PDA

View Full Version : Senza di voi = senza un PC!


lore_83
27-09-2006, 16:59
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum.
Volevo avere un consiglio per l'assemblaggio di un pc.
Uso il computer da anni. soprattutto per (in ordine di importanza):
1. Internet (download, navigazione, chat, posta, webmaster) (RETE FASTWEB - FIBRA OTTICA)
2. Programmi di CAD (SOLID EDGE, PROE...) e programmi di simulazione.
3. Riproduzione audio (mp3) e video (divx in particolare)
4. Masterizzazione DVD
Qualche volta capita di giocarci, ma raramente.

Chiedo il vostro aiuto perchè non voglio comprare il computer già assemblato.
Non sono assolutamente preparato per quanto riguarda l'hardware, sono solo un buon utente del pc, quindi dovete consigliarmi tutto, a partire dalla CPU, RAM, HDD, scheda VIDEO...fino a quante porte USB è meglio installare e quale CASE comprare. Non date nulla per scontato.

Cifra disponibile: 800 € (compreso schermo....dovete consigliarmi anche questo...)

GRAZIE MILLE IN ANTICIPO.

Amon 83
27-09-2006, 18:23
intel e 6400+asus p5b+2*1gb di ram 667 v-data+200gb di hd (samsung,western digital,maxtor)+ monitor 19" acer euro più euro meno dovresti starci dentro con questo pc non avresti particolari problemi in nessuna applicazione

Demistificatore
27-09-2006, 18:34
intel e 6400+asus p5b+2*1gb di ram 667 v-data+200gb di hd (samsung,western digital,maxtor)+ monitor 19" acer euro più euro meno dovresti starci dentro con questo pc non avresti particolari problemi in nessuna applicazione
apparte che manca la scheda video, cmq lo vedo difficiel farci entrare tutto in 800€ + schermo, che solo quello viene 150-200€

lc-power 550W silent giant 50€
asrock conroe xfire 80€
2*512mb ram ddr2 553mhz 120€
hd Seagate 200gb 70€
conroe e6300 180€
nvidia 7600gs 110€
case 40€ a scelta
il resto ti ci prendi lo schermo (150€)

lore_83
28-09-2006, 10:19
Ottimo, grazie.
Per la ram è sufficiente 1.024 Gb?

Mi potreste consigliare anche una webcam e la scheda di rete wireless per la fibra ottica di fastweb?

Per lo schermo devo seguire qualche indicazione in particolare?

piottocentino
28-09-2006, 10:27
no la ram metti2*1gb, che fa sempre comodo...;)

Prometeo_AF
28-09-2006, 10:28
Direi che per 120 euro trovi anche delle ddr2 667Mhz
i seagate sono buoni (silenziosi e non particolarmente caldi) ma la serie Hitachi T7K250 è più performante

Prometeo_AF
28-09-2006, 10:28
no la ram metti2*1gb, che fa sempre comodo...;)

Non penso stia dentro il budget

piottocentino
28-09-2006, 10:32
be 2giga di ram si prendono con 160euro...

junkman1980
28-09-2006, 10:33
apparte che manca la scheda video, cmq lo vedo difficiel farci entrare tutto in 800€ + schermo, che solo quello viene 150-200€

lc-power 550W silent giant 50€
asrock conroe xfire 80€
2*512mb ram ddr2 553mhz 120€
hd Seagate 200gb 70€
conroe e6300 180€
nvidia 7600gs 110€
case 40€ a scelta
il resto ti ci prendi lo schermo (150€)

ottimo consiglio :)
se non si fa overclock,sono dell'idea che delle semplici 533 siano piu performanti rispetto alle 667,in quanto il bus e' a 1033,quindi rapporto 1:1

per la scheda madre invece credo che la foxconn P9657AA-8EKRS2H sia molto meglio...costa una decina di euro in piu ed hai chipset 965 e marca moooolto migliore :) (sempre che la si riesca a trovare in italia)

ironmanu
28-09-2006, 11:02
Ottimo, grazie.
Per la ram è sufficiente 1.024 Gb?

Mi potreste consigliare anche una webcam e la scheda di rete wireless per la fibra ottica di fastweb?

Per lo schermo devo seguire qualche indicazione in particolare?

ciao io ho usato ANSYS e FORGE per la simulazione strutturale e di processo( la + pesante perchè comporta il re-meshing) e ti posso assicurare che 1 Gb di ram NON E' SUFFICENTE ovvero nn sfruttavo mai la cpu al 100% (un xp2500+)perchè ricorreva in modo continuativo al file di paging sul disco che frenava la velocità di elaborazione.Quindi minimo 2Gb a salire, basta anche ram value che tanto di timings e frequenze spinte nn te ne fai niente, basta solo che sia tanta!

Se NON giochi nn spenderei + di 50/60 euro sulla vga.

Fatti invece un monitor almeno 19" che poi con le barre degli strumenti l'area utile si riduce di molto e per disegnare, vedere le mesh ecc.. un monitor grande è la manna, NON ti serve il top di gamma della XY dimensione

lore_83
28-09-2006, 11:03
Quindi cosa sarebbe consigliato mettere per la ram???
Quali sono gli schermi da NON prendere?
Potete consigliarmi qualche webcam?
Che ne pensate della scheda video consigliatami?

ironmanu
28-09-2006, 11:07
Quindi cosa sarebbe consigliato mettere per la ram???
Quali sono gli schermi da NON prendere?
Potete consigliarmi qualche webcam?
Che ne pensate della scheda video consigliatami?

che se NON giochi col pc son 50/60 euro che potresti risparmiare

NON prendere monitor con meno di 19" di diagonale

La webcam se la vuoi bella ci spendi + che per la vga quindi valuta attentamente...

ironmanu
28-09-2006, 11:14
dipende molto dal livello di uso professionale che fai del pc perchè potresto pensare di investire su un raptor(magari il piccolo da 36gb) dove installarci i programmi e le cartelle di lavoro, ne trarresti grossi benefici prestazionali!

lore_83
28-09-2006, 11:37
Ho 23 anni, il computer lo uso per divertimento (molto inernet in particolare) e per scopi universitari (CAD e qualche simulazione semplice). Non ho bisogno di una bomba. L'importante è che se uso CAD e qualche altra applicazione insieme (ad esempio Messenger) il computer non si blocchi e soprattutto il CAD non deve andare a scatti!!!

A proposito di internet, visto che devo mettere la fibra ottica di Fasweb, devo considerare qualcosa in particolare nell'assemblaggio? Quale scheda di rete wifi mi consigliate?

Grazie.

Luca Pitta
28-09-2006, 12:08
Secondo me conroe è troppo per quello che ci deve fare.
Se vuole rispettare il budget, io andrei su un D805 e un monitor piatto da 17" ci và più che bene.
Le ram inizialmente gli avanzano 1Gb, eventualmente ha sempre tempo per un upgrade.
Compreso la Vga una qualsiasi da 60€ va benissimo.



Pitta

ironmanu
28-09-2006, 12:30
Ho 23 anni, il computer lo uso per divertimento (molto inernet in particolare) e per scopi universitari (CAD e qualche simulazione semplice). Non ho bisogno di una bomba. L'importante è che se uso CAD e qualche altra applicazione insieme (ad esempio Messenger) il computer non si blocchi e soprattutto il CAD non deve andare a scatti!!!

A proposito di internet, visto che devo mettere la fibra ottica di Fasweb, devo considerare qualcosa in particolare nell'assemblaggio? Quale scheda di rete wifi mi consigliate?

Grazie.

beh allora potrai scendere anche ad 1gb di ram, una vga da 60 euro è ancora ok.

Cad e simulazioni di carattere didattico universitario significa che nn sono affatto pesanti (se si tratta disimulazioni strutturali) e anche se ci vuole 1 ora in + a simulare (esagero eh!) nn ti cambia nulla.

Un sistema conroe based è pure troppo ma sembra attualmente l'unico a godere di buona aggiornabilità , forse anche am2(anche questo è relativo perchè se uno nn gioca col pc e fa un utilizzo poco + che base allora lo stesso pc può servirlo ottimamente anche per 5 anni e per allora ci sarà dell'altro!)

io personalmente nel tuo caso particolare dove i giochi nn sono che una parentesi me la godrei molto puntando su monitor OLTRE i 19", e spenderei molto su quello visto che è la mia principale interfaccia col la macchina e ti da benefici in tutto quello che farai.
Poi, pero' + per sfizio, ma nn sarebbe di certo sprecato, un raptor che male nn fa mai! :D

nullsoft
28-09-2006, 12:51
scusami, ma se non hai conoscenze di hardware, suppongo che con i singoli pezzi non sapresti montarlo...
allora si obbligato a andare su uno shop che faccia servizio di assemblaggio, e quindi comprare tutto da quello,
per cui è inutile spararti configurazioni a caso, ti guardi tutti gli shop che assemblano configurazioni e te ne cerchi una che stia sui 600 euro (monitor a parte)

imho ne trovi cosi poche di configurazioni da 600 euro che non servono neanche consigli

lore_83
28-09-2006, 17:10
Anche io punterei sullo schermo, è molto importante.
quindi alla luce di tutto, cosa mi consigliate in definitiva?
Per l'assemblaggio a quale sito posso rivolgermi?

mister giogio
28-09-2006, 20:13
Cerca un qualunque post di "wizard1993" e leggi la firma; oppure, rimane sempre Ebay

lore_83
03-10-2006, 14:36
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum.
Volevo avere un consiglio per l'assemblaggio di un pc.
Uso il computer da anni. soprattutto per (in ordine di importanza):
1. Internet (download, navigazione, chat, posta, webmaster) (RETE FASTWEB - FIBRA OTTICA)
2. Programmi di CAD (SOLID EDGE, PROE...) e programmi di simulazione (per studio).
3. Riproduzione audio (mp3) e video (divx in particolare)
4. Masterizzazione DVD
Qualche volta capita di giocarci, ma raramente.

Chiedo il vostro aiuto perchè non voglio comprare il computer già assemblato.
Non sono assolutamente preparato per quanto riguarda l'hardware, sono solo un buon utente del pc, quindi dovete consigliarmi tutto, a partire dalla CPU, RAM, HDD, scheda VIDEO...fino a quante porte USB è meglio installare e quale CASE comprare. Non date nulla per scontato.

Ho 23 anni e non ho bisogno di una bomba di pc!

Cifra disponibile: 800 € (compreso schermo....dovete consigliarmi anche questo...)

GRAZIE MILLE IN ANTICIPO.

Per i miei propositi (leggi sopra) la seguente configurazione consigliatami va bene?

lc-power 550W silent giant 50€
asrock conroe xfire 80€
2*512mb ram ddr2 553mhz 120€
hd Seagate 200gb 70€
conroe e6300 180€
nvidia 7600gs 110€
case 40€ a scelta
il resto ti ci prendi lo schermo (150€)

Cosa manca o cosa cambiereste?
Anche un incapace come me sarebbe in grado di assemblare il tutto o c'è bisogno di un esperto?

GRAZIE

carletto1969
03-10-2006, 14:59
per me ce la puoi fare ad assemblare il tutto, non è che serva chissà quale scienza per assemblare un pc, io ad esempio ho imparato da solo leggendo qualche rivista, poi la maggior parte delle configurazioni si autoconfigurano come i timings delle ram cè l'spd che (montato sulle ram) dice al pc quale timing ha e li fa impostare come devono andare di fabbrica, la frequenza del processore si autoconfigura, e tante altre cose che non dovrai toccare a meno che tu sia esperto in overclock, poi qui qualcuno che ti da una mano lo trovi sempre.

lore_83
03-10-2006, 15:12
Ok per l'assemblaggio. Ma appena li monto i componenti vanno senza settaggi?

Ma cosa ne pensate dei componenti in sè?

c-power 550W silent giant 50€
asrock conroe xfire 80€
2*512mb ram ddr2 553mhz 120€
hd Seagate 200gb 70€
conroe e6300 180€
nvidia 7600gs 110€
case 40€ a scelta
il resto ti ci prendi lo schermo (150€)

C'è bisogno di altro? Qualcosa non va? (leggi quale è l'utilizzo che ne faccio all'inizio del 3d)

GRAZIE.

Demistificatore
03-10-2006, 15:17
nn c'è bisogno di essere dei geni, poi se nn ti fidi, falla fare a quelli dello shop, su compuline costa 2,4€

lore_83
03-10-2006, 15:33
Cosa dovrei farmi fare per 2.4 €?

Demistificatore
03-10-2006, 15:47
Cosa dovrei farmi fare per 2.4 €?
l'assemblaggio

lore_83
03-10-2006, 16:37
mhmhm continuo a nn capire...e come potrebbero aiutarmi con il montaggio?