View Full Version : DWL 2100 AP
lafrancos
27-09-2006, 16:34
Salve, volevo sapere una cosa riguardo a questo AP della D-link:
configurandolo in modalità AP Client di un wireless router e attaccando uno switch alla sua uscita ethernet, è possibile dare accesso alla rete a più di un computer? Non vorrei comprare uno switch per nulla. :D
Grazie in anticipo a chi risponderà. :)
c.granata
27-09-2006, 21:08
si, il 2100 lo permette. anch'io ho una rete impostata così, però sono un mese che sto lottando per farla funzionare in modo decente (vedi thread aperto) perchè il primo 2100 è uscito difettoso ed il secondo, sostituito in rma, è peggio del primo: La potenza del segnale emessa dal mio 2100 è inferiore al g700ap della stessa marca
lafrancos
28-09-2006, 00:25
si, il 2100 lo permette. anch'io ho una rete impostata così, però sono un mese che sto lottando per farla funzionare in modo decente (vedi thread aperto) perchè il primo 2100 è uscito difettoso ed il secondo, sostituito in rma, è peggio del primo: La potenza del segnale emessa dal mio 2100 è inferiore al g700ap della stessa marca
Grazie per la risposta, mi hai risolto questo dubbio. Io sono in attesa di ricevere il 2° D-link poichè il primo era risultato difettoso anche a me, in seguito deciderò se collegare Il 2° computer, che è di mio fratello e non vuole metterlo ancora in rete, nel caso si deciderà di farlo aggiungerò lo switch.
Saluti.
Mi riallaccio a questo thread che ha un bel titolo ''da guida'', proprio per solleticare qualcuno dei Guru di questa sezione del forum, ovviamente molto piu' esperti di me in questa specifica materia, ad iniziare una sorta di miniguida, faq, o comunque la si voglia chiamare, avente per argomento proprio il D-Link DWL-2100AP ...un po' sulla falsariga di come gia' stato fatto per altri prodotti, invero diversi e molto probabilmente piu' diffusi (es. D-Link g604t, Netgear dg834g/gt evvai cosi'...)
Il motivo e' che non sono proprio riuscito a trovare nessun altro thread che tratti di questo 'aggeggio' in maniera sufficientemente organica, a dispetto di una diffusione credo sufficiente tra l'utenza finale... lo si trova anche sugli scaffali del MW!!!
...ho trovato 4 thread, interessanti, ma un po' troppo parziali...
Questo access point mi pare un bel soggetto da spulciare, moddare, perfezionare! In giro ci sono varie versioni di firmware, con molte possibilita' di configurazione gia' tramite interfaccia web ...e molte altre tramite piu' reconditi comandi telnet...
Nessuno ha voglia di cimentarsi?
...io non ci capisco granche', ma per quello che posso, mi rendo disponibile...
.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.