PDA

View Full Version : Touchpad Synaptics e Drivers Logitech


calabar
26-09-2006, 23:11
Il mio notebook, un asus, è dotato con touchpad synaptics.
Il software del touchpad gestisce anche il mouse, ma in maniera limitata.

Fino ad ora, con un mouse "normale" non ho sentito pienamente il limite di questi drivers, ma ora, dovendo upgradare al logitech che usavo con il pc fisso, vorrei poter settare tutti i tasti del mouse.

Il problema sta nel fatto che:
- Se installo i drivers synaptics, devo dimenticarmi le funzioni avanzate del mouse.
- Se installo i drivers del mouse, posso dimenticarmi le funzioni avanzate del touchpad (e il particolare la sua disattivazione con il tasto apposito)
- Se provo ad installarli entrambi, i drivers synaptics prendono il controllo, e non fanno funzionare quelli logitech, per cui tanto vale...

Qualcuno nella mia stessa situazione ha risolto il problema in qualche modo?

mbico
27-09-2006, 11:32
Il mio notebook, un asus, è dotato con touchpad synaptics.
Il software del touchpad gestisce anche il mouse, ma in maniera limitata.

Fino ad ora, con un mouse "normale" non ho sentito pienamente il limite di questi drivers, ma ora, dovendo upgradare al logitech che usavo con il pc fisso, vorrei poter settare tutti i tasti del mouse.

Il problema sta nel fatto che:
- Se installo i drivers synaptics, devo dimenticarmi le funzioni avanzate del mouse.
- Se installo i drivers del mouse, posso dimenticarmi le funzioni avanzate del touchpad (e il particolare la sua disattivazione con il tasto apposito)
- Se provo ad installarli entrambi, i drivers synaptics prendono il controllo, e non fanno funzionare quelli logitech, per cui tanto vale...

Qualcuno nella mia stessa situazione ha risolto il problema in qualche modo?


io ho un mouse ottico trust ... e i driver synaptics solo per avere la disabilitazione del touch. Ma il sw non lo carico all'avvio del pc.
il muose orizontalmente è velocissimo, verticalmente e lento e si blocca ... devo vedere le impostazioni ... mah ...

Wip3out
27-09-2006, 14:17
Ho i driver Synaptics (8.1.2) e la suite Logitech per il mouse (Setpoint 3.0.107) e tutto funziona alla perfezione...

calabar
27-09-2006, 15:08
Ottima notizia... io avevo provato qualche tempo fa, ma il risultato è stato quello. Non so perchè, ma mi ci ero arrabbattato tanto che avevo perso fiducia in un aggiornamento dei drivers!

Appena arriva il mouse testo e vi faccio sapere!

Grazie!

EDIT: anche io ho gli 8.1.2 (lug 2005). Boh, avranno migliorato i drivers logitech...
PS: quali hai installato per primi?

Wip3out
28-09-2006, 13:14
Oddio, mica me lo ricordo...credo che nella scatola ci fossero i 2.45 ma potrei star dicendo na minchiata...

mayu_y
28-09-2006, 18:45
Ciao a tutti,
vedo che il mio touchpad synaptics non è l'unico a "difettare"....
E' morto senza motivo e non so più cosa fare. Ho disinstallato e rinstallato, caricato un punto di ripristino etc... l'unica cosa che non ho ancora tentato è una martellata. Qualcuno può darmi un suggerimento?
Grazie in anticipo!

P.S. L'ho spento funzionante e non ha più dato segni di vita!

CarloR1t
28-09-2006, 21:10
Ciao a tutti,
vedo che il mio touchpad synaptics non è l'unico a "difettare"....
E' morto senza motivo e non so più cosa fare. Ho disinstallato e rinstallato, caricato un punto di ripristino etc... l'unica cosa che non ho ancora tentato è una martellata. Qualcuno può darmi un suggerimento?
Grazie in anticipo!

P.S. L'ho spento funzionante e non ha più dato segni di vita!
In modalità provvisoria di windows hai provato?
anche a me è successo poco fa, dopo un misterioso blocco di un'utility che non c'entrava assolutamente nulla con mouse e touchpad, dopo aver tentato di tutto (punti di ripristino, ecc.) sospettavo addirittura un guasto, ma riavviando in provvisoria per fortuna funzionava, ho reinstallato il pacchetto synaptics da lì e da allora ha sempre funzionato.

mayu_y
28-09-2006, 21:51
Ora provo e ti faccio sapere! Ti ringrazio tantissimo per l'aiuto!
Kisses,
Mayu

mayu_y
29-09-2006, 15:48
Non mi funziona neanche in modalità provvisoria... non so più cosa fare...
Potrei provare a formattare ma vorrei escludere prima qualsiasi altra possibiltà :muro: !!!!!
Qualche altro suggerimento?

CarloR1t
29-09-2006, 16:42
Non mi funziona neanche in modalità provvisoria... non so più cosa fare...
Potrei provare a formattare ma vorrei escludere prima qualsiasi altra possibiltà :muro: !!!!!
Qualche altro suggerimento?
Mi dispiace, se per caso non l'hai fatto prova sempre a premere i tasti funzione per attivare e disattivare il pad come dicevano prima, vedi sul manuale quali sono itasti per il tuo note, mica che sia bloccato anche in quel modo oltre che da una altro problema.
Come ultima speranza puoi provare una distribuzione linux 'live', da scaricare e masterizzare come cd di avvio, come l'ultima ubuntu 6 o altra con interfaccia grafica. Usando driver generici diversi da windows se una volta caricato il desktop il pad non va neanche con una distro linux direi che è proprio guasto il pad.
A proposito i tasti funzionano?

mayu_y
30-09-2006, 10:23
No, non funzionano neanche i pulsanti, è proprio questa la cosa strana. A meno che non sia un problema di porta e in quel caso non so cosa fare :cry:

CarloR1t
30-09-2006, 20:03
Perchè non mi sembra che un touchpad si possa guastare tanto facilmente essendo senza parti mobili e comunque non è facile che si guasti contemporaneamente il pad e i tasti, a meno che si sia staccato il cavetto che forse non era ben inserito fin dall'inizio.
Anche a me non funzionavano sia il pad che i tasti e questo nel suo male indica che potrebbe essere dovuto a un problema software.

Nel pannello di controllo, Sistema, Hardware, Gestione periferiche...esppandi 'Mouse e altre periferiche di puntamento' a me era scomparso del tutto il pad Synaptics, prova a vedere anche tu, se invece c'èe aprilo con un doppio clic e vedi cosa dice la scheda Generale:

Cmq se non ne ricavi niente, prima di fare un ripristino completo del sistema l'unica è provare con un cd live linux per vedere se il touchpad funziona...