avvelenato
26-09-2006, 17:00
Punto uno: qualcuno li ha posseduti entrambi, per poterli paragonare oggettivamente?
Finora con chiunque abbia parlato, nessuno mi ha consigliato un mouse wireless per il gaming, tuttavia io col mio mx 700 non ho riscontrato latenze. Un mio amico sostiene che ne ha, sebbene poco marcate rispetto alla media dei wireless. Volevo una conferma e un parere, perché purtroppo la mia scrivania di metallo ha la crudele abitudine di tagliare la coda ai topi, e prima di decidermi a prendere l'mx 700 ne ho dovuti buttare parecchi, di mouse a filo.
Se decidessi quindi di optare per il g5, dovrei cambiare anche scrivania (cosa che in realtà sarebbe già in programma, ma preferirei prendermi il tempo che è necessario per un acquisto imho più delicato... ).
Quindi: è tanto diversa la risposta dal g5 al g7? Ho trovato solo una recensione pseudocomparativa, dove l'autore dichiara la sua preferenza al g5 per questi motivi:
scelta cromatica (e qui quoto alla grande, il g7 è un po' bruttino :( )
impressione di poca resistenza del g7;
possibilità di calibrare meglio il peso, con la cartuccia dei pesini.
Il secondo dubbio che ho è: faccio parecchio uso dei due tasti laterali di avanti e indietro, col mio mx 700, e secondo me, metterne solo uno sui gx non è stata una grande idea. Imho se proprio c'è qualche gamer insoddisfatto, che teme di premere uno dei due tasti inavvertitamente, si può sempre intervenire dalle impostazioni per dare ad entrambi la medesima funzionalità.
E' per questo che mi domando: è previsto un successore per il g5 e soprattutto il g7, in tempi recenti? E questo successore, avrà sempre un solo tasto laterale, o ne possederà finalmente 2?
Dal momento che è stato da poco rilasciato il mouse Logitech mx revolution, potrei pensare che manca ancora parecchio tempo prima che l'offerta di mouse per gaming venga rivista; tuttavia, potrebbe invece significare l'esatto opposto: i mouse per ufficio hanno acquisito un nuovo riferimento hi-end, adesso tocca alla sezione gaming una rivisitatina. Per intenderci, pensavo di usare il g7 almeno per un annetto, quindi se l'uscita di un nuovo punto di riferimento nei mouse per videogiocatori non è proprio imminente, posso anche pensare di fare questo acquisto.
Cosa mi suggerite voialtri?
Finora con chiunque abbia parlato, nessuno mi ha consigliato un mouse wireless per il gaming, tuttavia io col mio mx 700 non ho riscontrato latenze. Un mio amico sostiene che ne ha, sebbene poco marcate rispetto alla media dei wireless. Volevo una conferma e un parere, perché purtroppo la mia scrivania di metallo ha la crudele abitudine di tagliare la coda ai topi, e prima di decidermi a prendere l'mx 700 ne ho dovuti buttare parecchi, di mouse a filo.
Se decidessi quindi di optare per il g5, dovrei cambiare anche scrivania (cosa che in realtà sarebbe già in programma, ma preferirei prendermi il tempo che è necessario per un acquisto imho più delicato... ).
Quindi: è tanto diversa la risposta dal g5 al g7? Ho trovato solo una recensione pseudocomparativa, dove l'autore dichiara la sua preferenza al g5 per questi motivi:
scelta cromatica (e qui quoto alla grande, il g7 è un po' bruttino :( )
impressione di poca resistenza del g7;
possibilità di calibrare meglio il peso, con la cartuccia dei pesini.
Il secondo dubbio che ho è: faccio parecchio uso dei due tasti laterali di avanti e indietro, col mio mx 700, e secondo me, metterne solo uno sui gx non è stata una grande idea. Imho se proprio c'è qualche gamer insoddisfatto, che teme di premere uno dei due tasti inavvertitamente, si può sempre intervenire dalle impostazioni per dare ad entrambi la medesima funzionalità.
E' per questo che mi domando: è previsto un successore per il g5 e soprattutto il g7, in tempi recenti? E questo successore, avrà sempre un solo tasto laterale, o ne possederà finalmente 2?
Dal momento che è stato da poco rilasciato il mouse Logitech mx revolution, potrei pensare che manca ancora parecchio tempo prima che l'offerta di mouse per gaming venga rivista; tuttavia, potrebbe invece significare l'esatto opposto: i mouse per ufficio hanno acquisito un nuovo riferimento hi-end, adesso tocca alla sezione gaming una rivisitatina. Per intenderci, pensavo di usare il g7 almeno per un annetto, quindi se l'uscita di un nuovo punto di riferimento nei mouse per videogiocatori non è proprio imminente, posso anche pensare di fare questo acquisto.
Cosa mi suggerite voialtri?