PDA

View Full Version : portatile hp,partizione ripristino e linux da installare


Attila16881
27-09-2006, 10:42
Il problema è il seguente, il mio portatile hp come molti ora ha una partizione di ripristino da 8 gb (alla fine del disco) per la reinstallazione di windows e drivers non da cd.
Dovrei installare linux oltre a windows e non vorrei distruggere questa partizione nel ripartizionamento del disco. Siccome mi è succceso un altra volta su un fisso che windows successivamente all'installazione di linux non riusciva piu a leggere certe partizioni, vorrei sapere come mi consigliate di partizionare e installare i due sistemi operativi.
Ora ho una partizione primaria da 100gb dove ho installato il sistema, la partizione di recovery è una partizione primaria in fondo al disco.

Le mie idee sono:

Partizione primaria 20gb, linux
Partizione secondaria, unita logica 40gb windows
unita logica 40gb dati
recovery 8gb

con questa soluzione avrei problemi nel boot?

in alternativa

Partizione primaria 40gb, windows
Partizione secondaria, unita logica 20gb linux
unita logica 40gb dati
recovery 8gb

con questa ho paura per la visibilita delle partizioni successive da windows essendo la prima unita logica, o peggio ancora se mi chiede di creare una seconda partizione primaria

oppure

Partizione primaria 40gb, windows
Partizione secondaria, unita logica 40gb dati
unita logica 20gb linux
recovery 8gb

non so se in questo modo mi fa installare linux dopo 80gb di disco...

merut82
27-09-2006, 10:57
8 gb di partizione di ripristino? E che è... :eek:

Innanzitutto metti il sistema operativo che userai di più nella prima partizione.
Windows, se non hai migliaia di programmi da installare, sta bene in 15gb. Linux anche in 15gb (14 so+1gb swap) ci sta largo.
Il resto lo puoi usare per i dati, ricordati però che se li vuoi condividere tra i due sistemi operativi il filesystem deve essere fat32, non mi arrischierei a provare la scrittura in ntfs di linux, anche se sembra ben funzionante.
Infine formatterei quei 8gb, che sono davvero tanti ed inutilmente occupati.

Bimbosoft
27-09-2006, 12:09
Hai posto un bel quesito....interessa molto anche a me....

Certo che cancellare quella partizione significa doversi sbattere parecchio a trovare ed installare driver nel caso avessi bisogno di formattare e reinstallare il sistema.
La partizione serve proprio a quello ed al suo interno ci sono gia' tutti in driver che ti servono.
Potresti in alternativa prepararti gia' ora i driver che ti serviranno e poi un bel formattone e procedi con windows e linux come hai detto.

C'e' un software che ti estrae i driver e te li cataloga su una cartella del disco fisso che preferisci e se vuoi puoi anche fare un backup in modo da avere tutto pronto all'evenienza.

Il software si chiama MyDriversPro e purtroppo credo sia a pagamento.....se ti fa piacere ti spiego come funziona e' semplice, contattami pure in pvt se hai problemi ;)

Attila16881
27-09-2006, 12:29
merut quello che mi consigli non vorrei farlo, sul fisso ho gia win e linux installati in quel modo, ma sul portatile il mio problema è gestire delle partizioni mantendendo la partizione di ripristino che NON voglio cancellare, prima di tutto perche non ho i cd di windows, e secondo per problemi con drivers e tutto il resto (come quelli video della 7600 go che non sono nel sito ufficiale ma solo su siti di produttori di notebook e non in quello hp -.- )
provero ora quanto proposto da bimbo per i drivers, ma vorrei vedere se qualcuno sa consigliarmi per le partizioni da me proposte o ha altre valide alternative...

jb007
27-09-2006, 12:38
imho, prima di fare qualunque cosa farei un dd (o un ghost) delle due partizioni, in modo da poter facilmente tornare indietro.

poi comincierei a fare delle prove tipo:

la partizione di ripristino deve essere la 2° partizione?
la partizione di ripristino deve essere l'ultima partizione?
la partizione di ripristino deve essere per forza primaria?

ecc.ecc così da capire dove posso mettere sta benedetta partizione, poi deciderei di conseguenza il partizionamento del disco.

purtroppo di solito il ripristino avviene solo se il disco è partizionato come da fabbrica, cmq bisogna provare.

ps. se volete un consiglio per windows non utilizzare partition magic, fa troppi casini. O utilizzate un cd linux oppure se volete da windows consiglio Acronis Disk Director Suite che va molto bene.

ciao

Attila16881
27-09-2006, 13:19
a parte il norton ghost, un buon programma per fare le immagini delle partizioni?
e un altra cosa, acronis disk permette di ripartizionare senza formattare anche su ntfs? cosi magari ripartiziono la primaria di windows e faccio le unita logiche e non tocco l'altra primaria di ripristino...

jb007
27-09-2006, 13:41
dunque, io userei partimage (http://www.partimage.org/Main_Page) che trovi nel cd bootabile systemrescuecd (http://www.sysresccd.org/Main_Page).

per quanto riguarda il partizionamento basta prima ridimensionare la partizione primaria ntfs e poi crearne di nuove, quindi direi di si.

cmq prima puoi provate parted e i suoi frontend QtParted e PartGui, dovrebbero farcela anche loro, e tanto li trovi sempre nel systemrescuecd.

ciao

merut82
27-09-2006, 18:07
merut quello che mi consigli non vorrei farlo, sul fisso ho gia win e linux installati in quel modo, ma sul portatile il mio problema è gestire delle partizioni mantendendo la partizione di ripristino che NON voglio cancellare, prima di tutto perche non ho i cd di windows, e secondo per problemi con drivers e tutto il resto (come quelli video della 7600 go che non sono nel sito ufficiale ma solo su siti di produttori di notebook e non in quello hp -.- )
provero ora quanto proposto da bimbo per i drivers, ma vorrei vedere se qualcuno sa consigliarmi per le partizioni da me proposte o ha altre valide alternative...
Ti ricordo che i driver nella partizione di ripristino non sono aggiornati e poi con everest in mezz'ora ti trovi tutti gli ultimi driver quando vorrai formattare.
Secondo, sconsiglio di formattare usando la partizione di ripristino perchè ti riempe il note di sporcizia, trovare un cd di xpsp2 OEM è una stupidaggine.