PDA

View Full Version : Intel dichiara guerra a Via


Redazione di Hardware Upg
10-09-2001, 08:21
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4527.html">http://news.hwupgrade.it/4527.html</a>

Intel ha aperto un procedimento legale nei confronti di Via, rea di aver iniziato la produzione di un chipset per sistemi Pentium IV, il modello P4X266, senza aver ottenuto da Intel le regolari licenze per l'utilizzo del bus Pentium IV.<br>
Questa azione di Intel era, per molti versi, attesa da settimane: Via sostiene di aver acquisito l licenze per la produzione di un chipset Pentium IV da S3, acquistata negli scorsi mesi, mentre Intel sostiene che le licenze di uso di un bus non possono essere acquistate da una società all'altra senza che la depositaria dei brevetti, Intel in questo caso, sia d'accordo.<br><br>

Il chipset Via P4X266 integra supporto alle memorie DDR SDRAM sui sistemi Pentium IV e, stando ai primi test pubblicati on line nelle scorse settimae, garantisce livelli di prestazioni pressoché allineati a quelli del ben più costoso chipset Intel i850, abbinato alla memoria Rambus. Questo chipset rappresenta, per Via, un'ottima soluzione commerciale in quanto le garantirebbe di entrare, con un prodotto molto performante, in un settore critico come quello delle schede madri Pentium IV. Ovviamente, Intel vuole continuare a garantirsi la propria quota di mercato e per questo motivo sta agendo contro Via per vie legali.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=999947570>xbitlabs.com</a>.

Guren
10-09-2001, 08:38
io sarò scettico ma questa mi pare una "guerra di facciata".
Intel non vede l'ora che escano sistemi P4 non basati sulle rambus (chissà quante volte si sono pentiti di quell'accordo firmato anni fà con il consorzio ramus :D) e non capisco che danni possa ricevere da VIa se questa inizia ad introdurre le nuove mobo :rolleyes:

Imho l'hanno fatto solo per salvare le apparenze, se non sbaglio il contratto capestro con rambus scade nel 2002 sono curioso di sapere quanti chipset intel, dopo quella data, utilizzeranno ancora memorie rambus e se continueranno ancora ad essere i primi chipset delle nuove cpu.

Oltretutto Intel, essendo la produttrice sia dei P4 che del nuovo chipset i845 può sempre "autoavvantaggiarsi" vendendo MoBo+CPU in bundle ai produttori oem.

Moreno Carullo
10-09-2001, 10:59
In ogni caso, il P4X266 gioverebbe non poco alle vendite di sistemi Pentium 4..

AlexGatti
10-09-2001, 11:58
Avete visto invece che Via ha denunciato Intel per violazione dei suoi copyright?
http://www.theregister.co.uk/content/3/21557.html

Fantastico, la denuncia dice che Intel non ha i diritti per produrre ne i P4 ne il chipset Intel 845 per p4 con sdram, in quanto alcuni brevetti utilizzati erano di S3 (che è stata poi acquistata da VIA). Che ridere.

Con tutto questo Via ovviamente spera di ottenere da intel le licenze in cambio delle sue (ex S3) in modo che entrambi possano continuare a produrre processori (intel) e chipset (via e intel)

Betha23
10-09-2001, 12:37
AHAHAHA misembrano il gatto e il topo!!!

Moreno Carullo
10-09-2001, 13:12
Io non capisco proprio perchè SiS e ALi si, e VIA no...
O ci sono motivi seri, o Intel sta facendo il "bambino dispettoso" :D

Paolo Romita
10-09-2001, 13:13
Ottimo.. altra mossa moooooolto intelligente da parte di Intel.. ehe he :D

frankie
10-09-2001, 14:45
Secondo me intel ha deciso di tagliarsi le vendite in maniera netta visti i volumi di via nei chipset :eek:

Marco
10-09-2001, 18:32
Originariamente inviato da Moreno Carullo
[B]Io non capisco proprio perchè SiS e ALi si, e VIA no...
O ci sono motivi seri, o Intel sta facendo il "bambino dispettoso" :D

Probabilmente Sis e ALi hanno acquistato i diritti, così come Via li ha acquistati per i P3 e per gli Athlon...

Moreno Carullo
10-09-2001, 21:49
test replycount sballati... (thx fabio x la segnalazione)

qwer
10-09-2001, 22:34
Direi che c'è qalche problemino...

Moreno Carullo
10-09-2001, 23:19
Grazie delle segnalazioni, in ogni caso i problemi andrebbero segnalati via email e non nei commenti delle news o degli articoli.

joko
12-09-2001, 22:18
Direi che Intel non può far altro che vergognarsi: VIA non le sta facendo altro che un favore, dato che il PENTIUM4 è un boccone difficile da digerire... e da vendere.
Credo che Intel sprechi del tempo in guerre di religione, che tanto male fanno, mentre non dovrebbe dimenticare il motivo per cui esiste: introdurre sul mercato dei processori validi ed appetibili - e con il primo Celeron, privo di cache; con il secondo Celeron, a 66mzh di bus; col Pentium 4, ha mancato il bersaglio. Non parliamo poi coi chipset delle schede madri, dove ancora è viva la vergogna bruciante del pessimo i820...
Che quindi Intel ringrazi VIA per il sostegno indiretto che le sta per dare, e impieghi meglio le proprie risorse e il proprio Marketing...