PDA

View Full Version : EIDE da 320 gb: Seagate o WD?


Pegli
27-09-2006, 21:57
Ciao a tutti...

Devo ordinare un nuovo hd per il mio "vecchio" pc (athlon 1800+, con scheda madre ECS K7S5A Pro). Leggendo nel forum, ha escluso i Maxtor, e anche in base alle disponibilità dei vari negozi sono rimasto con un ultimo dubbio:

WESTERN DIGITAL Caviar SE - 320 Gb - 7200 giri/minuto - 8 Mb - EIDE
o
SEAGATE Barracuda 7200.10 - 320 Gb - 7200 giri/minuto - 16 Mb - IDE

In genere ho trovato commenti (leggermente) migliori per i WD, anche se ne ho letti alcuni a proposito di un rumore maggiore; al contrario il Seagate ha i 16mb di buffer, ma ho letto che scalda un pò troppo...

Qualcuno li conosce? Un consiglio (in particolare sul buffer, ma anche sul calore, visto che non escludo di inserirlo successivamente in un box esterno, quindi senza ventola)?

Grazie davvero a tutti! :)

Pegli
28-09-2006, 11:50
Ancora un dubbio: quasi tutti i box esterni sono privi di ventola (anche se alcuni sono in alluminio e sembrano migliori in quanto a dissipazione), e il calore diventa un fattore importante.

In questo caso, sono da preferire i box con interruttore in modo da accenderli e spegnerli solo quando servono (ovviamente non ci devono essere programmi ma solo files di archiviazione, tipo mp3, documenti, video), oppure accensioni e spegnimenti frequenti possono danneggiare il disco?

magikk
28-09-2006, 12:11
Esistono anche se sono rari cassettini con la ventola.
L'interruttore è importante perchè s eno devi staccare la spina
In genere queste unità è meglio spegnerle se non le usi proprio per la temperatura. Certo non devi farlo ogni 30 minuti.

Occhio a staccare sempre con il tool di windows (cioè dopo averle disconnesse)Ciao

Pegli
28-09-2006, 16:32
Occhio a staccare sempre con il tool di windows (cioè dopo averle disconnesse)

A volte il tool non mi funziona... cosa rischio se "stacco la spina" (o spengo l'interrutore, se c'è) a caldo? Si può bruciare l'hd?

PS: sul mio dubbio tra Seagate (16mb) e Western Digital (8mb ma con migliori recensioni) nessuno mi può aiutare? :help:

magikk
29-09-2006, 13:02
A volte il tool non mi funziona... cosa rischio se "stacco la spina" (o spengo l'interrutore, se c'è) a caldo? Si può bruciare l'hd?

PS: sul mio dubbio tra Seagate (16mb) e Western Digital (8mb ma con migliori recensioni) nessuno mi può aiutare? :help:

Il tool non funzione perchè l'unità è ancora in uso.
Con Xp e 2000, in particolare ci sono programmi usati in background, come quello di indicizzazione dell'unità etc etc che tengono l'unità impegnata anche se sembra il contrario.

Il mio consiglio è di spegnere il pc, quindi spegnere l'unità e riavviare il Pc.
Evitare assolutamente di staccare l'unità perchè effettivamente potrebbe danneggiare se non l'hd sicuramente i dati o le partizioni presenti.

Se proprio non vuoi o puoi spegnere il pc, un modo potrebbe esserci ma è assai "palloso"... aprire il task manager sui processi attivi... chiuderli uno per uno finchè non trovi quello o quelli che bloccano l'unità (segnandoti il nome su un foglio). Non è garantito di individuarlo sempre perchè potrebbe essere un processo "critico" che non puoi chiudere. Occhio che il pc potrebbe diventare instabile o spegnersi comunque, quindi prima di provare salva tutti i files !!!!

Su cosa sia meglio tra Seagate e WD il mio consiglio è di valutare i pro e contro.. 16mb = maggiori prestazioni , WD = maggiore affidabilità, quindi il prezzo.. guarda anche la garanzia che per me è la cosa + importante, se non ricordo male il Seagate per alcuni modelli ha 5 anni !!!
Sono due eccellenti soluzioni, se pensi di usare l'unità nel cassettino vai tranquillo sul WD...

blindwrite
29-09-2006, 17:21
spunta ottimizza per la rimozione rapida, e non preoccuparti anche se stacchi senza riuscire a disabilitarlo col tool apposito. Se stai scrivendo sul disco nel momento in cui stacchi perdi solo quello che stavi scrivendo e nient'altro,
c'è un contro, facendo così perdi un pò in prestazioni!

Leon87
29-09-2006, 23:05
secondo voi tenendo la spunta su ottimizza per la rimozione rapida è capitato di aver staccato per due volte l'alimentatore dell'hd esterno mentre era acceso "sentendo" un rumore del tipo che la testina graffiasse i dischi dell'hd... secondo voi ho rischiato di danneggiare l'hd anche con la spunta su ottimizza per la rimozione rapida ???

blindwrite
30-09-2006, 02:55
io lo faccio sempre e funziona tutto a meravigila, l'hd ha 1,5 anni è della maxtor e non ho mai perso un file!