PDA

View Full Version : no-ip


ugruhell
28-09-2006, 12:57
ciao vorrei sapere come facio per accedere al mio pc con no-ip se questo e dietro ad un router?quindi il router ha l'ip pubblico mentre il pc ha l'ip privato.come faccio?

tcp/ip
28-09-2006, 15:51
ciao vorrei sapere come facio per accedere al mio pc con no-ip se questo e dietro ad un router?quindi il router ha l'ip pubblico mentre il pc ha l'ip privato.come faccio?

No-ip è un servizio di dns dinamico Funziona cosi, ogni volta ke il router si collega gli viene assegnato un ip dinamico. Il router a sua volta contatta il server del dns dinamico e gli dice ke a un indirizzo ip x corrisponde il nomehost.no-ip.com. Da questo momento il nomehost.no-ip.com è associato ad in ip (anke se dinamico) Quando cerchi di connetterti al nomehost.no-ip.com automaticamente utilizzi la porta 80 e x questo vieni inoltrato alla pag di configurazione del router (se hai abilitato l'accesso remoto sul router)
X connetterti al pc devi aprire 1 porta sul router, x esempio la porta 8080, e dire al router che quando arriva una richiesta sulla porta 8080 deve essere indirizzata verso l'ip privato del tuo pc (portforwarding). X collegarti alla porta 8080 dovrai inserire dopo il nomehost.no-ip.com la porta 8080 scrivendo nomehost.no-ip.com:8080

as10640
28-09-2006, 15:58
No-ip è un servizio di dns dinamico Funziona cosi, ogni volta ke il router si collega gli viene assegnato un ip dinamico. Il router a sua volta contatta il server del dns dinamico e gli dice ke a un indirizzo ip x corrisponde il nomehost.no-ip.com. Da questo momento il nomehost.no-ip.com è associato ad in ip (anke se dinamico) Quando cerchi di connetterti al nomehost.no-ip.com automaticamente utilizzi la porta 80 e x questo vieni inoltrato alla pag di configurazione del router (se hai abilitato l'accesso remoto sul router)
X connetterti al pc devi aprire 1 porta sul router, x esempio la porta 8080, e dire al router che quando arriva una richiesta sulla porta 8080 deve essere indirizzata verso l'ip privato del tuo pc (portforwarding). X collegarti alla porta 8080 dovrai inserire dopo il nomehost.no-ip.com la porta 8080 scrivendo nomehost.no-ip.com:8080

A tutto questo va agguinto che bisogna sapere cosa intendi per "connetterti" e di conseguenza sapere che porta usa il servizio...

tcp/ip
28-09-2006, 16:04
A tutto questo va agguinto che bisogna sapere cosa intendi per "connetterti" e di conseguenza sapere che porta usa il servizio...

Giusta precisazione. Ipotizziamo ke il pc viene utilizzato come web server

as10640
28-09-2006, 16:08
Giusta precisazione. Ipotizziamo ke il pc viene utilizzato come web server

Per questo anzichè "ipotizzare" ho chiesto che servizio deve usare... ;) Perchè se usa il remote desktop la porta è 3389 ed è perfettamente inutile specificarla quando apri l'applicazione... amenochè non sia stata cambiata la porta di default....

tcp/ip
28-09-2006, 16:19
Per questo anzichè "ipotizzare" ho chiesto che servizio deve usare... ;) Perchè se usa il remote desktop la porta è 3389 ed è perfettamente inutile specificarla quando apri l'applicazione... amenochè non sia stata cambiata la porta di default....

Giusto anke questo.

Solo ke ho cercato di rendere il discorso il + comprensibile possibile in quanto non tutti sono addentrati nel networking e dalla domanda ke ha posto ancora meno nel portforwarding.

ugruhell
28-09-2006, 18:06
io lo voglio usare per tante cose,ftp,webserver,ecc.se attivo la dmz funziona uguale?

as10640
28-09-2006, 18:08
se attivo la dmz funziona uguale?
Se attivi la DMZ non hai bisogno di aprire le porte sul router, ma è come in guerra prendere qualcuno, metterlo fuori dalla porta e lasciarlo in mezzo ai cecchini.... non so se hai presente il paragone....

ugruhell
28-09-2006, 18:11
Se attivi la DMZ non hai bisogno di aprire le porte sul router, ma è come in guerra prendere qualcuno, metterlo fuori dalla porta e lasciarlo in mezzo ai cecchini.... non so se hai presente il paragone....


si lo so.ho provato con la dmz e riesco a connetermi dal esterno però se cerco di colegarmi con me stesso non funziona e normale?che altro posso fare per collegarmi senza la dmz? devo attivare virtual server?

as10640
28-09-2006, 18:17
con me stesso non funziona e normale
Cosa intendi? Con l'indirizzo NO-IP? Si, è normale... non puoi fare una richiesta verso il tuo stesso IP.... devi usare l'IP privato...

ugruhell
28-09-2006, 18:52
Cosa intendi? Con l'indirizzo NO-IP? Si, è normale... non puoi fare una richiesta verso il tuo stesso IP.... devi usare l'IP privato...


si intendevo quello comunque grazie. :D