View Full Version : Guida per linguaggio AJAX
Ciao a tutti, devo costruire un sito per la mia scuola con linguaggio ajax, ma non trovo una guida seria, che mi permetta da 0 di riuscire a realizzare un sito web.
Vi chiedo se qualcuno di voi sa consigliarmi una guida per questo linguaggio...
Premetto che non ho esperienze di costruzione siti, questo sarebbe il primo, perciò la guida dovrebbe essere abbastanza intuitiva.
Grazie mille :)
Se non ricordo male, AJAX non è un linguaggio, ma un insieme di tecnologie per disegnare applicazioni Web interattive che "mascherino" il più possibile il loro essere visualizzate in un browser...
Questo significa che per usarlo devi già conoscere queste tecnologie: ti invio alla apposita Wiki-pagina: AJAX (http://it.wikipedia.org/wiki/AJAX).
Guarda i link in fondo alla pagina, questo (http://developer.mozilla.org/it/docs/AJAX:Iniziare) mi sembra carino, ma anche gli altri potrebbero esserlo...
tomminno
26-09-2006, 23:08
Ciao a tutti, devo costruire un sito per la mia scuola con linguaggio ajax, ma non trovo una guida seria, che mi permetta da 0 di riuscire a realizzare un sito web.
Vi chiedo se qualcuno di voi sa consigliarmi una guida per questo linguaggio...
Premetto che non ho esperienze di costruzione siti, questo sarebbe il primo, perciò la guida dovrebbe essere abbastanza intuitiva.
Grazie mille :)
Vuoi AJAX? Praticamente è tutto qua:
function XMLHTTP()
{
var xmlhttp;
if (window.XMLHttpRequest)
{ // if Mozilla, Safari etc
xmlhttp = new XMLHttpRequest();
return xmlhttp;
}
else if (window.ActiveXObject)
{
// if IE
try
{
xmlhttp = new ActiveXObject("Msxml2.XMLHTTP");
return xmlhttp;
}
catch (e)
{
try
{
xmlhttp = new ActiveXObject("Microsoft.XMLHTTP");
return xmlhttp;
}
catch (e){}
}
}
else
return false
}
Se vuoi caricare dinamicamente il contenuto di una pagina in un <div> il resto del codice è
function LoadData(url,containerid)
{
var xmlhttp = XMLHTTP();
if (!xmlhttp)
{
alert('Impossibile istanziare l\'oggetto xmlhttp');
return false;
}
xmlhttp.onreadystatechange=function()
{
loadpage(xmlhttp, containerid)
}
xmlhttp.open('POST', url, true);
xmlhttp.send(null);
}
function loadpage(xmlhttp, containerid)
{
if (xmlhttp.readyState == 4 && (xmlhttp.status==200 || window.location.href.indexOf("http")==-1))
document.getElementById(containerid).innerHTML=xmlhttp.responseText
}
Secondo me Ajax è tutto qui, il resto sono applicazioni.
Il rovescio della medaglia che ancora non sono riuscito bene a valutare però è l'indicizzazione delle pagine da parte dei motori di ricerca. Devo ancora vedere un sito con Ajax nei primi posti delle ricerche con google. Ancora praticamente tutti i siti ad ogni azione ricaricano l'intera pagina invece che solo la colonna dei contenuti.
Vi ringrazio per le indicazioni :) .
Vedrò di capire meglio il linguaggio delle pagine che tomminno mi ha fornito, perchè ora come ora per me sono arabo :D
tomminno
27-09-2006, 20:02
Vi ringrazio per le indicazioni :) .
Vedrò di capire meglio il linguaggio delle pagine che tomminno mi ha fornito, perchè ora come ora per me sono arabo :D
Quello è semplicemente un pò di Javascript.
Ajax non è altro che un alias per la classe Javascript XMLHttpRequest.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.