View Full Version : ma siamo sicuri che esca a breve il nuovo MacBook pro ?
Soprattutto visto che quello attuale è fuori da poco.
D'accordo, ci sono i nuovi processori core 2 duo, però boh..
Forse è perchè sono impaziente di comprare un MacBook e non mi va di aspettare molto, però mi sembra strano che a distanza di 4-5 mesi esca già un nuovo modello.
Sono solo indiscrezioni le voci sull'uscita della nuova versione (per restare al passo con la tecnologia), o ci sono comunicazioni ufficiali?
grazie
Massimo87
28-09-2006, 13:04
infatti per me non esce nulla fino al 2007..
non sono scemi in Apple, sanno di avere utenti che comprano roba che costa di + ed è tecnologicamente "vecchia", chi glielo fa fare di sfornare dei notebook nuovi, se quelli che ha vendono molto bene? :)
montegentile
28-09-2006, 13:14
Secondo me prima di Novembre inoltrato niente MBP con Core 2 Duo...
infatti per me non esce nulla fino al 2007..
non sono scemi in Apple, sanno di avere utenti che comprano roba che costa di + ed è tecnologicamente "vecchia", chi glielo fa fare di sfornare dei notebook nuovi, se quelli che ha vendono molto bene? :)
Scemo sarai tu! :ciapet:
Non gli conviene certo alla Apple avere potenziali clienti che non comprano perchè aspettano un nuovo modello!!
Pare piuttosto ci sia una certa carenza di Merom al momento e ben poche case hanno portatili disponibili con quel processore. Evidentemente Apple si aspetta volumi alti e non vuole rimanere senza macchine da vendere (come gli è successo spesso in passato).
Comunque è sicuramente una cosa temporanea e io resto dell'idea che ogni martedì potrebbe essere quello buono!
Ma al di là delle opinioni personali, non c'è niente di ufficiale vero ?
Cmq io sono dell'opinione di criceto.
putroppo di sicuro non c'è niente, secondo macrumors (http://buyersguide.macrumors.com/) il pro sta per essere aggiornato, mentre il macbook da 13" per ora no... io aspetto ancora questo prossimo martedì poi lo prendo (così mi accatto pure l'ipodd :sofico: ), anche perché sennò poi mi metterò a aspettare Santa Rosa, Leopard, e chissà se i merom avranno difetti ecc ecc...
per cui se ti serve prenditelo, se puoi aspettare aspetta :D
io oggi ho provato a contattare apple... certo immaginavo che non si sarebbero espressi... e così è stato.
... ho però avuto l'impressione di non essere stato il primo a contattarli visto il tono di voce con il quale mi hanno risposto appena fatta la domanda :stordita:
raffobaffo
28-09-2006, 19:45
se devi prendere il pro, io al posto tuo aspetterei... se vai usl macbook invece puoi osare...
anche se io ordinai il MB a maggio e l'ho sostituito 3 volte perché difettoso... erano tutti e tre difettosi...
non so ma aspetterei i nuovi macbook, e a sto punto aspetta pure leopard...
insomma: MBP aspetta (tanto è massimo un mese e mezzo), MB se te lea senti rischia, se no aspetta leopard...
speedingtrain
28-09-2006, 20:51
Quindi conviene attendere... ma Leopard quando esce?
angel2k perché ti prendi anche l'ipod, c'è un offerta? (Quanto sono ignara delle cose, mannaggia)
insane_2k
28-09-2006, 21:41
Si dice a Marzo....
Ciao!
paopaperino
29-09-2006, 10:14
se devi prendere il pro, io al posto tuo aspetterei... se vai usl macbook invece puoi osare...
anche se io ordinai il MB a maggio e l'ho sostituito 3 volte perché difettoso... erano tutti e tre difettosi...
non so ma aspetterei i nuovi macbook, e a sto punto aspetta pure leopard...
insomma: MBP aspetta (tanto è massimo un mese e mezzo), MB se te lea senti rischia, se no aspetta leopard...
Solo per integrare la risposta dell'ottimo raffobaffo, posso assicurare che i macbook che puoi comprare oggi (almeno il mio) sembrano aver risolto tutti i prblemi. Io ne sono soddisfattissimo
angel2k perché ti prendi anche l'ipod, c'è un offerta? (Quanto sono ignara delle cose, mannaggia)
ciao, fino al 7 ottobre, con l'offerta educational, comprando un mac e un ipod ci sono 160 euro di sconto sull'ipod! però devi essere studente o insegnante :)
Comprare un MBP adesso è molto rischioso.
L'aggiornamento è nell'aria e verrà rilasciato entro poco. Ogni giorno comunque è buono con un'occhio di riguardo al martedì.
Nei forum internazionali si parla anche di varie novità estetico/funzionali ma credo che per queste ci vorrà più tempo.
Del resto non vedo perchè Apple non dovrebbe far uscire a breve un upgrade che richiede pochissime modifiche HW in quanto il processore è PIN compatibile con il precedente.
Diversificherebbe, tra l'altro, le caratteristiche dal MacBook non pro in maniera netta.
Ricordiamoci che l'ultima versione dei PowerBook (gli HD) uscirono senza grosse fanfare il 19/10/2005.
Resta il fatto che nessuno al di fuori dei vertici Apple conosce con esattezza la data di rilascio dei nuovi MPB...
eh lo so che è rischioso, ma qui in Francia dove mi trovo ora ho trovato questa configurazione:
Core Duo 2 GHz - RAM : 1 Gb - DD : 100 Gb - DVD±RW - Gigabit Ethernet - 802.11b/g, Bluetooth - MacOS X 10.4.4 - 15.4"
a 1959 eurozzi... più sconto per l'ipod... insomma non riesco a aspettare più di tanto!!!
aspetto ancora un martedì poi mercoledì sono in negozio :D (tra l'altro forse me lo danno direttamente, pare che ne avessero ancora in magazzino :) )
edit: no decisamente non posso aspettare!!! il portatile con cui sto lavorando ora mi si è appena spento solo per esportare un documento in pdf!!! :muro:
vebbè poverino, avrà capito che lo voglio sostituire e si è messo a fare il mac, cominciando dai random shutdown :stordita:
Aspetta almeno fino a martedì prossimo :cool: :cool: :cool: se puoi, altrimenti procedi con l'acquisto.
scusate forse sono off-topic, ma se prendo il MBP con processore merom che funziona anche a 64 bit, se installo windows xp (normale 32bit) tramite bootcamp, il windows viene riconosciuto?
(mi serve xp per lavorare al cad..capitemi)
Oggi ho avuto l'impatto visivo di un MBP e sono rimasto :sbavvv: :sbavvv:
Abituato all'acer vecchio di due anni fa con 3 kg e mezzo e schermo enorme....non sò se riesco ad aspettare :read:
FunCoolCAE
30-09-2006, 20:06
scusate forse sono off-topic, ma se prendo il MBP con processore merom che funziona anche a 64 bit, se installo windows xp (normale 32bit) tramite bootcamp, il windows viene riconosciuto?
(mi serve xp per lavorare al cad..capitemi)
Oggi ho avuto l'impatto visivo di un MBP e sono rimasto :sbavvv: :sbavvv:
Abituato all'acer vecchio di due anni fa con 3 kg e mezzo e schermo enorme....non sò se riesco ad aspettare :read:
ma i MacBook e i MacBookPro purtroppo non hanno i Merom a 64bit... :(
cmq Windows XP con SP2 funziona tranquillamente sui Mac tramite BootCamp... :D
Visto che tutti azzardano... azzardo anch'io la data di uscita dei portatili mac con i nuovi processori
Valutando i seguenti fatti
- Statisticamente gli eventi apple accadono di martedì
- L'aggiornamento degli iMac è stato il 06 settembre 2006
- L'aggiornamento degli iMac è avvenuto in un giorno 'anomalo' ...Mercoledì
- La promo mac+ipod scade il 07 ottobre 2006
... scommetto che...
l'aggiornamento avverrà il giorno 10 o 11 ottobre 2006 e ne saranno interessati i macbook ed i macbook pro
... nel caso in cui avessi ragione...sarebbe un disastro... il 10 è gg di paga e sicuramente non resisterei e provvederei con l'acquisto del macbook :|
ma i MacBook e i MacBookPro purtroppo non hanno i Merom a 64bit... :(
cmq Windows XP con SP2 funziona tranquillamente sui Mac tramite BootCamp... :D
ho scritto male, pardon. difatti li sto aspettando anch'io questi processori, ma mi chiedevo se quando usciranno sti merom che avranno il supporto ai 64 bit e l'ss3, questi mi potranno permettere di installarci senza problemi windows con bootcamp oppure riconoscono solo xp 64bit?
(p.s.: ma è necessario avere per forza windows SP2 oppure va bene anche l'SP1 ?)
fite OT
ho scritto male, pardon. difatti li sto aspettando anch'io questi processori, ma mi chiedevo se quando usciranno sti merom che avranno il supporto ai 64 bit e l'ss3, questi mi potranno permettere di installarci senza problemi windows con bootcamp oppure riconoscono solo xp
I 64 bit sono optional.
Con windoze è necessaria una versione diversa dell'OS.
Con Leopard non sarà necessaria e le applicazioni 32 bit e 64 bit andranno in un unico OS. Però con i 64 in un notebook non ci fai praticamente niente.
Il vantaggio principale dei 64 bit è poter indirizzare più di 4 GB di ram (2^32) ma questo è utile solo su server e workstation di fascia alta. Inoltre il raddoppio della dimensione dei pointer porta in genere ad un degradamento delle prestazioni ed un maggior consumo di Ram.
L'unico vantaggio prestazionale in teoria si può avere nel calcolo intero a 64 bit, ma è utilizzo di nicchia. E' anche vero che con il passaggio a 64bit, soprattuto AMD (non ho capito bene se anche Intel) ha migliorato sostanzialmente altri aspetti dell'architettura che porta a dei vantaggi prestazionali, ma questo non c'entra niente con i 64 bit in sè e per sè.
(p.s.: ma è necessario avere per forza windows SP2 oppure va bene anche l'SP1 ?)
Nelle istruzione di BootCamp è richiesta una versione di XP con SP2 nel CD di installazione.
Grazie Criceto,
ma a sto punto, si aspetta l'uscita del merom solo perchè consuma di meno? e se si quanto rispetto gli attuali macbook pro? Non ho trovato info su google... :rolleyes:
Spero intanto nella previsione di Sentry :D
FunCoolCAE
01-10-2006, 12:05
ho scritto male, pardon. difatti li sto aspettando anch'io questi processori, ma mi chiedevo se quando usciranno sti merom che avranno il supporto ai 64 bit e l'ss3, questi mi potranno permettere di installarci senza problemi windows con bootcamp oppure riconoscono solo xp 64bit?
(p.s.: ma è necessario avere per forza windows SP2 oppure va bene anche l'SP1 ?)
fite OT
allora, facciamo un pò di chiarezza... :D
I Core Duo (quelli montati sui portatili Apple) sono processori esclusivamente a 32bit e hanno il supporto delle istruzioni SSE, SSE2 e SSE3
I Core 2 Duo (alias Merom, montati sui nuovi iMac Intel) sono processori con l'estensione a 64bit del set di istruzioni x86 ed introducono il set di istruzioni SSE4 che dovrebbero corrispondere ad Altivec dei PPC.. Questa scelta li ha resi compatibili (senza andare in emulazione) con le applicazioni scritte a 32bit (se il sistema operativo è a 32bit, altrimenti se il SO è a 64bit allora vanno in emulazione). Sui processori Core 2 Duo è possibile installare ed eseguire nativamente sistemi operativi a 32bit come appunto Windows XP...
Per BootCamp la Apple dice che è richiesto Windows XP SP2, non ho mai provato però ad installare Windows senza service pack 2 con BootCamp...
In definitiva, perchè scegliere Merom? Perchè consuma meno, a quanto ho letto?
tiranto le somme, alla fine il core 2 duo non sò se mi conviene prenderlo. (aspetto comunque fiducioso il 13 ottobre ) . Dovrebbero esserci programmi scritti per i 64 bit ma nel mondo win ce ne sono si o no qualcuno, in quello mac non ho proprio idea.
( O.T. :La scheda grafica Ati x1600 da 128 mb va bene per Autocad, giochi oppure è meglio optare per quella da 256mb?
Sul sito di apple non sta scritto: che risoluzione ha la webcam isigth durante le videoconferenze? 320x240 o 640x480?
Per le ram posso montare quelle di qualsiasi altra marca per portatili oppure è necessario quelle della apple?)
Fine O.T.
Grazie
FunCoolCAE
01-10-2006, 12:23
In definitiva, perchè scegliere Merom? Perchè consuma meno, a quanto ho letto?
tiranto le somme, alla fine il core 2 duo non sò se mi conviene prenderlo. (aspetto comunque fiducioso il 13 ottobre ) . Dovrebbero esserci programmi scritti per i 64 bit ma nel mondo win ce ne sono si o no qualcuno, in quello mac non ho proprio idea.
( O.T. :La scheda grafica Ati x1600 da 128 mb va bene per Autocad, giochi oppure è meglio optare per quella da 256mb?
Sul sito di apple non sta scritto: che risoluzione ha la webcam isigth durante le videoconferenze? 320x240 o 640x480?
Per le ram posso montare quelle di qualsiasi altra marca per portatili oppure è necessario quelle della apple?)
Fine O.T.
Grazie
Se parli di scheda grafica ATI x1600 presumo che tu sia interessato al MacBookPro...
per la RAM puoi usare qualsiasi marca ma le consigliate sono le solite, Kingston, Corsair, VData, Infineon e Samsung... prendi le SoDIMM DDR2 a 667MHz (sul MacMini vanno bene anche quelle a 533MHz, tanto RAM e processore sono in asincrono, le 533MHz non sono poi molto più lente delle 667MHz perchè quelle a 533MHz hanno una latenza minore e dei timings migliori...)
La ATI x1600 è una buona scheda grafica, più che adeguata per il CAD... :D
P.S:
perchè aspettare il Merom? a parità di frequenza è circa il 15% più veloce e poi supporta i 64bit e le istruzioni SSE4 che corrispondono ad Altivec dei PPC... e tutti noi sappiamo quanto fanno la differenza le istruzioni Altivec nel campo multimediale e grafico... :D
In definitiva, perchè scegliere Merom? Perchè consuma meno, a quanto ho letto?
Ha un 20% di prestazioni in più a parità di frequenza. Credo possa girare anche a frequenza un po' più alta (o viceversa consuma meno a parità di frequenza). Ma soprattutto ha le estensioni vettoriali notevolmente migliorate (SS3 estese).
In più, certo, è anche a 64 bit, ma quello conta poco sui Notebook. Almeno al momento, può essere pure che con Leopard alcune applicazioni compilate a 64 bit saranno più veloci, però non saprei.
si sono interessato al macbook pro, che poi, dopo averlo visto, lo volevo prendere e portare a casa subito ma con sta cosa del merom, preferisco aspettare.
Aspetto ancora un tre settimane poi vedrò, dato che ho chiesto all'apple center della mia città "in quanto tempo avrei avuto un macbook pro con schermo lucido". Mi hanno detto che questi sono preparati su ordine del cliente quindi una ventina di giorni..(non sò se è vero ma 20 giorni, insomma...).
A ma visto che mi sposto parecchio con il portatile, se lo lascio acceso su una superificie non piana es: letto questo si surriscalda? ( il mio vecchio acer diventava una fornace :D )
Grazie a FunCoolCAE e Criceto :read:
khelidan1980
02-10-2006, 13:16
Se parli di scheda grafica ATI x1600 presumo che tu sia interessato al MacBookPro...
Penso anche che,oltre al core 2 duo,niu futuri MBP ci saranno anche schede nvidia...che dite?
Penso anche che,oltre al core 2 duo,niu futuri MBP ci saranno anche schede nvidia...che dite?
Anche io lo penso... immagino che Apple stia aspettando la disponibilità della Geforce 7700Go in volumi notevoli, si dice scaldi/consumi quanto una Geforce 7400Go e vada meglio della Geforce 7600Go (che è di poco inferiore alla Radeon Mobility X1600 che oltretutto nei MacBookPro è pesantemente downclockata quindi non dovrebbe neppure esserci paragone). ;)
Massimo87
02-10-2006, 16:46
Anche io lo penso... immagino che Apple stia aspettando la disponibilità della Geforce 7700Go in volumi notevoli, si dice scaldi/consumi quanto una Geforce 7400Go e vada meglio della Geforce 7600Go (che è di poco inferiore alla Radeon Mobility X1600 che oltretutto nei MacBookPro è pesantemente downclockata quindi non dovrebbe neppure esserci paragone). ;)
e secondo te non undercloccano pure la 7700Go?
per me si, con tutti i problemi che hanno di temperature.. :rolleyes:
noodles83
02-10-2006, 17:09
guardate che in quasi tutti i notebook le schede video sono undercloccate...
e secondo te non undercloccano pure la 7700Go?
per me si, con tutti i problemi che hanno di temperature.. :rolleyes:
Spero che risolvano i problemi di surriscaldamento con questa fantomatica seconda edizione del MacBookPro. ;)
Comunque un Radeon Mobility X1600 scalda e consuma di più rispetto ad una Geforce Go7600, quindi la Geforce Go7700 in virtù del basso consumo e del basso calore da dissipare potrebbe essere downclockata meno rispetto a quanto viene fatto allo stato attuale (circa 50% su core :eek: e 20% sulle memorie :what: ).
PS: continuo a pensare che la soluzione migliore sia rivedere il dissipatore di calore unico per 3 diversi chip e magari alzare il notebook di 2 mm. potrebbe aiutare per ottenre un ricorcolo d'aria migliore. ;)
guardate che in quasi tutti i notebook le schede video sono undercloccate...
Affatto... c'è chi downclocka, chi overclocka, chi castra il bus verso la memoria, ma la maggior parte dei produttori rimane nelle specifiche oppure varia le frequenze in maniera minima.
ATi da come specifiche per la Radeon Mobility X1600 (non la versione standard che con i notebook non ha molto da spartire dato che non puù essere utilizzata) 470/940, Apple ha impostato la scheda 210/800 (se non vado errando) e purtroppo non sono riuscito ad arrivare neppure alle frequenze che suggerisce ATi, immagino che abbiano downvoltato il core e le memorie.
Apple (IMHO) non ha saputo trovare un compromesso adeguato (ha preferito il design - per altro stupendo - alle prestazioni) comunque 2 mm. di spessore in più (non avrebbero cambiato la situazione design), un dissipatore progettato meglio (quello attuale mi sembra pessimo...) e frequenze pari a 400/800 sarebbero stato un buon compromesso. :O
visto che non ci sono state novità nemmeno ieri, oggi sono andata a ordinare il MBP... e arriva domani!!! sono pronta a switchare :sofico:
preparatevi a un bel po' di post da niubba :rolleyes:
khelidan1980
04-10-2006, 18:42
Un'altra cosa,spero vivamente mantegano la possibilità di scelta per il monitor,di sto lucido mi son già rotto.....
ma sto lucido fa veramente così arrabbiare?? io l'ho visto ad un apple center della mia zona ma non mi sembrava che desse fastidio. Ho avuto un portatile acer con schermo opaco ma per vederlo bene dovevo ridurre notevolmente la luminosità della stanza.
p.s. Da me hanno detto che per avere un macbook pro con schermo glossy ci vogliono 20 giorni circa...ma è vero?
ma sto lucido fa veramente così arrabbiare?? io l'ho visto ad un apple center della mia zona ma non mi sembrava che desse fastidio. Ho avuto un portatile acer con schermo opaco ma per vederlo bene dovevo ridurre notevolmente la luminosità della stanza.
Lascia perdere di Acer. Sono ca...a :p
Boh, per me gli schermi migliori li fà Sony, e quello lucido del Vaio dello studio è fantastico. Gli schermi dei Mac di fascia bassa di solito non sono al livello di quelli Sony, ma non sono nemmeno da paragonare agli Acer!!
I MacBookPro di solito montano il meglio, quindi difficile cascare male, però a me 'sto schermo lucido ha davvero impressionato!!
è arrivato il mio piccolo MBP!!!! ora anch'io sono apple inside :sofico:
ora devo finire un lavoro ma presto vi sommergerò di domande su come far girare al meglio il mio piccolino!!!
l'ho preso con lo schermo opaco perché intanto per i lucidi ci passava un mesetto, e poi non sono riuscita a vedere MBP lucidi e se sono come il MB... no grazie, non fa per me :)
ps: ora che l'ho preso io, sicuramente faranno gli aggiornamenti martedì prossimo :muro: ma non ce la facevo a aspettare!!!
è arrivato il mio piccolo MBP!!!! ora anch'io sono apple inside :sofico:
ora devo finire un lavoro ma presto vi sommergerò di domande su come far girare al meglio il mio piccolino!!!
l'ho preso con lo schermo opaco perché intanto per i lucidi ci passava un mesetto, e poi non sono riuscita a vedere MBP lucidi e se sono come il MB... no grazie, non fa per me :)
ps: ora che l'ho preso io, sicuramente faranno gli aggiornamenti martedì prossimo :muro: ma non ce la facevo a aspettare!!!
mmm, ma ci mettono così tanto per gli schermi lucidi?
comprandolo in un negozio apple si, ma non ho institito più di tanto perché comunque ero già propensa a prenderlo matte... però penso che se lo prendi dal sito apple store i tempi siano gli stessi :)
visto che non ci sono state novità nemmeno ieri, oggi sono andata a ordinare il MBP... e arriva domani!!! sono pronta a switchare :sofico:
preparatevi a un bel po' di post da niubba :rolleyes:
angel mi stai mettendo in crisi.... ero oramai convinto di passare al macbook ... ed ora questi tuoi post entusiasti del pro mi fanno tornare nel dubbio atroce... prendo un macbook carrozzato oppure un macbook pro base???
:muro:
beh il pro è pro :cool:
dipende molto da cosa ci devi fare, se ti basta uno schermo da 13", se puoi aspettare al merom che secondo me sui MBP esce prima che sui MB... se puoi vai in un apple center e guardali dal vivo: appena sono usciti anch'io ho puntato subito il MB, poi visti entrambi dal vivo e valutato bene per cosa mi serviva (considerando anche che come portabilità sono solo 200 grammi in più per il pro)
ho deciso di prendere il pro, anche perché ho trovato un apple center che con la config in firma mi ha fatto un prezzone :sofico: e non me lo sono lasciata scappare!
è vero che il macbook costa quasi la metà, ma se lo vuoi prendere superaccessoriato forse punterei più al pro, perché a quel punto la differenza di prezzo si abbassa parecchio, ovviamente tutto ciò secondo il mio modesto parere ;)
Ordinato dall'apple store il 6 ottobre...mi serve e non posso aspettare e se esce il merom pazienza..
Ho scelto il macbook pro da 15,4" modello base, per le mie esigenze va bene, poi lo porterò a 2 gb di ram. Il tutto con sconto studenti e sconto ipod.
Speriamo di aver fatto la scelta giusta :angel:
p.s.: ho preso lo scermo opaco, poichè ho chiesto nuovamente di vedere lo schermo lucido. Imho è troppo lucido! riflette parecchio la luce artificiale :muro:
e per me che faccio CAD non va bene. Ho fatto la prova su entrambi gli schermi di un DVD e foto: con il lucido devi avere le luci spente con l'opaco no.
Vediamo quando arriva.
Sirius88
09-10-2006, 12:45
ho letto su macitynet che gli aggiornamenti sono in vista, per il PRO, per il macbook non si sa nulla...
vabbe, ma è semrpe mac...
ma i prezzi del pro, non sono un pochino altini??? ora mi rendo conto che è per una classe seciale mirata, ma 1999€ per il base...
cioa ;)
ho letto su macitynet che gli aggiornamenti sono in vista, per il PRO, per il macbook non si sa nulla...
vabbe, ma è semrpe mac...
ma i prezzi del pro, non sono un pochino altini??? ora mi rendo conto che è per una classe seciale mirata, ma 1999€ per il base...
cioa ;)
Si e anche troppo ma soprattutto come sempre hanno fatto la conversione 1€= 1$.
Se ci ho perso, pazienza. A me sto coso serve e speriamo che quando arrivi funzioni tutto a dovere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.