PDA

View Full Version : Mastella: O come dico io o terremoto!!!!


lognomo33
27-09-2006, 10:03
http://www.ansa.it/opencms/export/main/visualizza_fdg.html_1994731397.html

MASTELLA: STOP ALLA RIFORMA DELL'ORDINAMENTO GIUDIZIARIO O SARA' TERREMOTO

ROMA - Se la riforma dell'ordinamento giudiziario non verrà sospesa, dal 28 ottobre, da quando cioé entrerà in vigore la norma che obbliga i magistrati a scegliere tra la carriera di giudici e Pm, "ci sarà un terremoto negli uffici giudiziari". Un "terremoto che ricadrà sulle spalle dei cittadini". Lo ha detto il ministro della Giustizia Clemente Mastella intervenendo in Aula al Senato sul disegno di legge che punta a sospendere la riforma della Cdl.

Il presidente del Senato Franco Marini ha sospeso la seduta per un' ora, come richiesto dal ministro della Giustizia. Il Guardasigilli aveva chiesto, nel suo intervento, la sospensione di un'ora dei lavori per avviare degli "incontri informali" con maggioranza e opposizione sul disegno di legge del Governo.Bisogna "verificare - ha detto il Guardasigilli - se ci sono condizioni di disponibilità" nel portare avanti il provvedimento, altrimenti "ciascuno andrà avanti per la propria strada". "La giustizia- ha detto Mastella - è materia istituzionale e ha bisogno del supporto calorico di maggioranza e opposizione".

La Cdl ha accettato l'invito di Mastella, ma il presidente dei senatori di Forza Italia Renato Schifani ha messo subito le mani avanti spiegando che "a questo punto i margini per un confronto sono estremamente esigui".

IL DDL MASTELLA In 18 pagine e' racchiusa la ricetta di Mastella per ''correggere'' e non ''stravolgere'' la legge 'Castelli', accogliendo parte delle richieste provenute dall'Associazione nazionale magistrati e dal vicepresidente del Csm Nicola Mancino. Il ministro, ribadendo la necessita' di sospendere per alcuni mesi i decreti attuativi piu' controversi della legge 'Castelli' - in pratica facendo sopravvivere solo il n. 20, 24 e 35 sugli incarichi di Cassazione e la pubblicita' degli incarichi extragiudiziari - ha detto di voler modificare l'accesso in magistratura consentendo l'ingresso al concorso anche a chi non e' laureato in legge ma, ad esempio, ha vinto un concorso pubblico. Il ministro pensa, poi, di aggiungere una quarta prova scritta ''pratica'': come la redazione di una sentenza.

Salta del tutto - nel ddl del leader dell'Udeur - l'obbligo della scelta iniziale, per gli aspiranti giudici, tra le funzioni requirenti e quelle giudicanti. Un piccolo ritocco e 'previsto per le modalita' di funzionamento della Scuola Superiore della magistratura, mentre un intervento piu' massiccio richiede la demolizione del 'concorsificio' che avrebbe dovuto modulare le carriere delle toghe con piu' esami di verifica. Mastella ha in mente una verifica quadriennale su capacita', diligenza, laboriosita' e impegno.

Se il magistrato fa 'flop', niente aumento e rischio di cambiare ufficio. Per quantoriguarda il tema 'caldo' della distinzione delle funzioni,Mastella vuole rendere possibile il passaggio da giudice a pm -e viceversa - solo dopo un corso di preparazione e nella sola ipotesi che la sede prescelta non sia nel medesimo distrettodove il magistrato ha esercitato. Un forte ridimensionamento e'tratteggiato anche per il ruolo del capo della Procura: la gerarchizzazione voluta da Castelli si fara' sentire di meno, con piu' controllo da parte del Csm e con la restituzione delle ''deleghe'' ai pm. Stop anche all'obbligatorieta' dell'azione disciplinare da parte della Procura della Cassazione: l'ufficio fara' da 'filtro' alle denunce e potra' archiviare.


© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati 2006-09-27 10:22

:.Blizzard.:
27-09-2006, 10:05
Che bella fonte :sofico: :D

Cmq ... Mastella é ora che venga silurato sulla luna e che non faccia piú ritorno.

lognomo33
27-09-2006, 10:06
Che bella fonte :sofico: :D

Cmq ... Mastella é ora che venga silurato sulla luna e che non faccia piú ritorno.
oooops... :stordita: :stordita:

reptile9985
27-09-2006, 10:15
ha detto di voler modificare l'accesso in magistratura consentendo l'ingresso al concorso anche a chi non e' laureato in legge ma, ad esempio, ha vinto un concorso pubblico
che bello per diventare magistrato si potrà andare avanti a mazzette :muro:

recoil
27-09-2006, 10:18
ha detto di voler modificare l'accesso in magistratura consentendo l'ingresso al concorso anche a chi non e' laureato in legge ma, ad esempio, ha vinto un concorso pubblico. Il ministro pensa, poi, di aggiungere una quarta prova scritta ''pratica'': come la redazione di una sentenza.

:mbe:
uno diventa magistrato senza essersi laureato??
oppure può fare il concorso mentre si laurea?

fabio80
27-09-2006, 10:24
bwahahahaha avremo ingegneri magistrati :D


stop him!!!!

fluke81
27-09-2006, 10:29
ma cosa vi aspettate da uno che quando è stato nominato come prime parole ha detto "sono finito dove non mi aspettavo,non so che devo fare"

ah le poltrone :rolleyes:

toca1979
27-09-2006, 10:43
Beh a parte il fatto dell' accesso anche per i non laureati, direi che alcune delle altre proposte (già avanzate dalla cdl ma bocciate dall' opposizione a suo tempo) sono buone , soprattutto la verifica quadriennale del lavoro svolto dai magistrati (non si sa mai decidessero di mettersi a lavorare sul seiro stavolta).

CIAOZZ

Tenebra
27-09-2006, 10:44
che bello per diventare magistrato si potrà andare avanti a mazzette :muro:

Ed a raccomandazioni, così invece che avere magistrati "in odor di mafia" o "sospettosamente vicini a questo o quel partito", avremo SICURAMENTE magistrati sponsorizzati dalla mafia e giovani leve di questo o quel partito messe lì a coprire gli interessi propri ed attaccare gli altri...

Assolutamente inaccettabile, almeno fino a quando i concorsi pubblici non saranno non dico cristallini, di più. E al momento sono una fogna.

E poi, senza laurea in legge... no dico... ci mandiamo un imbianchino? Solo a me sembra una trovata per rendere più facile, grazie anche alla trovata del "concorso pubblico", inserire uomini chiave nella magistratura per fare i propri porci comodi o salvarsi le chiappe? Non serve nemmeno comprargli una laurea ad hoc, sai il risparmio per le casse del partito di turno :rolleyes:

ironmanu
27-09-2006, 10:47
e poi ci si riempiva la bocca dell'ingegnere idraulico ministro.... :rolleyes:
GRANDE CSX!!!

toca1979
27-09-2006, 10:52
Ed a raccomandazioni, così invece che avere magistrati "in odor di mafia" o "sospettosamente vicini a questo o quel partito", avremo SICURAMENTE magistrati sponsorizzati dalla mafia e giovani leve di questo o quel partito messe lì a coprire gli interessi propri ed attaccare gli altri...

Assolutamente inaccettabile, almeno fino a quando i concorsi pubblici non saranno non dico cristallini, di più. E al momento sono una fogna.

E poi, senza laurea in legge... no dico... ci mandiamo un imbianchino? Solo a me sembra una trovata per rendere più facile, grazie anche alla trovata del "concorso pubblico", inserire uomini chiave nella magistratura per fare i propri porci comodi o salvarsi le chiappe? Non serve nemmeno comprargli una laurea ad hoc, sai il risparmio per le casse del partito di turno :rolleyes:

Infatti questa è la parte davvero assurda della proposta, inoltre voglio proprio vedere come giustificano gli sutdi in legge, se per diventare magistrato posso sbattermene di fare gli esami universitari (fra cui ricordo i tostissimi diritto privato 1 e 2 nonche penale) allora che cosa studiamo a fare?
L' Italia ha già un sitema universitario davvero schifoso se poi si va anche a intaccare la possibilità di accesso a diverse carriere siamo a posto...


CIAOZZ

V.H.A.C
27-09-2006, 11:02
Ragazzi ho qualcosa che non va, ogni volta che sento il nome di mastella comincio a ringhiare e sbavare... :help:

funky80
27-09-2006, 11:04
il problema è che mastella sà già di avere vinto alla lotteria con il proprio incarico attuale e che nessuno si sognerà mai ( spero ) di riassegnargliene un'altro e quindi si para le chiappe per il futuro: farà il concorso da magistrato! :O :O

twinpigs
27-09-2006, 11:12
Ed a raccomandazioni, così invece che avere magistrati "in odor di mafia" o "sospettosamente vicini a questo o quel partito", avremo SICURAMENTE magistrati sponsorizzati dalla mafia e giovani leve di questo o quel partito messe lì a coprire gli interessi propri ed attaccare gli altri...

Assolutamente inaccettabile, almeno fino a quando i concorsi pubblici non saranno non dico cristallini, di più. E al momento sono una fogna.

E poi, senza laurea in legge... no dico... ci mandiamo un imbianchino? Solo a me sembra una trovata per rendere più facile, grazie anche alla trovata del "concorso pubblico", inserire uomini chiave nella magistratura per fare i propri porci comodi o salvarsi le chiappe? Non serve nemmeno comprargli una laurea ad hoc, sai il risparmio per le casse del partito di turno :rolleyes:
per diventare parlamentare non occorre la laurea e nemmeno un concorso pubblico... solo tanti soldi per la campagna elettorale e un pizzo... pizzico di eco mediatico

quindi questo sarebbe una sorta di iniziazzione alla "politicizzazione" della magistratura?

toca1979
27-09-2006, 11:17
per diventare parlamentare non occorre la laurea e nemmeno un concorso pubblico... solo tanti soldi per la campagna elettorale e un pizzo... pizzico di eco mediatico

quindi questo sarebbe una sorta di iniziazzione alla "politicizzazione" della magistratura?

Scusa ma per essere parlamentare non è richiesta una formazione specifica in quanto sei un rappresentante del popolo eletto dal popolo che svolge una funzione di indirizzo, secondo le tue proprie opinioni, il magistrato invece svolge una funzione altamente specialistica e deve NECESSARIAMENTE rispondere a certi requisiti professionali necessari per avere la certezza che sia in grado di svolgere in maniera ottimale il proprio lavoro, non basato sulle proprie opinioni ma sul diritto.

CIAOZZ

twinpigs
27-09-2006, 11:26
Scusa ma per essere parlamentare non è richiesta una formazione specifica in quanto sei un rappresentante del popolo eletto dal popolo che svolge una funzione di indirizzo, secondo le tue proprie opinioni, il magistrato invece svolge una funzione altamente specialistica e deve NECESSARIAMENTE rispondere a certi requisiti professionali necessari per avere la certezza che sia in grado di svolgere in maniera ottimale il proprio lavoro, non basato sulle proprie opinioni ma sul diritto.

CIAOZZ
non hai capito la sostanza del mio post... se permettono a cani e porci (senza laurea, etc.) di entrare in magistratura diventa come in politica...
ecco il senso di "politicizzare" (trasformare in porcile) l'Organo Costituzionale per definizione, garante dell'Ordinamento giuridico e Democratico dello Stato

Cioè mettere i bastoni fra le ruote (e i cani e porci) al Terzo Potere Indipendente (da parlamento e governo) di svolgere il suo ruolo costituzionale di Controllore dei primi Due e quindi dell'Ordinamento giuridico Democratico

il mio discorso è abbastanza ipotetico ma conoscendo il Sistema Italja è anche abbastanza verosimile :D

Mastella (1° potere alias governo condiziona l'Organo Indipendente (in questo senso Anarchico cioè libero da condizionamenti)... così come voleva fare il B.)

twinpigs
27-09-2006, 11:36
inoltre mi suona strano che Mastella, che ha fatto la spola a dx e manca, lo abbiano messo proprio alla Giustizia (anche la lega ha fatto la "navetta" elettorale e stava proprio alla Giustizia), ministero tanto caro a B. tanto da rivelarsi Bipartizan fino ad ora
E di d'alema agli esteri coi suoi discorsi in parlamento, le missioni di "Pace", Il Ribaltamento del ... (cit.) programma elettorale, etc.
altro ministero caro al B. ed altrettanto Bipartizan al momento... ne vogliamo parlare? :read:

Fabiaccio
27-09-2006, 11:48
e poi ci si riempiva la bocca dell'ingegnere idraulico ministro.... :rolleyes:
GRANDE CSX!!!

se replico in qualsiasi modo mi danno 3 giorni per insulto a politico...
Anzi 6 perchè ne insulterei 2, visto che ora non ne ho proprio voglia di sospensioni mi limito a dire che onestamente sia ****** Castelli che ****** Mastella forse non sono/erano proprio tagliati per quel posto...
Magari tra una decina di legislature ci metteranno un'ex-magistrato... ma non è che poi qualcuno tirerà fuori la faccenda che è sempre stato un "politicizzato"? perchè sarei quasi pronto a giocarmi qualsiasi cosa che accadrebbe quello e chissà se durerebbe in quel ruolo...
Come dice il saggio "I know my chicken" :stordita: purtropp :Perfido:

Solertes
27-09-2006, 11:50
e poi ci si riempiva la bocca dell'ingegnere idraulico ministro.... :rolleyes:
GRANDE CSX!!!

.......della giustizia. :rolleyes: :rolleyes:

Mastella invece di rompere questa tendenza, essendone direttamente interessato, la perpetua....

ironmanu
27-09-2006, 12:27
.......della giustizia. :rolleyes: :rolleyes:

Mastella invece di rompere questa tendenza, essendone direttamente interessato, la perpetua....

detta così è fin troppo buona...

molto meglio:

Dopo 5 anni che centro sinistra e rispettivi elettori hanno fracassato l'indicibile con la storia dell'ingegnere (almeno ha studiato...) per castelli invocando la blasfemia, il crollo della magistratura e di ogni dignità dell'Italia, succede che come ministro il CSX TUTTO (che invocava da sempre un persona DAVVERO ADATTA a quel posto per una seria di motivi basati sulla rovina portata da castelli) ti rifila mastella.

ecco, questo, letto con la tonalità giusta, potrebbe rendere l'idea della situazione attuale.

toca1979
27-09-2006, 12:30
non hai capito la sostanza del mio post... se permettono a cani e porci (senza laurea, etc.) di entrare in magistratura diventa come in politica...
ecco il senso di "politicizzare" (trasformare in porcile) l'Organo Costituzionale per definizione, garante dell'Ordinamento giuridico e Democratico dello Stato

Cioè mettere i bastoni fra le ruote (e i cani e porci) al Terzo Potere Indipendente (da parlamento e governo) di svolgere il suo ruolo costituzionale di Controllore dei primi Due e quindi dell'Ordinamento giuridico Democratico

il mio discorso è abbastanza ipotetico ma conoscendo il Sistema Italja è anche abbastanza verosimile :D

Mastella (1° potere alias governo condiziona l'Organo Indipendente (in questo senso Anarchico cioè libero da condizionamenti)... così come voleva fare il B.)

Ah scusa ho capito... Pensavo che stessi difendendo quanto detto dal caro mastella....


CIAOZZ