PDA

View Full Version : dlink 320T & emule


::::Dani83::::
26-09-2006, 21:25
EDIT:

Problema: Il dlink 320T fa schifo. :O
Soluzione: Per Natale dovrebbe arrivare un firmware moddato. Provvederò a tenere aggiornato il primo post ;)

Aggiornamento al 16/02/2007 - Guida provvisoria...

- Prima di tutto aggiorna il firmware del tuo dlink 320T all'ultimo disponibile seguendo questa (http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/1830-dlink-dsl-320t-recovery-modem-morto.html) guida.

- Controllate la versione di chip che monta il vostro dlink e se corrisponde ad un Amd/Spansion potete provvedere ad aggiornarlo con questo (http://rapidshare.com/files/13678703/DSL320_-_Acorp_1.0.17.RU.26122006_AnnexA_-_Jack_Mod_-_Signed.zip) file tramite l'interfaccia web del vostro di link.
- Per una guida più dettagliata fate riferimento a questo (http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/1833-dlink-dsl-320-aggiornamento-firmware.html) link

neryo
17-10-2006, 11:46
sarei interessato anch io a una soluzione, please help us!! :mc:

::::Dani83::::
17-10-2006, 11:55
Io ho risolto diminuendo drasticamente il numero di connessioni massime e la porta a cui si collega. Con le impostazioni di default di emule dopo qualche ora il modem "cedeva" non so se per surriscaldamento o cosa e nn mi connetteva più ai server finchè non lo spegnevo per un pò di tempo.
Insomma sto modem fa un pò schifino :p speriamo in un nuovo firmware..

neryo
17-10-2006, 13:25
Io ho risolto diminuendo drasticamente il numero di connessioni massime e la porta a cui si collega. Con le impostazioni di default di emule dopo qualche ora il modem "cedeva" non so se per surriscaldamento o cosa e nn mi connetteva più ai server finchè non lo spegnevo per un pò di tempo.
Insomma sto modem fa un pò schifino :p speriamo in un nuovo firmware..

nessuno sa se c'e' qualcuno che sta' lavorando a un firmware moddato x qst modem?

Ramingo^^
17-10-2006, 13:50
Anch'io l'ho comprato ma, sarò proprio nabbo, ma non riesco a configurarlo...una volta esistevano i cd con i driver...ora nel cdrom c'è solo il manuale...mi dice che deve essere connesso al pc con la porta ethernt o qualcosa del genere...l'ho fatto ma il mio pc non mi vede nulla...e mi dice che per configurarlo bisogna andare nel sito http://192.168.1.1 ...ma se non c'è linea????
Vi prego aiutatemi!

weekdgl
17-10-2006, 14:50
non conta essere connessi.
tu attacca il modem e vai a quel sito lì.
si aprirà la pagina e fai tutta la config come manuale.
piuttosto ki ha il 320-t va su emule senza problemi?
il mio non si collega ai server e al Kad.
aiuti...?

Ramingo^^
17-10-2006, 15:21
non conta essere connessi.
tu attacca il modem e vai a quel sito lì.
si aprirà la pagina e fai tutta la config come manuale.
piuttosto ki ha il 320-t va su emule senza problemi?
il mio non si collega ai server e al Kad.
aiuti...?
Il problema è che non si connette a quel sito....mi esce la pagina di errore!!!
Ho fatto le seguenti operazioni: collegato il trasformatore e poi il cavo ethernet e poi il cavo telefonico...
Ho tutti i led accesi, quello di status lampeggia!!

Provo quel sito ma non va!!!!

Nel pannello di controllo vedo Connessione 1394...dove sbaglio?
Vi prego di aiutarmi sono senza connessione e per scrivere qui mi tocca far miracoli!

weekdgl
17-10-2006, 15:27
io ho fatto così pc spento attacco cavo linea , cavo ethernet e lo attacco alla corrente.
poi acendo , una volta accesso scrivo 192.168.1.1 e funzia .
almeno da me è così
qualcuno ke ha il 320 e riesce ad andare con emule?

::::Dani83::::
17-10-2006, 18:40
Il problema è che non si connette a quel sito....mi esce la pagina di errore!!!
Ho fatto le seguenti operazioni: collegato il trasformatore e poi il cavo ethernet e poi il cavo telefonico...
Ho tutti i led accesi, quello di status lampeggia!!

Provo quel sito ma non va!!!!

Nel pannello di controllo vedo Connessione 1394...dove sbaglio?
Vi prego di aiutarmi sono senza connessione e per scrivere qui mi tocca far miracoli!
UHmm se hai solo connessione 1394 e non una connessione lan molto probabilmente non hai installato i driver della scheda di rete. In pannello di controllo -> sistema -> hardware -> gestione periferiche dovresti trovare un punto di domanda proprio riguardante la tua scheda di rete. Cerca i driver e installala.

X week. Non ti si connette mai nemmeno da "freddo" oppure una volta che si scollega poi non si collega più?

Ramingo^^
17-10-2006, 19:23
UHmm se hai solo connessione 1394 e non una connessione lan molto probabilmente non hai installato i driver della scheda di rete. In pannello di controllo -> sistema -> hardware -> gestione periferiche dovresti trovare un punto di domanda proprio riguardante la tua scheda di rete. Cerca i driver e installala.

X week. Non ti si connette mai nemmeno da "freddo" oppure una volta che si scollega poi non si collega più?
L'avevo pensato anch'io ma in gestione periferiche non trovo nessun punto di domanda e in schede di rete trovo
- 1394 net adapter
- Itex adsl pci - che è il mio attuale modem interno adsl...forse evo togliere questo?
Oppure come posso riconfigurare la mia scheda di rete????

Ramingo^^
17-10-2006, 20:39
UHmm se hai solo connessione 1394 e non una connessione lan molto probabilmente non hai installato i driver della scheda di rete. In pannello di controllo -> sistema -> hardware -> gestione periferiche dovresti trovare un punto di domanda proprio riguardante la tua scheda di rete. Cerca i driver e installala.

X week. Non ti si connette mai nemmeno da "freddo" oppure una volta che si scollega poi non si collega più?
Ho risolto, non maledirmi ma avevo disabilitato la scheda di rete dal bios e non me ne ricordavo :)
Ora tutto ok.
Grazie!

::::Dani83::::
17-10-2006, 21:06
Ho risolto, non maledirmi ma avevo disabilitato la scheda di rete dal bios e non me ne ricordavo :)
Ora tutto ok.
Grazie!
meglio così :p

weekdgl
18-10-2006, 19:02
ki ha il 320-t ha problemi nel conetters con emule?

weekdgl
22-10-2006, 11:14
avete problemi con emule vero?
da me va solo con bearshare e poi sia ieri e oggi scarico a velocità bassisime 5kb/s per windows live messenger!! su libero speed test faccio i 950kb/S in download e ho la 2mb di alice.
com'è ? non vorrei avere comprato un modem di mmm

Ramingo^^
22-10-2006, 11:39
avete problemi con emule vero?
da me va solo con bearshare e poi sia ieri e oggi scarico a velocità bassisime 5kb/s per windows live messenger!! su libero speed test faccio i 950kb/S in download e ho la 2mb di alice.
com'è ? non vorrei avere comprato un modem di mmm
Io non uso Emule però ho il tuo stesso modem e + o - i tuoi stessi problemi nel senso che se faccio i test (mclink o smartadsl) mi da valori sballati sia in download che in upload ma se poi ad esempio scarico driver dal sito ATI mi va a 500 kb/s e usando Bitorrent in upload trasmetto a 30 kb/s (sono i valori della mia alice 4 mb)...

Quindi non so perchè dai test vari risulta connessione farlocca (col mio vecchio modem i test erano veritieri) invece se vedo i dati effettivi di download/upload vanno bene...

Perchè c'è questa contraddizione?

Pegaso138
22-10-2006, 11:41
Ciao a tutti... prima ero in possesso di un 300T@router ma per via di un guasto me lo hanno cambiato con questo nuovo fiammante fantastico 320T :mc: che per quanto ne so non è moddabile.
Comunque il problema principale è che non riesco più ad utilizzare emule; o mi si collega ad un server e si disconnette subito facendomi finire in black list poco dopo oppure non si collega perchè dice che la porta 4662 non è raggiungibile..... visto che ho disattivato tutti i firewall software e nel pannello di controllo del modem ovviamente non compare nessuna voce riguardante le porte che posso fare? :cry:


Confermo,attualmente non è moddabile, però se vuoi potresti aggiornare il firmware, eventualmente eccoti il link:

ftp://ftp.dlink.it/pub/Adsl/DSL-320T/Firmware

::::Dani83::::
22-10-2006, 15:48
grazie per il link, lo terrò sott'occhio ;)
Per quanto riguarda gli altri... ripeto che abbassando le connessioni massime di emule la situazione migliora... rimane cmq secondo me un modem molto scarso.. anche i ping fanno schifo rispetto al precedente 300t@router

Ramingo^^
22-10-2006, 17:35
A me ora ogni tanto si sconnette...capita 1 o 2 volte al giorno e specie quando attivo xfire il programmino per scegliere i server per il gioco on line...
Comincio a rimpiangere il mio modem PCI Atlantis I storm...MAI...dico MAI sconnesso!!!!
Insomma perchè si sconnette??????

weekdgl
22-10-2006, 21:03
questi 2 firmware sono per il 320-t?
come si fa ad evitare il problema che non s connette al mulo?

Pegaso138
22-10-2006, 21:16
questi 2 firmware sono per il 320-t?
come si fa ad evitare il problema che non s connette al mulo?

Che margine di rumore hai sulla tua linea?

weekdgl
22-10-2006, 21:40
scusa sono ignorante
ceos'è?
come si vede il margine?
io so ke adesso per scaricare live messenger andavo a 14kb-s senza programmi p2p
mi ha deluso questo 320-t

Pegaso138
22-10-2006, 21:44
scusa sono ignorante
ceos'è?
come si vede il margine?
io so ke adesso per scaricare live messenger andavo a 14kb-s senza programmi p2p
mi ha deluso questo 320-t

Devi entrare sul tuo router, tramite pagina web scrivendo 192.168.1.1 e premere invio, poi vai su adsl e premi adsl status devi vedere:
Margine SNR: downstream - upstream
Linea attenuation: downstream - upstream

weekdgl
23-10-2006, 22:06
SNR Margin 26 29 dB
Line Attenuation 29 16

::::Dani83::::
01-12-2006, 14:19
tanto per la cronaca sembra che Submax per Natale ci regalerà un firmware moddato ;)
http://submax.altervista.org/

weekdgl
01-12-2006, 16:09
speriamo.
cmq voi col 320-t riuscite ad almeno collegarvi su emule o con un id basso o con un id alto.
io nn mi collego nemmeno

Lakaj
01-12-2006, 16:44
Questo modem fa parecchio schifo, come l'assistenza D-LINK del resto.
Un mio amico ha telefonato:
Pronto?Ho chiamato l'assistenza D-Link?
No...ehm..si !
Cioè gli avevano risposto no ! Oltre i confini dell' alteriosclerosi...

Poi è un mese che c'è l'ho e vado avanti a reset continui, altrimenti non funziona...
Ho installato 5 volte BearShare e quando lo eseguo non funziona piu' la connessione...
Comunque io ed altri ragazzi stiamo aspettando che un ragazzo finisca di fare esperimenti su quel trabiccolo...
sta giochicchiando col chip dice che per natale dovrebbe fare uscire il firmware...
il sito è http://submax.altervista.org/

Er Monnezza
01-12-2006, 16:52
Questo modem fa parecchio schifo, come l'assistenza D-LINK del resto.
Un mio amico ha telefonato:
Pronto?Ho chiamato l'assistenza D-Link?
No...ehm..si !
Cioè gli avevano risposto no ! Oltre i confini dell' alteriosclerosi...

Poi è un mese che c'è l'ho e vado avanti a reset continui, altrimenti non funziona...
Ho installato 5 volte BearShare e quando lo eseguo non funziona piu' la connessione...
Comunque io ed altri ragazzi stiamo aspettando che un ragazzo finisca di fare esperimenti su quel trabiccolo...
sta giochicchiando col chip dice che per natale dovrebbe fare uscire il firmware...
il sito è http://submax.altervista.org/


forse non funziona Bearshare perchè Bearshare è uno schifo di programma che ti installa un mucchio di adware e spyware? usa un programma migliore e più sicuro, non quello schifo di Bearshare

tutmosi3
01-12-2006, 16:53
Questo modem fa parecchio schifo, come l'assistenza D-LINK del resto.
Un mio amico ha telefonato:
Pronto?Ho chiamato l'assistenza D-Link?
No...ehm..si !
Cioè gli avevano risposto no ! Oltre i confini dell' alteriosclerosi...

Poi è un mese che c'è l'ho e vado avanti a reset continui, altrimenti non funziona...
Ho installato 5 volte BearShare e quando lo eseguo non funziona piu' la connessione...
Comunque io ed altri ragazzi stiamo aspettando che un ragazzo finisca di fare esperimenti su quel trabiccolo...
sta giochicchiando col chip dice che per natale dovrebbe fare uscire il firmware...
il sito è http://submax.altervista.org/
Come tutti quelli della sua categoria ma c'è quacuno che non la pensa come noi.
Mi raccomando di non andarglielo a dire.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1338687

Ciao

Stev-O
01-12-2006, 17:00
Come tutti quelli della sua categoria ma c'è quacuno che non la pensa come noi.
Mi raccomando di non andarglielo a dire.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1338687

Ciao
R O T F L
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Lakaj
01-12-2006, 21:19
Si ma quel coso lo faccio finire sul mercatino informatico e acquisto un router ADSL Wi-fi come si deve facendomelo consigliare sul forum... :incazzed:

Stev-O
01-12-2006, 21:22
Si ma quel coso lo faccio finire sul mercatino informatico e acquisto un router ADSL Wi-fi come si deve facendomelo consigliare sul forum... :incazzed:
che dici tut... ci puo' stare un:
http://www.defencekarate2000.it/images/clap.gif

weekdgl
01-12-2006, 21:42
è un vero cess.
tt quanti si è buono prendilo pure..
l'ho preso e adesso mi ritrovo ke bearshare all'avvio ha un file mancante pensa un po'
l'unico modo per farlo avviare è installare bear e quando kiede lanciare adesso accettare..
è una cosa a dir poco orrenda.
emule nn ne parliamo nn si collega nemmeno alla rete.
e c'è ki si lamenta dei router..
rgazzi io nn so ma penso ke mettere il firmware del 300-t per ki ne sa è facile..
almeno così si va. spero ke submax riesca a risolvere i problemi legati al p2p
ke caxx un modem d-link poi ethernet neanke router il p2p dovrebbe essere il suo mondo!

Stev-O
01-12-2006, 21:46
io proporrei una cosa: chiudere la discussione come da avviso di sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1347785

::::Dani83::::
02-12-2006, 13:34
Non confondiamo il 300t/302t con il 320t (oggetto del thread), per quest'ultimo ancora non c'è nessun firmware moddato disponibile e nessun thread ufficiale ;)
Speriamo in qualche firmware per natale :)

p.s ho aggiornato il primo post :asd:

lorenzobiggest
13-12-2006, 19:15
ciao, sn nuovo nel forum.
dico subito ke ho un modem dsl 320t con una connessione flat a libero 4m.
La connessione con questo modem su internet è buona e infatti si vede che è veloce... il problema e che su emule dopo qualche minuto che mi riesco a connettere nn riesco + a navigare su internet.
ho aperto le porte 1755 e 1756 e uso zone alarm pro.
cm potrei configurare il mio mulo per far andare bene tutto!
al modem ho messo l'ultimo firmware.
Grazie e x favore help me!!!

Er Monnezza
13-12-2006, 20:17
avrai configurato male emule, metti la velocità di upload a 20 o e 24, mai al massimo, altrimenti ti satura la linea in uscita e ti si inchioda la connessione

::::Dani83::::
14-12-2006, 08:54
ciao, sn nuovo nel forum.
dico subito ke ho un modem dsl 320t con una connessione flat a libero 4m.
La connessione con questo modem su internet è buona e infatti si vede che è veloce... il problema e che su emule dopo qualche minuto che mi riesco a connettere nn riesco + a navigare su internet.
ho aperto le porte 1755 e 1756 e uso zone alarm pro.
cm potrei configurare il mio mulo per far andare bene tutto!
al modem ho messo l'ultimo firmware.
Grazie e x favore help me!!!
Puoi anche provare a scaricare l'ultima versione di emule per poter usare l'opzione per la connessione offuscata ai server, libero ha dei filtri che impediscono quasi del tutto la navigazione con emule in funzione.

Stev-O
14-12-2006, 12:01
connessione offuscata che avviene solo con i server (in modo assai strano e probabilmente che lascia il tempo che trova) e con il 30 % delle fonti se va bene

quindi se andava bene prima va bene adesso e viceversa

attenzione all'effetto placebo ;)

submax
14-12-2006, 12:32
EDIT:

Problema: Il dlink 320T fa schifo. :O
Soluzione: Per Natale dovrebbe arrivare un firmware moddato. Provvederò a tenere aggiornato il primo post ;)

sono io che lo sto preparando :D

::::Dani83::::
14-12-2006, 13:31
Grazie Stev-O per le info e :ave::ave::ave: a Submax
Come procede lo sviluppo? :stordita:

Lakaj
14-12-2006, 15:51
Ma massimo massimo quanto riuscite a scaricare da emule ? (Per chi riesce ad usarlo)
Io ancora non ho abbattuto il muro dei 30Kb/s :mc:

Lakaj
14-12-2006, 15:59
Grazie Stev-O per le info e :ave::ave::ave: a Submax
Come procede lo sviluppo? :stordita:
Shshhs silenzio... maledizione fatelo studiare... :D

::::Dani83::::
23-01-2007, 09:17
Novità? :stordita:

weekdgl
24-01-2007, 19:27
io aspetto da natale il firm by submax ma nulla

weekdgl
03-02-2007, 11:57
stamattina vado sul sito di submax e sorpresa vedo una versione beta per il 320T!!!!!

qualcuno ha qualke guida o altro?

::::Dani83::::
04-02-2007, 11:43
bene!! io non ne so nulla cmq.. :D

weekdgl
04-02-2007, 18:16
io ho molti problemi nn so nemmeno se devo usare con alice 2 mega la ppoe oppure ppoa vc-mux
...

ocitlec
04-02-2007, 19:22
io veramente ho il d link 302t modificato con il firmware di osvi e mi tocca quando carico diversi file anche i 150/200, ma non uso emule ma lphant
ciao

::::Dani83::::
05-02-2007, 09:14
io ho molti problemi nn so nemmeno se devo usare con alice 2 mega la ppoe oppure ppoa vc-mux
...
Teoricamente dovresti usare ppoE ma la centralina dovrebbe autoadattarsi quindi non c'è nessun problema.
Qualche discussione su come montare il firmware moddato si trova ma è tutto in fase di sperimentazione ancora.. quando c'è qualcosa di testato magari faccio una miniguida.
Se non sbaglio sul sito della dlink dovrebbe essere uscito un nuovo firmware nel frattempo ;)

Epoc_MDM
06-02-2007, 13:28
Allora intanto salve a tutti :)

io ho un dsl-320t con winxp sp2 + agg vari

devo dire che non fa per nulla schifo... scarico a 200kb/s di media :)

emule 0.47c + mod xtreme 5.4 (il migliore e che consiglio a tutti)

come avete detto prima... si non bisogna esagerare col numero di connessioni e fonti (non è un problema del 320t, ma tutti i dlink sono un po paccosi su emule).... la configurazione per me ottimale su emule è :

connessioni massime 3000
limite fonti 300

e mettere MASSIMO 50 file alla volta per scaricare...

ovviamente controllare se avete firewall (win compreso) attivi, e aggiungere le porte (in zone alarm, kaspersky internet security ecc) ... (su quello di win basta sbloccare il programma... che chiede al primo avvio di emule)

Per il modem:

VPI: 8
VCI: 35
Username: quella di alice (o provider)
Password: come sopra
Connection type: PPPoA VC-Mux

altra cosa fondamentale.... essendo un modem e non un router, se volete impostare un ip fisso (anche con dhcp abilitato), dovete mettere nella connessione di win:

ip subnet maske gateway come normale connessione di rete, ma dns di alice se no nn accedete a internet....

io invece ho un altro problema :D su vista mi da id basso... ho disabilitato il mondo... ma sempre id basso... submax ho scaricato il tuo firmware adesso lo provo...

ah sul sito dlink ci sono solo i firmware originali :\

spero di essere stato d'aiuto ^_^

Epoc_MDM
06-02-2007, 14:31
submax il firmware è davvero ottimo... una pecca.... ho perso 10 minuti a trovare login e password :D mettili da qualche parte :)

cmq cosi ho risolto pure il problema con vista... davvero complimenti a chi ha fatto il firmware:)

amd-novello
07-02-2007, 17:42
ho preso mezz'ora fa sto modem. non potete capire che felicità leggere che sia una ciofeca così come esce dalla scatola. era l'unico sotto i 50 euro e ne ho approfittato.

l'ho preso per usare il windows vista maledetto che non mi vede il mio d-link100a neanche forzando tutti i driver conosciuti.

ho libero ma copiando paro paro i dati che avevo messo nel modem interno pci non riesco a collegarmi è un po' un casino. chi mi da una mano.


ps: il modem si allinea e mi da i dati di dB e di rumore e dice giustamente 4832/320 di banda. quindi collegarsi si collega ma se navigo non carica nulla. ci sono 34 impostazioni e non so cosa lasciare di default e cosa si.

ciao

::::Dani83::::
08-02-2007, 14:14
ho preso mezz'ora fa sto modem. non potete capire che felicità leggere che sia una ciofeca così come esce dalla scatola. era l'unico sotto i 50 euro e ne ho approfittato.

l'ho preso per usare il windows vista maledetto che non mi vede il mio d-link100a neanche forzando tutti i driver conosciuti.

ho libero ma copiando paro paro i dati che avevo messo nel modem interno pci non riesco a collegarmi è un po' un casino. chi mi da una mano.


ps: il modem si allinea e mi da i dati di dB e di rumore e dice giustamente 4832/320 di banda. quindi collegarsi si collega ma se navigo non carica nulla. ci sono 34 impostazioni e non so cosa lasciare di default e cosa si.

ciao
Se vai nel pannello "Status" -> "Log" -> "last page" che ti dice?

amd-novello
08-02-2007, 15:49
Se vai nel pannello "Status" -> "Log" -> "last page" che ti dice?

tutta sta roba. cmq dico che ho aggiornato il firmware e adesso è + facile da configurare. mi da connesso come adsl la luce di status sullo scatolotto smette di lampeggiare e si accende. anche la adsl si accende e se faccio ping dal modem funziona se lo faccio da dos no. ma devo dire loro di attivarmi il ppoe? perchè avendo un modem pci uso il pppoa. solo che se metto pppoe sul modem ethernet non si allinea con pppoa si.

il firm è questo : DSL-320T - Acorp 1.0.17.RU.26122006_AnnexA DSP 7.1 - JackMod - Signed.bin

Sep 17 01:39:34 | Connection terminated.
Sep 17 01:39:34 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:39:34 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:39:40 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:40:04 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:40:04 | Connection terminated.
Sep 17 01:40:09 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:40:09 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:40:15 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:40:39 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:40:39 | Connection terminated.
Sep 17 01:40:40 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:40:40 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:40:46 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:41:10 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:41:10 | Connection terminated.
Sep 17 01:41:14 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:41:14 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:41:20 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:41:44 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:41:44 | Connection terminated.
Sep 17 01:41:49 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:41:49 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:41:55 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:42:19 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:42:19 | Connection terminated.
Sep 17 01:42:19 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:42:19 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:42:25 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:42:49 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:42:49 | Connection terminated.
Sep 17 01:42:54 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:42:54 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:43:00 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:43:24 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:43:24 | Connection terminated.
Sep 17 01:43:30 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:43:30 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:43:33 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:44:00 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:44:00 | Connection terminated.
Sep 17 01:44:00 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:44:00 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:44:06 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:44:30 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:44:30 | Connection terminated.
Sep 17 01:44:30 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:44:30 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:44:36 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:45:00 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:45:00 | Connection terminated.
Sep 17 01:45:00 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:45:00 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:45:06 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:45:30 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:45:30 | Connection terminated.
Sep 17 01:45:30 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:45:30 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:45:36 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:46:00 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:46:00 | Connection terminated.
Sep 17 01:46:04 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:46:04 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:46:10 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:46:34 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:46:34 | Connection terminated.
Sep 17 01:46:40 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:46:40 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:46:46 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:47:10 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:47:10 | Connection terminated.
Sep 17 01:47:10 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:47:10 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:47:16 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:47:40 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:47:40 | Connection terminated.
Sep 17 01:47:44 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:47:44 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:47:50 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:48:14 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:48:14 | Connection terminated.
Sep 17 01:48:19 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:48:19 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:48:25 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:48:49 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:48:49 | Connection terminated.
Sep 17 01:48:49 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:48:49 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:48:55 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:49:19 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:49:19 | Connection terminated.
Sep 17 01:49:25 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:49:25 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:49:28 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:49:55 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:49:55 | Connection terminated.
Sep 17 01:49:59 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:49:59 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:50:05 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:50:29 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:50:29 | Connection terminated.
Sep 17 01:50:29 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:50:29 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:50:35 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:50:59 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:50:59 | Connection terminated.
Sep 17 01:51:04 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:51:04 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:51:10 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:51:34 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:51:34 | Connection terminated.
Sep 17 01:51:39 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:51:39 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:51:45 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:52:09 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:52:09 | Connection terminated.
Sep 17 01:52:09 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:52:10 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:52:13 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:52:40 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:52:40 | Connection terminated.
Sep 17 01:52:44 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:52:44 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:52:50 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:53:14 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:53:14 | Connection terminated.
Sep 17 01:53:14 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:53:14 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:53:20 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:53:44 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:53:44 | Connection terminated.
Sep 17 01:53:44 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:53:44 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:53:50 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:54:14 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:54:14 | Connection terminated.
Sep 17 01:54:19 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:54:19 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:54:25 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:54:49 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:54:49 | Connection terminated.
Sep 17 01:54:49 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:54:49 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:54:55 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:55:19 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:55:19 | Connection terminated.
Sep 17 01:55:25 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:55:25 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:55:31 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:55:55 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:55:55 | Connection terminated.
Sep 17 01:55:55 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:55:55 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:56:01 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:56:25 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:56:25 | Connection terminated.
Sep 17 01:56:25 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:56:25 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:56:31 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:56:55 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:56:55 | Connection terminated.
Sep 17 01:56:55 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:56:55 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:57:01 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:57:25 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:57:25 | Connection terminated.
Sep 17 01:57:29 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:57:29 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:57:35 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:57:59 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:57:59 | Connection terminated.
Sep 17 01:58:00 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:58:00 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:58:03 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:58:30 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:58:30 | Connection terminated.
Sep 17 01:58:34 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:58:34 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:58:40 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:59:04 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:59:04 | Connection terminated.
Sep 17 01:59:09 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:59:09 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:59:15 | PPPD Successfully Started
Sep 17 01:59:39 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 01:59:39 | Connection terminated.
Sep 17 01:59:44 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 01:59:44 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 01:59:50 | PPPD Successfully Started
Sep 17 02:00:14 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 02:00:14 | Connection terminated.
Sep 17 02:00:14 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 02:00:14 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 02:00:20 | PPPD Successfully Started
Sep 17 02:00:44 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 02:00:44 | Connection terminated.
Sep 17 02:00:44 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 02:00:44 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 02:00:50 | PPPD Successfully Started
Sep 17 02:01:14 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 02:01:14 | Connection terminated.
Sep 17 02:01:19 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 02:01:19 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 02:01:25 | PPPD Successfully Started
Sep 17 02:01:49 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 02:01:49 | Connection terminated.
Sep 17 02:01:54 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 02:01:54 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 02:02:00 | PPPD Successfully Started
Sep 17 02:02:24 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 02:02:24 | Connection terminated.
Sep 17 02:02:24 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 02:02:24 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 02:02:30 | PPPD Successfully Started
Sep 17 02:02:54 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 02:02:54 | Connection terminated.
Sep 17 02:02:54 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 02:02:54 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 02:03:00 | PPPD Successfully Started
Sep 17 02:03:24 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 02:03:24 | Connection terminated.
Sep 17 02:03:29 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 02:03:29 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 02:03:35 | PPPD Successfully Started
Sep 17 02:03:59 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 02:03:59 | Connection terminated.
Sep 17 02:04:00 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 02:04:00 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 02:04:06 | PPPD Successfully Started
Sep 17 02:04:30 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 02:04:30 | Connection terminated.
Sep 17 02:04:34 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 02:04:34 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 02:04:40 | PPPD Successfully Started
Sep 17 02:05:04 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 02:05:04 | Connection terminated.
Sep 17 02:05:09 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 02:05:09 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 02:05:15 | PPPD Successfully Started
Sep 17 02:05:39 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 02:05:39 | Connection terminated.
Sep 17 02:05:44 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 02:05:44 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 02:05:50 | PPPD Successfully Started
Sep 17 02:06:14 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 02:06:14 | Connection terminated.
Sep 17 02:06:14 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 02:06:14 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 02:06:20 | PPPD Successfully Started
Sep 17 02:06:44 | LCP: timeout sending Config-Requests
Sep 17 02:06:44 | Connection terminated.
Sep 17 02:06:44 | pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Sep 17 02:06:44 | Connect: ppp0 {--}
Sep 17 02:06:50 | PPPD Successfully Started
Sep 17 02:06:54 | DSL Carrier is down
Sep 17 08:13:27 | Got group error |Bad username/password|


come valori di linea ieri mi dava
Connection Status Disconnected
Us Rate (Kbps) 0
Ds Rate (Kbps) 0
US Margin 27
DS Margin 27
Trained Modulation qua ho messo ADSL_ANSI_T1.413 se no non va
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 25
US Line Attenuation 15
Peak Cell Rate 0 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 5
Path Mode Interleaved (merda quando mi passeranno in fast saro' morto)

::::Dani83::::
08-02-2007, 20:23
minghia... hai la centralina telecom dentro casa? :D
Comunque... in teoria lasciandolo qualche ora su ppoe la centralina dovrebbe autoadattarsi e "switchare" in automatico a ppoE.
Strano che nn ti faccia il ping pc -> modem... usi il cavetto dritto?
Per il modem...non tenta nemmeno di fare il login quindi il problema è ancora più a monte....
Io uso ppoE LLC non so se con questo modem e ppoA ci sono dei problemi.
Le altre impostazioni che ho sono:
MTU 1400
MRU 1492
VPI-VCI 8-35
Default Route Enable
Ip control Dynamic
Virtual Circuit Enable
ADSL (multi-mode)
:boh:

amd-novello
08-02-2007, 20:30
minghia... hai la centralina telecom dentro casa? :D
Comunque... in teoria lasciandolo qualche ora su ppoe la centralina dovrebbe autoadattarsi e "switchare" in automatico a ppoE.
Strano che nn ti faccia il ping pc -> modem... usi il cavetto dritto?
Per il modem...non tenta nemmeno di fare il login quindi il problema è ancora più a monte....
Io uso ppoE LLC non so se con questo modem e ppoA ci sono dei problemi.
Le altre impostazioni che ho sono:
MTU 1400
MRU 1492
VPI-VCI 8-35
Default Route Enable
Ip control Dynamic
Virtual Circuit Enable
ADSL (multi-mode)
:boh:

perchè dici la centralina in casa?
il modem il login lo fa cioè quando collego il cavo adsl e tutte le lucine sono accese fisse vado dentro e lui dice connected con la banda a posto (come ho adesso col pci). adsl multimode quando lo metto non si allinea devo mettere ansi t1.413 qlc del genere mru non me lo fa cambiare il resto mi sembra uguale.

quindi dici che dopo un po' dovrei mettere io su ppoe o lasciare così?
col cavo ci collegavo anche la xbox quindi dovrebbe essere crossed

::::Dani83::::
08-02-2007, 20:36
perchè dici la centralina in casa?
il modem il login lo fa cioè quando collego il cavo adsl e tutte le lucine sono accese fisse vado dentro e lui dice connected con la banda a posto (come ho adesso col pci). adsl multimode quando lo metto non si allinea devo mettere ansi t1.413 qlc del genere mru non me lo fa cambiare il resto mi sembra uguale.

quindi dici che dopo un po' dovrei mettere io su ppoe o lasciare così?
col cavo ci collegavo anche la xbox quindi dovrebbe essere crossed
Hai dei parametri molto buoni rispetto ai miei :D
Il login in remoto (quando la centrale controlla se user e psw sono corretti) sembra non farlo...
MRU te lo fa cambiare solo se metti PPoE, se hai un cavo dritto prova a mettere quello e riprova il ping..
Se lo lasci attaccato in ppoE tutta stanotte TEORICAMENTE domattina dovrebbe riuscire ad allinearsi (la luce ADSL rimane accesa) ma se poi il modem non si connette per altri problemi tu rimani senza connessione adsl perchè il modem pci lavora solo in ppoA immagino..

amd-novello
08-02-2007, 20:57
Hai dei parametri molto buoni rispetto ai miei :D
Il login in remoto (quando la centrale controlla se user e psw sono corretti) sembra non farlo...
MRU te lo fa cambiare solo se metti PPoE, se hai un cavo dritto prova a mettere quello e riprova il ping..
Se lo lasci attaccato in ppoE tutta stanotte TEORICAMENTE domattina dovrebbe riuscire ad allinearsi (la luce ADSL rimane accesa) ma se poi il modem non si connette per altri problemi tu rimani senza connessione adsl perchè il modem pci lavora solo in ppoA immagino..

non so come vedere il login remoto. pero' mi da connesso. per esempio ho sbagliato ieri a mettere lo user e mi dava disconnected anche se la luce stava accesa.
provo il cavo che c'era col modem.
non voglio rischiare di non potermi + connettere non posso usare il modem eth in ppoa?

::::Dani83::::
09-02-2007, 08:34
non so come vedere il login remoto. pero' mi da connesso. per esempio ho sbagliato ieri a mettere lo user e mi dava disconnected anche se la luce stava accesa.
provo il cavo che c'era col modem.
non voglio rischiare di non potermi + connettere non posso usare il modem eth in ppoa?
In teoria non dovrebbero esserci problemi, non avendo mai provato il 320t in ppoA non ti so dire se ha dei problemi.. :boh:

slytry
13-02-2007, 14:21
Salve a tutti.
Anche io ho un D-Link 320T con firmware originale.
Per moddare il modem dovrei scaricare il file.
DSL320_-_Acorp_1.0.17.RU.26122006_AnnexA_-_Jack_Mod_-_Signed.
Dei tre immagino che devo usare quello con il DSP 7.1 e trascuro gli altri.
E' giusto?
Il procedimento con il flash lo eseguo attraverso il browser (192.168.1.1).
Il file da prendere (quello Acorp indicato sopra) ha estensione ".bin".
Si prende direttamente questo file o c'è bisogno di cambiare l'estensione?

fabrizio_cappe
15-02-2007, 23:40
submax il firmware è davvero ottimo... una pecca.... ho perso 10 minuti a trovare login e password :D mettili da qualche parte :)

cmq cosi ho risolto pure il problema con vista... davvero complimenti a chi ha fatto il firmware:)

potresti dirmi come fare ad aggiornare il firmware per riuscire finalmente ad avere un id alto con emule e vista? ma avevi anche tu il problema che non riusciva ad aprire le porte nonostante anche disattivassi il firewall di win?

::::Dani83::::
16-02-2007, 10:01
In attesa di informazioni più precise ho aggiunto qualche link nel primo post

amd-novello
17-02-2007, 22:55
Salve a tutti.
Anche io ho un D-Link 320T con firmware originale.
Per moddare il modem dovrei scaricare il file.
DSL320_-_Acorp_1.0.17.RU.26122006_AnnexA_-_Jack_Mod_-_Signed.
Dei tre immagino che devo usare quello con il DSP 7.1 e trascuro gli altri.
E' giusto?
Il procedimento con il flash lo eseguo attraverso il browser (192.168.1.1).
Il file da prendere (quello Acorp indicato sopra) ha estensione ".bin".
Si prende direttamente questo file o c'è bisogno di cambiare l'estensione?

ricordati di aggiornare il 320t con l'ultimo originale.

poi si dall'interfaccia web carichi il bin e fa tutto lui. a me ha funzionato. prega che non ti vada via la corrente....

devo dire che aggiunge 3000 funzioni ma che non capisco una cippa lippa.
emule ovvio non va con ping alto e fa schifo. bittorrent invece è castrato ma va molto bene 100k almeno. ho vista e il fw di vista quindi mi sa che devo entrare nel modem e fare qlc. ma è un casino. già qlc angelo deve aver guardato giù visto che mi sono connesso in ppoa con parametri diversi da quelli che usavo per il modem interno.

mah...

::::Dani83::::
18-02-2007, 10:02
ricordati di aggiornare il 320t con l'ultimo originale.

poi si dall'interfaccia web carichi il bin e fa tutto lui. a me ha funzionato. prega che non ti vada via la corrente....

devo dire che aggiunge 3000 funzioni ma che non capisco una cippa lippa.
emule ovvio non va con ping alto e fa schifo. bittorrent invece è castrato ma va molto bene 100k almeno. ho vista e il fw di vista quindi mi sa che devo entrare nel modem e fare qlc. ma è un casino. già qlc angelo deve aver guardato giù visto che mi sono connesso in ppoa con parametri diversi da quelli che usavo per il modem interno.

mah...
Ti da idbasso con emule? Hai aperto le porte di emule sul pannello del modem?

amd-novello
18-02-2007, 10:10
no ci provo ora.

::::Dani83::::
05-03-2007, 12:18
Acorp_nsp_LAN120_V.1.1.00.RU.02032007_AnnexA_DSP71.zip

Qualcuno lo ha provato per caso? :)

lodicevoio
07-04-2007, 10:53
Salve ragazzi.
Anch'io ho il modem della d-link DSL 320T e anche a me, come a voi, dà lo stesso problema: ossia si disconnette in continuazione e mi fa navigare molto lento (io come provider ho Infostrada), mentre per emule più o meno, anche se lento, risco a scaricare, se non si disconnette per un bel po' di ore riesco a raggiungere anche i 45-50k, altrimenti scarico molto, ma molto lento. Sottolineo che con il veccio modem andavo molto più veloce!
Ho da poco aggiornato il firmware dalla versione 3.00B01T02.EU a quella da voi consigliata "DSL-320T_Acorp_1.0.17_RU_26.12.2006_Jack" con DSP 7.1 e ho notato che il modem non si è disconnesso e mi apre le pagine web come ai vecchi tempi di quando avevo il modem usb fornitomi dall'Infostrada, cioè in modo abbastanza fluido.
L'unica cosa però è che non mi permette più di utilizzare emule, ossia non si connette ad alcun server, in particolare mi esce questo messaggio: "You have a lowid. Please review your network config and/or your settings."
Vi sarei molto grato se mi potreste aiutare a settare emule in modo tale da farlo funzionare.
Per quanto riguarda la connessione del modem vi terrò aggiornati; ossia se ricomincia a disconnettersi ve lo farò sapere.
Ciao, a presto.

::::Dani83::::
08-04-2007, 11:01
Hai aperto le porte per emule? ora non hai più un modem ma un bel routerino... appena mi torna l'adsl cambio firmware e faccio una bella guida se ho un pò di tempo..

lodicevoio
10-04-2007, 00:24
No, credo di non aver aperto le porte di emule.
Siccome non so farlo mi potresti dire come operare?
Ciao.

P.S. Confermo che dopo l'aggiornamento del firmware il modem va un amore: non si disconnette più e naviga una bellezza.

Niubbolo
30-04-2007, 13:54
Salve a tutti questo è il mio primo post e spero sappiate darmi una mano XD..
Ho comprato da poco il modem D-Link DSL-320T e il router whireless sempre D-Link DI-524.
Leggendo su internet ho visto che devo disabilitare il DHCP ma facendolo e immettendo li indirizzi ip e aprendo le porte del router non riesco:
1. a vedere il modem con indirizzo 192.168.1.1
2. a sfogliare la rete.
3. ad andare su internet.

ho 2 pc con emule installato sopra vi riporto gli indirizzi che avevo messo così se ho sbagliato saprete dirmelo

MODEM: 192.168.0.2 (l'ho cambiato dal suo originale)
ROUTER: 192.168.0.1 (mi hanno detto di mettere per primo questo)
PC1: 192.168.0.3
PC2: 192.168.0.4

ora, da voi ho letto che devo aggiornare il firmware nn sò se è il mio caso cmq sapreste indicarmi dove trovarli ??
ah il firmware del modem è: V3.00B01T02.EU.20060126
Grazie mille per l'attenzione ^^ :help:

Niubbolo
01-05-2007, 11:29
ho un'altro problemino oltre a quello di prima, ho fatto l'aggiornamento con il file .BIN (DSL-320T - Acorp 1.0.17.RU.26122006_AnnexA DSP 7.1 - JackMod - Signed.bin) ed è andato tutto bene però con le vecchie username e password nn riesco a collegarmi al modem... :mc: come posso fare ??
io ho inserito ADMIN/ADMIN ma niente poi ho provato ROOT/ADMIN ma nisba aiutatemi sono alla frutta :muro: :muro:

::::Dani83::::
01-05-2007, 12:05
ho un'altro problemino oltre a quello di prima, ho fatto l'aggiornamento con il file .BIN (DSL-320T - Acorp 1.0.17.RU.26122006_AnnexA DSP 7.1 - JackMod - Signed.bin) ed è andato tutto bene però con le vecchie username e password nn riesco a collegarmi al modem... :mc: come posso fare ??
io ho inserito ADMIN/ADMIN ma niente poi ho provato ROOT/ADMIN ma nisba aiutatemi sono alla frutta :muro: :muro:

dovrebbe esserci scritto nella guida: Admin / Admin
(attenzione alle maiuscole)

lodicevoio
02-05-2007, 11:33
Ho da poco aggiornato il firmware dalla versione 3.00B01T02.EU a quella da voi consigliata "DSL-320T_Acorp_1.0.17_RU_26.12.2006_Jack" con DSP 7.1 e ho notato che il modem non si è disconnesso e mi apre le pagine web come ai vecchi tempi di quando avevo il modem usb fornitomi dall'Infostrada, cioè in modo abbastanza fluido.
L'unica cosa però è che non mi permette più di utilizzare emule, ossia non si connette ad alcun server, in particolare mi esce questo messaggio: "You have a lowid. Please review your network config and/or your settings."


Hai aperto le porte per emule? ora non hai più un modem ma un bel routerino... appena mi torna l'adsl cambio firmware e faccio una bella guida se ho un pò di tempo..

No, credo di non aver aperto le porte di emule.
Siccome non so farlo mi potresti dire come operare?
Ciao.

Ciao Dani, sto ancora aspettando una tua risposta!
Ti sarei molto grato se potessi aiutarmi e spiegarmi come si fa ad aprire le porte ad emule
In effetti, ho provato a creare una nuova connessione in setup e ad abilitare la voce sharing, però lo stesso non va!

::::Dani83::::
02-05-2007, 12:24
Ciao Dani, sto ancora aspettando una tua risposta!
Ti sarei molto grato se potessi aiutarmi e spiegarmi come si fa ad aprire le porte ad emule
In effetti, ho provato a creare una nuova connessione in setup e ad abilitare la voce sharing, però lo stesso non va!
Ecchime... pensavo avessi risolto...
Guarda se nei vari menù trovi la voce per creare nuove regole (port forwarding)
Le regole devono essere settate così -> http://www.dlinkpedia.net/reti/inoltro_porte/emule.php
(se nn hai cambiato le porte di emule nelle impostazioni)
Se non riesci a creare le regole fammi sapere ;)

Niubbolo
02-05-2007, 13:35
Grazie mille Dani con il tuo aiuto ho risolto l'unica cosa mi hai parlato di un manuale ?? lo trovavo nel file zip assieme ai 3 FW ?? io nn ce l'ho trovato mi potresti dare il link dove scaricarlo ?? ancora grazie mille ^^ :D :D

::::Dani83::::
02-05-2007, 14:08
Grazie mille Dani con il tuo aiuto ho risolto l'unica cosa mi hai parlato di un manuale ?? lo trovavo nel file zip assieme ai 3 FW ?? io nn ce l'ho trovato mi potresti dare il link dove scaricarlo ?? ancora grazie mille ^^ :D :D
Di solito quando scarichi il firmware da qualche forum ci sono anche delle guide per l'installazione degli stessi, comunque io questa cosa l'avevo letta nei thread che ho linkato al primo post ;)

Niubbolo
02-05-2007, 19:26
visto ma il link che hai messo porta ad un file sensa guida e nel link guida spiega solo come flashare ilfirmware:confused:

mi servirebbe solo lo schema delle impostazioni da mettere una volta dentro le pagine del modem moddato ^^ please linkatemi il tread magari io non sono riuscito a trovarlo so niubbo ^^

]Rik`[
14-05-2007, 01:47
ci sono anche io nel club degli sfigati possessori di questo cesso grigio e blu :asd: fortuna che almeno a casa a perugia ho un ottimo netgear..

sniper13
03-08-2007, 10:30
ciao ragazzi... sono anch'io un infelice possessore di questo modem... volevo chiedere qual'è l'ultimo firmware disponibile... ho visto il link in prima pagina, ma risale a febbraio e allora mi chiedevo se nel frattempo era uscito qualcosa di nuovo, grazie :)

::::Dani83::::
03-08-2007, 11:10
verso la fine del primo post ;)
http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/1947-firmware-dsl-300t-302t-320t-originali-modificati-recovery.html

mcgyver83
14-08-2007, 11:39
Ciao ragazzi... eccomi qui anche io nel club degli sfigati del DLink 320t... l'ho visto a mediaworld,34€ contro i 29 di un router all'auchan (marca che ora non mi ricordo),4 ethernet in uscita. MI sono detto: dlink è famosa,vende un modem con una sola ethernet a un prezzo più alto, possibilità aggiornamento http o ftp e altre robe, sarà più figo...
Invece il giorno dopo l'acquisto(non mi conveniva segnarmi i modelli,cercare su internet e poi tornare a compralo,non è vicino) ho scoperto la triste verità.

L'unica cosa per cui mi serve questo modem è navigare normalmente,mail e emule.
A quanto ho capito la nota dolente è proprio emule.
Sono in attesa del contratto cartaceo di libero e quindi non posso fare prove ma mi sono letto un po di discussioni.

Alla fine credo di aver capito di dover fare così:
- aggiorno con ultimo fw originale scaricato dall'ftp dlink;
l'aggiornamento èà complicato?Nel senso vado nell'interfaccia web, gli do il file bin e fa tutto lui giusto?
- provo a vedere come va;
- ora il mio 320t è sempre un modem,nn è diventato ancora router giusto?
ciò nonostante devo settare delle opzioni nell'interfaccia (caxxo ma non era un modem!!! :muro: :muro: ).Qualche link a una guida per le regole per abilitare emule? (ops trovata http://www.dlinkpedia.net/reti/inoltro_porte/emule.php)
- se ho problemi metto DSL-320T_Acorp_1.0.17_RU_26.12.2006_Jack (dove lo trovo,qualcuno ha il link diretto?) ma a questo punto diventa un router con tutte le impostazioni del caso (che io ignoro...)


Ultima cosa: cosa sono le sigle ppoa vc-mux/ppoA/ppoE/ppoE LLC


Altra cosa sul sito http://submax.altervista.org/ il file "pacchetto firmware by Submax" non è più sacricabile.. :-( da errore

::::Dani83::::
14-08-2007, 12:18
Ciao ragazzi... eccomi qui anche io nel club degli sfigati del DLink 320t... l'ho visto a mediaworld,34€ contro i 29 di un router all'auchan (marca che ora non mi ricordo),4 ethernet in uscita. MI sono detto: dlink è famosa,vende un modem con una sola ethernet a un prezzo più alto, possibilità aggiornamento http o ftp e altre robe, sarà più figo...
Invece il giorno dopo l'acquisto(non mi conveniva segnarmi i modelli,cercare su internet e poi tornare a compralo,non è vicino) ho scoperto la triste verità.

L'unica cosa per cui mi serve questo modem è navigare normalmente,mail e emule.
A quanto ho capito la nota dolente è proprio emule.
Sono in attesa del contratto cartaceo di libero e quindi non posso fare prove ma mi sono letto un po di discussioni.

Alla fine credo di aver capito di dover fare così:
- aggiorno con ultimo fw originale scaricato dall'ftp dlink;
l'aggiornamento èà complicato?Nel senso vado nell'interfaccia web, gli do il file bin e fa tutto lui giusto?
Esatto, nulla di complicato
- provo a vedere come va;
- ora il mio 320t è sempre un modem,nn è diventato ancora router giusto?
ciò nonostante devo settare delle opzioni nell'interfaccia (caxxo ma non era un modem!!! :muro: :muro: ).Qualche link a una guida per le regole per abilitare emule? (ops trovata http://www.dlinkpedia.net/reti/inoltro_porte/emule.php)
Non devi settare alcuna regola finchè è un modem
- se ho problemi metto DSL-320T_Acorp_1.0.17_RU_26.12.2006_Jack (dove lo trovo,qualcuno ha il link diretto?) ma a questo punto diventa un router con tutte le impostazioni del caso (che io ignoro...)
In questo caso diventa un router nel quale dovrai poi impostare le porte. I vantaggi della versione router sono sostanzialmente la maggior personalizzazione e la possibilità di poterlo attaccare ad uno switch per poter gestire le connessioni di più pc.
Io al momento ce l'ho in versione "modem", per le versioni di firmware moddato più aggiornate guarda il link che ho postato nella pagina prima, io scaricherei questo:
ftp://cci_rcc_adsl:[email protected]/DSL-320T_McMcc_1_1_00_RU_20070424_20070727_DSP70_ZA.zip


Ultima cosa: cosa sono le sigle ppoa vc-mux/ppoA/ppoE/ppoE LLC
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399


Altra cosa sul sito http://submax.altervista.org/ il file "pacchetto firmware by Submax" non è più sacricabile.. :-( da errore
..

mcgyver83
14-08-2007, 14:43
In questo caso diventa un router nel quale dovrai poi impostare le porte. I vantaggi della versione router sono sostanzialmente la maggior personalizzazione e la possibilità di poterlo attaccare ad uno switch per poter gestire le connessioni di più pc.
Io al momento ce l'ho in versione "modem", per le versioni di firmware moddato più aggiornate guarda il link che ho postato nella pagina prima, io scaricherei questo:
ftp://cci_rcc_adsl:[email protected]_DSP70_ZA.zip


Quindi per me che cerco solo un modem x mail,navigare e p2p e basta ( ho anche un hub che ci attaccherò per accedere a internet da due pc ) basta che faccio l'aggiornamento prima con il fw originale e poi con quello che mi hai consigliato tu.
E fatto ciò mi ritrovo con un modem normale senza particolari problemi?
E per quanto riguarda Tiupgrade,adam ecc che ho letto su http://forum.noxirc.net/dlinkpedia-project/ sono cose che servono solo se si smanetta con fw per la versione router?

ilpuma82
14-08-2007, 15:04
ciao,scusate se mi intrometto nella discussione, ma il firmware ufficiale più recente qual'è?

::::Dani83::::
14-08-2007, 15:14
Quindi per me che cerco solo un modem x mail,navigare e p2p e basta ( ho anche un hub che ci attaccherò per accedere a internet da due pc ) basta che faccio l'aggiornamento prima con il fw originale e poi con quello che mi hai consigliato tu.
E fatto ciò mi ritrovo con un modem normale senza particolari problemi?
E per quanto riguarda Tiupgrade,adam ecc che ho letto su http://forum.noxirc.net/dlinkpedia-project/ sono cose che servono solo se si smanetta con fw per la versione router?
Fossi in te proverei prima ad aggiornare con l'ultimo firmware originale disponibile (vedi link sotto) in modo da avere un normalissimo modem adsl, se poi hai particolari necessità di routing o problemi con emule puoi provare ad installare il firmware modificato che ti ho linkato nel post prima che te lo trasforma in router (dovrai quindi settare le regole ecc ecc... ).
Altri programmi sono da utilizzare in caso di problemi o di firmware non certificati, se usi i firmware che ti ho linkato io puoi fare tutto dall'interfaccia web del modem.

ciao,scusate se mi intrometto nella discussione, ma il firmware ufficiale più recente qual'è?
ftp://cci_rcc_adsl:[email protected]/DSL-320T_Dlink_3_10B01T01_EU_20070523.zip
(maggio '07)

ilpuma82
14-08-2007, 15:18
nel file zip ci sono 2 file .bin. Quale devo usare per aggiornare il firmware dal menu di configurazione del modem (192.168.1.1)?

::::Dani83::::
14-08-2007, 16:39
nel file zip ci sono 2 file .bin. Quale devo usare per aggiornare il firmware dal menu di configurazione del modem (192.168.1.1)?
Il più grande (image)

"...Una volta aggiornato il modem, prima di accedere alla pagina web di configurazione (user=admin / password=admin per i fw originali Dlink - user=Admin / password=Admin per i fw modificati) cancellare la cache del browser e i file temporanei di Internet (indispensabile)..."

Pavolino
20-08-2007, 17:44
Qualcuno mi può indicare qual'è il firmware migliore da installare??

::::Dani83::::
20-08-2007, 18:01
ftp://cci_rcc_adsl:[email protected]/DSL-320T_McMcc_1_1_00_RU_20070424_20070727_DSP70_ZA.zip

Pavolino
20-08-2007, 19:40
Ti ringrazio.
Devo per caso guardare che chip monta il mio modem?

mcgyver83
29-08-2007, 22:42
Sulla linea su cui andrò a montare il modem è presente un centralino. Per telefonare devo comporre prima 11.
Dato che Libero mi ha scritto che tra una 15ina di giorni la linea è pronta,come faccio a accorgermene?

Jamiro
31-08-2007, 17:35
ragazzi a mio avviso questo non è un modem ma un router travestito.
PER QUESTO VA MALE CON EMULE!

Un modem:
si limita a buttare fuori quello che arriva da dentro e viceversa
non deve mantenere lo stato delle connessioni

in sostanza quindi non è un fattore limitante per il traffico

Un router:

deve gestire tutte le connessioni
deve riconoscere per ogni pacchetto a che connessione appartiene
pertanto deve analizzare i campi ip/tcp/udp di digni pacchetto
memorizzare lo stato delle connessioni
ad ogni pacchetto scorrere la lista di host e porte e trovare a quale host combacia


questo molto alla buona ed in velocità. E' per questo che la maggior parte dei router crashano sotto emule!
Se poi aggiungete poca memoria per gestire lo stato delle informazioni ecco servitovi un DSL-320T!
OTTIMO COME FERMACARTE.

Ancora una volta: questo non è un modem ma un router nato male.
L'ho preso oggi, vedo se si può risolvere la cosa con qualche firmware altrimenti lo riporto al negozio :mad:

Jamiro
31-08-2007, 21:54
ho provato il firmware dlink segnalato da dani83.
sembra alquanto sperimentale in quanto il setup-wizard non termina correttamente. Inoltre manda degli entry dhcp non compatibili con il mio router linux based.
agggiungendo il route default verso il modem manualmente funziona. tuttavia questo dura fino al prossimo dhcp renew ( 60 secondi).
Sembra troppo buggato per essere utilizzabile...

amd-novello
01-09-2007, 00:17
ho provato il firmware dlink segnalato da dani83.
sembra alquanto sperimentale in quanto il setup-wizard non termina correttamente. Inoltre manda degli entry dhcp non compatibili con il mio router linux based.
agggiungendo il route default verso il modem manualmente funziona. tuttavia questo dura fino al prossimo dhcp renew ( 60 secondi).
Sembra troppo buggato per essere utilizzabile...



puoi tornare indietro?

Jamiro
01-09-2007, 09:26
si è possibile flashare il firmware precedente.
inizialmente avevo il V3.0.2B01T01.EU.20061227, ma non sono più stato in grado di trovarlo tra gli ftp dlink. Ora ho montato quello del 20070404 beta vista.
che ha ancora il problema dhcp ma almeno non fa il refresh della route table.
beh che dire... è stata un'esperienza breve ma intensa.
ORA LO RIPORTO IN NEGOZIO.

::::Dani83::::
01-09-2007, 10:53
si è possibile flashare il firmware precedente.
inizialmente avevo il V3.0.2B01T01.EU.20061227, ma non sono più stato in grado di trovarlo tra gli ftp dlink. Ora ho montato quello del 20070404 beta vista.
che ha ancora il problema dhcp ma almeno non fa il refresh della route table.
beh che dire... è stata un'esperienza breve ma intensa.
ORA LO RIPORTO IN NEGOZIO.
mi sa che fai prima...!
Se ti serve il vecchio fw fa sapere...

Jamiro
01-09-2007, 11:16
Ho configurato il dlink in Bridged IP LLC.
Ora è possibile utilizzarlo normalmente come modem con un qualunque client PPPoE.
Il mio router in questa modalità funziona correttamente.
Ora non dovrebbe + esserci NAT. Lo testo pesantemente con emule e vediamo come si comporta

Jamiro
01-09-2007, 20:21
10 ore di attività ed emule funziona bene (la nat-box mi segnala 800 connessioni da tracciare).
nessuna disconnessione e la navigazione è bella fluida.
QUINDI
CONFIGURATE IL MODEM IN BRIDGE LCC PER NON AVERE PROBLEMI ED USARLO DAVVERO SOLTANTO COME MODEM

amd-novello
02-09-2007, 14:21
io ho messo subito il firmware del router che h a aggiunto 1000 funzioni pensando fosse meglio. mi dici che è meglio tornare indietro e settarlo come hai fatto tu?

emule mi da sempre id basso.

ma non ci capisco nulla di sta roba. ho sempre avuto il modem pci ma con vista non va +

Jamiro
03-09-2007, 00:51
si certamente.
Penso non sia necessario flashare il nuovo bios, probabilmente puoi settarlo anche con il firmware che stai usando in bridge (dovrebbe scomparire la possibilità di inserire nome utente e password)

giadac
04-09-2007, 21:57
Salve anche io ho acquistato questo modem da ebay(ve ne erano tanti in vendita a prezzi stracciati con poche settimane di vita mi sarei dovuto insospettire....)ed invece eccome anch'io nel club.....
Fino a poche settimane fa andava abbastanza bene ultimamente un sacco di errori e di lentezze in navigazione e con emule è diventatto praticamente immobile!!
Ho rimesso il mio vecchio Ipm SpeedWeb Datacom e ora è ritornato tutto una scheggia.
Mi spiegate per bene gentilmente cosa si può fare per renderlo utilizzabile?
Mi dite come si fa ad aggiornare il firmware e come si fanno ad aprire le porte per farlo andare bene con emule?
Ringrazio anticipatamente chi mi sa essere di aiuto.

amd-novello
04-09-2007, 22:58
si certamente.
Penso non sia necessario flashare il nuovo bios, probabilmente puoi settarlo anche con il firmware che stai usando in bridge (dovrebbe scomparire la possibilità di inserire nome utente e password)

non è che mi puoi dire come fare o linkarmi una guida semplice per un niubbo come me?

Jamiro
04-09-2007, 23:27
ora sono di fretta ma domani si ti spiego tutto per benino

Jamiro
05-09-2007, 08:07
Requisito fondamentale è che PC e modem siano collegati direttamente con un cavo senza passare per hub o switch.

Prima di tutto accedi all'interfaccia web del modem, vai su WAN e seleziona come modalità operativa "Bridge Mode", in connection type lascia "1483 Bridged IP LCC", fai apply, quindi va in tool/system e fa "save&reboot". Il modem è ora ok.

Ora devi creare la connessione sul PC: start>accessori>comunicazioni>creazione guidata nuova connessione. Vai avanti e seleziona "Connessione a internet",avanti,"imposta connessione manuale",avanti,"connessione a banda larga con immissione di nome utente e password", completa quindi la procedura con i tuoi dati.
A queto punto potrai connetterti a internet come facevi con il vecchio 56k. ciao.
se non sono stato chiaro avvisa!
byez:)

amd-novello
05-09-2007, 13:30
Requisito fondamentale è che PC e modem siano collegati direttamente con un cavo senza passare per hub o switch.

Prima di tutto accedi all'interfaccia web del modem, vai su WAN e seleziona come modalità operativa "Bridge Mode", in connection type lascia "1483 Bridged IP LCC", fai apply, quindi va in tool/system e fa "save&reboot". Il modem è ora ok.

Ora devi creare la connessione sul PC: start>accessori>comunicazioni>creazione guidata nuova connessione. Vai avanti e seleziona "Connessione a internet",avanti,"imposta connessione manuale",avanti,"connessione a banda larga con immissione di nome utente e password", completa quindi la procedura con i tuoi dati.
A queto punto potrai connetterti a internet come facevi con il vecchio 56k. ciao.
se non sono stato chiaro avvisa!
byez:)

io vedo questa interfaccia, è giusta? poi come cancello la rete che ho adesso? non la cancello e uso semplicemente l'altra?
http://img400.imageshack.us/img400/9145/immagineca9.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=immagineca9.jpg)

Jamiro
05-09-2007, 13:46
si sembra ok. no non devi cancellare nulla. che provider hai?

amd-novello
05-09-2007, 15:12
si sembra ok. no non devi cancellare nulla. che provider hai?

l'ho nella firma. libero

giadac
05-09-2007, 22:46
Io l'ho aggiornato all'ultima versione ufficiale:
ftp://cci_rcc_adsl:[email protected]/DSL-320T_Dlink_3_10B01T01_EU_20070523.zip
e devo dire che adesso in navigazione va benissimo e anche con emule le cose sono nettamente migliorate.Ho settato alcune cose su emule che non avevo mai fatto, come indicato nella relativa guida(vedi link sotto) e adesso scarica in maniera molto più veloce.E' stata importante, in questo senso, l'attivazione dell'offuscamento,che non sapevo minimamente cosa fosse prima di ieri sera,che serve per aggirare il rallentamento che vari provider impongono ai loro utenti nell'uso del peer to peer.Io ho libero e sappiamo benissimo tutti le limitazioni che ha imposto in questo senso.
Ecco il link http://www.emule.it/guida_emule/approfondimenti/offuscamento.asp.
Sono d'accordo con quanto ha scritto Dani83 il 14/08/2007 alle ore 13:14, e cioè che conviene prima provare a fare l'aggiornamento con il firmware ufficiale e poi,se non soddisfatti, fare l'aggiornamento con quello "non ufficiale".L'aggiornamento alla versione ufficiale del 23/05/2007, per il momento, mi ha soddisfatto completamente.

Jamiro
06-09-2007, 23:21
avete risolto?

amd-novello
07-09-2007, 00:31
non l'ho ancora fatto. ci avevo messo 2 giorni per configurarlo. se va perso tutto mi sparo. intendo le impostazioni di connessione che sono 3000

quando mi viene coraggio lo faccio.

mcgyver83
07-09-2007, 10:11
Io l'ho aggiornato all'ultima versione ufficiale:
ftp://cci_rcc_adsl:[email protected]/DSL-320T_Dlink_3_10B01T01_EU_20070523.zip
e devo dire che adesso in navigazione va benissimo e anche con emule le cose sono nettamente migliorate.Ho settato alcune cose su emule che non avevo mai fatto, come indicato nella relativa guida(vedi link sotto) e adesso scarica in maniera molto più veloce.E' stata importante, in questo senso, l'attivazione dell'offuscamento,che non sapevo minimamente cosa fosse prima di ieri sera,che serve per aggirare il rallentamento che vari provider impongono ai loro utenti nell'uso del peer to peer.Io ho libero e sappiamo benissimo tutti le limitazioni che ha imposto in questo senso.
Ecco il link http://www.emule.it/guida_emule/approfondimenti/offuscamento.asp.
Sono d'accordo con quanto ha scritto Dani83 il 14/08/2007 alle ore 13:14, e cioè che conviene prima provare a fare l'aggiornamento con il firmware ufficiale e poi,se non soddisfatti, fare l'aggiornamento con quello "non ufficiale".L'aggiornamento alla versione ufficiale del 23/05/2007, per il momento, mi ha soddisfatto completamente.


Io non son ancora riuscito a provarlo...la mia ragazza si era dimenticata di dire a libero che aveva un centralino e quindi siam in attesa dell'apparecchio per far funzionare il tutto..

Ma giadac tu sei soddisfatto dell'ultimo aggiornamento ufficiale?
Io vorrei usarlo solo come modem,tu ne sei soddisfatto?

Jamiro
07-09-2007, 12:23
Ma giadac tu sei soddisfatto dell'ultimo aggiornamento ufficiale?
Io vorrei usarlo solo come modem,tu ne sei soddisfatto?

se segui le mie indicazioni non dovresti avere problemi ;)

giadac
07-09-2007, 12:57
Io l'ho aggiornato a quello ufficiale e devo dire che usandolo come modem normale mi va molto bene.Prima,in navigazione, mi dava continui errori in apertura delle pagine.Alla fine ero costretto a dover riavviare il pc in quanto le pagine poi non si aprivano più.
Emule era praticamente fermo.
In navigazione ora va benissimo con lo speedtest di libero ho avuto questo risultato:

Data 2007-09-07 12:49:25
Connessione scelta ADSL

Operazione Tempo impiegato
msec Velocità
Kbps
Download 2829 5791.44
Upload 32047 511.28

Con Emule arrivo a scaricare fino a 40 Kbs che non avevo mai raggiunto prima.Non so quale sia la velocità alla quale si debba arrivare per ritenersi soddisfatti con una 4 Mega e se c'è qualcuno che lo sa gli sarei grato se me lo dicesse.Non so se poi con il sistema di Jamiro che prevede,credo, l'aggiornamento alla versione non ufficiale da me non fatta, le cose vadano ancora meglio.
Ciao.

Jamiro
07-09-2007, 14:22
@giadac: beh la linea è buona, i 4 mega fisici ce li hai.

Non so se poi con il sistema di Jamiro che prevede,credo, l'aggiornamento alla versione non ufficiale da me non fatta, le cose vadano ancora meglio.
Ciao.
No no, nessun aggiornamento del firmware. Il mio sistema è proprio per evitare di dover smanettare con firmware e riuscire ad ottenere un ottimo prodotto anche con il firmware "marcio" originale.
ciao

giadac
07-09-2007, 14:38
Il test di libreo mi dà addirittura in upload una velocità di coneesione di 512 Mega,ufficialmente è una 256Mega,...possibile??
Credevo che il tuo sistema prevedesse l'aggiornamento al firmware non ufficiale consentendo di usarlo come modem normale e non come router con le varie configurazioni.Avevo compreso male.
Ma quale dovrebbe essere la velocità di emule per essere considerata soddisfacente?
Grazie

Jamiro
07-09-2007, 14:41
solitamente quando emule ha molti file in download puoi avere un rapporto down/up di 1,5. Di solito è un buon risultato

amd-novello
07-09-2007, 16:10
Con Emule arrivo a scaricare fino a 40 Kbs che non avevo mai raggiunto prima.Non so quale sia la velocità alla quale si debba arrivare per ritenersi soddisfatti con una 4 Mega e se c'è qualcuno che lo sa gli sarei grato se me lo dicesse.Non so se poi con il sistema di Jamiro che prevede,credo, l'aggiornamento alla versione non ufficiale da me non fatta, le cose vadano ancora meglio.
Ciao.

io con emule quando ci sono tanti file in dl l'upload sta all 80% e il down arriva anche a 200-250kB

giadac
07-09-2007, 19:29
Questo è il link del forum dove trovate tutti i firmware dei modelli 300T-302T-320T originali,modificati e recovery:
http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/1947-firmware-dsl-300t-302t-320t-originali-modificati-recovery.html

Ho provato a flashare il bios precedente e procedere come consigliato da Jamiro.In navigazione non ho notato differenze, verificherò con emule se rilevo differenze e vi faccio sapere.
Alla fine ho rimesso l'ultima versione del 23/05/2007 che mi consente di connettermi ad internet direttamente senza dover ogni volta passare dall'apposita finestra di connessione con il metodo di Jamiro.Non ho verificato alcuna differenza di velocità in navigazione e con emule tra le due versioni firmware.
Il dato di 40 Kbs in download con emule,che avevo precedentemente segnalato, era riferito ad un singolo download e non al complessivo di tutti i file scaricati.Giustamente avrei dovuto prendere quello in considerazione, non lo avevo ben compreso.
In questo momento sto scaricando,con upload 80%, a 235 Kbs.
A questo punto non tocco più niente, visto che con questo firmware(ho windows xp come sistema operativo), il modem funziona alla grande sia in navigazione sia con emule.

giadac
13-09-2007, 14:11
Stamattina sono riuscito a parlare con l'assistenza tecnica della D-Link.
Mi hanno detto di mettere l'ultimo firmware ufficiale(quello TA)scaricabile tramite ftp al seguente link:
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-320T/Firmware
Poi mi ha detto in Wizard di mettere come Wan Settings PPPoE/PPPoA inserire username e password e in connection type PPPoA VC-MUX(anche se il modem è ethernet, e come logica andrebbe settato PPPoE-LLC, mi ha detto comunque che il modem funziona meglio settando la PPPoA VC-MUX).
Poi mi ha spiegato che secondo lui il motivo per cui si bloccano le pagine in navigazione dopo qualche giorno di connessione è dovuto al fatto che in Advanced/Modulation Type avevo lasciato il parametro di default Adsl 2+(Multi Mode) che va bene per le connessioni realmente 2+.La mia,essendo una 4 Mega, non lo è.Per cui secondo lui il modem per qualche giorno lavora come se ci fosse una 2+, poi dopo qualche giorno si blocca perchè si rende conto che in realtà non lo è.
Quindi mi ha detto di cambiare questo parametro con ADSL(ITU G.992.1) cliccare su APPLY e poi andare in TOOLS-SYSTEM e cliccare su SAVE AND REBOOT.Per chi ha Windows Vista va aggiornato il firmware alla versione del 04/04/2007.
Vediamo cosa accade per ora va tutto bene.
Vi posto comunque l'email che mi ha inviato(lui forse aveva capito che come sistema operativo avevo Windows Vista e non Windows XP) :

Gentilissimo Cliente,

il problema che lei riscontra si verifica a causa di una differenza di
progettazione tra Windows Vista e Microsoft Windows XP Service Pack 2
(SP2).
In particolare in Windows XP SP2 il flag BROADCAST nei pacchetti di
individuazione DHCP è impostato su 0 (disattivato).
In Windows Vista il flag BROADCAST nei pacchetti di individuazione DHCP non
è disattivato. Alcuni router e alcuni server DHCP non Microsoft non sono
quindi in grado di elaborare i pacchetti di individuazione DHCP.
Per risolvere il problema introdotto con l'utilizzo di Windows Vista, la
prima cosa da fare è effettuare l'aggiornamento del firmware del suo
DSL-320T, per adeguarlo al nuovo comportamento del DHCP che Microsoft ha
modificato progettualmente in Windows Vista.
Effettui quindi l'aggiornamento del modem entrando in configurazione nella
cartella TOOLS, tasto FIRMWARE e selezionando il file appena scaricato con
l'opzione SFOGLIA.
Prema il tasto APPLY in fondo alla pagina a attenda che il router si
riavvii.Non tolga l'alimentazione elettrica per nessun motivo.
Così facendo il suo modem verrà aggiornato all'ultima release di firmware
disponibile.(See attached file: DSL-320T_ZIPB_singleimage_kernel_fs_V3.02B01T01.EU.20070404)
In più per cambiare la modulazione della linea adsl segua quanto segue:
Cartella ADVANCED - Tasto ADSL - Selezionare ADSL (ITU.992.1)
Salvare i dati con APPLY per memorizzarli Cartella TOOLS-Tasto SYSTEM-Selezionare SAVE and REBOOT
Saluti

amd-novello
13-09-2007, 15:19
ma ti ha scritto in ita o in eng e hai tradotto? cmq molto dettagliato

giadac
13-09-2007, 16:19
In Italiano.
Era l'assistenza tecnica al n.tel. 02-39607160
Nella prima telefonata, dove mi sono fatto riconoscere come utente privato, la linea è cascata dopo 20 minuti di attesa.Nella seconda telefonata, dove mi sono fatto riconoscere come rivenditore, hanno risposto dopo un minuto.
Ho fatto presente che ero un privato,ma l'addetto del servizio tecnico mi ha risposto che non c'era alcun problema.Mi ha prima spiegato le cose telefonicamente e poi mi ha inviato l'email che vi ho postato.
Mi ha detto anche di non installare firmware di provenienza estera,in quanto essendo calibrati sulle adsl di quei paesi spesso differenti dalle nostre, potrebbero in Italia dare dei problemi.

mcgyver83
18-09-2007, 09:19
Ciao,,,sono ancora disperato..
A casa della mia ragazza per telefonare bisogna comporre 11 per prendere la linea e uscire..Il modem non rileva la linea credo che il motivo sia che non so dove settare questo 11 per accedere alla linea...qualcuno mi da una mano?

Jamiro
18-09-2007, 09:24
Ciao,,,sono ancora disperato..
A casa della mia ragazza per telefonare bisogna comporre 11 per prendere la linea e uscire..Il modem non rileva la linea credo che il motivo sia che non so dove settare questo 11 per accedere alla linea...qualcuno mi da una mano?

eh? ci sarà un centralino forse... chiarisciti le idee perchè è difficile aiutarti cosi...

::::Dani83::::
18-09-2007, 09:36
Per chi, come me, ha una piccola rete casalinga e gli fa comodo utilizzarlo quindi come router posso assicurare che funziona senza problemi ;)

giadac
18-09-2007, 12:43
Da quando ho messo i settaggi consigliati dal call center della D-Link tutto funziona a meraviglia.
Non ho avuto più blocchi nella navigazione che prima, ogni tanto,mi faceva.
Mi stratocco al cubo da tutte le parti.....

mcgyver83
18-09-2007, 15:02
eh? ci sarà un centralino forse... chiarisciti le idee perchè è difficile aiutarti cosi...

pensavo di averlo scritto ...c'è un centralino..sorry...

amd-novello
19-09-2007, 01:43
Requisito fondamentale è che PC e modem siano collegati direttamente con un cavo senza passare per hub o switch.

Prima di tutto accedi all'interfaccia web del modem, vai su WAN e seleziona come modalità operativa "Bridge Mode", in connection type lascia "1483 Bridged IP LCC", fai apply, quindi va in tool/system e fa "save&reboot". Il modem è ora ok.

Ora devi creare la connessione sul PC: start>accessori>comunicazioni>creazione guidata nuova connessione. Vai avanti e seleziona "Connessione a internet",avanti,"imposta connessione manuale",avanti,"connessione a banda larga con immissione di nome utente e password", completa quindi la procedura con i tuoi dati.
A queto punto potrai connetterti a internet come facevi con il vecchio 56k. ciao.
se non sono stato chiaro avvisa!
byez:)

ok allora sono 3 ore che traffico e non ci sono riuscito a collegarlo in bridge. ho aggiornato il fw all'ultimissima ver V3.10B01T01.EU.20070523 originale+vista+patch per l'interfaccia

adesso è molto + capibile con molte meno funzione per me inutili.
allego 2 immagini in una è come navigo adesso e navigavo prima. va tutto bene tranne emule che da idbasso con le ovvie conseguenze. ma la connessione e il download con altri mezzi funziona bene.

http://img263.imageshack.us/img263/6747/cosvaob0.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=cosvaob0.jpg)
come connessione ho scelto pppoe/pppoa
connection type vcmux se no non si collega
e infine always on

nella seconda invece è la schermata del bridge con le impostazioni che metto io. facendo la connessione manuale mi esce connecting through mini wan port etc etc dopo 6 secondi mi da errore. la diagnostica mi dice che il server non risponde. sia mettendo lcmux che llc.
http://img215.imageshack.us/img215/7996/cosnonvacq3.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=cosnonvacq3.jpg)

altro non so che dire.

a voi che avete il modem la luce status sull'apparato lampeggia? prima non mi sembrava ma da quando ho cominciato a toccare si. boh

aiut...


EDIT EDIT EDIT EDIT



dimenticate tutto. ieri ho messo l'ultima versione di emule per provare ed è andato subito a id alto! non ci credevo

l'ho lasciato tutta la notte e ora ho la velocità a 323kb/s, pazzesco. mai avuto così veloce. prima al max a 200. le connessioni totali pero' sono + di 6000 e prima a + di 2000 non andava. usavo un dlink interno pero'.
io la cosa del miniport wan non sono riuscito a farla ho impostato come vi ho fatto vedere sopra e va da dio. spero non esploda il modem però. la lucina status lampeggia sempre ma chissene...

mcgyver83
20-09-2007, 12:28
Nessuno mi può aiutare per la storia del centralino?

::::Dani83::::
20-09-2007, 15:40
Aveva già l'adsl prima?
Molto probabilmente deve montare uno splitter centralizzato

Leggi le prime faq
http://www.tele2.it/internet/domande/adsl-compatibilita.html

Eventualmente puoi provare qualcosa di fatto in casa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=414032

mcgyver83
20-09-2007, 15:55
No, non aveva adsl prima ma solo 56K
L'adsl che ha fatto è di libero non tiscali,leggo lo stesso magari c'è qualche info.
Volevo evitare di usare uno splitter centralizzato perchè se no devo tirare un cavo dalla taverna alla mansarda.

Cmq anche con uno splitter poi dovrei dire al modem di fare 11 per prendere al linea...non posso usare un filtro normale?

Jamiro
20-09-2007, 20:00
il centralino probabilmente blocca le frequenze dell'adsl.
L'ADSL non compone il numero ma opera diversamente! quindi ti devi dotare di uno splitter per forza! devi operare nell'impianto "prima" del centralino!
ciao

mcgyver83
21-09-2007, 08:20
Ma non posso splittare a livello di presa che uso?Dici che il centralino filtra nel senso di bloccare le frequenze dell'adsl che ora non arrivano neanche al modem?

spruz
21-09-2007, 11:52
ragazzi chi mi sa aiutare? ho appena preso il 320T, in xp attacco tutto e funziona senza problemi di nessun tipo, anche il mulo va senza problemi..
in VISTA 64bit non c'è modo di farlo andare come mai??? la rete c'è!! ma non va internet e non riesco a dialogare col modem..:cry:

Jamiro
21-09-2007, 12:13
Windows vista utilizza un protocollo DHCP leggermente diverso per cui è obblicatorio aggiornare il firmware con questo (ftp://ftp.dlink.fr/Adsl/DSL-320T/Firmware/DLinkEU_DSL-320T_ZIPB_V3.02B01T01.EU.20070404.zip)!
ciao!:)

spruz
21-09-2007, 12:27
Windows vista utilizza un protocollo DHCP leggermente diverso per cui è obblicatorio aggiornare il firmware con questo (ftp://ftp.dlink.fr/Adsl/DSL-320T/Firmware/DLinkEU_DSL-320T_ZIPB_V3.02B01T01.EU.20070404.zip)!
ciao!:)

grazie amico! :D

spruz
21-09-2007, 13:41
ho aggiornato il firmware, ora l'indirizzo ip è cambiato da 192.168.1.1 in 79.18.50.122, internet in xp funzia, ma non riesco più ad entrare nella configurazione del modem tramite il 79.18.50.122
in vista non funziona come prima:muro:

Jamiro
21-09-2007, 14:38
il modem dovrebbe rispondere al 192.168.1.1
Eventualemente prova a staccarlo dalla linea telefonica ed a fare un hard reset premendo per 20 secondi il bottoncino dietro

spruz
21-09-2007, 15:07
il modem dovrebbe rispondere al 192.168.1.1
Eventualemente prova a staccarlo dalla linea telefonica ed a fare un hard reset premendo per 20 secondi il bottoncino dietro

resettato, è tornato l'ip, ma il firmware mi sa che è sempre il vecchio:muro:
gli devo dare il file da 7k o quello da 1.8mb per aggiornare il firmaware??

spruz
21-09-2007, 15:20
ha, il tipo di flah del chip è Spansion, puo essere utile?

Jamiro
21-09-2007, 16:32
quello da 1.8 mega
ha, il tipo di flah del chip è Spansion, puo essere utile?
solo se usi firmware non originali

spruz
21-09-2007, 16:41
grazie 1000, ho risolto, sono riuscito ad aggiornare il firmware! non era andato a buon fine...:D :D
ora vista va!

tirzan22
14-10-2007, 02:51
ciaoa tutti ho letto i post e' ho un problema mi sa comune a molti di voi ho il modem d link dsl320 t il mio problema e' che dopo aver configurato il modem mi si e' bloccato piu volte qualche giorno dopo mi si sconnette da internet e mi da acquisizione indirizzo di rete soprattuto quando uso emule.........ho letto i post e non ci capisco nulla:-((cioe non riesco a capire come installare il firewell e soprattuto ho letto nella lettere mail mandata dal centro assisntenza d link a quel ragazzo che il problema della caduta della connessione e' che bisogna cambiare sto parametro ...riporto cio che gli ha detto.............

Poi mi ha spiegato che secondo lui il motivo per cui si bloccano le pagine in navigazione dopo qualche giorno di connessione è dovuto al fatto che in Advanced/Modulation Type avevo lasciato il parametro di default Adsl 2+(Multi Mode) che va bene per le connessioni realmente 2+.La mia,essendo una 4 Mega, non lo è.Per cui secondo lui il modem per qualche giorno lavora come se ci fosse una 2+, poi dopo qualche giorno si blocca perchè si rende conto che in realtà non lo è.
Quindi mi ha detto di cambiare questo parametro con ADSL(ITU G.992.1) cliccare su APPLY e poi andare in TOOLS-SYSTEM e cliccare su SAVE AND REBOOT.Per chi ha Windows Vista va aggiornato il firmware alla versione del 04/04/2007.





solo non capisco come si faccia a cambiare questo paramentro...saro scemo ma non ci capisco e penso il mio problema sia propio questo ..mi sapete dire come fare dove devo andare dov'e Advanced/Modulation Type ???pleaseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:muro:

amd-novello
15-10-2007, 17:36
hai aggiornato all'ultimo fw originale? se vedi sopra in un mio post ci sono 2 immagini.

se no non saprei. ma hai vista?

tirzan22
16-10-2007, 01:01
non ho vista, ho visto il tuo posto ma non ci capisco molto ...comunque non ho aggiornato il fw ..ma come si fa ?cioe l'ho scaricato ma come lo installo?non e' che mi fa qualche casino?
grazie mille sono propio nei casini spero mi potrai aiutare

amd-novello
16-10-2007, 12:25
non ho vista, ho visto il tuo posto ma non ci capisco molto ...comunque non ho aggiornato il fw ..ma come si fa ?cioe l'ho scaricato ma come lo installo?non e' che mi fa qualche casino?
grazie mille sono propio nei casini spero mi potrai aiutare

l'ultimo firmware ufficiale è qui ftp://cci_rcc_adsl:[email protected]/DSL-320T_Dlink_3.10B01T01.EU_20070613.zip dentro c'è un .bin e va usato quello per aggiornare. lo fai dall'interfaccia del modem pero' prima informati se non c'è altro modo.

cmq per cambiare il tuo parametro servirebbe vedere che tipo di interfaccia hai visto che in base alla versione del firmware essa cambia.
secondo me ti conviene andare qui ti sapranno aiutare meglio. io avevo un problema diverso dal tuo.
ciao

http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/

theboiamond
26-10-2007, 03:17
Io ho sto coso da un paio d'ore e alla fine non mi sembra malaccio, una volta aggiornato il firmware diventa più malleabile.

L'unico problema era aprire le porte per il mulatto, è un pò incasinato da gestire ma con un pò di santa pazienza ci si riesce, sempre se non perde le impostazioni :sperem:

Certo è un pò una rottura per chi ha 3 pc come me e deve settare manualmente gli ip statici uno per uno...

lorga
30-10-2007, 17:53
salve a tutti, anch'io ho (purtroppo) comprato questo modem, ma ho avuto da subito problemi. ogni 20 minuti circa mi si disconnette e riconnette da solo. allora ho provato a seguire questa e un'altra discussione e ho aggiornato il firmware: l'originale era V3.02B01T01.EU e l'ho aggiornato con il seguente file DSL-320T_Dlink_3.10B01T01.EU.20070613_Firmware.bin caricato tramite il browser. ma è come se nulla fosse cambiato: la pagina di configurazione è l'unica cosa diversa (mi scrive anche la versione giusta del fw) ma il modem continua a disconnettersi, soprattutto se lancio il mulo.
che devo fare???devo mettere un ip statico?nn so dove sbattere la testa :muro: :muro: :muro:
ho installato windows xp

grazie x l'attenzione
ciao mattia

lorga
31-10-2007, 11:14
nn mi può aiutare nessuno???

theboiamond
31-10-2007, 12:05
Devi impostare nella scheda di rete che colleghi al modem:

IP: 192.168.1.100
Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1

DNS (Vedi dns rilevati dal modem) (menù del modem, setup, dns).

Dopodichè forwardi le porte dalla 80 alla 4672 sia tcp che udp se vuoi far funzionare il mulo, menù del modem su advanced.

lorga
01-11-2007, 14:53
ok ora ho capito!
io avevo aggiornato il modem con un firmware originale, mi mancava ancora un altro passo:aggiornarlo con fw modificato!!!
una volta fatto questo (file DSL-320T_McMcc_1.1.00.RU_20070908_20071016_DSP_7.0.4_Mknspimg_ZB_Firmware.bin) è stato possibile settare le porte per il mulo. e il modem ora pare funzioni bene :D :D :D
grazie theboiamond
ciap

mistero1982
09-11-2007, 15:30
Ragazzi una domanda dopo aver aggiornato il firmware del 320t ho notoato un'interfaccia grafica NUOVISSIMA e non riesco a trovare la sezione in cui prima potevo leggere i parametri della portante e i valori di attenuazione potete aiutarmi?

::::Dani83::::
09-11-2007, 20:04
Quale firmware hai installato? Dlink o modificato?

mistero1982
09-11-2007, 22:56
Quale firmware hai installato? Dlink o modificato?
La versione è quella nuovissima che cambia l'interfaccia grafica V3.1 0B01T01.EU.20070523

maxone78
11-11-2007, 20:17
scusate la domanda da niubbo: è normale che in questo modem il led di Status lampeggi mentre quello di ADSL (sono in attesa di attivazione anche se al 187 dicono sia stata attivata ieri..) rimanga spento?? voglio dire, anche se non c'è ancora attiva adsl, non dovrebbe cmq dare segni di vita?

Altra domanda: non ricordo che password ho usato per il modem (io ricordavo di aver usato già quelli dell'adsl, ma non li accetta): come posso rimediare?

grazie :P

::::Dani83::::
11-11-2007, 21:17
La versione è quella nuovissima che cambia l'interfaccia grafica V3.1 0B01T01.EU.20070523
Purtroppo non ho quella versione installata mi spiace..

scusate la domanda da niubbo: è normale che in questo modem il led di Status lampeggi mentre quello di ADSL (sono in attesa di attivazione anche se al 187 dicono sia stata attivata ieri..) rimanga spento?? voglio dire, anche se non c'è ancora attiva adsl, non dovrebbe cmq dare segni di vita?

Altra domanda: non ricordo che password ho usato per il modem (io ricordavo di aver usato già quelli dell'adsl, ma non li accetta): come posso rimediare?

grazie :P
Per la password credo tu possa risolvere resettando il modem (foro dietro al modem), per la linea teoricamente appena accendi il modem esso fa qualche tentativo di connessioine (luce adsl lampeggiante) poi si spegne se non trova l'adsl.

Slowmotion_dream
12-11-2007, 00:46
ebbene, non ci capisco + niente...
in pratica: anch'io sono un fortunato possessore del d-link 320t...

installato, facilmente, da subito s'è collegato, la navigazione è abbastanza fluida, da siti scarico a 70 mediamente (con la 640 kb/s) e da emule addirittura mi sta andando (SOLO DOPO AVER RIDOTTO LE FONTI D DOWNLOADS A 40) a 60 costantemente...
:mbe: :mbe: :mbe:

ripeto: solo dopo aver ridotto il numero simultaneo di downloads.
non ho aggiornato il firmware

vorrei capirci qlcs

maxone78
12-11-2007, 10:35
Per la password credo tu possa risolvere resettando il modem (foro dietro al modem), per la linea teoricamente appena accendi il modem esso fa qualche tentativo di connessioine (luce adsl lampeggiante) poi si spegne se non trova l'adsl.
ciao dani e grazie per la risposta :)

per la pass tutto ok. ora mi resta il dubbio del led. io il modem lo lascio sempre acceso quindi non ricordo se la prima volta che lo accesi fece quel tentativo d connessone. devo provare a spegnere e riaccendere

onceeee
10-01-2008, 17:52
raga io ho il modem dsl 320t d link collegato a uno switch a 5 porte al quale sn collegati 2 pc...xo solo un pc riesco a far connettere a internet...cm facio per connetterli entrambi?

::::Dani83::::
10-01-2008, 20:02
raga io ho il modem dsl 320t d link collegato a uno switch a 5 porte al quale sn collegati 2 pc...xo solo un pc riesco a far connettere a internet...cm facio per connetterli entrambi?

Devi trasformarlo in router installando un firmware modificato di quelli linkati qualche pagina fa

onceeee
10-01-2008, 21:02
riesci a aggiungermi in msn? [email protected]
nn riesco a fare una cosa...grazie mille :)

djste
26-01-2008, 19:38
ciao a tutti.. ho un modem dsl320t con router wifi di-524... ho provato a connettere al mulo il portatile e ci sono riuscito... il problema è il seguente.. per collegarlo ho creato dei virtual server sul di-524 che prò supportano un solo ip.. se quindi io accedo con il pc collegato il lan funziona ma se acedo in wireless(in cui ho settato un dhcp statico) non va... ora mi chiedo è possibile settare l'apertura delle porte in modo che possa accedere sia quando mi collego con la wi-fi che con la ethernet??? spero di essere stato chiaro

p.s il firmware del 320t è il 3.10 originale...

mcgyver83
07-04-2008, 22:47
Ciao a tutti, eccomi ritornato in azione
Allora ora a casa della mia ragazza è stata portata l'adsl.
Ho installato il favoloso 320t e navigo e scarico senza problemi a circa 500kbyte/sec.
Ho aggiornato il firmware alla versione V3.10B01T01.EU.20070628 (ultima disponibile sul sito dlink, gennaio 2008).
La navigazione va tutto ma emule mi fallisce il test delle porte e non si connette alla rete kad (per ora,in attesa di studiare la situazione server li ho cancellati), qualche idea/aiuto?

Vorrei collegare al 320t uno switch Des1008D sempre della dlink.Potrei incontrare qualche problema?

Idas86
11-05-2008, 13:41
Ciao a tutti... sono nuovo da queste parti.
Volevo porvi la mia situazione: Ho da poco comprato il suddetto modem d-link 320T sia perchè è uno dei pochi ethernet ancora in commercio sia per compatibilità con vista... solo che ora mi trovo con un mucchio di problemi:
le pagine di internet mi si aprono ogni tanto e a volte nn basta nemmeno il caro F5... in più msn mi da sempre errore di tipo 81000306.
Ho pensato di andare su dlinkpedia per vedere se c'era qualche firewall nuovo con compatibilità per vista... ma il sito nn mi si apre. HELP!:cry:
Grazie!

Andreax86
26-05-2008, 21:34
io sono 2 anni che lo uso col mulo...e certe volte apro mulo e utorrent insieme...uso morphxt (ma prima avevo la versione tradizionale) e va benissimo.
E dire che ho tele2...se riesce ad andare con telecazz2 allora...prima andava anche con alice...
se lo usate come modem è tranquillo...ma come router lo vedo male...
ciao

Pondera
26-05-2008, 22:36
Quelli di Dlinkpedia che erano rimasti (io e Bovirus!) siamo anche su questo forum:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023

Hackrey
04-08-2008, 14:19
Salve ragazzi ho aggiornato il firmware di questo modem. Adesso però su emule mi da ip basso, mi potete spiegare il più chiaramente possibile come posso fare ad aprire le porte, vado su Port Forwarding e poi che faccio?

Grazie mille per un eventuale aiuto :D

donato88
08-09-2008, 12:51
POTREBBE ESSERE UTILE COME GUIDA SE RIUSCIAMO A RISOLVERE

ragazzi è da parecchio che non bazzico piu' il sito di hardware upgrade mentre lui mi pensa sempre (mi manda 100/100 mail a settimana:eek::sofico: )
ho un problema... ho un d-link dsl 320t che funziona perfettamente con l'ultimo firmware originale, il che non è una novita' quesit prodotti funzionano bene (anzi benissimo,a condizione che non siano difettati di per se, cosa che alla d-link capita spesso e molte volte il mio fornitore deve tornare indietro parecchi pezzi, quindi inutile impazzirici con firmware moddati... essendo modem funge da modem- id conseguenza ha le porte aperte come tutti i modem):)

ho provato parecchie cose:
se lo si connette direttamente ad un pc si comporta come modem(vasta scelta id porte... ness firewall interno.... ottima gestione della rete io ho una 8 mega di tiscali e m'arriva a kasa fisso 9346kbps con nessun errore di pacchetti)
se poi uso un router wireless come access point cioè collego l'ethernet dell 320t al di 624g (alla WAN) cosi' da dare la rete all'antenna per far arrivare la connessione al pc di mia sorella (e fin qui tutto va bene) poi utilizzo un paio di porte ethernet per i restanti 2 pc che sono li vicino al di 624( dopo aver aperto le porte di quest'ultimo per emule e utorrent) tutto va benissimo---:fagiano:

per problemi di potenza segnale del wireless (ho una casa costruita in tufo,materiale phono assorbente ed isolante) anche se usassi un router con protocollo N avrei problemi)...:doh:
allora cosa ho dovuto fare...
PER FAVORE SEGUITEMI.. CHE SE RIUSCIAMO A RISOLVERE FORSE POTREBBE ESSERE D'AIUTO ANCHE AD ALTRI
--------------------------------------------------------------------
ho dovuto creare questa specie di rete usando 3 stanze affiancate:

| 1 | ==> |2| ==> |3|
e questi oggetti
modem D LINK dsl 320T normalissimoswitch ethernet 3com 100/100 5 porte rj45(ethernet) (non configurabile mi pare e qui mi sa'...:mc: :mc: )
router wireless di 624 g(wireless fino a 54mbps potenza protocollo g108.)
antenna pci express d link plus 8*)
-------------------------------------------------------------------------
piccola parentesi:
la stanza numero 1 è la mia, dove ho la presa per l'adsl con relativo filtro della telecom e il modem. e 2 pc (ho assegnato ip statici ad entrambi poichè o funzionava uno o l'altro quando usavo l'access point per conflitti i.p. esattamente 192.168.1.2 e 192.168.1.3 con i rlativi gateway 192.168.1.1, che srebbe l'indirizo del modem+ il dns id tiscali anche il secondario)
------------------------------------------------------------------------

ORA PASSO AI COLLEGAMENTI PRESTATE ATTENZIONE PER FAVORE SO CHE QUALCOSA NON VA SPERO CHE UN ESPERTO DI VOI MI ILLUMINI:ave: :ave:
ho collegato il cavo ethernet del modem dsl 320t(configurato coi parametri della mia connessione inserendo nel browser 192.168.1.1) all'acces point della 3com nella prima porta cosi' da fargli 'avere l'adsl disponibile sulle restanti 4...
ne uso 2 per i 2 pc fissi e, poi, dalla 3 porta dello switch parte un cavo ethernet di 6 metri che va alla stanza n°2 dove ho piazzato il d-link 624g (che prima stava nella stanza 1 ma per colpa del segnale basso... rendeva la connessione alquanto instabile fino alla stanza 3)
e si collega alla porta WAN del router cosi' da fargli 'avere' anche a lui l'adsl
adesso inserendo nel browser 192.168.0.1 accedo alla schermata di configurazione del router dove imposto la sicurezza del canale wireless che apriro' con una wpa-psk (phassprase) cosi' da 'proteggere la mia connessione da eventuali accessi estranei, ed apro le porte di emule sia la TCP che la UDP
per l'indirizzo i.p. del computer di mia sorella che si torva nella stanza 3, e anche quelle per utorrent.(siccome i router hanno le porte chiuse bisogna aprirsele..)
ora anche il computer nella stanza 3 è connesso... sembra tutto perfetto, invece:banned:
il wireless del pc3 va benissimo in tutto per i servizi p2p(emule) torrent navigazione...
i 2 pc direttamente collegati all'access point della stanza uno
sono FIREWALLATI:mbe: :confused: , ma come provando singolarmente a turno collegandoli solo col modem vanno benissimo, invece da quando c'è l'access point mi dice che tutte le porte sono chiuse e, quindi ho id basso.
ho provato ad usare il firmware moddato per il d-link dsl 320 t(per ''trasformarlo in router'') ma nada, un macello di configurazioni per poi non avere l'adsl(sara' che non saro' in grado di capire quei 1000 parametri da immettere:muro:) non ero nemmeno convinto di operare bene , quindi ho desistito e ho rimesso il firmware originale preso dal sito della d-link
e per ora mi sto tenendo l'id basso in emule e il DHC col punto esclamativo in rosso per quando riguarda utorrent(nesuna connessione in arrivo) sui 2 pc nella stanza mia ma la connessione funzionante in tutti e 3.
--------------------------------------------------------------------------
stanotte riflettevo su un particolare, siccome il modem è conness otramite uno switch anche al router,... puo' essere che non sia cosi' strano pensare che i 2 pc della mia stanza non prendano la connessione direttamente offertagli dal modem traverso le porte 2 e 3 dello switch, ma che invece il modem manda la connessione tramite l'ethernet dello switch al router che poi me la ritorna sempre traverso il cavo (quello di 6 metri) allo switch risultando quindi fornitagli da un router quindi chiudendomi le porte per i relativi servizi p2p e torrent?
se cosi' fosse mi ammazzo:doh: :muro: perchè vorrebbe dire che deo solamente aprire 6 porte nel router ( 2 per emuleed una per utorrent per ogni pc)
scusate la lunghezza ma ho cercato di essere preciso per fare capire bene subito tutto...
GRAZIE IN ANTICIPO e forza agli smanettoniiiiiii:D :D :D :D ;)

amd-novello
08-09-2008, 17:49
dovresti o

laurearti al mit di boston e capirci qualcosa

o chiedere a chi ha inventato il wifi


scusa ma è un casino davvero!
non puoi dare una versione stringata

::::Dani83::::
08-09-2008, 18:00
Sono svenuto a metà post; stasera, dopo cena, ci riprovo

donato88
08-09-2008, 19:08
la parte piu' importante e che comunque leggiate il post....precedente


..................................acces point............................Router(wi fi) )))))
...........modem..............1 2 3 4 5................................(W) 1 2 3 4 /)))|
............ | M |...........| _ _ _ _ _ |......................... |_ _ _ _ _ |....|
............... ^ _________^ ^ ^..^................................^...................|
......................................| | |____________________|...................|
......................................| |........................................................(((
............................PC 1__ | |___PC 2............................................/
.............................................................................................PC 3
i puntini neri servono per mantenere gli spazi poichè il forum non accetta troppi spazi bianchi mi azzeccava tutto sulla sinistra...
Ho cercaot di illustrarvi bene i colegamenti elencando le porte coi numereti ma per capirci dovete comunque leggervi il post e intando guardare st ofoglietto se potete stampatelo oppure rikopiatelo su carta , lo so è difficile:mc: :cry:

vedete la connessione viene mandata dal modem all'access point alla 1 porta poi dalla 2 e 3 porta partono due cavi ethernet che mi danno l'adsl anche a 2 pc la vicino... la 5 porta dell'access point la uso per collegare il router wi-fi che sta nella 3 stanza(leggete il post sopra se per voi questo è il primo visto)
alla (WAN) e cosi anche il 3 pc grazie alla scheda wi fi pci express sempre della d-link naviga in internet.
per quanto si evince dal disegno il 3° pc è connesso direttamente al router
e quindi basta che da li apro la schermat adi configurazione del router apro le porte per emule ed utorrent ed il gioco è fatto
ora facciamo sparire il 3° pc e concentriamoci sul 1° e 2° ove ci sono i problemi
con tutti e 3 i pc connessi solo quello wireless ha l'id alto e i DHC abilitato (emule id - utorrent DHC) mentre PC1 e PC2 hanno id basso kad firewalled per emule e DHC disabilitato per utorrent.
la mia domanda è che percorso fa' l'adsl per raggiungere i vari pc?
come dicevo prima per quanto riguarda pc3 dal router va al pc direttamente e quindi ok
PC1 e PC2 ho un paio di idee
(PER NON PERDERVI SEGUITE LO SCHEMA DA ME DISEGNATO)
---------------------------------------------------------------
1)L'ADSL VIENE PRELEVATO DIRETTAMENTE DALLO SWITCH A CUI VIENE FORNITAGLI DAL MODEM,QUINDI ESENDO CHE IL MODEM HA TUTTE LE PORTE APERTE NON DOVREBBERO ESSERCI PROBLEMI DI PORTE CHIUSE ALLORA...:
non è che lo switch ha un firewall interno?...

2) assurda ma non impossibile...
L'ADSL DAL MODEM VA ALLO SWITCH ESSENDO LO SWITCH UN DISPOSITIVO DI GESTIONE AUTOMATICA DELLA BANDA PER ASSURDI MOTIVI MANDA IL SEGNALE AL ROUTER PER INTERO TRAMITE IL CAVO IGNORANDO MOMENTANEAMENTEGLI ALTRI 2 PC. POI DAL ROUTER L'ADSL TRAMITE WI FI IN PARTE VA AL PC3 E IN PARTE VIENE RIMANDATA INDIETRO ALL'ACCESS POINT, RISULTANTE QUINDI PASSANTE PER ROUTER E QUINDI BISOGNA SETTARE LE PORTE ANCHE PER I 2 PC CHE SEMBRANO DIRETTAMENTE CONNESSE ALL'ACCESS POINT SIA PER EMULE CHE PER UTORRENT:mbe: :confused: aiuto

donato88
12-09-2008, 15:21
ragazzi forse ho capito... assegnando un i.p. statico ai computer connessi tramite cavo si ha, la connessione.... ma comunque le porte non si aprono bisognerebbe dire ad un modem al quale viene fornito un ip (da tiscali) di aPRIRE le porte per i 2 ip che io ho impostato il che sarebbe impossibile a parte usando un firmware moddato mi pare di kapire AIUTO

donato88
13-09-2008, 11:58
ragazzi lasciate erdere i miei pot precedenti dio santo ic rinuncio... piuttosto mi dite coem dev omoddare sto maledett omodem per farlo diventare router??? come faccio a sapere se il mio è un samsung o no???? che diavolo di firmware devo prenderwe della acorp??? MI VIENE LA SCLEROSI!!!!!!
e sopratuitto kome diavolo si setta??? la guida fa schifo e non pè aggiornata all'ultima versione del fw moddato aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo:muro: :muro: :muro:

S1©kßø¥
02-10-2008, 20:41
ragazzi lasciate erdere i miei pot precedenti dio santo ic rinuncio... piuttosto mi dite coem dev omoddare sto maledett omodem per farlo diventare router??? come faccio a sapere se il mio è un samsung o no???? che diavolo di firmware devo prenderwe della acorp??? MI VIENE LA SCLEROSI!!!!!!
e sopratuitto kome diavolo si setta??? la guida fa schifo e non pè aggiornata all'ultima versione del fw moddato aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo:muro: :muro: :muro:

La sclerosi viene a leggere un tuo post...

theboiamond
06-03-2009, 21:35
ragazzi lasciate erdere i miei pot precedenti dio santo ic rinuncio... piuttosto mi dite coem dev omoddare sto maledett omodem per farlo diventare router???MI VIENE LA SCLEROSI!!!!!!
Cut

Scusa ma mi viene spontanea, ma com eca xxoscriv ichen no nnn nnon n sicapi sceunase ag? Uhahahahahahh :D
Cmq questo modem/router non è un granchè nemmeno moddato, ho provato a caricarci un fw moddato, tutto ok per 2 settimane, poi morto, non trovava più la linea.
Rifirmwarizzo con nuova versione, va tutto, tranne il vecchio mulo (non che io lo usi un granchè ma almeno sapere che posso usarlo...)... apro le porte, non va ne il mulo ne outlook... bah, mi sa che prenderò uno zyxel la prossima volta...
Ps: con il firmware modem si potrebbe farlo diventare modem a tutti gli effetti senza le opzioni routering, ergo casini di porte etc?

amd-novello
06-03-2009, 23:04
vedo che questo bellissimo apparecchio non ha smesso di mietere vittime

lol