...agenti per le strade...insomma ricordo che si respirava uno strano senso di tranquillita'...poi tutto torno' alla normalita'
ora io non so se serve l'esercito, se basta "incentivare" al lavoro vigili e quant'altro, o se serve una ridistribuzione piu' sensata delle forze in campo...
vero e' che in uno stato democratico non e' neanche LONTANAMENTE CONCEPIBILE rimanere indifferenti davanti a questi attacchi cosi' plateali verso la civilta'
Ma fare delle operazioni di eliminazione mirata contro i boss principali no? :D
Tipo come fa Israele contro i terroristi per intenderci...
StefanoAnalisi
28-09-2006, 18:09
Ma fare delle operazioni di eliminazione mirata contro i boss principali no? :D
Tipo come fa Israele contro i terroristi per intenderci...
bella idea :)
ma con certi governanti si vede che fanno comodo a molti ;)
-kurgan-
28-09-2006, 18:11
io ricordo non piu' di 1 e 1/2 - 2 anni fa che ci fu un periodo a napoli...non ricordo perche'...durante il quale vennero impiegate su tutto il territorio cittadino molte forze dell'ordine... si vedevano per farla breve auto dei carabinieri o polizia a tutti gli incroci...agenti per le strade...insomma ricordo che si respirava uno strano senso di tranquillita'...poi tutto torno' alla normalita'
ora io non so se serve l'esercito, se basta "incentivare" al lavoro vigili e quant'altro, o se serve una ridistribuzione piu' sensata delle forze in campo...
vero e' che in uno stato democratico non e' neanche LONTANAMENTE CONCEPIBILE rimanere indifferenti davanti a questi attacchi cosi' plateali verso la civilta'
lo dicevo pure io in un topic simile che è stato chiuso, dicevo che magari servirebbe un prefetto sullo stile di achille serra, uno con i controcoglioni insomma.
sono stato preso neanche troppo velatamente per cretino.
StefanoAnalisi
28-09-2006, 18:13
lo dicevo pure io in un topic simile che è stato chiuso, dicevo che magari servirebbe un prefetto sullo stile di achille serra, uno con i controcoglioni insomma.
sono stato preso neanche troppo velatamente per cretino.
adesso arriverà qualcuno a segnalarti come razzista :O
dal momento che questo thread contiene una delle 2 parole proibite del forum (una è zingaro e l' altra è napoli) mi affretto a rispondere prima che venga censurato.
serve coscienza cittadina.
il fatto che il conducente del motorino si sia affrettato a scappare e a lanciare il suo casco indica una sola cosa: che lo stato è la parte che c' entra meno nei disordini di napoli.
adesso arriverà qualcuno a segnalarti come razzista :O
Beh la tua bella foto del bombardiere era razzista! :D
Comunque bisogna tener presente che diverse persone a Napoli non hanno lavoro e vedono nella camorra l'unica fonte di sostentamento per se stessi e per la propria famiglia. E' un fatto che non può essere ignorato: secondo me bisogna unire la politica del bastone (eliminazione fisica dei boss) a quello della carota (cioè migliorare le scuole, dare lavoro, diffondere più Stato insomma).
Radagast82
28-09-2006, 18:57
dal momento che questo thread contiene una delle 2 parole proibite del forum (una è zingaro e l' altra è napoli) mi affretto a rispondere prima che venga censurato.
serve coscienza cittadina.
il fatto che il conducente del motorino si sia affrettato a scappare e a lanciare il suo casco indica una sola cosa: che lo stato è la parte che c' entra meno nei disordini di napoli.
il soggetto in questione è una persona che poco prima aveva compiuto una rapina a mano armata. Ergo, la coscienza cittadina non vedo cosa possa significare. Forse che il rapinatore, a cui appare la madonna, si redime immediatamente delle sue azioni delittuose e si getta tra le calde braccia dei tutori dell'ordine? Vedo che come al solito si distribuisce la responsabilità di una persona precisa (o di un gruppo di persone) a tutta la popolazione cittadina. Giusto. Allora la prossima volta che succede qualcosa a Milano, tipo sequestri, rapine etc. invocherò anche io la coscienza cittadina... :doh:
tecnologico
28-09-2006, 18:57
con i manganelli belli grossi si ci deve andare. e alla prima pietrata lanciata una bella pistolettata nelle gambe.
e lo stasso vale per le rivolte negli stadi. se la folla carica una bella pistolettata ad altezza uomo e vedi che non ci provano più.
beppegrillo
28-09-2006, 19:10
la jervolino ha già detto che è un caso isolato o altre scemenze simili?
:rolleyes:
Pucceddu
28-09-2006, 19:20
se mi ospiti per la prossima estate ci posso venire :D :cool:
ora torniamo in topic, per le rivolte ci vuole la polizia, non vedo perché hanno militarizzato la sardegna al tempo dei sequestri ed a napoli dovrebbero fare diversamente :mbe:
Vienici, ti ho invitato piu' volte, magari la smetti con uscite deficenti.
Ad ogni modo, questo e' l'esempio di quello che si e' detto in tanti thread:
Una minoranza napoletana e' da esportare in un carcere apposito per scannarsi a vicenda.
Molto teoricamente si dovrebbero strappare i pargoli a queste bestie e rifargli (anzi FARGLI) un bagno di umilta' e di educazione.
Le forze armate sono inutili, c'e' da rovinare il delicato equilibrio della camorra, ma senza validi appigli e' dura...
Bisogna offrire di piu' sotto molti punti di vista, ma e' molto difficile e impossibile da attuare in tempi brevi. La "legalizzazione" e' giovane, e ha bisogno di tempo, nostro malgrado.
il soggetto in questione è una persona che poco prima aveva compiuto una rapina a mano armata. Ergo, la coscienza cittadina non vedo cosa possa significare. Forse che il rapinatore, a cui appare la madonna, si redime immediatamente delle sue azioni delittuose e si getta tra le calde braccia dei tutori dell'ordine? Vedo che come al solito si distribuisce la responsabilità di una persona precisa (o di un gruppo di persone) a tutta la popolazione cittadina. Giusto. Allora la prossima volta che succede qualcosa a Milano, tipo sequestri, rapine etc. invocherò anche io la coscienza cittadina... :doh:
non fa una grinza, certo.
ma ciò non toglie la reazione da rivolta popolare di quelle donne e in generale il rispetto che molti possessori di motorino hanno nei confronti delle forze dell' ordine.
come al solito preciso per la ennesima volta. il fatto che certe cose a napoli succedano molto (MA MOLTO) più frequentemente che in altre città denota una diffusione o una tolleranza (rassegnazione) verso la criminalità che pur non coinvolgendo il 100% dei cittadini (ovviamente) è un problema impossibile da nascondere.
e quello che mi fa più incazzare sono le tante voci che invece che ammettere quello che è sotto gli occhi di tutti, minimizzano o tirano in ballo il razzismo.
fsdfdsddijsdfsdfo
28-09-2006, 19:33
bella idea :)
ma con certi governanti si vede che fanno comodo a molti ;)
bravo.
Cosi si scatenano le guerre per il potere.
Veramente intelligente.
Pucceddu
28-09-2006, 19:34
non fa una grinza, certo.
ma ciò non toglie la reazione da rivolta popolare di quelle donne e in generale il rispetto che molti possessori di motorino hanno nei confronti delle forze dell' ordine.
come al solito preciso per la ennesima volta. il fatto che certe cose a napoli succedano molto (MA MOLTO) più frequentemente che in altre città denota una diffusione o una tolleranza (rassegnazione) verso la criminalità che pur non coinvolgendo il 100% dei cittadini (ovviamente) è un problema impossibile da nascondere.
e quello che mi fa più incazzare sono le tante voci che invece che ammettere quello che è sotto gli occhi di tutti, minimizzano o tirano in ballo il razzismo.
Il punto e' che quello che hai tu sotto gli occhi e' probabilmente che il 90% dei cittadini non usa il casco.
Quello che io ho sotto gli occhi e' che al massimo il 30% della popolazione non lo fa, e di quel 30% il 29% sono marmocchi scapestrati senza un minimo di supporto genitoriale se non mazzate e metodi di protezione medievali (presente la pubblicita' della redbull?Ecco, la mamma e' EFFETTIVAMENTE COSI' di solito, ma si limita a quello.PRaticamenet come parlare con un muro se chi deve recepire e' un ragazzino di 10 anni.
Pucceddu
28-09-2006, 19:36
bravo.
Cosi si scatenano le guerre per il potere.
Veramente intelligente.
Eh, non si vogliono degnare di capire che morto un papa se ne fa n'altro.
Leviamo il boss: sparatorie tra camorristi per prendere il suo posto al peggio.
Leviamo il boss: niente sparatorie, clan chiuso -UTOPIA IN TEMPI BREVI- i pesci piccoli che campavano che faranno?Rapine, scippi, furti, suicidi di massa...
Al meglio pero' eh.In quei focolai potrei pure aspettarmi un coprifuoco dal lato cittadino, e un organizzazione anti polizia mica da ridere.
gigio2005
28-09-2006, 20:14
Il punto e' che quello che hai tu sotto gli occhi e' probabilmente che il 90% dei cittadini non usa il casco.
Quello che io ho sotto gli occhi e' che al massimo il 30% della popolazione non lo fa, e di quel 30% il 29% sono marmocchi scapestrati senza un minimo di supporto genitoriale se non mazzate e metodi di protezione medievali (presente la pubblicita' della redbull?Ecco, la mamma e' EFFETTIVAMENTE COSI' di solito, ma si limita a quello.PRaticamenet come parlare con un muro se chi deve recepire e' un ragazzino di 10 anni.
organizziamoci la settimana prossima a napoli...ci incontriamo e facciamo le percentuali di quelli che portano il casco e il numero medio di persone per motorino....magari cambi idea...
PS: da alcuni giorni ogni volta che mi trovo davanti a scene assurde,traffico etc...penso a te...e ti giuro che ormai ce l'ho come riflesso condizionato di contare la gente che passa col motorino.... forse sto impazzendo....
ah PPS: proprio stamattina a piazza cavour di fronte la metro...eravamo un gruppetto di persone che cercava invano di attraversare sulle strisce...ti ho pensato giuro...tra l'altro un ragazzino con lo zaino che si era azzardato ad attraversare ci stava rimanendo per colpa di un pazzo che sfrecciava a tutta velocita' con una vespa
Pucceddu
28-09-2006, 20:22
okkee
fsdfdsddijsdfsdfo
28-09-2006, 20:34
Il punto e' che quello che hai tu sotto gli occhi e' probabilmente che il 90% dei cittadini non usa il casco.
Quello che io ho sotto gli occhi e' che al massimo il 30% della popolazione non lo fa, e di quel 30% il 29% sono marmocchi scapestrati senza un minimo di supporto genitoriale se non mazzate e metodi di protezione medievali (presente la pubblicita' della redbull?Ecco, la mamma e' EFFETTIVAMENTE COSI' di solito, ma si limita a quello.PRaticamenet come parlare con un muro se chi deve recepire e' un ragazzino di 10 anni.
secondo me è la stragrande maggioranza.
Il problema è che con il casco integrale pensano tu sia uno sbirro/assassino.
Il casco piccolo te lo scavallano.
alla fine vanno TUTTI senza.
StefanoAnalisi
28-09-2006, 20:42
quelli senza casco bisognerebbe sparargli, dopo i primi 30 morti vedi che la capiscono! altro che manganello ci vorrebbe! una bella mitragliatrice beretta :D :D :D :D
Lucrezio
28-09-2006, 20:47
ma che bravi... ma che gran senso di giustizia...
chissà perchè per difendere la legalità però non succede mai che si levano in cento... :rolleyes:
Quoto.
E spero che mi esca pure un doppio post!
In questo paese (del bingo bongo, se me lo passate) la legalità non è di casa...
beppegrillo
28-09-2006, 20:52
quelli senza casco bisognerebbe sparargli, dopo i primi 30 morti vedi che la capiscono! altro che manganello ci vorrebbe! una bella mitragliatrice beretta :D :D :D :D
già fatto, ed il carabiniere che lo ha fatto ha passato un bel pò di guai ;)
Sinclair63
28-09-2006, 20:59
Vienici, ti ho invitato piu' volte, magari la smetti con uscite deficenti.
Ad ogni modo, questo e' l'esempio di quello che si e' detto in tanti thread:
Una minoranza napoletana e' da esportare in un carcere apposito per scannarsi a vicenda.
Molto teoricamente si dovrebbero strappare i pargoli a queste bestie e rifargli (anzi FARGLI) un bagno di umilta' e di educazione.
Le forze armate sono inutili, c'e' da rovinare il delicato equilibrio della camorra, ma senza validi appigli e' dura...
Bisogna offrire di piu' sotto molti punti di vista, ma e' molto difficile e impossibile da attuare in tempi brevi. La "legalizzazione" e' giovane, e ha bisogno di tempo, nostro malgrado.
Finalmente delle parole SENSATE!!! :mano:
Pucceddu
28-09-2006, 21:00
secondo me è la stragrande maggioranza.
Il problema è che con il casco integrale pensano tu sia uno sbirro/assassino.
Il casco piccolo te lo scavallano.
alla fine vanno TUTTI senza.
A me nessuno ha mai detto nulla col casco integrale, visiera nera, moto nera.
Cosi' ai miei amici :rolleyes:
MBha.
Stefano ma tu seriamente le pensi ste cose, o le scrivi a mente non lucida?Non per altro, non ti offednere, ma per capire, capi'?
StefanoAnalisi
28-09-2006, 21:05
già fatto, ed il carabiniere che lo ha fatto ha passato un bel pò di guai ;)
prima bisognarebbe instaurare un regime fascista :cool: poi si che si metterebbero in riga
Quoto.
E spero che mi esca pure un doppio post!
In questo paese (del bingo bongo, se me lo passate) la legalità non è di casa...
come non quotare :rolleyes:
*sasha ITALIA*
28-09-2006, 22:05
prima bisognarebbe instaurare un regime fascista :cool: poi si che si metterebbero in riga
Sono due settimane che dici tutto quel che ti passa per la tua metne malata e ancora non ti hanno sospeso un giorno... io direi che è emglio che ti rileggi bene il regolamento... e poi (dato i tuoi interventi sparsi) che ti trovi un buon psichiatra...
skywalker77
28-09-2006, 23:07
non fa una grinza, certo.
ma ciò non toglie la reazione da rivolta popolare di quelle donne e in generale il rispetto che molti possessori di motorino hanno nei confronti delle forze dell' ordine.
come al solito preciso per la ennesima volta. il fatto che certe cose a napoli succedano molto (MA MOLTO) più frequentemente che in altre città denota una diffusione o una tolleranza (rassegnazione) verso la criminalità che pur non coinvolgendo il 100% dei cittadini (ovviamente) è un problema impossibile da nascondere.
e quello che mi fa più incazzare sono le tante voci che invece che ammettere quello che è sotto gli occhi di tutti, minimizzano o tirano in ballo il razzismo.
Allora ti spiego un pò di cose, poichè mi rendo conto che vivere in un posto differente da Napoli rende la comprensione di certi fenomeni difficile. Premetto che questa spiegazione non vuole essere minimamente polemica nei tuoi confronti, semplicemente offrirti una lettura diversa del problema che comunque c'è ed è forte a Napoli.
Innanzitutto a Napoli il problema criminalità c'è ed è forte, ma soprattutto è forte il controllo che la criminalità ha su alcuni punti della città. L'equazione
nessuno usa il casco/poliziotti aggrediti non funziona.
Innanzitutto è necessario fare una distinzione di fondo il termine "rivolta popolare" è usato per questi casi in maniera del tutto errata poichè non si tratta di una rivolta generalizzata, ma bensì di un certo numero di persone che sono conniventi alla realtà criminale.
Le persone che si ribellano all'arresto di un rapinatore in luoghi come i quartieri o Scampia sono parte di quel sistema criminale, stanno difendendo solo uno di loro. Nessun'abitante onesto dei quartieri, e ti assicuro che li ce ne sono, si permetterebbe di aggredire un poliziotto che sta arrestando un rapinatore. Spero che questo sia chiaro se non si capisce la distinzione di tra popolazione e criminali si rischia di sbagliare qualsiasi valutazione del problema.
Il tuo errore è identificare con tutta la popolazione i criminali che strozzano ogni giorno questa bellissima città.
Del resto vi dico che l'azione di presidio del territorio esercitata dalle forze dell'ordine è pressochè ridicola.
I vigili urbani del comune sono essenzialmente dei fantocci che non fanno altro che fare multe per divieto di sosta, motorini con più persone senza casco li sfiorano e loro senza un briciolo di dignità fanno finta di non vedere.
Polizia e Carabinieri non vanno in giro per i quartieri, il commissariato di piazza garibaldi adiacente alla stazione centrale è quasi nscosto da bancarelle e ambulanti abusivi, ma benedetto il signore dico un briciolo di dignità nel fare il vostro mestiere lo avete o no?
La questione lavorativa la metto in secondo piano, a Napoli per i laureati non c'è lavoro io stesso oggi vivo felicemente a Milano, ma credete che questa città non abbia bisogno di idraulici o di meccanici come le altre? La questione è che a Napoli il delinquente rischia molto meno che da altre parti, mentre dovrebbe rischiare molto di più.
A Napoli sapete chi rischia e chi vive malissimo? Le persone oneste e vi assicuro che sono la maggioranza, strette tra l'impossibilitò di difendersi per la giusta ossequianza della legge e i continui soprusi di gente disonesta. Intanto i giovani onesti vanno via e rimangono anziani e malviventi, e il controllo del territorio passa sempre più nelle mani dei criminali perchè nessuno li ostacola.
Il territorio napoletano oggi al 99% è in mano alla camorra, lo stato dov'è?
Dov'è quell'entità che dovrebbe garantire i cittadini per bene? Chi deve garantire l'osservanza delle leggi? Il cittadino comune deve anche arrogarsi il diritto di colpire i criminali? Deve mettere a repentaglio la propria vita per poter vivere tranquillamnete? E infine dove sono quegli utenti che si riempiono la bocca con parole come garantismo etc. mi spiegate perchè per mettere in galera un rapinatore c'è per forza bisogno di tre processi? e le vittime?
skywalker77
28-09-2006, 23:10
prima bisognarebbe instaurare un regime fascista :cool: poi si che si metterebbero in riga
Spero tu sia solo un ragazzetto, altrimenti fossi in te mi vergognerei davvero tanto!
Pucceddu
29-09-2006, 00:09
Spero tu sia solo un ragazzetto, altrimenti fossi in te mi vergognerei davvero tanto!
tranquì t'appost, filtra a gogo, non c'è nulla di interessante in 4 pagine da parte sua :D
rispondo a te principalmente perchè ti sei sbattuto nell' argomentare molto la questione. ;)
nessuna polemica verso te o chiunque altro abbia postato in questo thread neanche da parte mia.
finora, infatti, non si è trascesi nelle invocazioni al razzismo o altre cose che ho citato in precedenza (come nell' altro milione di thread aventi avuto lo stesso argomento).
Innanzitutto è necessario fare una distinzione di fondo il termine "rivolta popolare" è usato per questi casi in maniera del tutto errata poichè non si tratta di una rivolta generalizzata, ma bensì di un certo numero di persone che sono conniventi alla realtà criminale.
certo. non sono così stupido da usare questo termine nei confronti di 3.000.000 e più persone abitanti nella sola napoli città.
però queste sono cose che mi lasciano francamente scioccato (e incazzato).
Le persone che si ribellano all'arresto di un rapinatore in luoghi come i quartieri o Scampia sono parte di quel sistema criminale, stanno difendendo solo uno di loro.
su questo non avevo nessun dubbio...:D
a prescindere che siano o no legate "ufficialmente" alla camorra, se è questo che intendi, sono comunque dei delinquenti.
Nessun'abitante onesto dei quartieri, e ti assicuro che li ce ne sono, si permetterebbe di aggredire un poliziotto che sta arrestando un rapinatore. Spero che questo sia chiaro se non si capisce la distinzione di tra popolazione e criminali si rischia di sbagliare qualsiasi valutazione del problema.
guarda che ho anche amici napoletani....ovvio che è chiaro! ;)
Il tuo errore è identificare con tutta la popolazione i criminali che strozzano ogni giorno questa bellissima città.
no. anche se capisco il tuo errore di valutazione.
io dico, in modo distaccato e da abitante di un' altra città, che dall' esterno quello che si percepisce è una diffusa criminalità e una rassegnazione o eccessiva tolleranza nei confronti di piccole infrazioni della legge (tipo conducenti di motorini senza casco e cose del genere) che comunque alimentano problemi ben maggiori.
quello che credo è che se ci si abituasse a seguire un certo tipo di regole MINIME sarebbe più agevole la via per risolvere problemi ben più grossi e per far nascere una reazione più decisa contro la criminalità.
Del resto vi dico che l'azione di presidio del territorio esercitata dalle forze dell'ordine è pressochè ridicola.
I vigili urbani del comune sono essenzialmente dei fantocci che non fanno altro che fare multe per divieto di sosta, motorini con più persone senza casco li sfiorano e loro senza un briciolo di dignità fanno finta di non vedere.
ed è anche questo che mi scandalizza!
qui a milano se giri senza casco hai la multa assicurata.
i tutori dell' ordine dovrebbero essere i primi ad essere intransigenti e non rassegnarsi a una condizione caotica comune (altrimenti che ordine intenderebbero stabilire??)
Polizia e Carabinieri non vanno in giro per i quartieri, il commissariato di piazza garibaldi adiacente alla stazione centrale è quasi nscosto da bancarelle e ambulanti abusivi, ma benedetto il signore dico un briciolo di dignità nel fare il vostro mestiere lo avete o no?
eh già!!!
[cut]
A Napoli sapete chi rischia e chi vive malissimo? Le persone oneste e vi assicuro che sono la maggioranza, strette tra l'impossibilitò di difendersi per la giusta ossequianza della legge e i continui soprusi di gente disonesta. Intanto i giovani onesti vanno via e rimangono anziani e malviventi, e il controllo del territorio passa sempre più nelle mani dei criminali perchè nessuno li ostacola.
Il territorio napoletano oggi al 99% è in mano alla camorra, lo stato dov'è?
Dov'è quell'entità che dovrebbe garantire i cittadini per bene? Chi deve garantire l'osservanza delle leggi? Il cittadino comune deve anche arrogarsi il diritto di colpire i criminali? Deve mettere a repentaglio la propria vita per poter vivere tranquillamnete? E infine dove sono quegli utenti che si riempiono la bocca con parole come garantismo etc. mi spiegate perchè per mettere in galera un rapinatore c'è per forza bisogno di tre processi? e le vittime?
questo lo immagino.
però tra l' inerzia di una non-azione e l' agevolazione del crimine in sè...
mi viene in mente il caso del turista rapinato di recente...con la folla che ha aiutato il rapinatore...
ok...non conosco la realtà dall' interno (cosa più importante) però uno che cosa dovrebbe pensare da fuori?
che casualità che il fatto sia stato perpetrato da camorristi o criminali?
mi riesce difficile pensare a una tale coincidenza...
la prima cosa che mi viene in mente è sempre questa diffusa tolleranza all' illegale, mista allo smarrimento per il constatare che questa delinquenza sia addirittura agevolata.
detto questo, in soldoni: è OVVIO che non tutti i napoletani sono criminali o così tolleranti ed è ovvio che coloro che soffrono della criminalità siano anche la maggioranza...ma è altrettanto ovvio che i criminali o gli omertosi che sporcano la vostra città sono molti di più di poche centinaia, e questo è un problema grosso...più che altro perchè si intravvede una sorta di "organizzazione" volta a coprire e ad aiutare i delinquenti (che in molte altre città sono elementi pressochè isolati).
quello che dico sempre è: basta con l' autogiustificarsi a prescindere (non come hai fatto tu comunque) e che si abbia un atteggiamento più critico.
cazzo io quando vedo qualcosa che non va a milano sclero di brutto, altro che giustificare o minimizzare...
prima bisognarebbe instaurare un regime fascista :cool: poi si che si metterebbero in riga
Ti ricordo che sei già ammonito: appena trovo solo un altro intervento simile a questo come tono/contenuti (sempre che ne esistano) scatta la seconda ammonizione con relativa sospensione.
Sono due settimane che dici tutto quel che ti passa per la tua metne malata e ancora non ti hanno sospeso un giorno... io direi che è emglio che ti rileggi bene il regolamento... e poi (dato i tuoi interventi sparsi) che ti trovi un buon psichiatra...
I commenti alla persona sono da evitare, in pubblico soprattutto.
Radagast82
29-09-2006, 08:20
Allora ti spiego un pò di cose, poichè mi rendo conto che vivere in un posto differente da Napoli rende la comprensione di certi fenomeni difficile. Premetto che questa spiegazione non vuole essere minimamente polemica nei tuoi confronti, semplicemente offrirti una lettura diversa del problema che comunque c'è ed è forte a Napoli.
Innanzitutto a Napoli il problema criminalità c'è ed è forte, ma soprattutto è forte il controllo che la criminalità ha su alcuni punti della città. L'equazione
nessuno usa il casco/poliziotti aggrediti non funziona.
Innanzitutto è necessario fare una distinzione di fondo il termine "rivolta popolare" è usato per questi casi in maniera del tutto errata poichè non si tratta di una rivolta generalizzata, ma bensì di un certo numero di persone che sono conniventi alla realtà criminale.
Le persone che si ribellano all'arresto di un rapinatore in luoghi come i quartieri o Scampia sono parte di quel sistema criminale, stanno difendendo solo uno di loro. Nessun'abitante onesto dei quartieri, e ti assicuro che li ce ne sono, si permetterebbe di aggredire un poliziotto che sta arrestando un rapinatore. Spero che questo sia chiaro se non si capisce la distinzione di tra popolazione e criminali si rischia di sbagliare qualsiasi valutazione del problema.
Il tuo errore è identificare con tutta la popolazione i criminali che strozzano ogni giorno questa bellissima città.
Del resto vi dico che l'azione di presidio del territorio esercitata dalle forze dell'ordine è pressochè ridicola.
I vigili urbani del comune sono essenzialmente dei fantocci che non fanno altro che fare multe per divieto di sosta, motorini con più persone senza casco li sfiorano e loro senza un briciolo di dignità fanno finta di non vedere.
Polizia e Carabinieri non vanno in giro per i quartieri, il commissariato di piazza garibaldi adiacente alla stazione centrale è quasi nscosto da bancarelle e ambulanti abusivi, ma benedetto il signore dico un briciolo di dignità nel fare il vostro mestiere lo avete o no?
La questione lavorativa la metto in secondo piano, a Napoli per i laureati non c'è lavoro io stesso oggi vivo felicemente a Milano, ma credete che questa città non abbia bisogno di idraulici o di meccanici come le altre? La questione è che a Napoli il delinquente rischia molto meno che da altre parti, mentre dovrebbe rischiare molto di più.
A Napoli sapete chi rischia e chi vive malissimo? Le persone oneste e vi assicuro che sono la maggioranza, strette tra l'impossibilitò di difendersi per la giusta ossequianza della legge e i continui soprusi di gente disonesta. Intanto i giovani onesti vanno via e rimangono anziani e malviventi, e il controllo del territorio passa sempre più nelle mani dei criminali perchè nessuno li ostacola.
Il territorio napoletano oggi al 99% è in mano alla camorra, lo stato dov'è?
Dov'è quell'entità che dovrebbe garantire i cittadini per bene? Chi deve garantire l'osservanza delle leggi? Il cittadino comune deve anche arrogarsi il diritto di colpire i criminali? Deve mettere a repentaglio la propria vita per poter vivere tranquillamnete? E infine dove sono quegli utenti che si riempiono la bocca con parole come garantismo etc. mi spiegate perchè per mettere in galera un rapinatore c'è per forza bisogno di tre processi? e le vittime?
quoto in toto.
E quoto cmq anche eriol. Anche io vivo a milano ormai da 6 anni, e anche io provo una rabbia enorme quando sento e leggo quello che accade a napoli.
Quello su cui però non sono d'accordo (oltre alle generalizzazioni che per fortuna tu hai avuto l'intelligenza di non fare come un altro utente, che sinceramente non so dove vada quando viene a napoli visto che vede sempre gente senza casco) è il fatto di abituarsi a seguire le regole minime di civiltà. Io personalmente non sono mai passato con il rosso, ho sempre dato la precedenza e ho sempre messo il casco. Ora, se tante persone (che ripeto non sono la maggioranza, poi è ovvio che se si prende come riferimento scampia o altre zone simili allora il discorso cade, ma cade anche ad abbiategrasso o vigevano) non lo fanno non puoi aspettarti che il resto della popolazione di napoli gli si scagli contro, altrimenti questo sfocia in una guerra civile. Il compito di far rispettare la legge non è dei cittadini, ma delle forze dell'ordine. Quindi, visto che a nulla serve andare nei quartieri per arrestare, la prossima volta si fa un blitz in grande stile, e la prima persona che osa fiatare in faccia ad un poliziotto si becca le manganellate e lo si porta in prigione... dove magari, e sottolineo magari, ci rimane anche, senza farlo uscire dopo 3 giorni. Visto che il senso civico per certe persone di certi quartieri degradati sembra essere qualcosa di fatuo, glielo si insegna con la forza. Manganella una volta, manganella due volte, confisca il motorino, ritiri la patente etc etc e dopo un po la gente malsana inizia a capire come è che deve girare. Ma questa è una spinta che deve venire dalle forze dell'ordine, dallo stato, non dal resto della popolazione di napoli
Radagast82
29-09-2006, 09:01
Ecco, uno dei primi mali della città credo sia proprio lei...
la Jervolino è una donna molto intelligente e con molta esperienza politica. Purtroppo non è sufficientemente autoritaria, per cui le varie giunte e consigli vanno sempre a finire a tarallucci e vino. Questo è quello che rende inadeguata IMHO la Jervolino ad una città come Napoli. Bassolino era prossimo ad un dittatore, se mi consentite l'analogia, però con lui quando si decideva di fare qualcosa la si faceva e basta.
-kurgan-
29-09-2006, 09:48
abbiategrasso o vigevano
hai preso proprio due esempi sbagliati, sono due posti fantastici dove vivere :D soprattutto abbiategrasso, con le piste ciclabili che arrivano fin lì lungo il naviglio e le campagne attorno.. :)
per il resto sono d'accordo con voi, soprattutto sullo smorzamento di toni che non ha rovinato questa discussione come le altre ;)
Radagast82
29-09-2006, 10:24
hai preso proprio due esempi sbagliati, sono due posti fantastici dove vivere :D soprattutto abbiategrasso, con le piste ciclabili che arrivano fin lì lungo il naviglio e le campagne attorno.. :)
per il resto sono d'accordo con voi, soprattutto sullo smorzamento di toni che non ha rovinato questa discussione come le altre ;)
io ci vivo ad abbiategrasso ;) a 300 mt da piazza castello
e anche vigevano la conosco. Ma cmq non puoi dire che a Bià i ragazzini sui motorini siano tutti con il casco, anzi
-kurgan-
29-09-2006, 10:45
io ci vivo ad abbiategrasso ;) a 300 mt da piazza castello
e anche vigevano la conosco. Ma cmq non puoi dire che a Bià i ragazzini sui motorini siano tutti con il casco, anzi
mi sembrava di aver capito che le paragonavi a scampia ;)
ma che bravi... ma che gran senso di giustizia...
chissà perchè per difendere la legalità però non succede mai che si levano in cento... :rolleyes:
Chissà perchè li si giustifica dicendo che erano in borghese e non sapevano che erano poliziotti... :rolleyes: IMHO sapevano benissimo che erano poliziotti... Se avessero avuto solo il minimo sospetto che non fossero poliziotti (ma camorristi), si sarebbero fatti i fatti loro e gli avrebbero permesso di pestare e anche uccidere quei due... Salvo poi dire di non aver visto nulla all'arrivo della polizia... :rolleyes:
Beh la tua bella foto del bombardiere era razzista! :D
Comunque bisogna tener presente che diverse persone a Napoli non hanno lavoro e vedono nella camorra l'unica fonte di sostentamento per se stessi e per la propria famiglia. E' un fatto che non può essere ignorato: secondo me bisogna unire la politica del bastone (eliminazione fisica dei boss) a quello della carota (cioè migliorare le scuole, dare lavoro, diffondere più Stato insomma).
Il fatto che la gente non abbia lavoro e che non ci sia lavoro e che l'unica alternativa sia votare camorristi che promettono posti "legali" o peggio lavorare direttamente per loro, è una cosa che fa comodo a molti. Un po' meno ai cittadini, per cui sarebbe auspicabile avere un lavoro legale e legalmente (cioè preso per mertiti in un regolare concorso e non tramite mazzette/favori/voto di scambio/ricatti)
Radagast82
29-09-2006, 11:25
mi sembrava di aver capito che le paragonavi a scampia ;)
ci mancherebbe. Mi trovo benissimo a Bià, è un posto con una qualità di vita nettamente superiore a milano e ho tutto quello che mi serve. Però a differenza di Milano i ragazzi vanno in giro senza casco... questo per dire che ci sono realtà di zone limitrofe a grandi centri urbani, o province di questi ultimi, in cui non c'è il pieno rispetto della legalità
lnessuno
29-09-2006, 16:56
Chissà che una di quelle bombe non ti cada in testa, non si sa mai... :rolleyes:
Segnalato per razzismo.
razzismo? :confused:
clasprea
30-09-2006, 00:24
ci mancherebbe. Mi trovo benissimo a Bià, è un posto con una qualità di vita nettamente superiore a milano e ho tutto quello che mi serve. Però a differenza di Milano i ragazzi vanno in giro senza casco... questo per dire che ci sono realtà di zone limitrofe a grandi centri urbani, o province di questi ultimi, in cui non c'è il pieno rispetto della legalità
Probabilmente perchè la polizia locale chiude un occhio.
I miei compagni delle superiori, all'epoca, hanno cominciato a mettere il casco mica per la sicurezza, semplicemente preferivano rovinarsi la pettinatura piuttosto che subirsi il cazziatone da papà per la multa che prima o poi avrebbero sicuramente preso. Fosse stato per loro non l'avrebbero messo. E in questo sicuramente i ragazzini di milano e quelli di napoli sono uguali! ;)
Se anche a napoli fioccassero multe (e l'amministrazione si premurasse di verificare l'avvenuto pagamento) la gente comincerebbe a metterlo il casco, e diventerebbe col tempo un'abitudine. Suppongo che ora non sia così, a meno che i napolrtani siano tutti così ricchi da poter pagare miiillleee multe.
Io sono stata solo qualche volta a napoli, quindi non so giudicare il perchè qui le multe fioccano e lì no, però qeullo che succede temo sia questo. Perchè?
Probabilmente perchè la polizia locale chiude un occhio.
I miei compagni delle superiori, all'epoca, hanno cominciato a mettere il casco mica per la sicurezza, semplicemente preferivano rovinarsi la pettinatura piuttosto che subirsi il cazziatone da papà per la multa che prima o poi avrebbero sicuramente preso. Fosse stato per loro non l'avrebbero messo. E in questo sicuramente i ragazzini di milano e quelli di napoli sono uguali! ;)
Se anche a napoli fioccassero multe (e l'amministrazione si premurasse di verificare l'avvenuto pagamento) la gente comincerebbe a metterlo il casco, e diventerebbe col tempo un'abitudine. Suppongo che ora non sia così, a meno che i napolrtani siano tutti così ricchi da poter pagare miiillleee multe.
Io sono stata solo qualche volta a napoli, quindi non so giudicare il perchè qui le multe fioccano e lì no, però qeullo che succede temo sia questo. Perchè?
Perchè il vigile viene pagato lo stesso anche se non mette multe. Chi glielo fa fare di fare il proprio dovere anchilosandosi le dita a scrivere multe e rischiare di essere preso a parolacce (o peggio), se tanto poi lui viene pagato lo stesso? :rolleyes:
clasprea
30-09-2006, 22:32
Perchè il vigile viene pagato lo stesso anche se non mette multe. Chi glielo fa fare di fare il proprio dovere anchilosandosi le dita a scrivere multe e rischiare di essere preso a parolacce (o peggio), se tanto poi lui viene pagato lo stesso? :rolleyes:
gli "ausiliari" del traffico servono a quello :D
prova a parcheggiare intorno all'università da me senza mettere il bigliettino del parchimetro e lasciare lì l'autp per almeno un'oretta. la multa è garantita al 100%. E il comune si fa i soldi.
gigio2005
01-10-2006, 10:16
gli "ausiliari" del traffico servono a quello :D
prova a parcheggiare intorno all'università da me senza mettere il bigliettino del parchimetro e lasciare lì l'autp per almeno un'oretta. la multa è garantita al 100%. E il comune si fa i soldi.
io frequento il nuovo complesso universitario della Federico II sito in Via Cinthia (quartiere di Fuorigrotta). Adiacenti al complesso (un campus abbastanza grande sara' tipo un 30 ettari) ci sono 2 miseri parcheggi che non riescono a soddisfare le esigenze di tutti gli studenti. Il grosso delle auto viene "amministrato" da un paio di parcheggiatori abusivi lungo la strada che porta all'universita' (un tratto di 4-500 metri...uno stradone bello grosso). Il bello e' che tale tratto e' tutto "divieto di sosta" e non si e' mai visto nessuno fare una multa anzi...a volte ho visto auto dei vigili ai semafori a dirigere il traffico (sempre congestionato) mentre i suddetti parcheggiatori svolgevano i loro ignobili compiti......CHE SCHIFO!!!
clasprea
01-10-2006, 11:59
io frequento il nuovo complesso universitario della Federico II sito in Via Cinthia (quartiere di Fuorigrotta). Adiacenti al complesso (un campus abbastanza grande sara' tipo un 30 ettari) ci sono 2 miseri parcheggi che non riescono a soddisfare le esigenze di tutti gli studenti. Il grosso delle auto viene "amministrato" da un paio di parcheggiatori abusivi lungo la strada che porta all'universita' (un tratto di 4-500 metri...uno stradone bello grosso). Il bello e' che tale tratto e' tutto "divieto di sosta" e non si e' mai visto nessuno fare una multa anzi...a volte ho visto auto dei vigili ai semafori a dirigere il traffico (sempre congestionato) mentre i suddetti parcheggiatori svolgevano i loro ignobili compiti......CHE SCHIFO!!!
si vede che anche i vigili hanno rinunciato...
Da noi ci sono anche i parcheggi degli studenti sotterranei, c'è da parcheggiare fuori a pagamento solo se quelli sotetrranei sono pieni e non si ha voglia di fare 500 mt a piedi per parcheggiare al vicino centro commerciale.
lasciarla a pagamento senza pagare è un suicidio, ci sono i famigerati ausiliari con la pettorina fosforescente che sono lì tutti i giorni e fanno la ronda. Idem lq mattina per la strada che faccio io ogni tot giorni ci sono i vigili che si piazzano con l'autovelox su uno stradone bello largo, e se non vai a 50 ti fermano subito e parte la multa + decurtamento punti.
Per non parlare delle telecamere su moltissime corsie preferenziali e anche quelle sui semafori, che basta che è appena scattato il rosso e ti fa una bella foto...
Insomma, da un eccesso all'altro...
io frequento il nuovo complesso universitario della Federico II sito in Via Cinthia (quartiere di Fuorigrotta). Adiacenti al complesso (un campus abbastanza grande sara' tipo un 30 ettari) ci sono 2 miseri parcheggi che non riescono a soddisfare le esigenze di tutti gli studenti. Il grosso delle auto viene "amministrato" da un paio di parcheggiatori abusivi lungo la strada che porta all'universita' (un tratto di 4-500 metri...uno stradone bello grosso). Il bello e' che tale tratto e' tutto "divieto di sosta" e non si e' mai visto nessuno fare una multa anzi...a volte ho visto auto dei vigili ai semafori a dirigere il traffico (sempre congestionato) mentre i suddetti parcheggiatori svolgevano i loro ignobili compiti......CHE SCHIFO!!!
Caxxo è ancora così???? :eek: Ricordo che nel 1997 andavo a Monte S.Angelo e quei tipi un giorno, dopo che il vigile di turno ha messo la multa a tutti, è passato ed ha tirato via la multa... :eek: Chissà che sorpresa il tipo, mesi dopo, quando gli è arrivata... Per un periodo l'ho messa nel parcheggio che dici tu... Per arrivare in tempo e non trovare pieno levatacce la mattina... Poi sono venuto per un po' con il motorino (all'epoca facevano entrare... ora non so...). Ma poi ho trovato una stradina secondaria da via terracina: parcheggiavo proprio fuori al recinto dell'Università ed entravo da un cancello direttamente al complesso B! :sofico:
beppegrillo
01-10-2006, 17:38
io frequento il nuovo complesso universitario della Federico II sito in Via Cinthia (quartiere di Fuorigrotta). Adiacenti al complesso (un campus abbastanza grande sara' tipo un 30 ettari) ci sono 2 miseri parcheggi che non riescono a soddisfare le esigenze di tutti gli studenti. Il grosso delle auto viene "amministrato" da un paio di parcheggiatori abusivi lungo la strada che porta all'universita' (un tratto di 4-500 metri...uno stradone bello grosso). Il bello e' che tale tratto e' tutto "divieto di sosta" e non si e' mai visto nessuno fare una multa anzi...a volte ho visto auto dei vigili ai semafori a dirigere il traffico (sempre congestionato) mentre i suddetti parcheggiatori svolgevano i loro ignobili compiti......CHE SCHIFO!!!
Azz un collega ;)
Si è esattamente così e poi la cosa più bella e che ti chiedano anche 1€, mentre nei cosiddetti parcheggi autorizzati mezzà giornata pagheresti sui 60 centesimi..
beppegrillo
01-10-2006, 17:40
Ma poi ho trovato una stradina secondaria da via terracina: parcheggiavo proprio fuori al recinto dell'Università ed entravo da un cancello direttamente al complesso B! :sofico:
Parli di quel vialetto in cui c'è anche il centro fotocopie?
Ora mi pare abbiano chiuso il cancello e ci si passa da un foro accanto ;\
beppegrillo
01-10-2006, 17:41
* doppio
Parli di quel vialetto in cui c'è anche il centro fotocopie?
Ora mi pare abbiano chiuso il cancello e ci si passa da un foro accanto ;\
Yesssssss! ;)
Linea dura e tolleranza zero. :O
esatto..purtroppo solo così si può risolvere la manifestazione del problema..ma ci vorrebbe una grande rieducazione popolare per strapparne le radici...
mi torna in mente quel film americano in cui una professoressa di scuola pubblica veniva azzoppata dai suoi alunni malavitosi, e come suo supplente arriva suo marito ex berretto verde...che in quattro e quattrotto raddrizza tutti e sgomina un traffico di droga che passava dalla scuola :D :D :D
ci vorrebbero supplenti così in tutti i corpi statali napoletani.. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.