PDA

View Full Version : un WEB editor per Linux? e un CAD?


DarKilleR
27-09-2006, 16:19
Ragazzi, che Web Editor per Linux posso usare?? Esiste qualcosa che sia simile a Dremweaver??
Qualche mese fa, avevo provato Sympli Mephis come distro Linux, e non era niente male, c'era veramente tutto, anche troppa roba. Qui con Kubuntu, qualcosina manca ma niente di grave.
Solo che essendo inesperto, non conosco le controparti Linux di alcuni programmi.

Per la grafica Gimp l'ho installato tramite apt-get install gimp.


Per quanto riguarda il lato CAD, esiste un CAD simile a sketchup o qualcosa del genere??

lnessuno
27-09-2006, 20:23
per il web c'è quanta+... o bluefish, ma ti consiglio quanta.

per il cad c'è qualcosina ma niente di che mi pare... :boh:

matcy
27-09-2006, 20:37
qcad è molto autocad e poco sketchup, che lavora in modo totalmente diverso.
per il 3D cattivo c'è blender e con quello si fa tutto.

MacRO
27-09-2006, 21:42
Per la creazione di siti utilizzo Nvu

Raist78
27-09-2006, 22:30
Quanta+ è ottimo come editor web.
Per il Cad c'è anche Medusa ... sul forum di ubuntu-italia trovi tutta una discussione per installarlo.

matcy
27-09-2006, 22:54
Per la creazione di siti utilizzo Nvu
è l'unico WYSIWYG. gli altri lavorano solo sul codice.
sono io l'unico che usa vim? :D

Raist78
28-09-2006, 08:28
Mi sono scordato di dire che Medusa4 (che avevo suggerito pochi post sopra) è gratuito per licenza personal ...

XPERT2000
28-09-2006, 10:40
ragazzi mi aggiungo al thread per dire che ho provato nvu e mozilla composer su linux ed entrambi mi danno un problema dato dal fatto che se visualizzo le pagine create con Internet Explorer questo mi ignora dimensione e stile dei caratteri.
Il tag per aumentare la dimensione del carattere è <big> ma quando usavo su win frontpage ricordo che da li selezionavo la grandezza con un numero tipo word.
C'è un modo per fare così?

Raist78
28-09-2006, 10:43
Il problema ad usare Frontpage è proprio che se ne frega altamente degli standard W3C ... prova a validarlo su W3C e vedrai i tag che devono essere cambiati e le specifiche in merito: in quel modo le tue pagine saranno cross-browser.

XPERT2000
28-09-2006, 10:48
forse non mi sono spiegato oppure non ho capito io la tua risposta, il problema non c'è l'ho con Frontpage, ma con l'usare altri tool linux (NVU, mozila composer etc..), ho problemi proprio a visualizzare le pagine con Internet Explorer non con Mozilla.

XPERT2000
28-09-2006, 10:54
ho risolto cambiando la dimensione e gli stili dal menu Format anzichè dalla barra degli strumenti... mah!!!
ora non applica più <big> ma <font size>

matcy
28-09-2006, 11:22
ho risolto cambiando la dimensione e gli stili dal menu Format anzichè dalla barra degli strumenti... mah!!!
ora non applica più <big> ma <font size>

consiglio spassionato: preparati un css con gli stili che usi.
in un giorno impari a usare bene xhtml e i css.
poi è tutto tempo risparmiato in futuro

DarKilleR
28-09-2006, 13:00
allora FrontPage è un web editor del cavolo, non rispecchia gli standard HTML 4.0, ma ogni tanto usa dei linguaggi propri compatibili solo con internet explorer.

Il tag giusto è: <font size= numero>

lnessuno
28-09-2006, 13:25
allora FrontPage è un web editor del cavolo, non rispecchia gli standard HTML 4.0, ma ogni tanto usa dei linguaggi propri compatibili solo con internet explorer.

Il tag giusto è: <font size= numero>


<font size="numero">testo</font> :p le virgolette sono fondamentali :D

oppure ancora meglio sarebbe
<p style="font-size:XXpt;">testo</p> :O

XPERT2000
28-09-2006, 13:39
grazie ragazzi

DarKilleR
28-09-2006, 14:07
allora grazie al mitico comando:

sudo apt-get install (che figata) :sofico: mi son installato:

Gimp, BlueFish, NVU 1.0 e Blender...

Solo volevo sapere una cosa, NVU e blender come faccio a localizzarli in italiano se è possibile???

Poix81
28-09-2006, 14:20
allora grazie al mitico comando:

sudo apt-get install (che figata) :sofico: mi son installato:

Gimp, BlueFish, NVU 1.0 e Blender...

Solo volevo sapere una cosa, NVU e blender come faccio a localizzarli in italiano se è possibile???

non mi ricordo bene il pacchetto, comunque basta che fai
apt-cache search nvu
in questo modo ti vengono mostrati tutti i pacchetti di nvu.
Dovrebbe essere qualcosa del tipo nvu-locale-it

ciao ciao

XPERT2000
29-09-2006, 12:08
quanta+ non può funzionare con gnome?? solo con KDE?

Raist78
29-09-2006, 13:33
Io lo utilizzo senza problemi anche con gnome ... da synaptic ti installa anche tutte le dipendenze e le librerie di KDE necessarie.

XPERT2000
29-09-2006, 14:04
in effetti, è così ho installato manualmente il pacchetto scaricando l'ultima versione dal sito facendo ./config, make e sudo make install e mi funziona tutto.