PDA

View Full Version : ndiswrapper su debian


Miky Mouse
27-09-2006, 18:13
premetto che la stessa scheda pcmcia su mandrake 10.1 viene facilmente riconosciuta con ndiswrapper. oggi ho messo debian, fatti gli stessi passaggi che facevo anche su mandrake... ma niente, la scheda non si accende!
se vado a vedere la configurazione del wifi mi dice che per poterlo utilizzare le interfacce devono essere correttamente installate... ma se ndiswrapper non mi da problemi, se faccio un lsmod i moduli sono caricati... allora che manca?

se faccio "ndiswrapper -l" mi dice "driver present, hardware present" ma se digito iwconfig mi da errore comando non trovato... ma perche? possibile che mancano i moduli del kernel?

merut82
27-09-2006, 18:48
Se ifconfig ti funziona, magari non hai installati i wireless-tools...la butto là :D

Miky Mouse
27-09-2006, 21:43
era successo un mezzo casino quando ho installato i wireless tools.

adesso li ho installati, solo che l'output di "iwconfig" è "no wireless extension" ma non compare una wlan0 o qualcosa del genere, solo lo, sit0 e eth0 infatti la scheda ethernet funziona la wireless no...

ma la cosa strana è che la scheda rimane spenta... cioè con mandrake quando scrivevo "modprobe ndiswrapper" la scheda si accendeva subito! adesso invece no....

che può essere??

merut82
27-09-2006, 22:24
Ma la scheda viene riconosciuta?
lspci che dice?

scorpion89
27-09-2006, 22:53
prova anche a dare:
depmod -a
modprobe ndiswrapper


Ciao

Miky Mouse
28-09-2006, 06:50
la cosa strana è che dalle informazioni di sistema gli slot pcmcia risultano tutti e 2 vuoti, ma la scheda di rete ethernet funziona benissimo.... ed è pcmcia!

poi nelle periferiche pci c'è la belkin (la mia wireless) non riconosciuta bene o qualcosa del genere, e la ethernet...

Miky Mouse
28-09-2006, 06:58
prova anche a dare:
depmod -a
modprobe ndiswrapper


Ciao


non è servito a nulla....

invece quella wireless tra le periferiche pci (e non pcmcia) del centro di informazioni viene riconosciuta come belkin unknow device 7010

se faccio lspci l'ultima mi segna una scheda wireless, ma sembrerebbe che non stà usando i driver che gli ho messo io con ndiwsrapper (bcmwl5) ma bensì degli altri driver (bcm4306) che mi invento?

merut82
28-09-2006, 09:32
non è servito a nulla....

invece quella wireless tra le periferiche pci (e non pcmcia) del centro di informazioni viene riconosciuta come belkin unknow device 7010

se faccio lspci l'ultima mi segna una scheda wireless, ma sembrerebbe che non stà usando i driver che gli ho messo io con ndiwsrapper (bcmwl5) ma bensì degli altri driver (bcm4306) che mi invento?
Belkin? Mai sentita.
Forse il kernel carica un modulo (non funzionante) per quella scheda ed impedisce a ndiswrapper di utilizzare i suoi driver.
A me succedeva così per la mia broadcom.
Fai lsmod e vedi se tra i moduli c'è bcm4306. Se c'è prova a metterlo in blacklist.

Artemisyu
28-09-2006, 09:42
non è servito a nulla....

invece quella wireless tra le periferiche pci (e non pcmcia) del centro di informazioni viene riconosciuta come belkin unknow device 7010

se faccio lspci l'ultima mi segna una scheda wireless, ma sembrerebbe che non stà usando i driver che gli ho messo io con ndiwsrapper (bcmwl5) ma bensì degli altri driver (bcm4306) che mi invento?

Debian Etch con kernel 2.6.17?

Se si, sappi che bcm4306 è il driver del kernel della tua scheda wireless. Era in sviluppo da un po' di tempo, e finalmente con l'uscita del kernel 2.6.17 è stato incluso nei sorgenti del kernel.
Risponde alle schede wireless con chipset Broadcom bcm43xx, che sono molto diffuse su molti marchi, tra cui la tua.

Io dire che puoi anche far sparire ndiswrapper ed usare i driver del kernel, ovviamente collocando opportunamente il firmware.
Siccome il firmware per questa scheda è un po' rognoso, qualcuno aveva creato un fabuloso script che faceva tutto in automatico.

E siccome i ragazzi di debian ti vogliono tanto bene, eccolo qui, pacchetto ufficiale: http://packages.debian.org/unstable/utils/bcm43xx-fwcutter
[Ti consiglio di scaricare il pacchetto con apt, nel caso richieda dipendenze... devi impostare il repo correttamente, è ovvio]

ciao ciao!

Miky Mouse
28-09-2006, 13:46
ho il kernel 2.6.8-3-386

allora, aggiunto il server dei pacchetti che mi hai segnalato in /etc/apt/sources.list lanciato apt-get update e tutto va bene.


poi lancio

# apt-get install bcm43xx-fwcutter

e mi risponde questo:

Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Il pacchetto bcm43xx-fwcutter non è disponibile, ma è citato da un altro pacchetto.
Questo può significare che il pacchetto manca, è diventato obsoleto o è disponibile
solo da un'altra sorgente
E: Il pacchetto bcm43xx-fwcutter non ha candidati da installare

stessa cosa cambiando il server... o provando con synaptic

e non credo che questo sia solo una dipendenza perche se lo vai a prendere direttamente dal sito che mi hai dato tu ti fanno scaricare questo di pacchetto!

Miky Mouse
29-09-2006, 06:53
non mi abbandonate così... vi prego :cry: :cry:

Artemisyu
29-09-2006, 08:21
ho il kernel 2.6.8-3-386

allora, aggiunto il server dei pacchetti che mi hai segnalato in /etc/apt/sources.list lanciato apt-get update e tutto va bene.


poi lancio

# apt-get install bcm43xx-fwcutter

e mi risponde questo:

Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
Il pacchetto bcm43xx-fwcutter non è disponibile, ma è citato da un altro pacchetto.
Questo può significare che il pacchetto manca, è diventato obsoleto o è disponibile
solo da un'altra sorgente
E: Il pacchetto bcm43xx-fwcutter non ha candidati da installare

stessa cosa cambiando il server... o provando con synaptic

e non credo che questo sia solo una dipendenza perche se lo vai a prendere direttamente dal sito che mi hai dato tu ti fanno scaricare questo di pacchetto!

Premetto che se hai il kernel 2.6.8 hai installato Sarge, che non è vecchia, di più.
Inoltre la cosa veramente strana è che il modulo bcm43xx, nel kernel 2.6.8, non dovrebbe minimamente esistere, eppure te lo carica in memoria.

Secondo me ti conviene a passare ad un kernel più nuovo, >= 2.6.17, in modo da sfruttare il driver del kernel.
Altrimenti per usare ndiswrapper quel driver maledetto va blacklistato, e non mi ricordo molto bene come fare, dato che non uso più un kernel così vecchio dai tempi in cui era nuovo :)

quanto a bcm43xx-fwcutter postami un "cat /etc/apt/sources.list" così ti dico che hai impostato male qualcosa.
In ogni caso potresti anche scaricare il pacchetto singolarmente dalla pagina che ti ho linkato ed installarlo, ma anche li dubito che funzioni, perchè ai tempi del sistema che hai i firmware andavano in /etc/hotplug/fimware, mentre ora vanno in /lib/firmware, e credo che lo script sia creato per questo ultimo caso.

La cosa più conveniente che puoi fare è aggiornare il kernel.

Miky Mouse
29-09-2006, 10:16
Premetto che se hai il kernel 2.6.8 hai installato Sarge, che non è vecchia, di più.
Inoltre la cosa veramente strana è che il modulo bcm43xx, nel kernel 2.6.8, non dovrebbe minimamente esistere, eppure te lo carica in memoria.

Secondo me ti conviene a passare ad un kernel più nuovo, >= 2.6.17, in modo da sfruttare il driver del kernel.
Altrimenti per usare ndiswrapper quel driver maledetto va blacklistato, e non mi ricordo molto bene come fare, dato che non uso più un kernel così vecchio dai tempi in cui era nuovo :)

quanto a bcm43xx-fwcutter postami un "cat /etc/apt/sources.list" così ti dico che hai impostato male qualcosa.
In ogni caso potresti anche scaricare il pacchetto singolarmente dalla pagina che ti ho linkato ed installarlo, ma anche li dubito che funzioni, perchè ai tempi del sistema che hai i firmware andavano in /etc/hotplug/fimware, mentre ora vanno in /lib/firmware, e credo che lo script sia creato per questo ultimo caso.

La cosa più conveniente che puoi fare è aggiornare il kernel.

ma io non capisco, possibile che questo kernel sia così vecchio?? debian l'ho scaricata da distrowatch neanche 2 settimane fa...

io purtroppo non so neanche da dove cominciare per aggiornare il kernel... non so neanche dove prendere i sorgenti... adesso vedo di cercare qalche guida on line...

ma se riscarico debian mi ritrovo lo stesso kernel o aggiornato?

DigitalKiller
29-09-2006, 11:10
ma io non capisco, possibile che questo kernel sia così vecchio?? debian l'ho scaricata da distrowatch neanche 2 settimane fa...

io purtroppo non so neanche da dove cominciare per aggiornare il kernel... non so neanche dove prendere i sorgenti... adesso vedo di cercare qalche guida on line...

ma se riscarico debian mi ritrovo lo stesso kernel o aggiornato?

Si, purtroppo la disrtibuzione che hai installato è un po' vecchiotta. E' il ramo stabile di debian. In pratica, i programmi di quel ramo non vengono aggiornati con le nuove release (ci sono solo aggiornamenti di sicurezza).
Se vuoi aggiornare la distro, non è necessario scaricarla nuovamente.
Devi solo modificare i repository, passando da sarge ad etch. In questo modo, o installi solo il kernel più aggiornato, o aggiorni tutto il sistema

Artemisyu
29-09-2006, 12:41
Si, purtroppo la disrtibuzione che hai installato è un po' vecchiotta. E' il ramo stabile di debian. In pratica, i programmi di quel ramo non vengono aggiornati con le nuove release (ci sono solo aggiornamenti di sicurezza).
Se vuoi aggiornare la distro, non è necessario scaricarla nuovamente.
Devi solo modificare i repository, passando da sarge ad etch. In questo modo, o installi solo il kernel più aggiornato, o aggiorni tutto il sistema

A quel punto forse è meglio aggiornare tutto il sistema.

Miky Mouse
29-09-2006, 13:02
stò ricompilando il kernel.... dopo aver selezionato e deselezionato roba per 2 ore.... ma ho scarse speranze che funzionerà...

Artemisyu
29-09-2006, 13:29
stò ricompilando il kernel.... dopo aver selezionato e deselezionato roba per 2 ore.... ma ho scarse speranze che funzionerà...

Perchè ricompilando? :eek:

Si parlava di aggiornare il sistema ad Etch

Miky Mouse
29-09-2006, 13:40
Perchè ricompilando? :eek:

Si parlava di aggiornare il sistema ad Etch


Secondo me ti conviene a passare ad un kernel più nuovo, >= 2.6.17, in modo da sfruttare il driver del kernel.


mi prendi in giro??? :mbe:

dai che io già ne capisco molto poco, in più mi confondete anche... :D :D

DigitalKiller
29-09-2006, 13:46
mi prendi in giro??? :mbe:

dai che io già ne capisco molto poco, in più mi confondete anche... :D :D

Un kernel più aggiornato lo puoi trovare nei repository di debian etch.
Non hai bisogno di ricompilarlo.
Devi solo cambiare i repository di apt (o synaptic) ed installarlo

Miky Mouse
29-09-2006, 13:49
ho imparato una cosa nuova.... e per installarlo senza ricompilare basta che modifico i repository e faccio apt-get install con l'immagine del kernel nuovo o cosa?

ps
visto che ormai stà ricompilando (da un oretta buona.. e ancora non ha finito... ma è un po' vecchio come pc..) che faccio adesso (quando ha finito) lo installo o lascio perdere?

DigitalKiller
29-09-2006, 14:01
ho imparato una cosa nuova.... e per installarlo senza ricompilare basta che modifico i repository e faccio apt-get install con l'immagine del kernel nuovo o cosa?

ps
visto che ormai stà ricompilando (da un oretta buona.. e ancora non ha finito... ma è un po' vecchio come pc..) che faccio adesso (quando ha finito) lo installo o lascio perdere?

Per installare il nuovo kernel:
- se usi apt, editi il file /etc/apt/sources.list cambiamo la versione del sistema da sarge a etch. Salvi il file ed esegui questi comandi:
1) apt-get update
2) apt-get install linux-image-2.6.17-2-xxx (al posto delle xxx metti l'architettura del tuo processore. es. 486/686/ecc)
se usi synaptic, le cose sono sostanzialmente le stesse. Il file /etc/apt/sources.list lo modifichi da synaptic (non ricordo il menu), aggiorni i pacchetti (dopo aver salvato le modifiche è synaptic stesso che ti dice di aggiornare i pacchetti) ed installi il nuovo kernel.

Immagino che sia la prima volta che ricompili un kernel...Sicuramente avrai dei problemi in fase di avvio.
Se vuoi imparare a ricompilare il kernel, ok, continua a ricompilare quel kernel finchè non riesci a risolvere i problemi.
Se invece per ora non ne vuoi sapere, lascia stare ed installa quello preso dai repository

Miky Mouse
29-09-2006, 14:05
Per installare il nuovo kernel:
- se usi apt, editi il file /etc/apt/sources.list cambiamo la versione del sistema da sarge a etch. Salvi il file ed esegui questi comandi:
1) apt-get update
2) apt-get install linux-image-2.6.17-2-xxx (al posto delle xxx metti l'architettura del tuo processore. es. 486/686/ecc)
se usi synaptic, le cose sono sostanzialmente le stesse. Il file /etc/apt/sources.list lo modifichi da synaptic (non ricordo il menu), aggiorni i pacchetti (dopo aver salvato le modifiche è synaptic stesso che ti dice di aggiornare i pacchetti) ed installi il nuovo kernel.


un pIII celeron è un 586? però adesso è installato un kernel 386... strano...


Immagino che sia la prima volta che ricompili un kernel...Sicuramente avrai dei problemi in fase di avvio.
Se vuoi imparare a ricompilare il kernel, ok, continua a ricompilare quel kernel finchè non riesci a risolvere i problemi.
Se invece per ora non ne vuoi sapere, lascia stare ed installa quello preso dai repository

non è la prima volta, ma l'altra volta era successo un disastro perche mi aveva dato problemi proprio in fase di installazione, ma era una distri del cavolo.
che problemi potrei avere in fase di avvio?
ma soprattutto, come mai ci mette così tanto? cioè sara' almeno un ora e mezza che smucina...

ps
chiedo scusa per tutto questo ot....

DigitalKiller
29-09-2006, 14:11
un pIII celeron è un 586? però adesso è installato un kernel 386... strano...

Per il pIII devi installare linux-image-2.6.17-2-686.
Il kernel 386 viene installato di default da debian.


non è la prima volta, ma l'altra volta era successo un disastro perche mi aveva dato problemi proprio in fase di installazione, ma era una distri del cavolo.
che problemi potrei avere in fase di avvio?
ma soprattutto, come mai ci mette così tanto? cioè sara' almeno un ora e mezza che smucina...

ps
chiedo scusa per tutto questo ot....
I problemi più comuni sono la mancata compilazione del fs di / come builtin e la mancanza di altri moduli necessari all'avvio.
Se non hai eliminato i moduli che non servono al tuo pc, è normale che ci impieghi tanto per ricompilare

Miky Mouse
30-09-2006, 09:28
Per installare il nuovo kernel:
- se usi apt, editi il file /etc/apt/sources.list cambiamo la versione del sistema da sarge a etch. Salvi il file ed esegui questi comandi:
1) apt-get update
2) apt-get install linux-image-2.6.17-2-xxx (al posto delle xxx metti l'architettura del tuo processore. es. 486/686/ecc)
se usi synaptic, le cose sono sostanzialmente le stesse. Il file /etc/apt/sources.list lo modifichi da synaptic (non ricordo il menu), aggiorni i pacchetti (dopo aver salvato le modifiche è synaptic stesso che ti dice di aggiornare i pacchetti) ed installi il nuovo kernel.




allora, prima di tutto non ho capito come fare a cambiare a etch, modifico il sources.list e vicino al cd rom vedo sarge, basta che lo cambio da lì? ma poi io non uso il cd roma, uso solo i mirror... e quelli come faccio a sapere come modificarli?

se modifico solo il cd e provo a prendere il kernel nuovo mi dice che deve rimuovere 70 pacchetti, che non posso togliere perche sono cose importanti (bluefish, gnome, hotplug ecc ecc)

e quando riuscirò a scaricarlo, come faccio a installarlo??

Artemisyu
30-09-2006, 09:43
Postami "cat /etc/apt/sources.list" che te lo riposto modificato, così le differenze le vedi da solo.
Sono cosa che si fa prima a fare che a spiegare.

In ogni caso nessuno ha detto che devi toccare il cd rom, quindi lascia bella commentata quella riga e cambia "stable" in "testing" o "etch".

Miky Mouse
30-09-2006, 09:55
questo è il source.list


# deb file:///cdrom/ sarge main

deb http://ftp.esat.net/pub/linux/debian/ stable main
deb-src http://ftp.esat.net/pub/linux/debian/ stable main

deb http://security.debian.org/ stable/updates main

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main


ps
ma una volta scacricato il nuovo kernel come lo installo?

Artemisyu
30-09-2006, 10:10
Noto in ultima riga che non trovava fwcutter perchè hai sbagliato ad inserire il repo

questa è la versione corretta per etch:

# deb file:///cdrom/ sarge main

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ testing main

deb http://security.debian.org/ testing/updates main

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable contrib non-free


Ora dovrebbe esserci tutto ciò che ti serve.

Se aggiorni il sistema "apt-get update && apt-get dist-upgrade" al kernel ci pensa lui. lo scarica lo installa e modifica il menu di grub perchè tu possa avviarlo all'avvio del pc.

Miky Mouse
30-09-2006, 10:28
Se aggiorni il sistema "apt-get update && apt-get dist-upgrade" al kernel ci pensa lui. lo scarica lo installa e modifica il menu di grub perchè tu possa avviarlo all'avvio del pc.

se lanncio apt-get dist-upgrade mi fa la lista dei pacchetti per risolvere le dipendenze, 750 aggiornati, 307 installati, 55 da rimuovere e 8 non aggiornati.
È necessario prendere 609MB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno occupati 162MB di spazio su disco.

e quei 55 pacchetti che vuole rimuovere sono i soliti....

Miky Mouse
30-09-2006, 10:35
ah comunque avevi ragione, adesso che è imipostato bene il repo ha scaricacto il fwcutter... ma la scheda non la rileva comunque... questi sono i mess che mi ha dato in fase di installazione:


bcm43xx-fwcutter can cut the firmware out of wl_apsta.o

filename : wl_apsta.o
version : 3.130.20.0
MD5 : e08665c5c5b66beb9c3b2dd54aa80cb3

extracting bcm43xx_microcode2.fw ...
extracting bcm43xx_microcode4.fw ...
extracting bcm43xx_microcode5.fw ...
extracting bcm43xx_microcode11.fw ...
*****: Sorry, it's not possible to extract "bcm43xx_microcode13.fw".
*****: Extracting firmware from an old driver is bad. Choose a more recent one.
*****: Luckily bcm43xx driver doesn't include microcode11 uploads at the moment.
*****: But this can be added in the future...
extracting bcm43xx_pcm4.fw ...
extracting bcm43xx_pcm5.fw ...
extracting bcm43xx_initval01.fw ...
extracting bcm43xx_initval02.fw ...
extracting bcm43xx_initval03.fw ...
extracting bcm43xx_initval04.fw ...
extracting bcm43xx_initval05.fw ...
extracting bcm43xx_initval06.fw ...
extracting bcm43xx_initval07.fw ...
extracting bcm43xx_initval08.fw ...
extracting bcm43xx_initval09.fw ...
extracting bcm43xx_initval10.fw ...

Miky Mouse
30-09-2006, 11:57
non mi abbandonate così.. ho un pc appeso a un filo... :cry:

senno spiano tutto e provo a installare direttamente dalla netinst testing?

Artemisyu
30-09-2006, 12:34
non mi abbandonate così.. ho un pc appeso a un filo... :cry:

senno spiano tutto e provo a installare direttamente dalla netinst testing?

Ti risparmieresti molti casini :)
Ormai sarge è così vecchia che passare a etch non è così semplice.

Miky Mouse
30-09-2006, 16:50
dopo 3 ore di lavoro c'è la debian nuova, kernel 2.6.16 con lspci mi riconosce la scheda wi fi... a questo punto scarico lo script?

Miky Mouse
30-09-2006, 17:13
niente da fare...... il file è giusto sono sicuro con mandrake funzionava....


# bcm43xx-fwcutter bcmwl5.sys

Sorry, the input file is either wrong or not supported by bcm43xx-fwcutter.
I can't find the MD5sum d41d8cd98f00b204e9800998ecf8427e :(

merut82
30-09-2006, 17:50
niente da fare...... il file è giusto sono sicuro con mandrake funzionava....


# bcm43xx-fwcutter bcmwl5.sys

Sorry, the input file is either wrong or not supported by bcm43xx-fwcutter.
I can't find the MD5sum d41d8cd98f00b204e9800998ecf8427e :(

bcmwl5.sys non va usato con fwcutter.
Dai lsmod, se è caricato il modulo bcm43xx mettilo in blacklist, che tanto non funziona.
Poi usa ndiswrapper con lo stesso driver che hai usato per mandrake.


PS x la blacklist, aggiungi "blacklist bcm43xx" senza virgolette alla fine del file /etc/modprobe.d/blacklist. Poi dai depmod -a.

Miky Mouse
30-09-2006, 22:42
ma come, io ho fatto tutto stò gran casino per usare i driver del kernel... e adesso devo usare ndiswrapper... ma allora lo usavo direttamente sul sarge... vabbe non fa niente domani provo

merut82
30-09-2006, 23:03
ma come, io ho fatto tutto stò gran casino per usare i driver del kernel... e adesso devo usare ndiswrapper... ma allora lo usavo direttamente sul sarge... vabbe non fa niente domani provo
Il problema è che avevi un kernel troppo vecchio per fare qualsiasi cosa ;)

Miky Mouse
01-10-2006, 07:38
bcmwl5.sys non va usato con fwcutter.

e che driver va usato allora?

Dai lsmod, se è caricato il modulo bcm43xx mettilo in blacklist, che tanto non funziona.

no da lsmod non risulta caricato....

merut82
01-10-2006, 12:21
e che driver va usato allora?

no da lsmod non risulta caricato....
Ma la tua scheda è o non è una broadcom...non l'ho ancora capito.
Qual'è l'output di lspci | grep Broadcom?

Fwcutter estrae i firmware dal file wl_apsta.o.

Miky Mouse
01-10-2006, 17:51
Ma la tua scheda è o non è una broadcom...non l'ho ancora capito.


non mi risulta che la Broadcom faccia schede, fa chip, e la mia scheda credo che abbia il chip broadcom (visto che uso un driver che si chiama bcmwl5, BroadCoM suppongo)



Qual'è l'output di lspci | grep Broadcom?

# lspci | grep Broadcom
06:00.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4306 802.11b/g Wireless LAN Controller (rev 03)

merut82
01-10-2006, 18:15
Dannata broadcom.
Se con ndiswrapper non funge puoi provare fwcutter con questo comando:
sudo bcm43xx-fwcutter -w /lib/firmware/uname -r /cartella/di/bcmwl5.sys
Dove uname -r sta per la tua versione del kernel che ottieni appunto digitando quel comando.

Solitamente funziona meglio ndiswrapper comunque.

Miky Mouse
01-10-2006, 22:12
allora, comincio a perdere le speranze.

con fwcutter: probabilmente non va bene il file bcmwl5.sys che ho, non va bene ne quello che usavo sotto windows che era sul cd insieme alla scheda, e ne un file rtovato su internet... nel primo caso mi dice che è troppo vecchio e nel secondo da un errore md5


con ndiswrapper: lo installo, poi faccio ndiswrapper -i sul file dei driver, poi faccio ndiswrapper -l e mi trova bene l'hardware e mi dice che è ok, faccio depmod -a, poi modprobe ndiswrapper e mi dice FATAL: module ndiswrapper not found.


tra poco mi sa che questa scheda la butto

Miky Mouse
01-10-2006, 22:28
domenticavo, ndiswrapper l'ho installato con synaptic... se provo a compilarlo da sorgente mi dice "can't find kernel build files ecc ecc give the path to kernel build directory with KBUILD= ecc ecc" ma i sorgenti del kernel sono installati... non capisco cosa va cercando...

merut82
01-10-2006, 22:32
con ndiswrapper: lo installo, poi faccio ndiswrapper -i sul file dei driver, poi faccio ndiswrapper -l e mi trova bene l'hardware e mi dice che è ok, faccio depmod -a, poi modprobe ndiswrapper e mi dice FATAL: module ndiswrapper not found.

Tieni duro, anch'io con la mia broadcom ho dovuto :muro: più volte, ma adesso va alla perfezione.

Ti scrivo tutta la procedura da fare con ndiswrapper, forse hai saltato qualcosa.
- dopo averlo installato dai ndiswrapper -i bcmwl5.inf (ricorda che il .inf e il .sys devono stare nella stessa cartella)
- ndiswrapper -l dovrebbe dirti "driver present, hardaware present"
- vai con ndiswrapper -m
- apri il file /etc/modprobe.d/ndiswrapper e controlla che dentro ci sia "alias xxxx ndiswrapper" dove xxxx sta per la tua scheda wireless, di solito wlan0.
- apri il file /etc/modules e aggiungi ndiswrapper alla fine
- dai depmod -a o riavvia.

Miky Mouse
06-10-2006, 10:35
eccoci giunti ad un nuovo capitolo. dopo varie peripezie sono riuscito a mettere il kernel 2.6.17-2-686 la scheda finalmente viene vista! la posso configurare, ma purtroppo qualsiasi cosa metto quando vado ad attivarla mi da errore... e comunque la lucetta sulla scheda rimane spenta...

da che può dipender? usare ndiswrapper a questo punto mi sembra un po' inutle, calcolando che si carica 300 moduli nel kernl della scheda wifi dovrei metterli tutti in blacklist e non so se funzionerebbe... che mi consigliate?

Miky Mouse
06-10-2006, 10:51
durante l'avvio mi pare che scriva qualche messaggio sulle pcmcia... come fermo l'avvio del sistema operativo per leggerlo??? ctrl+p? ctrl+qualcosa com'era... uff

comunque tanto per farvi capire, se avvio windows il led sulla scheda wifi si accende (il power) e tutto funziona

in debian invece la scheda rimane con il led spento, mi ricordo che con ndiswrapper quando avevo ancora la mandrake quando davo "modprobe ndiswrapper" la scheda si accendeva...

però è un passo avanti che la riconosca la scheda!

merut82
06-10-2006, 15:53
eccoci giunti ad un nuovo capitolo. dopo varie peripezie sono riuscito a mettere il kernel 2.6.17-2-686 la scheda finalmente viene vista! la posso configurare, ma purtroppo qualsiasi cosa metto quando vado ad attivarla mi da errore... e comunque la lucetta sulla scheda rimane spenta...

da che può dipender? usare ndiswrapper a questo punto mi sembra un po' inutle, calcolando che si carica 300 moduli nel kernl della scheda wifi dovrei metterli tutti in blacklist e non so se funzionerebbe... che mi consigliate?
Io so che i driver del kernel per i chip broadcom funzionano poco e male.
Ndiswrapper è la soluzione più valida. L'unica cosa da mettere in blacklist è il modulo bcm43xx.

Miky Mouse
06-10-2006, 22:51
Io so che i driver del kernel per i chip broadcom funzionano poco e male.
Ndiswrapper è la soluzione più valida. L'unica cosa da mettere in blacklist è il modulo bcm43xx.

EDIT:

allora, messo in blacklist bcm43xx (che non viene più caricato, verificato con lsmod) levato ndiswrapper precompilato, scaricati i sorgenti e ricompilato.

ndiswrapper -i file
ndiswrapper -l risponde:

driver installed, hardware (14E4:4324) present (alternative driver: bcm43xx)

ndiswrapper -m
depmod -a
modprobe ndiswrapper (che dovrebbe essere inutile visto che è già inserito in /etc/modules)

sembrerebbe che vada a buon fine... e invece con iwconfig non trova la scheda.... cioè non esiste proprio per lui

Miky Mouse
07-10-2006, 12:16
MIRACOLO..... HO VISTO LA LUCE!!

messo in blacklist ndiswrapper, scaricati tipo 1000file bcmlw5.sys da internet e mi sono messo lì a provarli uno per uno... e dopo andavo nelle impostazioni della sk wireless e provavo a attivarla....

RAGAZZI FUNZIONAAAAAAAAA

è stata la cosa più combattuta che ho mai fatto.... ma finalmente ci sono riuscito :sofico:

merut82
07-10-2006, 17:52
Finalmente :sofico:

Miky Mouse
07-10-2006, 22:37
Finalmente :sofico:

;) ;)

e adesso, un po' di sacrosanto wardriv..... emh... volevo dire, lan di casa mia wireless :sofico: :sofico: