PDA

View Full Version : Ombre sul Windows Genuine Advantage di Microsoft


Redazione di Hardware Upg
27-09-2006, 14:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/18705.html

La procedura Windows Genuine Advantage di Microsoft avrebbe qualche problema di incompatibilità e non solo. Secondo una ricerca il 42% delle licenze segnalate come non valide sarebbe invece perfettamente legale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max Power
27-09-2006, 14:52
Mi capita parecchie volte di dover riattivare x telefono le copie di win xp, a volte anche a PC appena formattato mi dice ke la copia non è autentica, ovviamente debbo perderci 10 minuti ma poi la riattivo (al telefono :mad: ).

nickluck
27-09-2006, 14:53
Non mi sembra che i due dati siano in opposizione.
Piuttosto sembra incomprensibile il dato di Bott: che vuol dire che chi ha una copia pirata incorre in problemi di validazione?!? Come potrebbe non essere così?
Già mi immagino "maledetta Microsoft, risulta pirata la mia copia pirata! Ma io li denuncio!!!" LOL

Diablix
27-09-2006, 14:54
Però, solo il 42%?
Dai come percentuale non c'è male :D

MasterGuru
27-09-2006, 14:55
speriamo che con Vista vada meglio...

nickluck
27-09-2006, 14:56
Anche a me è capitato un problema con il portatile di mia sorella, ma probabilmente perchè avevo usato una copia crackata di windows con un seriale autentico.
P.s.: ma dove si può trovare un CD non crackato di windows XP Home? Non mi piace usare i cd di ripristino che forniscono. Tra l'altro preferirei il SP2 già integrato.

mrbender666
27-09-2006, 15:00
li vendono solo i cd di xp senza key

nickluck
27-09-2006, 15:02
Dall'originale si capisce meglio, perchè nella traduzione è andato perso un pezzo fondamentale "According to our analysis, 42% of the people who experienced problems with WGA and reported those problems to Microsoft's public forums during that period were actually running Genuine Microsoft Windows."
Cioè il 58% delle segnalazioni erano di gente ignara della non validità.
Comunque rimane un risultato idiota quello di questa indagine, perchè se chiunque ha una copia pirata ne fosse consapevole e non chiamasse la microsoft, si avrebbe il 100% di falsi positivi segnalati.
Ha molto più senso il dato della Microsoft, cioè solo 1/100 delle copie originali viene segnalata come falso positivo, ed è questo l'unico dato degno di nota della news.

leoneazzurro
27-09-2006, 15:02
Anche a me è capitato un problema con il portatile di mia sorella, ma probabilmente perchè avevo usato una copia crackata di windows con un seriale autentico.
P.s.: ma dove si può trovare un CD non crackato di windows XP Home? Non mi piace usare i cd di ripristino che forniscono. Tra l'altro preferirei il SP2 già integrato.

In qualunque negozio di informatica, ad esempio :D

Slamdunk
27-09-2006, 15:05
LoL, devo ancora trovare uno che non si sia messo la crack per il WGA :D

Escluso me si intende :fagiano:

TROJ@N
27-09-2006, 15:08
Commento # 1 di: Max Power pubblicato il 27 Settembre 2006, 15:52

Mi capita parecchie volte di dover riattivare x telefono le copie di win xp, a volte anche a PC appena formattato mi dice ke la copia non è autentica, ovviamente debbo perderci 10 minuti ma poi la riattivo (al telefono ).



Mai capitato a me...chissà xchè.... ;-)

street
27-09-2006, 15:10
LoL, devo ancora trovare uno che non si sia messo la crack per il WGA :D

Escluso me si intende :fagiano:

io, ad esempio. Perché dovrei?

e basta con l' elogio della pirateria :|

Special
27-09-2006, 15:10
Attenti, il 42% di quelli che hanno problemi, non che il 42% abbiano problemi...

ivabo
27-09-2006, 15:15
Slamdunk sono uno di quelli xkè possessore di un windows XP home con tanto di licenza :)

APekos
27-09-2006, 15:17
Ma non ho ben capito: secondo questo tizio se una persona ha una copia pirata di windows chiede lumi al Microsoft's public forums?

Un mondo di imbecilli, oltre che di pirati :)

nickluck
27-09-2006, 15:19
Ma non ho ben capito: secondo questo tizio se una persona ha una copia pirata di windows chiede lumi al Microsoft's public forums?

Un mondo di imbecilli, oltre che di pirati :)
Beh, ci sono quelli che comprano il PC da un negozio, gli dicono "c'è windows" e sono convinti che tutto sia regolare....

JohnPetrucci
27-09-2006, 15:21
Non c'è che dire un sistema infallibile eh? :O
Alla Ms con sto sistema hanno creato problemi ai loro clienti onesti prima che a quelli in possessoo di copie pirata, un pò il concetto che sta dietro il fantomatico sistema anticopia Starforce3! :mad:

nickluck
27-09-2006, 15:30
Non c'è che dire un sistema infallibile eh? :O
Alla Ms con sto sistema hanno creato problemi ai loro clienti onesti prima che a quelli in possessoo di copie pirata, un pò il concetto che sta dietro il fantomatico sistema anticopia Starforce3! :mad:Se leggi bene si tratta solo dell'1% di falsi positivi...
Non sarà infallibile, ma neanche un groviera...

coschizza
27-09-2006, 15:35
un consiglio per tutti:

se dovete riformattare il PC vi consiglio di salvarvi il file dell'attivazione di xp su un floppy o penna usb, poi reinstallato il pc ripristinate il file utilizzando la procedura (ufficiale) che si trova facilmente su internet.

questo ovviamente se reinstallate il pc senza cambiare hardware.

in questo modo non dovete riattivare tramite telefono la vostra copia di windows se avete già esaurito le possibilità.

zanardi84
27-09-2006, 15:43
Ma basta!!!
Non se ne può più di questo coso orrendo!
Già è fastidioso perchè osserva quello che hai nel computer, inoltre rompe pure se hai una copia originale.
La M$ non sa più che pesci pigliare. Ci manca solo che esca il messaggi odi non autenticità durante la presentazione di SVista per diventare oggetto di scherno da parte di tutti.

Da una parte lo Zio Bill ha ragione di tutelare i propri diritti, ma la cosa diventa insopportabile nel momento in cui ti sbirciano nel pc. A tutti gli effetti il WGA è uno Spyware.

Il compromesso sarebbe arrivato abbassando notevolmente i prezzi dei loro prodotti.
Mi sembra ovvio che circolino tantissime copie pirata di windozzo: molti software (leggasi giochi) non possono fungere su altre piattaforme. La conseguenza è che se vuoi usufruire devi procurarti windows in modi non troppo ortodossi.
Perciò se avessero imposto prezzi del tipo 29.90€ per Vista versione basic, 59.90€ quella intermedia e 99.90€ quella full optional, con qualche € in meno per le versioni OEM, pochi avrebbero fatto storie.
In più, la differenza di prezzo sarebbe stata ricompensata dalle maggiori vendite, con conseguente calo delle copie piratate.

Se Svista sarà un flop, forse avremo trovato una delle cause, e a quel punto potremo dire che lo Zietto se l'è anche cercata.

E' stato un commento OT, ma credo che alla fine tutto converga sul piano economico.

coschizza
27-09-2006, 15:53
Ma basta!!!
Non se ne può più di questo coso orrendo!
Già è fastidioso perchè osserva quello che hai nel computer, inoltre rompe pure se hai una copia originale.
La M$ non sa più che pesci pigliare. Ci manca solo che esca il messaggi odi non autenticità durante la presentazione di SVista per diventare oggetto di scherno da parte di tutti.

Da una parte lo Zio Bill ha ragione di tutelare i propri diritti, ma la cosa diventa insopportabile nel momento in cui ti sbirciano nel pc. A tutti gli effetti il WGA è uno Spyware.

Il compromesso sarebbe arrivato abbassando notevolmente i prezzi dei loro prodotti.
Mi sembra ovvio che circolino tantissime copie pirata di windozzo: molti software (leggasi giochi) non possono fungere su altre piattaforme. La conseguenza è che se vuoi usufruire devi procurarti windows in modi non troppo ortodossi.
Perciò se avessero imposto prezzi del tipo 29.90€ per Vista versione basic, 59.90€ quella intermedia e 99.90€ quella full optional, con qualche € in meno per le versioni OEM, pochi avrebbero fatto storie.
In più, la differenza di prezzo sarebbe stata ricompensata dalle maggiori vendite, con conseguente calo delle copie piratate.

Se Svista sarà un flop, forse avremo trovato una delle cause, e a quel punto potremo dire che lo Zietto se l'è anche cercata.

E' stato un commento OT, ma credo che alla fine tutto converga sul piano economico.


con quei prezzi sicuramente la ms andrebbe in bancarotta e non è il suo obiettivo primario (e neanche secondario)

ma quale è il problema? se per te costa troppo giustamente non lo compri, io per esempio se trovo un qualsiasi prodotto troppo caro vado a guardare la concorrenza e se non esiste non lo compro affatto.....

se poi "rubare" con la scusa del prezzo troppo alto è diventato di moda nella civiltà moderna c'è ne dovremmo vergongnare....almeno io mi vergogno per i miei amici quando si "piratano" i mieni giochi o dvd, ma tanto alla fine lo stupido sono io che non faccio come "tutti" (a detta loro).

TROJ@N
27-09-2006, 15:54
Io continuo felicemente a installare la mia copia free...senza key ne attivazzioni telefoniche e caxxate del genere... di home oem ne ho pagate 2...quindi a coscenza sto apposto...ma con la pro...se x Svista si potrà replicare ok, altrimenti caccio i soldi, ma la cosa + fastidiosa sono proprio le rotture di caxxo di attivazioni e bla bla...proprio x questi motivi faccio parte dei lupi cattivi...

TROJ@N
27-09-2006, 15:55
coschizza vergognati anche x me allora....

pinolo79
27-09-2006, 16:17
con quei prezzi sicuramente la ms andrebbe in bancarotta e non è il suo obiettivo primario (e neanche secondario)

mi sebra un po esagerato per una ditta monopolistica... che accantona fondi per parecchi milioni di dollari, esclusivamente per multe varie ed eventuali...


se poi "rubare" con la scusa del prezzo troppo alto è diventato di moda nella civiltà moderna c'è ne dovremmo vergongnare....almeno io mi vergogno per i miei amici quando si "piratano" i mieni giochi o dvd, ma tanto alla fine lo stupido sono io che non faccio come "tutti" (a detta loro).

"Stupido" nn è sicuramente il mio pensiero, però un pò complice lo sei, visto ti presti... a prestare i giochi ke poi verranno piratati... :D

byez ;)

Motosauro
27-09-2006, 16:19
Io continuo felicemente a installare la mia copia free...senza key ne attivazzioni telefoniche e caxxate del genere... di home oem ne ho pagate 2...quindi a coscenza sto apposto...ma con la pro...se x Svista si potrà replicare ok, altrimenti caccio i soldi, ma la cosa + fastidiosa sono proprio le rotture di caxxo di attivazioni e bla bla...proprio x questi motivi faccio parte dei lupi cattivi...

Dovresti vergognarti tu invece: bullarti sul forum perché la fai da furbo e intanto te la fai mettere in quel posto da chi produce software che limiterà le tue libertà.
:rolleyes:

cerbert
27-09-2006, 16:26
Io continuo felicemente a installare la mia copia free...senza key ne attivazzioni telefoniche e caxxate del genere... di home oem ne ho pagate 2...quindi a coscenza sto apposto...ma con la pro...se x Svista si potrà replicare ok, altrimenti caccio i soldi, ma la cosa + fastidiosa sono proprio le rotture di caxxo di attivazioni e bla bla...proprio x questi motivi faccio parte dei lupi cattivi...

Io non so se dobbiamo scriverlo a caratteri maiuscoli al posto del logo del forum.

PIRATARE E' REATO! NON IMPORTA QUALI CHE SIANO LE RAGIONI, NON IMPORTA CHE CERTE AZIENDE VENDANO PRODOTTI DISCUTIBILI O MENO, CARI O MENO, BUONI O CATTIVI!
E' R-E-A-T-O!

Su questo forum, se proprio non ci si può astenere dal discutere la legalità o meno della cosa ALMENO non ci si vanti di quello che è R-E-A-T-O.

A tacere certe cose si risparmiano un sacco di problemi.

Un'ammonizione per TROJ@N.

E chiudiamo qui questa inutile polemica su chi debba vantarsi o vergognarsi.

plagio
27-09-2006, 16:27
Ma scusate l'ignoranza. Ma perche' avete installato sto benedetto WGA ?
Io appena ho letto la notizia qualche mese fa' ho disabilitato gli aggiornamenti automatici e me li faccio dal sito windows update. Cosi' ogni volta deseleziono il WGA e installo tutti gli altri update.

NB : La mia copia di XP e' originale.

C'era chi diceva che senza il WGA non ti faceva installare gli update ma fino ad oggi e' assolutamente falso. Il giorno che sara' mandatorio avere il WGA lo installero'.

DevilsAdvocate
27-09-2006, 16:32
Dall'originale si capisce meglio, perchè nella traduzione è andato perso un pezzo fondamentale "According to our analysis, 42% of the people who experienced problems with WGA and reported those problems to Microsoft's public forums during that period were actually running Genuine Microsoft Windows."
Cioè il 58% delle segnalazioni erano di gente ignara della non validità.
Comunque rimane un risultato idiota quello di questa indagine, perchè se chiunque ha una copia pirata ne fosse consapevole e non chiamasse la microsoft, si avrebbe il 100% di falsi positivi segnalati.
Ha molto più senso il dato della Microsoft, cioè solo 1/100 delle copie originali viene segnalata come falso positivo, ed è questo l'unico dato degno di nota della news.

Dice che il 42% di quelli che telefonano a MS perche' hanno problemi col
WGA avevano una copia originale di windows.
Ora, considerando che secondo i famosi "rapposti sulla pirateria" le copie
pirata sarebbero piu' del doppio di quelle originali,anche pensando che
un buon 50% di chi ha una copia pirata sia abbastanza esperto da
sapere che non deve chiamare MS (e col 50% ci stiamo larghi.....) il
valore 1/100 risulta molto facilmente sballato,e di parecchio....

nickluck
27-09-2006, 16:39
Dice che il 42% di quelli che telefonano a MS perche' hanno problemi col
WGA avevano una copia originale di windows.
Ora, considerando che secondo i famosi "rapposti sulla pirateria" le copie
pirata sarebbero piu' del doppio di quelle originali,anche pensando che
un buon 50% di chi ha una copia pirata sia abbastanza esperto da
sapere che non deve chiamare MS (e col 50% ci stiamo larghi.....) il
valore 1/100 risulta molto facilmente sballato,e di parecchio....Mah, come puoi affermare che gli utenti siano tanto stupidi da non capire che la copia sia davvero pirata ma al contempo abbastanza furbi da sapere come contattare la microsoft?!? Credo che si rivolgano al negoziante di fiducia, piuttosto...
Tu che faresti al posto loro?!? Come prima mossa andresti a dare i tuoi dati a chi ti ha "sgamato" o cercheresti di chiarire la situazione con chi quel software pirata te l'ha installato?!?
Ma non diciamo fesserie. Gli stupidi esistono, ma nella misura dichiarata da questa news.
Forse non avete dimestichezza con italiano e percentuali: le dichiarazioni di zdnet e microsoft non sono in contrasto, ma perfettamente compatibili e condivisibili.
Mi sembrate quelli che vedendo la pubblicità del collutorio che "rimuove il 99% di placca in più di un comune collutorio" esclamano "WOW, mi toglie tutta la placca!!!" senza capire che se uno comune rimuove un millesimo della placca, quello miracoloso rimuove due millesimi....

Motosauro
27-09-2006, 16:42
Dice che il 42% di quelli che telefonano a MS perche' hanno problemi col
WGA avevano una copia originale di windows.
Ora, considerando che secondo i famosi "rapposti sulla pirateria" le copie
pirata sarebbero piu' del doppio di quelle originali,anche pensando che
un buon 50% di chi ha una copia pirata sia abbastanza esperto da
sapere che non deve chiamare MS (e col 50% ci stiamo larghi.....) il
valore 1/100 risulta molto facilmente sballato,e di parecchio....

Questo capita quando l'ufficio marketing butta fuori le cifre che neanche la questura per una manifestazione :asd:

nickluck
27-09-2006, 16:47
Questo capita quando l'ufficio marketing butta fuori le cifre che neanche la questura per una manifestazione :asd:Oppure quando un pirla di articolista non sa che scrivere e "rigira" le percentuali per farle sembrare sensazionali. Leggi il mio post sopra il tuo a proposito dei collutori....
P.s.: mi sono accorto ora che il riferimento può essere frainteso: non è rivolto alla redazione di HwU (anche se lo è di riflesso...)

capitan_crasy
27-09-2006, 17:33
Commento # 1 di: Max Power pubblicato il 27 Settembre 2006, 15:52

Mi capita parecchie volte di dover riattivare x telefono le copie di win xp, a volte anche a PC appena formattato mi dice ke la copia non è autentica, ovviamente debbo perderci 10 minuti ma poi la riattivo (al telefono ).



Mai capitato a me...chissà xchè.... ;-)
a volte mi capita di chiamare per attivare la copia...
In fondo quei 10 minuti al telefono con microsoft li metto in conto al cliente! :Prrr:

TROJ@N
27-09-2006, 17:41
:rotfl: Buona serata a tutti.

coschizza
27-09-2006, 17:52
a volte mi capita di chiamare per attivare la copia...
In fondo quei 10 minuti al telefono con microsoft li metto in conto al cliente! :Prrr:

ma se è un numero verde cosa gli metti in conto?

SuperSandro
27-09-2006, 17:53
Insomma, come al solito tutti contro Microsoft. Confesso che anch'io sono tavolta critico, però mi sento di ringraziare MS per alcuni episodi:

1) Dal 2000 ho cambiato vari PC (che conservo in una specie di museo personale) e tutte le volte ho installato l'unica copia (originale) di MS Office XP. L'ho sempre riattivato via Internet senza mai avere alcun problema. Ovviamente, agli amici che mi chiedono una copia rispondo negativamente: sono convinto che se una certa versione di qualunque sw Microsft viene attivata con lunga periodicità (almeno annuale) o sul medesimo hardware, il "sistema" riconosce che l'utente è il medesimo (che aggiorna l'hw) oppure è sfortunato (deve riformattare per virus o altri motivi).

2) Dopo aver comprato - in "svendita" a soli 12 (dodici!) euro - il Combat flight simulator, ho avuto alcune difficoltà e un consulente Microsoft con enorme pazienza è rimasto al telefono (a sue spese!) per oltre un'ora, guidandomi nella soluzione del problema.

3) Bill Gates ha donato miliardi (non milioni) di dollari in beneficenza. Certo, con quello che gli rimane potrebbe vivere alcune migliaia di anni nel lusso e nello splendore. Però non penso che una persona avida e gretta farebbe di tutto per grattare soldi approfittando del suo predominio.

O no?

capitan_crasy
27-09-2006, 18:06
ma se è un numero verde cosa gli metti in conto?
bè, la plastica del telefono si consuma... :D

AndreaG.
27-09-2006, 18:19
Premesso:IO SONO PULITO! :D :D :D

cmq, a tutti i ben pensanti ricordatevi che la pirateria è reato, ma probabilmente la stessa microsoft ha cavalcato l'onda di pirateria per arrivare dove sta. quindi eviterei di sparare sentenze di buonismo nei confronti di chi pirata che se veramente microsoft non volesse consentire di piratare i suoi prodotti windows con WGA potrebbe non funzionare del tutto e allora sai le corse al telefono per chiamare microsoft...... (e le denuncie hai negozianti...)

Quando decideranno di bloccare la pirateria lo faranno con percentuali rilevanti (quanti al mondo sono come noi qui dentro da smadonnare per disinstallare il wga ecc ecc ecc???)

ah! passare cd/dvd originali per farli copiare è reato...... tanto vale a sto punto riceverli :Prrr: :D :D :D

AndreaG.
27-09-2006, 18:19
bè, la plastica del telefono si consuma... :D


beh si paga il servizio! :sofico:

TROJ@N
27-09-2006, 18:39
cmq, a tutti i ben pensanti ricordatevi che la pirateria è reato, ma probabilmente la stessa microsoft ha cavalcato l'onda di pirateria per arrivare dove sta. quindi eviterei di sparare sentenze di buonismo nei confronti di chi pirata

Chiaro...

Motosauro
28-09-2006, 07:44
cut...

cmq, a tutti i ben pensanti ricordatevi che la pirateria è reato, ma probabilmente la stessa microsoft ha cavalcato l'onda di pirateria per arrivare dove sta. quindi eviterei di sparare sentenze di buonismo nei confronti di chi pirata

...
Su questo credo che siamo tutti d'accordo
Questo però non vuol dire che Microsoft sia l'unica alternativa,
che l'open source non sia preferibile aldilà del costo inferiore,
che andare a rubare una cosa che te la mette in quel posto sotto molti aspetti non sia un'azione furba,
che il fatto di piratare il SO autorizzi a piratare n licenze di antivirus-firewall-programma_di_masterizzazione,
che anche sotto sotto bullarsene sia davvero da italiota retrogrado (qui non mi riferisco a nessuno in particolare eh! ;) )

CARVASIN
28-09-2006, 07:46
Su questo credo che siamo tutti d'accordo
Questo però non vuol dire che Microsoft sia l'unica alternativa,
che l'open source non sia preferibile aldilà del costo inferiore,
che andare a rubare una cosa che te la mette in quel posto sotto molti aspetti non sia un'azione furba,
che il fatto di piratare il SO autorizzi a piratare n licenze di antivirus-firewall-programma_di_masterizzazione,
che anche sotto sotto bullarsene sia davvero da italiota retrogrado (qui non mi riferisco a nessuno in particolare eh! ;) )
e con questo...si può chiudere il thread! :D

quoto! :)

ciao

Darty
28-09-2006, 08:37
con quei prezzi sicuramente la ms andrebbe in bancarotta e non è il suo obiettivo primario (e neanche secondario)

ma quale è il problema? se per te costa troppo giustamente non lo compri, io per esempio se trovo un qualsiasi prodotto troppo caro vado a guardare la concorrenza e se non esiste non lo compro affatto.....

se poi "rubare" con la scusa del prezzo troppo alto è diventato di moda nella civiltà moderna c'è ne dovremmo vergongnare....almeno io mi vergogno per i miei amici quando si "piratano" i mieni giochi o dvd, ma tanto alla fine lo stupido sono io che non faccio come "tutti" (a detta loro).

Il problema, è che se una cosa costa troppo non ti limiti in modo assolutamente passivo a non comprarla... ma fai di tutto perchè raggiunga un prezzo accessibile e onesto... Sai quante aziende si gonfiano le tasche proponendo prezzi assurdi e un sacco di gente come te, invece di protestare, si limita a non comprare? Ma sai benissimo che non comprare è praticamente impossibile, perchè ci sono alcuni beni/prodotti/servizi che sono diventati non indispensabili ma quasi.
Immagina che tutti i panettieri d'Italia si mettano d'accordo per venderti il pane a 35 euro al chilo... Che fai? non lo compri? E soprattutto non dici niente e li difendi anche perchè loro sono un'azienda e quindi il loro fine è quello di guadagnare?
Esistono le associazioni dei consumatori, lo sai no? E se esistono, forse, ci sarà un perchè...

Ghiacciolo=ITA=
28-09-2006, 09:05
A supersandro

a bravo, che bei pensierini

1) sei così avido da non prestare una copia ad i tuoi amici? dove è finito un pò di spirito di comunità?? sono proprio sti comportamenti che danneggiano la nostra società e l'aiuto reciproco, altro che la pirateria! spero che non arriveremo mai a definire REATO una divisione di risorse tra amici/familiari...altrimenti vuol dire che siamo proprio arrivati alla frutta

2) non c'è che dire...per fortuna ci sono ancora persone disposte ad aiutare gli altri: fanne tesoro e usalo come esempio! pensa se avesse fatto come te dicendo "non si può, compratene un'altra!" in fondo gli conveniva, no?

3) forse forse....che i soldi in beneficienza se li riprende decuplicati come immagine dell'azienda, marketing, ci scarica le tasse e magari gli tornano pure indietro per vie trasverse? questo è un pensiero cinico, forse più realista, ma spero vivamente che sia come hai detto te...

All above IMO as usual

CiauZ!

diabolik1981
28-09-2006, 09:12
Il problema, è che se una cosa costa troppo non ti limiti in modo assolutamente passivo a non comprarla... ma fai di tutto perchè raggiunga un prezzo accessibile e onesto... Sai quante aziende si gonfiano le tasche proponendo prezzi assurdi e un sacco di gente come te, invece di protestare, si limita a non comprare? Ma sai benissimo che non comprare è praticamente impossibile, perchè ci sono alcuni beni/prodotti/servizi che sono diventati non indispensabili ma quasi.

Quindi se rubo una Ferrari farei del bene alla società perchè forse si abbasserebbe il prezzo di vendita?

Immagina che tutti i panettieri d'Italia si mettano d'accordo per venderti il pane a 35 euro al chilo... Che fai? non lo compri? E soprattutto non dici niente e li difendi anche perchè loro sono un'azienda e quindi il loro fine è quello di guadagnare?

A quel punto non venderebbero più pane e rimarrebbero senza 1 € per vivere e vedresti come abbasserebbero il prezzo, e per magia si tornerebbe ad avere un prezzo equivalente al valore del bene.

Esistono le associazioni dei consumatori, lo sai no? E se esistono, forse, ci sarà un perchè...

Me lo chiedo pure io a che servono, soprattutto in paesi come l'Italia dove a parte poter far richiami alla commissione di vigilanza sugli scioperi non hanno alcun altro valore.

diabolik1981
28-09-2006, 09:13
A supersandro

a bravo, che bei pensierini

1) sei così avido da non prestare una copia ad i tuoi amici? dove è finito un pò di spirito di comunità?? sono proprio sti comportamenti che danneggiano la nostra società e l'aiuto reciproco, altro che la pirateria! spero che non arriveremo mai a definire REATO una divisione di risorse tra amici/familiari...altrimenti vuol dire che siamo proprio arrivati alla frutta

Tecnicamente è già un reato il prestare una copia.

2) non c'è che dire...per fortuna ci sono ancora persone disposte ad aiutare gli altri: fanne tesoro e usalo come esempio! pensa se avesse fatto come te dicendo "non si può, compratene un'altra!" in fondo gli conveniva, no?

Forse ci sarebbe meno pirateria e prezzi più bassi...

3) forse forse....che i soldi in beneficienza se li riprende decuplicati come immagine dell'azienda, marketing, ci scarica le tasse e magari gli tornano pure indietro per vie trasverse? questo è un pensiero cinico, forse più realista, ma spero vivamente che sia come hai detto te...

La donazione è del suo patrimonio personale, quindi già ampiamente tassato in passato...

Darty
28-09-2006, 09:36
Quindi se rubo una Ferrari farei del bene alla società perchè forse si abbasserebbe il prezzo di vendita?

A quel punto non venderebbero più pane e rimarrebbero senza 1 € per vivere e vedresti come abbasserebbero il prezzo, e per magia si tornerebbe ad avere un prezzo equivalente al valore del bene.

Me lo chiedo pure io a che servono, soprattutto in paesi come l'Italia dove a parte poter far richiami alla commissione di vigilanza sugli scioperi non hanno alcun altro valore.

No, rileggi bene il mi post... Ho mai parlato di rubare o copiare??? Ho detto che non puoi e non devi stare zitto facendoti andare bene i loro prezzi. Se trovi che siano alti, te ne lamenti, eccome! Altro che stare lì a dire, allora non lo compro...

Fosse davvero come dici tu saremmo a cavallo. Purtroppo, però, il pane ti serve, che ti piaccia o meno non ne puoi fare a meno... E se non c'è nessuno che controlla e impone dei limiti, l'unica cosa che puoi fare è prendertela nel cxxo continuando a pagare il pane al prezzo che han deciso. L'altra alternativa sarebbe morire di fame. Forse se fai lo stesso ragionamento con la benzina, capisci cosa voglio dire...

diabolik1981
28-09-2006, 09:40
No, rileggi bene il mi post... Ho mai parlato di rubare o copiare??? Ho detto che non puoi e non devi stare zitto facendoti andare bene i loro prezzi. Se trovi che siano alti, te ne lamenti, eccome! Altro che stare lì a dire, allora non lo compro...

Lamentarsi non serve a molto, l'unica cosa che conta sono i soldi, quindi non comprando a loro non ne arrivano.

Fosse davvero come dici tu saremmo a cavallo. Purtroppo, però, il pane ti serve, che ti piaccia o meno non ne puoi fare a meno... E se non c'è nessuno che controlla e impone dei limiti, l'unica cosa che puoi fare è prendertela nel cxxo continuando a pagare il pane al prezzo che han deciso. L'altra alternativa sarebbe morire di fame. Forse se fai lo stesso ragionamento con la benzina, capisci cosa voglio dire...

Per la benzina è meglio che lasci perdere perchè è un qualcosa che rientra ben poco nelle logiche di mercato per una serie interminabile di cause.

manga81
28-09-2006, 09:43
ho un problema:

ho comprato un notebook ovviamente con tanto di licenza windows originale...ancora questo notebook non è stato mai collegato in rete,ma ho scoperto con everest che la key inserita è diversa da quella posta sul retro certificata da microsoft!!!

COSA DEVO FARE?!?

il notebook ha 2 settimane di vita ed è un packard bell

quando lo connetterò mi collegerò al sito del packard bell x la registrazione, ma x risolvere questo problema devo chiamare microsoft o packard bell??????

Darty
28-09-2006, 09:53
Lamentarsi non serve a molto, l'unica cosa che conta sono i soldi, quindi non comprando a loro non ne arrivano.

Scusa, ma un'affermazione del genere non la condivido in nessun modo! I soldi a "loro" non arrivano se non compro, è vero fin tanto che del prodotto che mi vendono posso farne a meno. Ci sono anche soluzioni alternative OS, che vanno benissimo per applicazioni da ufficio, lavoro, ecc, ma per l'intrattenimento domestico (multimedia e giochi) sei indiscutibilmente legato a MS... Per cui, come utente domestico, del loro prodotto non puoi farne a meno. Di conseguenza mi lamento in tutti i modi dicendo che i loro prezzi sono alti. Se nessuno si lamentasse e subisse passsivamente tutto ciò, con l'unica soluzione compro o non compro, il problema non si sarebbe nemmeno sollevato...
Ma siamo qui a parlare di queste cose proprio perchè c'è qualcuno - e non pochi - che si lamenta! E per fortuna, perchè altrimenti il problema sarebbe passato assolutamente in sordina...
E qui non è una questione che la gente vuole tutto gratis, vuole foxxere tutti ecc, al massimo non vuole farsi foxxere da chi è più grande di lui, e ha anche il potere e la possibilità - perchè gli è concessa per altro - di farlo.. Se nessuno dice nulla, tale potere aumenterà ancora di più. Non trovi?

diabolik1981
28-09-2006, 09:59
Scusa, ma un'affermazione del genere non la condivido in nessun modo! I soldi a "loro" non arrivano se non compro, è vero fin tanto che del prodotto che mi vendono posso farne a meno. Ci sono anche soluzioni alternative OS, che vanno benissimo per applicazioni da ufficio, lavoro, ecc, ma per l'intrattenimento domestico (multimedia e giochi) sei indiscutibilmente legato a MS...

Solo per i giochi sei legato a MS ma solo se vuoi giocare su PC, e neanche sempre, altrimenti ci sono le console.

Per cui, come utente domestico, del loro prodotto non puoi farne a meno.

Già dimostrato che non è vero

Di conseguenza mi lamento in tutti i modi dicendo che i loro prezzi sono alti. Se nessuno si lamentasse e subisse passsivamente tutto ciò, con l'unica soluzione compro o non compro, il problema non si sarebbe nemmeno sollevato...

Se tutti si lamentano continuando a comprare puoi essere certo che il prezzo resta alto.

Ma siamo qui a parlare di queste cose proprio perchè c'è qualcuno - e non pochi - che si lamenta! E per fortuna, perchè altrimenti il problema sarebbe passato assolutamente in sordina...
E qui non è una questione che la gente vuole tutto gratis, vuole foxxere tutti ecc, al massimo non vuole farsi foxxere da chi è più grande di lui, e ha anche il potere e la possibilità - perchè gli è concessa per altro - di farlo.. Se nessuno dice nulla, tale potere aumenterà ancora di più. Non trovi?

No, non aumenterà se invece di lamentarsi e comprare si decide di non comprare. L'azienda l'unica forma di lamentela che comprende è quella del cliente che non compra. Con MS tutti si lamentano, ma poi ogni nuovo OS vende più del precedente. Le cose non tornano sotto il profilo della coerenza.

Motosauro
28-09-2006, 10:02
cut...

No, non aumenterà se invece di lamentarsi e comprare si decide di non comprare. L'azienda l'unica forma di lamentela che comprende è quella del cliente che non compra. Con MS tutti si lamentano, ma poi ogni nuovo OS vende più del precedente. Le cose non tornano sotto il profilo della coerenza.

*

nickluck
28-09-2006, 10:28
Solo per i giochi sei legato a MS ma solo se vuoi giocare su PC, e neanche sempre, altrimenti ci sono le console.

Se tutti si lamentano continuando a comprare puoi essere certo che il prezzo resta alto.

No, non aumenterà se invece di lamentarsi e comprare si decide di non comprare. L'azienda l'unica forma di lamentela che comprende è quella del cliente che non compra. Con MS tutti si lamentano, ma poi ogni nuovo OS vende più del precedente. Le cose non tornano sotto il profilo della coerenza.
A parte che condivido il tutto, mi domandavo se sei mio "quasi" compaesano...
ciax
Nico

capitan_crasy
28-09-2006, 10:46
ho un problema:

ho comprato un notebook ovviamente con tanto di licenza windows originale...ancora questo notebook non è stato mai collegato in rete,ma ho scoperto con everest che la key inserita è diversa da quella posta sul retro certificata da microsoft!!!

COSA DEVO FARE?!?

il notebook ha 2 settimane di vita ed è un packard bell

quando lo connetterò mi collegerò al sito del packard bell x la registrazione, ma x risolvere questo problema devo chiamare microsoft o packard bell??????
non devi fare nessuna registrazione!
La packard bell come HP, come Acer, come qualsiasi altra marca acquista solo la licenza d'uso (l' adesivo che hai sul portatile) ma in realtà il key che usa il tuo windows è già registrato a microsoft (ci mancherebbe che i produttori di pc installino copie pirata).
Inoltre se prendi un altro portatile identico al tuo coprirai che la key di windows è uguale alla tua!
Questo perchè packard bell quando fa il sistema di restore lo fa per milioni di portatili in tutto il mondo.

Darty
28-09-2006, 11:45
*

Se ogni sistema vende più del precedente, è perchè man mano il pc diventa uno strumento sempre più posseduto, quindi sempre più indispensabile...

Tanto più una tecnologia si espande, tanto più ne siamo schiavi, diceva qualcuno, no?

Quindi, il prezzo di vendita andrebbe controllato... Se, poi vogliamo dar corda in continuazione a chi vuole lucrare su questo fenomeno, è un altro paio di maniche... E i consumatori possono pure non comprare, ma cmq non hanno il coltello dalla parte del manico, perchè stiamo parlando di un prodotto del quale è quasi impossibile farne a meno... Quindi, qualcuno che controlli i prezzi no? La legge del libero mercato e dell'incotro tra domanda e offerta vale fino ad un certo punto... Poi si devono prendere provvedimenti dall'esterno...
Datemi pure del comnuista se volete :p

Darty
28-09-2006, 11:45
Se ogni sistema vende più del precedente, è perchè man mano il pc diventa uno strumento sempre più posseduto, quindi sempre più indispensabile...

Tanto più una tecnologia si espande, tanto più ne siamo schiavi, diceva qualcuno, no?

Quindi, il prezzo di vendita andrebbe controllato... Se, poi vogliamo dar corda in continuazione a chi vuole lucrare su questo fenomeno, è un altro paio di maniche... E i consumatori possono pure non comprare, ma cmq non hanno il coltello dalla parte del manico, perchè stiamo parlando di un prodotto del quale è quasi impossibile farne a meno... Quindi, qualcuno che controlli i prezzi no? La legge del libero mercato e dell'incotro tra domanda e offerta vale fino ad un certo punto... Poi si devono prendere provvedimenti dall'esterno...
Datemi pure del comnuista se volete :p

Motosauro
28-09-2006, 13:56
Se ogni sistema vende più del precedente, è perchè man mano il pc diventa uno strumento sempre più posseduto, quindi sempre più indispensabile...

Tanto più una tecnologia si espande, tanto più ne siamo schiavi, diceva qualcuno, no?

Quindi, il prezzo di vendita andrebbe controllato... Se, poi vogliamo dar corda in continuazione a chi vuole lucrare su questo fenomeno, è un altro paio di maniche... E i consumatori possono pure non comprare, ma cmq non hanno il coltello dalla parte del manico, perchè stiamo parlando di un prodotto del quale è quasi impossibile farne a meno... Quindi, qualcuno che controlli i prezzi no? La legge del libero mercato e dell'incotro tra domanda e offerta vale fino ad un certo punto... Poi si devono prendere provvedimenti dall'esterno...
Datemi pure del comnuista se volete :p
I SO Microsoft non sono necessari
Eventualmente sono necessari per giocare ad alcuni giochi, ma è l'unica cosa che possono offrire in più rispetto ad altri SO.
Il PC sta diventando necessario per inviare/ricevere mail, piccola documentazione domestica, accesso a Internet.
Sono requisiti che sono parimenti soddisfatti da M$, Apple, tutti i derivati Unix, a breve pare anche da progetti come REACT OS (che ho scoperto proprio oggi :p ).
Non diciamo che XP è la soluzione obbligata.
A molti propongo linux come sistema e normalmente la resistenza la vedo sorgere nei loro occhi quando dico che:"No, non si possono installare i programmini per avere gli sfondi e le suonerie di $bamboccio_cantante"... :muro:
si tratta di una scelta del tutto libera, M$ è solo brava a perseguire i propri interessi.

diabolik1981
28-09-2006, 14:26
A parte che condivido il tutto, mi domandavo se sei mio "quasi" compaesano...
ciax
Nico

Si, direttamente dalla city.... ovviamente scherzo. Ma Bari

Darty
28-09-2006, 15:20
I SO Microsoft non sono necessari
Eventualmente sono necessari per giocare ad alcuni giochi, ma è l'unica cosa che possono offrire in più rispetto ad altri SO.
Il PC sta diventando necessario per inviare/ricevere mail, piccola documentazione domestica, accesso a Internet.
Sono requisiti che sono parimenti soddisfatti da M$, Apple, tutti i derivati Unix, a breve pare anche da progetti come REACT OS (che ho scoperto proprio oggi :p ).
Non diciamo che XP è la soluzione obbligata.
A molti propongo linux come sistema e normalmente la resistenza la vedo sorgere nei loro occhi quando dico che:"No, non si possono installare i programmini per avere gli sfondi e le suonerie di $bamboccio_cantante"... :muro:
si tratta di una scelta del tutto libera, M$ è solo brava a perseguire i propri interessi.

Boh!? :confused: Evidentemente, o c'è un moralismo forsennato - in parte di facciata, perchè nessuno mi venga a dire che si è sempre installato roba esclusivamente originale, o quando si scaricava le rom per gli n emulatori possedeva anche il gioco originale - oppure tutti hanno un sacco di soldi e trovano normale che windows debba costare 100-200 euro, oppure, terza opzione, criticare MS è un'eresia.. :muro: Le critiche potrebbero essere costruttive, ma mi pare di capire che non sono ben accette, quindi discussione chiusa.
Ognuno faccia ciò che crede

AndreaG.
28-09-2006, 15:59
Su questo credo che siamo tutti d'accordo
Questo però non vuol dire che Microsoft sia l'unica alternativa,
che l'open source non sia preferibile aldilà del costo inferiore,
che andare a rubare una cosa che te la mette in quel posto sotto molti aspetti non sia un'azione furba,
che il fatto di piratare il SO autorizzi a piratare n licenze di antivirus-firewall-programma_di_masterizzazione,
che anche sotto sotto bullarsene sia davvero da italiota retrogrado (qui non mi riferisco a nessuno in particolare eh! ;) )


sacrosanto! :)

Motosauro
28-09-2006, 16:45
Boh!? :confused: Evidentemente, o c'è un moralismo forsennato - in parte di facciata, perchè nessuno mi venga a dire che si è sempre installato roba esclusivamente originale, o quando si scaricava le rom per gli n emulatori possedeva anche il gioco originale - oppure tutti hanno un sacco di soldi e trovano normale che windows debba costare 100-200 euro, oppure, terza opzione, criticare MS è un'eresia.. :muro: Le critiche potrebbero essere costruttive, ma mi pare di capire che non sono ben accette, quindi discussione chiusa.
Ognuno faccia ciò che crede

Non sto dicendo questo, sto solo dicendo che:
1) non è vero che non c'è alternativa

2) MS persegue i suoi interessi, ne ha tutto il diritto e abbasserà i prezzi quando il 30% dei client avranno linux/BEos/$_mettici_il_SO_che_vuoi
2bis) è idea mia e di molti altri che MS tolleri una grande fetta di pirateria a fronte del possedere uno standard di fatto

3) tutti abbiamo scaricato romz/cd_audio/SO e varie, solo che alcuni ad un certo punto hanno iniziato a pensare che adattarsi ad un sistema che tutto sommato permette e invoglia una certa dose di illegalità fosse controproducente per se stessi (fra questi mi ci metto anch'io)
3bis) farsene addirittura un vanto è proprio da :muro:

4) Criticare MS non è un'eresia, anzi, anche se bisogna ammettere che la serie NT è stata progettata abbastanza bene

p.s.
stante che un gioco nuovo per Game Cube me lo porto a casa per 60€, i 120€ che mi è costata a suo tempo la licenza di XP OEM non mi sembrano poi tanti.
Adesso comunque tutte le mie macchine beneficiano di Gentoo-linux e sto mooolto meglio così.

Darty
28-09-2006, 17:37
Non sto dicendo questo, sto solo dicendo che:
1) non è vero che non c'è alternativa

2) MS persegue i suoi interessi, ne ha tutto il diritto e abbasserà i prezzi quando il 30% dei client avranno linux/BEos/$_mettici_il_SO_che_vuoi
2bis) è idea mia e di molti altri che MS tolleri una grande fetta di pirateria a fronte del possedere uno standard di fatto

3) tutti abbiamo scaricato romz/cd_audio/SO e varie, solo che alcuni ad un certo punto hanno iniziato a pensare che adattarsi ad un sistema che tutto sommato permette e invoglia una certa dose di illegalità fosse controproducente per se stessi (fra questi mi ci metto anch'io)
3bis) farsene addirittura un vanto è proprio da :muro:

4) Criticare MS non è un'eresia, anzi, anche se bisogna ammettere che la serie NT è stata progettata abbastanza bene

p.s.
stante che un gioco nuovo per Game Cube me lo porto a casa per 60€, i 120€ che mi è costata a suo tempo la licenza di XP OEM non mi sembrano poi tanti.
Adesso comunque tutte le mie macchine beneficiano di Gentoo-linux e sto mooolto meglio così.
Concordo con tutto quello che dici. In pieno. Il discorso che va affrontato, però, secondo me è di questo tipo:
1 - E' vero che ci sono alternative, ma l'unica soluzione che ti permette anche di giocare è Windows
2 - E' assolutamente vero che MS tolleri la pirateria, altrimenti un modo più drastico di WGA l'avrebbe trovato credo
3 - Chi passa a Unix, Mac OS o vattelapesca non fa guadagnare MS, perchè non compra un suo prodotto, tanto quanto chi se lo intalla crakkato e di soldi non glie ne da cmq
4 - Risultato: pirateria o passaggio ad un altro sistema operativo, i clienti di MS sono soltanto quelli che lo comprano.. Domanda: perchè molti utenti si installano Win pirata? Perchè pensano che costi troppo, credo. E chi non se lo installa per niente? Perchè crede che un altro OS sia migliore e anche gratis
5 - Quindi, non è assolutamente vero che se tutti si comprassero win originale, verrebbero abbassati i prezzi. Dovrebbe essere MS, imho, che abbassando i prezzi potrebbe attirare più clienti
6 - Ma MS tollera in maniera piuttosto serena la consapovelozza di tanto software pirata, tanto da continuare a farti scaricare gli aggiornamenti critici pur sapendo che non gli hai dato un soldo
7 - Perchè? Forse, ma è un'ipotesi del tutto personale, perchè essendo l'unico sistema operativo che fa girare i giochi per PC, si becca una percentuale dai produttori/distributori, che senza WIN non vivrebbero nemmeno loro; oppure perchè sa che tutte le aziende che usano win sono costrette a comprarlo causa i controlli della siae, o qualsiasi altra autorità equivalente, ed è quella la grossa fetta del suo mercato
8 - Soluzioni? Sono testardo e convinto che se Windows costasse molto meno, molti più utenti domestici se lo comprerebbero

nickluck
28-09-2006, 17:55
3 - Chi passa a Unix, Mac OS o vattelapesca non fa guadagnare MS, perchè non compra un suo prodotto, tanto quanto chi se lo intalla crakkato e di soldi non glie ne da cmq
oppure perchè sa che tutte le aziende che usano win sono costrette a comprarlo causa i controlli della siae, o qualsiasi altra autorità equivalente, ed è quella la grossa fetta del suo mercato
Il tuo discorso non fila, proprio per queste affermazioni. La n° 3 è sbagliata proprio in virtù di ciò che scrivi dopo: microsoft dalle copie pirata ci guadagna ben più che con le distribuzioni linux, perchè se gli utonti sanno usare solo windows, in ufficio pretendono lo stesso, pena far pagare alle aziende (pubbliche e private) corsi di aggiornamento.
Considera le copie pirata come corsi gratuiti di aggiornamento. Se le aziende dovessero pagare corsi per windows oltre che licenze, il mondo in massa passerebbe a linux.
ciax
Nico

omerook
28-09-2006, 18:09
lo zio bill sa benessimo che milioni di utenti hanno a casa il suo sistema crackato e sa benissimo che va bene cosi perche si crea una dipendeza! poi quando non si potra fare a meno di uno os "regolare" tutti questi utenti sceglieranno il suo windows.

nickluck
28-09-2006, 18:13
lo zio bill sa benessimo che milioni di utenti hanno a casa il suo sistema crackato e sa benissimo che va bene cosi perche si crea una dipendeza! poi quando non si potra fare a meno di uno os "regolare" tutti questi utenti sceglieranno il suo windows.Magari non tutti, ma credo sia proprio questo il progetto. Ma in tutto ciò c'è lo zampino dell'utente pigro che non "sostiene" i progetti tipo linux e si abbassa a crackare windows.

TROJ@N
28-09-2006, 18:20
:O

omerook
28-09-2006, 18:29
l'utente medio vuole usare il pc e non una laurea in informatica! questa non è pigrizia ma senso pratico! perche dovrei sapere cosè il kernel se voglio solo farmi il cd con foto della comunione del nipotino!

nickluck
28-09-2006, 18:34
l'utente medio vuole usare il pc e non una laurea in informatica! questa non è pigrizia ma senso pratico! perche dovrei sapere cosè il kernel se voglio solo farmi il cd con foto della comunione del nipotino!Ma non devi mica compilarlo ed installarlo da solo, devi lasciar fare al negozio di informatica (come fai già ora...)
Devi limitarti ad accenderlo, masterizzare e spegnerlo.

omerook
28-09-2006, 18:36
perche pensi che il negozio sotto casa ti ricompili il kernel di linux per installarti la fotocamera??? :rotfl:

scherzi a parte anche se trovassi qualcuno esperto di linux che abbia la voglia ed il tempo di farti un servizio del genere non te la caveresti con meno di 100euro e a quel punto tanto vale comprarsi una xp home dove le periferiche le puo installare anche uno che ha il pc da una settimana! ;)

TROJ@N
28-09-2006, 18:52
state messi male...

omerook
28-09-2006, 18:57
come sei enigmatico! di la tua!

TROJ@N
28-09-2006, 19:03
No no....arrischio il bann...non ci tengo... :ciapet:

omerook
28-09-2006, 19:04
allora ce senti!! :D

TROJ@N
28-09-2006, 19:10
certo...ahahhaah ;)

AndreaG.
28-09-2006, 19:19
Magari non tutti, ma credo sia proprio questo il progetto. Ma in tutto ciò c'è lo zampino dell'utente pigro che non "sostiene" i progetti tipo linux e si abbassa a crackare windows.


Io devo sostenere linux?? io utente medio??? finchè non mi fa giocare (io o ci lavoro o ci gioco con il pc, non progetto, compilo/ricompilo, studio ecc ecc ecc) non può pretendere che l'utente medio a casa abbia linux installato....

p.s.
oggi ho preso un pc ad un amico, gli ho fatto mettere xp-home a 90 euro, oem chiaramente... e doveri sostenere linux??? ma sai i 90 euro che pago.......millemila 90 euro......

tweester
28-09-2006, 20:45
Tre mesi fa ho posizionato 5 pc olidata con sistema operativo XP Pro. Alla prima accensione li ho attivati tutti. Dopo un mese su un pc è comparso il messaggio che mi imponeva di contattare microsoft per l'attivazione. Dopo aver contattato microsoft e avergli comunicato la lunga sequenza di caratteri mi informano che tale licenza non era regolare e dovevo rivolgermi al fornitore. Il giorno dopo provo la normale attivazione tramite internet e fila tutto liscio .... mah !!!
Altro caso:
Una settimana fa installo ad un amico XP Home, aveva copiato il disco della zia e alla fine chiamando microsoft telefonicamente abbiamo ottenuto senza problemi il codice di attivazione.
Va a capire !!!!

Motosauro
28-09-2006, 21:09
Tre mesi fa ho posizionato 5 pc olidata con sistema operativo XP Pro. Alla prima accensione li ho attivati tutti. Dopo un mese su un pc è comparso il messaggio che mi imponeva di contattare microsoft per l'attivazione. Dopo aver contattato microsoft e avergli comunicato la lunga sequenza di caratteri mi informano che tale licenza non era regolare e dovevo rivolgermi al fornitore. Il giorno dopo provo la normale attivazione tramite internet e fila tutto liscio .... mah !!!
Altro caso:
Una settimana fa installo ad un amico XP Home, aveva copiato il disco della zia e alla fine chiamando microsoft telefonicamente abbiamo ottenuto senza problemi il codice di attivazione.
Va a capire !!!!

Anche con codici OEM non fanno storie se vedono che vengono usati un numero limitato di volte (con limitato intendo <5)

[OT]
@ omerook
con ubuntu o knoppix hai un sistema funzionante in tutto e per tutto in 2 minuti coi cd live oppure te lo installi in 10 minuti

Motosauro
28-09-2006, 21:11
state messi male...

Grazie per il fondamentale apporto alla discussione e per il commento costruttivo :)

TROJ@N
28-09-2006, 21:15
Ah ma non era mica riferito a te...sta sereno... :rolleyes:
Cmq hai pvm

omerook
28-09-2006, 21:25
@ omerook
con ubuntu o knoppix hai un sistema funzionante in tutto e per tutto in 2 minuti coi cd live oppure te lo installi in 10 minuti


se se!! tutti fenomini poi giornate intere per installare un modem usb adsl anzi no comprate direttamente quello eternet! :D

Motosauro
28-09-2006, 21:28
se se!! tutti fenomini poi giornate intere per installare un modem usb adsl anzi no comprate direttamente quello eternet! :D
Provala: basta un cdrw e non sprechi neanche un cd ;)
Ormai funziona quasi tutto al primo colpo
Poi vedi tu :cincin:

omerook
28-09-2006, 21:44
con ubuntu o knoppix hai un sistema funzionante in tutto e per tutto in 2 minuti
:lamer:

Ormai funziona quasi tutto al primo colpo

:bsod:

:D

nickluck
29-09-2006, 00:25
Io devo sostenere linux?? io utente medio??? finchè non mi fa giocare (io o ci lavoro o ci gioco con il pc, non progetto, compilo/ricompilo, studio ecc ecc ecc) non può pretendere che l'utente medio a casa abbia linux installato....

p.s.
oggi ho preso un pc ad un amico, gli ho fatto mettere xp-home a 90 euro, oem chiaramente... e doveri sostenere linux??? ma sai i 90 euro che pago.......millemila 90 euro......Non ho capito l'ultima frase, ma forse ha lo stesso senso di ciò che voglio scrivere io: se windows è MIGLIORE di linux, pagatene la licenza. Se ritenete che linux sia migliore di windows nonostante tutto, installatelo.
Basta che non pretendiate che vi diano ciò che volete al prezzo che decidete voi.
Ci manca che si pensi che rubare una Ferrari perchè costa troppo sia logico e normale.. Perchè usare un software pirata è RUBARE l'opera di chi ci ha lavorato sopra!!!

manga81
29-09-2006, 08:40
Non ho capito l'ultima frase, ma forse ha lo stesso senso di ciò che voglio scrivere io: se windows è MIGLIORE di linux, pagatene la licenza. Se ritenete che linux sia migliore di windows nonostante tutto, installatelo.
Basta che non pretendiate che vi diano ciò che volete al prezzo che decidete voi.
Ci manca che si pensi che rubare una Ferrari perchè costa troppo sia logico e normale.. Perchè usare un software pirata è RUBARE l'opera di chi ci ha lavorato sopra!!!


io credo intendesse che 90 euro sono un prezzo accettabile.....infatti se vista home x studenti universitari costerà sempre 90 euro potrei farci un pensiero dopo qualche mese d'uscita.....(voglio leggere prima come va da chi lo proverà x primo)anche perchè xp x chi non gioca con il pc ( ed io al momento non ci gioco e non ci potrei giocare...)potrebbe andare bene anche x diversi anni

TROJ@N
29-09-2006, 09:24
xp x chi non gioca con il pc ( ed io al momento non ci gioco e non ci potrei giocare...)potrebbe andare bene anche x diversi anni

Ancora meglio win2k per chi ha hw datato...x navigare e fare 2 cavolate su office qualsiasi cosa va bene...

dannyhh
29-09-2006, 15:15
A me sembra strano che si dica che esistono della alternative o che se non lo vuoi non te lo compri. Perchè non proviamo a metterci nei panni dell'uomo della strada che pensa che il pc sia semplicemente windows ? In quel caso non c'è alternativa. Non c'è nemmeno se vado a comprarmi un notebook o un pc brand. O forse me lo vendono senza licenza oem ? Assolutamente no me lo vendono con una copia windows preinstallata e allora non venitemi a dire che ho possibilità di scelta perchè come uomo della strada non la ho e non la ho mai avuta. Questo è il monopolio. E visto che l'uomo della strada è anche la più grossa fetta di mercato ecco che qualunque sviluppi qualsiasi cosa per un computer la sviluppi per il sistema più diffuso. E voi mi parlate di scelta ?

Motosauro
29-09-2006, 15:20
A me sembra strano che si dica che esistono della alternative o che se non lo vuoi non te lo compri. Perchè non proviamo a metterci nei panni dell'uomo della strada che pensa che il pc sia semplicemente windows ? In quel caso non c'è alternativa. Non c'è nemmeno se vado a comprarmi un notebook o un pc brand. O forse me lo vendono senza licenza oem ? Assolutamente no me lo vendono con una copia windows preinstallata e allora non venitemi a dire che ho possibilità di scelta perchè come uomo della strada non la ho e non la ho mai avuta. Questo è il monopolio. E visto che l'uomo della strada è anche la più grossa fetta di mercato ecco che qualunque sviluppi qualsiasi cosa per un computer la sviluppi per il sistema più diffuso. E voi mi parlate di scelta ?

Chi scrive in questo forum normalmente non dovrebbe essere un "uomo della strada" besnì un "opinion leader" nel suo gruppo in fatto di informatica.
Il cambiamento parte dal basso e parte da te

dannyhh
29-09-2006, 15:35
Premetto che io sono un sistemista senior e non sono propriamente l'uomo della strada. Mi stavo mettendo solamente nei panni. Il cambiamento non può partire da nessuna parte perchè non ho la scelta. Posso operare un cambiamento se posso scegliere il pc con installato una distribuzione di linux ad un prezzo più basso o lo stesso pc con la copia oem di windows al prezzo del primo + oem. Ma questa scelta non la ho purtroppo quindi non vedo dove cambiare le cose.

TROJ@N
29-09-2006, 15:54
A me sembra strano che si dica che esistono della alternative o che se non lo vuoi non te lo compri. Perchè non proviamo a metterci nei panni dell'uomo della strada che pensa che il pc sia semplicemente windows ? In quel caso non c'è alternativa. Non c'è nemmeno se vado a comprarmi un notebook o un pc brand. O forse me lo vendono senza licenza oem ? Assolutamente no me lo vendono con una copia windows preinstallata e allora non venitemi a dire che ho possibilità di scelta perchè come uomo della strada non la ho e non la ho mai avuta. Questo è il monopolio. E visto che l'uomo della strada è anche la più grossa fetta di mercato ecco che qualunque sviluppi qualsiasi cosa per un computer la sviluppi per il sistema più diffuso. E voi mi parlate di scelta ?
Quotone...si poi esistono gli utenti informati e con le conoscenze necessarie x poter fare scelte e applicarle nella pratica...ma nel business è il soldo che tira...non la libertà....

cerbert
29-09-2006, 15:56
@dannyhh

Però questo non è il tema di questa discussione.

Infatti WGA non influisce sulla libertà di scelta... a meno di non considerare "libera scelta" quella di prendere un sistema non originale...

Sulla questione monopolio questione delicata e per cui, a livello di utente, mi sento di propendere a favore degli accusatori di MS, abbiamo le discussioni dedicate, ad esempio, alle decisioni dell'Antitrust UE... in quell'ambito, i vincoli imposti all'Uomo della Strada, sono certo più attinenti al tema.
;)

TROJ@N
29-09-2006, 15:56
Chi scrive in questo forum normalmente non dovrebbe essere un "uomo della strada" besnì un "opinion leader" nel suo gruppo in fatto di informatica.
Il cambiamento parte dal basso e parte da te

Questo è anche vero...ma noi "esperti"... vagli a dire te alla tua azienda multinazionale cosa è meglio o peggio nel campo dell'informatica sia hw che sw...sono i primi utonti a muovere grandi investimenti nell'informatica (come clienti)

dannyhh
29-09-2006, 16:02
X Cerbert
Sono d'accordo che il tema iniziale non era quello ma una notizia che parla di un metodo " contro la pirateria " o che mira ad avvisare l'utenza sulla non legalità della cosa non può non sfociare in una ben più ampia riflessione sulla pirateria stessa e sulle cause che hanno portato allo svilupparsi di questo fenomeno. E indirettamente sulle eventuali alternative e le motivazioni dell'una o dell'altra parte.
Ho solo riportato la mia opinione spero senza offendere nessuno a chi diceva " se non ti piace o costa troppo non comprarlo " e " hai la libera scelta "

matteo79
29-09-2006, 23:06
ahimè ho una copia originale di winzoz .. :(
Io non capisco perchè la Microsoft voglia essere pagata per un sistema operativo del genere ? :rolleyes: :muro: io mi vergognerei a mettere in commercio un prodotto con bug , che i virus si attaccano come le api sul miele e che poi alla fine dei loro lavori ,siamo NOI, quelli che lo collaudano :muro: ..e fanno uscire i famosi service pack ..che trodotto significa:abbiamo sbagliato qualcosa nella programmazzione e cn questo si dovrebbe risolvere tutto :sofico: ..se , credici.. :p
Io li spenderei MOLTO volentieri 100 euro per un SO senza bug ..sarebe un sogno per ogni computer-maniaco e non

..passate a linux :O

ah si ..si parlava di WGA ..emm che dire ..fà acqua da tutte le parti :D come tutti i prodotti microsoft bene o male

diabolik1981
30-09-2006, 09:29
ahimè ho una copia originale di winzoz .. :(
Io non capisco perchè la Microsoft voglia essere pagata per un sistema operativo del genere ? :rolleyes: :muro:

Infatti non ti obbligano a comprarlo...

io mi vergognerei a mettere in commercio un prodotto con bug , che i virus si attaccano come le api sul miele e che poi alla fine dei loro lavori ,siamo NOI, quelli che lo collaudano :muro: ..e fanno uscire i famosi service pack ..che trodotto significa:abbiamo sbagliato qualcosa nella programmazzione e cn questo si dovrebbe risolvere tutto :sofico: ..se , credici.. :p

In pratica nessun OS corrisponde ai tuoi requisiti... perchè non guardi la TV?

Io li spenderei MOLTO volentieri 100 euro per un SO senza bug ..sarebe un sogno per ogni computer-maniaco e non

Che belle le utopie...

..passate a linux :O

Questa mancava....

ah si ..si parlava di WGA ..emm che dire ..fà acqua da tutte le parti :D come tutti i prodotti microsoft bene o male

Ah.... quindi dopo tanto trolleggio sei tornato in topic.

matteo79
30-09-2006, 11:42
signor diabolic mi scusi se ho detto la mia anchio e poi come hai detto te -.-nessuno ti ha costretto a leggere la mia personalissima opinione , o sbaglio ? :mbe:

matteo79
30-09-2006, 11:54
vediamo la castronerie che come dice diabolik io avrei detto :
Originariamente inviato da matteo79
ahimè ho una copia originale di winzoz ..
Io non capisco perchè la Microsoft voglia essere pagata per un sistema operativo del genere ?



Infatti non ti obbligano a comprarlo...
infatti se non avessi win o linux mi spieghi con cosa và il pc ? in DOS ?

Quote:
Originariamente inviato da matteo79
io mi vergognerei a mettere in commercio un prodotto con bug , che i virus si attaccano come le api sul miele e che poi alla fine dei loro lavori ,siamo NOI, quelli che lo collaudano ..e fanno uscire i famosi service pack ..che trodotto significa:abbiamo sbagliato qualcosa nella programmazzione e cn questo si dovrebbe risolvere tutto ..se , credici..



In pratica nessun OS corrisponde ai tuoi requisiti... perchè non guardi la TV?
NOn la guardo la tv ..ma perchè in tv dicono se esiste o no un sistema operativo per me ????

Quote:
Originariamente inviato da matteo79
Io li spenderei MOLTO volentieri 100 euro per un SO senza bug ..sarebe un sogno per ogni computer-maniaco e non



Che belle le utopie...
...ma giuste direi ..

Quote:
Originariamente inviato da matteo79
..passate a linux



Questa mancava....
se guardi bene c'ho messo anche la faccina che stà ad indicare una sottospecie di lode

Quote:
Originariamente inviato da matteo79
ah si ..si parlava di WGA ..emm che dire ..fà acqua da tutte le parti come tutti i prodotti microsoft bene o male



Ah.... quindi dopo tanto trolleggio sei tornato in topic
..scusa se ho detto la mia , eh ..

cmq al posto di perdere tempo a leggere la mia opinione , potevi dire ache tu la tua , o no ?e poi spiegami cosa avrei dovuto dire ? che la microsoft fà ottimi prodotti privi di qualuncue bug ? ..sarebbe stata una bugia , o no ? ma forse tu sei contento ad avere un win baccato ..ed hai pagato per quei bug ..


PS bella la firma ..non dire nulla che non sia più importante del silenzio , peccato la scarsa applicazione

leoneazzurro
30-09-2006, 12:19
State buoni...
Comunque, un SW senza bug non esiste nè esisterà mai.

matteo79
30-09-2006, 12:37
scusa mod hai ragione,chiedo venia a tutti :ave: . è che ho visto della facile ironia .. vabbè ..

si è vero che i sistemi operativi privi di bug esisteranno sempre ,però voglio dire , che la microsoft si faccia pagare 100 euro per win mi sembra eccessivo se lo paragoniano a linux .. anche linux non è perfetto però almeno è gratis ( molte distro) vuol dire che anche la microsoft se volesse potrebbe , o abbassare il suo prezzo , così da attirare utenti e riducendo la pirateria, oppure far uscire un sistema nettamente superiore a linux ..almeno dico:ok ho speso dei soldi , ma però ho un gran bel prodotto..una spanna migliore di altri!

cmq a fare un sistema op stabile e privo di bug non sarebbe una chimera..pensiamo anche alle banalissime console che si fermano solo quando gli togli la corrente .Solo che così avremmo non un pc ma bensì una specie di frullatore ..che di personal ha ben poco..

nickluck
30-09-2006, 12:52
scusa mod hai ragione,chiedo venia a tutti :ave: . è che ho visto della facile ironia .. vabbè ..

si è vero che i sistemi operativi privi di bug esisteranno sempre ,però voglio dire , che la microsoft si faccia pagare 100 euro per win mi sembra eccessivo se lo paragoniano a linux .. anche linux non è perfetto però almeno è gratis ( molte distro) vuol dire che anche la microsoft se volesse potrebbe , o abbassare il suo prezzo , così da attirare utenti e riducendo la pirateria, oppure far uscire un sistema nettamente superiore a linux ..almeno dico:ok ho speso dei soldi , ma però ho un gran bel prodotto..una spanna migliore di altri!

cmq a fare un sistema op stabile e privo di bug non sarebbe una chimera..pensiamo anche alle banalissime console che si fermano solo quando gli togli la corrente .Solo che così avremmo non un pc ma bensì una specie di frullatore ..che di personal ha ben poco..
Troppe facili utopie e conclusioni affrettate...
Alla microsoft c'è comunque gente che lavora e (penso) vorrebbe essere pagata. Il fatto che su linux ci lavori gente che non viene retribuita non implica che si debba fare per tutti.
Seguiamo il tuo ragionamento: io sono uno scout e personalmente pago per poter seguire dei ragazzi. Anche tu potresti, quindi devi farlo. Ti sembra logico?
Oppure (non conosco il tuo lavoro) tu vai in fabbrica e vieni pagato 1500€ al mese, si presenta un furbone che ti fa notare che in Cina c'è chi lo stesso lavoro lo fa per 150€, quindi ti sembra giusto che anche tu dovresti "abbassare il prezzo" e prendere 500€.
Poi non è vero che una console non sia affetta da bug: innanzitutto ha un decimo delle funzioni di un SO come windows, ma comunque non mi risulta che qualcuno si sia mai cimentato nello scovarne i bug. Windows, proprio perchè diffuso, è l'unico terreno su cui ci si diverte a trovare bug. Il fatto che dalle altri parti si ignorino non vuol dire che non ci siano.
ciax
Nico

matteo79
30-09-2006, 13:02
è vero che alla ms c'è gente che lavora e vuole lo stipendio , come anchio lo voglio (magari di 1500 euri :D ) però anche per fare linux ci servirà della gente ,e vorranno eesere pagati pure loro .
Allora il mio ragionamento è : se linux ci riesce , perchè la ms, no ?questo era il succo del discorso ..
Non capisco cosa vuoi dire col fatto che se a me occidentale ne danno 1500 mentre un cinese viene pagato 500 ..
riscontrato col discorso ms-linux io capisco che : alla microsoft lavorano degli americani ( o giù di lì ) mentre linux è fatto in qualche sgabuzzino cinese ? scusa ma non ho capito ..
se seguo il tuo ragionamento io ti posso dire così :Io ho fatto per 10 anni il falegname con la mia bottega artigiana , e alcuni modelli le ditte le hanno dati da fare alla cina o paesi dell'est per starci dentro coi prezzi ,ok?La stessa cosa la possono fare alla ms ..insomma nn è impossibile ..sl che ms Sà di essere predominante

e cmq la mia ps2 và sempre e bug non ne trovo :D ..se andasse così anche il pc :) sarà che io sono uno smanettone col pc e visto che non sono un perito di informatica o quant'altro sbaglio ,ma di conseguenza capisco :)

pinolo79
30-09-2006, 13:11
PS bella la firma ..non dire nulla che non sia più importante del silenzio , peccato la scarsa applicazione

quoto...

diabolik1981
30-09-2006, 13:55
vediamo la castronerie che come dice diabolik io avrei detto :
Originariamente inviato da matteo79
ahimè ho una copia originale di winzoz ..
Io non capisco perchè la Microsoft voglia essere pagata per un sistema operativo del genere ?



Infatti non ti obbligano a comprarlo...
infatti se non avessi win o linux mi spieghi con cosa và il pc ? in DOS ?

Allora vediamo... Solaris/OpenSolaris, BeOS, FreeBSD tanto per citarne tre parecchio noti

Quote:
Originariamente inviato da matteo79
io mi vergognerei a mettere in commercio un prodotto con bug , che i virus si attaccano come le api sul miele e che poi alla fine dei loro lavori ,siamo NOI, quelli che lo collaudano ..e fanno uscire i famosi service pack ..che trodotto significa:abbiamo sbagliato qualcosa nella programmazzione e cn questo si dovrebbe risolvere tutto ..se , credici..



In pratica nessun OS corrisponde ai tuoi requisiti... perchè non guardi la TV?
NOn la guardo la tv ..ma perchè in tv dicono se esiste o no un sistema operativo per me ????

L'invito a guardare la TV intende di passare ad usare apparecchi elettronici in cui la maggior parte dei danni non derivino da chi è posto tra il monitor e la sedia... oltretutto dando per buono che non vuoi usare OS privi di Bug, ed essendo accertato che un SW qualsiasi privo di BUG non esiste, è ovvio che per coerenza dovresti smettere di usare i PC.

Quote:
Originariamente inviato da matteo79
Io li spenderei MOLTO volentieri 100 euro per un SO senza bug ..sarebe un sogno per ogni computer-maniaco e non



Che belle le utopie...
...ma giuste direi ..

Ma in quanto Utopie dovresti sapere che non sono realizzabili.

Quote:
Originariamente inviato da matteo79
..passate a linux



Questa mancava....
se guardi bene c'ho messo anche la faccina che stà ad indicare una sottospecie di lode


Quote:
Originariamente inviato da matteo79
ah si ..si parlava di WGA ..emm che dire ..fà acqua da tutte le parti come tutti i prodotti microsoft bene o male



Ah.... quindi dopo tanto trolleggio sei tornato in topic
..scusa se ho detto la mia , eh ..

Hai detto la tua andando parecchio OT.

cmq al posto di perdere tempo a leggere la mia opinione , potevi dire ache tu la tua , o no ?e poi spiegami cosa avrei dovuto dire ? che la microsoft fà ottimi prodotti privi di qualuncue bug ? ..sarebbe stata una bugia , o no ? ma forse tu sei contento ad avere un win baccato ..ed hai pagato per quei bug ..

Non mi accontento dei Bug, ma non vado neanche in giro a dire che esistono SW, o ancora peggio OS privi di Bug.

PS bella la firma ..non dire nulla che non sia più importante del silenzio , peccato la scarsa applicazione

Invece mi pare che sia parecchio ben applicata. Per il resto mi attengo alle indicazioni del MOD e chiudo qui la diatriba.

nickluck
30-09-2006, 13:55
è vero che alla ms c'è gente che lavora e vuole lo stipendio , come anchio lo voglio (magari di 1500 euri :D ) però anche per fare linux ci servirà della gente ,e vorranno eesere pagati pure loro .
Allora il mio ragionamento è : se linux ci riesce , perchè la ms, no ?questo era il succo del discorso ..
Non capisco cosa vuoi dire col fatto che se a me occidentale ne danno 1500 mentre un cinese viene pagato 500 ..
riscontrato col discorso ms-linux io capisco che : alla microsoft lavorano degli americani ( o giù di lì ) mentre linux è fatto in qualche sgabuzzino cinese ? scusa ma non ho capito ..
se seguo il tuo ragionamento io ti posso dire così :Io ho fatto per 10 anni il falegname con la mia bottega artigiana , e alcuni modelli le ditte le hanno dati da fare alla cina o paesi dell'est per starci dentro coi prezzi ,ok?La stessa cosa la possono fare alla ms ..insomma nn è impossibile ..sl che ms Sà di essere predominante

e cmq la mia ps2 và sempre e bug non ne trovo :D ..se andasse così anche il pc :) sarà che io sono uno smanettone col pc e visto che non sono un perito di informatica o quant'altro sbaglio ,ma di conseguenza capisco :)Il succo di tutto è: se si vuole qualcosa, la si deve pagare!!!
Non c'è di che discutere.
Mi sembra di capire che qui si voglia Windows perchè è migliore al prezzo di linux che è più economico.
Ripeto: è come dire che voglio una Ferrari (ipotizzando che sia monopolista delle auto da corsa) ma voglio pagarla come una seicento. Perchè, se ce la fa la Fiat a fare una macchina a 6000€ deve farcela la Ferrari... Quindi io mi sento autorizzato (visto che voglio un'auto da corsa) a rubare una Ferrari
Se volete ciò che ha Windows o lo pagate o ci rinunciate.
P.s.: quando parli della stabilità della ps2 parli dell'installazione di periferiche con driver non certificati, uso contemporaneo di decine di programmi crackati, navigazione su internet non protetta e ricezione di mail infette? Beh, in questo caso devo affermare anch'io che il SO della PS2 è migliore di windows...
ciax
Nico

matteo79
30-09-2006, 14:15
[QUOTE=nickluck]Il succo di tutto è: se si vuole qualcosa, la si deve pagare!!!
Non c'è di che discutere.
Mi sembra di capire che qui si voglia Windows perchè è migliore al prezzo di linux che è più economico.

mi lasciate dire che win non è ne meglio ne peggio di linux ? solo che win lo usano 3/4 del pianeta? o per voi win è onnipotente !?

Ripeto: è come dire che voglio una Ferrari (ipotizzando che sia monopolista delle auto da corsa) ma voglio pagarla come una seicento. Perchè, se ce la fa la Fiat a fare una macchina a 6000€ deve farcela la Ferrari... Quindi io mi sento autorizzato (visto che voglio un'auto da corsa) a rubare una Ferrari
Se volete ciò che ha Windows o lo pagate o ci rinunciate.

..non sarebbe un esatto paragone..mettiamola così: sai bene che la differenza fra Ferrari e Fiat c'è..nel motore e non solo , mentre sostanziali differenza fra win e linux apparentemente non ne esistono , se uno si accontenta di un pc per farci poca cosa.La differenza è che la stragrande maggioranza di periferiche , giochi ecc .. è dedicata a win .... e questo me lo lasciate dire ?
Sarebbe più oppurtuno dire una differenza fra ferrari e lamborghini ..

P.s.: quando parli della stabilità della ps2 parli dell'installazione di periferiche con driver non certificati, uso contemporaneo di decine di programmi crackati, navigazione su internet non protetta e ricezione di mail infette? Beh, in questo caso devo affermare anch'io che il SO della PS2 è migliore di windows...
ciax

nickluck
30-09-2006, 14:20
..no no lasciamo stare mail infette ecc..prendiamo un pc , e serviamocene solo per giocare .., on -line magari ..vediamo se con l'andare del tempo avrà più problemi un pc o una console con un so dedicato ...certo la semplicità nelle console ci deve essere visto che sono indirizzate a gente che vuole divertirsi e non a spaccarsi il cervello se gli appare una schemata bluVuoi forse dirmi che sulla tua PS2 ci sono porte aperte oltre a quelle per il game on-line? Che in background ci girano decine di servizi e programmi? E' veramente un portento questa console! Me ne comprerò subito una...

matteo79
30-09-2006, 14:22
e cmq non è vero ma verissimo come dice nickluck ..se si vuole una cosa la si deve pagare .. azz :muro:

matteo79
30-09-2006, 14:25
Vuoi forse dirmi che sulla tua PS2 ci sono porte aperte oltre a quelle per il game on-line? Che in background ci girano decine di servizi e programmi? E' veramente un portento questa console! Me ne comprerò subito una...


emm ho detto ... prediamo un pc e una console e usiamo SOLO per quello ..

fatto stà che come Vado in internet con il pc mi arrivano dei virus ..sulla ps 2 no .. la rete ps2 è creata appositamente per quello e basta , ..purtroppo per ps2 non esistono firewall o altri prog per monitore le porte però so per certo che nessuno stà guardando nel mio hd

PS ora le ps costano anche poco approfittane :D

manga81
30-09-2006, 14:29
scusa mod hai ragione,chiedo venia a tutti :ave: . è che ho visto della facile ironia .. vabbè ..
si è vero che i sistemi operativi privi di bug esisteranno sempre ,però voglio dire , che la microsoft si faccia pagare 100 euro per win mi sembra eccessivo se lo paragoniano a linux .. anche linux non è perfetto però almeno è gratis ( molte distro) vuol dire che anche la microsoft se volesse potrebbe , o abbassare il suo prezzo , così da attirare utenti e riducendo la pirateria, oppure far uscire un sistema nettamente superiore a linux ..almeno dico:ok ho speso dei soldi , ma però ho un gran bel prodotto..una spanna migliore di altri!
cmq a fare un sistema op stabile e privo di bug non sarebbe una chimera..pensiamo anche alle banalissime console che si fermano solo quando gli togli la corrente .Solo che così avremmo non un pc ma bensì una specie di frullatore ..che di personal ha ben poco..

il prezzo di un sistema operativo lo fa il mercato...se il 93% dei pc usa windows è logico che microsoft forte di questa situazione di monopolio possa "imporre"prezzi molto superiori anche ai 100euro...(attualmente e in futuro la home x studenti sarà intorno ai 90 euro)
è inutile paragonare win a linux,poichè chiunque abbia provato una distro linux sa che esiste da sempre un problema con molti driver e l'utente medio non saprebbe mai come fare x risolverlo...x non parlare dei giochi (cadega non fa di certo miracoli...)
...x il resto non x difendere microsoft ma non esisterà mai il sistema operativo perfetto, windows è ricco di bug e virus perchè gli hacker programmano agenti malevoli dove sanno che possono colpire un numero enorme di utenza....

x il resto x me un prezzo equo x versione home di win sarebbe intorno ai 50 euro.... :D

sicuramente meglio 100 euro x win che lo usi x anni che pagare 75 euro x un gioco ps3.........un vero furto......

matteo79
30-09-2006, 14:31
x il resto x me un prezzo equo x versione home di win sarebbe intorno ai 50 euro.... :D

sicuramente meglio 100 euro x win che lo usi x anni che pagare 75 euro x un gioco ps3.........un vero furto......[/QUOTE]


..questo è ciò che voglio dire io !!!! 50 euro per win non fà una grizza ...è il giusto prezzo

TROJ@N
30-09-2006, 14:32
..no no lasciamo stare mail infette ecc..prendiamo un pc , e serviamocene solo per giocare .., on -line magari ..vediamo se con l'andare del tempo avrà più problemi un pc o una console con un so dedicato ...certo la semplicità nelle console ci deve essere visto che sono indirizzate a gente che vuole divertirsi e non a spaccarsi il cervello se gli appare una schemata blu

Evidentemente ogniuno ha il suo mestiere....schermate blu???spaccarsi il cervello??? Ma cosa gli fai a quel povero pc? :stordita:

matteo79
30-09-2006, 14:35
Evidentemente ogniuno ha il suo mestiere....schermate blu???spaccarsi il cervello??? Ma cosa gli fai a quel povero pc? :stordita:

..e lo sò , purtroppo ci smanetto , un pò ,loo ammetto però come detto non sono un perito informatico e nn risolvo tutto subito ..ma cmq le schermate blu a volte le fà ..ma forse questo è un problema personale ..ma penso condiviso da altri, visto che nella sezione dedicata di questo forum ci sono problemi inerenti al mio .. se non di peggio

manga81
30-09-2006, 14:47
[QUOTE=nickluck]Il succo di tutto è: se si vuole qualcosa, la si deve pagare!!!
Non c'è di che discutere.
Mi sembra di capire che qui si voglia Windows perchè è migliore al prezzo di linux che è più economico.

mi lasciate dire che win non è ne meglio ne peggio di linux ? solo che win lo usano 3/4 del pianeta? o per voi win è onnipotente !?

Ripeto: è come dire che voglio una Ferrari (ipotizzando che sia monopolista delle auto da corsa) ma voglio pagarla come una seicento. Perchè, se ce la fa la Fiat a fare una macchina a 6000€ deve farcela la Ferrari... Quindi io mi sento autorizzato (visto che voglio un'auto da corsa) a rubare una Ferrari
Se volete ciò che ha Windows o lo pagate o ci rinunciate.

..non sarebbe un esatto paragone..mettiamola così: sai bene che la differenza fra Ferrari e Fiat c'è..nel motore e non solo , mentre sostanziali differenza fra win e linux apparentemente non ne esistono , se uno si accontenta di un pc per farci poca cosa.La differenza è che la stragrande maggioranza di periferiche , giochi ecc .. è dedicata a win .... e questo me lo lasciate dire ?
Sarebbe più oppurtuno dire una differenza fra ferrari e lamborghini ..

P.s.: quando parli della stabilità della ps2 parli dell'installazione di periferiche con driver non certificati, uso contemporaneo di decine di programmi crackati, navigazione su internet non protetta e ricezione di mail infette? Beh, in questo caso devo affermare anch'io che il SO della PS2 è migliore di windows...
ciax



win è meglio di linux a mio avviso solo x la totale compatibilità delle periferiche e la possibilità di giocare....

se con il pc non ci devi giocare e devi giusto navigare-chattare-leggere le e-mail-scrivere qualche documento-vedere qualche dvx ed hai la pazienza e media conoscenza informatica buttati su linux....kubuntu credo potrebbe essere la scelta migliore....

manga81
30-09-2006, 14:55
x il resto x me un prezzo equo x versione home di win sarebbe intorno ai 50 euro.... :D

sicuramente meglio 100 euro x win che lo usi x anni che pagare 75 euro x un gioco ps3.........un vero furto......


..questo è ciò che voglio dire io !!!! 50 euro per win non fà una grizza ...è il giusto prezzo[/QUOTE]


secondo me dato il continuo sviluppo di alcune distro linux come kubuntu( sempre + facile e grazioso da usare,ricordo che tra pochi giorni uscirà la nuova versione sempre + completa...),win potrebbe ancora limare i prezzi....ma se tu fossi un dirigente microsoft ed avessi un prodotto che viene acquistato alla grande a 90euro l'abbasseresti mai a 50 euro? non credo.....

matteo79
30-09-2006, 15:40
..già lo credo anchio ..ma cmq io non voglio dare torno netto alla ms e approvare cose come una ps2 , che fino a questa primavera odiavo ..poi l'ho presa e mi sn ricreduto( che sn due pianeti diversi )..ma voglio approvare cose come il software libero, come linux , come open office , come kubuntu ..
è vero che la ms non ci costringe a prenderlo ,però visto che tutto, sia soft che periferiche , ruotano attorno a win e un pò ( sl un pò) come lo facesse ,perchè se domani dicono : win XP costa 200 euro ..lo si prenderebbe ugualmente , magari si aspetta , ma alla fine ci tocca comprarlo.Si sà che alla fine chi disprezza compra!

se posso esprimere la mia personalissima opinione alla MS dovrebbero mettere in commercio diverse versioni del loro prodotto ..ad esempio:win completo di office a 100 euro ( ipotesi ) e vers. senza ad un costo minore ..poi sarà l'utente a decidere se rimanere con la MS o cambiare usando open office ad esempio, così si soddisferebbero le esigenze di tutti.

nickluck
30-09-2006, 15:42
[QUOTE=matteo79]win è meglio di linux a mio avviso solo x la totale compatibilità delle periferiche e la possibilità di giocare....

se con il pc non ci devi giocare e devi giusto navigare-chattare-leggere le e-mail-scrivere qualche documento-vedere qualche dvx ed hai la pazienza e media conoscenza informatica buttati su linux....kubuntu credo potrebbe essere la scelta migliore....Si, intendevo "meglio" in quello, detto in altre parole "meglio per l'utente che lo deve usare". Il "meglio" è relativo: nel caso specifico, windows è "il meglio" per la quasi totalità degli utenti, visto che chi si informa anche solo un po' è davvero una parte piccolissima dell'utenza totale.
ciax
Nico

capitan_crasy
30-09-2006, 17:30
[EDIT] doppio post

capitan_crasy
30-09-2006, 17:32
..già lo credo anchio ..ma cmq io non voglio dare torno netto alla ms e approvare cose come una ps2 , che fino a questa primavera odiavo ..poi l'ho presa e mi sn ricreduto( che sn due pianeti diversi )..ma voglio approvare cose come il software libero, come linux , come open office , come kubuntu ..
è vero che la ms non ci costringe a prenderlo ,però visto che tutto, sia soft che periferiche , ruotano attorno a win e un pò ( sl un pò) come lo facesse ,perchè se domani dicono : win XP costa 200 euro ..lo si prenderebbe ugualmente , magari si aspetta , ma alla fine ci tocca comprarlo.Si sà che alla fine chi disprezza compra!
Windows Xp Home OEM costa €.90
Se in media usi OS per tre anni ti costa €.2.8 al mese!
Sono troppi anche adesso? :O

Motosauro
01-10-2006, 22:38
win è meglio di linux a mio avviso solo x la totale compatibilità delle periferiche e la possibilità di giocare....

se con il pc non ci devi giocare e devi giusto navigare-chattare-leggere le e-mail-scrivere qualche documento-vedere qualche dvx ed hai la pazienza e media conoscenza informatica buttati su linux....kubuntu credo potrebbe essere la scelta migliore....
E tenere su mysql, server ldap, server samba, apache, tomcat, server smtp, firewall, routing con QOS, il tutto su una macchina che fa anche da client per programmare in ambiante grafico ..... (un banalissimo p4 2,8Ghz con 512 miseri mb di ram OEM)
Quanto mi piace linux :D
Se volete XP pagatelo, casomai posso rivendervi la mia licenza... DOH! è OEM, non la posso rivendere :muro:
Se non lo volete proprio pagare almeno non cercate giustificazioni e convivete in pace con l'illecito :)

TROJ@N
01-10-2006, 23:23
ma siamo obbiettivi...ms si fa i soldi con i preassemblati desk e notebook e con le grandi aziende...se poi ci sono 4 smanettoni che crackano sai che danno gli fanno...la cosa buffa cmq è che a suon di protezioni, cd key e balle varie sono i legittimi proprietari del SO a rimetterci...quindi anche se lo regalassero non farei a cambio. (imho) :)

PS x Motosauro: serenissimo ;)

99caos
04-10-2006, 00:29
Premetto che l'ultima metà pagina non l'ho letta...

ma spesso ho letto la parola RUBARE e ho sempre sentito uno strano movimento intestinale nel leggerla...

io credo che ci sia un uso inconsapevole delle parole, anche le più banali.

Voi dite che RUBARE è illegale, è reato, è immorale... sono cose diverse.

Se sia immorale o meno questo sta solo alla personale sensibilità di ognuno di noi, se sia reato e quindi non legale dipende solo dalle leggi vigenti in un paese.

Le leggi le fa l'Uomo, l'Uomo può sbagliare.
La legge tutela il diritto d'autore. Se non ti sta bene sei fuorilegge. Ma se si usa il termine LADRO e RUBARE con valenze morali allora non sono d'accordo.

Rubare significa privare qualcuno della sua roba, o arrecar danno.

Ma chi è che soffre per questo Furto?
Bill Gates?
Non credo.
Pensate a quante aziende (specialmente statali), vengono truffate e costrette ad installare centinaia di inutili copie di costosi sistemi operativi.
(Lessi tempo fa di una città tedesca che ha usato Linux invece di Winzozz facendo risparmiare diversi soldini... senza nessun tipo di danno...)
Queste aziende sono il più grande introito per la M$, poi pensate ai pc che vi danno con il SO preinstallato, altri soldi facili, ma se il vostro primo pc fosse stato una versione di Ubuntu, siete sicuri che non avreste notato differenze (parlo del primo pc, quello che a stento usavate per collegarvi ad internet)?

Se ognuno dovesse necessariamente e inprorogabilmente pagarsi la sua licenza di winzozz forse gia da tempo ci sarebbero molti più SO OS.

Non pensate solo a winzozz, pensate pure a Office... belle cifre, per fare cosa? nulla di meno di quel che Ubuntu+Openoffice possa fare.
Gli uffici risparmierebbero moltissimo senza nessuna grana (a meno che non si usino molte macro di access, ma quello è gia un utente avanzato).

Leggo di utenti che dicono di voler usare il pc per giocare.... mi sembra una grossa cavolata...

I giochi costano, non sono gratis, oltre al gioco devi pagare l'hw, che non basta mai, e poi in ultimo il sistema operativo (che non costa tantissimo)...

Ma non vi conviene una Play Station o un Xbox...

I professionisti che usano programmi specifici (che costano fior fiore di quattrini), non si fanno certo problemi a installare winzozz originale...

Quindi in definitiva:

Chi è che installa Winzozz Pirata?

Forse sono quelli che non ne hanno bisogno!

E a chi è che fanno danno?
A se stessi e al resto dell'umanità...

Pensate per esempio al mercato della musica alternativa...
Ci sono dei miei amici squattrinati appasionati di musica strana... li conoscono solo loro quegli autori...

be, senza programmi quali soulSeek non li avrebbero certo scoperti, e se non li avessero scoperti non avrebbero certo usato Amazon, E-bay, e altri canali per procurarsi delle copie originali degli album che più hanno gradito...

Io credo che il diritto d'autore sia sacrosanto, ma credo anche che ci sia un gap troppo elevato tra un autore e un comune essere umano...

Queste sono solo provocazioni, pensieri estemporanei.
Inseguiamo il superfluo. Ci facciamo le guerre per ciò di cui faremo volentieri a meno.

Non si tratta di essere fregati o di fregare qualcuno, si tratta solo di essere intelligenti e capire ciò che realmente si vuole.

Motosauro
04-10-2006, 07:32
Premetto che l'ultima metà pagina non l'ho letta...

ma spesso ho letto la parola RUBARE e ho sempre sentito uno strano movimento intestinale nel leggerla...

io credo che ci sia un uso inconsapevole delle parole, anche le più banali.

Voi dite che RUBARE è illegale, è reato, è immorale... sono cose diverse.

Se sia immorale o meno questo sta solo alla personale sensibilità di ognuno di noi, se sia reato e quindi non legale dipende solo dalle leggi vigenti in un paese.

Le leggi le fa l'Uomo, l'Uomo può sbagliare.
La legge tutela il diritto d'autore. Se non ti sta bene sei fuorilegge. Ma se si usa il termine LADRO e RUBARE con valenze morali allora non sono d'accordo.

Rubare significa privare qualcuno della sua roba, o arrecar danno.

Ma chi è che soffre per questo Furto?
Bill Gates?
Non credo.
Pensate a quante aziende (specialmente statali), vengono truffate e costrette ad installare centinaia di inutili copie di costosi sistemi operativi.
(Lessi tempo fa di una città tedesca che ha usato Linux invece di Winzozz facendo risparmiare diversi soldini... senza nessun tipo di danno...)
Queste aziende sono il più grande introito per la M$, poi pensate ai pc che vi danno con il SO preinstallato, altri soldi facili, ma se il vostro primo pc fosse stato una versione di Ubuntu, siete sicuri che non avreste notato differenze (parlo del primo pc, quello che a stento usavate per collegarvi ad internet)?

Se ognuno dovesse necessariamente e inprorogabilmente pagarsi la sua licenza di winzozz forse gia da tempo ci sarebbero molti più SO OS.

Non pensate solo a winzozz, pensate pure a Office... belle cifre, per fare cosa? nulla di meno di quel che Ubuntu+Openoffice possa fare.
Gli uffici risparmierebbero moltissimo senza nessuna grana (a meno che non si usino molte macro di access, ma quello è gia un utente avanzato).

Leggo di utenti che dicono di voler usare il pc per giocare.... mi sembra una grossa cavolata...

I giochi costano, non sono gratis, oltre al gioco devi pagare l'hw, che non basta mai, e poi in ultimo il sistema operativo (che non costa tantissimo)...

Ma non vi conviene una Play Station o un Xbox...

I professionisti che usano programmi specifici (che costano fior fiore di quattrini), non si fanno certo problemi a installare winzozz originale...

Quindi in definitiva:

Chi è che installa Winzozz Pirata?

Forse sono quelli che non ne hanno bisogno!

E a chi è che fanno danno?
A se stessi e al resto dell'umanità...

Pensate per esempio al mercato della musica alternativa...
Ci sono dei miei amici squattrinati appasionati di musica strana... li conoscono solo loro quegli autori...

be, senza programmi quali soulSeek non li avrebbero certo scoperti, e se non li avessero scoperti non avrebbero certo usato Amazon, E-bay, e altri canali per procurarsi delle copie originali degli album che più hanno gradito...

Io credo che il diritto d'autore sia sacrosanto, ma credo anche che ci sia un gap troppo elevato tra un autore e un comune essere umano...

Queste sono solo provocazioni, pensieri estemporanei.
Inseguiamo il superfluo. Ci facciamo le guerre per ciò di cui faremo volentieri a meno.

Non si tratta di essere fregati o di fregare qualcuno, si tratta solo di essere intelligenti e capire ciò che realmente si vuole.

Se la buttiamo sulla discrasia fra bisogni reali e bisogni indotti andiamo troppo in là imho ;)

Luci0
04-10-2006, 23:20
Molti portatili e molti PC di marca hanno questi problemi, spesso hanno il CD che non é un vero Windows XP ma una specie di archivio che ripristina sull' Hard Disk il sistema operativo in maniera indolore ... alla fine della procedura si ha un PC o Notebook con i driver e software di base installato, l'utente non deve fare altro che riavvire il PC...
... ovviament e tutti i PC della stessa serie hanno il software con lo numero seriale diverso dal codice presente sullo sticker esterno e quindi i relativi problemi con il WGA. Un classico esempio difetto occulto tale da far valere la garanzia ...
... chissà come sono contenti i vari produttori per queste belle levate d' ingegno della Microsoft. :-)

Luci0
04-10-2006, 23:21
Scusate . :-)