PDA

View Full Version : [GPLv3] Scontro tra Linux Torvalds e la FSF


CARVASIN
28-09-2006, 07:56
http://www.ossblog.it/post/1335/fsf-e-torvalds-ai-ferri-corti-sulla-gplv3

Che cosa sta accadendo?

È un po quello che sta succedendo alla Ubuntu? che ormai appoggia anche il closed source? (Link alla discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1273066)).

Cosa, realmente, vogliono i due "contendenti"?

ciao!

Cobra78
28-09-2006, 10:17
Credo che il problema di fondo sia uno:

da una aprte l'"estremismo" della FSF e di Stallman che vogliono a tutti i costi rendere Linux un modo totalmente separato e complementare a quello del software proprietario e dei DRM e cavolate varie; dall'altra Torvalds che preferirebbe lasciare agli utenti la scelta per non dare un duro colpo alle prospettive di diffusione di Linux.

Da un lato è comprensibile il pensiero di Torvalds: con la GplV3 Linux rishcia di venire tagliato fuori da quello che è probabilmente il futuro dell'ambito Desktop, perchè è innegabile che è insito nell'uso Desktop la fruizione di contenuti multimediali, e non tutti quelli che ora usano Linux sarebbero in futuro disposti a rinunciare a tutti i contenuti protetti da DRM in nome degli Ideali; dall'altro lato è ben noto che Stallman e la FSF la mettano molto più sul piano dell'ideale che su quello pratico, e che probabilmente preferiscono che Linux sia sui pc solo di coloro che ne abbracciano in pieno la filosofia e gli idealismi senza riserve di sorta, con uqeste premesse la loro posizione è giustificatissima.

Chi ha ragione e chi torto?

Non posso dirlo e penso che in realtà nessuno possa, semplicemente perchè a quanto vedo si tratta di posizioni diverse che partono da presupposti diversi, e in quest'ottica ogni posizione è giusta nel proprio ambito; personalmente mi dispiacerebbe molto in futuro dover rinunciare a Linux per la fruizione dei contenuti multimediali, prima o poi mi stancherò dei videogame e allora penso falcerò definitivamente Windows dal pc, dover pagare qualche centinaio di euro e tenere Win sul pc solo per fruire di contenuti multimediali mi scoccerebbe abbastanza.

Fil9998
28-09-2006, 11:11
basta tenere separato il software gpl e rendere opzionale add-om quello closed o con altre licenze.

Per il resto l'ideale sarebbe che ci possero drivers open per l'hardware e che si usassero formati multimediali aperti.


domanda: quanti riproduttori portatili di musica supportano OGG??

seconda domanda. perchè ipod riesce a entrare col suo formato proprietario che ti lega mani e piedi a Itunes anche nei pc windows, seppur l'ipod non ha radio, registratore e non supporta .ogg e lame... perchè la gente lo preferisce ad altri lettori??

con questo esempio arrivo alla personalissima conclusione che,
diciamocelo, : l'utente medio è una capra che non sa nemmeno di avere una libertà di scelta da esercitare e molti di loro gongolano di non doversi fare dubbi nella vita...



imho l'ideale sarebbe una soluzione "politica" sulla scorta di quella assunta con i formati office per cui le istituzioni dichiarano che i formati aperti sono quelli standard e li tutelano...

cioè ci vorrebbero imho formati multimediali e codec open tutelati dalle autorità per i contenuti multimediali, così come son stati adottati quelli open document per i files office. E per i produttori hardware sarebbe sufficiente imporre per legge che per vendere sul mercapo UE fornissero pieno supporto
open ... I POLITICI ESISTONO PER QUESTO!: per TUTELARE LE LIBERTà dei CITTADINI E per IMPEDIRE POSIZIONI DI MONOPOLIO ECONOMICO E sfruttamento di posizione economica dominante a discapito della concorrenza....

e che caxxo !

in fin dei conti è comunque inaccettabile socialmente che si sia legati a formati propretari mani e piedi ... imho è comunque una privazione di libertà democratica, se acquisto un aupporto multimediale o un riproduttore multimediale devo essere imho libero di fruirne appieno e non secondo i vincoli che mi impone per SUE variabili e opinabili OPPORTUNITA' COMMERCIALI il costruttore ...

sarebbe come se BMW mi imponesse visto che ho comperato un suo autoveicolo, di correre solo su strade costrute da BMW e con benzina BMW, assurdamente inaccettabile, sempre IMHO.

Cobra78
28-09-2006, 11:15
basta tenere separato il software gpl e rendere opzionale add-om quello closed o con altre licenze.

Per il resto l'ideale sarebbe che ci possero drivers open per l'hardware e che si usassero formati multimediali aperti.


domanda: quanti riproduttori portatili di musica supportano OGG??

seconda domanda. perchè ipod riesce a entrare col suo formato proprietario che ti lega mani e piedi a Itunes anche nei pc windows, seppur l'ipod non ha radio, registratore e non supporta .ogg e lame... perchè la gente lo preferisce ad altri lettori??

con questo esempio arrivo alla personalissima conclusione che,
diciamocelo, : l'utente medio è una capra che non sa nemmeno di avere una libertà di scelta da esercitare e molti di loro gongolano di non doversi fare dubbi nella vita...

Verissimo, triste ma vero.

Il problema è che se l'utente medio è così le corporazioni lo sfruttano, e così anche chi non è capre è costretto comunque a compromessi quali i w32codecs e cose varie per avere l'interoperabilitàcol mondo esterno.

bongo74
28-09-2006, 12:33
hanno ragione tutti e 2, secondo strade diverse.

l'importante è che proseguano entrambi con le loro strade e che si siano distro alla linus e distro alla FSF

Chi mi assicura che ci saranno per sempre queste 2 linee di distro?

altrimenti se scompare linux vendo tutto e uso il pc solo al lavoro