PDA

View Full Version : Competitività, L'Italia scivola ancora:42mo posto dal 38 mo


Window Vista
26-09-2006, 15:09
MILANO - Il debito pubblico rimane nei primi tre posti del mondo. E ad allontanare le imprese straniere sono la burocrazia asfissiante, la difesa dei"campioni nazionali" e una forte criminalità organizzata. Ma, a fronte anche di un mercato del lavoro che rimane ancora bloccato, ci sono punti forti: la capacità di innovare delle imprese è di alto livello e il sistema scolastico rimane di grande qualità. A scattare la fotografia della competitività dell' Italia nel 2006 è il World Economic Forum. Il Belpaese ha perso ancora terreno. Il nuovo indice del Wef, sempre più complesso, fa scivolare ancora l' Italia nella classifica mondiale: dal 38esimo al 42esimo posto. Il sorpasso del Botswana, che era stato l' incubo del 2005, si è dissolto grazie all' introduzione di nuovi indicatori, come quelli che misurano il sistema sanitario e quello scolastico. Ma per il resto i primi mesi del 2006 non hanno fatto segnare progressi. L' anno elettorale, come avviene in tutti i Paesi del mondo - emerge dall' analisi del World Economic Forum - è stato nefasto. Tutto è rimasto fermo. Di fatto è rimasto bloccato anche il punteggio dell' indice generale. Ma la competitività è un concetto che si misura sul confronto. Così, mentre l' Italia, immobilizzata, era alle prese con i nodi politici, è stata superata dalla Lettonia, dal Qatar, da Malta e dalle Barbados. A conti fatti, poi, tra i Paesi del "nocciolo duro" dell' Europa solo la Grecia è dietro, al 47esimo posto. Le grandi economie industriali che siedono al tavolo del G7 sono ben più avanti di noi: gli Usa sesti lasciano il primo posto alla piccola Svizzera, il Giappone è settimo, la Germania ottava e il Regno Unito decimo; più distanti dalla vetta il Canada (16esimo) e la Francia (18esima), che rimane comunque 24 posti avanti all' Italia.
Il World Economic Forum ha quest' anno misurato sette diversi macro-settori, contro i due dell' anno precedente. E la classifica è stata stilata per 125 Paesi, contro i 117 dell' anno precedente. Così la classifica della competitività consente una lettura più attenta delle dinamiche mondiali. L' Italia è parte del primo gruppo di Paesi, quelli innovativi. Ma rimane comunque nelle retrovie. A pesare - ma anche gli Usa dividono lo stesso nostro destino - sono i conti pubblici. "L' Italia ha il terzo debito più alto del mondo - spiega un economista del Forum - e sarà difficile risolvere questo problema nel breve tempo". Per questo indice è al 100esimo posto al mondo. Più facile da aggredire sarà invece il nodo dell' inefficienza della burocrazia (l' Italia è 116esima al mondo), che viene considerato il problema più importante anche se - viene spiegato - "qualcosa si sta muovendo". Rimane il nodo della rigidità del mercato del lavoro: per la flessibilità (non solo per i licenziamenti ma anche sul fronte salariale), l' Italia è 124esima su 125 Paesi. "Certo c'è bisogno di maggiore flessibilità - viene spiegato - ma non può essere fatta a scapito della sicurezza sociale. Così il modello al quale ispirarsi, più che quello Usa, è quello olandese dove l' uscita e l' ingresso dal lavoro è più facile, ma anche guidata attentamente da incentivi e penalizzazioni". I nodi non sono solo politici. Ma anche economici e sociali.

Sul fronte dell' eticà delle società si conquista il 73esimo posto mentre si è al 117 posto per crimine organizzato. A preoccupare sono i favoritismi del governo nelle decisioni (95/mo posto) e le restrizioni a far entrare società straniere nella proprietà di imprese italiane. Per quest' ultimo fattore l' Italia è 103/ma al mondo e fa sfigurare anche la Francia (56/ma) da sempre considerata la patria del protezionismo.

Il Forum tiene però a mandare un messaggio di cambiamento. "Ci sono forze su cui costruire la competitività", spiegano al World Economic Forum. L' Italia è ventesima al mondo per capacità di innovazione, quarta per l' utilizzo di telefonini, 21esima per l' accesso ad internet e 28esima per possesso di personal computer. Forte è anche la capacità delle imprese di governare processi sofisticati (24esima). Un segnale sulle potenzialità future è poi rappresentato dall' educazione primaria, che vede il Belpaese al 13esimo posto, e dalla qualità dell' educazione in generale (18esimo). Per gli standard della salute, poi, gli italiani si collocano al quinto posto, con un solo neo: i dati relativi ai malati affetti da Hiv e Aids.

LINK:http://finanza.repubblica.it/scripts/cligipsw.dll?app=KWF&tpl=kwfinanza\dettaglio_news.tpl&del=20060926&fonte=LFN&codnews=33842

Window Vista
26-09-2006, 15:52
Nessuno risponde, tutti contenti, insomma, andiamo bene???

tdi150cv
26-09-2006, 16:11
non e' che nessuno risponde ... e' che non sanno cosa rispondere ...
Ma se attendi un po' vedrai che arrivera' qualcuno che trovera' modo di dire che tutto e' colpa del governo precedente ... FORZA PRODIIII ! :rotfl: :rotfl:

p.s. comunque sono felice che tutto vada sempre peggio ... almeno servira' da lezione a qualcuno ...

fabio80
26-09-2006, 16:15
p.s. comunque sono felice che tutto vada sempre peggio ... almeno servira' da lezione a qualcuno ...


ne fai le spese pure te, eh :fagiano:

svarionman
26-09-2006, 16:15
Beh ragazzi, il debito pubblico non è mica una novità di questa legislatura...o sbaglio?

Ominobianco
26-09-2006, 16:18
a me sembrava che il giudizio a un governo si desse dopo i 5 anni di governo non dopo appena 5 mesi.

fabio80
26-09-2006, 16:19
a me sembrava che il giudizio a un governo si desse dopo i 5 anni di governo non dopo appena 5 mesi.


si vede che hai passato gli scorsi 5 anni in una cella criogenica

Ominobianco
26-09-2006, 16:20
si vede che hai passato gli scorsi 5 anni in una cella criogenica

Si vede che c'è qualcuno ingenuo che pensa che in 5 mesi si possa cambiare un paese.

Sasà98-9
26-09-2006, 16:27
Prodi ha detto che in un mese grazie alla lotta all'evasione del SUO governo
un mese e ripeto UN MESE (GIUGNO [e qualche giorno di maggio])
le entrate fiscali sono salite del 7 %(ma mi pare anche di più solo che non voglio sparare cifre) in un semestre!!
se nell'ULTIMO MESE di un SEMESTRE (per chi non lo sappia significa SEI MESI) il governo Prodi ha aumentato le entrate SOLO con la lotta all'evasione di così tanto.... siamo di fronte ad un miracolo!!!!
meglio che negli anni '50!! :D
e chissà tra un anno!!!! :eek: :eek: :eek:
supereremo gli USA!!! :D
Ciao!

svarionman
26-09-2006, 16:27
si vede che hai passato gli scorsi 5 anni in una cella criogenica
Direi che è lo stato ad aver passato gli ultimi 5 anni in una cella criogenica

fabio80
26-09-2006, 16:29
Si vede che c'è qualcuno ingenuo che pensa che in 5 mesi si possa cambiare un paese.


uh guarda, ci sono ci sono. amici tuoi però :asd:

fabio80
26-09-2006, 16:29
Direi che è lo stato ad aver passato gli ultimi 5 anni in una cella criogenica


benedetta sia la sinistra che è corsa in nostro soccorso. santi subito. mastella papa

Pucceddu
26-09-2006, 16:30
non e' che nessuno risponde ... e' che non sanno cosa rispondere ...
Ma se attendi un po' vedrai che arrivera' qualcuno che trovera' modo di dire che tutto e' colpa del governo precedente ... FORZA PRODIIII ! :rotfl: :rotfl:

p.s. comunque sono felice che tutto vada sempre peggio ... almeno servira' da lezione a qualcuno ...
:mbe:
:mbe:
No ma fammi capire, se al posto di prodi in questi 5 mesi scrausi di governo ci fosse stata la destra, berlusca o meno, a chi avresti dato la colpa, dato che la colpa non è OGGETTIVAMENTE del governo attuale? :confused:

svarionman
26-09-2006, 16:34
benedetta sia la sinistra che è corsa in nostro soccorso. santi subito. mastella papa
Io per il papa punterei su Luxuria

Ominobianco
26-09-2006, 16:38
uh guarda, ci sono ci sono. amici tuoi però :asd:

Non mi sembra di vedere persone di sinistra aprire interventi per lamentarsi che il paese in 5 mesi non è cmabiato.
Mentre ne vedo invece di destra.

Ferdy78
26-09-2006, 16:45
Ma quando ve lo metterete in zucca che DX e SX ....non cambia una cippa? :muro:

SE vogliamo cambiare sto paese...i primi a rimboccarci le maniche dovremmo essere noi!

Loro non hanno problemi...hanno l'autista, il porta borse, il porta cartaigenica, il porta accendisigari...insomma fanno una vita che non può essere paragonata alla nostra..e non hanno particolari problemi: mangiano, cagano, leggono, viaggiono......trombano (chi può :D ) alle nostre spalle e oltre a fare il comizietto di parata e stringere le mani di qualche leccasedere...non fanno.

Se invece andiamo a spaccargli le corna....vedrete che qualcosa dovrebbe cambiare :)

Window Vista
26-09-2006, 16:47
mah...

fabio80
26-09-2006, 16:48
Non mi sembra di vedere persone di sinistra aprire interventi per lamentarsi che il paese in 5 mesi non è cmabiato.
Mentre ne vedo invece di destra.


invece vedo persone di sinistra che solo per il cambio di bandiera sono passate dal dire di vivere in uganda al vivere in un paese europeo. che fine han fatto i pauperisti da 4 thread giornalieri? dissolti, perchè adesso va tutto bene.

the_joe
26-09-2006, 16:54
invece vedo persone di sinistra che solo per il cambio di bandiera sono passate dal dire di vivere in uganda al vivere in un paese europeo. che fine han fatto i pauperisti da 4 thread giornalieri? dissolti, perchè adesso va tutto bene.
Bei tempi quando si apriva il forum al mattino e si trovavano 10 topic aperti su
1) Berlusconi ha messo in terra prima il piede sinistro quando si è alzato, Fini richiede un incontro ai vertici altrimenti sarà crisi di governo
2) Berlusconi ha fatto colazione solo con caffè NERO, la sinistra teme una svolta a destra del governo
3) Berlusconi ha fatto un ruttino dopo la colazione, il ministro degli esteri chiede un chiarimento in merito alla presunta offesa a Beirut
4) Berlusconi mentre si pettinava ha perso 3 capelli, si teme un aumento della spesa sanitaria dovuto ad uno suo prossimo prevedibile trapianto
.....
.....
.....
:O

beppegrillo
26-09-2006, 17:00
Ma quando ve lo metterete in zucca che DX e SX ....non cambia una cippa? :muro:

SE vogliamo cambiare sto paese...i primi a rimboccarci le maniche dovremmo essere noi!

Loro non hanno problemi...hanno l'autista, il porta borse, il porta cartaigenica, il porta accendisigari...insomma fanno una vita che non può essere paragonata alla nostra..e non hanno particolari problemi: mangiano, cagano, leggono, viaggiono......trombano (chi può :D ) alle nostre spalle e oltre a fare il comizietto di parata e stringere le mani di qualche leccasedere...non fanno.

Se invece andiamo a spaccargli le corna....vedrete che qualcosa dovrebbe cambiare :)

Hai perfettamente ragione :ave:
Ma come al solito il popolino pensa a fare la guerra dx-sx , come se non gli fosse bastato l'indulto e la velocissima legge sulla distruzione delle intercettazioni illegali, per capire che questa sx è fatta dello stesso impasto dell'odiato passato governo ed il "non lo sapevo e se lo sapevo dormivo".
Ma vabbeh illudetevi pure :ahahah:

fabio80
26-09-2006, 17:01
Hai perfettamente ragione :ave:
Ma come al solito il popolino pensa a fare la guerra dx-sx , come se non gli fosse bastato l'indulto e la velocissima legge sulla distruzione delle intercettazioni illegali, per capire che questa sx è fatta dello stesso impasto dell'odiato passato governo.
Ma vabbeh illudetevi pure :ahahah:


colpo di stato?

tdi150cv
26-09-2006, 17:02
ne fai le spese pure te, eh :fagiano:


lo so ... ma e' per una OTTIMA CAUSA ...
la dimostrazione che il csx non vale nulla NON HA PREZZO !
Potersi avvalere del fatto di averlo detto in precedenza direi che e' una guduria totale ! :D :sofico:

Ferdy78
26-09-2006, 17:08
colpo di stato?

che dici? :) :D

Dimenticavo di dire:si scelgono lo stipendio....e scelgono LORO la NOSTRA MISERA VITA.....mettendoci sempre il bastone fra le ruote...e contandoci poi la favoletta... :muro:

beppegrillo
26-09-2006, 17:10
colpo di stato?
realismo :)
Non esisterà mai nessuna realtà politica santa, per quanto lo si voglia immaginare.
Tutte faranno i loro comodi. Se si incomincia a gettare bandiere e slogan e capire che quelli sono mascalzoni che vanno tenuti sott'occhio, è un grosso passo in avanti.

Darkel83
26-09-2006, 17:24
Ma il nuovo governo è su da 1 paio di mesi di cui uno di vacanza, nn hanno ancora potuto far quasi nulla, ma dai...
aspettiamo fino alla prox estate e dopo 1 anno di governo vedremo se hanno fatto qualcosa o nulla...

tdi150cv
26-09-2006, 17:39
Ma il nuovo governo è su da 1 paio di mesi di cui uno di vacanza, nn hanno ancora potuto far quasi nulla, ma dai...
aspettiamo fino alla prox estate e dopo 1 anno di governo vedremo se hanno fatto qualcosa o nulla...

vedi che anche qui ti sbagli ?
Sono in piedi da un mese e gia hanno fatto dei disastri enormi ... figuriamoci tra un anno ...

Special
26-09-2006, 18:17
non e' che nessuno risponde ... e' che non sanno cosa rispondere ...
Ma se attendi un po' vedrai che arrivera' qualcuno che trovera' modo di dire che tutto e' colpa del governo precedente ... FORZA PRODIIII ! :rotfl: :rotfl:

p.s. comunque sono felice che tutto vada sempre peggio ... almeno servira' da lezione a qualcuno ...
E di chi è colpa? di quelli futuri?

giannola
26-09-2006, 18:35
è un atto d'amore nei confronti della spagna :D

riaw
26-09-2006, 19:12
Si vede che c'è qualcuno ingenuo che pensa che in 5 mesi si possa cambiare un paese.

no, però almeno non farlo peggiorare. non è chiedere troppo,no?

non ho avuto tempo di leggere l'articolo, qualcuno mi riassume a quando sono aggiornati gli indici? tnx.

Sehelaquiel
26-09-2006, 22:23
:mbe:
:mbe:
No ma fammi capire, se al posto di prodi in questi 5 mesi scrausi di governo ci fosse stata la destra, berlusca o meno, a chi avresti dato la colpa, dato che la colpa non è OGGETTIVAMENTE del governo attuale? :confused:

Concordo quando dite che 5 mesi sono forse un po' pochi per trarre conclusioni solide sull' attuale governo, pero' almeno nel mio caso, la stima in questo governo si e' presa un bruttissimo colpo gia' dall' indulto. Si, i soliti noti della destra non si sono fatti scrupoli nel sostenere questo schifo, ma cio' non significa che il governo e' quindi esente da colpe, perche' e' stato il governo ad originarlo, per stabilizzare il governo e rendere favori ai soliti noti - la vera definizione di politica, ovvero uno schifo immonde, insomma. Il caso dell' indulto non sarebbe mai successo negli altri paesi europei avanzati, imho.

Questa nazione ha bisogno di ristrutturazioni complete, di un riformatore ala Blair o Zapatero (che rispettivamente sono riusciti ad iniziare e mantenere uno stato di crescita economica abnorme e portando maggiore benessere nella societa', anche se Blair fra un po' dovra' andarsene via, e da li chissa' se riusciranno a mantenere il paese in questo stato..), cosa che naturalmente non accadra' nel breve periodo, finche' nel paesaggio politico restera' l'ombra, e la figura, della politica vecchio stile. E probabilmente, quando saremo forse messi davvero male, allora buona parte del popolo si svegliera' e capira' che qualche cosa dovra' cambiare. Cio' non considerando che l'Italia e' messa ancora peggio dell' Inghilterra fine anni 80 inizio 90, in termini non economici.

Pucceddu
26-09-2006, 22:53
Concordo quando dite che 5 mesi sono forse un po' pochi per trarre conclusioni solide sull' attuale governo, pero' almeno nel mio caso, la stima in questo governo si e' presa un bruttissimo colpo gia' dall' indulto. Si, i soliti noti della destra non si sono fatti scrupoli nel sostenere questo schifo, ma cio' non significa che il governo e' quindi esente da colpe, perche' e' stato il governo ad originarlo, per stabilizzare il governo e rendere favori ai soliti noti - la vera definizione di politica, ovvero uno schifo immonde, insomma. Il caso dell' indulto non sarebbe mai successo negli altri paesi europei avanzati, imho.

Questa nazione ha bisogno di ristrutturazioni complete, di un riformatore ala Blair o Zapatero (che rispettivamente sono riusciti ad iniziare e mantenere uno stato di crescita economica abnorme e portando maggiore benessere nella societa', anche se Blair fra un po' dovra' andarsene via, e da li chissa' se riusciranno a mantenere il paese in questo stato..), cosa che naturalmente non accadra' nel breve periodo, finche' nel paesaggio politico restera' l'ombra, e la figura, della politica vecchio stile. E probabilmente, quando saremo forse messi davvero male, allora buona parte del popolo si svegliera' e capira' che qualche cosa dovra' cambiare. Cio' non considerando che l'Italia e' messa ancora peggio dell' Inghilterra fine anni 80 inizio 90, in termini non economici.
beh che io sappia di indulti ce ne sono stati eccome.
Del resto in altre parti ci sono i lavori forzati.

E comunque è ot, il governo attuale non c'entra na mazza con lo scivolone di competitività.

Sehelaquiel
26-09-2006, 23:31
E comunque è ot, il governo attuale non c'entra na mazza con lo scivolone di competitività.

Dove ho scritto che il governo attuale ha causato lo scivolone di competitivita'? Resta da vedere se potra' migliorare la competitivita' e la produttivita'.

sempreio
26-09-2006, 23:51
Nessuno risponde, tutti contenti, insomma, andiamo bene???


il problema che gli italiani non sanno più che fare e qualsiasi parola che si dica non verra mai ascoltata, quindi leggono senza tanto rispondere

Adric
28-09-2006, 14:01
Nessuno risponde, tutti contenti, insomma, andiamo bene???

non e' che nessuno risponde ... e' che non sanno cosa rispondere ...
Manco tu hai saputo rispondermi qui quando ti avevo quotato, come del resto anche gli altri simpatizzanti di destra ed anche i simpatizzanti del centro sinistra :read:

da http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&postid=11930610#post11930610

verissimo ... ma Forza nuova non l'ho abbandonata ... la sostengo e la sosterro' fino a quando portera' avanti determinate idee , idee che condivido e che NON OBBLIGO NESSUNO A CONDIVIDERe (anche qui astenersi commenti inutili ... ) , ma in queste elezioni sosterro' in toto il nostro caro Silvio per il semplice fatto che la prepotenza della sinistra , dei sinistroidi e dei loro sostenitori ha oramai stufato ... Le prese in giro quotidiane , la vigliaccheria di molti esponenti , l'attaccarsi addirittura sull'altezza del tacco del nostro presidente fa trasparire pochezza di argomenti e poverta' di spirito da qui il mio totale e attivo appoggio !


Ti faccio notare da apartitico e antipatizzante quale sono sia verso il cosiddetto Centrosinistra che verso la cosiddetta Casa delle Libertà che sul sito web di Forza Nuova ci sono manifesti contro il Governo Berlusconi ai quali sono corrisposti anche relativi cortei e manifestazioni,
In particolare Forza Nuova:
1) è contraria alla posizione filo israeliana di AN e FI
2) è contraria alla Turchia nell'Unione Europea (cosi come anche la Lega Nord) alla quale sono invece favorevoli AN e Fi
3) è contraria alla posizione filoUSA di AN e FI e alla presenza dell'Italia della Nato
4) è contraria alla legge Bossi-Fini sull'immigrazione
5) è contraria alla Massoneria
6) è contraria verso la politica del governo Berlusconi sulla scuola, sulle banche e le istituzioni finanziarie

Inoltre Berlusconi rivendica il fatto di essere antifascista sia lui che suo padre Luigi, e a Roma (unico caso in Italia) esistono anche i centri sociali di destra (le OSA, Occupazioni a Scopo Abitativo, come CasaPound, e le ONC, Occupazioni Non Conformi, come Foro 753).

Francamente mi sembra impossibile simpatizzare contemporaneamente sia per Berlusconi che per Forza Nuova viste le posizioni opposte su troppi punti.

qua poi sto ancora aspettando una risposta sia da quelli di sinistra che da voi di destra e da Giovanni Botti:

da http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&postid=11903268#post11903268

Allora lei (ma anche i suoi finti avversari del 'centrosinistra') dovrebbe spiegarmi:
1) come mai Berlusconi che oggi fa tanto l'anticomunista ha fatto affari con le cooperative rosse negli anni 70
2) come mai Berlusconi pubblica tramite la sua Mondadori i libri dell'avversario ('comunista' con la barca') d'Alema
3) come mai Berlusconi ha nominato a presidente della RAI il pidiessino Petruccioli soprannominato 'il biscione rosso' e amico di Fedele Confalonieri di Mediaset
4) come mai il forzista Agostino Saccà venne nominato direttore generale della RAI dal d'alemiano PierLuigi Celli ed è pappa e ciccia con l'assistente per l'informazione di D'Alema Claudio Velardi
5) come mai Berlusconi loda pubblicamente Bertinotti
6) come mai il giornalista Marco Travaglio è odiato sia da Berlusconi che da Bertinotti, D'Alema,Rutelli ecc
7) come mai non c'è politico che osa parlare male di Bruno Vespa, a sinistra come a destra.
8) come mai Berlusconi e i suoi danno dei comunisti a chi si oppone a loro (anche se tra questi ci sono pure Chirac, Newsweek, The Economist, molti altri giornali europei e perfino organizzazioni di destra non di governo come Forza Nuova).

Sostanzialmente buona parte del centrosinistra si è da anni venduto al (o è stato comprato dal) centrodestra: un inciucio.

A dimostrazione che il non saper rispondere è prerogativa di entrambi gli schieramenti :D

Anche in quest'altro thread:
Destra e sinistra, senza futuro né cervello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1115362
ben pochi di voi schierati di entrambe le due parti che postate regolarmente in questa sezione siete stati in grado di rispondere.


Ovviamente in un forum di discussione non c'è obbligo di risposta, ma cerchiamo di non lamentarci delle mancate risposte altrui (troppi ne ho aperti io di thread che non hanno avuto alcuna risposta), altrimenti si rischia predicare bene e razzolare male. Qualora vogliate rispondermi fatelo in quei thread.

Sawato Onizuka
30-09-2006, 14:00
Si vede che c'è qualcuno ingenuo che pensa che in 5 mesi si possa cambiare UN paese.

no è senza UN la frase adatta :asd:

:cry: a.a.a. cercasi asilo politico in un paese nordico sono solo un povero sfortunato capitato nel posto sbagliato nell'epoca sbagliata :asd: :stordita: :cry: :Prrr:

giannola
30-09-2006, 14:53
il problema che gli italiani non sanno più che fare e qualsiasi parola che si dica non verra mai ascoltata, quindi leggono senza tanto rispondere

cmq restiamo tra i primi cento :D

sempreio
30-09-2006, 15:13
cmq restiamo tra i primi cento :D


sai che soddifazione :sofico: noi in verità dovremmo trovarci fra i primi in classifica come tutti gli altri paesi occidentali che sono cresciuti con il libero mercato ormai da 50anni e più, invece nazioni che sono appena entrate nel wto ci fanno un culo a capanna :rolleyes:

giannola
30-09-2006, 15:19
sai che soddifazione :sofico: noi in verità dovremmo trovarci fra i primi in classifica come tutti gli altri paesi occidentali che sono cresciuti con il libero mercato ormai da 50anni e più, invece nazioni che sono appena entrate nel wto ci fanno un culo a capanna :rolleyes:

pensa che c'è ancora qualcuno che dice che siamo ancora la sesta potenza mondiale.

io invece credo che la lista (non ordinata) sia:

USA
Cina
Russia
Giappone
Inghilterra
Francia
Germania


quindi se tutto va bene noi dovremmo essere almeno ottavi.

D_thomas
30-09-2006, 17:59
Sono di sinistra e sto rispondendo e lo faccio quando ho tempo...

Tanto per fare sia un pò di polemica che un pò di chiarezza vedo di illustrare alcune situazioni nella quale vige l'attuale governo e che qui che come in altre discussioni non è stato neanche menzionato, e spero solamente per mancanza di informazioni in merito in quanto qui non siamo tutti amministratori, da una parte discutiamo (sempre lecito farlo in quanto la ritengo libertà di parola) come se lo fossimo ed avessimo sempre la verità in bocca.

Quando si finisce un passaggio di legislatura e se ne apre una nuova (indifferentemente che sia di una parte o di un'altra) bisogna considerare i progetti esecutivi, cioè quelle leggi o progetti (dipende anche a che livello di ammministarzione ci si riferisce: dalla comunale alla statale) che sono già stati varati e per il quale ormai non puoi fare nulla per annullare. L'unica cosa che puoi attuare è la modifica nei limiti concessi dal testo della legge precedentemente approvata. Quindi, specie nei primi mesi di un nuovo governo, si continuano ad attuare per portarli a compimento i progetti di quello vecchio.
Ex: sono un amministratore comunale che col nuovo governo (comunale) ho dovuto per i primi mesi portare a termine le scelte, soprattutto quelle dettate dal piano regolatore, scelte già fatte, ma nelle quali, sempre nel limite del regolamento, abbiamo potuto fare però delle variazioni a degli indici.

Per decreti e altre cose le cose vanno un pò diversamente!

Comunque il primo vero banco di prova, e specifico banco di prova rimane la finanziaria a livello statale fino alle previsioni di bilancio comunali,solo alla fine quindi del 2007 ritengo si potrà avere un minimo di dati per dare un giudizio. sino ad allora io stesso mi limito, anche se ottimista, nelle previsioni. :)

Sawato Onizuka
03-10-2006, 17:46
quindi se tutto va bene noi dovremmo essere almeno ottavi.

l'India ?

nn è da sottovalutare ;)

Window Vista
03-10-2006, 19:14
l'India ?

nn è da sottovalutare ;)
e LA SPAGNA????
Ma quella è bel lungi da arrivare ai nostri standard

Sawato Onizuka
04-10-2006, 19:15
Ma quella è bel lungi da arrivare ai nostri
standard

io credo che il loro sistema a caste continuerà a far vivere realtà opposte tra loro quindi ripeto nn sottovalutarli ;)