View Full Version : X2 3800+ e WinXP: non vuole vedere il dual core in NESSUN modo [AIUTO]
Ho seguito alla lettera la guida qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820
Ho formattato 2 volte ma non mi vede il dual core, pur riconoscendo il processore come 3800+ dual core.
In Gestione Periferiche alla voce Computer è indicato PC Uniprocessore ACPI invece che Multiprocessore.
Inltre ho una Periferica Sconosciuta...... :muro:
http://img169.imageshack.us/img169/6881/immagineet5xm9.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=immagineet5xm9.jpg)
Ho seguito alla lettera la guida qui:
Ho formattato 2 volte ma non mi vede il dual core, pur riconoscendo il processore come 3800+ dual core.
Potresti spiegarti meglio? Cosa capita? Non vedi i due core nel task manager?
Edit: ho visto ora lo screen, strano, che scheda madre hai? Hai provato a vedere i due core dal task manager di windows? In caso hai provato ad aggiornare il bios della scheda madre con uno più recente?
Potresti spiegarti meglio? Cosa capita? Non vedi i due core nel task manager?
Scusa ho editato e ora c'è anche un'immagine.
In pratica ho un solo core com mezza cache
sualocin
28-09-2006, 10:39
ma hai installato i driver amd? dal sito amd...
ma hai installato i driver amd? dal sito amd...
Certo!!!!
Ho seguito alla lettera questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820
ho installato lo stesso procio sulla stessa madre una settimana fa.
Nessun problema.
o mio dio....
- ho aggiornato bios (v. 1012)
- format con winxp + sp2
- installato driver amd come scritto sulla guida di cui sopra
- editato registro come da stessa guida
- aggiornato al 100% tutto winxp tramite windowsupdate
Ma in Gestione Periferiche ho sempre UNIPROCESSORE invece che MULKTI
o mio dio....
- ho aggiornato bios (v. 1012)
- format con winxp + sp2
- installato driver amd come scritto sulla guida di cui sopra
- editato registro come da stessa guida
- aggiornato al 100% tutto winxp tramite windowsupdate
Ma in Gestione Periferiche ho sempre UNIPROCESSORE invece che MULKTI
io ho fatto solo le operazioni evidenziate e mi ha visto tutti e due i core...
quindi se apri task manager vedi solo un grafico?
scusami, adesso che ricordo la scheda madre era una aus a8v-xe non a8v-e,
non so che cambia, la tua ha chipset via kt890?
sualocin
28-09-2006, 11:48
Certo!!!!
Ho seguito alla lettera questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820
http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=376&l1=3&l2=15&l3=143
non c'è supporto per X2 o sbaglio?
http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=376&l1=3&l2=15&l3=143
non c'è supporto per X2 o sbaglio?
Infatti, sembrerebbe cha ha un processore AM2 DUAL CORE con scheda madre 939!!
http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=376&l1=3&l2=15&l3=143
non c'è supporto per X2 o sbaglio?
da questo (http://www.asus.com/products_compare_show.aspx?array_model=1043,376,576) confronto sembra che il supporto non ci sia per la a8v-e deluxe mentre c'é per la a8v-e se e a8v-xe, strano perchè hanno lo stesso chipset (forse non la stessa alimentazione della cpu però)....
Infatti, sembrerebbe cha ha un processore AM2 DUAL CORE con scheda madre 939!!
:confused:
mica sono pin compatibili..
overclock80
28-09-2006, 12:02
http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=376&l1=3&l2=15&l3=143
non c'è supporto per X2 o sbaglio?
Esatto, strano ma pare proprio che non supporti gli X2.
David-1, non era il caso di controllare il supporto agli X2 prima di acquistarne uno?
Esatto, strano ma pare proprio che non supporti gli X2.
David-1, non era il caso di controllare il supporto agli X2 prima di acquistarne uno?
Ma dai, non fatemi ridere :mc:
Ho una A8V-E DELUXE PCI-E16x SK939 e volete dirmi che non supporta gli X2?????????????
Ha pur sempre un Via KT890
sualocin
28-09-2006, 12:20
Ma dai, non fatemi ridere :mc:
Ho una A8V-E DELUXE PCI-E16x SK939 e volete dirmi che non supporta gli X2?????????????
Ha pur sempre un Via KT890
se vai sul sito asus con il link, non è certificato il supporto...
http://forums.viaarena.com/messageview.aspx?catid=15&threadid=73995&enterthread=y
qui uno ha il tuo stesso problema
cerco più info...
E' vero!
Sul sito asus hanno 3 mobo per sk939 e la mia è l'unica a non avere il logo per gli X2 :eekk: :eekk:
MA SCHERZIAMO????
Ora cerco un numero telefonico e gli spacco le orecchie?
E' impossibile?
Dove si possono leggere le descrizioni dei bios?
sualocin
28-09-2006, 12:22
se vai sul sito asus con il link, non è certificato il supporto...
http://forums.viaarena.com/messageview.aspx?catid=15&threadid=73995&enterthread=y
qui uno ha il tuo stesso problema
cerco più info...
a Giugno 2005 dicono chairamente che il chipset via non lo supporta
http://www.behardware.com/news/7608/k8t890-a64-x2-incompatibles.html
sualocin
28-09-2006, 12:24
a questo punto ti consiglio di cambiare mobo...asrock dual sata
a Giugno 2005 dicono chairamente che il chipset via non lo supporta
http://www.behardware.com/news/7608/k8t890-a64-x2-incompatibles.html
Eppure altre schede (anche Asus) con KT890 supprotano gli X2.....
sualocin
28-09-2006, 12:31
Eppure altre schede (anche Asus) con KT890 supprotano gli X2.....
devi sapere che revisione del chipset ha perché via aveva comunicato che avrebbe risolto i problemi con revisioni nuove
http://www.socketzone.com/modules/news/article-788.html
:confused:
mica sono pin compatibili..
E' quello che volevo dire, forse non mi hai capito. ;)
Via KT890 rev. 00 :muro:
Guarda questa scheda video:
http://it.asus.com/products2.aspx?l1=3&l2=101
Asus M2V 79.00€
Il primo chip VIA K8T890 con supporto CPU AM2!
socket/slot AM2
formato ATX
velocità bus 2000MT/s
chipset VIA K8T890
VIA VT8237A
Controller Raid 0,1
AGP PCI-E 16X
Slot Memorie 4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 800/ 667/ 533, ECC, non-ECC, un-buffered memory
Dual Channel Architecture
CPU Socket AM2 for AMD Athlon 64 X2/ Athlon 64 FX/ Athlon 64/ Sempron AMD Cool 'n' Quiet
Slot di Espansione 1 x PCI Express x16
1 x PCI Express x1
4 x PCI
Storage VIA VT8237A South Bridge:
2 x UltraDMA 133/100/66/33
2 x Serial ATA with RAID 0, RAID 1, JBOD
Marvell 88SE6121:
1 x Serial ATAI/II
1 x External Serial ATA 3Gb/s hard disk (SATA On-the-Go)
AUDIO Realtek ALC 660, 6-ch High-Definition Audio CODEC
Jack Sensing and Enumeration
S/PDIF out interface
USB 8 USB2.0 ports
Altre caratteristiche ASUS CrashFree BIOS 3
ASUS O.C. Profile
ASUS Q-Fan2
ASUS EZ Flash
ASUS MyLogo2
SFS (Stepless Frequency Selection) from 200MHz up to 400MHz at 1MHz increment
I/O SU PANNELLO POSTERIORE 1 x Parallel
1 x PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouse
1 x Audio I/O
1 x RJ45
1 x Coaxial S/PDIF Out
1 x External SATA
4 x USB
I/O SU CONNETTORI INTERNI 2 x USB connector supports additional 4 USB ports
Chassis Intrusion
3 x SATA connectors
2 x IDE connectors
1 x Floppy disk drive connector
24-pin ATX Power connector
4-pin ATX 12V Power connector
1 x COM connector
CD audio in connector
1 x CPU/ 2 x Chassis FAN connectors
Front panel High Definition Audio connector
System panel connector
BIOS 4 Mb Flash ROM, AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3
CD di Supporto Drivers
ASUS PC Probe II
Anti-Virus Software
ASUS LiveUpdate
Accessori User's manual
UltraDMA cable
FDD cable
I/O shield
SATA cable
SATA power cable
1 x ASUS Q-Connector (USB, system panel)
OverClocK79®
28-09-2006, 12:41
sotto gestione periferiche ti vede PC Multiprocessore ACPI???
hai win XP PRO o Home??
BYEZZZZZZZZZZ
Ho tra le mani una Asus A8V-XE e SEMBRA supporti gli X2....
Però la mia Deluxe aveva tanti piccoli costosi accessori :cry:
sotto gestione periferiche ti vede PC Multiprocessore ACPI???
Nel primo post sta scritto che vede PC Uniprocessore ACPI...
sotto gestione periferiche ti vede PC Multiprocessore ACPI???
hai win XP PRO o Home??
BYEZZZZZZZZZZ
Uniprocessore.
Ho win XP Home e, come detto, ho seguito alla LETTERA la guida qui del forum (vedi primo post)
:cry: :cry: :cry: :cry:
Questa storia è completamente fuori misura.
Da pazzi. Una presa per il culo così non l'avevo mai beccata.
Ho tra le mani una Asus A8V-XE e SEMBRA supporti gli X2....
Però la mia Deluxe aveva tanti piccoli costosi accessori :cry:
Scusa un attimo DAVID, ma il tuo processore è un dual core o un 939??
Scusa un attimo DAVID, ma il tuo processore è un dual core o un 939??
emmm.... è un Dual Core socket 939, ossia un X2 3800+ sk939
:confused:
EDIT: gli X2 mica li fanno solo AM2 :)
Questa storia è completamente fuori misura.
Da pazzi. Una presa per il culo così non l'avevo mai beccata.
Cavoli, però anche tu avresti potuto accertarti prima di comprare il nuovo procio... :doh:
Immagino come girano le p@lle adesso!
Ho tra le mani una Asus A8V-XE e SEMBRA supporti gli X2....
Però la mia Deluxe aveva tanti piccoli costosi accessori :cry:
la a8v-xe é SICURO che li supporta, l'ho installata con un3800x2 e funziona benissimo...
la deluxe ha il southbridge più vecchio della xe.
emmm.... è un Dual Core socket 939, ossia un X2 3800+ sk939
:confused:
EDIT: gli X2 mica li fanno solo AM2 :)
Si ok capito, con tutte quste sigle è un casino non si capisce più niente. :rolleyes:
Cavoli, però anche tu avresti potuto accertarti prima di comprare il nuovo procio... :doh:
Immagino come girano le p@lle adesso!
Ma scusate un attimo la mia domanda, ma dov'è l'incompatibilità forse nel modello deluxe??
Sinceramente non capisco, potrebbe essere difettosa
PAZZESCO
http://www.asus.com/products3.aspx?l1=3&l2=15&l3=143
Le A8V-E Deluxe e SE sono identiche, cambia solo che la SE è la versione più povera, senza WiFi, ecc.......
Eppure la SE supporta tutti gli X2 già da mesi con bios vecchiotti
La Deluxe nulla
Ma scusate un attimo la mia domanda, ma dov'è l'incompatibilità forse nel modello deluxe??
Sinceramente non capisco, potrebbe essere difettosa
Purtroppo credo che un difetto c'entri poco nel nostro caso...
Infatti se guardi il link al SITO UFFICIALE (http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=376&l1=3&l2=15&l3=143) vedrai che non viene indicata da nessuna parte la sigla X2 tra le CPU supportate... :read:
Purtroppo credo che un difetto c'entri poco nel nostro caso...
Infatti se guardi il link al SITO UFFICIALE (http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=376&l1=3&l2=15&l3=143) vedrai che non viene indicata da nessuna parte la sigla X2 tra le CPU supportate... :read:
Hai ragione, incredibile. :mbe:
veramente l'avevo detto già un ora fa... :fagiano:
da questo (http://www.asus.com/products_compare_show.aspx?array_model=1043,376,576) confronto sembra che il supporto non ci sia per la a8v-e deluxe mentre c'é per la a8v-e se e a8v-xe, strano perchè hanno lo stesso chipset (forse non la stessa alimentazione della cpu però)....
Questa storia è completamente fuori misura.
Da pazzi. Una presa per il culo così non l'avevo mai beccata.
ma presa per il culo cosa scusa?
Prima di acquistare il processore..era tuo scrupolo, verificare la reale disponibilità, da parte della tua scheda, al supporto degli X2 nelle caratteristiche. Non puoi comperare un processore e pretendere che questo funzi...anche se uno si aspetterebbe ciò...non sempre avviene, sopratutto considerando che la tua scheda è uscita quando ancora i dual core...erano protoitpi o quasi e o comunque rivolto ad un entry level. ;)
per jeremij....credo tu abbia idee molto confuse :D :D
Qua non si parla di M2 (alias...socket fuffa by amd....in quanto prestazionalmente identico al predecessore 939...) ma si sta parlando di X2...e l'x2 esiste anche socket 939... ;)
Technomax
28-09-2006, 13:50
Credo anche io che non era previsto il supporto....purtroppo ! :muro:
per jeremij....credo tu abbia idee molto confuse :D :D
Qua non si parla di M2 (alias...socket fuffa by amd....in quanto prestazionalmente identico al predecessore 939...) ma si sta parlando di X2...e l'x2 esiste anche socket 939... ;)
Vedo che arrivi sempre in ritardo, infatti ho capito il problema già da un pò :Prrr:
Ok!
Eccomi!
In un lampo ho cambiato mobo e ho formaggaiato bene bene!
Ora tutto va, devo solo lanciare windowsupdate :D
grazie a tutti per l'aiuto
ma presa per il culo cosa scusa?
Prima di acquistare il processore..era tuo scrupolo, verificare la reale disponibilità, da parte della tua scheda, al supporto degli X2 nelle caratteristiche. Non puoi comperare un processore e pretendere che questo funzi...anche se uno si aspetterebbe ciò...non sempre avviene, sopratutto considerando che la tua scheda è uscita quando ancora i dual core...erano protoitpi o quasi e o comunque rivolto ad un entry level. ;)
Un mio amico ha una A8V-E SE (il modello economico della mia Deluxe) con su un X2 4400+ sk939 (via kt890 come me...) cha va da dio.
Inoltre ho letto su un giornale una recensione della A8V-XE (sk939) sempre con kt890 che supporta X2.
Allora mi chiedo: non era plausibile pensare che anche la mia A8V-E DELUXE, sempre con kt890 e sempre sk939, potesse supportare gli X2?
Ok!
Eccomi!
In un lampo ho cambiato mobo e ho formaggaiato bene bene!
Ora tutto va, devo solo lanciare windowsupdate :D
grazie a tutti per l'aiuto
L'importante che tutto è andato per il meglio, sono contento che hai potuto rimediare. ;)
L'importante che tutto è andato per il meglio, sono contento che hai potuto rimediare. ;)
:) :) :) :)
Invece di cambiare skeda madr epotevi solamente procurarti un windows xp pro durante l'istalazione sceglievi invece di uniporcessore multi ecc.. il problema era risolto ciauz
littlemau
28-09-2006, 16:07
Allora mi chiedo: non era plausibile pensare che anche la mia A8V-E DELUXE, sempre con kt890 e sempre sk939, potesse supportare gli X2?
Una possibile spiegazione è che il modello Deluxe sia il primo dei KT890 (di solito si parte col modello figo no? :D ) ad essere entrato in commercio. Quando la notizia dell'incompatibilità del chipset s'è diffusa Via è corsa ai ripari con una revision nuova che è stata implementata sulle schede di minor prestigio ma uscite in un momento successivo.
Non vedo spiegazioni più plausibili.
@ teto21..ma...hai letto il thread? :rolleyes:
Invece di cambiare skeda madr epotevi solamente procurarti un windows xp pro durante l'istalazione sceglievi invece di uniporcessore multi ecc.. il problema era risolto ciauz
mi sa che non hai capito la mobo non supporta i dual core...
Invece di cambiare skeda madr epotevi solamente procurarti un windows xp pro durante l'istalazione sceglievi invece di uniporcessore multi ecc.. il problema era risolto ciauz
:mbe:
Come fai a esserne sicuro se la stessa Asus da per incompatibile questi prodotti?
Una possibile spiegazione è che il modello Deluxe sia il primo dei KT890 (di solito si parte col modello figo no? :D ) ad essere entrato in commercio. Quando la notizia dell'incompatibilità del chipset s'è diffusa Via è corsa ai ripari con una revision nuova che è stata implementata sulle schede di minor prestigio ma uscite in un momento successivo.
Non vedo spiegazioni più plausibili.
@ teto21..ma...hai letto il thread? :rolleyes:
Una cosa strana: qualcuno prima ha linkato un sito dove si diceva che Asus avrebbe elaborato delle revisioni per rendete KT890 compatibile con gli X2.
Controllo, tramite CPUZ, la revision del chipset sulla mia A8V-E Deluxe e leggo rev.00.
Confortato dalla vetustà del chipset, monto la A8V-XE, sempre KT890, e sai cosa ho appena scoperto? Revision 00. :mc: :mc: :mc: :mc: :stordita:
?
Hai un p.m. ;) :)
Se dici a me... non ho nessun pm :)
littlemau
28-09-2006, 16:15
Controllo, tramite CPUZ, la revision del chipset sulla mia A8V-E Deluxe e leggo rev.00.
Confortato dalla vetustà del chipset, monto la A8V-XE, sempre KT890, e sai cosa ho appena scoperto? Revision 00.
Uhm...ho CPUZ è meno ferrato rispetto al riconoscimento delle revision dei chipset o qualcuno in VIA o ASUS ha "bevuto" parecchio :gluglu: :hic: :ubriachi:
Una cosa strana: qualcuno prima ha linkato un sito dove si diceva che Asus avrebbe elaborato delle revisioni per rendete KT890 compatibile con gli X2.
Controllo, tramite CPUZ, la revision del chipset sulla mia A8V-E Deluxe e leggo rev.00.
Confortato dalla vetustà del chipset, monto la A8V-XE, sempre KT890, e sai cosa ho appena scoperto? Revision 00. :mc: :mc: :mc: :mc: :stordita:
?
ma magari é vero che il chipset é lo stesso e cambia qualcos'altro (tipo la sezione di alimentazione della cpu...)
Se dici a me... non ho nessun pm :)
si, su icq ;)
si, su icq ;)
CAvolo, devi scusarmi, ma avendo formattato ho un bel caos e non posso andare su icq.
Me lo manderesti via PM sul forum? :)
sorry
Eppure altre schede (anche Asus) con KT890 supprotano gli X2.....
Cmq la a8V-XE ha il logo X2 e sul sito dicono che è supportata..
http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=15&l3=143&model=1043&modelmenu=1
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=A8V-XE
Windows Xp Home edition non supporta i sistemi multi-processore.
Saluti.
dmanighetti
02-10-2006, 14:41
Windows Xp Home edition non supporta i sistemi multi-processore.
Saluti.
Esatto, non supporta i MULTI-Processore, vale a dire 2 o più processori su altrettanti socket, ma qui si parla di DUAL-Core, due processori sul medesimo socket, e questi sono supportati benissimo anche dalla Home.
Saluti.
littlemau
02-10-2006, 18:11
Esatto, non supporta i MULTI-Processore, vale a dire 2 o più processori su altrettanti socket, ma qui si parla di DUAL-Core, due processori sul medesimo socket, e questi sono supportati benissimo anche dalla Home.
Saluti.Come viene espresso qui http://www.microsoft.com/windowsxp/home/howtobuy/choosing2.mspx è più corretto dire MULTI-VIA (o multisocket come da te poi specificato).
XP-Home supporta un solo socket in cui può esserci installato un qualsiasi multi-processore (dual , quad, ecc -core).
XP-Professional supporta due socket...su cui possono essere inseriti sempre processori multi-core.
Per poter supportare più di due socket in ambito Microsoft è necessario Windows Server...
killem2000
23-01-2007, 15:10
Allora mi chiedo: non era plausibile pensare che anche la mia A8V-E DELUXE, sempre con kt890 e sempre sk939, potesse supportare gli X2?
plausibilissimo, imho, anche perchè altre mobo uscite nello stesso periodo sempre asus li supportano senza problemi (pure quelle che a confronto caratteristica x caratteristica sembrano più povere)
pure io ci sono incappato e ora me la do sui denti :mad:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.