PDA

View Full Version : Windows XP Home supporterà le cpu Quad Core


Redazione di Hardware Upg
26-09-2006, 14:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18687.html

Intel conferma che la versione Home del sistema operativo Windows XP

Click sul link per visualizzare la notizia.

Criceto
26-09-2006, 14:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18687.html

Intel conferma che la versione Home del sistema operativo Windows XP

Click sul link per visualizzare la notizia.

Wow! ;)
OS X già le supporta adesso. Un sito online ha messo un paio di Kensfield su un nuovo MacPro e questo ha riconosciuto le 8 CPU logiche al primo colpo!
Putroppo, per questioni di NDA, non hanno potuto riportare i benchmark...

sloteel
26-09-2006, 14:22
L'ho visto anche io. Ma non doveva esserci differenza fra 4 core "virtuali" e 4 fisici? Almeno così lessi sul volantino dell'HT (la cui attendibilità è tutta da dimostrare).

Fx
26-09-2006, 14:34
Wow! ;)

il giorno in cui il topic sarà come oggi windows e i soliti non si sentiranno in dovere di tirare fuori mac os x sarà un gran giorno... soprattutto per loro, in quanto si saranno tolti quella sorta di ansia che li obbliga a fare costantemente confronti, quella sorta di gara permanente a "ce l'ho più lungo" che denota una certa insicurezza...

per inciso il supporto al multicore non è una questione tanto tecnica quando commerciale: ci sono anche linux che supportano solo 2 core (ad es. alcune offerte di red hat enterprise), ma non è un limite tecnico; stesso vale per windows, e viene fatto per differenziare il prodotto... ci sono versioni di windows che supportavano fino a 64 GB di ram anche con i vecchi 32 bit, tanto per dirti...

matiodlg
26-09-2006, 14:39
scusate, ma per quanto riguarda la gestione della RAM, che differenza c'è fra la versione HOME e PROFESSIONAL?

ringrazio anticipatamente chi mi risponderà!

sirus
26-09-2006, 14:49
Wow! ;)
OS X già le supporta adesso. Un sito online ha messo un paio di Kensfield su un nuovo MacPro e questo ha riconosciuto le 8 CPU logiche al primo colpo!
Putroppo, per questioni di NDA, non hanno potuto riportare i benchmark...
:mbe: Windows XP Home li supporta, su Windows XP Professional non c'erano dubbi per quanto riguarda Windows Vista in tutte le salse me che meno... ;)
Comunque per essere un attimino pignoli, su un MacPro ci avranno montato due Cleverton e non Kentsfield, i primi sono i prossimi Xeon 53xx su Socket 771LGA, i secondi sono i prossimi Core 2 Quadro Q6x00 su Socket 775LGA che non hanno il supporto SMP (necessario per i sistemi bi-processore come i MacPro).

sirus
26-09-2006, 14:50
scusate, ma per quanto riguarda la gestione della RAM, che differenza c'è fra la versione HOME e PROFESSIONAL?

ringrazio anticipatamente chi mi risponderà!
Nulla. ;)

sententia
26-09-2006, 14:55
Wow! ;)
OS X già le supporta adesso. Un sito online ha messo un paio di Kensfield su un nuovo MacPro e questo ha riconosciuto le 8 CPU logiche al primo colpo!
Putroppo, per questioni di NDA, non hanno potuto riportare i benchmark...

Confermo: solo che io letto la notizia su un sito offline... :D :doh: :cry:

giannismart
26-09-2006, 14:56
non c'è alcuna differenza... ;)

l'home edition non è altro che il professional con alcune caratteristiche in meno se devi utilizzarlo in una rete e come server...

per il resto è identico....

a dir la verità se si mette qualche software aggiutivo lo si può integrare in una rete come server, ma sempre con funzioni sempre molto ma molto limitate ;)

MasterGuru
26-09-2006, 15:42
vabbè...io sò abbonato al professional..

stefanogiron
26-09-2006, 17:17
Una delle principali differenze esistenti tra la versione Home e quella Professional del sistema operativo Windows XP è data dal supporto a più di due processori fisici implementato nella versione Professional.
Questo ha permesso in passato ai possessori di sistemi con Windows XP Home di utilizzare soluzioni biprocessore, sia nella forma di due cpu single core distinte che in quella di processori dual core singoli.


Non è esatto. Home supporta sistemi ad una via mentre Professional sistemi fino a 2 vie indifferentemente che essi siano Hyperthreading o Multi-core.
Per avere sistemi a più di 2 vie si devono usare le verisoni Server (2000 o 2003).
Questo è anche indicato dall'articolo a cui fate riferimento:
Scalable processor support – up to two-way multi-processor support solo per XP Professional.

Ogni via identifica un microprocessore fisico (soket sulla mobo) per chi ha meno dimestichezza con i sistemi multiprocessore.

Laertes
26-09-2006, 18:18
il giorno in cui il topic sarà come oggi windows e i soliti non si sentiranno in dovere di tirare fuori mac os x sarà un gran giorno... soprattutto per loro, in quanto si saranno tolti quella sorta di ansia che li obbliga a fare costantemente confronti, quella sorta di gara permanente a "ce l'ho più lungo" che denota una certa insicurezza...

per inciso il supporto al multicore non è una questione tanto tecnica quando commerciale: ci sono anche linux che supportano solo 2 core (ad es. alcune offerte di red hat enterprise), ma non è un limite tecnico; stesso vale per windows, e viene fatto per differenziare il prodotto... ci sono versioni di windows che supportavano fino a 64 GB di ram anche con i vecchi 32 bit, tanto per dirti...

Certo che anche chi si sente in dovere di rispondere seduta stante dimostra di avere una "sorta di ansia che li obbliga a fare costantemente confronti, quella sorta di gara permanente a "ce l'ho più lungo" che denota una certa insicurezza..."
:rolleyes:

sirus
26-09-2006, 19:03
Certo che anche chi si sente in dovere di rispondere seduta stante dimostra di avere una "sorta di ansia che li obbliga a fare costantemente confronti, quella sorta di gara permanente a "ce l'ho più lungo" che denota una certa insicurezza..."
:rolleyes:
Sarà... ma di certo non aveva torto. ;)

Maddoctor
26-09-2006, 20:43
Diciamo che la differenza tra XP Home ed XP Pro è la seguente :

XP Home supporta un solo socket per scheda madrea, poi il socket (processore) può avere quanti core vuole.

XP Pro supporta fino a 2 socket per scheda madre (come Windows 2000) e per ogni socket ci possono essere quanti core si vuole.

Per avere più socket bisogna poi passare ad altre vesrioni (Windows 2000 Server e Windows 2003 Server o Vista versione super ultra)

Cia

littlemau
27-09-2006, 15:02
Non è esatto. Home supporta sistemi ad una via mentre Professional sistemi fino a 2 vie indifferentemente che essi siano Hyperthreading o Multi-core.
Per avere sistemi a più di 2 vie si devono usare le verisoni Server (2000 o 2003).
Questo è anche indicato dall'articolo a cui fate riferimento:
Scalable processor support – up to two-way multi-processor support solo per XP Professional.

Ogni via identifica un microprocessore fisico (soket sulla mobo) per chi ha meno dimestichezza con i sistemi multiprocessore.

Grazie. Avevo giusto notato l'inesattezza ma non ero certo del concetto di vie e multiprocessore. M'hai chiarito il dubbio.
E per metterla giù ancora più papale papale (per i più profani) c'ha pensato Maddoctor. :asd:

basanet
22-07-2008, 20:59
Salve. Secondo voi nel passare da un dual core, tipo il 6550, ad un quad è indispensabile reinstallare il SO oppure c'è qualche speranza che la nuova CPU venga riconosciuta senza problemi? Per la cronaca, la mobo dovrebbe supportare entrambe le architetture essendo una Asus P5K Deluxe. TNXIA