View Full Version : peculiarità varie marche
quali sono secondo voi le peculiarità di ogni marca? i pro e i contro, le cose che le contraddistinguono.
direi di prendere in esame acer, fujitsu-siemens, sony, asus, hp, dell, toshiba, ibm
dexter1981
27-09-2006, 07:33
Io parlo della sony.
SONY:
Pro: Buona qualità dei materiali utilizzati, ottimi schermi (è il top per gli schermi)
Contro: Prezzo molto elevato (ma mettici che hai schermi di ottima qualità), assistenza buona ma, se nn in garanzia, molto costosa anche quella....
Poi gli altri pro e contro sono molto soggettivi... Questi i pro e contro oggettivi che posso dire...
Parlo del mio Sony Vaio S5M:
PRO: Leggero, buono per tutti gli usi, ottimo schermo, bel design
CONTRO: Rapporto qualità/prezzo non ottimale
dexter1981
27-09-2006, 18:24
Dici che il livello qualitativo non è pari al prezo che paghi per un vaio?
Io me lo dovrei prendere a giorni.
bhe, i vaio sono bellissimi e ottimi notebook, però rispetto ad altri è vero che costano un po' troppo, si fanno pagare il designe cool ed il marchio sony.
per esempio io ho un vaio solo perchè si è abbassato di 300 euro in un colpo ed il prezzo a quel punto mi sembrava vantaggioso anche riportato ad altre marche, ma se il prezzo non si fosse abbassato non avrei mai pensato di prendere un vaio proprio perchè con meno soldi mi veniva lo stesso computer (magari meno bello ma ugualmente potente).
quindi pèagare un fe28b 1050 è stata una manna, mentre pagarlo 1350 pochi giorni prima sarebbe stato davvero eccessivo.
quindi valuta il prezzo del vaio, non è detto che sia sconveniente a priori.
poi non è che paghi tanto una ciofeca, i vaio sono comunque di grande qualità, è che se la fanno pagare troppo.
masteralex
27-09-2006, 20:37
io parlo della fujitsu..
+assistenza ottima, e prezzi convenienti
- si riscaldano molto, e lo schermo nn è dei migliori! :mad:
Dici che il livello qualitativo non è pari al prezo che paghi per un vaio?
Io me lo dovrei prendere a giorni.
Diciamo che la mia era solo una provocazione.
Sicuramente altre marche, con la stessa componentistica, costano meno (e sono altrettanto valide).
Io sono più che soddisfatto del mio Vaio (e a giorni mi sa che testerò la "bontà" dell'assistenza), però c'è qualche difettuccio che proprio non mi va giù (sarà che l'ho pagato tanto, sarà che sono un perfezionista). Parlo dell'eccessiva grandezza dell'alimentatore (pesa circa 500g! Cioè un quarto del notebook), scalda un pochino troppo (in questi giorni in particolar modo visto che mi sa che la ventola sta dando i numeri), il lettore ottico mi sembra "economico" (sin dal primo giorno ci sono stati 4-5 DVD che non c'è stato verso di farli funzionare, ultimamente dà i numeri anche nella masterizzazione: ecco il secondo motivo per cui lo manderei in assistenza).
Di contro, ha uno schermo fantastico, buona tastiera, disco (a mio avviso) veloce per essere un 5400rpm (sarà che è SATA, ma avevo su un mio vecchio PC Desktop un Quantum 20GB a 5400rpm ed era più lento di un macinino), scheda video che, seppur scarsa, fa il suo sporco lavoro, buona autonomia.
Come vedi i pregi sono maggiori dei difetti (alcuni risibili), però da un portatile da quasi €1600 (cioè quanto l'ho pagato io) mi aspettavo che rasentasse la perfezione (per alcuni versi la raggiunge, per altri no come vedi).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.