PDA

View Full Version : Mistero spegnimento monitor


JacopoG
27-09-2006, 16:42
Saluto il Forum da novello arrivato ed espongo un problema (Mod sposta il 34 se la sezione non è giusta)

Il problema, ho notato, non è cosi strano: spegnimento improvviso schermo (lucina stand-by accesa) con HD che gira ancora, ventola procio pure, rete pure ecc.

Le modalità sono un po' misteriose: infatti si è presentato la prima volta 2 anni fa (durato un mese), poi 1 anno fa (durato 10 giorni) poi la scorsa settimana (e dura ancora)

Entrambe le volte precedenti il prob è scomparso da solo (tentati smanetttamenti, aggiornamenti driver , ma con un pc che va a schermo buio dopo 5 minuti non credo di aver corretto io il problema)

Il vero tentativo, ripetuto anche decine di volte, era l'uso dei tasti di reset o del tasto principale per spegnimento e accensione (non del power on/off...) = il pc si riavvia sempre ma o lo schermo rimane buio o torna buioi dopo qualche minuto di regolare funzionamento o tutto ok anche per un'oretta poi PLUFF :muro: :muro: (provato con altri monitor, stesso prob...)

N.B. Le impostazioni stand-by e risparmio energia sono ok, (ho visto altri post su questo)

Nei due casi precedenti, all'ennesimo riavvio lo schermo non si spegneva piu' e il tutto continua a funzionare per mesi e mesi (anche con uso massiccio di rete, giochi, e prolungata accensione oltre le 24 ore..)

Controllate temperature con Speedfan: non vedo anomalie (procio 36° - HD 58°) - aggiornato Catalyst - non so piu' che pesci pigliare :help: :help: :help:

Posto dati del pc da Everest.

Computer:
Tipo computer PC multiprocessore ACPI
Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition
Service pack [ TRIAL VERSION ]
Internet Explorer 6.0.2900.2180 (IE 6.0 SP2)
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)

Scheda madre:
Tipo processore Intel Pentium 4, 3000 MHz (15 x 200)
Nome scheda madre Asus P4P800S SE (5 PCI, 1 AGP, 2 DDR DIMM, Audio, LAN)
Chipset scheda madre Intel Breeds Hill i848P
Memoria di sistema [ TRIAL VERSION ]
Tipo BIOS AMI (02/24/04)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT

Scheda video:
Adattatore video SAPPHIRE RADEON 9600 ATLANTIS - Secondary (256 MB)
Adattatore video SAPPHIRE RADEON 9600 ATLANTIS (256 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon 9600 (RV350)
Schermo Sony CPD-100ES(T) [15" CRT] (4528479

Memorizzazione:
Controller IDE Intel(R) 82801EB Ultra ATA Storage Controllers
Controller IDE Intel(R) 82801EB Ultra ATA Storage Controllers
Storage Controller VAX347S SCSI Controller
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco Maxtor 6Y120M0 (120 GB, 7200 RPM, SATA)
Unità ottica PIONEER DVD-RW DVR-106D (DVD+RW:4x/2.4x, DVD-RW:4x/2x, DVD-ROM:12x, CD:16x/10x/32x DVD+RW/DVD-RW)
Unità ottica SCSIVAX DVD/CD-ROM SCSI CdRom Device
Stato dei dischi fissi SMART OK

Proprietà BIOS:
Produttore American Megatrends Inc.
Versione 1005.003
Data rilascio 02/24/2004
Dimensione 384 KB
Periferiche di boot Floppy Disk, Hard Disk, CD-ROM, ATAPI ZIP, LS-120
Caratteristiche Flash BIOS, Shadow BIOS, Selectable Boot, EDD, BBS
Standard supportati DMI, APM, ACPI, ESCD, PnP
Caratteristiche avanzate ISA, PCI, AGP, USB




Chi è tanto gentile da darmi lumi o da consigliarmi la sezione giusta del Forum?

Grazie in anticipo

Jac

Tralux
28-09-2006, 10:11
Vga da sostituire

JacopoG
29-09-2006, 18:00
grazie per la risposta, eventualità presa in considerazione da tempo.

come posso essere sicuro che sia la radeon l'origine di tutto? c'è qualche test per sciogliere ogni dubbio?

e come si spiega il funzionamento anche per qualche ora prima del black screen?

Mi consigli una scheda affidabile che vada bene nel sistema che ho rilevato con Everest?

grazie ancora

JacopoG
02-10-2006, 10:37
Qualche anima pia che mi toglie ultimi dubbi e che mi consiglia una buona scheda che non abbia problemi con la configurazione pc postata sopra?

Please Forum :help: :help:

Crisp
02-10-2006, 11:58
credo sia l'alimentatore.

Me lo fa anche a me con la x1900gt con alimentatore da 550W.
Stesso problema di spegnimento del monitor con i giochi.

Ho portato la scheda video ad un amico con un alimentatore più potente, nessun problema.

per il 90% è un problema di alimentazione.

JacopoG
02-10-2006, 18:53
Grazie Crisp, ma adesso ritorno punto e a capo: sarà l'alimentatore o la vga???

Ho un alimentatore 400w, non ricordo amperaggi ma se vuoi li posto.

Il problema si presenta anche senza giochi, anche in idle a volte.

Non so che pesci pigliare, nel senso che non vorrei comprare vga nuova e scoprire che il problema è di alimentazione o viceversa, o che il problema non è ne vga, ne alimentaz. ma magari, che ne so, la mobo? :muro: :muro:

Auspico contributi, soprattutto sui test da fare per scoprire che axx devo sostituire :help: :help:

JacopoG
03-10-2006, 12:48
Mod, dici che è meglio spostare il 3d in altra sezione?

vga, alimentatore, mobo, come faccio a individuare la vera causa del problema?

:mc:

Crisp
03-10-2006, 15:51
Grazie Crisp, ma adesso ritorno punto e a capo: sarà l'alimentatore o la vga???

Ho un alimentatore 400w, non ricordo amperaggi ma se vuoi li posto.

Il problema si presenta anche senza giochi, anche in idle a volte.



si,ma è è sempre un prob di alimentatore, perchè anche a me lo faceva con un altro computer..si resettava anche in idle..
Di sicuro se la mobo + vga richiedono molta potenza puoi trovarti con un reset senza motivo..

Oggi ho comprato un Enermax Liberty 500W (+12v 22A, +12v 22A, totale 38A sui 12v ) da 118 Euro e vedo un po se mi risolve i miei prob :)

Gordon86_ITA
03-10-2006, 16:14
Una cosa OT.
Dopo che hai sistemato l'alimentatore o la VGA, mettici una ventola davanti a quell'hd, che 58 gradi sono troppi

Crisp
03-10-2006, 17:23
L'Enermax mi ha risolto ogni problema ;)

JacopoG
04-10-2006, 17:27
ok per la ventola su HD

per l'alimentatore dici che è andato o che la configurazione del pc ne richiede uno piu' potente come il tuo Enermax? Te lo chiedo perchè il pc è un assemblato Essedi shop, non so se conosci, e non è stato mai modificato dalla config. originaria (niente overclokki), quindi immagino che avessero testato la potenza x reggere il sistema (funzionava a meraviglia fino al primo black screen)

Giracchiando il Forum ho anche capito che la mia radeon 9600 atlantis comincia ad essere scarsina quindi temo che dovro' mettere amno anche a quella.

Cmq, è difficile sostituire l'alimentatore, c'è qualche guida online?

grazie x l'interessamento, qualsiasi altro suggerimento è il benvenuto

Jac

lycenhol
05-10-2006, 16:25
Io ho lo stesso problema, che è sorto quando sono passato da CRT a LCD sul mio Pc2. L'LCD sul mio Pc1 va benizzimo, sul Pc2 dopo 1-2 ore random si spegne come a Jacopo, Se metto i driver Catalyst il problema si intensifica.

Il mio problema è che il Pc lo usa mia sorella per chattare su Internet, quindi non usa mai accelerazioni o hardware che possa aumentare consumi.
Oltretutto con CRT non lo ha mai fatto: consuma di più la scheda video se vi è attaccato un LCD?

A questo punto penso sia partito il DAC della Radeon.

Consigli?

Con che programma si ottiene la descrizione completa della configurazione come quella in alto di JacopoG?

Crisp
05-10-2006, 20:02
con Everest

JacopoG
06-10-2006, 18:03
Per Crisp

ok per la ventola su HD

per l'alimentatore dici che è andato o che la configurazione del pc ne richiede uno piu' potente come il tuo Enermax? Te lo chiedo perchè il pc è un assemblato Essedi shop, non so se conosci, e non è stato mai modificato dalla config. originaria (niente overclokki), quindi immagino che avessero testato la potenza x reggere il sistema (funzionava a meraviglia fino al primo black screen)

E' difficile sostituire l'alimentatore? c'è qualche guida online?



Jac

Crisp
06-10-2006, 19:21
in teoria gli alimentatori che danno nei computer gia assemblati dovrebbe essere giusto per l'hardware che ci mettono, però può capitare che per quaclhe motivo (tipo di linea elettrica, sbalzi di corrente ...) possa danneggiarsi o possa essere anche non essere sufficiente (assemblatore idiota).

Basta aprire il case, staccare tutti gli spinotti collegati alle unità CD e HD e floppy (spinotti a 4 pin per intenderci, quelli con i 4 fili colorati), togliere lo spinotto dalla scheda madre (il più grosso).
Togliere le 4 viti che tengono su l'alimentatore e sfilarlo via e mettere quello nuovo.

Non serve un enermax per un computer già assemblato..basta un ali economico da 450/550 W e stai a posto.
Certo però che se intendi aggiornare il sistema in futuro con nuove periferiche come schede video che consumano parecchio, allora è meglio che cerchi un ALI potente e purtroppo costoso.

JacopoG
09-10-2006, 10:52
grazie ancora crisp

l'ideale, vista la facilità della sostituzione, sarebbe poter fare una prova con un ali provvisorio, per essere certo della risoluzione del problema.

il tuo Liberty a 118 € l'ho visto, ma dovrei cercare qualcosa di + economico.

ho visto su e-bay 2 buone occasioni
- Alimentatore COLORSit 550W Silver Silent 12x12 modding a 33€
- ALIMENTATORE PER PC 500W XION SERIAL ATA a 50€

che mi consigli, sono buone marche? (in rapporto al prezzo, ovvio)

Jac

wamp88
09-10-2006, 15:38
Comprati un lc-power (anche da 420w va bene), e starai apposto anche con le ultime schede video...

Crisp
09-10-2006, 20:25
ho visto su e-bay 2 buone occasioni
- Alimentatore COLORSit 550W Silver Silent 12x12 modding a 33€
- ALIMENTATORE PER PC 500W XION SERIAL ATA a 50€


il primo è quello che avevo io, il 550W identico che ho dovuto cambiare e mi da va un sacco di problemi.
Si resetteva ogni tanto anche con l'x800xl o in idle senza fare nulla..

Il comp2 invece con un 450W va a meraviglia.
di certo il secondo dovrebbe essere meglio..cmq ti hanno suggertio un LC che cmq molto buona come marca.

JacopoG
10-10-2006, 12:09
trovato un ali LC a 50€

-Lc-Power - Alimentatore 550W Lc6550GP version 2.0 Silent Giant 14cm Fan
Serie GREEN POWER
Amperaggi: 3,3V: 35A 5V: 40A 12V1: 16A 12V2: 18A

letti alcuni post che avanzano riserve sulla lunga durata degli LC, ma concordano sulle buone prestazioni, e per 50€ non credo si possa pretendere di piu'

che faccio, mi butto? :stordita:

Crisp
10-10-2006, 13:44
prova, non dovresti avere problemi quel quello, sopratutto per l'attuale sistema.