View Full Version : Preventivo nuovo PC... che ne pensate?
Ciao, mio cognato mi ha chiesto un aiuto ed ho pensato di rivolgermi al Forum. Deve acquistare un nuovo PC, o forse piu' di uno, ( gli serve per programmi molto pesanti di progettazione edilizia, calcoli complessi ecc.).
Gli hanno suggerito questa configurazione per la somma di 1320 Euro + iva:
Kit Personal Computer XP Professional
- KING Tower 500W
- CPU INTEL Core 2 Duo E6300 + ventola
- H.D.WESTERN DIGITAL 74GB SATA 10KRPM 16MB
- Masterizz. SAMSUNG 18X DVD±RW DualLayer
- ASUS P5B Deluxe i965P Fsb1066 DDR2ChSATARaidPCI-E
- Memorie CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 (800Mhz)
- S.Video ATI X300SE DVI PCI-E
- Monitor 19” LCD Samtron(Sansung)
- Licenza e manuale Microsoft Windows XP Professional
- Recovery Disk Microsoft Windows XP Professional
- Collaudo e burn-in test
Voi cosa ne pensate? E' troppo caro? Cosa potrebbe prendere per quella cifra?( magari anche una cifra inferiore... che non guasta)
Prometeo_AF
28-09-2006, 11:19
Ciao, mio cognato mi ha chiesto un aiuto ed ho pensato di rivolgermi al Forum. Deve acquistare un nuovo PC, o forse piu' di uno, ( gli serve per programmi molto pesanti di progettazione edilizia, calcoli complessi ecc.).
Gli hanno suggerito questa configurazione per la somma di 1320 Euro + iva:
Kit Personal Computer XP Professional
- KING Tower 500W
- CPU INTEL Core 2 Duo E6300 + ventola
- H.D.WESTERN DIGITAL 74GB SATA 10KRPM 16MB
- Masterizz. SAMSUNG 18X DVD±RW DualLayer
- ASUS P5B Deluxe i965P Fsb1066 DDR2ChSATARaidPCI-E
- Memorie CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 (800Mhz)
- S.Video ATI X300SE DVI PCI-E
- Monitor 19” LCD Samtron(Sansung)
- Licenza e manuale Microsoft Windows XP Professional
- Recovery Disk Microsoft Windows XP Professional
- Collaudo e burn-in test
Voi cosa ne pensate? E' troppo caro? Cosa potrebbe prendere per quella cifra?( magari anche una cifra inferiore... che non guasta)
Assolutamente non necessario
- KING Tower 500W
- CPU INTEL Core 2 Duo E6300 + ventola
- H.D.WESTERN DIGITAL 74GB SATA 10KRPM 16MB
- Masterizz. SAMSUNG 18X DVD±RW DualLayer
e fin qui ci stanno tutti....magari un e6400, ah i nec sono piu economici
- ASUS P5B Deluxe i965P Fsb1066 DDR2ChSATARaidPCI-E
assolutamente non necessaria la versione deluxe, può montare tra l'altro motherboard anche più economiche
- Memorie CORSAIR XMS2 Twinx 2GB (1Gbx2) DDR2 6400 (800Mhz)
inutili in assenza di overclock..ok il taglio (2x1Gb) ma ottime già le ddr2 667Mhz
- S.Video ATI X300SE DVI PCI-E
Totalmente inadeguata per applicativi CAD, inadeguata sicuramente la quantità di memoria onboard ma soprattutto la gpu. una volta le matrox erano le più adatte allo scopo, ora direi che una 7600gs passiva va più che bene e le orecchie ringraziano
- Monitor 19” LCD Samtron(Sansung)
- Licenza e manuale Microsoft Windows XP Professional
- Recovery Disk Microsoft Windows XP Professional
- Collaudo e burn-in test
niente da eccepire..
Nessun altro consiglio??
Dai ragazzi, non ci credo che non abbiate idee
PComane89
29-09-2006, 00:27
la skeda video è da cambiare.... io ti consiglio una x1900GT o una 7900GT
Beh idee ce ne sarebbero veramente tante!!
Ma "1320€" e "programmi molto pesanti di progettazione edilizia, calcoli complessi" .... si bisticciano assieme :rolleyes:
overclock80
29-09-2006, 02:23
Beh idee ce ne sarebbero veramente tante!!
Ma "1320€" e "programmi molto pesanti di progettazione edilizia, calcoli complessi" .... si bisticciano assieme :rolleyes:
Quoto e con la premessa gia espressa da gr@z! e gli appunti gia espressi da Prometeo_AF per un sistema votato a quell'uso direi che:
- In ambito professionale è altamente consigliato un sistema in Raid 1 per una maggiore sicurezza dei dati
- La scheda video sarebbe preferibile una professionale con prestazioni ottimizzate per CAD e simili.
LCD e CAD......ok sono migliorati molto gli LCD ma per quell'utilizzo secondo me ancora meglio un buon CRT.
Ovviamente la cifra indicata è inadeguata.
Ciao, scusate il ritardo nel rispondere ma ero fuori città. Grazie per i consigli ma ho avuto notizie piu' precise riguardo l'utilizzo della macchina. Non dovra' utilizzare AUTOCAD o programmi simili bensi' un programma che si chiama "SISMAC" e che serve per i calcoli matematici per le costruzioni antisismiche. Mio cognato mi ha detto che attualmente satnno utilizzando un P4 3.0 che pero' impiega 8 ora circa per terminare i calcoli richiesti, circa 400.000 equazioni complesse. Tali operazioni vengono poi scritte sulla memoria ram e poi paginate sull'hd in blocchi. Quest'ultima parte non l'ho compresa per cui non chiedetemi spiegazioni.
In sostanza lui ed il suo collega stavano pensando ad un Core 2 Duo per affrontare tali problemi.
Ieri gli hanno pero' proposto una macchina con P4 3.2; hard disk SCSI a 15.000 giri, scheda Video di livello professionale ( mi sembra che si chiami Quadro... e qualcos'altro, non mi ricordo bene!); 2 giga di DDRII a 667.
Secondo voi quest'ultima potrebbe essere una buona soluzione?
basta con sta menata "le schede professionali per il cad!!" :rolleyes:
per il CAD va bene anche un' integrata....ma l'avete mai usato o parlate a caso?
se puoi aggiungiamo che lui usa un programma che fa solo calcoli matematici....
overclock80
06-10-2006, 11:09
basta con sta menata "le schede professionali per il cad!!" :rolleyes:
per il CAD va bene anche un' integrata....ma l'avete mai usato o parlate a caso?
se puoi aggiungiamo che lui usa un programma che fa solo calcoli matematici....
Carissimo, dipende da che uso ne fai, se usi modelli complessi, 3D & company altro che scheda integrata ti serve. Io mi chiedo se tu abbia mai utilizzato programmi di quel tipo. :rolleyes: :rolleyes:
E' anche vero che le schede professionali se le fanno strapagare, nonostante siano solo versioni ottimizzate di schede video normali (ma qui a volte spesso con dei mod si riesce ad ottenere la versione professionale di una scheda da quella standard). :cool:
Detto questo, ora che ha chiarito, qua sembra che abbiano bisogno più che altro di forza bruta per calcoli complessi e non per applicazioni CAD quindi CPU il più potente possibile, la scheda video professionale pare non servire.
Se poi il programma SISMAC supportasse i 64-bit, credo che potrebbe giovare molto alle prestazioni quell'ambiente, riducendo di gran lunga i tempi di calcolo.
Qua serve anche tanta ram e in generale un HD bello veloce non guasta di certo (e quando mai guasta) :D .
Passare a un P4 3.2 non vedo che senso abbia, allora tanto vale rimanere col P4 3.0Ghz
Il conroe mi pare una soluzione decisamente migliore, un 6600 budget permettendo.
Carissimo, dipende da che uso ne fai, se usi modelli complessi, 3D & company altro che scheda integrata ti serve. Io mi chiedo se tu abbia mai utilizzato programmi di quel tipo. :rolleyes: :rolleyes:
vabbè non pretendo di usare una SIS661FX ma un Geforce 6100 integrato va più che bene....
e poi non ho mai parlato di CAD 3D...
altrimenti si parla di PRO/Engineer, Autodesk Inventor, ecc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.