View Full Version : Disponibile Firefox 2.0 RC1
Redazione di Hardware Upg
27-09-2006, 11:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18706.html
Rilasciata la prima release candidate di Firefox 2.0. Poche le novità di rilievo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma perchè non l'hanno chiamato Firefox 1.6? :confused:
Kintaro70
27-09-2006, 11:53
Probabilmente per segnare una svolta a livello di applicazione.
xkè 2.0 fa + rivoluzionario di 1.6 ;)
cmq la RC1 è gia stabilissiama (ho la portable edition installata sul pendrive) e funzionano quasi tutte le precedenti extension e/o theme
MasterGuru
27-09-2006, 11:57
Speriamo vada ancora meglio di adesso!!!
Fradetti
27-09-2006, 12:04
firefox è un software fantastico... l'unica cosa è che dovrebbero renderlo molto più leggero, IMHO occupa ancora troppa ram
firefox è un software fantastico... l'unica cosa è che dovrebbero renderlo molto più leggero, IMHO occupa ancora troppa ram
é gia dalla beta 2 che il problema è stato ridotto di parecchio.
geometra91
27-09-2006, 12:09
ragazzi io ho installato da 2 settimane la beta2 e va a bomba ed è piu' stabile della vecchia 1.5... la funzionalità che ho apprezzato di piu' è che quando si leva la luce mentre navighi, quando riaccendi il pc e apri firefox, si ripristina allo stato di com'era prima del black out!! nella vecchia versione quando succedeva una cosa del genere perdevo anche i preferiti, ora non succede piu'... anche se nella gestione dei preferiti c'è qualche bug ancora da risolvere...
bartolomeo_ita
27-09-2006, 12:14
io lo seguo dalla alpha, sinceramente dalla beta non vedo sostanziali miglioramenti, anzi, la nuova icona di "home," mi fa parecchio schifo :|
.:AbboZ:.
27-09-2006, 12:17
Il miglior browers mai fatto fino ad ora..
Paolo Bitta
27-09-2006, 12:19
ammazza ma e' una scheggia!!!! :sofico:
Il miglior browers mai fatto fino ad ora..
Forse quello più personalizzabile. :)
Qualcuno che ha provato, può dirmi se hanno risolto quel "fastidioso" problema con la versione Mac che non visualizza le favicon nei segnalibri?
Grazie!
Ocimin
geometra91
27-09-2006, 12:26
io ne ho provati tanti browser, e devo dire ke firefox mi è parso il piu' veloce come prima cosa, il piu' personalizzabile e anche il piu' leggero in termini di ram...a me per aprire IE ci mette un secolo rispetto a firefox :cool:
FIREFOX :cool:
Qualcuno mi spiega perché in realtà il Firefox scaricato da HWU NON è in italiano :muro: ? Bisogna cambiare la lingua da qualche impostazione particolare?
prova a questo link
http://www.mozilla.com/products/download.html?product=firefox-2.0rc1&os=win&lang=it
La pagina ufficiale per il download è http://www.mozilla.org/projects/bonecho/all-rc.html
Io non capisco perchè non migliorino il download manager, è funzionale ed essenziale ma per aprirlo se ci sono più di una ventina di files ci vuole un'eternità!
Flashget con 20.000 e passa files ci mette molto di meno!
felix085
27-09-2006, 12:46
la funzionalità che ho apprezzato di piu' è che quando si leva la luce mentre navighi, quando riaccendi il pc e apri firefox, si ripristina allo stato di com'era prima del black out!! nella vecchia versione quando succedeva una cosa del genere perdevo anche i preferiti, ora non succede piu'...
In Alcuni Browser, senza fare nome, questa caretteristica è implementata da anni...
Installata adesso mi occupa 26 mega di Ram, mi sembra ancora troppo .
Ma non si pùò fare in Italiano?
nudo_conlemani_inTasca
27-09-2006, 13:10
Beh,
posto le mie impressioni dopo 3 weeks of hard test of FF 2.0b2! :p
Devo ancora provare questa RC1, spero vivamente migliori e limi ancora q.che aspetto di FF2.0 ulteriormente.
A mio parere la velocità di rendering è migliorata di molto, insieme alla compatibilità di pagine Web scritte per IE.
Ciò che non mi ha ancora convinto è sicuramente il DL manager, speravo
già di default lo migliorassero, effettivamente è abbastanza rudimentale come
lo è il DL di Windows, esattamente.
La velocità di avvio è migliorata, ma impiega ancora quei 4-5 secondi che al boot sono stressanti, spero lo limino ulteriormente e lo portino a 2-3 secondi, al max! :O
Quello in cui trovo molto veloce FF2.0 è nel passaggio da una Web page ad 1 altra, anche andando in avanti <-> indietro, è velocissimo; molto probabilmente perchè la cache implementata funziona molto bene, nel ripescaggio delle parti dinamiche delle pagine Web.
Ho visto 1 ulteriore miglioramento anche nella finestra delle Opzioni (Setting),
dov'è possibile configurare + accuratamente il browser Mozilla.
Per il resto la v2.0 è un affinamento, ma non uno stravolgimento.. come 1 potrebbe pensare, rispetto alle ultime release 1.5.xx. :mbe:
Rimane 1 buon browser (veloce, non in tutti i comparti) ma molto sicuro e soprattutto sembra molto robusto il codice, anche navigando in pagine molto complesse e pesanti, ma soprattutto magari che nascondono spyware o virus, codice maligno che non filtra! :cool:
Avanti così, speriamo in ulteriori grandi miglioramenti..
di lavoro da fare ce n'è, ma la strada intrapresa è molto buona.
PS)
E' possibile abilitare 1 opzione che all'uscita di FF2.0b2, si ricordi SEMPRE le ultime pagine aperte (e non SOLO in caso di black out, o crash dell' apply) di modo da ripartire dal lavoro di pagine lasciate aperte, nella sessione precedente?
:help:
Bye.
CARVASIN
27-09-2006, 13:10
Ma non si pùò fare in Italiano?
installa questo (http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0rc1/win32/xpi/it.xpi) se hai win
questo (http://releases.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0rc1/linux-i686/xpi/it.xpi) se hai linux
ciao!
PS: non ho mai capito perchè dovete mettere i link al dowload solo per la versione win :rolleyes:
CARVASIN
27-09-2006, 13:23
la ram occupata, rispetto alla beta 2 , è lievemente diminuita (circa 10 mb in meno)
Il tema di default, migliorato già nella beta2, ora è perfetto (per i miei gusti ovvio)
Hanno per caso implementato un suono quando si clicca sui link? prima usavo l'estensione popupsound ma ho notato che ora, il suono legato all'evento click, è cambiato.
Noto, con dispiacere, che il rendering, rispetto alla beta2, è, seppur di poco, peggiore ( ho l'impressione che le pagine ci mettano di più ad essere renderizzate).
proverò a rifare il profilo...
comunque sempre soddisfatto del panda rosso :)
ciao!
prova a questo link
http://www.mozilla.com/products/download.html?product=firefox-2.0rc1&os=win&lang=it
Grazie, questa è davvero la versione italiana :asd:
Pinco Pallino #1
27-09-2006, 14:16
Ho installato Firefox a tutti quelli che conosco e nessuno ha mai sentito la nostalgia di IE.
:)
jappilas
27-09-2006, 14:20
un po' OT: notavo giusto poco fa che anche Shiira (http://hmdt-web.net/shiira/en) si approssima alla versione 2 , forse sarebbe interessante sapere che ne pensano gli utenti Mac (e contando che a differenza di FF si tratta di un browser completamente compilato...) :O
Dumah Brazorf
27-09-2006, 14:30
ragazzi io ho installato da 2 settimane la beta2 e va a bomba ed è piu' stabile della vecchia 1.5... la funzionalità che ho apprezzato di piu' è che quando si leva la luce mentre navighi, quando riaccendi il pc e apri firefox, si ripristina allo stato di com'era prima del black out!! nella vecchia versione quando succedeva una cosa del genere perdevo anche i preferiti, ora non succede piu'... anche se nella gestione dei preferiti c'è qualche bug ancora da risolvere...
Strano io ho la 1.5.0.5 ed il session manager funziona bene e senza alcuna perdita di preferiti. Mi pare ci fosse già prima di questa versione (non credo comunque prima delle 1.5.x)
installato....va come una scheggia!! ottimo :)
Io uso la Beta 2 dall'uscita e va discretamente bene a parte il solito difetto della RAM occupata dopo un certo numero di schede aperte..
Uso FF dalla prima beta (e prima ancora Mozilla) ed i miglioramenti in questi anni si vedono.
pare che forecastfox (quell' estensione per le previsioni del tempo) non sia compatibile con la nuova versione di firefox.
esiste qualcosa di simile?
gianly1985
27-09-2006, 14:40
Io ho aggiornato ora dalla 1.5, ma dove è andata a finire la "crocetta" in alto a destra per chiudere la tab corrente?? Ora c'è una specie di freccetta per scorrere fra la lista delle tabs!! E' molto scomodo così perchè costringe ad usare ctrl+w per chiudere la tab che si è finita di leggere (di certo non ho tempo di andare a cliccare la "crocetta individuale" di ogni singola tab). Che mi dite? C'è un opzione per riattivare la "crocetta generale" delle tabs?
jappilas
27-09-2006, 14:43
Io ho aggiornato ora dalla 1.5, ma dove è andata a finire la "crocetta" in alto a destra per chiudere la tab corrente?? Ora c'è una specie di freccetta per scorrere fra la lista delle tabs!! E' molto scomodo così perchè costringe ad usare ctrl+w per chiudere la tab che si è finita di leggere (di certo non ho tempo di andare a cliccare la "crocetta individuale" di ogni singola tab). Che mi dite? C'è un opzione per riattivare la "crocetta generale" delle tabs?
il tasto di chiusura appare direttamente sulla tab selezionata ;)
maurygozzy
27-09-2006, 14:50
Installato da poco... mi pare veloce ed ottimo!
Io ho aggiornato ora dalla 1.5, ma dove è andata a finire la "crocetta" in alto a destra per chiudere la tab corrente?? Ora c'è una specie di freccetta per scorrere fra la lista delle tabs!! E' molto scomodo così perchè costringe ad usare ctrl+w per chiudere la tab che si è finita di leggere (di certo non ho tempo di andare a cliccare la "crocetta individuale" di ogni singola tab). Che mi dite? C'è un opzione per riattivare la "crocetta generale" delle tabs?
sarà una questione di abitudine.
gianly1985
27-09-2006, 14:54
il tasto di chiusura appare direttamente sulla tab selezionata ;)
Sì lo so, l'ho scritto anche nel mio post ;) (quella che io chiamo "crocetta individuale")
Ma a me era molto comoda la "crocetta generale" perchè quando avevi finito con una tab andavi lì "di default" e chiudevi passando così alla successiva, ora uno invece deve stare un attimino a pensarci per "mirare" alla crocetta individuale di ogni singola tab, e visto che si chiudono centinaia di tabs al giorno (almeno io) la cosa diventa un pochettino scomoda :( Spero che risolvano con una extension questo problema (una volta usavo le gestures, mi sa che devo ritornare a quelle...) altrimenti mano sulla tastiera e si va di ctrl+w...
sarà una questione di abitudine.
Sì ho capito però c'è una differenza oggettiva data dal fatto che la "crocetta generale" era comunque sempre lì nello stesso posto, mentre la"crocetta individuale" della tab che stai leggendo può essere in un qualsiasi punto della barra delle tab (perchè non è detto che tu stai leggendo la prima, puoi anche leggerne una nel mezzo) e perciò ci vuole un attimino per pensarci e trovarla...
jappilas
27-09-2006, 15:06
Sì lo so, l'ho scritto anche nel mio post ;)
ah sì scusa, oggi sono un tantino stordito :O
Ma a me era molto comoda la "crocetta generale" ...
Spero che risolvano con una extension questo problema ...
sulla comodità ... io per esempio mi trovavo "peggio" prima quando dovevo cercare la tab successiva , selezionarla, poi tornare all' altra estremità della barra per cliccare sul widget di chiusura... insomma è una cosa soggettiva
comunque non saprei... probabilmente hanno voluto imitare Opera e IE che usano questa tipologia di interfaccia, ma sicuramente a qualcuno non piacerà e di extension ne uscirà senz' altro qualcuna che ripristini il look and feel precedente per gli affezionati nonchè di nuove ( tieni conto che l' interfaccia di FF è praticamente javascript + XUL...)
JohnPetrucci
27-09-2006, 15:09
Ottimo browser, lo uso da più di un anno oramai e mi trovo bene.
Concordo però con chi sostiene che è un pò pesantino come richiesta di ram.
comunque sempre soddisfatto della volpe rossa :)
ciao!
e' un panda rosso ;)
CARVASIN
27-09-2006, 15:17
e' un panda rosso ;)
lol!
vero! :doh:
magilvia
27-09-2006, 15:35
E' possibile abilitare 1 opzione che all'uscita di FF2.0b2, si ricordi SEMPRE le ultime pagine aperte (e non SOLO in caso di black out, o crash dell' apply) di modo da ripartire dal lavoro di pagine lasciate aperte, nella sessione precedente?
Sono anni che c'è la possibilità, utilizzando una estensione ovviamente. Ti consiglio Tab Mix Plus. Io però la uso sull 1.5, non so sulla 2.0
Sì ho capito però c'è una differenza oggettiva data dal fatto che la "crocetta generale" era comunque sempre lì nello stesso posto, mentre la"crocetta individuale" della tab che stai leggendo può essere in un qualsiasi punto della barra delle tab (perchè non è detto che tu stai leggendo la prima, puoi anche leggerne una nel mezzo) e perciò ci vuole un attimino per pensarci e trovarla...
si, ma credo che al massimo perderemo quel mezzo centesimo di secondo per pensarci.
sopravviveremo lo stesso :)
gianly1985
27-09-2006, 16:12
ah sì scusa, oggi sono un tantino stordito :O
ok :mano:
sulla comodità ... io per esempio mi trovavo "peggio" prima quando dovevo cercare la tab successiva , selezionarla, poi tornare all' altra estremità della barra per cliccare sul widget di chiusura... insomma è una cosa soggettiva
Certo, tutto dipende dall'uso che se ne fa, per me che uso spesso le tabs in maniera "sequenziale" questo tuo problema si pone di meno, chiusa una mi trovo già nella successiva (e desiderata) senza andarmela a cercare.
Cmq ho già risolto con mouse gestures 1.5.1 :cool:
si, ma credo che al massimo perderemo quel mezzo centesimo di secondo per pensarci.
sopravviveremo lo stesso :)
Vabbè è chiaro che qui stiamo commentando i dettagli, non è che sono cose di vitale importanza e non inficiano la qualità di un ottimo browser come questo, cmq converrai con me che fra i criteri più importanti di scelta di un browser c'è la comodità di utilizzo (salvo per quelli che scelgono FF per sentirsi anticonformisti o scafati o anti-ziobill) e quindi ogni piccolo passo indietro (soggettivo eh) in questo senso salta all'occhio facilmente, tutto qui.
Eraser|85
27-09-2006, 16:53
perché invece di cliccare sulla crocetta non fai click con il tasto centrale sul tab corrente per chiuderlo? (oppure doppio click?)
Imho è decisamente più comodo dato che non devi "prendere un eccessiva mira" :P
Ma perchè non l'hanno chiamato Firefox 1.6? :confused:
Perchè Mozilla Foundation è diventata Mozilla Corporation e ormai l'unico versioning a cui si può fare affidamento è quello interno di Gecko. :D
Firefox 1.5 ha Gecko 1.8, Firefox 2.0 ha Gecko 1.8 lo stesso, quindi questa versione la possiamo chiamare tranquillamente "Firefox 1.6" come dici tu. Considerando poi che non è tutto questo passo in avanti, i tempi di sviluppo di Firefox si sono pure allungati a dismisura. Non oso immaginare se era previsto Gecko 2.0, praticamente lo vedevamo nel 2012.
Installata adesso mi occupa 26 mega di Ram, mi sembra ancora troppo .
Un compilatore C++ nel compilare un sorgente da 80Kb mediamente genera 180MB di dati per effettuare la compilazione. 26MB di memoria per un browser mi sembra un quantitativo accettabile. Anche perchè a sentire alcuni, il quantitativo occupato dovrebbe essere molto piu' alto.
capitan_crasy
27-09-2006, 18:03
tutto molto bello, peccato che 6 estensioni su 7 che ho installato sulla 1.5.0.7 non siano compatibili con la versione 2.0Rc1... :O
Il Castiglio
27-09-2006, 18:23
Scusate, ma posso installare la 2 RC senza disintallare la 1.5.0.7 ?
Oppure si incasina tutto ?
Scusate, ma posso installare la 2 RC senza disintallare la 1.5.0.7 ?
Oppure si incasina tutto ?
Su linux si può fare, su windows sinceramente non lo so.
Eraser|85
27-09-2006, 18:34
certo, anche su windows si può fare.. ci mancherebbe :)
Basta fare un backup della cartella "C:\Documents and Settings\Nome_Utente\Dati Applicazioni(Application Data)\Mozilla"
Bisogna avere la visualizzazione di file e cartelle nascoste abilitata.
Cmq ti consiglio di provare la versione Portable, su cui non c'è bisogno di fare il backup della cartella precedente perché le impostazioni le salva e carica dalla sua cartella personale (dove lo decomprimi)
CARVASIN
27-09-2006, 18:55
tutto molto bello, peccato che 6 estensioni su 7 che ho installato sulla 1.5.0.7 non siano compatibili con la versione 2.0Rc1... :O
modifica l'install.rdf
io non ho mai incontrato problemi con questa "soluzione" ;)
ciao!
Il Castiglio
27-09-2006, 19:20
certo, anche su windows si può fare.. ci mancherebbe :)
Basta fare un backup della cartella "C:\Documents and Settings\Nome_Utente\Dati Applicazioni(Application Data)\Mozilla"
Bisogna avere la visualizzazione di file e cartelle nascoste abilitata.
Cmq ti consiglio di provare la versione Portable, su cui non c'è bisogno di fare il backup della cartella precedente perché le impostazioni le salva e carica dalla sua cartella personale (dove lo decomprimi)
Thanks, la seconda mi sembra un'ottima soluzione, ma ... è già uscita la RC1 Portable ? (temo di no)
capitan_crasy
27-09-2006, 19:46
modifica l'install.rdf
io non ho mai incontrato problemi con questa "soluzione" ;)
ciao!
ok...
ehmmm...
come si fa??? :stordita:
CARVASIN
27-09-2006, 20:36
ok...
ehmmm...
come si fa??? :stordita:
scarichi l'estensione. apri l'archivio, estrai l'install.rdf lo apri con un'editor di testo, cerchi la voce
<em:maxVersion>N.n</em:maxVersion>
assicurati che sia riferito ad FF e non a qualche altro software (TB o Mozilla browser per esempio). mettici un bel 2.0, salvi, prendi l'install.rdf modificat, lo trascini nell'archivio dell'estensione, trascini quest'ultima in una schermata di FF, si installerà l'estensione, riavvii e assicurati che funzioni! :D
detto tutto credo! :fagiano:
ciao!
dov'è finita in strumenti, la voce "cerca nuovi messaggi di posta"?
o che non ci vedo io....
CARVASIN
27-09-2006, 21:00
dov'è finita in strumenti, la voce "cerca nuovi messaggi di posta"?
o che non ci vedo io....
:mbe:
ma in FF?
siamo in due che non ci vediamo....io non l'ho mai vista! :D
non è che era un'estensione? e ora non te la ritrovi per incompatibilità?
ciao!
nono, c'era.
sempre usata.
ora è sparita.
CARVASIN
27-09-2006, 21:06
nono, c'era.
sempre usata.
ora è sparita.
chiedo scusa, hai ragione ;)
si vede che non c'ho mai fatto caso...e soprattutto è parecchio che uso la 2.0 beta; ormai mi ero abituato ;)
ciao!
figurati, di nulla!
ciao :)
CARVASIN
27-09-2006, 21:19
Noto, con dispiacere, che il rendering, rispetto alla beta2, è, seppur di poco, peggiore ( ho l'impressione che le pagine ci mettano di più ad essere renderizzate).
devo correggermi per quanto riguarda il rendering. è uguale alla beta2 (cioè veloce) :). ho anche notato che (almeno per come utilizzo io FF) l'uso dell'estensione fasterfox è del tutto superflua.
qualcun'altro lo ha notato?
e poi..
Hanno per caso implementato un suono quando si clicca sui link? prima usavo l'estensione popupsound ma ho notato che ora, il suono legato all'evento click, è cambiato.
ho anche provato ad eliminare l'estensione e a reinstallarla, sempre questo suono "diverso". vabe...preferivo prima :)
ciao!
ma e' possibile bloccare con firefox i referrer?Pcflank mi dice che non sono protetto.....o posso risolvere con zone alarm?Qualche dritta ??CIaooooo
ma e' possibile bloccare con firefox i referrer?Pcflank mi dice che non sono protetto.....o posso risolvere con zone alarm?Qualche dritta ??CIaooooo
devi scaricarti un'estensione per bloccarli, io usavo questa
https://addons.mozilla.org/firefox/953/
per oatmeal: Grazie mille per la dritta
http://img226.imageshack.us/img226/4211/firefox2rc1rz6.jpg (http://imageshack.us)
http://img226.imageshack.us/img226/4211/firefox2rc1rz6.jpg (http://imageshack.us)
:eek: .
ammazza ma e' una scheggia!!!! :sofico:
meglio di opera?
io tra il veccho firefox ed opera.......prendo opera tutta la vita.......firefox era molto + avido di ram..........
meglio di opera?
io tra il veccho firefox ed opera.......prendo opera tutta la vita.......firefox era molto + avido di ram..........
L'ho provato un pò, è parecchio più veloce nel rendering rispetto alla 1.5, ma almeno per me non è ancora a livello di Opera. Per la ram ormai neanche Opera scherza più comunque.
Pucceddu
28-09-2006, 10:48
panda rosso?
Ma chi è quel cieco che prende una volpe per un PANDA ROSSO?
Lol, il nome del browser poi giustamente è VOLPE DI FUOCO proprio perchè il suo simbolo è un PANDA.
Lolleggio
Sajiuuk Kaar
28-09-2006, 11:55
concordo con fradetti. dovrebe essere piu' leggero. Poi sarebbe perfetto ^_^
Scorpion6
28-09-2006, 12:07
quali sono le sostanziali differenze rispetto alla 1.5?
Thanks, la seconda mi sembra un'ottima soluzione, ma ... è già uscita la RC1 Portable ? (temo di no)
http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable/test
;)
Provato e disinstallato immediatamente....
non è compatibile con la maggior parte delle estensioni che utilizzo correttamente e che mi sono diventate indispensabili.
Vi elenco le estensioni che uso e che non vanno su 2.0:
IEView 1.2.7
No Referrer 0.8
SEOpen 0.7
TorButton 1.0.4
User Agent Switcher 0.6.8
Web Developer 1.0.2
Una ricerca di firefox ha stabilito che non ci sono per ora versioni compatibili di queste estensioni.
Pertanto, se fate un uso di particolari estensioni e visono indispensabili, considerate il passaggio alla 2.0 e cmq fate un backup di tutto il browser.
Ciao
Luca
geometra91
28-09-2006, 14:55
ragazzi ce un forum per firefox 2 tipo quello di kaspersky dove gli utenti segnalano i bug e parlano delle nuove versioni??? :D
panda rosso?
Ma chi è quel cieco che prende una volpe per un PANDA ROSSO?
Lol, il nome del browser poi giustamente è VOLPE DI FUOCO proprio perchè il suo simbolo è un PANDA.
Lolleggio
Prima di fare l'ignorante presuntuoso, almeno informati. Volpe di fuoco si scrive Fire Fox. Il "Firefox" (tutto attaccato), detto anche Red Panda, è il panda rosso cinese, detto anche panda minore. Sono anni che va in giro questa storia, ancora ci sta chi continua co sta volpe di fuoco... :rolleyes:
Cerca in rete "Ailurus Fulgens" e informati, prima di fare queste sparate. L'icona di Firefox rappresenta questo animale:
http://www.jassesnee.de/blog/wp-images/16_12_04_pandafox.jpg
e non una volpe.
L'ho provato un pò, è parecchio più veloce nel rendering rispetto alla 1.5, ma almeno per me non è ancora a livello di Opera. Per la ram ormai neanche Opera scherza più comunque.
Come fai a dire che è piu' veloce nel rendering?
Pucceddu
28-09-2006, 17:49
Partendo dal concetto che so benissimo cosa sia un panda rosso, non serve piero angela per saperlo, basta guardare il libro della giungla :asd:
Questo simbolo secondo te rappresenterebbe un panda rosso e non una volpe?
http://ie7.com/firefox.jpg
A ME, pare evidente sia un volpone.
E mi pare evidente anche da questo che il nome richiami ad una volpe di fuoco e non ad un panda cinese (che tra l'altro lo dici TU che viene chiamato firefox, in rete, per pura curiosita', non ho trovato nulla a riguardo. (Neppure cercando con google il termine firefox esce na volta il tuo pandozzo))
http://cheeaun.phoenity.com/weblog/images/screenshots/firefox/conceptual_firefox_logo_about_dialog.png
http://www.bootlog.cl/archives/2006/03/firefox_2005_icon.jpg
Del resto ora mi dirai che THUNDERBIRD e' un rara razza di ORNITORINCO e non un chiaro riferimento ad un "uccello di tuono" :asd:
E volendo fare i pignoli, dalla livrea del muso, E' PROPRIO una volpe.
http://www.indcjournal.com/archives/fox.jpg
Pero' in effetti potrebbe anche essere un panda rosso dalla coda a strisce bianche fiammeggiante in segno di velocita', furbizia e potenza, anziche' pigrizia e goffagine come si addice ad un vera volpe!:asd:
Ah, il marketing e l'immagine, questi sconosciuti.
http://www.elbert.k12.ga.us/showcase/jcapell/red_panda1-ds.jpg
:mc: :sofico:
Scorpion6
28-09-2006, 17:56
domanda che potrà sembrare stupida ma sta versione RC1 è precedente o successiva alla Beta2?
perchè alcune estenisoni (es. videodownloader) con la beta2 vanno e con RC1 no? :mbe:
;)
Partendo dal concetto che so benissimo cosa sia un panda rosso, non serve piero angela per saperlo, basta guardare il libro della giungla :asd:
Questo simbolo secondo te rappresenterebbe un panda rosso e non una volpe?
http://ie7.com/firefox.jpg
A ME, pare evidente sia un volpone.
E mi pare evidente anche da questo che il nome richiami ad una volpe di fuoco e non ad un panda cinese (che tra l'altro lo dici TU che viene chiamato firefox, in rete, per pura curiosita', non ho trovato nulla a riguardo. (Neppure cercando con google il termine firefox esce na volta il tuo pandozzo))
http://cheeaun.phoenity.com/weblog/images/screenshots/firefox/conceptual_firefox_logo_about_dialog.png
http://www.bootlog.cl/archives/2006/03/firefox_2005_icon.jpg
Del resto ora mi dirai che THUNDERBIRD e' un rara razza di ORNITORINCO e non un chiaro riferimento ad un "uccello di tuono" :asd:
E volendo fare i pignoli, dalla livrea del muso, E' PROPRIO una volpe.
http://www.indcjournal.com/archives/fox.jpg
Pero' in effetti potrebbe anche essere un panda rosso dalla coda a strisce bianche fiammeggiante in segno di velocita', furbizia e potenza, anziche' pigrizia e goffagine come si addice ad un vera volpe!:asd:
Ah, il marketing e l'immagine, questi sconosciuti.
http://www.elbert.k12.ga.us/showcase/jcapell/red_panda1-ds.jpg
:mc: :sofico:
Non c'è piu' sordo di chi non vuole sentire. In questo caso non c'è piu' presuntuoso di chi non si vuole informare. Lo dicono pure gli sviluppatori :muro:
"A "Firefox" is another name for the red panda."
http://www.mozilla.org/projects/firefox/firefox-name-faq.html
E mi pare evidente anche da questo che il nome richiami ad una volpe di fuoco e non ad un panda cinese (che tra l'altro lo dici TU che viene chiamato firefox, in rete, per pura curiosita', non ho trovato nulla a riguardo. (Neppure cercando con google il termine firefox esce na volta il tuo pandozzo))
The Red Panda (Ailurus fulgens Latin: "fire-colored cat") also known as the Lesser Panda, Wah, Bear Cat or Firefox
http://en.wikipedia.org/wiki/Red_Panda
geometra91
28-09-2006, 18:16
al posto di cazzeggiare qualcuno mi sa dare una risposta? :Prrr:
al posto di cazzeggiare qualcuno mi sa dare una risposta? :Prrr:
http://forums.mozillazine.org/viewforum.php?f=38
Scorpion6
28-09-2006, 18:39
domanda che potrà sembrare stupida ma sta versione RC1 è precedente o successiva alla Beta2?
perchè alcune estenisoni (es. videodownloader) con la beta2 vanno e con RC1 no? :mbe:
;)
aggiungo un altra domanda:
ma DOM Inspector a cosa serve? disabilitandolo ho dei vantaggi?
Come fai a dire che è piu' veloce nel rendering?
sicuramente non ho fatto dei test specifici, ma ad occhio sembra più veloce rispetto alla 1.5, e credo che sia un'opinione diffusa questa. Poi magari qualche test fatto per bene potrà smentirmi, ma lo ripeto ad occhio sembra più veloce.
P.S. Questi tipi di "test" io li faccio confrontando le due versioni senza nessuna estensione installata.
sicuramente non ho fatto dei test specifici, ma ad occhio sembra più veloce rispetto alla 1.5, e credo che sia un'opinione diffusa questa. Poi magari qualche test fatto per bene potrà smentirmi, ma lo ripeto ad occhio sembra più veloce.
P.S. Questi tipi di "test" io li faccio confrontando le due versioni senza nessuna estensione installata.
Ti ho chiesto perchè forse potrebbe essere piu' veloce nel caricare anzichè piu' veloce nel visualizzarle.
Il Castiglio
28-09-2006, 21:02
http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable/test
;)
Grazie, ma ... in italiano ? :D
(scusa se ti sembro incontentabile)
OT: bello il tuo avatar :oink:
emerson120
28-09-2006, 21:33
Provato e disinstallato immediatamente....
non è compatibile con la maggior parte delle estensioni che utilizzo correttamente e che mi sono diventate indispensabili.
Vi elenco le estensioni che uso e che non vanno su 2.0:
IEView 1.2.7
No Referrer 0.8
SEOpen 0.7
TorButton 1.0.4
User Agent Switcher 0.6.8
Web Developer 1.0.2
Una ricerca di firefox ha stabilito che non ci sono per ora versioni compatibili di queste estensioni.
Pertanto, se fate un uso di particolari estensioni e visono indispensabili, considerate il passaggio alla 2.0 e cmq fate un backup di tutto il browser.
Ciao
Luca
..ho provato a modificare le estensioni come spiegato qualche pagina sopra..ma dopo mi diventa instabile e non tutte le estensioni installate funzionano come dovrebbero..quindi sono tornato all' 1.5 attendendo lo sviluppo delle estensioni...
Grazie, ma ... in italiano ? :D
(scusa se ti sembro incontentabile)
OT: bello il tuo avatar :oink:
Bastava leggere la seconda pagina ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14006840&postcount=22
Come faccio a conservare il profilo aggiornando dalla 1.5.zip
:sofico:
Una cosa che nn mi va giù di questa nuova versione di ff è sicuramente la funzione cerca nel sito, xkè nn compare più la barra cerca completa di tutte le opzioni (evidenzia, prec, succ etc) che comparivano con la 1.5.
L'unica soluzione è premere crtl+f, però poi mi tocca richiuderla a mano...
smart2128
29-09-2006, 08:26
Qualcuno parlava di Firefox come il browser che offre maggiori possibilità di personalizzazione.
Beh, è vero.
Per chi lamenta il cambiamento di chiusura delle schede con la "crocetta generale", la soluzione si trova in about:config
browser.tabs.closeButtons
Per chi lamenta le dimensioni della cache di navigazione, ancora about:config:
browser.cache.check_doc_frequency
browser.cache.disk.capacity
browser.cache.disk.enable
browser.cache.disk_cache_ssl
browser.cache.memory.enable
Per chi lamenta l'incompatibilità di alcune estensioni, ancora about:config:
si aggiunge un nuovo valore booleano con nome
extensions.checkCompatibility
il valore si imposta su FALSE.
Forse è il caso di smettere di lamentarsi?
x chi ha gia installato il nuovo firefox:
il nuovo firefox installandosi si sostituisce al vecchio ( durante l'installazione c'è scritto aggiornamento) o ti trovi con 2 firefox contemporaneamente?
Grazie, ma ... in italiano ? :D
(scusa se ti sembro incontentabile)
OT: bello il tuo avatar :oink:
prova QUI (http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable/localization)
Comunque dovresti poterlo tradurre scaricando lo switcher:
http://benjamin.smedbergs.us/switch-locales/
E quindi il language pack:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0rc1/win32/xpi/
Ciao, grazie per il complimento sull'avatar, è un modo molto "morbido" per essere AMDisti :D :D :D
Come al solito cagate sempre le richieste di aiuto.
grazie
Il Castiglio
30-09-2006, 00:02
Una cosa che nn mi va giù di questa nuova versione di ff è sicuramente la funzione cerca nel sito, xkè nn compare più la barra cerca completa di tutte le opzioni (evidenzia, prec, succ etc) che comparivano con la 1.5.
L'unica soluzione è premere crtl+f, però poi mi tocca richiuderla a mano...
Io ho sempre usato ctrl+F , è comodissimo, non so nemmeno dove sia la funzione cerca nel menu.
Per richiudere a mano cosa intendi ... volevi chiuderla col pensiero ?
Il Castiglio
30-09-2006, 00:03
prova QUI (http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable/localization)
Comunque dovresti poterlo tradurre scaricando lo switcher:
http://benjamin.smedbergs.us/switch-locales/
E quindi il language pack:
http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0rc1/win32/xpi/
grazie, se trovo il tempo provo ...
Alpha Centauri
30-09-2006, 02:13
Ragazzi, sapete dove trovo una roadmap aggiornata delle future release di FF? Ho cercato più volte ma non l'ho trovata, eppure ricordo che qualcuno molto tempo fa la linkò in qualche discussione.
E nello specifico, quando dovrebbe uscire ff 2.0 definitivo? Possibile che mi ricordi ottobre? o è ancora lontano il lancio e mi ricordo male io?
Ps sulla correzione del file .rdf (e forse anche sull'uso di about:config) per aumentare la compatibilità delle estensioni: occhio che sul forum italiano di mozilla ne sconsigliavano l'uso troppo disinvolto (era una discussione in rilievo, quindi la trovate facilmente se vi interessa). Adesso non ricordo + bene (non mi ricordo nulla oggi :D), ma o si sconsigliava per forzare l'uso delle extension scritte per una generazione precedente del browser a funzionare anche nella nuova generazione di FF (es estensioni scritte per l'1.0.X forzate a girare sull' 1.5.X etc), o si sconsigliava se si utilizza il ff 1.5 (al tempo non c'era il ff 2.0). Quindi cautela, che magari incasinate i profili. Fate almeno un back up di sicurezza prima di creare il vostro Mozilla Frankenstein personalizzato :D
x chi ha gia installato il nuovo firefox:
il nuovo firefox installandosi si sostituisce al vecchio ( durante l'installazione c'è scritto aggiornamento) o ti trovi con 2 firefox contemporaneamente?
:sofico:
Il Castiglio
30-09-2006, 18:23
Bastava leggere la seconda pagina ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14006840&postcount=22
Non hai seguito il discorso, noi parlavamo della versione Portable in italiano (e comunque quei link non funzionano)
Scusate ma non ho capito se la 2.0 rc1 è la versione finale o è ancora in fase beta...
Il Castiglio
30-09-2006, 20:16
Scusate ma non ho capito se la 2.0 rc1 è la versione finale o è ancora in fase beta...
rc1 (http://it.wikipedia.org/wiki/Release_candidate)
jappilas
30-09-2006, 20:56
Scusate ma non ho capito se la 2.0 rc1 è la versione finale o è ancora in fase beta...
RC vuol dire release candidate, cioè uno stadio di sviluppo a sè, più avanzato della fase beta e di solito prossima allo sviluppo della versione finale
OT: come leggevo poco fa, è da notare che i debianisti dovranno abituarsi a un altro nome ...
Alpha Centauri
02-10-2006, 11:46
Ragazzi, sapete dove trovo una roadmap aggiornata delle future release di FF? Ho cercato più volte ma non l'ho trovata, eppure ricordo che qualcuno molto tempo fa la linkò in qualche discussione.
E nello specifico, quando dovrebbe uscire ff 2.0 definitivo? Possibile che mi ricordi ottobre? o è ancora lontano il lancio e mi ricordo male io?
Nesuno? :help:
CARVASIN
02-10-2006, 12:10
Nesuno? :help:
http://www.mozilla.org/projects/firefox/roadmap.html
sempre visto questa
FF 2.0 dovrebbe uscire questo mese.
ciao!
Alpha Centauri
04-10-2006, 07:40
Grazie.
Allora non ricordavo male io..... Solo che mi sembra non attendibilissima quella roadmap: parlano di ff 3.0 ad inizio 2007....
Oddio, leggendo da altri link a partire dal tuo sembra confermato in + parti che sarà così. Ma non capisco come mai se non avranno stravolgimenti grossi le nuove versioni 2 e 3 non sono allora state nominate tipo chessò: ff 1.6, ff 1.7. Useranno pure lo stesso motore per il rendering.
C'è MODO di aggiornare ff 1.05 alla 2.00 rc2 tenendo solo la 2 installata?
Io ho la 2beta UK da 2 mesi, ma quando l'ho installata mi trovo con entrambe. vorrei disinstallare la 2beta, ed avere solo la 2 rc2 e basta.
si può?
Ma non capisco come mai se non avranno stravolgimenti grossi le nuove versioni 2 e 3 non sono allora state nominate tipo chessò: ff 1.6, ff 1.7. Useranno pure lo stesso motore per il rendering.
Firefox 3 userà Gecko 1.9 che è l'attuale trunk, quindi non avrà lo "stesso" motore di Firefox 2, che invece è uguale a quello di Firefox 1.5.x (Gecko 1.8).
Per il versioning strampalato ormai bisogna considerare che Firefox è tornato ad essere un prodotto di una corporation.
capitan_crasy
06-10-2006, 14:30
Disponibile per il download Firefox 2.0 RC2 ITA :)
Clicca qui... (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0rc2/win32/it/Firefox%20Setup%202.0%20RC%202.exe)
CARVASIN
06-10-2006, 14:50
Disponibile per il download Firefox 2.0 RC2 ITA :)
Clicca qui... (http://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases/2.0rc2/win32/it/Firefox%20Setup%202.0%20RC%202.exe)
Se vado sotto "Guida -> Informazioni" mi dice che la versione è la 2.0, senza rc2.
Si sono sbagliati? :D
ciao!
Raga ma si può aggiornare alla 2.0RC2 ITA, e toglieri la 1,05 e la 2beta UK???
Ciaooo
Scorpion6
17-10-2006, 09:20
mi si è appena aggiornato alla RC3 in automatico...
la versione definitiva quando verrà rilasciata?
che miglioramenti\differenze?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.