View Full Version : Canon IP4200
PatchWorKs
05-10-2007, 09:55
Probabilmente la venditrice si riferisce ai contatti dorati del circuito stampato sul quale è saldato il chip: sono questi che si usurano durante l'inserimento della cartuccia.
Sì, ma la domanda è diversa: se monto un CISS c'è bisogno di toglere e ri-mettere le cartucce di tanto in tanto ? :mbe:
khriss75
05-10-2007, 13:14
Sì, ma la domanda è diversa: se monto un CISS c'è bisogno di toglere e ri-mettere le cartucce di tanto in tanto ? :mbe:
Utilizzando i chip standard non serve assolutamente togliere e rimettere le cartucce, una volta che il sistema disabilita il controllo dei livelli sei apposto, basta non far mancare inchiostro nelle boccettone.
ciao ciao
chris
Carciofone
08-10-2007, 14:27
Ragazzi, dato che il problema delle cartucce chippate è comune ad una caterba di stampanti Canon, abbiamo aperto un NUOVO THREAD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1571258) in modo da raccogliere le esperienze di tutti sull'argomento, anche se utilizzano stampanti diverse ma con la stessa identica cartuccia. Segue una lista dei modelli che usano questo tipo di cartuccia:
PIXMA MP500, MP510, MP520, MP530, MP600, MP600R, MP610, MX700, MP800, MP800R, MP810, MP830, MP950, MP960, MP970, IP 3300, IP 3500, IX4000, IP4200, IP4300, IP4500, IX5000, IP5200, IP5200R, IP5300, IP6600D, IP6660D, IP6700D, PRO9000
Confidiamo in una vs. partecipazione e sul vs feedback.
Ciao
:cool:
Allora, domandissima:
ieri ho parlato con una venditrice di inchiostri compatibili e mi ha riferito che il problema dei CISS per queste stampanti sta nel fatto che il chip poi continua a funzionare come per le cartucce e che quindi, di quando in quando, vanno estratte e re-inserite; questo comporta, a lungo andare, il deterioramento del chip stesso che "si riga".
Confermate ? Se è così questo vuol dire che tutti i CISS per le Canon sono sostanzialmente delle truffe, perché se i chip si rigano prima o poi c'è comunque da comprare delle cartucce originali e quindi addio "ricarica in continua".
Pareri ? Esperienze ?
EDIT: su questa pagina eBay (http://cgi.ebay.it/Canon-INK-CARTRIDGES-CIS-I860-I865-IP4000-IP5000-MP780_W0QQitemZ280158295010QQihZ018QQcategoryZ3747QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem) si parla di CISS di quarta generazione, con foto e considerazioni interessanti...
Ciao , io uso un cis da un bel po , e non ho grossi problemi di questo tipo . ho dovuto pulire i contatti un paio di volte perchè evidentemente le cartucce del cis sono diverse da quelle originali . Ma non è un problema !
Altra cosa . Il cis l'ho preso da un venditore ebay , il consiglio che vi dò è di prenderlo vuoto e mettere inchiostri che sapete essere di qualità .
All'inizio pensavo che valesse la pena prenderlo pieno , visto che la differenza di prezzo è minima , ma vi assicuro che svuotare i serbatoi e lavarli dai colori per mettere dei colori di qualità è un lavoro di cui si fa volentieri a meno .
Ciao , uso un post a sè per dire che ho acquistato alla fine i colori da cartucciacanta , ho fatto un paio di stampe fotografiche e i risultati sono decisamente migliori delle stampe che faceva prima , in cui i grigi venivano una sorta di sepia e i verdi sul marroncino , i rossi troppo accesi e i gialli completamente sballati .
Con questi nuovi inchiostri sembra che le cose vadano bene .
Mi pare di notare una certa leggera dominante azzurra , ma potrei sbagliarmi perchè non ho calibrato il monitor . Comunque sono stampe accettabilissime , andando avanti vi dirò meglio il mio parere su questi inchiostri , che comunque per ora mi sembrano molto buoni .
A presto !!!
Chicco#32
12-10-2007, 20:55
ciao a tutti, devo prendere urgentemente una canon 4300, essendo fuori produzione spero di strappare un un buon prezzo, non volendo ordinare on-line, qualcuno sa indicarmi in PVT qualche negozio a Roma che la vende intorno ai 70 euro?
grazie....:fagiano:
dado2005
12-10-2007, 22:28
ciao a tutti, devo prendere urgentemente una canon 4300, essendo fuori produzione spero di strappare un un buon prezzo, non volendo ordinare on-line, qualcuno sa indicarmi in PVT qualche negozio a Roma che la vende intorno ai 70 euro?
grazie....:fagiano:Se cambi parere su ordinativo on-line, prova a fare una ricerca su www.trovaprezzi.it con l'epressione canon 4300.
Il prezzo piu' basso è di 67,99 euro (iva inclusa) a cui devi aggiungere le spese di spedizione.
Ciao.
Micene.1
12-10-2007, 22:39
domanda secca : tutto quello che è scritto nel primo post ink,chip, etc. vale anche per la ip4300?
Chicco#32
12-10-2007, 22:42
Se cambi parere su ordinativo on-line, prova a fare una ricerca su www.trovaprezzi.it con l'epressione canon 4300.
Il prezzo piu' basso è di 67,99 euro (iva inclusa) a cui devi aggiungere le spese di spedizione.
Ciao.
grazie, io prendo quasi tutto on line, ma serve alla mia ragazza che non ama l'acquisto virtuale.... :D
cmq da foto@@git la prendo a poco più con consegna allo shop di roma, solo che ci vogliono minimo 3 giorni....
;)
Maverickcs76
13-10-2007, 12:43
domanda secca : tutto quello che è scritto nel primo post ink,chip, etc. vale anche per la ip4300?
ovviamente si: per 4200/4300/4500 ;)
ragazzi io ho una mp600...ma voi i cis dove li avete trovati?
Ho provato a vedere su ebay ma li ho trovati solo negli stati uniti oppure in italia ma abbinati alla stampante...
A quale prezzo lo avete trovato?
ragazzi io ho una mp600...ma voi i cis dove li avete trovati?
Ho provato a vedere su ebay ma li ho trovati solo negli stati uniti oppure in italia ma abbinati alla stampante...
A quale prezzo lo avete trovato?
mi associo alla richiesta
PatchWorKs
18-10-2007, 08:27
Io li ho visti anche in Germania, ma qua mi pare scarseggino...
Si potrebbe pensare ad un'acquisto collettivo...
Io li ho visti anche in Germania, ma qua mi pare scarseggino...
Si potrebbe pensare ad un'acquisto collettivo...
conosci qualche negozio in particolare?
ovviamente si: per 4200/4300/4500 ;)
Come ad essere sicuro anche per la 4500?
Lo dici perchè sembra essere simile alla 4300 o perchè l'hai effettivamente testata?
Maverickcs76
19-10-2007, 11:58
Come ad essere sicuro anche per la 4500?
Lo dici perchè sembra essere simile alla 4300 o perchè l'hai effettivamente testata?
Non testata personalmente, ma leggendo recensioni su riviste di pc.
ragazzi io ho una mp600...ma voi i cis dove li avete trovati?
Ho provato a vedere su ebay ma li ho trovati solo negli stati uniti oppure in italia ma abbinati alla stampante...
A quale prezzo lo avete trovato?
cmq se guardate qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1571258&page=4
ho trovato un sito italiano che si sta rifornendo dei CISS per le canon che usano le cartucce con chip!!!
vi prego di continuare li la discussione sulle cartucce, in quanto sono comuni a molte stampanti canon!!
cmq se guardate qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1571258&page=4
ho trovato un sito italiano che si sta rifornendo dei CISS per le canon che usano le cartucce con chip!!!
vi prego di continuare li la discussione sulle cartucce, in quanto sono comuni a molte stampanti canon!!
penso sia l'unico italia che lo vende...avete idea del prezzo?
penso sia l'unico italia che lo vende...avete idea del prezzo?
mah vedendo i prezzi degli altri kit che vendono direi attorno ai 90 euro... tenendo cmq presente che sono forniti 500ml di inchiostro, che non sono pochi! il problema è che se l'inchiostro è di qualità scadente non te ne fai nulla... se l'inchiostro è buono il prezzo è adeguato! anche se preferirei un prezzo minore per il solo kit senza inchiostro!
cmq calcolando che un kit di cartucce originali contiene: 26+13x4=78ml di inchiostro, 500 ml equivalgono circa a 6 kit completi di cartucce! quindi circa 360 euro...
tsunamitaly
20-10-2007, 12:48
Ragazzi una domanda.
Mi sono deciso a comprare un set di cartucce nochip perchè di refil ne ho fin sopra la testa (e ovviamente di originali non se ne parla neanche :D ) ma non ho ben capito una cosa: se non interessa il discorso garanzia-livelli dell'inchiostro, è sufficiente sostituire il chip e montare le nuove cartucce o occorre sempre resettare? Inoltre, la rimozione e successiva riapplicazione del chip è un'operazione semplice o richiede l'utilizzo di un qualche attrezzo particolare?
Grazie ;)
Maverickcs76
23-10-2007, 15:46
Ragazzi una domanda.
Mi sono deciso a comprare un set di cartucce nochip perchè di refil ne ho fin sopra la testa (e ovviamente di originali non se ne parla neanche :D ) ma non ho ben capito una cosa: se non interessa il discorso garanzia-livelli dell'inchiostro, è sufficiente sostituire il chip e montare le nuove cartucce o occorre sempre resettare? Inoltre, la rimozione e successiva riapplicazione del chip è un'operazione semplice o richiede l'utilizzo di un qualche attrezzo particolare?
Grazie ;)
Ho appena messo il nero 26ml di Refill. Non ho seguito passo passo la procedura di reset e ho avuto qualche noia nel poter riprendere a stampare, ma ora ho risolto tutto e..non so nemmeno come! :D
Il chip devi mettercelo sempre. La procedura di reset va effettuata ad ogni cambio cartuccia (almeno così è scritto nel foglietto).
Tutte le procedure sono abbastanza semplici, l'importante è agire con delicatezza e seguire tutto passo passo. :cool:
PatchWorKs
24-10-2007, 08:12
ho trovato un sito italiano che si sta rifornendo dei CISS per le canon che usano le cartucce con chip!!!
Sì, lo conoscevo, ma il prodotto che vendono non è che mi convinca molto...
sembra piuttosto economico.
Comunque in germania ce ne sono di diversi tipi e prezzi...
Sì, lo conoscevo, ma il prodotto che vendono non è che mi convinca molto...
sembra piuttosto economico.
Comunque in germania ce ne sono di diversi tipi e prezzi...
Conosci siti in particolare?
Ce ne indichi?
Ragazzi stavo leggendo il thread... Ma non riesco a trovare quello che cerco.
Mi hanno detto di chiedere su questo thread anche se possiedo una Pixma Ip4300.
Il problema è molto semplice: stanno finendo le cartucce a colori :(
Ho sentito che si possono cambiare con cartucce compatbili, molto meno costose, a patto però di dover spostare un chip per farle riconoscere presente sulle cartucce originali.
Qualcuno potrebbe spiegarmi come fare oppure se esiste una guida da seguire passo passo ?!?
Grazie.
nargotrhond
24-10-2007, 10:33
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto, ho un problema che non riesco a risolvere.
Nonostante usi cartucce originali per la mia canon 4200 ad ogni accensione e tentativo di stampa compare la scritta:
è stato installato più di un serbatoio giallo
oppure il magenta...
prima alzavo il coperchio, li toglievo e li rimettevo e poi tornava tutto a posto.
Ora non funziona più...cosa posso fare?
Maverickcs76
24-10-2007, 11:45
Ragazzi stavo leggendo il thread... Ma non riesco a trovare quello che cerco.
Mi hanno detto di chiedere su questo thread anche se possiedo una Pixma Ip4300.
Il problema è molto semplice: stanno finendo le cartucce a colori :(
Ho sentito che si possono cambiare con cartucce compatbili, molto meno costose, a patto però di dover spostare un chip per farle riconoscere presente sulle cartucce originali.
Qualcuno potrebbe spiegarmi come fare oppure se esiste una guida da seguire passo passo ?!?
Grazie.
Leggi queste 3 paginette in sequenza:
http://www.refill.it/RefillTech/Istruzioni/Installazione-delle-cartucce-A180P0.htm
http://www.refill.it/RefillTech/Istruzioni/Installazione-delle-cartucce-A180P1.htm
http://www.refill.it/RefillTech/Istruzioni/Installazione-delle-cartucce-A180P2.htm
Grazie mille.
Provvedo subito.
Spero riescano a fugare i miei dubbi ;)
Scusami ma questo metodo funziona anche per la canon pixma ip4300 ?!?
Sì, lo conoscevo, ma il prodotto che vendono non è che mi convinca molto...
sembra piuttosto economico.
Comunque in germania ce ne sono di diversi tipi e prezzi...
economico? viene 84 euro... non mi sembra poco...
ah cmq ora è possibile acquistarli!
Ho appena messo il nero 26ml di Refill. Non ho seguito passo passo la procedura di reset e ho avuto qualche noia nel poter riprendere a stampare, ma ora ho risolto tutto e..non so nemmeno come! :D
Il chip devi mettercelo sempre. La procedura di reset va effettuata ad ogni cambio cartuccia (almeno così è scritto nel foglietto).
Tutte le procedure sono abbastanza semplici, l'importante è agire con delicatezza e seguire tutto passo passo. :cool:
Esiste una guida per eseguire l'operazione di reset ?!?
Ma a cosa serve ?!?
Cosa resetta ?!?
Grazie.
icestorm82
24-10-2007, 14:18
Ragazzi una domanda.
Mi sono deciso a comprare un set di cartucce nochip perchè di refil ne ho fin sopra la testa (e ovviamente di originali non se ne parla neanche :D ) ma non ho ben capito una cosa: se non interessa il discorso garanzia-livelli dell'inchiostro, è sufficiente sostituire il chip e montare le nuove cartucce o occorre sempre resettare? Inoltre, la rimozione e successiva riapplicazione del chip è un'operazione semplice o richiede l'utilizzo di un qualche attrezzo particolare?
Grazie ;)
Come mai sei stanco di refill?? Io sto cercando un buon negozio online dove comprare le cartucce senza chip, visto che lo staccherò da quelle originali. Qualche consiglio?
Ps. Secondo voi come sono queste a livello di qualità? LINK (http://cgi.ebay.it/10Cart-compatib-Canon-Pixma-IP4200-IP5200-MP500-IP4300_W0QQitemZ200164104537QQihZ010QQcategoryZ16192QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)
Joepesce
24-10-2007, 14:38
Come mai sei stanco di refill?? Io sto cercando un buon negozio online dove comprare le cartucce senza chip, visto che lo staccherò da quelle originali. Qualche consiglio?
Ps. Secondo voi come sono queste a livello di qualità? LINK (http://cgi.ebay.it/10Cart-compatib-Canon-Pixma-IP4200-IP5200-MP500-IP4300_W0QQitemZ200164104537QQihZ010QQcategoryZ16192QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)
compra da refill
ho preso gli inchiostri a siringa e sono favolosi rispetto a quelli generici che mi aveva dato la persona dove ho acquistato la stampante ;)
Scusami ma questo metodo funziona anche per la canon pixma ip4300 ?!?
Esiste una guida per eseguire l'operazione di reset ?!?
Ma a cosa serve ?!?
Cosa resetta ?!?
Grazie.
Qualche delucidazione in merito ?!?
Maverickcs76
24-10-2007, 16:18
Scusami ma questo metodo funziona anche per la canon pixma ip4300 ?!?
Certo, io ho la 4300
Esiste una guida per eseguire l'operazione di reset ?!?
Ma a cosa serve ?!?
Cosa resetta ?!?
Grazie.
Il reset fa sì che tu possa continuare a stampare senza venir impedito dai messaggi del software di canon.
L'operazione di reset è descritta nelle pagine di Refill e di quasi tutti i siti di rivenditori di compatibili.
Come mai sei stanco di refill?? Io sto cercando un buon negozio online dove comprare le cartucce senza chip, visto che lo staccherò da quelle originali. Qualche consiglio?
Ps. Secondo voi come sono queste a livello di qualità? LINK (http://cgi.ebay.it/10Cart-compatib-Canon-Pixma-IP4200-IP5200-MP500-IP4300_W0QQitemZ200164104537QQihZ010QQcategoryZ16192QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)
Non mi ispirano: ok risparmiare, ma se i prezzi sono troppo bassi la qualità degli ink potrebbe essere infima...
compra da refill
ho preso gli inchiostri a siringa e sono favolosi rispetto a quelli generici che mi aveva dato la persona dove ho acquistato la stampante ;)
concordo
Sinceramente io non ho installato il software canon.
Inoltre non ricordo nemmeno se ho installato i driver oppure no. Non ricordo se windows xp la riconobbe automaticamente...
Sinceramente io non ho installato il software canon.
Inoltre non ricordo nemmeno se ho installato i driver oppure no. Non ricordo se windows xp la riconobbe automaticamente...
dubito che si possa non installare i driver... magari funziona ma sicuramente non hai accesso a tutte le funzioni della stampante!
Maverickcs76
24-10-2007, 17:41
Vi segnalo questo, in caso ve lo foste perso:
http://noel.bouvet.free.fr/ip4200/Canon%2520Servicemanual_ip4200.pdf
nargotrhond
24-10-2007, 17:43
nessuno può aiutarmi?
grazie
dado2005
24-10-2007, 20:34
nessuno può aiutarmi?
grazieForse nessun utente ti risponde, probabilmente perchè nessuno ha avuto il tuo problema.
Prova a contattare il servizio clienti Canon al seguente link:
http://www.canon.it/Support/Technical_Support/Assistenza_clienti/index.asp
Per tua comodità ti riporto uno stralcio del testo con numero di tel. per contattarli.
Eventualmete faci sapere se l'Helpdesk di Canon, come riportato nel sito " è in grado di gestire richieste di informazioni di carattere tecnico".
Ciao.
ESPOC - European Single Point Of Contact
ESPOC è il punto di contatto telefonico di Canon Italia per i prodotti Consumer. Il servizio di help desk è in grado di gestire richieste di informazioni di carattere tecnico o di inoltrare richieste di qualsiasi altra natura, previa registrazione del cliente ed assegnazione di un numero di INCIDENT. È il punto di riferimento anche per segnalare reclami ed anomalie in genere.
Il servizio risponde al numero 848 800 519 (tariffa urbana a tempo, uguale per tutto il territorio nazionale) ed è attivo tutti i giorni feriali dalle ore 8.00 alle ore 17.30.
Scusatemi potreste indicarmi un link che indica come eseguire l'operazione di reset ed a cosa serve ?!?
Grazie.
Ciao a tutti, vorrei sapere una volta che i chip delle cartucce sono fuori uso per aver ricaricato con cartucce non originali, come giudico se sono in esaurimento?
La cartuccia è divisa in 2 sezioni: liquido e spugna. Quando quest'ultima incomincia a diventar bianca sulla sommità allora è scarica?
raga ho trovato un kit con chip e cartucce della armor per la stampante in oggettoa 45 euro....
per le successive ricariche è necessario acquistare solamente le cartucce a poco + di 4/5 euro...e utilizzare lo stesso kit con chip...
funziona benissimo
raga ho trovato un kit con chip e cartucce della armor per la stampante in oggettoa 45 euro....
per le successive ricariche è necessario acquistare solamente le cartucce a poco + di 4/5 euro...e utilizzare lo stesso kit con chip...
funziona benissimo
si ma si perde sempre e cmq il controllo dei livelli!! l'unica cosa positiva del kit che dici te è che non occorre rimuovere e incollare il chip ogni volta che si cambia una cartuccia! fa risparmiare tempo e basta alla fine...
La cartuccia è divisa in 2 sezioni: liquido e spugna. Quando quest'ultima incomincia a diventar bianca sulla sommità allora è scarica?
non sono esperto ma mi pare che un utente ha detto che quando il liquido si è esaurito e resta solo inchiostro nella spugna è bene provvedere alla sostituzione!
dado2005
26-10-2007, 12:03
Ciao a tutti, vorrei sapere una volta che i chip delle cartucce sono fuori uso per aver ricaricato con cartucce non originali, come giudico se sono in esaurimento?
Devi periodicamente sollevare il coperchio della stampante e controllare visivamente.
A detta di Canon, i chip con i Led sono stati inseriti(mio commento:forse anche, ma non solo) per ovviare a questo controllo di tipo "manuale".
La cartuccia è divisa in 2 sezioni: liquido e spugna. Quando quest'ultima incomincia a diventar bianca sulla sommità allora è scarica?
La cartuccia andrebbe sostituita quando l'inchiostro nella sezione "di liquido" è quasi completamente esaurito, ma c'è ne ancora un pò.
In queste condizioni la spugna è ancora intrisa di inchiostro.
Ecco perchè:
Esistono fondamentalmente due tipi di testine di stampa inject(Print Header):
-piezoelettriche (quelle di Epson e altri )
-termiche (quelle di Canon e altri)
Sembrerebbe che per le stampanti termiche l'inchiosto svolge anche funzione di refrigerante.
Se si continua a stampare con inchiostro completamente esaurito la testina di stampa si degrada in modo irreparabile.
Unica soluzione possibile: sostituirla, costo(da indicazioni postate in questo thread sembrerebbe) intorno ai 40 euro circa.
REFERENCE:
Titolo: How Injet Prnt Works:
Link: http://www.howstuffworks.com/inkjet-printer.htm/printable
Articolo in italiano(ma meno esaustivo del precedente):
Titolo: La tecnologia inkjet termica o bubble inkjet
Link: http://www.archiviefuturo.it/aef/upload/1117181193401Approfondimento%20Bubble%20inkjet.pdf
sapete quanto possono durare le cartucce?
mi spiego meglio: mi è finito il nero, ma posso comprare visto che mi trovo anche le altre? o c'è possibilità che si seccano?o che no nvadano + bene?
Maverickcs76
23-11-2007, 12:50
sapete quanto possono durare le cartucce?
mi spiego meglio: mi è finito il nero, ma posso comprare visto che mi trovo anche le altre? o c'è possibilità che si seccano?o che no nvadano + bene?
Potresti spiegarti meglio? Non si capisce molto...
non so se so spiegarmi meglio:
ho terminato la cartuccia del nero grande, quindi devo comprarmi una cartuccia nuova.
Stavo pensando di farmela inviare da un sito, e mi chiedevo se conveniva prendere anche le altre cartucce (pagando le stesse spese di spedizioni). Però mi sono chiesto mica si seccano se non le utilizzo subito?
Joepesce
23-11-2007, 15:49
raga l'altro gg ho avuto l'occasione di stampare foto su carta fotografica con gli inchiostri di refill e devo dire che come resa grafica sono OTTIMI!
sinceramente non mi aspettavo un risultato simile! :)
Maverickcs76
24-11-2007, 10:08
non so se so spiegarmi meglio:
ho terminato la cartuccia del nero grande, quindi devo comprarmi una cartuccia nuova.
Stavo pensando di farmela inviare da un sito, e mi chiedevo se conveniva prendere anche le altre cartucce (pagando le stesse spese di spedizioni). Però mi sono chiesto mica si seccano se non le utilizzo subito?
No, almeno non se le utilizzi nel giro di 6 mesi. Comunque su molte confezioni è scritta anche la data di "scadenza", o meglio entro quando è consigliato usarle.
raga l'altro gg ho avuto l'occasione di stampare foto su carta fotografica con gli inchiostri di refill e devo dire che come resa grafica sono OTTIMI!
sinceramente non mi aspettavo un risultato simile! :)
Io uso refill. Niente male, forse il nero tende un pò ad espandersi sul foglio poiché sicuramente non sarà pigmentato ma dye based.
per il fatto della scadenza ti riferisci a quelli refil?
perchè non mi sembra di averla mai vista.
per quanto dici per i pigmenti, mi sembra che refil la utilizzi questa "tecnologia"
Maverickcs76
24-11-2007, 14:06
per il fatto della scadenza ti riferisci a quelli refil?
perchè non mi sembra di averla mai vista.
per quanto dici per i pigmenti, mi sembra che refil la utilizzi questa "tecnologia"
SI, refill. Col primo ordine ho preso il pacco da 5 cartucce completo: niente scadenza. Il nero 26ml di queste mi sembra che deborda troppo per essere un pigmentato.
Col secondo ordine ho preso 5 cartucce nero pigmentato e sotto c'è la scadenza (2009). Spero che siano realmente pigmentate e non dye-based; me ne accorgerò tra qualche settimana.
Cambiando la cartuccia ne avevo una rigenerata col cambio chip, e ora ne ho messa una originale; mi è capitato che la stampèante non vuole saperne di stampare e mi dice che non riconosce la cartuccia (il nero).
Come devo fare?
Ho provato col waste reset, ma non riesco a capire cosa fare....:cry: aiutatemi vi prego!!!!!!
dado2005
26-11-2007, 14:01
Cambiando la cartuccia ne avevo una rigenerata col cambio chip, e ora ne ho messa una originale; mi è capitato che la stampèante non vuole saperne di stampare e mi dice che non riconosce la cartuccia (il nero).
Come devo fare?
Ho provato col waste reset, ma non riesco a capire cosa fare....:cry: aiutatemi vi prego!!!!!!Non sono in grado di aiutarti, ma visto che hai la ip 4200, e nell'attesa che qualche utente possa rispondere al tuo quesito, ti consiglio di scaricarti il Service Manual della stampante, che trovi al link sottostante, e controlla se c'è qualche combinazione di tasti che consenta di resettare la stampante per portarla nelle condizioni iniziali.
Il Manuale viene fornito solo ai centri di assistenza Canon.
E' una fortuna trovarlo in rete e non è detto che vi rimanga per sempre.
LinK: http://noel.bouvet.free.fr/ip4200/Canon%2520Servicemanual_ip4200.pdf
Non sono in grado di aiutarti, ma visto che hai la ip 4200, e nell'attesa che qualche utente possa rispondere al tuo quesito, ti consiglio di scaricarti il Service Manual della stampante, che trovi al link sottostante, e controlla se c'è qualche combinazione di tasti che consenta di resettare la stampante per portarla nelle condizioni iniziali.
Il Manuale viene fornito solo ai centri di assistenza Canon.
E' una fortuna trovarlo in rete e non è detto che vi rimanga per sempre.
LinK: http://noel.bouvet.free.fr/ip4200/Canon%2520Servicemanual_ip4200.pdf
Intanto ti ringrazio, aspetto un aiuto.....
alexpiranha
01-12-2007, 15:34
Cambiando la cartuccia ne avevo una rigenerata col cambio chip, e ora ne ho messa una originale; mi è capitato che la stampèante non vuole saperne di stampare e mi dice che non riconosce la cartuccia (il nero).
Come devo fare?
Ho provato col waste reset, ma non riesco a capire cosa fare....:cry: aiutatemi vi prego!!!!!!
ne hai messa una originale e non la riconosce ?
beh, non vorrei gufare, ma ho paura che minimo tu debba aggiornare il firmware, e adesso non ho presente il modello e relative modalita' (quindi non posso neppure assicurarti che si possa fare).
Comunque, non puoi comprare un'altra di quelle che avevi prima e provare ?
peppecbr
01-12-2007, 15:46
io ho comprato gli inchiostri... però potevi mettere delle immagini in prima pagina :cry: così sarebbe stato perfetto a leggere ve bene ma con le immagini è meglio... ho dovuto cercare video per il web... :cry: lunedì ci provo speriamo bene...
ciao a tutti, vorrei chiedervi che carta impostare se devo stampare un disegno su un foglio tipo cartoncino con grammatura circa 160?
carta comune? o carta fotografica opaca?
altra domanda: cosa c'è al momento di paragonabile alla ip4200 come stampante?
quizface
01-12-2007, 20:35
Con carta normale, anche se da 160gr. (io la uso per le copertine dei CD) io setto Carta Comune. Paragonabile alla ip4200 ora c'e' la ip4500 (io ho la 4300 anch'essa fuori produzione)
ttutte con il fatto del chip, giusto?
quizface
02-12-2007, 12:19
ttutte con il fatto del chip, giusto?
Ovviamente!! :muro: :tapiro: :tapiro:
Freethinker
02-12-2007, 14:19
ragazzi una curiosità,quante volte avete ricaricato le cartucce prima che vi lasciassero definitivamente?
Io mi pare 7-8 volte.
peppecbr
16-12-2007, 08:41
ciao a tutti da possessore della 4200 ieri con tutta calma ho ricaricato con un kit la cartuccia di nero :sofico: tutto perfetto , il solo problema è che non ho capito come disabilitare il chip , mi dice sempre che la cartuccia è finita :cry: mi potete dire come fare? grazie mille.
Maverickcs76
16-12-2007, 09:11
ciao a tutti da possessore della 4200 ieri con tutta calma ho ricaricato con un kit la cartuccia di nero :sofico: tutto perfetto , il solo problema è che non ho capito come disabilitare il chip , mi dice sempre che la cartuccia è finita :cry: mi potete dire come fare? grazie mille.
Tieni premuto per 6-7 secondi il pulsante di caricamento carta.
Ciao a tutti, qualcuno che possiede questa stampante ha provato a stampare su carta fotografica Kodak ( per essere precisi Everyday picture paper)???
Perché se la uso sulla mia IP4200, vengono fuori delle foto orrende (colori slavati e falsati, particolari fini sbiaditi). :muro: :muro:
Ho fatto varie prove con differenti impostazioni di stampa ma nessun miglioramento.:(
Magari qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?
ciao
mi potete dire come si stampa sui cd per favore?
che cd ci vogliono?
tweester
02-01-2008, 19:29
Una volta acquistati i cd specifici stampabili (bianco opachi solitamente) avvii il softw della stampante (o altro) e attendi istruzioni dal software...impossibile sbagliare....
romangio
03-01-2008, 00:11
Salve a tutti,
volevo chiedervi un consiglio. Qualche giorno fa sono stato presso un negozio Prink della mia città e ho chiesto cartucce non originali per la mia 4300.
Mi hanno detto che loro producono un kit che costa circa 45 euro la prima volta poichè richiede un intervento sulla stampante (dovrei portargliela), ma successivamente la spesa di ricarica sarebbe minore.
Cosa dite, c'è da fidarsi?
Una volta acquistati i cd specifici stampabili (bianco opachi solitamente)
come si chiamano? c'è una sigla particolare?
Salve a tutti,
volevo chiedervi un consiglio. Qualche giorno fa sono stato presso un negozio Prink della mia città e ho chiesto cartucce non originali per la mia 4300.
Mi hanno detto che loro producono un kit che costa circa 45 euro la prima volta poichè richiede un intervento sulla stampante (dovrei portargliela), ma successivamente la spesa di ricarica sarebbe minore.
Cosa dite, c'è da fidarsi?
quanto minore?
io vado dal "m0nd0 d&lla cartucci@" e con 25 euro hai 5 cartucce nuove compatibili
tweester
03-01-2008, 16:28
quanto minore?
io vado dal "m0nd0 d&lla cartucci@" e con 25 euro hai 5 cartucce nuove compatibili
Azz.......in fiera il set di 5 cartucce della refill costava 10 euri !!!
Occorre montare un chip delle originali comunque.
Azz.......in fiera il set di 5 cartucce della refill costava 10 euri !!!
Occorre montare un chip delle originali comunque.
le fiere purtroppo da me non le fanno
Se hai notizie su dove risparmiare sono tutto orecchie, anzi...occhi
ho visto il sito refil, però per farmele arrivare costano alla fine sempre 25 euro
romangio
05-01-2008, 14:18
Purtroppo non ho insistito nel chiedere informazioni perchè andavo di fretta e soprattutto perchè al momento non era disponibile ma lo sarà a giorni.
La signorina mi ha accennato che occorre installare un adattatore prima delle cartucce, dopo aver effettuato una modifica hardware alla stampante.
Ma io avevo urgente bisogno quindi ho preferito optare ancora per le cartucce refill. Anzi, credo che appena finiscono, ordinerò i flaconi da 60 ml e mi cimenterò per la prima volta con la siringa, mi piacciono queste operazioni da... piccolo alchimista...;) Refill mi ispira fiducia... spero mi venga ricambiata!
Un grande augurio di buon 2008 a tutto il forum, è proprio una gran bella cosa, << l'unione fa la forza!>>
attila60
18-01-2008, 09:57
Salve gente,
sono anch'io possessore della pixma ip 4300 che ho acquistato mesi fa in offerta a 69 euro. Ho ancora le cartucce originali da finire ma mi sto chiedendo cosa mi converrà fare quando saranno terminate. Le originali costano di più di quanto l'ho pagata.
Comprare i flaconi d'inchiostro e ricaricare o le compatibili?
Con la mia vecchia BJC 3000 del 2001 ho usato solo le compatibili e stampa ancora (anche se si era bloccata circa un anno fa, la stavo per buttare via ma leggendo in giro sono riuscito a resettarla e farla ripartire, la uso tuttora come muletto).
La 4300 ha però il problema del chip...
Cosa consigliate?
Maverickcs76
18-01-2008, 12:32
Salve gente,
sono anch'io possessore della pixma ip 4300 che ho acquistato mesi fa in offerta a 69 euro. Ho ancora le cartucce originali da finire ma mi sto chiedendo cosa mi converrà fare quando saranno terminate. Le originali costano di più di quanto l'ho pagata.
Comprare i flaconi d'inchiostro e ricaricare o le compatibili?
Con la mia vecchia BJC 3000 del 2001 ho usato solo le compatibili e stampa ancora (anche se si era bloccata circa un anno fa, la stavo per buttare via ma leggendo in giro sono riuscito a resettarla e farla ripartire, la uso tuttora come muletto).
La 4300 ha però il problema del chip...
Cosa consigliate?
Io adopero le cartucce di Refill e mi trovo bene. Onestamente star lì ad armeggiare con fori, siringhe, ecc. ecc. non mi va.
salvodel
18-01-2008, 12:59
Salve a tutti, ho sostituito le cartucce originali con quelle compatibili ma su 4 sostituite 2 continuano a lampeggiare mentre le altre due risultano(vuote) senza il punto esclamativo e non lampeggiano di rosso. Sembra che non riesca a disattivare il controllo dei livelli dulle altre due taniche.
Che mi suggerite?
Grazie
Maverickcs76
18-01-2008, 13:05
Salve a tutti, ho sostituito le cartucce originali con quelle compatibili ma su 4 sostituite 2 continuano a lampeggiare mentre le altre due risultano(vuote) senza il punto esclamativo e non lampeggiano di rosso. Sembra che non riesca a disattivare il controllo dei livelli dulle altre due taniche.
Che mi suggerite?
Grazie
Hai già provato a mantenere premuto per un pò il tasto per caricare il foglio?
francescosalvaggio
18-01-2008, 13:42
Ciao a tutti ho un problema .... ERRORE 5602....inizialmente con la mia canon bastava che tenessi premuto il pulsante di continua/scorri pagina sulla stampante che non mi venivano più inviati messaggi di errore dalla stampante....ho sempre sostituito le cartucce originali con altre che non lo erano cambiando solo il chip...il problema è che ora mi da errore 5602 ed anche tenendo il tasto premuto non risolvo niente...qualche aiuto ??
spero non sia il caso di francescosalvaggio
ma i chip si possono anche rompere?
francescosalvaggio
18-01-2008, 14:02
le fiere purtroppo da me non le fanno
Se hai notizie su dove risparmiare sono tutto orecchie, anzi...occhi
ho visto il sito refil, però per farmele arrivare costano alla fine sempre 25 euro
io le compro su youbuy... costano circa 3.5€ l'una...
COMUNQUE NESSUNO HA RISPOSTA ALLA MIA DOMANDA PRECEDENTE
salvodel
18-01-2008, 18:11
Hai già provato a mantenere premuto per un pò il tasto per caricare il foglio?
Si, infatti due taniche vanno bene(o almeno credo visto che sono vuote ma senza il punto esclamativo sopra che indica la fine)...che faccio:cry:
io le compro su youbuy... costano circa 3.5€ l'una...
COMUNQUE NESSUNO HA RISPOSTA ALLA MIA DOMANDA PRECEDENTE
mi spiace ma non ho idea, potresti pulire con un panno , delicatamente il chip, oppure ci soffi sopra e così pure nell'alloggiamento bo....
per quanto riguarda youbuy:
le spese di spedizione?
e poi come sono i colori?
francescosalvaggio
19-01-2008, 08:54
i colori li hanno tutti e secondo me sono uguali agli originali..se prendi più di 50€ di cartuicce io per esempio quando le prendo ne faccio scorta non paghi le spese di spedizione sui 7-8€ in più puoi pagare con l contrassegno quando ti arrivano con 3.5€ in più
i colori li hanno tutti e secondo me sono uguali agli originali..se prendi più di 50€ di cartuicce io per esempio quando le prendo ne faccio scorta non paghi le spese di spedizione sui 7-8€ in più puoi pagare con l contrassegno quando ti arrivano con 3.5€ in più
scusa e se ne fai scorte: le cartucce non si seccano?
o cmq quanto tempo le tieni a deposito?
francescosalvaggio
19-01-2008, 11:21
le cartucce hanno un tappino su l'ugello finchè non lo togli non si seccano...non ci passa aria ...altrimenti chi le vende come fa...:D
me lo sono posto anche io il problema ma, qui su questo forum mi hanno detto che è meglio non tenerle per molto tempo (non + di 6 mesi ) oppure si seccano
francescosalvaggio
20-01-2008, 09:17
guarda come ti ho già detto ha me è capitato di tenerle più di 6 mesi e non si sono seccate anche perchè oltre alla confezione di carta sono dentro una bustina di plastica sottovuoto....e poi personalmente anche se ne compro 10 di carticce sei mesi non mi durano...se inizi a stampare qualche foto in formato a4 lo vedi quante ne servono....la convenienza cmq c'è sempre
attila60
20-01-2008, 17:04
Io adopero le cartucce di Refill e mi trovo bene. Onestamente star lì ad armeggiare con fori, siringhe, ecc. ecc. non mi va.
D'accordo con te. Con la mia vecchia CANON BJC 3000 usavo le pelikan o simili ed e andata avanti 6 anni (adesso si è appena bloccata di nuovo dopo che qualche mese fa ero ruscito a resettare l'errore di tampone inchiostro pieno).
La PIXMA IP 4300 ha però quel maledetto del microchip, nessuno ha mai provato a ricaricare le originali?
Freethinker
21-01-2008, 14:52
D'accordo con te. Con la mia vecchia CANON BJC 3000 usavo le pelikan o simili ed e andata avanti 6 anni (adesso si è appena bloccata di nuovo dopo che qualche mese fa ero ruscito a resettare l'errore di tampone inchiostro pieno).
La PIXMA IP 4300 ha però quel maledetto del microchip, nessuno ha mai provato a ricaricare le originali?
ma certo che abbiamo ricaricato le cartucce originali!!
ma segui il thread o no?
forellino,3 ml d'inchiostro,tappo e via ;)
francescosalvaggio
21-01-2008, 15:10
è vero stava scritto sopra :mbe: :mbe:
attila60
22-01-2008, 09:25
ma certo che abbiamo ricaricato le cartucce originali!!
ma segui il thread o no?
forellino,3 ml d'inchiostro,tappo e via ;)
OK grazie :stordita:
Qualche suggerimento sugli inchiostri migliori?
Freethinker
22-01-2008, 11:47
OK grazie :stordita:
Qualche suggerimento sugli inchiostri migliori?
questo è un pò più difficile,se leggi ne sono stati provati diversi,anche se forse i più gettonati sono quelli refill ;)
salvodel
23-01-2008, 12:37
Qualcuno sa spiegarmi il motivo di questo aspetto del manager di stampa?
Se apro la stampante lampeggiano solo le prime tre(nero piccolo, nero grosso,y)
http://img141.imageshack.us/img141/2766/stampantegh1.png (http://imageshack.us)
Grazie
attila60
23-01-2008, 21:30
che ne dite di questo sistema, qualcuno l'ha provato?
http://cgi.ebay.it/CANON-PIXMA-CHIP-REVOLUTION-Da-ora-stampare-senza-Chip_W0QQitemZ160201446660QQihZ006QQcategoryZ138951QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
WildBoar
24-01-2008, 10:10
qualcuno mi sa riassumere cosa cambia tra la 4500 la 4300 e la 4200? :confused:
ho capito ben fanno anche la stampa fronte-retro in automatico?
thanks
GiacomoD
24-01-2008, 12:55
qualcuno mi sa riassumere cosa cambia tra la 4500 la 4300 e la 4200? :confused:
ho capito ben fanno anche la stampa fronte-retro in automatico?
thanks
Sono tutte evoluzioni dello stesso modello 4200 -> 4300 -> 4500.
Infatti ora la Canon commercializza solo la 4500; le altre due le trovi solo in qualche negozio che le ha ancora in magazzino.
La differenza sostanziale sta nella velocità di stampa:
4500 -> 31 pagine per minuto (B/N), 24 ppm (colori);
4300 -> 30 ppm (B/N), 24 ppm (colori);
4200 -> 29 ppm (B/N), 19 ppm (colori).
Inoltre la 4500 supporta nativamente Windows Vista, per le altre due penso siano stati rilasciati dei driver aggiornati.
Per il resto la tecnologia delle tre stampanti è praticamente la stessa.
Per quanto riguarda la stampa fronte/retro automatica la risposta è sì.
Avevo la 4200, ora ho la 4300 ... già la 4200 aveva la funzione di stampa fronte/retro automatica.
Sono davvero stampanti ottime ... mai viste tante opzioni di stampa!
;)
dado2005
02-02-2008, 16:21
che ne dite di questo sistema, qualcuno l'ha provato?
http://cgi.ebay.it/CANON-PIXMA-CHIP-REVOLUTION-Da-ora-stampare-senza-Chip_W0QQitemZ160201446660QQihZ006QQcategoryZ138951QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItemDopo aver letto il tuo post, ho posto la domanda direttamente ad un utente di ebay che lo ha acquistato.
Questa la sua risposta:
"Se vogliamo considerare il prezzo pagato con il materiale , be lasciamo perdere. Però funziona.
Ciao Giovanni."
Joepesce
02-02-2008, 16:44
sto kit è una emerita cazzata scusa la franchezza!
è lo stesso di praticare un foro in una cartuccia originale e ricaricarla quando serve... in pratica loro ti vendono le cartucce già bucate
io quei 39€ li investirei in boccettine di inchiostro.... poi fate vobis... però almeno ho la libertà di comprare l'inchiostro dove so per certo la qualità....
Ho trovato un link per scaricare il manuale di servizio della 4200 interessa ?
:D :D :D :D
quizface
07-02-2008, 21:18
Non e' mica un segreto...Service Manual IP4200 (http://noel.bouvet.free.fr/ip4200/Canon%2520Servicemanual_ip4200.pdf) :D :D
dado2005
07-02-2008, 23:10
Non e' mica un segreto...Service Manual IP4200 (http://noel.bouvet.free.fr/ip4200/Canon%2520Servicemanual_ip4200.pdf) :D :DIl link è già stato postato da diversi utenti, ma ovviamente tende a smarrirsi tra le innumerevoli pagine della discussione.
Potrebbe essere utile per molti utenti se Demin Black Off mettesse il link al manuale nel primo post di questo thread.
tweester
08-02-2008, 19:01
Ho trovato un link per scaricare il manuale di servizio della 4200 interessa ?
:D :D :D :D
Che domande...dai posta !!!
dado2005
08-02-2008, 22:44
Che domande...dai posta !!!Forse non ti sei accorto ma lo ha postato già l'utente quizface.
2 post prima del tuo troverai il seguente messaggio:
"Non e' mica un segreto...Service Manual IP4200"
devi cliccare sulla parte che ti ho indicato in rosso.
quadcore
12-02-2008, 19:09
scusate non mi e chiaro come disattivare il chip di controllo ink c'e la possibilita' di capirlo grazie
WildBoar
18-02-2008, 19:09
sbaglio o questa stampante (la 4500 in particolare) è introvabile? ho girato mezza roma ma l'hanno tutti esaurtita... o è andata a ruba o per qualche strano motivo non l'hanno prodotta in grande quantità (come altre canon):rolleyes:
fra.paolo
19-02-2008, 16:28
Ciao, mi chiamo Francesco e ho letto con interesse la guida per la ricarica delle cartucce. Ho acquistato alcuni mesi fà una canon ip5300 e una serie di cartucce compatibili. E' da pochi giorni che ho sostituito le originali con le compatibili tranne il ciano e il magenta perchè dalle compatibili non usciva bene l'inchiostro e ho fatto una semplice ricarica della spugna delle cartucce originali con l'inchiostro delle compatibili (marca ink from usa) tramite due siringhe. Secondo la vostra esperienza, posso ricaricare solo le spugne utilizzando il foro d'uscita delle cartucce con siringhe con aghi piccoli tipo insulina?
Fatemi sapere.
Grazie
:p
Ciao a tutti, che carta consigliate per stampare le copertine dei cd?
Io vengo da una stampante hp con carta hp everyday photo paper (170 gr).
La stessa carta con la stampante canon 4200 da risultati disastrosi...
WildBoar
06-03-2008, 13:50
Ciao a tutti, che carta consigliate per stampare le copertine dei cd?
Io vengo da una stampante hp con carta hp everyday photo paper (170 gr).
La stessa carta con la stampante canon 4200 da risultati disastrosi...
ma intendi le copertine esterne?
io ho trovato una carta fotografica canon abbastanza economica (ma non la ho sottomano e non ricordo il nome) e uso quella...
per i cd/dvd prendo quelli stampabili, costano poco più degli altri e secondo me il risultato è decisamente migliore ;)
più che migliori, sono diversi.
comunque a me servono le copertine.
Maverickcs76
06-03-2008, 15:04
Avete visto queste cartucce??
http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=CV5X8&IDPrn=10229&IDMar=82&IDCat=245
Qualcuno ne sa qualcosa in più?? Non ci sono foto esemplificative né spiegazioni dettagliate sul sito...ma sembrerebbero interessanti se riuscissero ad evitare il disinserire/inserire delle cartucce... Avete informazioni? Attendo vostre opinioni!
Avete visto queste cartucce??
http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=CV5X8&IDPrn=10229&IDMar=82&IDCat=245
Qualcuno ne sa qualcosa in più?? Non ci sono foto esemplificative né spiegazioni dettagliate sul sito...ma sembrerebbero interessanti se riuscissero ad evitare il disinserire/inserire delle cartucce... Avete informazioni? Attendo vostre opinioni!
si anche io vorrei capire come funziano
Junior73
06-03-2008, 17:25
Ciao ,
a prima vista sembrerebbero delle cartucce che hanno la possibilità di essere ricaricate facilmente.Ho la 4200 e pensavo di fare una proposta al forum.
Conoscete senz'altro i RIS per le varie stampanti.Nel 98' avevo realizzato
con l'uso di flebo alcuni "RIS fai da te" per alcune stampanti.
Ultimamente ne ho fatto uno per una lexmark 5130 multifunzione.
Pensavo di fare qualcosa anche alla 4200 e con la collaborazione del forum
anche ad altri stampanti.
Pensate sia il caso di aprire un Thread come "RIS fai da te"?
A presto
dado2005
06-03-2008, 17:58
...Pensate sia il caso di aprire un Thread come "RIS fai da te"?
A prestoChe dire,
comincio con il ringraziarti in anticipo per la tua lodevole iniziativa.
Ti sarei grato se quando aprirai(spero al più presto) la nuova discussione "RIS fai da te"
posti qui un messaggio con il link al nuovo Thread: così in un sol "colpo" ci avverti tutti quanti.
Io ho acquistato tempo fa 2 kit di inchiostri dal sito inchiostri.it , ma non sono riuscito ad utilizzarli.
Il problema penso sia di posizionamentio del chip, in quanto il messaggio di errore non è quello indicante il livello dell'inchiostro che prima era vuoto , ma quello di cartuccia non riconosciuta..
Qualcuno ha esperienza con questa marca di inchiostri?
nessuna altra prova?
io posso dire che le cartucce del "mondo della cartuccia" vanno benissimo, ma le pago 5 euro uno e mi sembra molto
EDIT: ho trovato un negozio su internet che fa le cartucce ad 1.50 l'una ma non so come è?
ciao a tutti,
girovagando per la rete ho trovato questi kit dell AGFA composti da 100 fogli 10x15 e il set completo di cartucce a 19 euro.
Le ho trovate su ebay(utente di ferrara) e qui
http://www.peachstore.it/product.asp?Id=211
Qualcuno le ha mai usate ?
tweester
27-03-2008, 16:40
Se potete approfittate in qualche fiera....io le ho prese da refill a 2 euri l'una e vanno benissimo. Ne ho prese un set da altro distributore a 4 euri l'una, confezione diversa più appariscente ma contenuto e istruzioni identiche. Mi viene quasi da pensare che il produttore sia solo uno (china ?) e venga inscatolato a seconda del rivenditore.
da me le fiere non esistono....:D
tweester
27-03-2008, 17:20
da me le fiere non esistono....:D
Neanche da me....ormai le fiere sono le mie uniche occasioni di uscire una domenica non gli amici, a volte si fanno anche 2-300 Km. Andiamo a 2 fiere all'anno, ma se ti organizzi una puo anche bastare. Il fatto è che quando sei li i soldini non bastano mai....
Raga non mi riconosce il serbatoio de ciano. E' possibile resettarlo o devo per forza compralo originale?
Joepesce
04-04-2008, 12:31
sta stampante è assurda!
ho stampato un libricino in pdf solo che nn mi servivano i colori e ho messo B/N
mi ha consumato sia il nero che i colori... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ciao a tutti,volevo chiedervi un aiuto in merito a questa stampante che io trovo veramente fantastica,anche se adesso mi trovo a piedi.Premessa,la stampante dopo le cartucce originali date in dotazioni ha sempre ingerito cartucce compatibili Unink,mai nessun problemaSolamente che da un paio di giorni il nero stampa a strisce(testo)parte e stampa bene le prime righe e poi....
Le ho provate tutte,ho cambiato cartuccia(sempre compatibile,mi sono fatto imprestare la testina da un mio amico ma il nero lo stampa sempre nella stessa maniera!!!Qualche buona anima sa darmi un consiglio??
Grazie
sta stampante è assurda!
ho stampato un libricino in pdf solo che nn mi servivano i colori e ho messo B/N
mi ha consumato sia il nero che i colori... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
E' normale che faccia così. Per ovviare dovevi spuntare l'opzione "stampa in scala di grigi" e dovrebbe usarti solo la cartuccia del nero.
ciao ragazzi
vorrei chiedervi
ma le cartucce sono così composte?
26 ml Nero PIGMENTATO , 13 ml Nero A BASE D'ACQUA , 13 ml Ciano, 13 ml Magenta, 13 ml Giallo?
Joepesce
09-04-2008, 23:02
E' normale che faccia così. Per ovviare dovevi spuntare l'opzione "stampa in scala di grigi" e dovrebbe usarti solo la cartuccia del nero.
infatti questo ho fatto e mi ha usato i colori! :muro:
Ragazzi mi sono informato sul reset dei chip. Purtroppo ha un costo non indifferente (550$ mi sembra) e quindi conviene comprarle originali a quel punto:D
Io ho acquistato tempo fa 2 kit di inchiostri dal sito inchiostri.it , ma non sono riuscito ad utilizzarli.
Il problema penso sia di posizionamentio del chip, in quanto il messaggio di errore non è quello indicante il livello dell'inchiostro che prima era vuoto , ma quello di cartuccia non riconosciuta..
Qualcuno ha esperienza con questa marca di inchiostri?
No, il problema è che quelle cartucce che ti dicono che funzionano perfettamente per il firmware nuovo, in realtà non funzionano!!!!!:mc:
Non ci puoi fare niente se non farti cambiare il chip ammesso che ne abbiano uno che funzioni davvero e non fino alla fine del livello per poi non resettarsi più con la conseguenza che non te la riconosce più!
Un ultima news per tutti visto che negli ultimi tempi tira una brutta aria nel settore inchiostri di ricarica dove è in voga spacciare inchiostri generici per specifici con metodi di raggiro sempre più ridicoli falsando anche la provenienza per dare valore al prodotto scadente......
Li vendono inchiostri dichiarati made in usa vero?.... :mc: :mc: :mc:
FALSO: http://www.inkhk.com/eng.htm
Questa è la casa madre di quegli inchiostri, tra l'altro GENERICI per l'intera marca. Perchè per loro, specifici significa specifici per EPSON, per CANON e via dicendo, non specifici per il modello di cartuccia (anche se sul sito fate la trafila di selezionare la vostra stampante: tutto falso:mbe: ).
Questo inchiostro viene venduto (e realizzato) in due configurazioni:
universale per tutte le stampanti
generico per tutta una marca di stampanti
Ah, fino a poco tempo fa, nella home di quella ditta in cina vi era l'affissione su chi era l'importatore ufficiale per l'italia, fatta sparire in poche ore quando un noto venditore nostrano di inchiostri seriamente specifici l'ha postato in un forum.
A VOI LE CONCLUSIONI.....:read:
fra.paolo
13-04-2008, 19:43
Leggo con interesse questo thread; posseggo una ip5300 e da un pò uso le compatibili marcate ink from usa su cui c'è la scritta prodotto certificato ISO 9001.
Le cartucce le ritengo difettose in quanto quando le inserisco la stampante mi fà delle strisce di colore e per poter sfruttare il colore lo aspiro con una siringa e lo inietto nelle cartucce originali. Le stampe vanno bene, l'unico colore che non mi soddisfa è il nero bk , il quale durante la prova degli ugelli viene fuori come un grigio non uniforme. Sulla baia ho visto in giro i primi ciss per canon serie ip (personalmente non mi fido perchè con la vecchia epson r300 mi sono giocato la stampante e la qualità è scadente).
Avete dei suggerimenti su inchiostri da acquistare?
Fatemi sapere, a presto;)
Oramai son tutti usa....:mc: gli inchiostri cinesi.
Mi piace che questi pseudo imprenditori da strapazzo si permettano di dire quel che vogliono incuranti delle leggi in materia: basta incassare e tutto va bene...
Curiosità, che marca sono quegli inchiostri?
gli inchiostri della pubblicità del forum li avete provati?
ragazzi e se compriamo gli inchiostri e ricarichiamo le cartucce con la siringa?
Joepesce
21-04-2008, 18:26
ragazzi e se compriamo gli inchiostri e ricarichiamo le cartucce con la siringa?
è quello che faccio sempre e la ritengo la cosa più utile x risparmiare e qualitativamente migliore ;)
è quello che faccio sempre e la ritengo la cosa più utile x risparmiare e qualitativamente migliore ;)
che marche usi?
c'è il rischio di sporcare tutto?
Joepesce
21-04-2008, 21:41
che marche usi?
c'è il rischio di sporcare tutto?
- refill
- sporcare? bhè ci sono i guanti per questo :)
- refill
- sporcare? bhè ci sono i guanti per questo :)
cmq pratichi un foro o riempi dal foro col gommino superiore?
Joepesce
22-04-2008, 13:51
cmq pratichi un foro o riempi dal foro col gommino superiore?
faccio un normalissimo foro e lo tappo con la colla a caldo... nulla di particolare
il gommino superiore? non l'ho mai visto sinceramente
oggi per l'ennesima volta ho cambiato 3 cartucce originali con tre compatibili per la ip4200. puntualmente riconosce solo una cartuccia e non le altre 2. Sostanzialmente è il chip che conta le stampate effettuate , e quando il numero delle stampe è arrivato a quanto stabilito viene reso inservibile. Qualunque riutilizzo del chip è impossibile. Ho utilizzato in tutti i modi l'azzeramento dell'EEPROM con le istruzioni del manuale in inglese. Tutto inutile. Le cartucce non vengono riconosciute e ho dovuto riacquistare le originali a 6 volte il prezzo delle compatibili. Ho anche una ip4000 che è un gioiello , usa compatibili da 2 euro ha le stesse funzioni e stampa benissimo. In EBAY ho trovato "LDC Chip Extender System" che dovrebbe servire a mantenere sempre lo stesso chip. Qualcuno ha qualche informazione ? costa solo 36 euro però vorrei sapere prima se sono soldi buttati.
khriss75
09-05-2008, 14:50
oggi per l'ennesima volta ho cambiato 3 cartucce originali con tre compatibili per la ip4200. puntualmente riconosce solo una cartuccia e non le altre 2. Sostanzialmente è il chip che conta le stampate effettuate , e quando il numero delle stampe è arrivato a quanto stabilito viene reso inservibile. Qualunque riutilizzo del chip è impossibile. Ho utilizzato in tutti i modi l'azzeramento dell'EEPROM con le istruzioni del manuale in inglese. Tutto inutile. Le cartucce non vengono riconosciute e ho dovuto riacquistare le originali a 6 volte il prezzo delle compatibili. Ho anche una ip4000 che è un gioiello , usa compatibili da 2 euro ha le stesse funzioni e stampa benissimo. In EBAY ho trovato "LDC Chip Extender System" che dovrebbe servire a mantenere sempre lo stesso chip. Qualcuno ha qualche informazione ? costa solo 36 euro però vorrei sapere prima se sono soldi buttati.
Guarda che sicuramente è un problema di non contattature del chip (oppure forse è bruciato!).
Quando il chip "decide" che la cartuccia è vuota la stampante ti chiede se vuoi continuare a stampare a tuo rischio e pericolo. Rispondendo si per 3 o 4 volte viene disabilitata la visualizzazione del livello inchiostro e stampi all'infinito (ricaricando la cartuccia).
Io è da almeno un anno che stampo con le cartucce originali continuamente riempite e credimi, stampo parecchio.
Il problema è solo nei chip. Prova a ricaricare le originali se scoprirai un mondo di risparmio :-) (sembra una pubblicità!!!)
ciao ciao
chris
tweester
10-05-2008, 21:18
Da circa 15 giorni o giu di li windows update mi dice che c'è un driver aggiornanto per questa stampante, qualcuno lo ha per caso installato ? Ne vale la pena ?
oggi per l'ennesima volta ho cambiato 3 cartucce originali con tre compatibili per la ip4200. puntualmente riconosce solo una cartuccia e non le altre 2. Sostanzialmente è il chip che conta le stampate effettuate , e quando il numero delle stampe è arrivato a quanto stabilito viene reso inservibile. Qualunque riutilizzo del chip è impossibile. Ho utilizzato in tutti i modi l'azzeramento dell'EEPROM con le istruzioni del manuale in inglese. Tutto inutile. Le cartucce non vengono riconosciute e ho dovuto riacquistare le originali a 6 volte il prezzo delle compatibili. Ho anche una ip4000 che è un gioiello , usa compatibili da 2 euro ha le stesse funzioni e stampa benissimo. In EBAY ho trovato "LDC Chip Extender System" che dovrebbe servire a mantenere sempre lo stesso chip. Qualcuno ha qualche informazione ? costa solo 36 euro però vorrei sapere prima se sono soldi buttati.
Ho appena visto su ebay l'inserzione che hai trovato tu. Ha provato a contattarli? In settimana prossima ci provo e vediamo cosa mi dicono. Se realmete si riesce ad evitare sto problema del chip (anche montaggio e rimontaggio) a prezzo abbordabile, sarebbe na gran bella cosa!:)
io da tempo ho trovato la pace con la mia bottigliozza d' inchiostro da un litro:sofico: :fagiano: :ciapet:
francescosalvaggio
11-05-2008, 12:58
LDC Chip Extender System credo sia per le epson
Si ciao, io l'ho provato il Kit Agfa sulla mia Pixma MP520 e funziona benissimo. Le cartucce Agfa funzionano riposizionando il chip dell'originale. Il posizionamento è sicuro perché hanno un meccanismo che blocca il chip in posizione. Sia l'inchiostro che la carta sono ottimi. Io ci stampo le foto in modo professionale. Dal sito ************ poi sono velocissimi e mi sono arrivate il giorno dopo.
ciao
Finalmente ho installato il ciss (come questo (http://cgi.ebay.it/__Cartucce_Bulk-ink-CISS-CIS-for-Canon-iP4200-iP4300-iP5200-5200r_W0QQitemZ170221317732QQptdnZCartucceQQptdiZ6659QQcmdZViewItem?hash=item170221317732&_trkparms=72%3A758%7C39%3A1%7C65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14) o questo (http://www.youtube.com/watch?v=zqlbsr6FdwY)). L’ho messo dal lato sinistro.
Ho notato che:
- Il cassetto superiore non è più possibile chiuderlo
- Quando la testina si sposta tutta a sinistra i tubicini di plastica toccano sotto il bordo sinistro della stampante facendo rumore anche se continua a stampare senza problemi.
Anche a voi fa lo stesso o siete riusciti a risolvere?
Grazie
Ciao
Joepesce
30-05-2008, 21:33
raga un disastro!!! la testina dopo numerosissime pulizie è sempre intasata :muro: :muro: :muro:
qualcuno ha dei consigli tesati (no leggende metropolitane :D) su cosa fare senza dover buttare tutto?
non lo so
ma su refill alle volte ho visto il liquido cleaning,
raga un disastro!!! la testina dopo numerosissime pulizie è sempre intasata :muro: :muro: :muro:
qualcuno ha dei consigli tesati (no leggende metropolitane :D) su cosa fare senza dover buttare tutto?
Riempi le cartucce con cleaner INTERNO, (no universale, no robaccia) le metti nella stampante, fai un bel pò di pulizie, e dovrebbe tornare come nuova.
Invece, se hai il cis montato o cartucce no sponge, controlla il feltrino, stesso discorso se hai originali che ricarichi da molto.
Io il feltrino, l'ho tolto, e non credevo ai miei occhi quando ho visto che NON SERVE A NULLA....
Pensavo colasse tutto, invece, dopo 2 anni di cis montato, iniziava a non stampare più bene, o meglio, ogni tanto mancava un colore, e dovevo fare la pulizia testina...
Allora ho smontato le cartucce ed ho visto che i feltrini erano praticamente diventati sughero, duri e non lasciavano passare più ink, e visto che non trovavo le stesse cartucce del cis, ho pensato di togliere i feltrini, e di sostituirli con altro... poi la "luce"... ho visto che in realtà la cartuccia fa guarnizione con la gomma che c'è nella testina ed il feltrino serve a non far colare inchiostro quando le maneggi (almeno credo).
Ma considerato che è da circa 2 mesi senza feltrini, con cis montato e ci stampo migliaia di stampe....
Tutto questo con una doverosissima premessa: ink cartucciacanta, che non si è MAI seccato, nemmeno lasciandola ferma quasi 2 mesi con cis montato!
Joepesce
31-05-2008, 09:26
confido nei vostri consigli e nel cleaner allora :)
provo a vedere su refill cosa c'è ;)
tnx
Tutto questo con una doverosissima premessa: ink cartucciacanta, che non si è MAI seccato, nemmeno lasciandola ferma quasi 2 mesi con cis montato!
Se è per questo la mia vecchia S750, con inchiostri sconosciuti, è stata ferma tutta l'estate e con 3 cicli di pulizia è tornata nuova
La IP3000 in ufficio non è raro che stia 1 mese ferma, cartucce del negozio all'angolo... problemi zero...
Questo senza contare la preistorica BJC620, adesso buttata, che ha stampato in vita sua non so bene quante decine di migliaia di fogli, tenuta ferma diversi mesi e poi riesumata per problemi contingenti
MICKs
da quanto tempo usi le cartucce di cartuccia canta?
per il fatto del cleaner ho visto che su questo sito ce ne sono di diversi: come si fa a scegliere il più adatto?
MICKs
da quanto tempo usi le cartucce di cartuccia canta?
sembra che ha dei prezzi interessanti
Lui ci lavora... ;)
Quindi sarebbe meglio che... ci siamo capiti
confido nei vostri consigli e nel cleaner allora :)
provo a vedere su refill cosa c'è ;)
tnx
Refill non ha cleaner specifici.
Ne ha uno solo generico.
MICKs
da quanto tempo usi le cartucce di cartuccia canta?
Da 5 anni uso i loro inks
per il fatto del cleaner ho visto che su questo sito ce ne sono di diversi: come si fa a scegliere il più adatto?
Non è scegliere quello più adatto, ma in base a che pulizia si vuol fare si sceglie il cleaner. Se leggi nel supporto tecnico ci sono un pò di informazioni.
Comunque, cleaner interno, è soft, proprio perchè si mette nelle cartucce, non rovina le spugne nemmeno dopo tanto tempo.(se presenti!) però tende ad opacizzare plastiche lucide (es. serbatoi dei cis) e tubi dei cis se lasciato tanto a contatto.
Cleaner esterno, è forte, pulisce tutto, ci puoi mettere a bagno la testina, farcelo colare dentro, insomma lavare tutto, però rovina le spugne ed opacizza le plastiche se lasciato a lungo nei tubi di CIS o nelle cartucce trasparenti LUCIDE no sponge (quelle opache non succede niente).
Heavy duty, è un interno/esterno molto forte, dopo poche ore rovina le spugne, quindi va usato su cartucce da buttare se hanno spugna, ed una volta usato le cartucce si buttano, perchè le spugne (se presenti!) possono rilasciare poi del materiale quando le riusi, addio testina. Va risciacquato o con acqua distillata o con del normale cleaner interno, non va lasciato MAI giorni a contatto con le testine, cartucce, tubi, plastiche etc. al massimo 5-6 ore, poi via. OPACIZZA I TUBI dei cis e le cartucce trasparenti lucide e DISTRUGGE LE SPUGNE dopo 2-3 giorni se lasciato dentro le cartucce.
Il no sponge, è un interno "buono", non opacizza niente, non rovina le spugne, puoi lasciarlo dentro anche mesi, ma è più soft dell'interno normale ed è conveniente solo se ci dedichi delle cartucce che userai solo per le pulizie veloci oppure se hai tubi/cis/cartucce/testine intasate e vuoi lavare bene tutto, ci riempi il cis/cartucce ed aspetti a suon di pulizie energiche.
Poi, ovviamente, in base a che tipo di pulizia vuoi fare, (te ne puoi inventare 1000) scegli il cleaner idoneo.
Es. HP con spugna, puoi usare anche l'interno e non solo l'esterno, ci metti dentro 1ml fai le pulizie, poi ci metti l'ink e in genere diventano nuove.
grazie Micks della spiegazione ;)
ma ricordiamo sempre che stiamo in un 3D di Canon
Sbaglio ho hanno creato il resetter anche per la nostra stampante? L'ho letto qualche minuto fa sempre su sto forum. Mi sa che devo comprarlo anche se dicono che già funziona :)
Era ora va:D
Joepesce
07-06-2008, 12:06
Sbaglio ho hanno creato il resetter anche per la nostra stampante? L'ho letto qualche minuto fa sempre su sto forum. Mi sa che devo comprarlo anche se dicono che già funziona :)
Era ora va:D
puoi linkare please?
^VaMpIr0^
07-06-2008, 12:20
voi che ne dite?
h**p://howtorefill.com/index.php?main_page=product_info&cPath=16&products_id=91&zenid=b73d4b8683c2bcade283aac96df1056a
puoi linkare please?
Certo!
http://www.patronenhandel.de/product_info.php/info/p7964_Sudhaus-%3Cbr%20/%3EChip-Redsetter-per-Canon-CLI-8-e-PGI-5.html
E' nell'altro thread dove si parla di cli8 se non sbaglio.
voi che ne dite?
h**p://howtorefill.com/index.php?main_page=product_info&cPath=16&products_id=91&zenid=b73d4b8683c2bcade283aac96df1056a
Lascia perdere. Ho mandato un email ad un tizio che vendeva sto resetter e mi aveva cercato la modica cifra di 500€ (se non ricordo male)!
^VaMpIr0^
08-06-2008, 15:35
Certo!
http://www.patronenhandel.de/product_info.php/info/p7964_Sudhaus-%3Cbr%20/%3EChip-Redsetter-per-Canon-CLI-8-e-PGI-5.html
E' nell'altro thread dove si parla di cli8 se non sbaglio.
Vorrei pagarlo con addebito su conto corrente, ma mi chiede il codice banca...che cosa sarebbe? L'IBAN????
Qualcuno mi illumina cortesemente?!?!? Grazie mille! :D
Vorrei pagarlo con addebito su conto corrente, ma mi chiede il codice banca...che cosa sarebbe? L'IBAN????
Qualcuno mi illumina cortesemente?!?!? Grazie mille! :D
L'iban è il nuoco codice internazionale che sostituisce abi e cab per le operazione in europa (non so se pure nel mondo).
^VaMpIr0^
08-06-2008, 15:57
L'iban è il nuoco codice internazionale che sostituisce abi e cab per le operazione in europa (non so se pure nel mondo).
Si, grazie so cosa sia l'IBAN, volevo solo sapere cosa sarebbe per loro (il negozio che vende il resetter) il "CODICE BANCA". Cioè, quando dicono CODICE BANCA, intendono dire l'IBAN?
Si, grazie so cosa sia l'IBAN, volevo solo sapere cosa sarebbe per loro (il negozio che vende il resetter) il "CODICE BANCA". Cioè, quando dicono CODICE BANCA, intendono dire l'IBAN?
Guarda su sto post c'è qualcuno che l'ha già acquistato. Magari trovi qualcuno che può aiutarti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1571258&page=9
^VaMpIr0^
08-06-2008, 19:42
Guarda su sto post c'è qualcuno che l'ha già acquistato. Magari trovi qualcuno che può aiutarti.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1571258&page=9
GRAZIE dottò!
ragazzi, ma se si mette dell'inchiostro non pigmentato nella cartuccia grande (che è propria del pigmentato) succede qualcosa?
ragazzi, ma se si mette dell'inchiostro non pigmentato nella cartuccia grande (che è propria del pigmentato) succede qualcosa?
Il problema è se l'inchiostro che ci metti è perfettamente miscibile (intendo la base) con quello contenuto nella cartuccia pigmentato.
Mi spiego meglio, ci sono inchiostri non a pigmenti solidi che si mischiano senza problemi con gli inchiostri a pigmenti solidi (comunemente chiamati pigmentati).
Il problema è l'incontrario.
Se metti un pigmentato (che ha le molecole più grandi) in una testina che monta solo il normale, in questo caso la intasi senza possibilità di pulirla in alcun modo, immagina una rete a maglia, tu gli ci metti delle palline più grandi della stessa maglia, rimangono li, punto e basta. Il contrario, se perfettamente miscibile e compatibile stampa senza problemi.
ciao
quindi che si fa?
mio zio che ha la sorella maggiore ip4500 è andato da ecostore ed ha acquistato degli inchiostri, ma tra questi non è presente il pigmentato, ho chiesto al negoziante e lui ha detto cher non faceva nessun problema, bo....
Mi auguro che sia miscibile... ovvio che la qualità sarà molto scadente...
Ma toglimi una curiosità, in pratica, se ti danno un nero non pigmentato da mettere nella cartuccia pigmentata... per l'altra che ti danno?... :mc:
Carciofone
11-06-2008, 18:57
Tutti i kit di colori seri hanno il nero pigmentato.
Tutti i kit di colori seri hanno il nero pigmentato.
anche secondo me
però hanno dato un solo nero bo
ragazzi e se si tolgono tutte insieme le cartucce per ricaricarle non si riesce più a far funzionare la stampante?
lampeggiano tutte le cartucce e anche il tasto centrale
alexemme
12-06-2008, 13:59
ciao a tutti raga , ho un problema colla canon IP3300 che praticamente e' similie alla 4200 ed ha le stesse cartucce di colore .
praticamente ho comprate delle cartucce non originali , ho cambiato 2 volte il nero e 1 volta gli altri 3 ,
adesso non mi riconosce piu' le cartucce !!!
praticamente quando voglio stampare mi esce un errore che dice che i serbatoi non vengono riconosciuti e devo sostituire quelli che non lampeggiano . apeo il cassettino e non lampeggia neanche un serbatoio ..
il problema e' uscito fuori pero' anche 3-4 volte prima di morire cosi definitivamente , aprivo il cassettino , c'era solo uno o massimo 2 serbatoi non risconosciuti , li toglievo , li rimettevo e riprendeva a funzionare ( ho fatto un centinaio di fotocopie.l'ultima volta )
ho letto su altri forum ( in inglese ) che e' un problema comune a chi mette cartucce con chip riciclato , in particolare che c'e' un contatore interno che dopo TOT ( ???) copie disattiva il chip che poi va cambiato per forza ...
il fatto e' che .. come faccio a sapere se e' questo il motivo vero e non e' un guasto generale alla stampante ??
e' mai capitato a qualcun'altro ???
grazie
credo che sia il problema che ho posto nell'intervento precedente: però nel mio caso la ip4500 di mio zio, non è vecchia anzi avrà si e no 5 mesi
ciao a tutti dopo aver ricaricato, con inchiosto canterino, 4 cartucce su 5 escluso il nero fotografico, sono riuscito a stampare una decina di cover dvd, spengo la stampante, quando riaccendo mi dice " impossibile riconoscere alcuni serbatoi di inchiostro ecc ecc, i led delle cartucce ricaricate sono spenti,tolgo e inserisco le cartucce e i led lampeggiano, ma quando provo a stampare la situazione non cambia, qualcuno ha avuto il mio stesso problema? grazie e ciao a tutti
Scusatemi è da 2 giorni che leggo queste pagine, e non ho trovato nessuna risposta a questo post, come nel post piu sopra, mi trovo con lo stesso problema sulla mia IP 4200.
secondo voi sono i chip bruciati?, sostituendo le cartucce con delle originali si risolve il problema?
Grazie anticipatamente.
icestorm82
13-06-2008, 00:40
Ragazzi la butto lì: non si deve resettare la stampante dopo una ricarica?
Carciofone
13-06-2008, 05:08
Ragazzi la butto lì: non si deve resettare la stampante dopo una ricarica?
Forse hai ragione: bisogna vedere sul manuale tecnico o nella prima pagina del 3d se dicono come fare.
Altra cosa: quando hai ricaricato le cartucce originali hai seguito la procedura delle tre conferme da pc per forzare la stampa senza livelli, oppure hai fatto tutto a pc spento?
Altra cosa che suggeriscono un pò ovunque nei forum: mai fare tutte le cartucce in blocco, ma sempre una alla volta (togliere, ricaricare e rimettere).
La situazione dovrebbe risistemarsi mettendo un intero set di cartucce originali.
Altra cosa che suggeriscono un pò ovunque nei forum: mai fare tutte le cartucce in blocco, ma sempre una alla volta (togliere, ricaricare e rimettere).
La situazione dovrebbe risistemarsi mettendo un intero set di cartucce originali.
se succede cosa si deve fare?
Forse hai ragione: bisogna vedere sul manuale tecnico o nella prima pagina del 3d se dicono come fare.
Altra cosa: quando hai ricaricato le cartucce originali hai seguito la procedura delle tre conferme da pc per forzare la stampa senza livelli, oppure hai fatto tutto a pc spento?
Altra cosa che suggeriscono un pò ovunque nei forum: mai fare tutte le cartucce in blocco, ma sempre una alla volta (togliere, ricaricare e rimettere).
La situazione dovrebbe risistemarsi mettendo un intero set di cartucce originali.
Quando ho ricaricato le cartucce ho seguito alla lettera le istruzioni, e le ho ricaricate in vari momenti quando la stampante me lo richiedeva, tanto che ho ancora una cartuccia da ricaricare ed è l'unica che viene riconosciuta attualmente.
Il mio dubbio è se prendere un set di cartucce originali (con il rischio che mi dia lo stesso problema) o se prendere una stampante nuova (andando sul sicuro). Tanto la cifra quasi si eguaglia.
Carciofone
13-06-2008, 20:21
Forse per 23 euro ti conviene provare il resetter dei chip prima.
icestorm82
29-10-2008, 14:44
Salve ragazzi, aggiornamenti? Comprando cartucce originali cosa succede? Con quali vi trovate meglio?
alexemme
29-10-2008, 16:53
io ho risolto comprando una epson d120 :cool:
35€ nuova comprese le cartucce ... e stampa meglio della ip3300
tweester
29-10-2008, 17:30
Salve ragazzi, aggiornamenti? Comprando cartucce originali cosa succede? Con quali vi trovate meglio?
Io uso da più di un anno cartucce compatibili refill, qualità di stampa ottima. Avevo ogni tanto dei problemini con i chip poichè monto e smonto sempre gli stessi, ma poi ho risolto ogni cosa con il chip resetter. Le compatibili refill si trovano in fiera a 10 euri al set o a 25 euri con chip, dipende da quanto stampi...
icestorm82
29-10-2008, 19:18
Io uso da più di un anno cartucce compatibili refill, qualità di stampa ottima. Avevo ogni tanto dei problemini con i chip poichè monto e smonto sempre gli stessi, ma poi ho risolto ogni cosa con il chip resetter. Le compatibili refill si trovano in fiera a 10 euri al set o a 25 euri con chip, dipende da quanto stampi...
Ma tu smonti i chip dalle cartucce originali e li monti sulle compatibili? E questo cosa comporta?
Freethinker
29-10-2008, 23:10
sto usando da un paio di mesi il kit sudhaus,mi trovo veramente bene ;)
Ho stampato innumerevoli foto e anche come resa è ottima.
Stavolta canon ha fatto davvero un ottimo lavoro,e sto kit sudhaus mi fa stampare a cuor leggero ;)
tweester
30-10-2008, 19:23
Ma tu smonti i chip dalle cartucce originali e li monti sulle compatibili? E questo cosa comporta?
A beh se vuoi che le compatibili funzionino fino a qualche tempo fa bisognava per forza passare i chip delle originali oppure ricaricare le medesime....solo che ogni tanto la stampante rompe le scatole con i messaggi di cartuccia esaurita.....
icestorm82
30-10-2008, 19:25
A beh se vuoi che le compatibili funzionino fino a qualche tempo fa bisognava per forza passare i chip delle originali oppure ricaricare le medesime....solo che ogni tanto la stampante rompe le scatole con i messaggi di cartuccia esaurita.....
Ed ora cosa si fa?
alexman23
04-01-2009, 16:58
Salve a tutti.
Io ho un problema con la Canon 4200,praticamente mi esce scritto errore 6A00 e mi sa che il problema è nel carrello della testina di stampa che dovrebbe muoversi ed invece resta fermo...cosa devo fare?Grazie anticipate.
tweester
04-01-2009, 17:30
Salve a tutti.
Io ho un problema con la Canon 4200,praticamente mi esce scritto errore 6A00 e mi sa che il problema è nel carrello della testina di stampa che dovrebbe muoversi ed invece resta fermo...cosa devo fare?Grazie anticipate.
Guarda la guida e in base a quanti lampeggi fa la spia arancio
puoi diagnosticare meglio il problema.
Bene....la mia ip4200 comincia a dar problemi e temo sia arrivato il momento di cambiarla . Ho notato la ip4600 ma volevo tenere le cartucce quindi la ip4500 sarebbe ottima . ma udite udite : SEMBRA CHE NON SI TROVI DA NESSUNA PARETEEE !!! disgrazia .
Qualcuno saprebbe consigliarmi dove acquistarla a prezzi non folli !?
tweester
04-02-2009, 15:50
Bene....la mia ip4200 comincia a dar problemi e temo sia arrivato il momento di cambiarla . Ho notato la ip4600 ma volevo tenere le cartucce quindi la ip4500 sarebbe ottima . ma udite udite : SEMBRA CHE NON SI TROVI DA NESSUNA PARETEEE !!! disgrazia .
Qualcuno saprebbe consigliarmi dove acquistarla a prezzi non folli !?
Non ho guardato ma per caso la 4600 usa cartucce diverse ? Se così è normale che non si trovino più i modelli adatti alle cartucce che hai (che abbiamo...lo dico anche per me).....quando escono sul mercato i resetter o le cartucce a basso costo ecco che i produttori cambiano modello e tipo di cartuccia......per questo non ho mai fatto una grossa scorta di materiali da ricarica. Ero infatti molto indeciso se prendere una 4500 di scorta, ma poi ho rinunciato...va be che sarebbe la stessa spesa che comprare un set di cartucce originali o poco più.....
eh mi sa tanto che le cartucce sono diverse...almeno le sigle lo sono ;) .
e a guardare le specifiche non è cambiato praticamente niente .
Il mio problema è che ho un cis !!
dado2005
04-02-2009, 18:46
Salve a tutti.
Io ho un problema con la Canon 4200,praticamente mi esce scritto errore 6A00 e mi sa che il problema è nel carrello della testina di stampa che dovrebbe muoversi ed invece resta fermo...cosa devo fare?Grazie anticipate.Vai alla pagina 1-8 del documento sottostante che ti consiglio vivamante di prelevare e tenerterlo ben stretto: è il manuale di manutenzione della stampante che viene fornito SOLO ai centri di riparazione.
Documento:
Titolo: PIXMA IP4200 Service manual Rev. 0 (QY8-13A9-000)
Link: http://noel.bouvet.free.fr/ip4200/Canon%2520Servicemanual_ip4200.pdf
ragazzi ma esistono delle cartucce spongeless vuote con un "foro" di ricarica in silicone ? con quelle , un inchiostro di buona qualità e il resetter sarei a posto . E soprattutto , visto che tutti voi bucate le originali , me le sconsigliereste ?
Ho appena ordinato una delle ultime ip4500 , spero di non aver fatto una cavolata .
Ps : ho un vago sospetto che la testina del nero pigmentato della mia ip4200 sia stata intasata dall'inchiostro di cartucciacanta . Ma non ne sono sicuro perchè comunque dopo molte stampe potrebbe aver finito di suo il ciclo vita o potrebbe essere un problema del ciss . Ad ogni modo feedback dopo quasi un anno sulle stampe ottenute con l'inchiostro cartucciacanta : direi tutto sommato ottime stampe , e il fading nel tempo è piuttosto contenuto .
mi quoto anche in questa discussione , spero di non dare fastidio ;)
gianluca80
07-02-2009, 20:34
ragazzi ma esiste qualche software alternativo a CD-Labelprint che mi permetta di stampare i CD o DVD su tutta la superfice stampabile del supporto ????
ragazzi ma esiste qualche software alternativo a CD-Labelprint che mi permetta di stampare i CD o DVD su tutta la superfice stampabile del supporto ????
Acoustica CD/DVD Label Maker (http://www.acoustica.com/cd-label-maker/index.htm)
Non è free :D
tweester
08-02-2009, 17:38
ragazzi ma esiste qualche software alternativo a CD-Labelprint che mi permetta di stampare i CD o DVD su tutta la superfice stampabile del supporto ????
Guarda che anche cdlabel incluso con la stampante arriva a tutte le dimensioni che vuoi, basta creare un nuovo tipo di supporto di stampa e dargli le misure che vuoi.
peterlitti
21-03-2009, 17:16
Scusate se mi inserisco, ieri hò cambiato il colore Magenta nella mia Canon 4200 e l' hò sostituito con le solite compatibili che uso da più di 1 anno, hò sostituito quindi la cartuccia e vi hò messo il chip originale, però una volta inserita la cartuccia nell'apposito spazio, hò avuto un'amara sorpresa, un errore che mi dice:
impossibile riconoscere il serbatio Magenta, impossibile stampare perchè il serbatoio non è installato correttamente o non è compatibile con la stampante.
Installare il serbatoio appropriato.
Hò fatto altre prove con altre 3 cartucce Magenta, resettando sempre con il tasto per 10 secondi, hò provato a mettere i chip di altre colori, ma il problema rimane, sempre sul serbatoio Magenta
Ora si è rotto il chip, o come penso io sia la stampante che non lo legge più?
Nel primo caso potrei comprare una cartuccia originale, ma se è la stampante?
Grazie in anticipo
tweester
21-03-2009, 17:57
Una cartuccia compatibile con chip, costa 5-6 euri mi pare, ma se la devi prendere online ci sono le spese di spedizione e probabilmente la pagheresti come una originale presa nel negozio sottocasa. Se per caso fosse la stampante è ovvio che dovresti sostituirla, quindi in caso cercherai una canon che usa le stesse cartucce.
peterlitti
21-03-2009, 18:11
Una cartuccia compatibile con chip, costa 5-6 euri mi pare, ma se la devi prendere online ci sono le spese di spedizione e probabilmente la pagheresti come una originale presa nel negozio sottocasa. Se per caso fosse la stampante è ovvio che dovresti sostituirla, quindi in caso cercherai una canon che usa le stesse cartucce.
il problema è che non riesco a capire se sia il chip, e in quel caso chiaramente compro un cartuccia nuova, oppure se sia la testina che non legge il chip, in quel caso mi conviene passare a un'altra stampante mi sa, e vendermi tutte le compatibili di scorta su ebay, perchè la testina costa un botto e la ip4200 non si trova più :muro:
tweester
21-03-2009, 18:46
il problema è che non riesco a capire se sia il chip, e in quel caso chiaramente compro un cartuccia nuova, oppure se sia la testina che non legge il chip, in quel caso mi conviene passare a un'altra stampante mi sa, e vendermi tutte le compatibili di scorta su ebay, perchè la testina costa un botto e la ip4200 non si trova più :muro:
E' un po che non seguo il mercato ma stampanti canon che utilizzano le stesse cartucce se ne dovrebbero trovare.
peterlitti
22-03-2009, 18:34
E' un po che non seguo il mercato ma stampanti canon che utilizzano le stesse cartucce se ne dovrebbero trovare.
Purtroppo a quanto vedo sono quasi tutte fuori produzione :muro:
ciao ragazzi
non riesco a trovare il cd di installazione, son oandato sul sito canon, ma il file che mi da no nriesco ad aprirlo: conoscete alternative?
dado2005
30-03-2009, 01:23
ciao ragazzi
non riesco a trovare il cd di installazione, son oandato sul sito canon, ma il file che mi da no nriesco ad aprirlo: conoscete alternative?
Che sistema operativo utilizzi?
Vai al link sottostante, seleziona il sistema operativo che utilizzi e premi il pulsante submit:
http://software.canon-europe.com/products/0010232.asp
Scorri quindi l'eleco sottostante e cerca la voce: printer Driver, ecc.
Per tua comodità ti posto i link da cui scaricare le varie versioni in base al S.O. utilizzato.
Per Windwos Vista 32 bit: http://software.canon-europe.com/software/0025249.asp?model=
Per Windows Vista 64 bit: http://software.canon-europe.com/software/0025265.asp?model=
Per Windows Xp 32 bit: http://software.canon-europe.com/software/0022443.asp?model=
Per Windows Xp 64 bit: http://software.canon-europe.com/software/0022906.asp?model=
ecc.
Ciao.
P.S. Se abiti in zona Milano potrei prestarti il mio Cd.
Sarebbe utile indicare la propria città sotto l'avatar!
veramente un gran grazie :)
io quella procedura avevo fatto, però non mi permetteva di aprirlo, adesso ho rifatto dinuovo con i tuoi link ed è andato: no capisco cosa gli è preso
ciao
tnx ;)
Ho trovato un kit per la 4200 con i chips a 13€ circa su ebay, qualcuno ha provato queste compatibili?
Come vanno?
Grazie :)
alessandro.1985
21-04-2009, 21:09
Avrei un paio domande da fare e ringrazio anticipatamente chi sarà così gentile da rispondermi:
1) Qualcuno ha provato le compatibili armor con chip per ip4300? Se sì, potrebbe darmi qualche informazioni in proposito?
2) Che differenza c'è fra compatibili con e senza chip?
3) Le compatibili con chip sono perfettamente riconosciute dalla stampante, come se fossero originali?
dado2005
03-05-2009, 17:00
Ho trovato un kit per la 4200 con i chips a 13€ circa su ebay, qualcuno ha provato queste compatibili?
Come vanno?
Grazie :)Forse ti riferisci a quelle made in Germany prodotte dalla società che commercializza anche il famoso Chip Resetter.
Il costo esatto è di euro 13,99 + 4,50 di ss per Italia con posta raccomandata
Ho appena chiesto ad un utente che le ha acquistate su Ebay il suo parere. Appena mi risponde ti informo.
Comunque mi sembra che qualche utente di questo forum le avesse acquistate esprimendo un giudizio positivo.
dado2005
03-05-2009, 17:03
Canon Chip Resetter CLI-8 & PGI-5
Su You_Tube c'è un filmatino che illustra come lo si utilizza.
Per chi interessato posto il link:
http://www.youtube.com/watch?v=PsiJksfHfgk
Altro filmatino che può essere utile:
Canon CLI8 and PGI5 Refill / Reset Instructions by Uni-Kit
Mostra come si esegue la ricarica(Refill) di una cartuccia.
http://www.youtube.com/watch?v=AJR7wDF_H_o&NR=1
dado2005
03-05-2009, 17:22
1) Qualcuno ha provato le compatibili armor con chip per ip4300? Se sì, potrebbe darmi qualche informazioni in proposito?Mai provate.
Però per tua comodità ti invio via pvt il link dove puoi acquistare le cartucce compatibili con chip, provenienti dalla Germania, di cui si parla qualche post sopra.
2) Che differenza c'è fra compatibili con e senza chip?
La risposta te l'hai sei data da solo nella tua terza domanda.
3) Le compatibili con chip sono perfettamente riconosciute dalla stampante, come se fossero originali?...dovrebbero essere riconosciute...
Sempre meglio usare il condizionale, non si sa mai!
Salve ragazzi, ho un problema con la stampa su CD/DVD.
Praticamente quando stampo direttamente su un CD/DVD printable non mi stampa il nero o lo stampa molto sbiadito. Se stampo la stessa cosa su carta, viene perfetta. Il problema si presenta solo da un po' di tempo. Fino ad adesso non lo ha mai fatto. Ho provato due o tre supporti diversi ma piò o meno il risultato è lo stesso. Ora sto usando Verbatim per esempio, che non dovrebbero essere proprio scadenti. Inchiostro l'ho appena cambiato e ce n'è, anche se non originale. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Ciao a tutti,
volevo affacciarmi al mondo delle ricarche per la mia iP4200, ma da niubbo in materia di ricarche vi chiedo consiglio.
Girando per il forum e per il web credo di aver capito che tra i migliori kit c'è quello di patronenhandel.
Il dubbio principale è ora cosa ordinare, pensavo a questo:
http://www.patronenhandel.de/shop/index.php/cat/c19082_kompatibel-ohne-Chip.html
e questo:
http://www.patronenhandel.de/shop/index.php/cat/c13949_mit-Refill-Set.html
Alcune domande,
1) Il resetter è incluso (in quale confezione) o va ordinato a parte?
2) Il nero della CLI-8 è lo stesso della PGI-5? Quindi si deve prendere per forza questo:
http://www.patronenhandel.de/shop/product_info.php/info/p7701_150-ml-Sudhaus-Set-ricarica-inchiostro-per-PGI-5-e-CLI-8-.html
altrimenti si potrebbe prendere questo:
http://www.patronenhandel.de/shop/product_info.php/info/p9708_300-ml-Sudhaus-Set-ricarica-inchiostro-per-PGI-5.html
Grazie a chi mi risponderà :)
dado2005
02-06-2009, 11:46
...cosa ordinare, pensavo a questo:
http://www.patronenhandel.de/shop/index.php/cat/c19082_kompatibel-ohne-Chip.html
Queste sono cartucce con CLIP in cui alloggiare il chip.
Quindi devi avere già delle originali da cui togliere il chip.
Le cartucce con il chip compatibili costano circa il doppio.
Le spese di spedizione per l'Italia ammontano a circa euro 11,00.
Alcune domande,
1) Il resetter è incluso (in quale confezione) o va ordinato a parte?
2) Il nero della CLI-8 è lo stesso della PGI-5? Quindi si deve prendere per forza questo:
http://www.patronenhandel.de/shop/product_info.php/info/p7701_150-ml-Sudhaus-Set-ricarica-inchiostro-per-PGI-5-e-CLI-8-.html
altrimenti si potrebbe prendere questo:
http://www.patronenhandel.de/shop/product_info.php/info/p9708_300-ml-Sudhaus-Set-ricarica-inchiostro-per-PGI-5.html
Grazie a chi mi risponderà :)Nel sito c'era una confezione con Resetter e un set completo di cartucce con CLIP(senza chip).
Era possibile anche ordinare il solo Resetter.
Attualmente sembrerebbe che entrambi i prodotti NON siano disponibili(scorte esaurite?).
Se ben ricordo mi sembrava che qualche utente affermava che il Nero della cartuccia CLI-8bk Canon-Original fosse differente da quello della PGI-5BK.
Leggendo qua e la mi sembra di aver capito che non tengono più i reDsetter in quanto la società che li produceva è insolvente, quindi non torneranno più.
In compenso ho trovato questo (http://www.tintenalarm.de/inktec-500ml-inktec-druckertinte-chipresetter-fllhilfe-fr-canon-pixma-drucker-ip4200-ip4300-ip4500-ip5200-ip5300-mp500-mp510-mp530-mp600-mp800-mp810-mp830-mx850-p-5664.html) kit che non sembra male, tra l'altro usa inchiostri InkTec (che se non erro dovrebbero essere i migliori). Lo prenderei su ebay (lo vendono sempre loro) a 45.9€+8€ di spedizione.
Conosci questo KIT? Se non ho capito male serve semplicemente per ricaricare le originali (e resettarle con il resetter che non si trova più).
Spero che nel KIT ci sia tutto l'occorrente...
Ciao e grazie!
PS/Edit ho un altro dubbio... ma il resetter va bene per tutte le 5 cartucce o solo per i due neri? In giro scrivono sempre Resetter per PGI-5 e CLI-8 BK... :confused:
dado2005
02-06-2009, 15:21
Leggendo qua e la mi sembra di aver capito che non tengono più i reDsetter in quanto la società che li produceva è insolvente, quindi non torneranno più.
In compenso ho trovato questo (http://www.tintenalarm.de/inktec-500ml-inktec-druckertinte-chipresetter-fllhilfe-fr-canon-pixma-drucker-ip4200-ip4300-ip4500-ip5200-ip5300-mp500-mp510-mp530-mp600-mp800-mp810-mp830-mx850-p-5664.html) kit che non sembra male, tra l'altro usa inchiostri InkTec (che se non erro dovrebbero essere i migliori). Lo prenderei su ebay (lo vendono sempre loro) a 45.9€+8€ di spedizione.
Conosci questo KIT? Se non ho capito male serve semplicemente per ricaricare le originali (e resettarle con il resetter che non si trova più).
Spero che nel KIT ci sia tutto l'occorrente...
Ciao e grazie!
PS/Edit ho un altro dubbio... ma il resetter va bene per tutte le 5 cartucce o solo per i due neri? In giro scrivono sempre Resetter per PGI-5 e CLI-8 BK... :confused:Non conosco il Kit che hai indicato.
Prima di effettuare l'ordine dovresti informarti se il kit che hai indicato è effettivamente comprensivo de Resetter.
Il Resetter funziona con tuttle e cinque le cartucce.
Con il Resetter tra le mani avrai piu' libertà di scelta degli inchiostri da utilizzare.
Fino a poco tempo fa un kit con il Reseter e 5 cartucce compatibili con sola CLIP(da non confondere con il chip) costava circa 20 euro + ss.
Il solo Resetter circa 9,50 euro + euro 3,00 di ss.
Viste le richieste il prezzo in rete ad oggi e di circa euro 25 + ss, per il solo Resetter.
Cavolo... mi sono svegliato tardi :(
Nel kit indicato il resetter è incluso, almeno così dicono nella descrizione, ma non credo siano incluse le CLIP (solo inchiostri [flacoli da 100ml l'uno per un totale di 500ml complessivi] e resetter, almeno credo).
Oltre i due siti tedeschi che ho riportato mi sai consigliare (anche in privato) uno store dove comprare in sicurezza e qualità (tedesco, italiano, altro... non importa)?
Infine, mi consigli riutilizzare (e quindi riempire) le cartucce originali o prendere quelle vuote (in caso meglio andare sul sicuro con quelle fornite di chip o senza)? Potrei anche prendere il resetter su ebay... se lo trovo a poco.
Mannaggia... tanto bene adesso questi "casini"...
Grazie, sei gentilissimo. ;)
dado2005
02-06-2009, 18:28
Cavolo... mi sono svegliato tardi :(
Nel kit indicato il resetter è incluso, almeno così dicono nella descrizione, ma non credo siano incluse le CLIP (solo inchiostri [flacoli da 100ml l'uno per un totale di 500ml complessivi] e resetter, almeno credo).
Oltre i due siti tedeschi che ho riportato mi sai consigliare (anche in privato) uno store dove comprare in sicurezza e qualità (tedesco, italiano, altro... non importa)?
Infine, mi consigli riutilizzare (e quindi riempire) le cartucce originali o prendere quelle vuote (in caso meglio andare sul sicuro con quelle fornite di chip o senza)? Potrei anche prendere il resetter su ebay... se lo trovo a poco.
Mannaggia... tanto bene adesso questi "casini"...
Grazie, sei gentilissimo. ;)Nel sito è indicato che la confezione contiene anche il Resetter.
La cartuccia PGI-5BK ha una capacità di 27 ml, mentre le altre hanno 13 ml: ti lascio l'onere di calcolare quante ricariche puoi fare.
Ovviamente puoi riutilizzare/ricaricare le cartucce originali.
Non ho mai ricaricato cartucce quindi non so indicarti siti alternativi.
Salve ragazzi, ho un problema con la stampa su CD/DVD.
Praticamente quando stampo direttamente su un CD/DVD printable non mi stampa il nero o lo stampa molto sbiadito. Se stampo la stessa cosa su carta, viene perfetta. Il problema si presenta solo da un po' di tempo. Fino ad adesso non lo ha mai fatto. Ho provato due o tre supporti diversi ma piò o meno il risultato è lo stesso. Ora sto usando Verbatim per esempio, che non dovrebbero essere proprio scadenti. Inchiostro l'ho appena cambiato e ce n'è, anche se non originale. Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Nessuno ha incontrato il mio stesso problema?
Robby Naish
16-06-2009, 08:03
Il Resetter si trova tranquillamente da print-speed in Germania
Cosa sono le CLIP? Non l'hop capito.
Al momento, quale combinazione di inchiostri è preferibile per la 4200?
Rapporto qualita-prezzo-facilità uso, cosa mi conviene fare ad esclusione delle originali?
Grazie
Ale
tweester
16-06-2009, 14:33
Nessuno ha incontrato il mio stesso problema?
Sinceramente pensavo che lo sbiadito fosse una caratteristica della stampa sui cd...a me ha sempre stampato piuttosto sbiadito....
tweester
16-06-2009, 14:39
Il Resetter si trova tranquillamente da print-speed in Germania
Cosa sono le CLIP? Non l'hop capito.
Al momento, quale combinazione di inchiostri è preferibile per la 4200?
Rapporto qualita-prezzo-facilità uso, cosa mi conviene fare ad esclusione delle originali?
Grazie
Ale
Le clip dovrebbero (dico dovrebbero, spero qualcuno confermi) essere il supporto per la vera e propria cartuccia. Nella clip è inserito il chip. In pratica quando devi cambiare la cartuccia la estrai dalla stampante, estrai la cartuccia dalla clip, e nella stessa clip (senza muovere quindi il chip) ci metti la nuova cartuccia, resetti il chip e reinserisci.
Io finora ho preso solo cartucce compatibili di refill.it e tranne le prime serie ora (da più di un anno) hanno tutte questo sistema molto comodo, fra l'altro in fiera le vendono a 1,5 euri con un acquisto minimo di 10 pezzi.
Io finora ho preso solo cartucce compatibili di refill.it e tranne le prime serie ora (da più di un anno) hanno tutte questo sistema molto comodo, fra l'altro in fiera le vendono a 1,5 euri con un acquisto minimo di 10 pezzi.
come ti ci trovi, sopratutto riguardo la qualità?
tweester
17-06-2009, 13:08
come ti ci trovi, sopratutto riguardo la qualità?
Ammetto che sono pignolo ma anche un NON intenditore al riguardo, ti posso dire che con le cartuccie originali dovevo tenere il rosso a -7 e con queste compatibili ho riportato il controllo a zero ottenendo foto bilanciate. Il nero lo utilizzo per fare i master dei circuiti stampati ed è molto coprente. In salotto ho foto su da 3 anni che non si sono sbiadite (allora usavo la canon I560 con cartucce sempre refill). Ad ogni modo non capisco come mai a volte le cartuccie si svuotano senza apparente motivo.....però è anche vero che con il colore contenuto nella spugna (serbatoio vuoto) ci ho fatto 100 stampe a colori ed ancora non sono finite. Prima le sostituivo appena vedevo la parte liquida vuota, ora ho imparato la lezione e ci butto un occhio fino a quando anche la spugna è schiarita.
Ammetto che sono pignolo ma anche un NON intenditore al riguardo, ti posso dire che con le cartuccie originali dovevo tenere il rosso a -7 e con queste compatibili ho riportato il controllo a zero ottenendo foto bilanciate. Il nero lo utilizzo per fare i master dei circuiti stampati ed è molto coprente. In salotto ho foto su da 3 anni che non si sono sbiadite (allora usavo la canon I560 con cartucce sempre refill). Ad ogni modo non capisco come mai a volte le cartuccie si svuotano senza apparente motivo.....però è anche vero che con il colore contenuto nella spugna (serbatoio vuoto) ci ho fatto 100 stampe a colori ed ancora non sono finite. Prima le sostituivo appena vedevo la parte liquida vuota, ora ho imparato la lezione e ci butto un occhio fino a quando anche la spugna è schiarita.
Ottimo, mi stai facendo voglia di comprare da refill.it... mi puoi dire tutto l'occorrente per la ip4200? Considera che ho solo le cartucce originali a casa (oltre la stampante, ovvio :p)
tweester
17-06-2009, 15:12
I prezzi che ti ho indicato vengono praticati SOLO in fiera. Ormai le fiere credo ricomincino a settembre però....Potrai scegliere fra cartuccie con chip e cartucce senza chip a cui applicherai il tuo, che dovrai resettare con apposito apparecchio da acquistare, per esempio qui:
http://www.dolphinphoto.eu/scheda.asp?id=149&gclid=CMuwo9K8kZsCFc4TzAodkyOAOg
Io ho comprato cartucce una sola volta anche da altri venditori ed erano assolutamente le stesse. Presumo che più o meno tutti i distributori di queste cartuccie utilizzino lo stesso fornitore, personalizzando solo la confezione.
dado2005
31-07-2009, 23:31
Sembrerebbe che alcune società stiano commercializzando una variante del chip delle cartucce Canon,
denominato Auto_Reset_Chip con le seguenti caratteristiche:
- applicato ad una cartuccia carica la cartuccia viene riconosciuta come carica(led rosso sempre acceso)
- quando la cartuccia si sta esaurendo segnala l'evento accendendosi e spegnendosi continuamente(come per le cartucce con chip originali)
- dopo il riempimento della stessa cartuccia sembrerebbe che il chip si "autoresetti" e la cartuccia viene "vista" dalla stampante come nuova: led rosso sempre acceso.
Qualcuno che segue questa discussione ha acquistato qualche esemplare?
P.S.
Per ulteriori info reperibili in rete fare una ricerca di: auto reset chip canon
Per comodità, posto di seguito il link ad un sito che commercializza il chip:
https://www.druckerpatronentankstellen.de/product_info.php?language=en&products_id=86742
http://www.tradezone.com/trade-leads/suppliers/listings/tradelead-155777.htm
http://www.tradezone.com/trade-leads/get_image.php?popupimage=214017
http://www.patronenhandel.de/shop/product_info.php/info/p10227_proNatura-Ink-STARTERSET-fuer-Canon-PGI-5-CLI-8-Serie.html
La presenza di questi nuovi dispositivi sembrerebbe giustificare il fatto che i "tradizionali" chip resetter della Sudhaus non sono piu' reperribili sul loro sito essendo prodotti "obsoleti, mandati in pensione dal nuovo dispositivo.
tweester
01-08-2009, 13:42
...in pratica un chip che quando entra nella fase di lampeggio avvia la procedura di reset....bella idea.
Io utilizzo un normale chip resetter (preso dopo un anno dall'uscita della stampante) che non mi ha mai dato problemi, pagato 20 euri, in pratica uso ancora i primi 10 chip (1 serie di cartuccie acquistate assieme alla stampante). Purtroppo mi pare di capire che canon ha abbandonato questo tipo di chip/cartucce, i nuovi modelli infatti utilizzano altre cartuccie e probabilmente altri chip. Una soluzione quindi un po tardiva da adottarsi solo se molto conveniente....metti che per qualche motivo la stampante si guasta...(le 4200 hanno almeno 2 anni e da piu di un anno non sono più in commercio), credo che ora con le cartuccie cly8 facciano solo una stampante A3....
gprimiceri
03-08-2009, 11:53
Qualcuno utilizza la mia stessa stampante, ossia la Canon IP3600 ?
Nel caso, quale soluzione compatibile avete adottato?
Steven Marcato
14-08-2009, 10:27
Ciao a tutti,
Non mi pare sia disponibile il software per l' installazione della ip4200 sullo stramaledetto sistema operativo Windows Vista. :incazzed:
Cortesemente qualcuno saprebbe fornirmi istruzioni in merito? :muro:
Grazie mille
tweester
14-08-2009, 12:30
Ciao a tutti,
Non mi pare sia disponibile il software per l' installazione della ip4200 sullo stramaledetto sistema operativo Windows Vista. :incazzed:
Cortesemente qualcuno saprebbe fornirmi istruzioni in merito? :muro:
Grazie mille
Io sinceramente non ricordo di averla mai usata con vista, eppure mi pare strano che già windows non la ricconosca da solo...magari prova a connetterla e avviare windows update...a me funziona correttamente anche con win7.
tweester
14-08-2009, 12:37
Qualcuno utilizza la mia stessa stampante, ossia la Canon IP3600 ?
Nel caso, quale soluzione compatibile avete adottato?
Io non utilizzo la tua stampante ma San Google in meno di 20 secondi mi ha permesso di trovare la soluzione che cerchi:
http://209.85.135.132/search?q=cache:adzQn9En9-kJ:www.dolphinphoto.eu/scheda.asp%3Fid%3D384+canon+cli+521+chip+resetter&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it
Steven Marcato
14-08-2009, 12:50
Io sinceramente non ricordo di averla mai usata con vista, eppure mi pare strano che già windows non la riconosca da solo...
Scusami ma non capisco che cosa intendi dire...
Il mio problema è che, al momento di installare il software della ip4200, Vista non permette l' operazione a causa di "noti" problemi di incompatibilità (o qualcosa di simile)... :mad:
Grazie per la risposta
tweester
14-08-2009, 13:43
Scusami ma non capisco che cosa intendi dire...
Il mio problema è che, al momento di installare il software della ip4200, Vista non permette l' operazione a causa di "noti" problemi di incompatibilità (o qualcosa di simile)... :mad:
Grazie per la risposta
Prova questo driver:
http://www.techspot.com/drivers/driver/file/information/10753/
Steven Marcato
14-08-2009, 15:09
@tweester, ha funzionato grazie mille!! :mano:
L' unico problema rimasto è che il driver non è in italiano.
Ancora grazie :p
tweester
14-08-2009, 15:17
Bene, non vedo perchè allora non debba funzionare anche quello distribuito da canon per vista 32 bit (c'è anche a 64 bit se ti serve) che comprende anche l'italiano:
http://software.canon-europe.com/software/0025249.asp?model=
Steven Marcato
14-08-2009, 16:01
... non vedo perchè allora non debba funzionare anche quello distribuito da canon per vista 32 bit ...
E infatti ha funzionato anche quello! :p
Sono proprio ciompo! :ops:
Grazie per l' ennesima volta e buon ferragosto! :)
stravanato
14-08-2009, 18:02
Ciao a tutti;
Dubbio da niubbo:
Ho inibito il chip delle taniche della mia ip4200; se ora acquisto delle taniche originali con il nuovo chip, tale inibizione posso levarla o una volta fatta non si puo' piu' ripristinare ?
Grazie,
Roberto.
dado2005
14-08-2009, 21:26
Ciao a tutti;
Dubbio da niubbo:
Ho inibito il chip delle taniche della mia ip4200; se ora acquisto delle taniche originali con il nuovo chip, tale inibizione posso levarla o una volta fatta non si puo' piu' ripristinare ?
Grazie,
Roberto.Come hai fatto ad inibirlo?
P.S.
Altro discorso: cartucce originali Canon.
Se hai già delle cartucce originali Canon puoi acquistare il chip_resetter + inchiostro di ricarica.
Questa soluzione ti consente di risparmiare un bel po' di euretti
Dai uno sgardo a questo link per acquistare solo il Chip_ReDsetter della Sudhaus :
http://www.patronenhandel.de/shop/product_info.php/language/it/info/p7964_Sudhaus-Chip-Redsetter---Einzelversion---mit-Batterie.html
Oppure con euro 24 + ss( euro 11 circa) puoi acquistare una confezione contenente:
- 1 dispositivo Chip_ReDsetter(che da solo viene venduto a euro 12,90)
- 1 confezione di inchiostro(60ml) Nero per carticcia PGI-5Bk e CLI_8-Black
- 1 confezione(30 ml) inchistro Magenta per CLI_8-M
- 1 confezione inchistro(30ml) Giallo per CLI_8-Y
- 1 confezione inchistro(30ml) Ciano per CLI_8-C
Link: http://www.patronenhandel.de/shop/index.php/cat/c13949_mit-Refill-Set.html
E' la prima confezione in offerta in alto.
pissicchia
15-08-2009, 12:28
Salve, io ho la pixma ip3500 uso le vostre stesse cartucce, vorrei un consiglio per evitare le originali e spendere meno, ho visto che ci sono le cartucce con il chip a 7,00 euri (_compatibili) e quelle senza chip a 3.50, se prendo quelle senza chip cosa succede che non mi rendo conto quando finiscono i colori? Non basta avere in casa cartucce di riserva?
gprimiceri
15-08-2009, 13:23
Pissicchia, ritengo che basti appunto avere le cartucce di riserva per quando termina l'inchiostro.
Almeno, io sulla mia IP3600 mi sono regolato così, acquistando un set di cartucce senza chip su cui ho montato il chip delle cartucce originali, e tutto procede senza intoppi. Almeno per ora...:sperem:
dado2005
15-08-2009, 13:56
Salve, io ho la pixma ip3500 uso le vostre stesse cartucce, vorrei un consiglio per evitare le originali e spendere meno, ho visto che ci sono le cartucce con il chip a 7,00 euri (_compatibili) e quelle senza chip a 3.50, se prendo quelle senza chip cosa succede che non mi rendo conto quando finiscono i colori? Non basta avere in casa cartucce di riserva?Nelle testine termiche a getto di inchiostro della Canonn, l'inchiostro fra da refirigeratore.
Se si continua a stampare con qualche serbatoio vuoto la porzione di testina relativa ad esso si guasta!!!
Una testina nuova costa circa euro 50.
Nulla impedisce, per quanto fastidioso, di controllare prima di stampare il livello di tutte le cartucce, qualora la funzione di controllo automatico via windows del livello di inchiostro non è abilitata( vedi utilizzo di cartucce prive di chip o con chip disabilitato).
pissicchia
15-08-2009, 15:00
cioè tu da quanto le usi le cartuccie non originali? Io sto a Bologna e pensavo di prendere quelle Refill da un negozio in zona
pissicchia
15-08-2009, 15:02
Nelle testine termiche a getto di inchiostro della Canonn, l'inchiostro fra da refirigeratore.
Se si continua a stampare con qualche serbatoio vuoto la porzione di testina relativa ad esso si guasta!!!
Una testina nuova costa circa euro 50.
Nulla impedisce, per quanto fastidioso, di controllare prima di stampare il livello di tutte le cartucce, qualora la funzione di controllo automatico via windows del livello di inchiostro non è abilitata( vedi utilizzo di cartucce prive di chip o con chip disabilitato).
Caspita questo non lo sapevo, per vedere il livello di inchiostro dovrei aprire il "cofano" e vedere direttamente se c'è inchiostro nella cartuccia? Bha non so quasi quasi prendo quelle col chip e risolvo. Tanto stampo poco. Le ho trovate a sette euri.
tweester
15-08-2009, 15:44
Sarei lieto di sapere ove le testine costano solo 50 euri, mi pare che costino almeno il doppio e non vale forse la pena in caso sostituirle.
I primi tempi, quando ancora non c'erano ne chip resetter e ne cartucce compatibili con chip, sono andato avanti parecchio rimettendo lo stesso chip originale su altra cartuccia riempita, ma l'importante è non fare arrivare il software a fare segnalare che la cartuccia è da sostituire (ovvero cambiarla quando ancora c'è un po di inchiostro nella vaschetta). Poi una volta naturalmente mi è capitato di dimenticarmi e allora iniziano le rotture di scatole...messaggi di cartuccia finita ecc...per fortuna poi è arrivato il chip resetter, ma parlo di oltre un anno fa mi pare...da allora nessun problema. Ultimamente il chip resetter mi fa un po dannare, nel senso che sicuramente i contatti a molla non sono più buoni come all'inizio e devo insistere a volte per resettare il chip (occorre un buon contatto di tutti e 4 i pin in contemporanea per qualche secondo filato), ho anche sostituito la pila interna perchè era sotto i 3 volt (CR2032 come quella del bios del PC), ma in 2 anni direi che ho risparmiato parecchio, considerando che per esempio le compatibili in fiera si prendono con 1,5 euri l'una (refill).
pissicchia
15-08-2009, 16:42
si però io ho pensato che stampando pochino potrei evitarmi un sacco di grattacapi andandomi a comprare il nero a 7 euri con il chip che mi si è finito. Mi dura mesi per dirti. Io avrei voluto una stampante con una sola cartuccia di nero e che costasse poco.
gprimiceri
15-08-2009, 20:17
cioè tu da quanto le usi le cartuccie non originali? Io sto a Bologna e pensavo di prendere quelle Refill da un negozio in zona
Sulla mia ip3600, ho effettuato per ora un unico cambio cartucce, proprio con le Refill.
pissicchia
15-08-2009, 23:58
si non vorrei avere problemi con la testina, Refill penso sia un marchio affidabile.
dado2005
16-08-2009, 00:10
Sarei lieto di sapere ove le testine costano solo 50 euri, mi pare che costino almeno il doppio e non vale forse la pena in caso sostituirle.) Hai pvt
ho anche sostituito la pila interna perchè era sotto i 3 volt (CR2032 come quella del bios del PC.Hai il Chip ReDsetter Della Sudhaus?
Come hai fatto a sostituire la batteria?
Hai dovuto sventrare il contenitore di plastica separando la base dal resto?
dado2005
16-08-2009, 00:18
Per chi fosse interessato, sembrerebbe che la società che ha realizzato il famoso chip ReDsetter abbia realizzato delle cartucce con dei nuovi chip che si autoresettano.
Quindi quando l'inchiostro nelle cartucce, dotate di questo nuovo chip, si esaurisce basta ricaricarle, così mi è sembrato di capire.
Per ulteriori info:
http://www.patronenhandel.de/shop/product_info.php/info/p10227_proNatura-Ink-STARTERSET-fuer-Canon-PGI-5-CLI-8-Serie.html
tweester
16-08-2009, 08:37
Hai pvt
Hai il Chip ReDsetter Della Sudhaus?
Come hai fatto a sostituire la batteria?
Hai dovuto sventrare il contenitore di plastica separando la base dal resto?
Si ho quello. Dopo un periodo iniziale di perfetto funzionamento ha iniziato ad essere difficoltoso ad effettuare i reset a causa dei contatti che secondo me non sono il massimo per affidabilità. Poi mi sono anche accorto che il contenitore di alcune compatibili ha un foro rettangolare in basso, la quale posizione coincide con l'interruttore di accensione del chip resetter (quel pezzetto di plastica nero che si vede a metà del corpo arancione), occorre quindi applicare alla cartuccia un pezzo di nastro adesivo temporaneo su quel foro perchè il chip resetter possa funzionare. Mi sono chiesto poi se non fosse il caso di controllare la batteria interna, ho quindi forzato l'apertura del fondo che con un po di pazienza viene via bene, ho sostituito la pila che era leggermente sotto i 3 volt con una nuova che ne dava 3,3. Le cose non è che sono migliorate sinceramente ed occorre a volte perdere anche 1 minuto per ogni cartuccia per ottenere il reset del chip in maniera corretta....il tutto secondo me dipende dalla non eccelsa qualità dei contatti a molla. Del resto comunque non oserei pretendere di più da un apparecchio da pochi euri che comunque riesco lo stesso ad utilizzare per il suo scopo.
Se qualcuno decide di aprirlo faccia molta attenzione in fase di apertura, il fondo non è incollato (almeno da me non lo era) e va aperto con pazienza e soprattutto uniformemente e parallelamente alla parte da cui si stacca poichè all'interno ci sono colonnine maschio femmina in plastica che devono sfilarsi per non rompersi, le colonnine tengono anche in posa il circuito. La parte sotto all'interuttore nero è molto delicata, c'è un piccolissimo microswitch che accende il circuito, quindi agire con molta prudenza per non romperlo. Con queste indicazioni potrebbe sembrare una operazione rischiosa, ma se la si fa con calma riesce perfettamente senza rotture, del resto la prima volta l'ho aperto senza avere idea della riuscita ma con circospezione è andato tutto bene.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.