View Full Version : Nuova generazione di bridge camera Fujifilm?
Lotharius
28-09-2006, 09:17
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha informazioni precise sulla nuova linea di fotocamere di fascia prosumer della Fuji. In questi giorni si sta tenendo il Photokina e fra le tante novità è stata presentata la nuova Fuji Finepix S9100 (per noi sarebbe la S9600) che va a sostituire praticamente il precedente modello S9500.
Vista l'aria di novità, vorrei sapere se qualcuno ha notizie circa la sorella minore, cioè la S5200 (che noi conosciamo come S5600). Attualmente è un'ottima fotocamera, considerando specialmente che si trova anche a circa 230 Euro.
Se dovesse uscire la versione nuova (una ipotetica S5300 che per noi sarebbe S5700) chi acquista ora la versione precedente ci rimarrebbe piuttosto male (anche se alla fine una new entry fresca fresca non costerebbe certo 230 Euro...).
Secondo voi è meglio aspettare un po' l'uscita della versione nuova, che potrebbe anche portare novità come una risoluzione più alta e un sensore da 1/1,7 (al posto dell'attuale 5Mpixel a 1/2,5), una messa a fuoco manuale migliore, un menù meglio strutturato... oppure conviene affidarsi ora al modello attuale, visto l'imbattibile rapporto prezzo/prestazioni?
Vorrei sapere se qualcuno di voi ha informazioni precise sulla nuova linea di fotocamere di fascia prosumer della Fuji. In questi giorni si sta tenendo il Photokina e fra le tante novità è stata presentata la nuova Fuji Finepix S9100 (per noi sarebbe la S9600) che va a sostituire praticamente il precedente modello S9500.
Vista l'aria di novità, vorrei sapere se qualcuno ha notizie circa la sorella minore, cioè la S5200 (che noi conosciamo come S5600). Attualmente è un'ottima fotocamera, considerando specialmente che si trova anche a circa 230 Euro.
Se dovesse uscire la versione nuova (una ipotetica S5300 che per noi sarebbe S5700) chi acquista ora la versione precedente ci rimarrebbe piuttosto male (anche se alla fine una new entry fresca fresca non costerebbe certo 230 Euro...).
Secondo voi è meglio aspettare un po' l'uscita della versione nuova, che potrebbe anche portare novità come una risoluzione più alta e un sensore da 1/1,7 (al posto dell'attuale 5Mpixel a 1/2,5), una messa a fuoco manuale migliore, un menù meglio strutturato... oppure conviene affidarsi ora al modello attuale, visto l'imbattibile rapporto prezzo/prestazioni?
sono super interessato anche io alla questione.
Stavo per orientarmi su una bridge come la Canon S3 o la Sony H2, poi ho visto la 5600... con la differenza di prezzo ci si compra una compatta entry level !!
la sorellina minore come la chiami è la s6500fd :)
http://www.fujifilm.com/products/digital/lineup/s6500fd/index.html
Cos'è una bridge esattamente?
Lotharius
28-09-2006, 09:43
Le bridge camera fanno parte di quella categoria detta anche prosumer, che fa da "ponte" fra le compatte e le professionali.
Sono l'ottimale per chi vuole fare belle foto con una libertà di controllo sui parametri che sulle compatte non c'è modo di avere, ma senza spendere un patrimonio per comprare una reflex (o anche D-SLR) che tra l'altro, anche avendo una ancora maggiore libertà di controllo, diventa anche piuttosto ostica da utilizzare (mezz'ora di regolazioni per fare uno scatto...).
TuX, questa S6500 da quanto tempo è stata introdotta nel mercato? L'avevo già notata su qualche listino, ma costa davvero troppo; io l'ho trovata a 390 Euro, ma l'ho scartata... costa davvero troppo di più della S5600, ci sono 160 Euro di differenza :eek: Che sofferenza, questa sarebe un vero spettacolo! E' perfetta... :cry: :cry: :cry:
summer77
28-09-2006, 10:04
Le bridge camera fanno parte di quella categoria detta anche prosumer, che fa da "ponte" fra le compatte e le professionali.
Sono l'ottimale per chi vuole fare belle foto con una libertà di controllo sui parametri che sulle compatte non c'è modo di avere, ma senza spendere un patrimonio per comprare una reflex (o anche D-SLR) che tra l'altro, anche avendo una ancora maggiore libertà di controllo, diventa anche piuttosto ostica da utilizzare (mezz'ora di regolazioni per fare uno scatto...).
TuX, questa S6500 da quanto tempo è stata introdotta nel mercato? L'avevo già notata su qualche listino, ma costa davvero troppo; io l'ho trovata a 390 Euro, ma l'ho scartata... costa davvero troppo di più della S5600, ci sono 160 Euro di differenza :eek: Che sofferenza, questa sarebe un vero spettacolo! E' perfetta... :cry: :cry: :cry:
Cioè tu tra la canon s3 e la fuji 6500 (posto che costano + o meno uguali) sceglieresti quest'ultima?
Lotharius
28-09-2006, 10:21
A dire la verità non ho fatto confronti diretti fra fotocamere di questa fascia di prezzo.
Di sicuro so che nella fascia di prezzo in cui si trova ora la S5600 non c'è niente di paragonabile :)
Purtroppo 400 Euro è una cifra inarrivabile ( :sob: ); obiettivamente però sono molto più "succulente" queste nuove prosumer piuttosto che le reflex, per un tipo di utenza non estrema, anche perchè con le reflex bisogna fare i conti con ottiche aggiuntive che possono costare anche 1'000 Euro... schede di memoria ultracapienti/ultraveloci (e anche li volano le centinaia di Euro come niente...).
Insomma, bisogna anche doversi accontentare... e a questo punto direi che la S5600 è il miglior compromesso.
Le bridge camera fanno parte di quella categoria detta anche prosumer, che fa da "ponte" fra le compatte e le professionali.
Sono l'ottimale per chi vuole fare belle foto con una libertà di controllo sui parametri che sulle compatte non c'è modo di avere, ma senza spendere un patrimonio per comprare una reflex (o anche D-SLR) che tra l'altro, anche avendo una ancora maggiore libertà di controllo, diventa anche piuttosto ostica da utilizzare (mezz'ora di regolazioni per fare uno scatto...).
TuX, questa S6500 da quanto tempo è stata introdotta nel mercato? L'avevo già notata su qualche listino, ma costa davvero troppo; io l'ho trovata a 390 Euro, ma l'ho scartata... costa davvero troppo di più della S5600, ci sono 160 Euro di differenza :eek: Che sofferenza, questa sarebe un vero spettacolo! E' perfetta... :cry: :cry: :cry:
La 6500Fd e' stata annunciata a meta' luglio, ma in italia e' in commercio da meta' settembre.
I 160 euro di differenza con la 5600 a guardare le specifiche ci stanno tutti, anzi sono pure pochi !!!, nuovo Sccd HR da 1/1,7" con 6,3 Mp, obiettivo grandangolare 28-300 con zoom e messa a fuoco manuale tramite ghiera sull'obiettivo, Display da 2,5" 115.000 pixel, tempi di esposizione da 30s a 1/4000,... in pratica una reflex in miniatura, certo bisogna vedere poi come si comporta su strada, per questo aspetto con ansia che venga recensita al piu' presto.
Lotharius
28-09-2006, 10:34
La 6500Fd e' stata annunciata a meta' luglio, ma in italia e' in commercio da meta' settembre.
I 160 euro di differenza con la 5600 a guardare le specifiche ci stanno tutti, anzi sono pure pochi !!!, nuovo Sccd HR da 1/1,7" con 6,3 Mp, obiettivo grandangolare 28-300 con zoom e messa a fuoco manuale tramite ghiera sull'obiettivo, Display da 2,5" 115.000 pixel, tempi di esposizione da 30s a 1/4000,... in pratica una reflex in miniatura, certo bisogna vedere poi come si comporta su strada, per questo aspetto con ansia che venga recensita al piu' presto.
Perfetto Sgogeta, mi hai convinto... non è che ti avanzano per caso 160 Euro? :D :D :D Ormai m'hai convinto... dammi una mano va :asd:
La fd6500 è la sorella minore della s9500, della quale riprende molte caratteristiche.
Per 390€ (prezzo sanmarinophoto) si ha uno zoom 28-300mm che io preferisco di gran lunga ai 36-420mm che vanno per la maggiore, sensore che permette di scattare fino a 3200 ISO (anche se voglio vedere delle prove), ghiere di zoom e messa a fuoco, un bel monitor grande, ecc., come prezzo non mi sembra eccessivo.
Perfetto Sgogeta, mi hai convinto... non è che ti avanzano per caso 160 Euro? :D :D :D Ormai m'hai convinto... dammi una mano va :asd:
Magari me ne avanzassero di euro :cry: , te li darei volentieri, anzi ti regalerei direttamente la 6500fd, se vinco al super enalotto ti faccio un fischio :D.
La mia v1 è una prosumer?
Lotharius
28-09-2006, 13:04
Scusate, visto che siamo in tema, vorrei chiedervi una parere su una fotocamera che ha la forma di una compatta, ma che secondo me in realtà è una prosumer: è sempre una Fujifilm e in particolare, il modello è E900.
Le caratteristichedi questa fotocamera le trovate al seguente link:
http://www.fujifilm.com/products/digital/lineup/e900/index.html
Non riesco a capire se si tratti di una fotocamera incredibilmente buona, oppure di una bufala pazzesca... Mi spiego: leggo nelle caratteristiche che arriva addirittura a 9 Mpixel, usando un sensore di 5° generazione in formato 1/1,6 (lo stesso formato della Finepix S9500 per intenderci, quindi bello grosso); inoltre hauno zoom ottico a 4X, sensibilità ISO 800 (inferiore alle altre penso per limitare il rumore, visto l'alta densità di pixel sul sensore), ma la cosa che mi sembra ottima è che dispone dei controlli manuali delle fotocamere di categoria superiore, cioè l'aperture priority, lo shutter priority, bilanciamento del bianco automatico e manuale.
Insomma, sembra quasi una F30 pompata a 9Mpixel, ma il prezzo non è assolutamente quello della F30: sta infatti a 255 Euro, cifra secondo me molto appetitosa per delel caratteristiche di questo livello?
Sto prendendo un abbaglio o è davvero un'ottima macchina questa? Qualcuno di voi sa dirmi se questa "prosumer mascherata da compatta" può rientrare nel ventaglio di scelta insieme alle altre fotocamere di cui si parlava prima?
Qui http://www.dcresource.com/reviews/fuji/finepix_e900-review/ c'è una recensione della E900.
Guardando la scheda tecnica sembra molto interessante ma il recensore non ne è rimasto molto entusiasmato, sembra che soffra con poca luce (e per una compatta è normale) e perda dettagli in certe situazioni (purtroppo normale con il pesante algoritmo di pulizia del rumore tipico delle Fuji).
Non ha avuto molto successo, fra l'altro dovrebbe essere fuori produzione.
Lotharius
28-09-2006, 14:24
...molto bene, allora da quanto ho letto e, specialmente, da quanto ho visto, questa mi sembra sia una di quelle fotocamere "tutte chiecchiere e distintivo"... Non mi sono piaciuti affatto gli scatti d'esempio: piuttosto piati, dettagli impastati, aberrazioni cromatiche evidenti; le foto notturne non sono molto buone, come anche quelle degli interni.
Insomma... fra le compatte la F30 gli sta mooolto avanti e fra le prosumer la F5600, anche con solo 5Mpixel se la cava molto meglio.
manu_pnp_tf
29-09-2006, 09:31
Perfetto Sgogeta, mi hai convinto... non è che ti avanzano per caso 160 Euro? :D :D :D Ormai m'hai convinto... dammi una mano va :asd:
a me non avanzano 160€ ma se tramite monc*k o med*ld ti iscrivi alla "zucca facile facile" (menu a sx) :D ti regalano 80€ da spendere nel sito da cui ti iscrivi.
considera che dall'iscrizione (se ti scarichi i moduli online e fai tutto in un paio di giorni) i tempi perchè ti arrivi il buono sono di una/due settimane...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.