PDA

View Full Version : Debian e problema pairing bluetooth


jacopastorius
27-09-2006, 17:31
Ho dei problemi con debian e il pairing con i dispositivi bluetooth. Riesco a mandare files dal pc al cellulare ma non viceversa! Se faccio la ricerca dei dispositivi dal cellulare o palmare non mi trova il pc debian: non riesco a fare il pairing e quindi a inviare files al pc. Provando su kubuntu invece tutto ok. Ovviamente ho seguito la stessa procedura di configurazione.
Tutto questo da quando è cambiata la gestione del pin: adesso è gestito da una certo file default nella cartella /etc/bluetooth/passkey mentre prima (e funzionava tanto bene:() il pin era conservato nel file /etc/bluetooth/pin.
Qualcuno ha il mio stesso problema??

k4ez4r
29-09-2006, 00:19
Credo di avere un problema simile, solo che non riesco a capire cosa l'abbia generato, visto che inizialmente funzionava tutto a dovere...

dunque io mi devo connettere a un modem bluetooth, che ha un pin fisso preimpostato...
i passi che ho seguito per farlo funzionare sono stati:

hcitool scan (ottengo l'indirizzo del modem)
configurazione di /etc/bluetooth/rfcomm.conf (lo setto come rfcomm0)
cambio del pin helper in /etc/bluetooth/hcid.conf (kdebluepin funziona bene)
/etc/init.d/bluetooth restart
kbluetoothd
rfcomm connect rfcomm0

a questo punto interveniva kdebluepin che mi permetteva di autenticarmi col pin...

in seguito a connessioni con altri dispositivi non riesco più a autenticarmi col modem, ottengo un messaggio del tipo can't connect rfcomm socket
:muro:

tutmosi3
29-09-2006, 10:17
Attenzione.
Io avevo lo stesso problema, sia sotto Linux (non ricordo se con Mepis o Mandrake) che sotto Window.
Era un problema dell'adattatore Blutooth.
Che marca è?
Ciao

jacopastorius
29-09-2006, 10:32
Attenzione.
Io avevo lo stesso problema, sia sotto Linux (non ricordo se con Mepis o Mandrake) che sotto Window.
Era un problema dell'adattatore Blutooth.
Che marca è?
Ciao
purtroppo non è lì il problema...perchè su debian ha sempre funzionato. Poi ho provato su altre distro e funziona correttamente :boh:
Comunque la marca è NEO. Sulla scatolina c'è anche il bollino del pinguinetto per la certificazione di funzionamento sotto linux :sofico:
E' di certo un bug...anche carcass lo sta riscontrando

tutmosi3
29-09-2006, 11:26
purtroppo non è lì il problema...perchè su debian ha sempre funzionato. Poi ho provato su altre distro e funziona correttamente :boh:
Comunque la marca è NEO. Sulla scatolina c'è anche il bollino del pinguinetto per la certificazione di funzionamento sotto linux :sofico:
E' di certo un bug...anche carcass lo sta riscontrando
OK ... Io avevo DIgicom.
Che cesso.
Ciao

k4ez4r
29-09-2006, 15:10
:help:

nemmeno io so più cosa provare, e dire che ha sempre funzionato...

finora ho cercato di intervenire sui file
/etc/bluetooth/rfcomm.conf
/etc/bluetooth/hcid.conf

qualcuno mi sa consigliare qualche altro intervento?
il messaggio che ottengo è can't connect RFCOMM socket: permission denied

non capisco come mai rifiuta la connessione ancora prima di chiedermi il pin
tramite il pin helper che ho impostato (kdebluepin) :muro:

Sir Wallace
29-09-2006, 16:35
permessi sul /dev ??

k4ez4r
29-09-2006, 16:56
beh ma eseguo tutto da root....

il dispositivo /dev/rfcomm0 viene creato dal comando rfcomm bind rfcomm0, ls -l mi da
crw-rw---- 1 root dialout 216, 0 ....eccetera

jacopastorius
01-10-2006, 16:56
se qualcuno ha problemi col pairing dal telefono al pc da shell dare:

dbus-send --system --dest=org.bluez /org/bluez/hci0 \
e poi
org.bluez.Adapter.SetMode string:discoverable