PDA

View Full Version : LCD HP W 19" WIDE QUESITO????


acethor
27-09-2006, 15:12
ciao
Ho appena acquistato un monitor lcd HP W 19" wide.Sulla cornice in basso a dx ci sono i pulsanti di regolazione,luminosita ,contrasto,menu',e un pulsante
AUTO,che pensavo riportasse in automatico le regolazioni a quelle standard,ma, premendolo sembra non succeda nulla,non funziona il pulsante oppure serve a qualcos'altro?
grazie ragazzi

sacd
27-09-2006, 21:11
Sul manuale credo che ci sia scritto cosa faccia quel tasto...

acethor
29-09-2006, 15:44
negativo non c'e' scritto nulla

shingo
29-09-2006, 16:01
Di solito il tasto "auto" cerca di impostare in "auto-matico" :D i migliori settaggi di fase e clock da applicare. Quando esegue il test dovresti vedere l'immagine muoversi e distorcersi un pochino per poi fermarsi e vedere bene.....

truck
29-09-2006, 16:21
ciao
Ho appena acquistato un monitor lcd HP W 19" wide.Sulla cornice in basso a dx ci sono i pulsanti di regolazione,luminosita ,contrasto,menu',e un pulsante
AUTO,che pensavo riportasse in automatico le regolazioni a quelle standard,ma, premendolo sembra non succeda nulla,non funziona il pulsante oppure serve a qualcos'altro?
grazie ragazzi
Tratto dalla Guida utente Monitor LCD HP w19

Uso della funzione di regolazione automatica

Ottimizzare le prestazioni dello schermo per il segnale VGA (analogico) è facile: basta usare il pulsante Auto disponibile sul monitor.

Non utilizzare questa procedura se si utilizza il segnale DVI. Se il monitor utilizza una sorgente analogica (VGA), questa procedura può correggere i seguenti inconvenienti:
• Sfocatura dell’immagine
• Effetti di ombre e striature
• Pallide barre verticali
• Sottili linee che scorrono orizzontalmente
• Immagine non centrata

acethor
29-09-2006, 17:22
grazie truck
la tua risposta e' molto precisa
...ma nella tua risposta dici:"Non utilizzare questa procedura se si utilizza il segnale DVI"perche' potrebbe dannegiare il monitor, oppure perche' non ha nessun effetto?
grazie

truck
29-09-2006, 17:30
grazie truck
la tua risposta e' molto precisa
...ma nella tua risposta dici:"Non utilizzare questa procedura se si utilizza il segnale DVI"perche' potrebbe dannegiare il monitor, oppure perche' non ha nessun effetto?
grazie
Non saprei, comunque io ho riportato solo quanto scritto a pag.14 del manuale d'uso del monitor (http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c00661333.pdf).
Ciao.

sacd
29-09-2006, 17:33
Non saprei, comunque io ho riportato solo quanto scritto a pag.14 del manuale d'uso del monitor (http://h10032.www1.hp.com/ctg/Manual/c00661333.pdf).
Ciao.

Dove diceva che nn c'era scritto la funzione del tasto auto......

acethor
29-09-2006, 17:57
grazie truck!!!

fibbiolo
29-09-2006, 18:36
domanda stupida:

se collego un monitor Wide ad una scheda video qualsiasi (es. ati 9600) in automatico troverò le nuove possibili risoluzioni invece delle classiche 1024*768 / 1280*1024 ?? o c'è qualche driver da installare ?

grazie

alanfibra
29-09-2006, 23:14
In automatico troverai le risoluzioni supportate dal tuo monitor, a volte sono forniti i driver dal produttore altre invece viene caricato come monitor plug and play. Ciao

acethor
30-09-2006, 02:46
domanda stupida:

se collego un monitor Wide ad una scheda video qualsiasi (es. ati 9600) in automatico troverò le nuove possibili risoluzioni invece delle classiche 1024*768 / 1280*1024 ?? o c'è qualche driver da installare ?

grazie
quoto la risposta di alafibra e apprezzo la tua umilta' .
In un forum non ci sono domande stupide o domande intelligenti,ma dovrebbe essere che chi ne sa di piu', aiuta chi ne sa di meno, sempre con umilta',chi invece fa il gradasso,non merita risposta perche' non e' nessuno ...e a buon intenditor.....