PDA

View Full Version : Problemone grosso e....nero!


Utonto\Bis
28-09-2006, 11:25
salve gente,

vi porto alla vostra attenzione un problemone che mi attanaglia ....

il fratello dell amico del cognato di un tizio che passava per caso che conosceva quell altro tizio(insomma un tipo) mi ha portato un notebook ASPIRE 1400...

lo accendo vedo la schermata di ASPIRE e poi quando sparice non vedo piu nulla schermo nero!non carica una cippa...manco il mitico trattino bianco in alto...non entra ne in provvisoria ne in provvisoria VGA..insomma una cippa...

cosi entro nel bios e purtroppo non mi rileva il lettore CD...solo floppy e hd...

pero se provo a fare il boot da cd (nella schermata ASPIRE c è scritto premi F2 entri nel bios PREMI c fai boot dal cd) sento che il disco gira...

cosa provo a fare?aggiorno il bios...purtroppo non ho un lettore usb al momento sotto mano per provare a reinstallare o recuperare con il cd di winzoz...


proprio non so

Sinclair63
28-09-2006, 11:34
salve gente,

vi porto alla vostra attenzione un problemone che mi attanaglia ....

il fratello dell amico del cognato di un tizio che passava per caso che conosceva quell altro tizio(insomma un tipo) mi ha portato un notebook ASPIRE 1400...

lo accendo vedo la schermata di ASPIRE e poi quando sparice non vedo piu nulla schermo nero!non carica una cippa...manco il mitico trattino bianco in alto...non entra ne in provvisoria ne in provvisoria VGA..insomma una cippa...

cosi entro nel bios e purtroppo non mi rileva il lettore CD...solo floppy e hd...

pero se provo a fare il boot da cd (nella schermata ASPIRE c è scritto premi F2 entri nel bios PREMI c fai boot dal cd) sento che il disco gira...

cosa provo a fare?aggiorno il bios...purtroppo non ho un lettore usb al momento sotto mano per provare a reinstallare o recuperare con il cd di winzoz...


proprio non so
Ma hai provato col CD di Winzozz inserito se gira e fa il boot?

bgpop
28-09-2006, 14:06
Sicuro che nel bios non ti rilevi il lettore?
Ho avuto un caso simile ultimamente, e non riconosceva neanche lettori CD usb, né supportava il boot da media usb.
Ho risolto smontando il disco, collegandolo ad un altro pc, partizionandolo, copiando i file di installazione nella 2a partizione, e facendo la copia del settore di BOOT del cd su questa partizione, dopo di che contrassegnandola come attiva... ha funzionato ma che casotto!!!

Utonto\Bis
28-09-2006, 14:24
effettivamente come giro è lungo ... ma se cosi funziona....cmq dal bios ne sono certo...non lo rileva proprio .... uff

Utonto\Bis
28-09-2006, 16:41
partizionandolo, copiando i file di installazione nella 2a partizione, e facendo la copia del settore di BOOT del cd su questa partizione, dopo di che contrassegnandola come attiva... ha funzionato ma che casotto!!!

l hai formattato e poi partizionato oppure usao esempio partition magic ?

i file del boot che hai copiato sono boot.ini e boot qualcos altro?

per renderla attiva come hai fatto?da gestioen dischi hd?

ciao e grazie

Utonto\Bis
29-09-2006, 08:50
ehm...

Utonto\Bis
29-09-2006, 11:01
ho aggiornato il bios all ultima versione...

se provo a mettere l hd nel pc desktop non me lo rileva ma se poi torno nel note lo vede bene... poi ho isnerito powermax per testare ma niente...chiaramente non lo vede (altra marca) pero li mi rileva il letto CD O_O

cosi entro nel dos do il comando D:\ ma dice che non esiste...provo tutte le lettere ma niente....

help

card72
29-09-2006, 17:42
dAL DOS, PROVA AD USRE IL COMANDO FDISK, GUARDA SE TI RILEVA LE PARTIZIONI

bgpop
30-09-2006, 00:27
l hai formattato e poi partizionato oppure usao esempio partition magic ?

i file del boot che hai copiato sono boot.ini e boot qualcos altro?

per renderla attiva come hai fatto?da gestioen dischi hd?

ciao e grazie

L'ho formattato e partizionato, non aveva dati rilevanti (tramite partition magic)
L'ho collegato tramite box ad un altro pc, e ho fatto tutto li.
Poi con mkbt (http://www.nu2.nu/mkbt/) ho copiato il settore di boot dal cd (oppure puoi copiare il bootsect.dat sulla partizione che windows crea nella cartella temporanea quando aggiorni xp, o lo installi da un windows avviato).
Copiati tutti i files del cd nella root della partizione logica, montato sul notebook ed è miracolosamente partito l'installer...