View Full Version : urge - scelta connessione dischi
daysleeper15
28-09-2006, 13:35
su una Asus P5LD2 devo collegare:
3 HD sata (e fin qui nessun dubbio)
2 unità ottiche DVD-RW + CD-RW
2 HD eide
la scheda ha 2 connettori EIDE (rossi) e 1 connettore IDE ICH7R
nella mia ignoranza collegherei come master+slave le coppie di drive (fissi e ottici) ai 2 canali EIDE lasciando libero il connettore IDE.
dico bene?
quali driver dal CD di supporto della mo-bo è necessario installare per il corretto funzionamento del sistema?
avrei pensato al pacchetto principale QFE driver + l'Intel ICH7 32bit RAID mentre credo non serva l'ITE 8211 IDE.
mi aiutate a sgombrare i dubbi? mi sembra di essere un pò rimba...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=829025
su una Asus P5LD2 devo collegare:
3 HD sata (e fin qui nessun dubbio)
2 unità ottiche DVD-RW + CD-RW
2 HD eide
la scheda ha 2 connettori EIDE (rossi) e 1 connettore IDE ICH7R
nella mia ignoranza collegherei come master+slave le coppie di drive (fissi e ottici) ai 2 canali EIDE lasciando libero il connettore IDE.
dico bene?
quali driver dal CD di supporto della mo-bo è necessario installare per il corretto funzionamento del sistema?
avrei pensato al pacchetto principale QFE driver + l'Intel ICH7 32bit RAID mentre credo non serva l'ITE 8211 IDE.
mi aiutate a sgombrare i dubbi? mi sembra di essere un pò rimba...
l'ITE sarebbe il controller relativo ai due canali con connettori rossi.
aggiornare il driver specifico ti permetterà di fare miglior uso dei dischi ad esso connessi,anche se già senza avrai una gestione ottimale.
sui due connettori rossi nn riconosce periferiche con interfaccia atapi(quindi lettori e masterizzatori nn li montare li ma sul canale "blu"),sostanzialmente ti conviene metter tutto
daysleeper15
03-10-2006, 11:55
l'ITE sarebbe il controller relativo ai due canali con connettori rossi.
aggiornare il driver specifico ti permetterà di fare miglior uso dei dischi ad esso connessi,anche se già senza avrai una gestione ottimale.
sui due connettori rossi nn riconosce periferiche con interfaccia atapi(quindi lettori e masterizzatori nn li montare li ma sul canale "blu"),sostanzialmente ti conviene metter tutto
la tua risposta purtroppo si è troncata senza la conclusione... :cry:
comunque ho piazzato i due lettori ottici sul canale IDE e sono stati correttamente identificati e funzionano.
poi ho collegato i due HD come master+slave sul connettore EIDE primario (uno dei due rossi) e il sistema si è inchiodato, sembrava andasse al rallentatore (ma proprio tanto) già dal boot e caricamento del SO.
staccando lo slave tutto è tornato veloce e funzionante.
sul disco slave (che eliminerò) ho alcuni dati da recuperare prima di smontarlo.
penso che per non saper ne leggere ne scrivere lo collegherò da solo al connettore EIDE modificandolo in master.
credo che così come vede correttamente l'attuale master dovrebbe riconoscere anche lo slave passato master.
l'unico problema è che con il caos di cavi questa operazione è un pelo scomoda... pensavo di poterla evitare.
se qualcuno ha suggerimenti...
daysleeper15
08-10-2006, 01:36
la tua risposta purtroppo si è troncata senza la conclusione... :cry:
comunque ho piazzato i due lettori ottici sul canale IDE e sono stati correttamente identificati e funzionano.
poi ho collegato i due HD come master+slave sul connettore EIDE primario (uno dei due rossi) e il sistema si è inchiodato, sembrava andasse al rallentatore (ma proprio tanto) già dal boot e caricamento del SO.
staccando lo slave tutto è tornato veloce e funzionante.
sul disco slave (che eliminerò) ho alcuni dati da recuperare prima di smontarlo.
penso che per non saper ne leggere ne scrivere lo collegherò da solo al connettore EIDE modificandolo in master.
credo che così come vede correttamente l'attuale master dovrebbe riconoscere anche lo slave passato master.
l'unico problema è che con il caos di cavi questa operazione è un pelo scomoda... pensavo di poterla evitare.
se qualcuno ha suggerimenti...
niente da fare...
allora, da BIOS non ho trovato nulla riguardo RAID o impostazioni particolari per l'HD che rallenta.
perciò ho cercato di fare il furbo e ho messo in master l'HD che dava problemi pensando di aggirare il problema. risultato il sistema si avvia normalmente ma l'unità HD risulta illeggibile con errore:
impossibile accedere a I:
la directory o il file è danneggiato o illeggibile
testardamente (avendo bisogno i dati sul HD) ho avviato con un floppy e con il comando "ntfsdos" sono riuscito ad accedere all'unità vedendone tutti i contenuti!
quindi l'unità in realtà funziona.
come faccio a recuperare i dati copiandoli anche da dos su un'altra unità?
oppure come faccio a ripristinare l'unità in modo da vederla in windows?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.