PDA

View Full Version : Jimmy al reparto di Urologia


gigio2005
27-09-2006, 20:52
http://www.striscialanotizia.mediaset.it/puntata/2006/09/27/puntata_3.shtml

ABBIAMO RAGGIUNTO IL FONDO

finalmente scoperto il motivo delle liste d'attese negli ospedali!!!!


striscia la notizia ha scoperto lo scandalo piu' grave degli ultimi 50 anni!!!!

INCHIESTA PARLAMENTARE SUBITO

GrandeLucifero
27-09-2006, 21:08
Questa è solo la punta di una montagna sommersa. Io mi preoccuperei
molto di più dei miliardi di euro che vanno nei paradisi fiscali in barba
a tutte le leggi sul fisco.
Quì è come la famosa parabola biblica della paglia e della trave,
è tutto il sistema che nn và ! :(

fabio80
27-09-2006, 21:16
ma è scappato come un centometrista, assurdo :mbe:

Alien
27-09-2006, 21:30
ma è scappato come un centometrista, assurdo :mbe:

forse il paragone non è il più adatto: a me sembrava più come uno scippatore o un ladro scoperto a rubare in casa

trokij
27-09-2006, 21:38
Mah non credo sia la causa di tutte le code, per me è un episodio di quel ospedale e basta... poi non ho capito non c'è il numero unico in tutta italia?
In sardegna abbiamo un unico numero di telefono che gestisce gli appuntamenti per tutti gli ospedali...

Pucceddu
27-09-2006, 21:57
ma tu guarda che schifo, vedere una carica tanto importante scappare per i quartieri in mezzo alla feccia e' qualcosa di tristerrimo. :muro:

juza
27-09-2006, 22:59
Infatti, se non vuoi essere intervistato fai il superiore e con garbo lo inviti a non disturbarti, se insiste chiami i carabinieri.

Vedere un direttore sanitario che fugge per i vicoletti di Napoli è un qualcosa di così strano, assurdo e talmente inatteso che mi porta alla memoria i film di Bunuel.

Comunque attendo le reazioni del Ministero della Sanità, volenti o nolenti non possono far finta di nulla.

sempreio
27-09-2006, 23:22
Infatti, se non vuoi essere intervistato fai il superiore e con garbo lo inviti a non disturbarti, se insiste chiami i carabinieri.

Vedere un direttore sanitario che fugge per i vicoletti di Napoli è un qualcosa di così strano, assurdo e talmente inatteso che mi porta alla memoria i film di Bunuel.

Comunque attendo le reazioni del Ministero della Sanità, volenti o nolenti non possono far finta di nulla.


infatti è asurda una cosa del genere

gigio2005
27-09-2006, 23:27
infatti dovrebbero commissiarare immediatamente il policlinico...sia vecchio che nuovo...cominciare a fare una vera indagine sulla sanita' in italia (di conseguenza chiudere un centinaio di ospedali) e poi ne riparliamo!
sentire ieri il rettore trombetti parlare di "caso isolato" riguardo al medico che prendeva le mazzette per fare i certificati...e' stato qualcosa di deprimente...

il direttore sanitario che fugge poi dint' 'e vicariell (per i vicoletti) e' stata una scena da storia della televisione! veramente uno dei fatti piu' gravi da 50-60 anni a questa parte!

bjt2
27-09-2006, 23:36
Infatti, se non vuoi essere intervistato fai il superiore e con garbo lo inviti a non disturbarti, se insiste chiami i carabinieri.

Vedere un direttore sanitario che fugge per i vicoletti di Napoli è un qualcosa di così strano, assurdo e talmente inatteso che mi porta alla memoria i film di Bunuel.

Comunque attendo le reazioni del Ministero della Sanità, volenti o nolenti non possono far finta di nulla.

E chi lo sente Bassolino?

juza
28-09-2006, 00:06
E chi lo sente Bassolino?

Ma è vero che potrebbe essere rieletto?

Paganetor
28-09-2006, 08:19
assurdo... e perchè non arrestano quei parassiti!?

speriamo non ci siano ripercussioni per quel medico onesto...

Gemma
28-09-2006, 08:45
io sono contenta di vedere che in tutto quel marciume ci sia anche chi, come quel medico, ha il coraggio di alzare la testa dalla fogna per dire "basta".
Se non ci fossero persone così tutto resterebbe come sempre coperto dalla solita omertà e dall'accomodamento italiaco.

Che merda gente, questi qui sono quelli che hanno in mano la vita e la salute delle persone, tutto questo è di una gravità unica ed eccezionale.

Io vorrei che lo stato si prendesse la responsabilità di bypassare le figure politiche locali ed intervenire d'ufficio a ristabilire un po' di ordine.
Mandassero i filmati a Prodi, e che prendesse immediatamente dei provvedimenti d'urgenza!

Ma la cosa bella è che in tutta questa merda che ormai tutti sanno (specie nelle aree coinvolte) NESSUNO si degna di scendere in piazza e fare casino.

Paganetor
28-09-2006, 08:53
Prodi in questi giorni è indaffarato a tenere insieme la maggioranza, "far casino" con la sanità a Napoli significherebbe gettare benzina sul fuoco ;)

e poi figurati se i politici a Roma (TUTTI i politici a Roma) non sanno già del marciume che c'è in giro...

joesun
28-09-2006, 09:00
:eek: io sono allibito..la cosa più triste secondo me è il medico che per ottenere giustizia deve fare riferimento a striscia la notizia... :rolleyes:

spero veramente che aprano una commissione di inchiesta, così finisce la pacchia a questi che campano sui guai della gente..anche se temo che si andrebbero a toccare equilibri elettorali importanti... :rolleyes:

sapatai
28-09-2006, 09:06
che vergogna... che disgusto...

Korn
28-09-2006, 09:07
minchia non pensavo fossero a questo livello, spero che la magistratura se ne interessi

sapatai
28-09-2006, 09:12
la cosa più triste secondo me è il medico che per ottenere giustizia deve fare riferimento a striscia la notizia... :rolleyes:

sono assolutamente d' accordo.

bluelake
28-09-2006, 09:41
In sardegna abbiamo un unico numero di telefono che gestisce gli appuntamenti per tutti gli ospedali...
idem in Toscana, anche se la cosa è su base provinciale (ma i numeri dei vari CUP sono riportati tutti sul sito della Regione, quindi nessuno vieta ad un pistoiese di telefonare al cup di Livorno) :)


comunque, non potendo aprire il filmato, una buonanima che sintetizza in cosa consista l'ennesimo grande scoop immarcescibile di Striscia?

-kurgan-
28-09-2006, 09:49
idem in Toscana, anche se la cosa è su base provinciale (ma i numeri dei vari CUP sono riportati tutti sul sito della Regione, quindi nessuno vieta ad un pistoiese di telefonare al cup di Livorno) :)


comunque, non potendo aprire il filmato, una buonanima che sintetizza in cosa consista l'ennesimo grande scoop immarcescibile di Striscia?

la gente per saltare la fila pagava la mazzetta al commesso e al medico.
il medico passava il tempo a giocare a solitario, per questo c'era coda.. si scomodava solo per chi arrivava pagando in nero.
questo filmato non lo vedo.. però ci saranno altre perle :D

sempreio
28-09-2006, 09:53
la gente per saltare la fila pagava la mazzetta al commesso e al medico.
il medico passava il tempo a giocare a solitario, per questo c'era coda.. si scomodava solo per chi arrivava pagando in nero.
questo filmato non lo vedo.. però ci saranno altre perle :D


non solo, il medico fa la ricetta senza aver mai visto il paziente e gli ordina pure medicinali, comunque tutto normale

etzocri
28-09-2006, 10:08
non solo, il medico fa la ricetta senza aver mai visto il paziente e gli ordina pure medicinali, comunque tutto normale

le perle:

chiamano l'ospedale per una ecografia, viene risposto che la macchina è guasta da maggio e che richiameranno loro.
allora si presentano di persona e trovano il primario di urologia, dice che macchinari ce ne sono tanti e che lui viene pagato per non fare una mazza (francesismo).
vanno dal direttore generale che li rimbalza dal direttore sanitario. lo incontrano in un vicoletto, ma l'agile direttore ci mostra uno scatto da centometrista e si dilegua in un baleno.. :sofico: o forse è meglio :cry: :cry: :muro:

Inlogitech
28-09-2006, 10:19
Se ne parla solo ora che striscia a portato il caso in tv, ma le cose vanno avanti così da sempre......il pubblico nn funziona perchè si deve portare avanti il privato. Perchè io mi devo rivolgere ad un medico privato spendendo un sacco di soldi quando posso usufruire del servizio pubblico dato che pago le tasse anche per questo?


Da questo caso si dovrebbero riaprire i casi di Di Bella e la sua "cura" contro il cancro; indagare e verificare se chi fince concorsi nelle specializzazioni mediche poi frequenta le lezioni ovvero vanno a lavorare nell" azienda medica" di famiglia e falsamente risulta la loro presenza nei corsi di specializzazione con la complicità di chi li gestisce; verificare se nelle varie ASL dipendenti medici e nn lavorano o nn fanno nulla....ect ect. A me i dubbi vengono un pò per sospetto un pò perchè voglio pensare male......ma a pensare male....

Gemma
28-09-2006, 10:23
idem in Toscana, anche se la cosa è su base provinciale (ma i numeri dei vari CUP sono riportati tutti sul sito della Regione, quindi nessuno vieta ad un pistoiese di telefonare al cup di Livorno) :)


comunque, non potendo aprire il filmato, una buonanima che sintetizza in cosa consista l'ennesimo grande scoop immarcescibile di Striscia?
praticamente una sanità "parallela": le visite prenotate per via ufficiale venivano "deviate" con la scusa dell'apparecchio per l'ecografia rotto, in questo caso, presumubilmente per spingere l'utenza a chiedere un "favore" in cambio di congruo compenso.
Dall'altra parte un medico della struttura che denuncia che molto del personale lì assunto (lui compreso) passa il tempo girandosi i pollici e giocando a solitario sul pc.
Il dirigente sanitario scappa come un ladro quando quelli di striscia cercano di intervistarlo.

Bel quadretto davvero...

Gemma
28-09-2006, 10:24
Se ne parla solo ora che striscia a portato il caso in tv, ma le cose vanno avanti così da sempre......il pubblico nn funziona perchè si deve portare avanti il privato. Perchè io mi devo rivolgere ad un medico privato spendendo un sacco di soldi quando posso usufruire del servizio pubblico dato che pago le tasse anche per questo?


Da questo caso si dovrebbero riaprire i casi di Di Bella e la sua "cura" contro il cancro; indagare e verificare se chi fince concorsi nelle specializzazioni mediche poi frequenta le lezioni ovvero vanno a lavorare nell" azienda medica" di famiglia e falsamente risulta la loro presenza nei corsi di specializzazione con la complicità di chi li gestisce; verificare se nelle varie ASL dipendenti medici e nn lavorano o nn fanno nulla....ect ect. A me i dubbi vengono un pò per sospetto un pò perchè voglio pensare male......ma a pensare male....
non ho capito cosa c'entri Di Bella :confused:

HenryTheFirst
28-09-2006, 10:26
Dall'altra parte un medico della struttura che denuncia che molto del personale lì assunto (lui compreso) passa il tempo girandosi i pollici e giocando a solitario sul pc.


Come lo valutate questo medico?

Non voglio dire che stia mentendo, però se le cose fossero come lui dice, a denunciarle così apertamente e a viso scoperto rischia grosso, non pensate?

Sarò sospettoso io, ma è la prima cosa che mi è passata per la testa quando ho sentito le sue dichiarazioni.

Paganetor
28-09-2006, 10:33
Come lo valutate questo medico?

Non voglio dire che stia mentendo, però se le cose fossero come lui dice, a denunciarle così apertamente e a viso scoperto rischia grosso, non pensate?

Sarò sospettoso io, ma è la prima cosa che mi è passata per la testa quando ho sentito le sue dichiarazioni.


avrà il "culo parato" (scusate il francesismo :fagiano: )

certo è che bisogna avere le palle grosse come palloni da basket per fare quello che ha fatto lui...

a meno che non sia un modo per fare le scarpe al suo superiore e prenderne il posto... :mbe:

sempreio
28-09-2006, 10:34
Come lo valutate questo medico?

Non voglio dire che stia mentendo, però se le cose fossero come lui dice, a denunciarle così apertamente e a viso scoperto rischia grosso, non pensate?

Sarò sospettoso io, ma è la prima cosa che mi è passata per la testa quando ho sentito le sue dichiarazioni.


per la giustizia e la libertà è giusto rischiare la propria vita, altrimenti si vive da schiavi

Gemma
28-09-2006, 10:34
Come lo valutate questo medico?

Non voglio dire che stia mentendo, però se le cose fossero come lui dice, a denunciarle così apertamente e a viso scoperto rischia grosso, non pensate?

Sarò sospettoso io, ma è la prima cosa che mi è passata per la testa quando ho sentito le sue dichiarazioni.
come lo valuto l'ho già scritto nel primo post.
A volte ci sono cose così grandi che ne finiamo incastrati e probabilmente è la stessa cosa che è successa a lui: trovarsi nell'impossibilità di svolgere il proprio lavoro, che magari farebbe con coscienza e passione, perchè incastrato nel meccanismo.

Evidentemente la giustizia non gli deve aver dato molto ascolto, ma mi ricordo che era stato aperto un 3d su questo che si era "autodenunciato".

sempreio
28-09-2006, 10:36
avrà il "culo parato" (scusate il francesismo :fagiano: )

certo è che bisogna avere le palle grosse come palloni da basket per fare quello che ha fatto lui...

a meno che non sia un modo per fare le scarpe al suo superiore e prenderne il posto... :mbe:


vedete ormai non si crede nenche più che possano nascere persone cosi :rolleyes: , l' italia andrà in fogna anche per questo

Paganetor
28-09-2006, 10:38
vedete ormai non si crede nenche più che possano nascere persone cosi :rolleyes: , l' italia andrà in fogna anche per questo


non ho detto che sarà sicuramente così, ho solo dato una possibile spiegazione ;)

Inlogitech
28-09-2006, 10:39
non ho capito cosa c'entri Di Bella :confused:


il discorso è semplice poichè si dovrebbe fare chiarezza su come funziona la sanità in Italia e poichè il caso di Bella è stato un caso emblematico dove la medicina ufficiale (quella dei grandi professori che hanno cliniche ed interessi economici forti e quelle delle multinazionali del farmaco che rpoducono medicinali che costano un sacco) si è scontrata contro un medico, professore universitario (e nn credo per intelligenza inferiore a tanti altri), che dava una possibilità in più di uscire da uno dei mali più brutti che esista. Se si ricorda bene la vicenda, la sperimentazione effettuata col metodo Di Bella fu in un primo tempo osteggiata dai soliti 4 noti e poi quando si diete avvio a questa da più voci fu detto che le somministrazioni furono alterate per nn avere efficaci risultati e se nn ricordo male ciò fu attestato anche da vari rapporti delle forze dell'ordine........poi nn so come finì la vicenda; ma, mi chiedo il perchè si osteggiò così vivamente un medico, che per le sue visite nn si faceva pagare, da parte di altri medici, spesso sui ex-allievi all' università, che invece per ogni visita chiedono fior di soldi e che interessi c'erano realmente sotto?!

se si deve fare chiarezza sulla sanità in Italia la si deve fare a 360° riaprendo anche capitoli della storia italiana vecchi e scomodi.

Gemma
28-09-2006, 10:39
ecco, ho trovato l'altro caso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1277969

non era la stessa persona di cui si parla in questo 3d, ma il contesto mi pare di capire che sia molto simile

-kurgan-
28-09-2006, 10:40
Come lo valutate questo medico?

Non voglio dire che stia mentendo, però se le cose fossero come lui dice, a denunciarle così apertamente e a viso scoperto rischia grosso, non pensate?

Sarò sospettoso io, ma è la prima cosa che mi è passata per la testa quando ho sentito le sue dichiarazioni.

è onesto, pare strano in questa fogna italiana ma per fortuna esistono persone così ;)

Gemma
28-09-2006, 10:41
il discorso è semplice poichè si dovrebbe fare chiarezza su come funziona la sanità in Italia e poichè il caso di Bella è stato un caso emblematico dove la medicina ufficiale (quella dei grandi professori che hanno cliniche ed interessi economici forti e quelle delle multinazionali del farmaco che rpoducono medicinali che costano un sacco) si è scontrata contro un medico, professore universitario (e nn credo per intelligenza inferiore a tanti altri), che dava una possibilità in più di uscire da uno dei mali più brutti che esista. Se si ricorda bene la vicenda, la sperimentazione effettuata col metodo Di Bella fu in un primo tempo osteggiata dai soliti 4 noti e poi quando si diete avvio a questa da più voci fu detto che le somministrazioni furono alterate per nn avere efficaci risultati e se nn ricordo male ciò fu attestato anche da vari rapporti delle forze dell'ordine........poi nn so come finì la vicenda; ma, mi chiedo il perchè si osteggiò così vivamente un medico, che per le sue visite nn si faceva pagare, da parte di altri medici, spesso sui ex-allievi all' università, che invece per ogni visita chiedono fior di soldi e che interessi c'erano realmente sotto?!

se si deve fare chiarezza sulla sanità in Italia la si deve fare a 360° riaprendo anche capitoli della storia italiana vecchi e scomodi.
ah, vedo che sei anche tu un "complottista" come me :D
quello che tu citi però è un meccanismo instaurato dalle lobby della medicina e del farmaco, cosa che va molto oltre i piccoli confini italiani e che è molto più grande e molto più spaventosa della malasanità.

Paganetor
28-09-2006, 10:41
è onesto, pare strano in questa fogna italiana ma per fortuna esistono persone così ;)


io, prima di dire chi è onesto e chi è disonesto, aspetterei che ci siano ulteriori notizie ;)

-kurgan-
28-09-2006, 10:42
il discorso è semplice poichè si dovrebbe fare chiarezza su come funziona la sanità in Italia e poichè il caso di Bella è stato un caso emblematico dove la medicina ufficiale (quella dei grandi professori che hanno cliniche ed interessi economici forti e quelle delle multinazionali del farmaco che rpoducono medicinali che costano un sacco) si è scontrata contro un medico, professore universitario (e nn credo per intelligenza inferiore a tanti altri), che dava una possibilità in più di uscire da uno dei mali più brutti che esista. Se si ricorda bene la vicenda, la sperimentazione effettuata col metodo Di Bella fu in un primo tempo osteggiata dai soliti 4 noti e poi quando si diete avvio a questa da più voci fu detto che le somministrazioni furono alterate per nn avere efficaci risultati e se nn ricordo male ciò fu attestato anche da vari rapporti delle forze dell'ordine........poi nn so come finì la vicenda; ma, mi chiedo il perchè si osteggiò così vivamente un medico, che per le sue visite nn si faceva pagare, da parte di altri medici, spesso sui ex-allievi all' università, che invece per ogni visita chiedono fior di soldi e che interessi c'erano realmente sotto?!

se si deve fare chiarezza sulla sanità in Italia la si deve fare a 360° riaprendo anche capitoli della storia italiana vecchi e scomodi.

si, puzzava anche a me quella storia.. da una parte interessi economici e dall'altra parte no. E' uscito fuori che i secondi erano dei truffatori, chissà perchè me lo aspettavo.

Inlogitech
28-09-2006, 10:43
ah, vedo che sei anche tu un "complottista" come me :D
quello che tu citi però è un meccanismo instaurato dalle lobby della medicina e del farmaco, cosa che va molto oltre i piccoli confini italiani e che è molto più grande e molto più spaventosa della malasanità.


io nn so se sono un "complottista".... è che nn mi sono mai fidato delle persone che maneggiato tanti soldi o giri d'affari dove girano molti soldi....come se li fanno?

HenryTheFirst
28-09-2006, 10:50
è onesto, pare strano in questa fogna italiana ma per fortuna esistono persone così ;)

Beh guarda: me lo auguro di tutto cuore.
Potebbe anche darsi che questo medico ritenga di mettersi al sicuro rendendo pubblica la questione. Magari pensa che i "piani alti" non prenderanno provvedimenti per paura di ulteriori indagini e accertamenti :boh:

gigio2005
28-09-2006, 12:00
la sintesi della questione e' che in pratica colore che dovrebbero prenotare le visite scoraggiano il paziente dicendo che ci vorranno mesi...e quindi dovrebbe rivolgersi al privato...

il medico coraggioso denuncia tutto cio' perche lui potrebbe fare 400 visite al mese...e invece lo tengono parcheggiato li' a non fare niente...

lui dice che nell'ospedale ci sono tipo 2 milioni di ecografi ed e' impossibile che se se ne rompe uno non si possano fare ecografie...

si rivolge al direttore generale che scocciato lo invita a rivolgersi al direttore sanitario...

il quale appena vede le telecamere scappa tra i vicoli e i bassi napoletani come un camorrista qualsiasi....rincorso dal ghione che gli urla le domande dietro....scena da storia della tv!!!

gigio2005
28-09-2006, 14:09
http://ilmattino.caltanet.it/mattino/page_view.php?Date=20060928&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=41&menu=naz&vis=G

CYRANO
28-09-2006, 14:51
non solo, il medico fa la ricetta senza aver mai visto il paziente e gli ordina pure medicinali, comunque tutto normale

come dr. house! :D


Ciaozoaiza

Gemma
28-09-2006, 14:53
http://ilmattino.caltanet.it/mattino/page_view.php?Date=20060928&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=41&menu=naz&vis=G
Assessore Montemarano, dopo il primo filmato di «Striscia la notizia» sul Policlinico federiciano, è stato sorprendente il silenzio del suo assessorato. «Non ho rilasciato dichiarazioni. Ma lunedì sera, per combinazione, ero a casa e ho visto Canale 5. La trasmissione era ancora in corso quando ho telefonato al direttore generale del Policlinico federiciano, Carmine Marmo, e al senatore Giuseppe Scalera, il presidente dell’Ordine dei medici». Cosa ha detto? «Ho invitato i due dirigenti a usare subito il pugno di ferro, perché ci troviamo di fronte a un comportamento delinquenziale. È un fenomeno che riguarda l’etica di un soggetto che con un intermediario utilizza in maniera illegale la struttura pubblica. Mi auguro sia un caso isolato rispetto a un Policlinico che ha migliaia di docenti. Ma quello che ho visto in quel filmato televisivo ci fa vergognare di essere medici e napoletani». Raccomanda: siate duri, siate inflessibili. Ma un assessore alla Sanità non può cavarsela con così poco. «Lo so bene. Stesso lunedì sera ho telefonato al coordinatore del Servizio ispettivo sanitario regionale, ho chiesto al dottore Lorenzo Labate di impegnare tutto il personale disponibile per un’ispezione nel Policlinico federiciano perché quello che si è verificato disonora la classe medica e macchia pesantemente l’immagine di una cattedrale della sanità». L’autorità giudiziaria è intervenuta più volte per altri casi di falso in campo sanitario. «Capita che qualcuno si impossessi di ricettari, timbri o radiografie che poi vengono utilizzati per scopi fraudolenti. Ci fu un’inchiesta anni fa nel Cto, il centro traumatologico ortopedico dei Colli Aminei, dove furono anche arrestati dei tecnici di radiologia. Sono fenomeni delinquenziali sui quali bisogna intervenire con fermezza». Ieri è toccato all’altro Policlinico per problemi di ecografie. La trasmissione si è conclusa con il direttore sanitario che scappava. «Ho visto anche questo filmato e ho parlato con il dottore Capasso. Mi ha detto che non era lui quello che scappava e che querelerà Striscia la notizia. Ho parlato col preside Rossi che mi ha chiarito che sul professore Mauro c’è un dossier in Facoltà perché i docenti considerano quel collega non in grado di far parte del Dipartimento assistenziale chirurgico. Mi hanno spiegato che quel professore starebbe mettendo insieme incartamenti che gli dovrebbero consentire di sostenere che è oggetto di mobbing. Ho chiarito al preside: se siete convinti che questo docente non è bravo, licenziatelo». b.b.

Inlogitech
28-09-2006, 15:57
mi domando come un assessore o cmq chi opera nella dirigenza della sanità nn sapesse o fosse all'oscuro di tutto...............e poi si vergognano di essere italiani, siciliani, veneti, campani, laziali ect ect........ma guarda caso nn sanno e stanno a comandare, ammazza i misteri italiani :rolleyes:

gigio2005
28-09-2006, 17:31
stiamo sprofondando in una incivilta' e in una indecenza mai viste

bjt2
29-09-2006, 09:28
Ma è vero che potrebbe essere rieletto?

Bah... Speriamo di no... Bassolino è in giro dal '93... Prima due volte sindaco di Napoli ed ora due volte presidente della regione... Guarda caso è proprio in qule periodo che è nata la commissione straordinaria sull'emergenza rifiuti in Campania, che ancora non ha cessato le attività (aka: non sono riusciti a fare un granchè)... :rolleyes:

bjt2
29-09-2006, 09:34
non ho detto che sarà sicuramente così, ho solo dato una possibile spiegazione ;)

E' IMHO molto improbabile... ;) Perchè il medico, più che un mestiere è una missione... ;) Se sei nel pubblico (date le N-mila possibilità per un medico di guadagnare di più) è per pochi motivi:

- Credi a quello che fai e lo fai per passione e per aiutare chi ne ha bisogno
- Non hai altre alternative (aka: non hai i soldi e/o non sei ammanigliato con qualcuno per aprire o lavorare in uno studio privato)

gigio2005
29-09-2006, 13:38
http://ilmattino.caltanet.it/mattino/page_view.php?Date=20060929&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=43&menu=naz&vis=G

Gemma
29-09-2006, 13:43
http://ilmattino.caltanet.it/mattino/page_view.php?Date=20060929&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=43&menu=naz&vis=G
o ma vi fa così tanta fatica un copia incolla invece che un link?


Dopo gli scoop di «Striscia» arrivano i Nas



BRUNO BUONANNO Partendo dagli spaccati sanitari messi in onda da Striscia la notizia, entra nel vivo l’inchiesta giudiziaria sui due Policlinici partenopei che il procuratore Lepore ha affidato alla sezione reati contro la pubblica amministrazione. Dopo aver chiesto ai responsabili di «Striscia» copia dei filmati messi in onda da lunedì, i carabinieri del Nas da oggi cominciano l’indagine nei reparti delle due strutture universitarie per effettuare un’indagine a campione che potrebbe presentare altre novità poco piacevoli. C’è qualcosa che non funziona nelle due cittadelle universitarie, regole che non vengono rispettate in corsie occupate da docenti e specializzandi che vengono avviati all’arte medica. La tivù ha portato a conoscenza di milioni di spettatori la faccia nera della nostra sanità, mostrando inaccettabili spaccati di cattiva assistenza. Dov’erano e cosa controllavano i direttori di istituto consentendo al personale addetto ad accogliere le prenotazioni dei pazienti di lavorare in borghese - cioè evitando di utilizzare il cartellino identificativo del Policlinico - per avere la possibilità di entrare e uscire tranquillamente dal proprio ufficio mischiandosi alla folla che frequenta il Policlinico? Com’è possibile che chi lavora in un padiglione ospedaliero fumi liberamente senza preoccuparsi dei divieti? Le carenze della direzione sanitaria e degli ispettori sanitari sono state valutate dalla Commissione ispettiva regionale, ma saranno esaminate anche dai carabinieri del Nas attenti alle regole non solo della Sanità ma anche dell’accoglienza da riservare ai cittadini che frequentano la struttura. «Per trovare un bagno aperto al pubblico - racconta il signor Giuseppe Maddaloni - sono sceso dal quarto piano all’ingresso dell’edificio. I servizi igienici per i visitatori erano tutti chiusi e in quello aperto mancavano sapone e carta igienica». Achille Indaco, il neurologo che senza farsi troppi scrupoli ha preparato un certificato per un paziente che non ha neanche visto, compare oggi davanti alla Commissione disciplinare dell’Ordine dei medici. Lo accompagnerà molto probabilmente il suo legale, l’avvocato Giancarlo Lubrano, una presenza che si rivela importante per cercare di aiutarlo a chiarire ai colleghi dell’Ordine il pasticcio realizzato con la falsa visita. Alla sospensione ottenuta dal rettorato, col parere favorevole del manager dell’Azienda Policlinico Carmine Marmo, si potrebbe aggiungere presto il provvedimento di sospensione dell’Ordine dei medici, pronto a seguire l’input dell’assessore alla Sanità che ha raccomandato il rispetto di una linea di estrema fermezza.

Gemma
29-09-2006, 13:44
Ma la fuga del direttore è inventata

Luigi Muto, il direttore generale del Policlinico del Secondo Ateneo, ha trascorso la mattina in ufficio per occuparsi con i rappresentanti dell’Ateneo dei dossier pronti da tempo per fare il punto sulle frequenti contestazioni del professore associato di urologia Ciro Mauro, protagonista l’altra sera di una puntata di Striscia la notizia. Alla riunione non ha partecipato Aldo Capasso, il direttore sanitario dell’Azienda Policlinico, impegnato in un delicato incontro col suo legale. «Sono stato informato che mercoledì sera la trasmissione televisiva Striscia la notizia avrebbe mandato in onda un servizio nel quale sarebbe stato affermato che il direttore sanitario della Seconda Università degli Studi di Napoli, per sfuggire a una richiesta di intervista sarebbe scappato per le vie cittadine. Preciso - ha chiarito Aldo Capasso nella lettera inviata al direttore di Striscia la Notizia e a tre quotidiani cittadini - che nessuna richiesta di intervista, formale o non che sia, è stata mai rivolta al sottoscritto e tanto meno realizzata l’asserita ”fuga”. Risultando l’episodio non vero e ledendo l’onorabilità e il prestigio del sottoscritto chiedo di disporre gli accertamenti del caso anche al fine della tutela del buon nome dell’Azienda ospedaliera universitaria e sollecitare le opportune rettifiche all’emittente che ha diffuso siffatta notizia e ai quotidiani che l’hanno riportata, addirittura aggiungendo, senza operare nessun doveroso preventivo controllo, il nominativo del sottoscritto». Tornando a occuparsi ancora della disastrata sanità cittadina, «Striscia» ieri ha riproposto la fuga del direttore sanitario. Indicando come imprendibile corridore tale Marcello Ciervo, direttore del presidio sanitario del centro storico. Messi da parte i problemi dei due Policlinici, ieri l’interesse della trasmissione satirica è stato attirato dall’incredibile licenziamento del primario di un Dipartimento di Salute mentale. Davanti alle telecamere, il professore Domenico Forziati, ha ricordato la storia (che i lettori de Il Mattino conoscono da mesi) di un suo braccio di ferro con le organizzazioni sindacali dei paramedici e con i dirigenti dell’Asl Napoli 1 che, prima dell’estate, si è concluso col suo licenziamento. «Ho fatto oltre 200 segnalazioni per chiedere di migliorare l’assistenza e ridurre i costi - ha ricordato il medico - ma, al momento, la conclusione è che sono stato licenziato». b.b.