PDA

View Full Version : Pronto l'E-reader PRS-500 di Sony


Redazione di Hardware Upg
28-09-2006, 14:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/18715.html

Sony consente il preordine del proprio E-reader PRS-500

Click sul link per visualizzare la notizia.

Xadhoomx
28-09-2006, 14:11
Vorrei fosse possibile un giorno caricarci i libri dell'università. E che si possa usare come agenda sincronizzata con il computer.

Tasslehoff
28-09-2006, 14:23
Vorrei fosse possibile un giorno caricarci i libri dell'università. E che si possa usare come agenda sincronizzata con il computer.Riguardo alla prima richiesta credo che l'unico limite sia disporre di tali titoli in formato elettronico, butti il pdf o l'rtf sulla sd e vai liscio come l'olio :)

A me questi oggetti piacciono tantissimo, li trovo estremamente utili (a differenza dei palmari...).
Il modello sony è pure bello esteticamente, anche se sinceramente questo aspetto mi pare dcisamente secondario, sapete se ci sono alternative già disponibili sul mercato?

j_c_maglio
28-09-2006, 14:24
Beh, è già possibile, basta avere un palmare con gli opportuni readers

Paganetor
28-09-2006, 14:29
@ j_c_maglio: il problema è la leggibilità dei display... uno schermo retroilluminato, alla lunga, ti cuoce gli occhi. le tecnologie e-ink, invece, non danno questo problema di affaticamento (pare... poi è tutto da verificare ;) )

questo di sony però mi sembra un po' ingombrante: ci sono già prototipi avanzati di schermi flessibili, sempre con tecnologia e-ink... io mi aspetto qualcosa tipo il Philips Readius ( http://news.webpanel.ru/Images/news_2191_MD.jpg )

gpc
28-09-2006, 14:29
Beh, è già possibile, basta avere un palmare con gli opportuni readers

E la lente d'ingrandimento :asd:
Questo qui avrebbe la possibilità anche di essere usato per prendere appunti o no? Perchè c'era anche l'ILiad, mi sembra...

ilmaestro76
28-09-2006, 14:33
beh, basta avere la psp con gli opportuni reader... ;)

nonikname
28-09-2006, 14:47
Qualche immagine (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_ViewPopup-MoreImages?Template=sy_more_images%2eisml&ProductSKU=PRS500U2&max=3&index=1) e qui (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_DisplayProductInformation-Start?ProductSKU=PRS500U2) c'è il sito di riferimento ....

In teoria è molto comodo : basta fare l'abbonamento ad un periodico , per averlo fresco di st... ehm "download" ogni mattino ...
Oppure se uno vuole portare in vacanza i 15 libri di testo del figlio , non deve affittare una station-wagon solo per questo..
Anche se l'utilità di questi e-Reader è indiscussa , di sicuro ne passerà di tempo prima che la carta stampata venga completamente superata... sempre che nel frattempo non brevettino l'interfaccia fra la colonna vertebrale e la porta USB3.0 ..(da installare preferibilmente sotto la nuca :D )

casacup
28-09-2006, 14:48
ma quand'è che faranno un lettore di ebook a forma di libro? mi spiego, un attrezzo rilegato come un libro, che si apre e mostra solamente due pagine (gli schermi del lettore) ed un paio di pulsantini in basso per gestire il tutto...

e cmq, finchè i produttori non faranno i libri sia cartacei che pdf, sarà inutile.

Ma purtroppo credo servirebbe un altro formato, visto che poi sarebbe troppo facile disporre "gratuitamente" dei libri... una specie di drm per gli ebook

DevilsAdvocate
28-09-2006, 14:50
Piu' che altro per 350 $ mi aspetterei qualcosa di piu' di 64 Mb di memoria,
visto che ormai con 30 euro si comprano schede da 512 Mb.
Speriamo siano solo errori di gioventu'.

DevilsAdvocate
28-09-2006, 14:53
ma quand'è che faranno un lettore di ebook a forma di libro? mi spiego, un attrezzo rilegato come un libro, che si apre e mostra solamente due pagine (gli schermi del lettore) ed un paio di pulsantini in basso per gestire il tutto...

e cmq, finchè i produttori non faranno i libri sia cartacei che pdf, sarà inutile.

Ma purtroppo credo servirebbe un altro formato, visto che poi sarebbe troppo facile disporre "gratuitamente" dei libri... una specie di drm per gli ebook
Sony sta progettando anche questo, tra le altre cose prevede il trasferimento su PC (tipo iTunes) e pure il prestito dei libri (non si sa
molto ancora, le congetture parlano di prestiti a scadenza....)

casacup
28-09-2006, 14:58
ma intendi dire il lettore a forma di libro o il drm per gli ebook?

Paganetor
28-09-2006, 15:05
lettore a forma di libro? prendi un nintendo DS e giralo! :D

gpc
28-09-2006, 15:05
Porca, l'Iliad costa 649 euro, però mi pare abbia più funzionalità rispetto a questo, se non ricordo male...

casacup
28-09-2006, 15:06
ce l'ho già :) ma essendo progettato per giocare ha gli schermi troppo piccoli.

cmq hai reso perfettamente l'idea: un qualcosa sullo stile del ds, naturalmente adattato (Schermi mooooooooolti + grandi, + meno pesante e spesso ecc ecc)

Tasslehoff
28-09-2006, 15:22
e cmq, finchè i produttori non faranno i libri sia cartacei che pdf, sarà inutile.Beh per alcuni editori non dovrebbe un grosso problema, prendi l'immensa biblioteca Oreilly, già ora è disponibile in formato elettronico tramite http://safari.oreilly.com/, non credi ci voglia un genio per venderli anche in formato pdf.

x nonikname: ti spiacerebbe usare snipurl per quegli url lunghissimi? thx :)

nonikname
28-09-2006, 16:06
x nonikname: ti spiacerebbe usare snipurl per quegli url lunghissimi? thx

Postando dal sito non mi sono accorto che non venivano accorciati :boh: (Guarda (http://img97.imageshack.us/img97/9787/immaginejc3.jpg) )

Ora vado a editarli... sorry :ops:

gpc
28-09-2006, 16:21
Ah ecco, su questo non ci si può scrivere mentre su l'Iliad sì. Beh, meglio l'Iliad, peccato che costi un botto :fagiano:

volpe71
29-09-2006, 07:57
E' molto carino, poi io odio stampare e sprecare carta quando si possono leggere le stesse cose in maniera alternativa.

Però, IMHO, lo vedo un pò limitato.

uso UFFICIO, STUDIO, LAVORO :

- è possibile prendere fiumi di "appunti a margine" e fare sottolineature e tutti gli altri ghirigori utili ?
- dev'essere comunque possibile passare il libri o appunti che siano ai colleghi o compagni di studio

uso LUDICO, SVAGO :

ok, me lo porto al parco senza problemi ma ... in spiaggia, in vasca da bagno, mentre sono intorcolato sul divano o a letto ? Non è un pò troppo fragile? già ho fatto fuori il display di un telecomando touch screen addormentandomici e rigirandomici sopra ....

e anche qui, un bel libro voglio poterlo prestare agli amici senza dovergli dire che hanno un DRM che gli da 7 giorni di tempo per leggerlo ...

gpc
29-09-2006, 08:25
E' molto carino, poi io odio stampare e sprecare carta quando si possono leggere le stesse cose in maniera alternativa.

Però, IMHO, lo vedo un pò limitato.

uso UFFICIO, STUDIO, LAVORO :

- è possibile prendere fiumi di "appunti a margine" e fare sottolineature e tutti gli altri ghirigori utili ?
- dev'essere comunque possibile passare il libri o appunti che siano ai colleghi o compagni di studio


Mi pare di aver capito che questo non supporta la scrittura. L'Iliad sì, ne sono certo. Però direi che legge i pdf, per cui gli appunti li puoi passare con quello. Comunque anche secondo me è un po' limitato, non per niente il concorrente costa il doppio.

jumperman
24-10-2006, 09:21
E la lente d'ingrandimento :asd:
Questo qui avrebbe la possibilità anche di essere usato per prendere appunti o no? Perchè c'era anche l'ILiad, mi sembra...

La lente di ingrandimento per cosa? :confused: scusa ma io spero che ancora leggiate lettera per lettera e righa per righa, io mi sono letto tutto il libro di Pinocchio sul mio palmare senza problemi, sulla metro, sull'autobus al ces*** :ciapet: basta zoomare ed i caratteri diventano grandi come quelli di un libro (che non è che siano così grandi) certo facendo così vedi poche righe per volta ma ripeto a meno che non sei Jonny 5 (dal film Cortocircuito per chi on ricorda) finche si contiuna a leggere riga per riga, lettera per lettera non vedo dove sta il problema di premere il tastino sotto e scrollare :confused: Se Sti apparecchi dedicati non sono portatili come un palmare perdono la loro utilità; non capisco infatti dove sta l'utilità, come qualcuno dice, di mettere 2 display all'interno di una cosa grande come un libro in fondo a casa ho il pc e/o il portatile se volgio leggere un libro elettronico :rolleyes:

gpc
24-10-2006, 09:25
La lente di ingrandimento per cosa? :confused: scusa ma io spero che ancora leggiate lettera per lettera e righa per righa, io mi sono letto tutto il libro di Pinocchio sul mio palmare senza problemi, sulla metro, sull'autobus al ces*** :ciapet: basta zoomare ed i caratteri diventano grandi come quelli di un libro (che non è che siano così grandi) certo facendo così vedi poche righe per volta ma ripeto a meno che non sei Jonny 5 (dal film Cortocircuito per chi on ricorda) finche si contiuna a leggere riga per riga, lettera per lettera non vedo dove sta il problema di premere il tastino sotto e scrollare :confused: Sti cosi per me se non sono portatili come un palmare perdono la loro utilità, in fondo a casa ho il pc e/o il portatile se volgio leggere un libro elettronico :rolleyes:

Beh, puoi anche avere una lettera alla volta, ma io preferisco muovere gli occhi piuttosto che muovere ciò che sto leggendo.
Inoltre, se tu hai qualcosa grande tipo un A4, puoi usarlo anche per prendere appunti su documenti, cosa che renderebbe interessante questo tipo di prodotti.

jumperman
24-10-2006, 09:39
Beh, puoi anche avere una lettera alla volta, ma io preferisco muovere gli occhi piuttosto che muovere ciò che sto leggendo.
Inoltre, se tu hai qualcosa grande tipo un A4, puoi usarlo anche per prendere appunti su documenti, cosa che renderebbe interessante questo tipo di prodotti.


Bhe se parli di abitudine a leggere su un folgio dove vedi tutte le righe è una cosa diversa dall'utilità di un prodotto.
Cioè se vogliono creare un dispositivo più leggibile che si adatta meglio alle abitudini delle persone è cosa buona e giusta perchè rispetta il principio ergonomico degli oggetti che si adattano all'uomo però ripeto se lo fanno con l'obiettivo di permetterti di leggere un testo a casa lo trovo inutile per via del fatto che a casa hai il portatile o il pc, se lo vogliono fare per permetterti di leggere in movimento lo vedo troppo grande cioè si è tornati indietro all'ingombro del libro che mi obbliga aportarmi dietro uno zaino o una borsa.
E' anche vero che se ti porti sempre dietro lo zaino o la borsa allora potrebbe anche essere indicato perchè dentro ti ci stanno tutti i testi di cui hai bisogno, ma la cosa la puoi fare già oggi con un portatile, magari di quelli con il monitor da 12 pollici che come sappiamo costa di più ma è anche molto più versatile di un dispositivo dedicato.
La vera svolta secondo me si avrà con l'avvento dei monitor arrotolabili, allora si che ci sarà finalmente la combinazione perfetta fra portabilità ed usabilità.

gpc
24-10-2006, 10:30
Mah, a mio parere è anche una questione di fatica degli occhi e di non massacrarsi la vista: avere sempre qualcosa che ti scorre sotto gli occhi affatica la vista molto di più di un foglio fermo.
Comunque un portatile, per leggere qualcosa, ha parecchio che non serve: tastiera, una cpu potente, drive, giga di memoria, etc...
Un semplice display 12" con touchscreen, magari di 1cm di spessore, sarebbe ottimo.

jumperman
24-10-2006, 12:12
Mah, a mio parere è anche una questione di fatica degli occhi e di non massacrarsi la vista: avere sempre qualcosa che ti scorre sotto gli occhi affatica la vista molto di più di un foglio fermo.
Comunque un portatile, per leggere qualcosa, ha parecchio che non serve: tastiera, una cpu potente, drive, giga di memoria, etc...
Un semplice display 12" con touchscreen, magari di 1cm di spessore, sarebbe ottimo.

Si infatti come ti dicevo il portatile risulta più flessibile del solo prodotto specifico, inoltre se compri il semplice display da 12" non puoi fare a meno del pc se compri il pc puoi fare tranquillamente a meno del display! a meno che uno non ha soldi da spendere a quel punto tanto di cappello, visto che magari si ha la possibilità di avere un portatile, un palmare ed un dispositico per gli ebook :sofico:
Quanto mi piacerebbe :D :D

Lollo6
06-02-2007, 17:25
Bhe se parli di abitudine a leggere su un folgio dove vedi tutte le righe è una cosa diversa dall'utilità di un prodotto.
Cioè se vogliono creare un dispositivo più leggibile che si adatta meglio alle abitudini delle persone è cosa buona e giusta perchè rispetta il principio ergonomico degli oggetti che si adattano all'uomo però ripeto se lo fanno con l'obiettivo di permetterti di leggere un testo a casa lo trovo inutile per via del fatto che a casa hai il portatile o il pc, se lo vogliono fare per permetterti di leggere in movimento lo vedo troppo grande cioè si è tornati indietro all'ingombro del libro che mi obbliga aportarmi dietro uno zaino o una borsa.
E' anche vero che se ti porti sempre dietro lo zaino o la borsa allora potrebbe anche essere indicato perchè dentro ti ci stanno tutti i testi di cui hai bisogno, ma la cosa la puoi fare già oggi con un portatile, magari di quelli con il monitor da 12 pollici che come sappiamo costa di più ma è anche molto più versatile di un dispositivo dedicato.
La vera svolta secondo me si avrà con l'avvento dei monitor arrotolabili, allora si che ci sarà finalmente la combinazione perfetta fra portabilità ed usabilità.

Vorrei sottolineare il fatto che la vera novità di questi apparecchi sta proprio nello schermo che, a differenza di qualunque palmare o monitor, è basato sull'e-Ink e NON E' UN LCD!

In pratica non hai retroilluminazione, l'aspetto è molto molto simile a quello di un foglio di carta e non ti massacri gli occhi. Quindi non ha senso paragonarlo ad un palmare, proprio perchè nasce con esigenze completamente diverse.

Per quanto riguarda gli schermi flessibili, di nuovo occorre distingure schermi ad emissione di luce (tipo OLED) o diciamo così "passivi" sempre fatti con e-Ink. E anche in questo caso non avrebbe senso paragonarli: se devi solo leggere usi uno schermo a e-Ink, se devi fare un palmare usi un OLED.