PDA

View Full Version : Firefox fuori da debian?


ajez
28-09-2006, 09:32
Letto su Punto Informatico, riporto il link ..

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1668868&r=PI

ma non hanno altro da fare che far baruffa sui nomi? :confused:

Cobra78
28-09-2006, 10:09
Mah, posso essere d'accordo che cambiare il logo non sia il massimo, oltretutto quello col pianeta blu di default su Ubuntu fa pure un po schifo, ed è una delle prime cose che cambio, ma da qui a farne una questione quasi legale......

dupa
28-09-2006, 10:15
sarebbe un brutto colpo una distro linux senza firefox

Cobra78
28-09-2006, 10:20
sarebbe un brutto colpo una distro linux senza firefox

Beh oddio, basta che mettano il suo logo e i problemi sono finiti :P

Mory
28-09-2006, 10:29
Basta usare konqueror... :Prrr: :Prrr:

ajez
28-09-2006, 10:36
Basta usare konqueror... :Prrr: :Prrr:


Mmm, imho è ancora un pò immaturo come browser .. anche se non è male :D

Cobra78
28-09-2006, 10:39
Basta usare konqueror... :Prrr: :Prrr:

Mai provato usando Gnome, certo c'è Epiphany, ma non direi che sia al livello di Firefox :p

Raist78
28-09-2006, 10:40
Il discorso di fondo è che i pacchetti distribuiti da debian sono diversi da quelli distribuiti da mozilla, quindi la Mozilla Foundation pur lasciando libero il codice e quindi usufruibile da tutti non vuole che il suo nome sia lasciato su un prodotto che non è quello che loro stessi hanno distribuito ... discorso che può essere in parte condiviso ed in parte no, ma non ci vedo nulla di gravissimo, cambieranno nome al browser e tutto sarà come prima :rolleyes:

Cobra78
28-09-2006, 10:41
Il discorso di fondo è che i pacchetti distribuiti da debian sono diversi da quelli distribuiti da mozilla, quindi la Mozilla Foundation pur lasciando libero il codice e quindi usufruibile da tutti non vuole che il suo nome sia lasciato su un prodotto che non è quello che loro stessi hanno distribuito ... discorso che può essere in parte condiviso ed in parte no, ma non ci vedo nulla di gravissimo, cambieranno nome al browser e tutto sarà come prima :rolleyes:

Mmmh, staco cosa non la sapevo e mi incuriosisce, in che senso sono diversi?

La stessa cosa vale per Ubuntu?

Che poi alla fine nulla ti vieta di mettere il Firefox ufficiale sulla distro, quindi dire "Firefox fuori da xxx" è comunque un'esagerazione :P

Fil9998
28-09-2006, 11:01
che la chiamino firefox-debian e ci mettano il logo con la volpe avvolta attorno alla spiralina e soprattutto che non scassino i maroni con 'ste troiate.


Sto modo americanoide di trattare tutto a base di avvocati e brevetti ci riporterà all'età della pietra invece di stimolare nuove ricerche e sviluppi.

e noi idioti che ci andiamo appresso ...

:muro: :muro:

Mory
28-09-2006, 12:19
che la chiamino firefox-debian e ci mettano il logo con la volpe avvolta attorno alla spiralina e soprattutto che non scassino i maroni con 'ste troiate.


Sto modo americanoide di trattare tutto a base di avvocati e brevetti ci riporterà all'età della pietra invece di stimolare nuove ricerche e sviluppi.

e noi idioti che ci andiamo appresso ...

:muro: :muro:

Appunto!! Basta non inserire + firefox nella distro e non usarlo +, tanto le alternative ci sono e che si tengano pure il loro browser windozzaro.


@ajez
Che konqueror sia immaturo come browser non sono d'accordo, non avrà le extension ma io con l'ultima versione del kde non ho problemi su nessun sito a parte la visualizzazione di qualche filmato ma lì passiamo nel campo del flashplugin ed è un'altra storia. Quando uscirà kde4 a mio parere konqueror sarà uno dei migliori browser (forse il migliore) :cool:

darkbasic
28-09-2006, 12:21
Il logo non possono metterlo, perchè è coperto da licenza non free.
Che lo chiamassero firefox-debian...
Quel che è certo è che se la Mozilla Foundation continua con queste uscite, nel mio pc Konqueror prenderà molto presto il posto di firefox...

ajez
28-09-2006, 14:05
Appunto!! Basta non inserire + firefox nella distro e non usarlo +, tanto le alternative ci sono e che si tengano pure il loro browser windozzaro.


@ajez
Che konqueror sia immaturo come browser non sono d'accordo, non avrà le extension ma io con l'ultima versione del kde non ho problemi su nessun sito a parte la visualizzazione di qualche filmato ma lì passiamo nel campo del flashplugin ed è un'altra storia. Quando uscirà kde4 a mio parere konqueror sarà uno dei migliori browser (forse il migliore) :cool:

infatti ho detto un pò :D ..

Fil9998
28-09-2006, 14:31
onestamente se konqueror gestisse un po' meglio i preferiti e implemenstasse qlcune delle estensioni più usate di firefox io firefox manco lo installerei...

concordo sul fatto che mozzilla foundation sta scassando i beneamati....


ma certa gente si ricorda di perchè e per come si è mesa a fare software open??


imho fa molto male al cervello dei programmatori vivere di là dell'oceano---- tira brutta aria e questo nuopce alla salute.

Fil9998
28-09-2006, 14:33
Il logo non possono metterlo, perchè è coperto da licenza non free.
Che lo chiamassero firefox-debian...
Quel che è certo è che se la Mozilla Foundation continua con queste uscite, nel mio pc Konqueror prenderà molto presto il posto di firefox...


bha un bel logo con la volpe rossa attorno alla spiralina debian, al massimo alla volpe cambiano un po' la grafica ... voglio vedere ...


certo che siamo arrivati a sto livello di demenza stiamo messi gran male imho...

Cobra78
28-09-2006, 14:39
Su un'altro forum qualcuno ha fatto notare che probabilmente il rpoblema è un poco diverso: siccome la versione distribuita da Debian non è esattamente quella ufficiale, tant'è che le update sono in differita e spesso non cambia il numero di versione ma vengono solo patchate le vulnerabilità, forse alla Mozilla Foundation temono che eventuali casini (per quanto improbabili se non impossibili, su questo sono d'accordo) fatti dai manteiner di Debian, potrebbero danneggiare ingiustamente l'immagine del browser in se, mentre rendendo palese il fatto che il Firefox di Debian non è proprio ufficiale non ci sarebbero questi rischi.

Sinceramente a me sta tesi convince fino ad un certo punto, voialtri che ne pensate?

Mezzelfo
28-09-2006, 15:39
Agli utenti Debian cambia qualcosa se invece di firefox il pacchetto e il comando si chiamano per esempio foxfire e il l'icona è diversa? NO. Quindi non c'è nessun problema. Mi pare che si stia creando un problema che non esiste.

Come ha fatto notare Cobra78 il Firefox che c'è sui rep Debian è leggermente diverso da quello ufficiale che si scarica da Mozilla.com. Mi pare giusto che questo sia fatto notare utilizzando un nome diverso (magari aggiundendo un "debian version".

Se la licenza per l'uso del logo firefox non rientra nelle linee guida di Debian è giusto che non sia utilizzato nel pacchetto Debian (oppure che il pacchetto sia spostato in non-free?). Questo impedisce che il programma firefox sia utilizzato in debian? No, si fa ""un fork"" in cui cambia solo il nome e il logo. Potere dell'open source. :cool:

Cobra78
28-09-2006, 15:45
Sempre dall'altro forum ho letto una psiegazione più dettagliata, che si può sintetizzare così: io Mozilla Foundation ti faccio usare nome e logo Firefox se rispetti la mia politica di rilasci, azzi e smazzi; se vuoi fare quello che ti pare no problem, ma non usi logo e nome di Firefox.

Messa così assume tutto un'altro aspetto, al di la che si condivida o meno la cosa :P