PDA

View Full Version : Consiglio Router wireless


Jollyroger87
27-09-2006, 18:43
Buonasera a tutti! :)

Dunque, sono in procinto finalmente di creare una rete wireless in casa. Purtroppo sono un principante in ambito wireless ( ma anche di reti ), quindi ho bisogno di qualche consiglio. I computer che dovrò collegare sono 4 ( 2 pc + 2 notebook, piu' prossimamente 1/2 muletti ). Che Router mi consigliate? Ho visto che alcuni router necessitano anche del modem ADSL normale, io preferirei un router che non avesse questa necessità. Mentre preferirei che avesse, oltre alla funzione wireless, anche quella normale (insomma collegare il pc col cavo Lan... :D )
Il router inoltre deve:
_ non avere problemi con il mulo :D
_ funzionare anche su linux se possibile ( visto che prossimamente, installero' linux....) :)

Altra domanda: meglio una scheda PCI - Wireless oppure una penna USB wireless per il collegamento al PC?

Grazie per eventuali risposte ;)

antimon
27-09-2006, 19:05
ciao...sono anch'io alla ricerca di un router simile al tuo...in più deve costare il meno possibile :sofico:

Stenky
27-09-2006, 19:28
IDEM
cerco anche io un router wifi, per ora ho visto che il Netgear DG834g va molto bene anche nel reggere un grande numero di connessioni :p , le mie priorità sono:

- buon segnale anche in presenza di muri
- possibilità di connettersi via ethernet a 1 PC
- (non di prima necessità) compatibiltità con SO diversi
- spesa non eccessiva

cosa ci potete consigliare Grazie mille

Jollyroger87
27-09-2006, 20:34
Bene, altra gente nella mia situazione :D

Aggiungo anche io, tra le mie opzioni, "buon segnale anche in presenza di muri" :D

Jollyroger87
28-09-2006, 15:08
Up! :)

Stenky
28-09-2006, 18:02
il problema è che nessuno ci ascolta, siamo in tanti nelle stesse condizioni ma pochi che ci aiutano
oooooooooooooooooooo un consiglio :D :D

P.S. se faccio di testa mia poi magari quando chiedo istruzioni per problemi successivi arriva il solito simpaticone che ti scrive:" ma perchè non hai chiesto parere prima di fare l'acquisto? ora sono affari tuoi" lol :D lol :D

Vogliano evitare, quindi chiediamo consiglio ma vedo che nessuno sa...

Jollyroger87
29-09-2006, 14:24
il problema è che nessuno ci ascolta, siamo in tanti nelle stesse condizioni ma pochi che ci aiutano
oooooooooooooooooooo un consiglio :D :D

P.S. se faccio di testa mia poi magari quando chiedo istruzioni per problemi successivi arriva il solito simpaticone che ti scrive:" ma perchè non hai chiesto parere prima di fare l'acquisto? ora sono affari tuoi" lol :D lol :D

Vogliano evitare, quindi chiediamo consiglio ma vedo che nessuno sa...

Già :cry: :cry:

Vorrei evitare di acquistare il router sbagliato :muro: :muro:

bibbuccio
29-09-2006, 14:42
Ciao
dunque mi prendo questa grande responsabilità.
Mi permetto di consigliarvi il netgear 834 gt. Da quello che risulta nel tread ufficiale pare sia il piu' stabile. Possiede modem integrato, swich 4 porte, access point wifi a 54 mbit. Nonchè funzioni di routing e firewall.
Insomma un bel pacco tutto in uno.. con questo avete praticamente tutto per fare una piccola lan domestica.

bianciuccio
29-09-2006, 18:19
Buonasera a tutti! :)

Dunque, sono in procinto finalmente di creare una rete wireless in casa. Purtroppo sono un principante in ambito wireless ( ma anche di reti ), quindi ho bisogno di qualche consiglio. I computer che dovrò collegare sono 4 ( 2 pc + 2 notebook, piu' prossimamente 1/2 muletti ). Che Router mi consigliate? Ho visto che alcuni router necessitano anche del modem ADSL normale, io preferirei un router che non avesse questa necessità. Mentre preferirei che avesse, oltre alla funzione wireless, anche quella normale (insomma collegare il pc col cavo Lan... :D )
Il router inoltre deve:
_ non avere problemi con il mulo :D
_ funzionare anche su linux se possibile ( visto che prossimamente, installero' linux....) :)

Altra domanda: meglio una scheda PCI - Wireless oppure una penna USB wireless per il collegamento al PC?

Grazie per eventuali risposte ;)
Speriamo che la mia "testimonianza" vi sia d'aiuto ...

Io ho un router di una marca non notissima ma a quanto pare (ne ho testati almeno 5) molto affidabile...la marca è Atlantis-Land.

Io ho un router Atlantis-Land modello Webshare 241W del quale vi elenco le specifiche:
WAN(ADSL): RJ11
LAN: 4 RJ45 10/100 Base-T Ethernet auto-crossover (MDI/MDI-X) switch
Wi-Fi Protected Access (WPA-PSK) and WEP 64/128 bit
Wireless MAC Filter and Hidden SSID
Firewall integrato

In sostanza, credo abbia tutto quello che cerchi: 4 porte LAN a cui collegare un PC wired, collegamento wireless protetto con filtro MAC address e WPA, NON necessita di altro hardware...fa tutto da solo

In più è semplicissimo da configurare, molto stabile e l'ho testato anche con Linux (tra l'altro l'hardware interno del router è Linux-like :D ).

Io ho questo router da un annetto e, se non mi sbaglio, il suo costo si aggira sui €90...ma ci sono anche modelli nuovi...

Per la seconda questione (se è meglio un wireless PCI o USB) io le ho entrambe sempre della Atlantis-Land e ti posso dire che le PCI sono leggermente superiori, anche perchè hanno la possibilità di sostituire l'antenna con una più prestante (anche autocostruita)...

Jollyroger87
29-09-2006, 21:26
Prima di tutto, grazie mille per le risposte! ;) Dunque, se dovessi optare per Atlantis land, avrei pure la fortuna di poterlo acquistare qua in città, un negozio d'informatica che ha appena aperto vende questi router.

Beh, direi che come caratteristiche il modem risponde ai miei requisiti :D Col mulo, nessun problema vero?

Ora faccio un confronto con il netgear DG834GT, visto che tutti ne parlano bene, e decido alla fine quale prendere.
Non ho ancora capito se il netgear ha problemi o no con linux :muro:

Vedrò.... Grazie mille della tua testimonianza ;)

Stenky
29-09-2006, 21:34
quoto!!!
grazie del consiglio bianciuccio!! ora devo soltanto scegliere
ho chiesto a un mio amico, netgear non ha nessun problema con linux

volevo chiedere se qualcuno mi sa dire qualcosa riguardo a questo router netgear WGT624GR, costa decisamente meno del dg834gt, quindi mi affiornano dubbi sul funzionamento
sapete qualcosa?

bianciuccio
30-09-2006, 09:29
Prima di tutto, grazie mille per le risposte! ;) Dunque, se dovessi optare per Atlantis land, avrei pure la fortuna di poterlo acquistare qua in città, un negozio d'informatica che ha appena aperto vende questi router.

Beh, direi che come caratteristiche il modem risponde ai miei requisiti :D Col mulo, nessun problema vero? ...
Ah, dimenticavo...io col mulo non ho alcun tipo di problema, l'unica seccatura è settare gli IP in modo statico (non con il DHCP) per i PC che devono scaricare e aprire a questi IP le due porte TCP e UDP (solitamente 466X e 467X)...i numeri delle porte devono poi essere settate nelle opzioni del mulo sul PC...nn so se sono stata abbastanza chiara nella spiegazione... :cool:

Spinogoku
02-10-2006, 14:04
Ciao
dunque mi prendo questa grande responsabilità.
Mi permetto di consigliarvi il netgear 834 gt. Da quello che risulta nel tread ufficiale pare sia il piu' stabile. Possiede modem integrato, swich 4 porte, access point wifi a 54 mbit. Nonchè funzioni di routing e firewall.
Insomma un bel pacco tutto in uno.. con questo avete praticamente tutto per fare una piccola lan domestica.

non è l'834G a 54mbit? il GT mi sembra sia a 108...? no?

a proposito dell'834G, sarei interessato all'acquisto ed è in offerta con un adattatore wireless usb sempre netgear a 89€, qualcuno mi sa dire come va? vedo che molti si orientano sul GT però ho visto anche che c'è una bella differenza di prezzo... se il G funzia bene opterei per quello...

Stenky
02-10-2006, 14:12
non è l'834G a 54mbit? il GT mi sembra sia a 108...? no?

a proposito dell'834G, sarei interessato all'acquisto ed è in offerta con un adattatore wireless usb sempre netgear a 89€, qualcuno mi sa dire come va? vedo che molti si orientano sul GT però ho visto anche che c'è una bella differenza di prezzo... se il G funzia bene opterei per quello...
esatto il g è a 54mb il gt a 108, la differenza non è tantissima soprattutto se lo prendi dalla germania

corwo
02-10-2006, 15:35
WL-118 Wireless Network ADSL Modem Router 54g....della Sitecom" all'Unieuro a 59 €.

antimon
04-10-2006, 12:46
alla fine io ho preso il netgear gt834g ....su weblanet lo vendono a 72 euro con 0 spese di spedizione...credo sia un buon affare :p ..CIAO!!

tutmosi3
04-10-2006, 14:27
alla fine io ho preso il netgear gt834g ....su weblanet lo vendono a 72 euro con 0 spese di spedizione...credo sia un buon affare :p ..CIAO!!
Lo è.
Il Netgear DG834G ed il suo fratello GT sono ottimi.

tutmosi3
04-10-2006, 14:33
non è l'834G a 54mbit? il GT mi sembra sia a 108...? no?

a proposito dell'834G, sarei interessato all'acquisto ed è in offerta con un adattatore wireless usb sempre netgear a 89€, qualcuno mi sa dire come va? vedo che molti si orientano sul GT però ho visto anche che c'è una bella differenza di prezzo... se il G funzia bene opterei per quello...

Il GT va a 108 mb/s che è una velocità doppia rispetto allo standard 802.11g (54 mb/s) ma non riconosciuta dagli enti preposti.
In pratica se si vuole avere una rete wireless che va a 108 mb/s con il GT è necessario avere tutte apparecchiture compatibili.
Attenzione però, non è detto che una marca che dichiara di andare anche a 108 mb/s possa essere compatibile.
Ovviamente se le apparecchiature sono tutte Netgear GT, si andrà a 108 mb/s in caso contrario la rete si autodeclasserà allo standard comune più alto, presumibilemte 802.11g.
In quel caso i soldi spesi in più rispetto al G (che va solo a 54 mb/s) saranno buttati.
Il GT è effettivamente migliore del G ma di poco, talmente poco da non giustificare una differenza di prezzo così alta al di là delle velocità raggiungibile, che, come detto, possono rivelarsi una palla al piede.
Quindi anche il Netgear DG834G è un buon prodotto.
Ciao