PDA

View Full Version : Win Xp home vs Pro


mcberry
28-09-2006, 00:18
Ciao a tutti!
rivolgo una domandina banale ma gradirei davvero una risposta precisa:
so che le differenze tra le due versioni di xp stanno quasi tutte nella gestione delle reti...e qui mi fermo... mi sapete dire esattamente quali problemi potrei avere con un pc con win xp home risp ad uno con pro?
x completezza, vi riassumo la mia attuale configurazione di rete:

modem router netgear dg834g
portatile con win xp pro sp2 connesso wireless
desktop con xp pro sp2 (che verrà a giorni sostituito con un xp home) connesso col cavo

attualmente riesco a mappare i dischi di entrambi i pc, a condividere cartelle e a fare desktop remoti: avrò problemi con il nuovo pc?

grazie mille per le risposte!

bibbuccio
28-09-2006, 08:10
Le differenza piu' importante è che xo pro ha la gestione avanzata utenti e la EFS (encrypted file sistem) Poi ce ne sono altre ma le piu'0 importanti sono queste.
La prima consente (se abilititata perchè di default non lo è) di dare per ogni cartella condivisa dei permessi piu' o meno estesi per la condivisione.. Ossia si puo' dire "pippo puo' accedere" "franco no puo'" peppe puo' solo leggere i file, ecc.
L'EFS è un sistema di criptazione dei dati in una cartella......se non si è l'utente che ha la chiave di criptazione non si puo' accedere.....anche se reistalli windows!!! Occhio ad usarla!
Problemi per l'uso in rete di due client xp home e pro....non se ne hanno in effetti....dove home non arriva, arriva pro a patto di non voler usare le opzioni che in home non sono previste.

mcberry
28-09-2006, 12:35
grazie.. ma un'altra cosa: quando dici funzioni che in home non sono previste..
il mapping e il remote desktop sono previsti vero? ci sono delle cose particolari da settare per usarli?

as10640
28-09-2006, 16:02
grazie.. ma un'altra cosa: quando dici funzioni che in home non sono previste..
il mapping e il remote desktop sono previsti vero? ci sono delle cose particolari da settare per usarli?

Il remote desktop sicuramente no... è previsto solo il client scaricabile dal sito della microsoft ma sull'home non c'è la parte server...

bibbuccio
28-09-2006, 18:29
Infatti....altra feature che è mancante in Home....me ne ero dimenticato. Ma questo è il minore dei mali.....si sostiuisce agevolmente con utility di terze parti free...tipo realvnc e ultravnc.
Cosa intendi per mapping???

UtenteSospeso
28-09-2006, 19:37
Io sospetto che le funzionalità di XP-PRO sull' HOME ci siano praticamente tutte, solo forse sono disattivate/nascoste, a cominciare dalla differenziazione dei permessi di accesso alle dir condivise.
Se con Home entri in Mod provvisoria con rete ti trovi davanti a qualcosa di più simile a XP-PRO, tra cui la possibilità di dare permessi differenti di accesso file/dir ai vari utenti.
Anche l' utente loggato in modadalità normale puo' imposte le condivisioni con shrpubw.exe, che è una condivisione-protezione guidata comunque presente anche su XP-PRO.

mcberry
29-09-2006, 11:18
con mapping intendo la possibilità di mappare un disco di rete: cioè da un pc vedere e usare i dischi dell'altro... con la configurazione attuale ci riesco perfettamente...
ma perdonatemi la pedanteria: a me basterebbe poter fare le cose citate anche solo in modo unidirezionale, dal pc con xp pro a quello home, non viceversa... che mi dite?

UtenteSospeso
29-09-2006, 11:47
Credo proprio di no nessun problema, solo forse il desk remoto ma puoi usare VNC

bibbuccio
29-09-2006, 11:56
Confermo....puoi benissimo mappare un disco di rete.
Peraltro esistono degli hack da sperimentare per trasformare home in pro....naturalmente a tuo rischio e pericolo di aver un sistema instabile.

mcberry
29-09-2006, 15:21
grazie delle risposte!
Ultima cosa: se uso VNC per connettermi al pc2 con il pc1, l'utente che sta lavorando su pc2 perde la sua sessione come con remote desktop?

mcberry
29-09-2006, 15:39
e già che ci siamo, cercando VNC su google, ne escono tantini di prigrammi...
qual'è il migliore? avete un sito da raccomandarmi? thanks

mcberry
30-09-2006, 12:42
risolto, grazie cmq