PDA

View Full Version : Come eliminare cartelle "difficili"?


MaxP4
27-09-2006, 10:01
Mi sono ritrovato su un HD secondario due cartelle nella root nominate:
"c22233f08d081a1e77a8f7" e "a4e5c667bdc59693b34b44baa0"
con dentro un'altra cartella "update" a cui non riesco a d accedere e che non riesco a cancellare.

A: chi ce le ha messe? Sembrerebbero cartelle dove vengono scaricati i file di Windows Update... ma su un disco secondario?
B: come faccio a cancellarle?

Un po' di tempo fa ho avuto un problema... ho lanciato un .exe che ha iniziato a disabilitarmi tutti i programmi, il task manager e tutto quello che c'è nella tray... un pessimo scherzo... Quasi quasi direi che quelle due cartelle ci sono da allora.

MaxP4
27-09-2006, 16:11
...nessun consiglio?

GianoM
27-09-2006, 16:20
Per cancellarle prova col programma Unlocker, che ti "sblocca" i file.
Ma sinceramente prima cercherei da dove provengono.

MaxP4
27-09-2006, 16:52
...niente da fare, nemmeno con la funzione "cancella al riavvio"!

Va a finire che lo formatto!

Franz.b
27-09-2006, 20:18
se non sbaglio sono le cartelle che fanno da cestino. prova a mettere un file sull'hd, poi cancellalo e va a vedere se compare in una delle 2 cartelle. se sì lasciale in pace, sono di sistema.
sennò prova a cancellarle con una distro live di linux.

MaxP4
28-09-2006, 00:37
In caso proveròcon Linux...

Ho provato ad accedervi con Vista, neanche così però riesco a cancellarle. L'unica info che mi dà è che le cartelle sono state create da un utente "lettere e numeri lunghissimo" e che per cancellarle devo accedere con quel nome utente.

Magari creo un utente con quel nome e provo ad accedervi...

bgpop
28-09-2006, 15:11
Solitamente sono cartelle create da un update di windows (in particolare il service pack 2). Se ti da problemi ad eliminarle, prova prima di tutto a modificare i permessi, e a cambiare il proprietario nel tuo utente corrente).
Se non risolvi, puoi sempre usare la console di ripristino di windows XP (da cd)