PDA

View Full Version : [mi manca vista] Domandone 1mil di $... :D


(neo)
28-09-2006, 12:34
Scusate ragazzi.. sarà una cazzara immane.. ma ve lo devo chiedere lo stesso.. :stordita:

A me mancano qualche grado, tipo 1, 1,50, e quindi i soggetti lontani non li vedo bene, non li metto bene a fuoco e ho bisogni di solito degli occhiali..
Stavo pensando.. se con una reflex faccio una foto a distanza, tipo 30, 40 metri, e io la metto a fuoco finche non vedo bene IO, la foto che verrà fuori verrà sfocata per gli altri che la vedranno e messa a fuoco solo dai miei occhi? Cioè se uno a cui non manca nulla guarda quella foto la vede normale o non la vede perfettamente a fuoco, perchè l'ho focalizzata secondo la mia gradazione?? :confused: :rolleyes: :mc:


Scusate.. sono sicuro sia una cazzata.. ma come dissero gli antichi.. nel dubbio chiedo.. :D

ste =]
28-09-2006, 12:38
me lo sono sempre chiesto anch'io, attendiamo risposta! :D

mpec82
28-09-2006, 12:38
sul viewfinder ottico c'è una regolazione per le diottrie e cmq niente ti impedisce di usare la reflex indossando gli occhiali

Usando l'autofocus non si pone nessun tipo di problema, per quanto riguarda quello manuale non saprei, ma credo sia uguale.


http://creativekarma.com/ee.php/weblog/comments/dioptric_adjustment_lenses_for_canon_eos_digital_slrs/

fastezzZ
28-09-2006, 12:42
puoi tranquillamente usare anche gli occhiali quando punti ;)

(neo)
28-09-2006, 12:47
puoi tranquillamente usare anche gli occhiali quando punti ;)
Vabbè ma siccome nell'altra discussione sono venuto a conoscenza del fatto che sulla reflex si può praticamente e si DEVE osservare l'immagine da scattare nel mirino, con gli occhiali non è che mi posso avvicinare al punto da vedere bene, resterei sempre a distanza.. e iniziare ad usare le lenti per questo motivo mi sembrerebbe un pò una cazzata.. ma intanto io la reflex me la voglio comprare.. :(

Insomma quindi è come dico io? Se io la metto a fuoco finisce per essere vista male da ci ha una vista perfetta?? :mbe:

giustinoni
28-09-2006, 12:49
Regoli le diottrie nel mirino come ti hanno già detto...

mpec82
28-09-2006, 12:51
la foto viene cmq giusta, verrebbe non a fuoco, suppongo, se tu non regolassi le diottrie

forse, boh

(IH)Patriota
28-09-2006, 13:37
Allora se usi l' Autofocus e non regoli le diottrie la foto viene focheggiata correttamente ma tu nel mirino la vedi male.

Visto che cmq c'è la regolazione delle diottrie togli gli occhiali , metti la macchina su un cavalletto , fai mettere a fuoco un punto con contrasto elevato (in modo da essere certo della mesa a fuoco della macchina) e poi regoli le diottrie in modo che anche tu possa vederla correttamente.

Ora visto che sei ciecato dispari :D ovvero non ti mancano le stesse diottrie fai la regolazione per un occhio e poi cerca di usare sempre quello ;)

Ciauz
Pat

(neo)
28-09-2006, 13:47
Allora se usi l' Autofocus e non regoli le diottrie la foto viene focheggiata correttamente ma tu nel mirino la vedi male.

Visto che cmq c'è la regolazione delle diottrie togli gli occhiali , metti la macchina su un cavalletto , fai mettere a fuoco un punto con contrasto elevato (in modo da essere certo della mesa a fuoco della macchina) e poi regoli le diottrie in modo che anche tu possa vederla correttamente.

Ora visto che sei ciecato dispari :D ovvero non ti mancano le stesse diottrie fai la regolazione per un occhio e poi cerca di usare sempre quello ;)

Ciauz
Pat

Ah.. ricapitolando.. :stordita: quindi io posso regolare la messa a fuoco solo del mirino, che permette a ME di vedere bene le immagini mentre faccio la foto, cioè come se stessi usando gli occhiali.. e poi la foto viene a fuoco per tutti?

AarnMunro
28-09-2006, 13:51
Da trent'anni ho gli occhiali, da 25 (o di più) uso reflex, da 22 vado in moto con il casco integrale...e non mi sono mai accorto di averli.
In piscina uso le lenti a contatto (3 euri l'una).
Io ho 4 diottrie in meno e solo in una cosa tolgo gli occhiali...e vado a naso!

Non ho mai provato a mettere a fuoco manualmente senza occhiali...ma non ho mai provato neanche a schiantarmi contro un muro per vedere se l'airbag sia ok...

(IH)Patriota
28-09-2006, 13:53
Da trent'anni ho gli occhiali, da 25 (o di più) uso reflex, da 22 vado in moto con il casco integrale...e non mi sono mai accorto di averli.
In piscina uso le lenti a contatto (3 euri l'una).


Infatti ho visto uno con un' FZR1000 andare via un po' storto :D


Io ho 4 diottrie in meno e solo in una cosa tolgo gli occhiali...e vado a naso!


Non scriverlo !!! che ci sono anche minorenni che leggono qui :D :D

fastezzZ
28-09-2006, 13:55
se sei troppo "cieco" la correzione del mirino potrebbe non bastare per correggere il tuo occhio.
Io cmq porto gli occhiali e anche con gli occhiali si riescie ad avvicinare abbastanza l'occhio per avere una messa a fuoco ottimale, senza bisogno di toglierli, a meno che non sò hai occhiali con le lenti bombate :D . Vedrai che non ci saranno problemi a scattare con gli occhiali specialmente dopo un pò di tempo.Inoltre sarebbe una gran rottura mettere e togliere gli occhiali molto spesso se perdi tempo perdi anche la foto ;)

teod
28-09-2006, 14:06
Hai principalmente 4 soluzioni:
1) Togli gli occhiali e regoli le diottrie sul mirino
2) Usi le lenti a contatto (soluzione più comoda)
3) Appoggi gli occhiali al mirino e ci vedi lo stesso
4) Te ne sbatti e mostri agli altri cosa significa essere miope :D :D :D

I problemi arrivano quando sei astigmatico (come me :( )... lì la messa a fuoco manuale senza stigmometri è veramente difficle.
Ciao

mpec82
28-09-2006, 14:34
/me miope e astigmatico, lenti a contatto fatte praticamente su misura con un costo spropositato se confrontate con quelle usa e getta :cry:

Leron
28-09-2006, 14:34
a me mancano 3 diottrie e non ho assolutamente nessun problema a fotografare con la mia reflex


cmq lenti a contatto rulez

fgioia
28-09-2006, 15:06
ora dico una boiata, ma da quello che si legge nel manuale d'istruzioni la regolazione delle diotrie serve a mettere a fuoco i quadratini dell'autofocus... sul manuale c'e' scritto girare la rotella finche' i quadratini non si vedono nitidi..

io se giro la rotella vedo piu' o meno nitidi i quadratini, lo sfondo non cambia!!! :eek:

io ho lo stesso problema, mi manca mezzo grado di miopia (una caxxata) e non riesco a regolare il mirino con l'immagine perfettamente a fuoco, o uso l'autofocus (e la foto e' perfetta) o se metto a fuoco manualmente e perfettamente con il mio occhio e viene sfocata la foto....

allora e' un problema della mia macchina??? e perche' vedo piu' o meno bene i quadratini dell'autofocus in base alla regolazione ma invece il fuoco della foto non cambia????

Leron
28-09-2006, 15:22
lenti_a_contatto



non costano niente e vi risolvono il problema...

madking
28-09-2006, 15:59
I problemi arrivano quando sei astigmatico (come me :( )... lì la messa a fuoco manuale senza stigmometri è veramente difficle.
Ciao

Piacere :mano: quelle poche volte che ho avuto modo di provare una reflex è sempre stata una tragedia

AarnMunro
28-09-2006, 22:08
Spero che nessuno creda alle traduzioni dei manuali, specie se dal giapponese all'italiano...un mio collega di vent'anni più "esperto" di me, parlante anche tedesco e spagnolo, quando gli chiedo di tradurre miei documenti in italiano (parto direttamente dall'inglese in quanto i nostri clienti sono prettamente all'estero), più di una volta ha tradotto Windows con finestre...e c'è poco da ridere.
Quindi anche negli apparecchi fotografici, quando c'è qualcosa di poco chiaro, andate a leggervi l'inglese, sicuramente più curato dal punto di vista sintattico ma soprattutto funzionale.

Per (IH)Patriota:... io cucino, tanto, spesso, e bene (al 70% nessuno si lamenta), quando preparo un sugo od un risotto, o quando tiro fuori dal forno una focaccia e/o altro...ne saggio il colore, il sapore e... l'odore. Per fare ciò mi tolgo sempre gli occhiali, se nò si appannano e resto cieco per svariati secondi con un attrezzo pesante e rovente in mano!

Quello a cui ti riferivi era percaso qualcosa da riferirsi allo scopone del dopocena? Anche lì si tolgono gli occhiali per evitare che l'avversario si possa avvantaggiare di eventuali riflessioni delle carte sulle lenti.

:oink:

mpec82
28-09-2006, 22:40
Lol, ne sa una più del diavolo :D

AarnMunro
28-09-2006, 22:47
No, lo faccio credere.

(neo)
28-09-2006, 23:14
Spero che nessuno creda alle traduzioni dei manuali, specie se dal giapponese all'italiano...un mio collega di vent'anni più "esperto" di me, parlante anche tedesco e spagnolo, quando gli chiedo di tradurre miei documenti in italiano (parto direttamente dall'inglese in quanto i nostri clienti sono prettamente all'estero), più di una volta ha tradotto Windows con finestre...e c'è poco da ridere.
Quindi anche negli apparecchi fotografici, quando c'è qualcosa di poco chiaro, andate a leggervi l'inglese, sicuramente più curato dal punto di vista sintattico ma soprattutto funzionale.

Per (IH)Patriota:... io cucino, tanto, spesso, e bene (al 70% nessuno si lamenta), quando preparo un sugo od un risotto, o quando tiro fuori dal forno una focaccia e/o altro...ne saggio il colore, il sapore e... l'odore. Per fare ciò mi tolgo sempre gli occhiali, se nò si appannano e resto cieco per svariati secondi con un attrezzo pesante e rovente in mano!

:oink:
Scusa, forse l'ora tarda... ma non capisco questa tua risposta.. non è che hai sbagliato post?? :confused:

AarnMunro
29-09-2006, 08:37
...hai ragione anche tu.
Era per Fgioia che parlava della regolazione diottrica come era scritta sul manuale... non ho messo il consueto "per fgioia:" all'inizio.

Leron
29-09-2006, 09:10
filmato di presentazione della nuova Pentax K10

http://www.quesabesde.com/camaras-digitales/camaras/pentax-k10d-videos,2204.html

e guarda un po' il tizio che la maneggia lo fa con gli occhiali :D

(neo)
29-09-2006, 10:17
filmato di presentazione della nuova Pentax K10

http://www.quesabesde.com/camaras-digitales/camaras/pentax-k10d-videos,2204.html

e guarda un po' il tizio che la maneggia lo fa con gli occhiali :D
ma è un mostro... :eek:
bellissima!!
ma questa è uscita ora?? Prezzo??

Leron
29-09-2006, 11:12
ma è un mostro... :eek:
bellissima!!
ma questa è uscita ora?? Prezzo??
uscita ora, prezzo *si pensa* sotto i mille euro per il corpo macchina, considerando che sulla carta è migliore di nikon D80 e canon 30D e costa (si pensa) 250 euro in meno .... (mirino pentax con pentaprisma luminosissimo, corpo migliore, funzioni speciali che nessuna ha (priorità iso, tav,..) sensore stabilizzato, pulizia automatica del sensore, pulsanti comodissimi per il raw (compatibilità DNG raw standard adobe finalmente) e altre funzioni senza entrare nei menu, dimensioni contenute, possibilità di aggiungere il bay per batteria e memoria supplementari, nuove ottiche pentax in arrivo...

da possessore di Pentax *ist Ds e di ottiche pentax da 30 anni è da una settimana che sbavo :D

(neo)
29-09-2006, 11:55
ma quindi il prezzo sarebbe? :rolleyes:
compreso un obbiettivo normale intendo, e l'indispensabile.. :mc: