rafely
26-09-2006, 16:42
Ciao a tutti.
Il mio recente passaggio da Studio 10 a PremierePro 2.0 si è rivelato "traumatico" fin dall'inizio. Studio10 era molto semplice da utilizzare e non ho avuto grosse difficoltà in fase di editing. PremierePro invece mi sembra molto + complicato. Il mio problema è questo:
In fase di acquisizione Studio10 spezzettava opportunamente il flusso video in tante scene e questa funzione era molto comada perchè poi bastava molto semplicemente inserire le transizioni tra una scena e l'altra. Acquisendo invece con Premiere mi sono ritrovato un unico flusso video e adesso mi chiedo come mai non faccia la stessa comoda e automatica divisione in tante clip.
Ho dimenticato qualcosa io in fase pre-acquisizione oppure posso spezzettare il video dopo l'acquisizione semplicemente agendo su qualche comando?
Grazie per l'aiuto.
Il mio recente passaggio da Studio 10 a PremierePro 2.0 si è rivelato "traumatico" fin dall'inizio. Studio10 era molto semplice da utilizzare e non ho avuto grosse difficoltà in fase di editing. PremierePro invece mi sembra molto + complicato. Il mio problema è questo:
In fase di acquisizione Studio10 spezzettava opportunamente il flusso video in tante scene e questa funzione era molto comada perchè poi bastava molto semplicemente inserire le transizioni tra una scena e l'altra. Acquisendo invece con Premiere mi sono ritrovato un unico flusso video e adesso mi chiedo come mai non faccia la stessa comoda e automatica divisione in tante clip.
Ho dimenticato qualcosa io in fase pre-acquisizione oppure posso spezzettare il video dopo l'acquisizione semplicemente agendo su qualche comando?
Grazie per l'aiuto.