PDA

View Full Version : Dogana Tasse su Case di Importazione?


mardavikia
26-09-2006, 16:11
Hola :P

Sapete se i case risultano in qualche assurda categoria doganale che subisce rincari, oltre il classico e bastardo 20% di IVA

Volevo prendere il V1000 dall'america che costa molto di meno :P

base689
26-09-2006, 17:00
> Sapete se i case risultano in qualche assurda categoria doganale che subisce rincari, oltre il classico e bastardo 20% di IVA
————————————————————————————————————————
TUTTO ciò il cui valore supera i 30-40-50$ è assoggettato al pagamento (ulteriore) dell' IVA del 20%, delle tasse "variabili" di sdoganamento (sul 3-4-5% a seconda dell' articolo merceologico) e delle tasse "fisse" di sdoganamento.
Considera inoltre che TUTTO ciò che viene da Hong Kong, anche delle "bustine" con dentro una scheda PCI o simili, con valore dichiarato 5$, viene tassato con 5.50€ FISSI (con valori maggiori magari entra in gioco anche una forma di tassazione variabile ma non ne ho certezza...).
Esempio di qualche giorno fa: ho comprato tramite eBay dagli USA ammennicoli vari, il primo costava sui 17$ + spedizione (circa 12$?) tramite USPS (poste americane), il secondo costava sui 22$ ma con ben 35$ di spedizione tramite UPS.
Ebbene.
Il primo articolo da 17$ con consegna tramite USPS (poste americane) mi è arrivato a casa e NON ho pagato NIENTE.
Il secondo articolo da 22$ con consegna tramite UPS a 35$, per un totale complessivo (inclusa spedizione) di 57$ mi è arrivato a casa ma ho dovuto pagare la bellezza di 26€ :cry: così suddivisi: 8.50€ di IVA/sdoganemento, 3.50€ di tasse "fisse" e ben 14€ di ALTRI (senza specificazione ALCUNA di che cazzo fosse 'sto ALTRI) :muro:

> Volevo prendere il V1000 dall'america che costa molto di meno
————————————————————————————————————————
Lo so che negli USA costa (quasi) tutto meno che da noi, ma un case è voluminoso, le spese di spedizione sono "considerevoli", se il corriere fa figurare come prezzo dell' oggetto il costo + spese di spedizione, ti ritrovi a pagare un 20% di IVA + tasse "varie" su una "bella" cifra. Ergo: non conviene poi così tanto comprare roba (voluminosa) dagli USA.