karl90
26-09-2006, 17:46
Recensione scritta da
Karl90
Produttore: Elecronics Arts
Medal of Honor: Pacific Assault (MOHPA) è stato uno dei giochi che ha rivoluzionato in parte il genere degli FPS della seconda guerra mondiale: quando uscì, la grafica, il sonoro, l'atmosfera era davvero degna di un FPS storico.
Uscito nell'Ottobre del 2004, MOHPA non è stato purtoppo ben criticato dai fan: questo dovuto al fatto che la trama era ben diversa da ciò che eravamo abituati; la guerra in Giappone nessuno se lo aspettava. Criticato anche per l'enorme pesantezza grafica! Ma iniziamo a parlare della trama, la prima cosa che un giocatore si chiede, lo dico sempre.
TRAMA:
MOHPA è ambientato negli anni dal 1940 al 1942, durante la guerra fra i Giapponesi e gli Americani. Interpreteremo il ruolo di un soldato arruolatosi tra l'esercito, un comune ragazzo di campagna. Dopo il nostro ultimo giorno di allenamento al campo militare, verremo portati a Pearl Harbor dal nostro comandante, per imbarcarci, ma i Giapponesi ( :mad: ) vi attaccheranno a sangue freddo e senza preavviso con caccia-bombardieri. Vi ritroverete quindi a dover salvare l'equipaggio (se potete) e a distruggere gli aerei nemici. Una volta fatto ciò, dopo la Cut Scene vi ritroverete in Nippo-landia, pronti a fare a brandelli i Nipponici con le vostre fide Carabine M1A1, ma non voglio rovinarvi la trama.
GRAFICA:
Eccellente. Sfrutta a dovere lo SM 2.0, in modo eccelso, non voglio smetterlo di dire. Per essere un gioco del 2004, è davvero un capolavoro graficamente. Avremo modo di ammirare i raggi della luna sull'acqua lucente durante la fredda notte, oppure di osservare con attenzione l'enorme rifrazione di luce sulla vostra arma, con un Bump Mapping eccellente e effetti particellari al L-I-M-I-T-E ! Purtoppo, ai tempi il gioco era di una pesantezza inaudita, solo se si settatava lo shader 1.1 si giocava in modo decente, e "all'epoca", una Ge-force 6800 era troppo cara(600+ euro!), e molti non potevano ammirare tutta questa bellezza grafica, ma oggi, grazie ai notevolissimi cali dei costi, se si dispone di una 6800 (100 euro massimo) potrete godervelo.
SONORO:
Eccellente, un doppiaggio degno del film "Full Metal Jack", anche se qui non siamo in vietnam. Sincronizzazione labiale incredibile, addirittura migliore di Half Life 2, e se non è vero, effettuate su di me la piledriver di Zangief!
Certo, c'è qualche sbavatura, ma non penso che compremetta la qualità del gioco, no? E poi gli effetti sonori del mare, del vento, degni di nota. Le armi, poi, suoni da far "volare" letteralmente i timpani dalla gioia quando si sente un giapponese morire sotto i colpi del vostro fido Browling.
GIOCABILITA':
Essendo un FPS tattico, dovrete nascondervi dal nemico, mimetizzarvi, fare attenzione e stare giù il più possibile. Avrete a disposizione poca energia, anche a livello Easy, inoltre dipende da dove vi colpiscono. Ma non vi preoccupate, se svenite il medico potrà(sempre se non deceduto) curarvi, ma fate attenzione, perchè se un giapponese vi vedrà dolorante per terra, ci penserà il bastardo a levarvi il dolore, ma a costo della vostra vita! Tornando a quando siamo in condizione ottimale, ogni arma risponde bene ai movimenti, le ricariche sono eccellenti, le migliori mai viste, ma vi prenderanno anche un 9 secondi di tempo, quindi dovrete esser sicuro di avere delle munizioni se non volete andare all'altro mondo.
LONGEVITA':
Il gioco non è molto lungo, in 10-15 ore potrete finirlo, ma la vera sfida e a livello realistico, che potrebbe anche raddoppiarvi la lunghezza del gioco. Sappiate comunque che ci sono dei pezzi molto difficili indipendentemente da l livello di difficoltà, davvero frustranti(tipo il pezzo in cui dovete abbattere gli aerei giapponesi mentre fuggite da un isola). Non manca il multiplayer , ma dovrete essere registrati a Electronics Art per poter giocare, potrete disputare partite in lan o in rete, segliere la fazione tra USA e Nippo, le armi, la classe e dove combattere.
CONCLUSIONI:
Un prodotto di buona fattura, ancora oggi valido, solo una cosa: Compratelo se potete, che costa anche poco ed esce anche in edicola!
VOTI:
Grafica: 8.5
Sonoro: 9
Giocabilità: 8
Longevità: 8.5
Innovazione: 7.5
Totale: 8.3
Karl90
Produttore: Elecronics Arts
Medal of Honor: Pacific Assault (MOHPA) è stato uno dei giochi che ha rivoluzionato in parte il genere degli FPS della seconda guerra mondiale: quando uscì, la grafica, il sonoro, l'atmosfera era davvero degna di un FPS storico.
Uscito nell'Ottobre del 2004, MOHPA non è stato purtoppo ben criticato dai fan: questo dovuto al fatto che la trama era ben diversa da ciò che eravamo abituati; la guerra in Giappone nessuno se lo aspettava. Criticato anche per l'enorme pesantezza grafica! Ma iniziamo a parlare della trama, la prima cosa che un giocatore si chiede, lo dico sempre.
TRAMA:
MOHPA è ambientato negli anni dal 1940 al 1942, durante la guerra fra i Giapponesi e gli Americani. Interpreteremo il ruolo di un soldato arruolatosi tra l'esercito, un comune ragazzo di campagna. Dopo il nostro ultimo giorno di allenamento al campo militare, verremo portati a Pearl Harbor dal nostro comandante, per imbarcarci, ma i Giapponesi ( :mad: ) vi attaccheranno a sangue freddo e senza preavviso con caccia-bombardieri. Vi ritroverete quindi a dover salvare l'equipaggio (se potete) e a distruggere gli aerei nemici. Una volta fatto ciò, dopo la Cut Scene vi ritroverete in Nippo-landia, pronti a fare a brandelli i Nipponici con le vostre fide Carabine M1A1, ma non voglio rovinarvi la trama.
GRAFICA:
Eccellente. Sfrutta a dovere lo SM 2.0, in modo eccelso, non voglio smetterlo di dire. Per essere un gioco del 2004, è davvero un capolavoro graficamente. Avremo modo di ammirare i raggi della luna sull'acqua lucente durante la fredda notte, oppure di osservare con attenzione l'enorme rifrazione di luce sulla vostra arma, con un Bump Mapping eccellente e effetti particellari al L-I-M-I-T-E ! Purtoppo, ai tempi il gioco era di una pesantezza inaudita, solo se si settatava lo shader 1.1 si giocava in modo decente, e "all'epoca", una Ge-force 6800 era troppo cara(600+ euro!), e molti non potevano ammirare tutta questa bellezza grafica, ma oggi, grazie ai notevolissimi cali dei costi, se si dispone di una 6800 (100 euro massimo) potrete godervelo.
SONORO:
Eccellente, un doppiaggio degno del film "Full Metal Jack", anche se qui non siamo in vietnam. Sincronizzazione labiale incredibile, addirittura migliore di Half Life 2, e se non è vero, effettuate su di me la piledriver di Zangief!
Certo, c'è qualche sbavatura, ma non penso che compremetta la qualità del gioco, no? E poi gli effetti sonori del mare, del vento, degni di nota. Le armi, poi, suoni da far "volare" letteralmente i timpani dalla gioia quando si sente un giapponese morire sotto i colpi del vostro fido Browling.
GIOCABILITA':
Essendo un FPS tattico, dovrete nascondervi dal nemico, mimetizzarvi, fare attenzione e stare giù il più possibile. Avrete a disposizione poca energia, anche a livello Easy, inoltre dipende da dove vi colpiscono. Ma non vi preoccupate, se svenite il medico potrà(sempre se non deceduto) curarvi, ma fate attenzione, perchè se un giapponese vi vedrà dolorante per terra, ci penserà il bastardo a levarvi il dolore, ma a costo della vostra vita! Tornando a quando siamo in condizione ottimale, ogni arma risponde bene ai movimenti, le ricariche sono eccellenti, le migliori mai viste, ma vi prenderanno anche un 9 secondi di tempo, quindi dovrete esser sicuro di avere delle munizioni se non volete andare all'altro mondo.
LONGEVITA':
Il gioco non è molto lungo, in 10-15 ore potrete finirlo, ma la vera sfida e a livello realistico, che potrebbe anche raddoppiarvi la lunghezza del gioco. Sappiate comunque che ci sono dei pezzi molto difficili indipendentemente da l livello di difficoltà, davvero frustranti(tipo il pezzo in cui dovete abbattere gli aerei giapponesi mentre fuggite da un isola). Non manca il multiplayer , ma dovrete essere registrati a Electronics Art per poter giocare, potrete disputare partite in lan o in rete, segliere la fazione tra USA e Nippo, le armi, la classe e dove combattere.
CONCLUSIONI:
Un prodotto di buona fattura, ancora oggi valido, solo una cosa: Compratelo se potete, che costa anche poco ed esce anche in edicola!
VOTI:
Grafica: 8.5
Sonoro: 9
Giocabilità: 8
Longevità: 8.5
Innovazione: 7.5
Totale: 8.3