View Full Version : Sandisk, Compact Flash da 12 e 16 GB
Redazione di Hardware Upg
28-09-2006, 08:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/sandisk-compact-flash-da-12-e-16-gb_18713.html
Sandisk commercializza due nuovi modelli di memoria Compact Flash ad alta capacità
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ohhh! Così possiamo provare la RC1 di vista sulla macchina fotografica! Sai che comodità il fotritocco in corso di scatto! :asd:
Kintaro70
28-09-2006, 08:12
è più o meno come un HD di passata generazione.
magilvia
28-09-2006, 08:14
Ottimo! Gli HD solid state sono sempre più vicini!
4 di queste in raid 0 volerebbero...
Peccato che 4 di quelle costino 4200 dollari!
Ad ogni modo si è fatto un bel balzo in avanti per quanto riguarda queste memorie! A quando delle batterie decenti?
In realtà pensavo alle batterie per palmari, cellulari o notebook. Per quanto riguarda le fotocamere devo dire che certe marche (Casio e Fuji su tutte) hanno fatto già un ottimo lavoro!
""Peccato che 4 di quelle costino 4200 dollari!
Ad ogni modo si è fatto un bel balzo in avanti per quanto riguarda queste memorie! A quando delle batterie decenti?""
prorpio incontentabili questi utenti:)
Beelzebub
28-09-2006, 08:46
Scusate, ma non sono LEGGERMENTE esagerati questi prezzi? :mbe:
Una di queste costa come un portatile di fascia medio-bassa... :mbe:
spetro fra due anni costeranno 100€ ;)
Si ma fra 2 anni Windows Apocalypse occuperà 80 Giga :D
I prezzi sono alti, perchè sono tagli unici.
Una CF/SD 8Gb 150x costa circa 130 euro + spedizione, quindi del taglio da 12 e 16Gb a quei prezzi non se ne sente il bisogno imminente.
D'altronde, un RAW da 10Mpix occupa circa 25 Mb, per 310-320 foto, quindi anche la fascia professionale può ritenersi soddisfatta.
Anche i 20Mb/s in scrittura servono fino ad un certo punto, se l'elettronica delle attuali fotocamere raramente supera i 6-7 Mb/s per il salvataggio di un RAW.
Ciò non toglie che tra 1 anno la 16Gb costerò quanto l'attuale 8Gb, che costa quanto la 4Gb dell'anno scorso: questa progressione va' avanti da anni, ormai.
NicoMcKiry
28-09-2006, 09:41
quoto mparlav...
è ovvio che appena esce la grossa novità ha un costo elevato. poi le tecnologie di produzione diventano "abbordabili" da tutti, aumenta la disponibilità sul mercato e quindi diminuisce il prezzo. basti pensare ai primi supporti DVD che costavano sui 40€...
Si ma fra 2 anni Windows Apocalypse occuperà 80 Giga :D
omfg!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Post of the day!!! :D
Si ma fra 2 anni Windows Apocalypse occuperà 80 Giga :D
Fra 2 anni? Stando alle ultime indiscrezioni, fra due anni Windows Apocalypse potrebbe al massimo entrare nella fase di pre-alpha. Per stimare una data di rilascio bisogna tenere presente che questa dipende anche dal rilascio di Duke Nukem Forever, sul quale si baserà la nuova rivoluzionaria Interfaccia Utente 3D.
Fra 2 anni? Stando alle ultime indiscrezioni, fra due anni Windows Apocalypse potrebbe al massimo entrare nella fase di pre-alpha. Per stimare una data di rilascio bisogna tenere presente che questa dipende anche dal rilascio di Duke Nukem Forever, sul quale si baserà la nuova rivoluzionaria Interfaccia Utente 3D.
E per aprire file e cartelle che faccio? Ci sparo sopra? E magari cancello con le bombe a mano! :D
Ciauz!
E per aprire file e cartelle che faccio? Ci sparo sopra? E magari cancello con le bombe a mano! :D
Mi scuso per il prolungato OT, ma è necessario segnalare questa sofisticata interfaccia per l'amministrazione dei sistemi:
http://www.cs.unm.edu/~dlchao/flake/doom/
windswalker
28-09-2006, 12:23
I prezzi sono alti, perchè sono tagli unici.
Una CF/SD 8Gb 150x costa circa 130 euro + spedizione, quindi del taglio da 12 e 16Gb a quei prezzi non se ne sente il bisogno imminente.
D'altronde, un RAW da 10Mpix occupa circa 25 Mb, per 310-320 foto, quindi anche la fascia professionale può ritenersi soddisfatta.
Anche i 20Mb/s in scrittura servono fino ad un certo punto, se l'elettronica delle attuali fotocamere raramente supera i 6-7 Mb/s per il salvataggio di un RAW.
Ciò non toglie che tra 1 anno la 16Gb costerò quanto l'attuale 8Gb, che costa quanto la 4Gb dell'anno scorso: questa progressione va' avanti da anni, ormai.
Prezzi Compact Flash Sandisk (garanzia ufficiale Italiana - prezzo più basso in rete)
SANDISK CF ULTRA II 8gb €233
SANDISK CF EXTREME III 8gb €345
+ s.s.
Se poi guardi i prezzi di ALTRE marche (anche se la sandisk è la prima al mondo: le prime cf da 8gb sono sue...) o meglio ancora su ebay (sandisk contraffatte rimarchiate) allora basta dirlo :rolleyes:
Sono le Sandisk Ultra ad essere molto care.
Le Samsung 150x OEM (ricordo che tra i primi produttori al mondo, insieme ad Intel ed Amd, di memorie Nand Flash), costano il taglio da 8Gb a 124 euro + 7 di spedizione (dalla Spagna o dall'Italia, senza problemi di iva o sdoganamento) da uno dei più grossi negozi su Ebay.
Anche queste dichiarano 20Mb/s in scrittura.
A titolo di esempio, le Sandisk Ultra SD 1Gb si trovano ancora a 45 euro ivate, quando le PNY 133x si trovano a 25-30 euro al massimo (e PNY compra i chip all'esterno tanto quanto Sandisk).
windswalker
28-09-2006, 13:07
Sono le Sandisk Ultra ad essere molto care.
Le Samsung 150x OEM ... omissis ... da uno dei più grossi negozi su Ebay.
... omissis ... PNY 133x si trovano a 25-30 euro al massimo ... omissis ...
Se poi guardi i prezzi di ALTRE marche ... omissis ... o meglio ancora su ebay ... omissis ... allora basta dirlo
:rolleyes:
Scusate, ma non sono LEGGERMENTE esagerati questi prezzi? :mbe:
Considerato a chi si rivolgono, cioè soprattutto ai fotografi professionisti, assolutamente no. ;)
Mi scuso per il prolungato OT, ma è necessario segnalare questa sofisticata interfaccia per l'amministrazione dei sistemi:
http://www.cs.unm.edu/~dlchao/flake/doom/
Non ci posso credere... FANTASTICO!!! Soprattutto quando un processo è stato "killato" da fuoco amico. :sofico:
Ciauz!
Pistolpete
28-09-2006, 18:30
Sono le Sandisk Ultra ad essere molto care.
Le Samsung 150x OEM ... omissis ... da uno dei più grossi negozi su Ebay.
... omissis ... PNY 133x si trovano a 25-30 euro al massimo ... omissis ...
Se poi guardi i prezzi di ALTRE marche ... omissis ... o meglio ancora su ebay ... omissis ... allora basta dirlo
:rolleyes:
Scusami, tu lo sai chi è Samsung?
Non mi pare proprio sia l'ultima arrivata nel campo delle memorie....anzi a me risulta che sia lei a dettare il ritmo dell'innovazione.
La garanzia è vitlizia, ovviamente esclusa per danni in seguito ad usura.
Classica clausola del menga per aggirare gli obblighi di garanzia. Che usura ha una cosa del genere? E soprattutto, come si distingue un mancato funzionamento per usura da uno per difetti di fabbricazione? Semplice: se la scheda ha 2 anni si è usurata, altrimenti è un difetto. :rolleyes:
Se le potrebbero pure risparmiare queste "garanzie a vita" del cavolo... :mad:
Mi scuso per il prolungato OT, ma è necessario segnalare questa sofisticata interfaccia per l'amministrazione dei sistemi:
http://www.cs.unm.edu/~dlchao/flake/doom/
Quell'uomo è un genio. Sembra una cavolata ma in realtà ci vedo una cosa molto seria.
davidethebest
29-09-2006, 10:40
ragazzi una domanda ke ai + sembrerà stupida...
ma tutti i lettori di memory riuscirannno a leggere ( e scrivere) queste schede? Se no come faccio a capire quali si e quali no... per fare un esempio quelli integrati nei portatili?
windswalker
29-09-2006, 11:18
Scusami, tu lo sai chi è Samsung?
Non mi pare proprio sia l'ultima arrivata nel campo delle memorie....anzi a me risulta che sia lei a dettare il ritmo dell'innovazione.
La news riguarda le SANDISK
Ogni commento fatto sul prezzo e/o disponibilità di altre marche (specialmente quando non lo si sottolinea espressamente nel testo del messaggio) per me è offtopic
Punto
Pistolpete
29-09-2006, 14:33
La news riguarda le SANDISK
Ogni commento fatto sul prezzo e/o disponibilità di altre marche (specialmente quando non lo si sottolinea espressamente nel testo del messaggio) per me è offtopic
Punto
Beh si discuteva sui prezzi, tu non hai voluto sentire ragioni.
La più grande forza del consumatore è la possibilità si scelta.
Mi auguro che tu capisca questo concetto.
davidethebest
30-09-2006, 09:06
qualcuno sa darmi una risposta sulla compatibilità???
grazie mille lo stesso...
gsorrentino
01-10-2006, 11:50
Ottimo! Gli HD solid state sono sempre più vicini!
4 di queste in raid 0 volerebbero...
Nel caso migliore andrebbero meno di due comuni dischi SATA in raid0. L'unico vantaggio sarebbe l'assanza di parti in movimento. Il GRANDE svantaggio sarebbe l'usura maggiore di due comuni dischi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.