PDA

View Full Version : ip differente su linux e win, sullo stesso pc!


karplus
27-09-2006, 14:54
Ciao, ho un router che fa da dhcp server. Quando avevo suse e win xp, l'ip che veniva assegnato a win, veniva usato anche da suse, senza che io avessi toccato niente.

Adesso che ho la slackware invece, pur avendo ovviamente il medesimo mac address, a slackware viene assegnato un ip differente rispetto a win. E nella dhcp table del router mi trovo 2 pc con lo stesso mac address ma ip assegnato differente.

Come posso fare per avere una situazione analoga a quella che avevo con suse? Premetto che il nome dell'host é lo stesso sia su linux che su win.


Grazie ;)

Mory
28-09-2006, 01:37
Ciao, ho un router che fa da dhcp server. Quando avevo suse e win xp, l'ip che veniva assegnato a win, veniva usato anche da suse, senza che io avessi toccato niente.

Adesso che ho la slackware invece, pur avendo ovviamente il medesimo mac address, a slackware viene assegnato un ip differente rispetto a win. E nella dhcp table del router mi trovo 2 pc con lo stesso mac address ma ip assegnato differente.

Come posso fare per avere una situazione analoga a quella che avevo con suse? Premetto che il nome dell'host é lo stesso sia su linux che su win.


Grazie ;)

metti l'ip fisso

karplus
28-09-2006, 02:26
:doh:

Il dhcp é di una comodità estrema in questo porto di mare che é casa mia, non posso e non voglio toglierlo. ;)

Artemisyu
28-09-2006, 07:10
:doh:

Il dhcp é di una comodità estrema in questo porto di mare che é casa mia, non posso e non voglio toglierlo. ;)

Usa la funziona "prenotazione indirizzi" se ce l'hai nel router :)

karplus
28-09-2006, 18:23
Purtroppo non ce l'ho. :muro:

matcy
28-09-2006, 18:53
dai non sarà mica il router di topolino, anche quelli da 40€ hanno la funzione x fissare un ip su un mac.

karplus
29-09-2006, 00:30
é un atlantis ra02 141, e tale opzione non é presente. Piuttosto io mi chiedo cos'abbia slack di male che si fa dare un altro ip, nonostante il mac non cambi. :confused:

Artemisyu
29-09-2006, 08:36
é un atlantis ra02 141, e tale opzione non é presente. Piuttosto io mi chiedo cos'abbia slack di male che si fa dare un altro ip, nonostante il mac non cambi. :confused:

guarda che non è slack "che si fa dare un altro ip". lei glielo chiede, è il server dhcp che glielo da.
Piuttosto è quasi sorprendente che tu avessi linux e windows prima a cui veniva dato lo stesso ip.
Quelle volte che usavo due sistemi in dual boot su una rete dhcp non ricordo che mi siano mai capitati due ip uguali.

tutmosi3
29-09-2006, 09:15
Posto per assodato che l'Atlantis non ha la pernotazione degli IP (ma io farei un giretto in Networking per approfondire), bisognerebbe verificare la qualità del DHCP.
Da come hai pubblicizzato l'Atlantis non pare una buona marca. Io l'ho sempre reputata marca superiore alle varie Kraun, Trust, Roper, ecc. (e ci vuol poco) ma inferiore a Netgear, Linksys, ecc.
In somma "sanza infmia e sanza lodo", un po' come la Sitecom.
I DHCP seri, controllano lo stato della rete prima di assegnare un IP ad un nuovo PC, quindi se imposti un IP statico ad una macchina, il DHCP se ne accorge e si regola in modo da non assegnare lo stesso ad un'altra.
Se il DHCP non è serio, se ne frega degli IP già connessi.
Ciao

karplus
29-09-2006, 12:57
guarda che non è slack "che si fa dare un altro ip". lei glielo chiede, è il server dhcp che glielo da.
Piuttosto è quasi sorprendente che tu avessi linux e windows prima a cui veniva dato lo stesso ip.
Quelle volte che usavo due sistemi in dual boot su una rete dhcp non ricordo che mi siano mai capitati due ip uguali.

Solitamente la discriminante per la distribuzione degli ip é il mac address, se il pc e quindi il mac rimane lo stesso, a me pare logico che venga ridistribuito lo stesso ip.

Ho seguito il thread del router per un po' e avevo già sollevato un problema simile, non c'è nessun opzione per lecare un mac address a un determinato ip.

ps ip fissi non ne ho mai impostati, per quanto sposto il pc in giro é una gran rottura abilitare/disabilitare il dhcp sui 2 os tutte le volte...

karplus
30-09-2006, 12:56
Cmq ragazzi il problema é sicuramente nel demone che uso ora, dhcpcd. Su suse non usavo questo, probabilmente il mio é configurato per farsi dare un ip nuovo senza prima guardare nella dhcp table...

matcy
30-09-2006, 16:36
la richiesta di dhcp è un broadcast sulla rete. chi risponde risponde. e quello che dice è legge. non tocca al tuo client dhcp guardarsi le tabelle di assegnazione, sono interne al server dhcp

karplus
30-09-2006, 18:33
e infatti hai ragionissima in linea teorica, ma all'atto pratico, se il mac address é sempre lo stesso, come capperi fa dare un altro ip allo stesso mac address che ha già nella sua route table??

E soprattuto, il router come cavolo fa a distinguere fra l'installazione di win e quella di linux??? Perchè una volta che mi é stato assegnato un ip a win e uno a linux, il router assegna SEMPRE quelli... tutto questo anche se usano la stessa scheda di rete. :muro:

Artemisyu
01-10-2006, 00:17
e infatti hai ragionissima in linea teorica, ma all'atto pratico, se il mac address é sempre lo stesso, come capperi fa dare un altro ip allo stesso mac address che ha già nella sua route table??

E soprattuto, il router come cavolo fa a distinguere fra l'installazione di win e quella di linux??? Perchè una volta che mi é stato assegnato un ip a win e uno a linux, il router assegna SEMPRE quelli... tutto questo anche se usano la stessa scheda di rete. :muro:

Quello che non capisco è perchè dovrebbe dare un indirizo ip legato al mac address.
Un DHCP server, a meno che non abbia delle policy particolari per gestire gli IP, non solo rifila indirizzi ip A CASO, ma fa anche il refresh ogni tanto di tutti gli indirizzi.
Io ricordo sia in ditta che in collegio. Mai avuto lo stesso ip per due volte consecutive... Magari, e ripeto MAGARI, dopo 20 volte che ridavo dhclient riottenevo lo stesso, ma era ovviamente un caso.

Avere un dhcp server che da gli ip in base al mac address vuol dire avere attivato la funzione di prenotazione degli indirizzi che dici di non avere.