PDA

View Full Version : Ma il dialogo non serve più ?!?


w_iuhiiuhi
28-09-2006, 13:06
ATTENZIONE:
Potrebbe sembrare che se ne sia già discusso ma non è così.
Tutte le discussioni sulla missione in libano erano incentrate sull'opportunità di andare o non andare, ma quì la questione è un'altra!

Infatti fino a qualche mese fa si sosteneva che non le armi ma il dialogo fosse il vero mezzo di risoluzione delle controversie internazionali.
Ho nelle orecchie la voce di bertinotti che dichiara che qualsiasi cosa avvenga, anche se dovessimo essere attaccati militarmente l'unica risposta è il Dialogo.

Il Dialogo infati non può fallire: se io dialogo anche il mio vicino dialogherà e allora anche il vicino del mio vicino dialogherà e allora tutto il mondo Dialogherà.

Frasi del tipo:
Apriamo un Tavolo del Confronto...
Cerchiamo una soluzione Mediata e Condivisa..
Ricerchiamo Valori Fondanti Comuni...
ed altre puttanate di tal fatta erano all'ordine del giorno tutti i giorni.

Ricordo che alla festa delle forze armate Bertinotti andò dicendo di essere lì col corpo ma non con il cuore e la mente. Per lui le forze armate neppure dovrebbero esistere. etc.


Ebbene ma allora perchè ora che al potere c'è la sinistra non siamo andati in Libano con Megafoni, Striscioni e bandiere della Pace ?
Magari a fare un bel concerto ? ( si invitava anche ManuChao)
Sono forse obsoleti ?
Non funzionano più ?

BOH

zuper
28-09-2006, 13:40
come ho sempre sostenuto ci sono delle cose che BISOGNA fare a livello internazionale...

ed è sempre facile all'opposizione dire IO NON LO FAREI MAI....poi tanto si fa lo stesso...(dx o sx e viceversa!)

bluelake
28-09-2006, 13:40
ATTENZIONE:
Potrebbe sembrare che se ne sia già discusso ma non è così.
Tutte le discussioni sulla missione in libano erano incentrate sull'opportunità di andare o non andare, ma quì la questione è un'altra!

Infatti fino a qualche mese fa si sosteneva che non le armi ma il dialogo fosse il vero mezzo di risoluzione delle controversie internazionali.
Ho nelle orecchie la voce di bertinotti che dichiara che qualsiasi cosa avvenga, anche se dovessimo essere attaccati militarmente l'unica risposta è il Dialogo.

Il Dialogo infati non può fallire: se io dialogo anche il mio vicino dialogherà e allora anche il vicino del mio vicino dialogherà e allora tutto il mondo Dialogherà.

Frasi del tipo:
Apriamo un Tavolo del Confronto...
Cerchiamo una soluzione Mediata e Condivisa..
Ricerchiamo Valori Fondanti Comuni...
ed altre puttanate di tal fatta erano all'ordine del giorno tutti i giorni.

Ricordo che alla festa delle forze armate Bertinotti andò dicendo di essere lì col corpo ma non con il cuore e la mente. Per lui le forze armate neppure dovrebbero esistere. etc.


Ebbene ma allora perchè ora che al potere c'è la sinistra non siamo andati in Libano con Megafoni, Striscioni e bandiere della Pace ?
Magari a fare un bel concerto ? ( si invitava anche ManuChao)
Sono forse obsoleti ?
Non funzionano più ?

BOH
la missione militare in Libano è stata chiesta da una delle parti in conflitto come condizione sine qua non per dialogare, o meglio per continuare un dialogo già avviato... per questo si chiama missione di pace organizzata dall'Organizzazione delle Nazioni Unite. Il che è ben diverso da un'azione militare organizzata da un solo paese.